pronostico folle

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Luca90
Messaggi: 15419
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

pronostico folle

Messaggio da leggere da Luca90 »

se esistesse un gt di 21 tappe a crono, con crono sia vallonate che piatte di 50km chi vincerebbe? oltre alle qualità a crono conterebbe anche il recupero... remco? ganna? pogacar? roglic? kung?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Manicomic
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 1 agosto 2020, 18:29

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Manicomic »

Bisognerebbe vedere la lunghezza e durezza delle tappe
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4702
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da nemecsek. »

potremmo dire chi non vince

:old:

:zzz: :zzz: :zzz:

diciamo pure chi vince daje

il quarto al flanderen
Immagine
Luca90
Messaggi: 15419
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Luca90 »

nemecsek. ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 23:49 potremmo dire chi non vince

:old:

:zzz: :zzz: :zzz:

diciamo pure chi vince daje

il quarto al flanderen
dici il recupero batte la propensione alla crono?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5031
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Luca90 ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 1:00
nemecsek. ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 23:49 potremmo dire chi non vince

:old:

:zzz: :zzz: :zzz:

diciamo pure chi vince daje

il quarto al flanderen
dici il recupero batte la propensione alla crono?
Una crono di 50 km tendenzialmente ti svuota più di una tappa di 200 km, perchè devi proprio dare tutto quello che hai.

21 crono da 50 km sarebbero abbastanza disumane, sicuro il recupero conta eccome :D
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Luca90
Messaggi: 15419
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Luca90 »

Lambohbk ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 1:41
Luca90 ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 1:00
nemecsek. ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 23:49 potremmo dire chi non vince

:old:

:zzz: :zzz: :zzz:

diciamo pure chi vince daje

il quarto al flanderen
dici il recupero batte la propensione alla crono?
Una crono di 50 km tendenzialmente ti svuota più di una tappa di 200 km, perchè devi proprio dare tutto quello che hai.

21 crono da 50 km sarebbero abbastanza disumane, sicuro il recupero conta eccome :D
però magari un ganna sa gestirsi meglio di un pogacar visto che le crono sono il suo pane quotidiano... no?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
cycling_chrnicles
Messaggi: 1532
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Luca90 ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 1:46
Lambohbk ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 1:41
Luca90 ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 1:00

dici il recupero batte la propensione alla crono?
Una crono di 50 km tendenzialmente ti svuota più di una tappa di 200 km, perchè devi proprio dare tutto quello che hai.

21 crono da 50 km sarebbero abbastanza disumane, sicuro il recupero conta eccome :D
però magari un ganna sa gestirsi meglio di un pogacar visto che le crono sono il suo pane quotidiano... no?
Ganna può anche gestirsi meglio nella singola crono, ma la sua coperta è molto più corta, dato che gli uomini da GT sono abituati a farsi più giorni a tutta e lui no.

Come dice giustamente Lambo, 21 giorni di cronometro richiedono uno sforzo sovrumano. In una crono di 40/50 chilometri ti devi fare un'ora a tutta. Capita molto di rado che nelle tappe di montagna i corridori facciano uno sforzo simile. Tipo l'anno scorso uno sforzo del genere l'hanno fatto Pogacar nella tappa di Le Grand-Bornand del Tour e Roglic e Bernal in quella dei Lagos.

Già due crono di cinquanta chilometri una in fila all'altra distruggerebbero il 95% dei corridori.

I più indicati a vincere sono in primis, per ovvi motivi, Pogacar e Roglic e, in seconda battuta, Evenepoel, il quale ha denotato, anche nelle sue giornate più difficili, tipo Carpegna e Lombardia, la capacità di non andare veramente mai a fondo. Per cui lui ha una probabilità più alta di rimanere a galla quando gli altri, invece, incontreranno l'ovvia crisi pesantissima che un grande giro del genere prevede per il 99% degli atleti.

Eventuale dark horse Mathieu van der Poel, il quale, l'anno scorso, ha vinto tre gare di ciclocross che si sono svolte in tre giorni consecutivi (e quattro in cinque giorni), crescendo di gara in gara. Il ciclocross è un tipo di sforzo simile alla cronometro, perché le gare durano un'ora e in quell'ora, al giorno d'oggi, al contrario di quanto accadeva ai tempi di Nys, si va a tutta dall'inizio alla fine. Però van der Poel non ha né la tenuta sulle tre settimane di Pogacar, né le qualità a crono di Evenepoel (anche se lavorandoci e coi materiali giusti, come abbiamo visto allo scorso Tour, può andare molto bene).
Luca90
Messaggi: 15419
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Luca90 »

cycling_chrnicles ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 2:22
Luca90 ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 1:46
Lambohbk ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 1:41

Una crono di 50 km tendenzialmente ti svuota più di una tappa di 200 km, perchè devi proprio dare tutto quello che hai.

21 crono da 50 km sarebbero abbastanza disumane, sicuro il recupero conta eccome :D
però magari un ganna sa gestirsi meglio di un pogacar visto che le crono sono il suo pane quotidiano... no?
Ganna può anche gestirsi meglio nella singola crono, ma la sua coperta è molto più corta, dato che gli uomini da GT sono abituati a farsi più giorni a tutta e lui no.

Come dice giustamente Lambo, 21 giorni di cronometro richiedono uno sforzo sovrumano. In una crono di 40/50 chilometri ti devi fare un'ora a tutta. Capita molto di rado che nelle tappe di montagna i corridori facciano uno sforzo simile. Tipo l'anno scorso uno sforzo del genere l'hanno fatto Pogacar nella tappa di Le Grand-Bornand del Tour e Roglic e Bernal in quella dei Lagos.

Già due crono di cinquanta chilometri una in fila all'altra distruggerebbero il 95% dei corridori.

I più indicati a vincere sono in primis, per ovvi motivi, Pogacar e Roglic e, in seconda battuta, Evenepoel, il quale ha denotato, anche nelle sue giornate più difficili, tipo Carpegna e Lombardia, la capacità di non andare veramente mai a fondo. Per cui lui ha una probabilità più alta di rimanere a galla quando gli altri, invece, incontreranno l'ovvia crisi pesantissima che un grande giro del genere prevede per il 99% degli atleti.

Eventuale dark horse Mathieu van der Poel, il quale, l'anno scorso, ha vinto tre gare di ciclocross che si sono svolte in tre giorni consecutivi (e quattro in cinque giorni), crescendo di gara in gara. Il ciclocross è un tipo di sforzo simile alla cronometro, perché le gare durano un'ora e in quell'ora, al giorno d'oggi, al contrario di quanto accadeva ai tempi di Nys, si va a tutta dall'inizio alla fine. Però van der Poel non ha né la tenuta sulle tre settimane di Pogacar, né le qualità a crono di Evenepoel (anche se lavorandoci e coi materiali giusti, come abbiamo visto allo scorso Tour, può andare molto bene).
In tutto ciò van aert? Crono ok, ciclocross ok e al tour dello scorso anno ha fatto bene a quasi tutte le tappe...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Assisteremmo a delle crisi epocali. Soltanto tenere la posizione da crono richiede un paio di giorni per recuperare dopo la prova. Penso che dopo tre settimane sarebbero tutti out per il resto dell' anno. Penso più a uno come Dennis che va un po' su tutti i percorsi ed è il più abituato di tutti all' esercizio specifico.
HOTDOG
Messaggi: 2436
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da HOTDOG »

a proposito di Dennis, d'accordo che dopo ha sempre fatto il gregario, ma perchè uno che ha spianato Stelvio e Sestriere tra 2021 e 2022 ha come miglior risultato nelle corse in linea un 19° posto?
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da pietro »

Gimbatbu ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 6:19 Assisteremmo a delle crisi epocali. Soltanto tenere la posizione da crono richiede un paio di giorni per recuperare dopo la prova. Penso che dopo tre settimane sarebbero tutti out per il resto dell' anno. Penso più a uno come Dennis che va un po' su tutti i percorsi ed è il più abituato di tutti all' esercizio specifico.
Dennis troppo poco solido sia fisicamente che mentalmente secondo me
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Bike65 »

Ripetute su 21 tappe Rempco senza discussione
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da cauz. »

dumoulin
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Salvatore77
Messaggi: 7462
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Luca90 ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 1:00
nemecsek. ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 23:49 potremmo dire chi non vince

:old:

:zzz: :zzz: :zzz:

diciamo pure chi vince daje

il quarto al flanderen
dici il recupero batte la propensione alla crono?
Un dato abbastanza certo è che la cronometro di fine GT misura più le energie residue che le attitudini.
Poi ovviamente c'è chi ha entrambe.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Theakston
Messaggi: 1394
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Theakston »

Chissà Tony Martin e Cancellara come sarebbero andati.
Magari in un tour de force simile sarebbero venuti fuori i grandi cronomen che si pensava potessero provare anche a tenere in salita e fare classifica ma non ce l'hanno fatta. Poi con tappe quotidiane non potrebbero andare sempre a tutta ma dovrebbero gestire le forze.
qrier
Messaggi: 3525
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da qrier »

Luca90 ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 22:57 se esistesse un gt di 21 tappe a crono, con crono sia vallonate che piatte di 50km chi vincerebbe? oltre alle qualità a crono conterebbe anche il recupero... remco? ganna? pogacar? roglic? kung?
Anche cronoscalate?
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Niи »

Non è detto che gli uomini da classifica dei Gt siano per forza quelli con il recupero migliore. Anche i gregari che si fanno decine di km al vento ad ogni tappa e poi si devono cmq fare tutte le salite (seppur a ritmo meno intenso dei primi) debbono avere doti di recupero. Qualcuno potrebbe anche dire una salita lunga rimane più nelle gambe ad un gregario di 85kg rispetto al capitano scalatore. Quindi se viene tolto in parte il gap delle salite, su crono piatte o vallonate potremmo scoprire che un Tony Martin o il vecchio kirienka uscirebbero alla lunga più freschi di un Roglic o Pagacar.
Sarebbe effettivamente curioso come esperimento.

A me verrebbe da dire che Remco si troverebbe molto a suo agio per quello mostrato nella categoria junior.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Niи ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 12:53 Non è detto che gli uomini da classifica dei Gt siano per forza quelli con il recupero migliore. Anche i gregari che si fanno decine di km al vento ad ogni tappa e poi si devono cmq fare tutte le salite (seppur a ritmo meno intenso dei primi) debbono avere doti di recupero. Qualcuno potrebbe anche dire una salita lunga rimane più nelle gambe ad un gregario di 85kg rispetto al capitano scalatore. Quindi se viene tolto in parte il gap delle salite, su crono piatte o vallonate potremmo scoprire che un Tony Martin o il vecchio kirienka uscirebbero alla lunga più freschi di un Roglic o Pagacar.
Sarebbe effettivamente curioso come esperimento.

A me verrebbe da dire che Remco si troverebbe molto a suo agio per quello mostrato nella categoria junior.
Per esempio un nome che mi era venuto in mente abituato a pedalare spesso da solo e assai buono a cronometro è quello di De Gendt.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

21 giorni sono francamente troppi, ma sei giornate con un prologo due piattoni, due vallonate e una cronoscalata finale sarebbero l' ideale. Considerando che gli sponsor per motivi televisivi prediligono le crono, non mi sembra una cosa impossibile.
Theakston
Messaggi: 1394
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Theakston »

Gimbatbu ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 13:01 21 giorni sono francamente troppi, ma sei giornate con un prologo due piattoni, due vallonate e una cronoscalata finale sarebbero l' ideale. Considerando che gli sponsor per motivi televisivi prediligono le crono, non mi sembra una cosa impossibile.
Si come breve corsa a tappe ci potrebbero anche pensare
Luca90
Messaggi: 15419
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Luca90 »

qrier ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 12:37
Luca90 ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 22:57 se esistesse un gt di 21 tappe a crono, con crono sia vallonate che piatte di 50km chi vincerebbe? oltre alle qualità a crono conterebbe anche il recupero... remco? ganna? pogacar? roglic? kung?
Anche cronoscalate?
In realtà non avevo pensato alle cronoscalate
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9985
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da TIC »

Luca90 ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 22:57 se esistesse un gt di 21 tappe a crono, con crono sia vallonate che piatte di 50km chi vincerebbe? oltre alle qualità a crono conterebbe anche il recupero... remco? ganna? pogacar? roglic? kung?
Uno di quelli che hai detto. Ma non se lo ricorderebbe nessuno
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da pietro »

Gimbatbu ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 13:01 21 giorni sono francamente troppi, ma sei giornate con un prologo due piattoni, due vallonate e una cronoscalata finale sarebbero l' ideale. Considerando che gli sponsor per motivi televisivi prediligono le crono, non mi sembra una cosa impossibile.
Il problema sarebbe trovarle un posto nel calendario e soprattutto far si che partecipino tutti i corridori giusti. Impossibile purtroppo
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Alce88
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 5 maggio 2020, 19:08

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Alce88 »

Gimbatbu ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 13:01 21 giorni sono francamente troppi, ma sei giornate con un prologo due piattoni, due vallonate e una cronoscalata finale sarebbero l' ideale. Considerando che gli sponsor per motivi televisivi prediligono le crono, non mi sembra una cosa impossibile.
Sarebbe molto bello e diventerebbe molto prestigiosa
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: pronostico folle

Messaggio da leggere da Patate »

pietro ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 14:05
Gimbatbu ha scritto: sabato 9 aprile 2022, 13:01 21 giorni sono francamente troppi, ma sei giornate con un prologo due piattoni, due vallonate e una cronoscalata finale sarebbero l' ideale. Considerando che gli sponsor per motivi televisivi prediligono le crono, non mi sembra una cosa impossibile.
Il problema sarebbe trovarle un posto nel calendario e soprattutto far si che partecipino tutti i corridori giusti. Impossibile purtroppo
Sarebbe una proposta quasi fatta apposta per Pozzato, nel fine stagione tra Veneto e Lombardia può starci
Rispondi