Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da Bike65 »

Tecnicamente il vero vincitore.
max
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da max »

Bisogna controllare le statistiche ma la Jumbo potrebbe aver fatto/eguagliato un altro record: vincere 3 tappe consecutive in un GT con 3 corridori diversi.
La 18° con Vingegaard, la 19° con Laporte e la 20° con Van Aert.

È già molto raro che una squadra vinca 3 tappe consecutivamente ma farlo con 3 corridori diversi potrebbe essere un nuovo record.
galibier98
Messaggi: 601
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da galibier98 »

max ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 19:07 Bisogna controllare le statistiche ma la Jumbo potrebbe aver fatto/eguagliato un altro record: vincere 3 tappe consecutive in un GT con 3 corridori diversi.
La 18° con Vingegaard, la 19° con Laporte e la 20° con Van Aert.

È già molto raro che una squadra vinca 3 tappe consecutivamente ma farlo con 3 corridori diversi potrebbe essere un nuovo record.
A memoria, ricordo nel 91 tripletta Ariostea al Tour con Argentin, Cenghialta e Lietti
gampenpass
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

max ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 19:07 Bisogna controllare le statistiche ma la Jumbo potrebbe aver fatto/eguagliato un altro record: vincere 3 tappe consecutive in un GT con 3 corridori diversi.
La 18° con Vingegaard, la 19° con Laporte e la 20° con Van Aert.

È già molto raro che una squadra vinca 3 tappe consecutivamente ma farlo con 3 corridori diversi potrebbe essere un nuovo record.
Con lo stesso corridore è successo nel 2004 con la Us Postal, vi lascio immaginare chi è l'autore di questo exploit! :crazy:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

galliano ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 17:03 Vabbè, al netto di altri discorsi, per quello visto finora e per la storia delle Crono finali del Tour, che WVA prevalesse su Ganna era quasi sicuro.
Ganna deve imparare molto da loro
Lavorare sulla posizione e sulla dieta
Se non ha speranze
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

max ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 19:07 Bisogna controllare le statistiche ma la Jumbo potrebbe aver fatto/eguagliato un altro record: vincere 3 tappe consecutive in un GT con 3 corridori diversi.
La 18° con Vingegaard, la 19° con Laporte e la 20° con Van Aert.

È già molto raro che una squadra vinca 3 tappe consecutivamente ma farlo con 3 corridori diversi potrebbe essere un nuovo record.
Domani ci vorrebbe la quaterna con kuss in volata
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Winter ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 20:53
galliano ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 17:03 Vabbè, al netto di altri discorsi, per quello visto finora e per la storia delle Crono finali del Tour, che WVA prevalesse su Ganna era quasi sicuro.
Ganna deve imparare molto da loro
Lavorare sulla posizione e sulla dieta
Se non ha speranze
O, più semplicemente, di fronte ad un ciclista nel complesso superiore, al termine di 20 giorni tirati, non ha quel piccolo margine che invece può vantare in una sfida tra freschissimi
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Filarete
Messaggi: 2443
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

pietro ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 22:57
Winter ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 20:53
galliano ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 17:03 Vabbè, al netto di altri discorsi, per quello visto finora e per la storia delle Crono finali del Tour, che WVA prevalesse su Ganna era quasi sicuro.
Ganna deve imparare molto da loro
Lavorare sulla posizione e sulla dieta
Se non ha speranze
O, più semplicemente, di fronte ad un ciclista nel complesso superiore, al termine di 20 giorni tirati, non ha quel piccolo margine che invece può vantare in una sfida tra freschissimi
Questo problema lo aveva Rogers, ad esempio, cronoman comunque inferiore all'italiano. Le crono di europei, mondiali, olimpiadi o "Delle nazioni" sono un esercizio diverso rispetto a quelle di un grande giro, lo si è sempre detto.
gampenpass ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 20:30
Con lo stesso corridore è successo nel 2004 con la Us Postal, vi lascio immaginare chi è l'autore di questo exploit! :crazy:
Chissà chi sarà :dubbio: .... Hincapie? :D
Fragonard

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

Filarete ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 23:04 Chissà chi sarà :dubbio: .... Hincapie? :D
In proposito: Ricordo quando vinse sui Pirenei a Saint-Lary Soulan nel 2005 dopo aver vinto il prologo e la tappa di Sallanches (dove se non erro si ripercorreva per non so quante volte il circuito del mondiale del 1980 con la Domancy) al Delfinato. Lui che fino a qualche anno prima si buttava anche nelle volate di gruppo.
Avatar utente
Padule85
Messaggi: 1224
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2022, 23:22

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da Padule85 »

gampenpass ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 20:30
max ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 19:07 Bisogna controllare le statistiche ma la Jumbo potrebbe aver fatto/eguagliato un altro record: vincere 3 tappe consecutive in un GT con 3 corridori diversi.
La 18° con Vingegaard, la 19° con Laporte e la 20° con Van Aert.

È già molto raro che una squadra vinca 3 tappe consecutivamente ma farlo con 3 corridori diversi potrebbe essere un nuovo record.
Con lo stesso corridore è successo nel 2004 con la Us Postal, vi lascio immaginare chi è l'autore di questo exploit! :crazy:
Vabbè dopo la crono dell' Alpe si incazzò a morte con la Telekom perché non volevano fare vincere Landis e quindi strapazzò tutti😁
Comunque nel 1999 un italiano in maglia rossa ne vinse quattro a fila :scooter:
gampenpass
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Padule85 ha scritto: domenica 24 luglio 2022, 1:24
gampenpass ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 20:30
max ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 19:07 Bisogna controllare le statistiche ma la Jumbo potrebbe aver fatto/eguagliato un altro record: vincere 3 tappe consecutive in un GT con 3 corridori diversi.
La 18° con Vingegaard, la 19° con Laporte e la 20° con Van Aert.

È già molto raro che una squadra vinca 3 tappe consecutivamente ma farlo con 3 corridori diversi potrebbe essere un nuovo record.
Con lo stesso corridore è successo nel 2004 con la Us Postal, vi lascio immaginare chi è l'autore di questo exploit! :crazy:
Vabbè dopo la crono dell' Alpe si incazzò a morte con la Telekom perché non volevano fare vincere Landis e quindi strapazzò tutti😁
Comunque nel 1999 un italiano in maglia rossa ne vinse quattro a fila :scooter:
Vero, mi ricordo, mitico Super Mario!!! :champion:
Fece anche il record di velocità media in una tappa, credo sia ancora imbattuto (50,335 km/h).
Quell'anno vincemmo 7 tappe e purtroppo non c'era Pantani, ma cos'era il ciclismo italiano a quei tempi!?
:bici:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

pietro ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 22:57
Winter ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 20:53
galliano ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 17:03 Vabbè, al netto di altri discorsi, per quello visto finora e per la storia delle Crono finali del Tour, che WVA prevalesse su Ganna era quasi sicuro.
Ganna deve imparare molto da loro
Lavorare sulla posizione e sulla dieta
Se non ha speranze
O, più semplicemente, di fronte ad un ciclista nel complesso superiore, al termine di 20 giorni tirati, non ha quel piccolo margine che invece può vantare in una sfida tra freschissimi
Di quelli davanti era quello più pesante
E con la posizione in bici migliore
Bisogna copiare chi vince
Ganna ha due anni in meno di van aert
Ed è coetaneo di Vingegaard
Filarete
Messaggi: 2443
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

Fragonard ha scritto: domenica 24 luglio 2022, 0:14
Filarete ha scritto: sabato 23 luglio 2022, 23:04 Chissà chi sarà :dubbio: .... Hincapie? :D
In proposito: Ricordo quando vinse sui Pirenei a Saint-Lary Soulan nel 2005 dopo aver vinto il prologo e la tappa di Sallanches (dove se non erro si ripercorreva per non so quante volte il circuito del mondiale del 1980 con la Domancy) al Delfinato. Lui che fino a qualche anno prima si buttava anche nelle volate di gruppo.
George Hincapie ha una conformazione fisica che ricorda quella di Van Aert, poi con le sue qualità di fedele compagno di Armstrong e Contador al Tour, di discreto, velocista, cronoman, passista che sa andare bene in salita, appare come un predecessore meno talentuoso del belga.
Stylus
Messaggi: 2492
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da Stylus »

La sparerò grossa ma con gli odierni percorsi del Tour de France, con un alternanza di tappe e lunghezza di quelle dure come quelle degli ultimi anni, con una cronometro di 40 km, e con il 20% in meno di tempo in sella rispetto agli anni 90, Hincapie avrebbe potuto lottare per una top 5 - top 10. Alla fine tutte queste caratteristiche inevitabilmente impattano sulla caratteristica principale del corridore delle tre settimane, la capacità di recupero, aumentando invece altre caratteristiche secondarie come l'intelligenza in corsa o l'abilità ad adattarsi su più terreni o l'esplosività, e il prototipo di corridore di corse a tappe è ben diverso da quelli degli anni 90 dove spesso capitavano serie di 3-4 tappe da oltre 200 km di montagna che poco scampo lasciava a chi non faceva della capacità di recupero la sua qualità migliore. Quindi credo proprio che come Van Aert potrebbe fare classifica, allora potrebbero tornare in gioco altri corridori che negli anni 90/00 non potevan pensare di fare classifica, e credo che persino un Cunego ne gioverebbe.
Filarete
Messaggi: 2443
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2022 - 20a tappa: Lacapelle-Marival - Rocamadour (40.7 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

Stylus ha scritto: lunedì 25 luglio 2022, 10:54 La sparerò grossa ma con gli odierni percorsi del Tour de France, con un alternanza di tappe e lunghezza di quelle dure come quelle degli ultimi anni, con una cronometro di 40 km, e con il 20% in meno di tempo in sella rispetto agli anni 90, Hincapie avrebbe potuto lottare per una top 5 - top 10. Alla fine tutte queste caratteristiche inevitabilmente impattano sulla caratteristica principale del corridore delle tre settimane, la capacità di recupero, aumentando invece altre caratteristiche secondarie come l'intelligenza in corsa o l'abilità ad adattarsi su più terreni o l'esplosività, e il prototipo di corridore di corse a tappe è ben diverso da quelli degli anni 90 dove spesso capitavano serie di 3-4 tappe da oltre 200 km di montagna che poco scampo lasciava a chi non faceva della capacità di recupero la sua qualità migliore. Quindi credo proprio che come Van Aert potrebbe fare classifica, allora potrebbero tornare in gioco altri corridori che negli anni 90/00 non potevan pensare di fare classifica, e credo che persino un Cunego ne gioverebbe.
Una lettura interessante e plausibile, confrontare decenni apparentemente vicini come i 90/00 con quello scorso e quello attuale può dare luce a differenze sostanziali molto profonde tra i corridori da gt dell'uno o dell'altro decennio.
Le ambizioni di Hincapie per la classifica di un grande giro naufragarono nel 2006, però chissà magari nell'epoca attuale si sarebbe potuto scrivere un'altra storia.
Rispondi