Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28608
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Luca90 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:12 Che eleganza vansevenant
Pensavamo di aver già visto il peggio con Froome e Aru, e invece 😂


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1010
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Brakko »

Luca90 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:12 Che eleganza vansevenant
Aru ha trovato il suo erede :cuore:


Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 842
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da bicycleran »

Luca90 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:12 Che eleganza vansevenant
:diavoletto:


Remco addict
paolo117
Messaggi: 639
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:51

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da paolo117 »

Che discesa cavolo ..non oso immaginare nel 95 pantani a trovarsi una jeep contromano a salire ..


Luca90
Messaggi: 14501
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Il gruppo tirato da uno dei maggiori specialisti della discesa... Pavel sivakov


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
stakia
Messaggi: 195
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 15:52

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da stakia »

Unico italiano è Fabbro ?


Avatar utente
ucci90
Messaggi: 2933
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da ucci90 »

stakia ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:25 Unico italiano è Fabbro ?
Ulissi Masnada Pozzovivo


stakia
Messaggi: 195
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 15:52

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da stakia »

ucci90 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:26
stakia ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:25 Unico italiano è Fabbro ?
Ulissi Masnada Pozzovivo
grazie! La tv da me salta di continuo :(


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28608
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Yates sta discretamente bene


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 2933
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da ucci90 »

prevedo un testa a testa sloveno


Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da udra »

Sta facendo il gregario a Roglic in pratica però


pietro
Messaggi: 24540
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da pietro »

Sarebbe un classico di Alaphilippe cedere di botto dopo aver mostrato brillantezza, ma secondo me oggi si è tenuto per sabato.

Dite quello che volete, ma chi cerca sempre di vincere come Roglic mi piace di più


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28608
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Li sta facendo saltare tutti meno Rogla


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 2933
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da ucci90 »

ahi pogi


Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da udra »

Se va avanti così scoppia però, sembra Porte a Willunga Hill


Avatar utente
ucci90
Messaggi: 2933
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da ucci90 »

praticamente cronoscalata di Adam


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28608
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Mamma mia Yates 😳

E vabbè Primoz lo ha ripreso in un amen :sherlock:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 2933
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da ucci90 »

Roglic in controllo secondo me


Gimbatbu
Messaggi: 9316
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Oggi è freschissimo


pietro
Messaggi: 24540
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da pietro »

Che roba Primoz :champion:
Pogi non è tornato quello del Tour, però sta molto meglio di qualche settimana fa


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
StipemdioXTutti
Messaggi: 1192
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Gliela lascia?


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 2933
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da ucci90 »

StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:37 Gliela lascia?
come a Mader alla Parigi-Nizza :D


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28608
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Son i suoi arrivi :clap: :clap: :clap:

Bravo Yates comunque
Ultima modifica di Walter_White il mercoledì 6 ottobre 2021, 16:41, modificato 1 volta in totale.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Che poesia :clap: :clap: :clap:

Grande Primoz, ma bravissimo anche Adam il fresco. :champion:


Avatar utente
ucci90
Messaggi: 2933
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da ucci90 »

non ha messo neanche la quarta


M*A*S*H
Messaggi: 142
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

Brakko ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:14
Luca90 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:12 Che eleganza vansevenant
Aru ha trovato il suo erede :cuore:
gli ha fatto da chioccia???


Merlozoro
Messaggi: 10024
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Altra prestazione solidissima di Primoz.

Sabato ci vorrà dello scompiglio dai -100 per cercare di minare le certezze di Roglic :sherlock:


2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7268
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Deadnature »

Che spettacolo Roglic, per batterlo al Lombardia servirà sorprenderlo tatticamente, perché nello scontro diretto pare imbattibile.


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 842
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da bicycleran »

ROGLIC!!! :champion:


Remco addict
Berlicche81
Messaggi: 265
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 9:21

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Berlicche81 »

Le vittorie di Roglic mi sanno sempre di déjà vu :D


White Mamba
Messaggi: 1978
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da White Mamba »

diciamo che roglic si è nascosto in vista di sabato 8-)


pietro
Messaggi: 24540
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da pietro »

Yates perfetto su uno dei "suoi" traguardi, ma Roglic era ingiocabile. Sabato sarà uno spettacolo, perché non ci si limiterà all'uno contro uno in salita


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Pino_82
Messaggi: 4741
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Roglic molto molto bene, come Yates.
Tutti gli altri dietro, anche di condizione


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da dietzen »

pietro ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:31 Sarebbe un classico di Alaphilippe cedere di botto dopo aver mostrato brillantezza, ma secondo me oggi si è tenuto per sabato.

Dite quello che volete, ma chi cerca sempre di vincere come Roglic mi piace di più
Sicuramente bello da vedere oggi, ma prima della corsa principale mostrare di avere una gamba che ti permette di giocare con gli altri ti fa avere poi tutti contro all'appuntamento che conta.


stakia
Messaggi: 195
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 15:52

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da stakia »

Roglic forte forte, solido, attento e intelligente, ma Yates è partito davvero lunghissimo dopo aver tirato il collo a tutti e aver pedalato sempre in testa...forse poteva giocarsela diversamente.


lucks83
Messaggi: 4651
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Molto bene Roglic e Yates...
Gli altri mi sembrano un gradino sotto in vista di sabato, a meno che qualcuno non si sia nascosto apposta.
P.S. : la bacheca a casa Roglic si sta riempiendo velocemente, vuoi mai vedere che qualcuno tra un paio d'anni verrà invitato in Slovenia ad ammirare qualche trofeo? :D


Gimbatbu
Messaggi: 9316
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

stakia ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:49 Roglic forte forte, solido, attento e intelligente, ma Yates è partito davvero lunghissimo dopo aver tirato il collo a tutti e aver pedalato sempre in testa...forse poteva giocarsela diversamente.
forse a briscola...


Luca90
Messaggi: 14501
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Luca90 »

lucks83 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:50 Molto bene Roglic e Yates...
Gli altri mi sembrano un gradino sotto in vista di sabato, a meno che qualcuno non si sia nascosto apposta.
P.S. : la bacheca a casa Roglic si sta riempiendo velocemente, vuoi mai vedere che qualcuno tra un paio d'anni verrà invitato in Slovenia ad ammirare qualche trofeo? :D
beh oddio, sicuro non chi disse la frase... la quantità e la qualità sono cose diverse :)


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18758
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Non nominare(neanche alludere) il nome di Nibali invano...per ora c'e' poco confronto..anche in bacheca.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28608
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Roglic ha fatto il nuovo record di scalata


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18758
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Walter_White ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:12 Roglic ha fatto il nuovo record di scalata
Immaginavo..si vedeva che son saliti fortissimo.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18758
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pari tempo con Pinot 2018


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 842
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da bicycleran »

Molto bravo anche Yates, che è rientrato da solo nel gruppo di testa recuperando 20 secondi. Senza quello sforzo chissà.


Remco addict
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da cassius »

Luca90 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:03
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:50 Molto bene Roglic e Yates...
Gli altri mi sembrano un gradino sotto in vista di sabato, a meno che qualcuno non si sia nascosto apposta.
P.S. : la bacheca a casa Roglic si sta riempiendo velocemente, vuoi mai vedere che qualcuno tra un paio d'anni verrà invitato in Slovenia ad ammirare qualche trofeo? :D
beh oddio, sicuro non chi disse la frase... la quantità e la qualità sono cose diverse :)
Iniziamo col dire che il palmares a fine carriera di Roglic potrà superare quello di Nibali solo se diventa immortale tipo Valverde.
Prendiamo la tripla corona di Vincenzo, di Froome ma direi soprattutto di Contador. Roglic ha davanti un connazionale che probabilmente gli impedirà per sempre di vincere il “suo” Tour de France. Infatti fossi in lui farei un pensierino al Giro 2022, gli anni passano e una maglia rosa in bacheca ci vuole. La cosa più difficile da ottenere sarà 9 anni dal primo all’ultimo podio in un GT.
Sulle monumento vedo più margine, già da sabato ovviamente, per recuperare il gap. Quella Liegi 2020 pesa tanto: ricordiamoci pur sempre che al Lombardia tutti raschiano il barile delle ultime energie di stagione, mentre alla Liegi sono carichi come molle.
Primoz ha anche avuto una maggiore attenzione alle brevi corse a tappe, vincendosi 1 Tirreno, 2 Paesi Baschi, 2 Romandia (secondo me la gerarchia d’importanza è questa). A Nibali, Tirreno (2012-13) a parte non glien’è mai fregato un granchè e infatti non vanta altre vittorie (forse neanche di tappa) in brevi corse a tappe WT. Però Nibali vanta il Giro di una nazione che manco esiste, la Padania (2012): Roglic potrà pareggiare solo se faranno il Giro del Molise.
L’oro olimpico a crono è tanta roba per la gente che si è messo alle spalle, veri mostri sacri delle lancette.
Mondiale: poco Nibali (il 4° posto di Firenze 2013) e poco Roglic e per il futuro…quando ci sarà un Mondiale duro? Dato che ne abbiamo avuti diversi negli ultimi anni…
Ultima modifica di cassius il mercoledì 6 ottobre 2021, 18:08, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 842
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da bicycleran »

Secondo me il record di scalata è di Yates


Remco addict
Gimbatbu
Messaggi: 9316
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

bicycleran ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 18:07 Molto bravo anche Yates, che è rientrato da solo nel gruppo di testa recuperando 20 secondi. Senza quello sforzo chissà.
Non sarebbe cambiato nulla, e il copione sarà ripetuto al Lombardia se le altre squadre non lavorano di fantasia. ln questo momento può spingere rapporti che gli altri non possono usare. Solo se Pogacar progredisse in condizione potrebbe esserci incertezza. Oggi ci ha generosamente provato, ma ancora non è al top.


Luca90
Messaggi: 14501
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Luca90 »

cassius ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 18:07
Luca90 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:03
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:50 Molto bene Roglic e Yates...
Gli altri mi sembrano un gradino sotto in vista di sabato, a meno che qualcuno non si sia nascosto apposta.
P.S. : la bacheca a casa Roglic si sta riempiendo velocemente, vuoi mai vedere che qualcuno tra un paio d'anni verrà invitato in Slovenia ad ammirare qualche trofeo? :D
beh oddio, sicuro non chi disse la frase... la quantità e la qualità sono cose diverse :)
Iniziamo col dire che il palmares a fine carriera di Roglic potrà superare quello di Nibali solo se diventa immortale tipo Valverde.
Prendiamo la tripla corona di Vincenzo, di Froome ma direi soprattutto di Contador. Roglic ha davanti un connazionale che probabilmente gli impedirà per sempre di vincere il “suo” Tour de France. Infatti fossi in lui farei un pensierino al Giro 2022, gli anni passano e una maglia rosa in bacheca ci vuole. La cosa più difficile da ottenere sarà 9 anni dal primo all’ultimo podio in un GT.
Sulle monumento vedo più margine, già da sabato ovviamente, per recuperare il gap. Quella Liegi 2020 pesa tanto: ricordiamoci pur sempre che al Lombardia tutti raschiano il barile delle ultime energie di stagione, mentre alla Liegi sono carichi come molle.
Primoz ha anche avuto una maggiore attenzione alle brevi corse a tappe, vincendosi 1 Tirreno, 2 Paesi Baschi, 2 Romandia (secondo me la gerarchia d’importanza è questa). A Nibali, Tirreno (2012-13) a parte non glien’è mai fregato un granchè e infatti non vanta altre vittorie (forse neanche di tappa) in brevi corse a tappe WT. Però Nibali vanta il Giro di una nazione che manco esiste, la Padania (2012): Roglic potrà pareggiare solo se faranno il Giro del Molise.
L’oro olimpico a crono è tanta roba per la gente che si è messo alle spalle, veri mostri sacri delle lancette.
Mondiale: poco Nibali (il 4° posto di Firenze 2013) e poco Roglic e per il futuro…quando ci sarà un Mondiale duro? Dato che ne abbiamo avuti diversi negli ultimi anni…
Per roglic meno possibilità al tour o alla Sanremo?


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Gimbatbu
Messaggi: 9316
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Luca90 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 18:18
cassius ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 18:07
Luca90 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:03

beh oddio, sicuro non chi disse la frase... la quantità e la qualità sono cose diverse :)
Iniziamo col dire che il palmares a fine carriera di Roglic potrà superare quello di Nibali solo se diventa immortale tipo Valverde.
Prendiamo la tripla corona di Vincenzo, di Froome ma direi soprattutto di Contador. Roglic ha davanti un connazionale che probabilmente gli impedirà per sempre di vincere il “suo” Tour de France. Infatti fossi in lui farei un pensierino al Giro 2022, gli anni passano e una maglia rosa in bacheca ci vuole. La cosa più difficile da ottenere sarà 9 anni dal primo all’ultimo podio in un GT.
Sulle monumento vedo più margine, già da sabato ovviamente, per recuperare il gap. Quella Liegi 2020 pesa tanto: ricordiamoci pur sempre che al Lombardia tutti raschiano il barile delle ultime energie di stagione, mentre alla Liegi sono carichi come molle.
Primoz ha anche avuto una maggiore attenzione alle brevi corse a tappe, vincendosi 1 Tirreno, 2 Paesi Baschi, 2 Romandia (secondo me la gerarchia d’importanza è questa). A Nibali, Tirreno (2012-13) a parte non glien’è mai fregato un granchè e infatti non vanta altre vittorie (forse neanche di tappa) in brevi corse a tappe WT. Però Nibali vanta il Giro di una nazione che manco esiste, la Padania (2012): Roglic potrà pareggiare solo se faranno il Giro del Molise.
L’oro olimpico a crono è tanta roba per la gente che si è messo alle spalle, veri mostri sacri delle lancette.
Mondiale: poco Nibali (il 4° posto di Firenze 2013) e poco Roglic e per il futuro…quando ci sarà un Mondiale duro? Dato che ne abbiamo avuti diversi negli ultimi anni…
Per roglic meno possibilità al tour o alla Sanremo?
Se il Roglic del Tour fosse stato questo, era da vedere. La Sanremo è un terno al lotto e credo che neanche gli interessi.


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da cassius »

Luca90 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 18:18 Per roglic meno possibilità al tour o alla Sanremo?
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 18:40 Se il Roglic del Tour fosse stato questo, era da vedere. La Sanremo è un terno al lotto e credo che neanche gli interessi.
Condivido che la Sanremo possa interessargli molto poco. A Nibali interessa in quanto italiano.
Potrebbe far bene perchè in discesa è sufficientemente matto e skillato, il fondo non gli manca, la squadra nemmeno, in volata non è fermissimo...
però finchè è in Jumbo perchè dovrebbe andare a rompere i maroni a Van Aert, che al Tour lo ha aiutato sempre tantissimo?


lucks83
Messaggi: 4651
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Torino 2021(6 ottobre 2021)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Luca90 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:03
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 16:50 Molto bene Roglic e Yates...
Gli altri mi sembrano un gradino sotto in vista di sabato, a meno che qualcuno non si sia nascosto apposta.
P.S. : la bacheca a casa Roglic si sta riempiendo velocemente, vuoi mai vedere che qualcuno tra un paio d'anni verrà invitato in Slovenia ad ammirare qualche trofeo? :D
beh oddio, sicuro non chi disse la frase... la quantità e la qualità sono cose diverse :)
Ma infatti ho scritto tra un paio d'anni, tempo per riempire ancora ce n'è... Vediamo già questo sabato come andrà...


Rispondi