luketaro ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 16:43
Dumoulin talmente ex corridore che ha fatto terzo alla crono...
Poi quella metà dei corridori presente anche alla vuelta la stanno facendo da fantasmi, proprio a dimostrazione che non gliene frega niente.
Tu stai decidendo arbitrariamente che i ciclisti che brillano alla vuelta sono migliori solo ed esclusivamente perché stanno alla vuelta, tra l'altro sempre citando i soliti nomi perché non ce ne sono altri che si stanno mettendo in mostra.
Hai postato un ordine d'arrivo, ma non vedo grandi differenze rispetto rispetto all'Etna di quest'anno
Dumoulin talmente ex corridore che, se non te ne fossi accorto, si è appena ritirato dal ciclismo perché non ce la fa più.
Io decido arbitrariamente che bla bla bla e poi tu mi vieni a dire, sulla base di non si sa bene cosa, che a metà dei corridori presenti alla Vuelta non frega niente della Vuelta? Ok.
Mi rendo conto, però, che dopo essere stato smentito sulla qualità della startlist (i famosi 170 del Giro meglio dei 170 della Vuelta), che probabilmente non avevi nemmeno guardato, dovevi cambiare versione per tirare acqua al tuo mulino. Quindi adesso diciamo che la Vuelta ha una startlist migliore, ma questo non conta niente perché, via te, sono tutti qua a cazzeggiare?
Top-30 Fancuaya: Vine, Soler, Taaramae, Pinot, Evenepoel, Mas, Roglic, Yates, Rodriguez, Reichenbach, Tao, Almeida, Ayuso, O'Connor, Hindley, Arensman, Valverde, Higuita, Miguel Angel Lopez, Lutsenko, Uran, Landa, Mader, De la Cruz, Sivakov, Harper, Luis Leon Sanchez, Padun, Pozzovivo
Top-30 Etna: Kamna, Juanpe Lopez, Taaramae, Moniquet, Vansevenant, Leemreize, Carapaz, Bardet, Bilbao, Landa, Valverde, Ciccone, Arensman, Hindley, Porte, Kelderman, Hamilton, Sosa, Buitrago, Buchmann, Yates, Carthy, Pozzovivo, Oldani, Hirt, Carr, Sivakov, Howson, Guillaume Martin
La differenza a me pare proprio lampante.
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 23:15
ma dai ......... più di metà della gente che partecipa alla vuelta lo fa per onor di firma
carapaz, decisamente fuori forma
almeida idem
aresman - un fantasma ( a crono ha perso da M A L, e di parecchio )
e dire che pinot e soler sono meglio di mollema o formolo o kamna - bah .... se lo dici tu
è vero che abbiamo avuto l'esplosione dii jay vine, e forse battistella ma sono una sorpresa - vediamo l'anno prossimo cosa scelgono di fare se il giro o la vuelta
magari li portano al tour
Ovviamente, quando non si sa cosa dire, si tira fuori il mitologico stato di forma.
Sei il preparatore atletico di Almeida o Arensman? Hai tra le mani il loro misuratore di potenza?
Altrimenti, senza dati concreti, stai parlando del nulla. Poi Carapaz è un caso tangibile di uno che va piano, ma lo stesso non si può dire degli altri che citi, che stanno lottando per un posto nei dieci.
Arensman ha appena fatto secondo al Polonia vincendo la crono e Almeida ha appena fatto secondo a Burgos vincendo a Lagunas de Neila. Come fanno a essere fuori forma?
Arensman, peraltro, se non te ne fossi accorto, ha accusato un malore dopo la crono. Magari è per quello che ha fatto peggio di Lopez (che è andato forte, tra l'altro).
Pinot e Soler sono meglio di Mollema 36enne, di Kamna e anche dell'attuale Formolo. Del resto due di questi sono riusciti a farsi battere da un onesto mestierante di 29 anni che non vinceva da un lustro e al Giro ha ottenuto più successi che nel resto della sua carriera da pro.
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 1 settembre 2022, 1:57
In questa Vuelta di gente veramente in forma c'é Remco, Vine, Soler, Battistella, Wright, Mas e Pedersen, tutti i nomi che erano anche al Giro non si sono visti praticamente e non perché il livello qui sia più alto ma perché sono fuori condizione(Arensman, Hindley, Almeida, Buitrago, Kelderman,ecc...).
Eccone qua un altro. Dati concreti che dimostrino ciò che dici?
Addirittura mi vieni a dire chi è che è veramente in forma e chi no, dunque immagino che tu abbia delle basi tangibili per affermare ciò.
Poi di Arensman e Almeida ho già detto sopra, Buitrago anche lui ha vinto una tappa a Burgos e fatto top-10. Hindley è qua che va dietro ad ogni attacco di Remco, dunque non sembrerebbe sentirsi troppo fuori condizione. Forse è il caso che glielo vai a spiegare te.
Comunque oh, io capisco che uno veda Hindley addirittura fuori dai dieci e si chieda se non sia al top (io, però, prima mi chiederei cosa sarebbe successo al Giro se lo avessero attaccato nei primi dieci giorni, visto che sul Blockhaus, senza l'aiuto di Almeida, non rientrava mai sul gruppo Carapaz), ma Almeida è sesto in classifica, arriva da una Vuelta a Burgos chiusa in crescendo con vittoria nella tappa regina davanti a Lopez, Sivakov, Rodriguez e Van Wilder, ma come cacchio fa a non essere in condizione?