Filippo Ganna 2023

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
nurseryman
Messaggi: 1731
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da nurseryman »

herbie ha scritto: sabato 18 marzo 2023, 16:46 MA VA....MA GANNA NON PUO' MAI VINCERE LA SANREMO....DEVE SOLO TIRARE SUL POGGIO...CANCELLARA ERA UN CORRIDORE TOTALMENTE DIVERSO..
MAVAFF....
quanti anni persi.
Saran cinque anni che lo dico.
e mica solo te
mezzo forum lo diceva
:muro: :muro: :muro:


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Il Complottista
Messaggi: 1041
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Pochi rimpianti francamente , era la prima volta che si trovava davanti in una classica con tre draghi ed è riuscito a fare secondo .
Ora sono curioso di vedere al Nord , ma senza pressioni di vincere .
Questa stagione serve per fare delle prove in certe corse , se viene qualche colpaccio tanto di guadagnato ma finchè farà crono e pista va benissimo così


Bike65
Messaggi: 2324
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Bike65 »

Quoto, corsa davvero imprevedibile


Bike65
Messaggi: 2324
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Bike65 »

Winter ha scritto: sabato 18 marzo 2023, 20:34
Bike65 ha scritto: sabato 18 marzo 2023, 19:05
jan80 ha scritto: sabato 18 marzo 2023, 18:43 Oggi Ganna ha dimostrato di avere un'altro livello,ma cosi forte non e' mai andato......per me se tiene questa condizione e' il favorito della Roubaix se corre con intelligenza,ovviamente deve arrivare solo
Roubaix ha molte variabili in più, non mi sembra un drago a guidare la bici.
Vediamo
Assolutamente 👍

Con la pioggia avrebbe poche chance
Invece se fa bello..


Admin
Messaggi: 14853
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Admin »

O voi che volete che lasci la pista... non vi si pone il dubbio che, anziché costargli qualcosa - dal punto di vista fisico, tecnico, mentale - la pista lo migliori come corridore a 360°? E che ciò avvenga ancora oggi, non solo quando era un ragazzo?

E cioè, intendo, un Ganna che avesse abbandonato la pista magari ieri non avrebbe fatto secondo alla Sanremo. Forse da due-tre anni sarebbe un anonimo gregario in una Professional francese.

Ci avete mai pensato?

PS: dopo la Roubaix 2022 scrissi un articolo in cui dicevo "ora abbiamo la certezza che un giorno se la giocherà, questa corsa". Non furono pochi quelli che come commento sul post di FB misero l'emoticon della risata. Che cacchio te ridi, a' 'mbecille?
Odio l'emoticon della risata usato in quel modo, è una cosa che mi fa proprio saltare i nervi a tutti i livelli. Se hai qualcosa da dire, commenta e argomenta. Ma la risata... :grr:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
damr
Messaggi: 263
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 20:57

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da damr »

Admin ha scritto: domenica 19 marzo 2023, 4:49 O voi che volete che lasci la pista... non vi si pone il dubbio che, anziché costargli qualcosa - dal punto di vista fisico, tecnico, mentale - la pista lo migliori come corridore a 360°? E che ciò avvenga ancora oggi, non solo quando era un ragazzo?

E cioè, intendo, un Ganna che avesse abbandonato la pista magari ieri non avrebbe fatto secondo alla Sanremo. Forse da due-tre anni sarebbe un anonimo gregario in una Professional francese.

Ci avete mai pensato?

PS: dopo la Roubaix 2022 scrissi un articolo in cui dicevo "ora abbiamo la certezza che un giorno se la giocherà, questa corsa". Non furono pochi quelli che come commento sul post di FB misero l'emoticon della risata. Che cacchio te ridi, a' 'mbecille?
Odio l'emoticon della risata usato in quel modo, è una cosa che mi fa proprio saltare i nervi a tutti i livelli. Se hai qualcosa da dire, commenta e argomenta. Ma la risata... :grr:
❤️


StipemdioXTutti
Messaggi: 670
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Admin ha scritto: domenica 19 marzo 2023, 4:49 O voi che volete che lasci la pista... non vi si pone il dubbio che, anziché costargli qualcosa - dal punto di vista fisico, tecnico, mentale - la pista lo migliori come corridore a 360°? E che ciò avvenga ancora oggi, non solo quando era un ragazzo?

E cioè, intendo, un Ganna che avesse abbandonato la pista magari ieri non avrebbe fatto secondo alla Sanremo. Forse da due-tre anni sarebbe un anonimo gregario in una Professional francese.

Ci avete mai pensato?

PS: dopo la Roubaix 2022 scrissi un articolo in cui dicevo "ora abbiamo la certezza che un giorno se la giocherà, questa corsa". Non furono pochi quelli che come commento sul post di FB misero l'emoticon della risata. Che cacchio te ridi, a' 'mbecille?
Odio l'emoticon della risata usato in quel modo, è una cosa che mi fa proprio saltare i nervi a tutti i livelli. Se hai qualcosa da dire, commenta e argomenta. Ma la risata... :grr:
Queste sono argomentazioni da tecnici del settore. Quanti di quelli che hanno vinto la Sanremo negli ultimi anni gareggiano in pista? A mia memoria nessuno, tranne Cavendish che non è una presenza costante in pista.
Ganna in teoria tralasciare gli allenamenti per ben figurare nelle gare di 4 km ed allenarsi di più per andare forte, dopo i 170-180 km. Credo che da una parte si perde, dall'altra si guadagna, non possiamo sapere se alla lunga la perdita di esplosività potrà essere così repentina da rendere Ganna inefficace nei finali delle classiche.


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 25582
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto: domenica 19 marzo 2023, 4:49 O voi che volete che lasci la pista... non vi si pone il dubbio che, anziché costargli qualcosa - dal punto di vista fisico, tecnico, mentale - la pista lo migliori come corridore a 360°? E che ciò avvenga ancora oggi, non solo quando era un ragazzo?

E cioè, intendo, un Ganna che avesse abbandonato la pista magari ieri non avrebbe fatto secondo alla Sanremo. Forse da due-tre anni sarebbe un anonimo gregario in una Professional francese.

Ci avete mai pensato?

PS: dopo la Roubaix 2022 scrissi un articolo in cui dicevo "ora abbiamo la certezza che un giorno se la giocherà, questa corsa". Non furono pochi quelli che come commento sul post di FB misero l'emoticon della risata. Che cacchio te ridi, a' 'mbecille?
Odio l'emoticon della risata usato in quel modo, è una cosa che mi fa proprio saltare i nervi a tutti i livelli. Se hai qualcosa da dire, commenta e argomenta. Ma la risata... :grr:
:D

Beh, avere ancora dei dubbi dopo quanto fece vedere durante la Roubaix dello scorso anno, vuol dire non essere in buona fede o non capirci molto :diavoletto:

Ieri ha fatto un ulteriore step verso l'alto perchè poi quella Roubaix, per via di sfighe varie, l'ha terminata lontana dal podio. Ieri invece sul podio c'è salito e quel gesto di stizza messo in mostra all'arrivo lascia capire che adesso è anche lui pienamente consapevole del livello raggiunto e del tipo di risultati che può ottenere nelle classiche.

Mi spiace però sta decisione di non andare al Fiandre: farà Harelbeke, Gand e Waregem, sequenza di gare di un certo livello che normalmente sono il preludio al Fiandre. Spero ci ripensino, perchè anche se sui muri potrebbe pagare qualcosa dai 'Van', potrebbe trovare il modo di giocarsela diversamente, magari approfittando del marcamento altrui


Cobblestone 2012, 2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Cobblestone 2012 & 2018 - 1° Classifica Classiche
Cobblestone 2013 - 1° Classifica Semiclassiche

FantaCycling Manager 2016 - 1° Classifica (squadre)

beppesaronni ha scritto: Ps: hirshi fara cagare. Hirshi è la nuova moda. Come votare calenda. Ma hirshi è un bluff....
herbie
Messaggi: 7229
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da herbie »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 19 marzo 2023, 10:33
Admin ha scritto: domenica 19 marzo 2023, 4:49 O voi che volete che lasci la pista... non vi si pone il dubbio che, anziché costargli qualcosa - dal punto di vista fisico, tecnico, mentale - la pista lo migliori come corridore a 360°? E che ciò avvenga ancora oggi, non solo quando era un ragazzo?

E cioè, intendo, un Ganna che avesse abbandonato la pista magari ieri non avrebbe fatto secondo alla Sanremo. Forse da due-tre anni sarebbe un anonimo gregario in una Professional francese.

Ci avete mai pensato?

PS: dopo la Roubaix 2022 scrissi un articolo in cui dicevo "ora abbiamo la certezza che un giorno se la giocherà, questa corsa". Non furono pochi quelli che come commento sul post di FB misero l'emoticon della risata. Che cacchio te ridi, a' 'mbecille?
Odio l'emoticon della risata usato in quel modo, è una cosa che mi fa proprio saltare i nervi a tutti i livelli. Se hai qualcosa da dire, commenta e argomenta. Ma la risata... :grr:
:D

Beh, avere ancora dei dubbi dopo quanto fece vedere durante la Roubaix dello scorso anno, vuol dire non essere in buona fede o non capirci molto :diavoletto:

oddio, su queste pagine ho letto esattamente il contrario, a parte rari casi. Ovvero: visto che gli si è spenta la luce a 50 km dalla fine? Può fare solo il gregario. Osservazione che in generale ci poteva stare, ma solo se non avevi visto la corsa e i rientri in gruppo ripetuti che fece.
Per quanto riguarda il post di Admin, dico che il fatto che non abbia fatto il gregario ieri è stata pura casualità, dovuta al forfait di Pidcock (tanto per rendersene conto basta vedere come erano andate le cose alla Vuelta Algarve), quindi a prescindere dalla pista la possibilità di giocarsi le sue carte da qualche anno a questa parte non l'avrebbe avuta comunque.
La pista è stata utilissima per sviluppare al meglio la sua straordinaria potenza naturale sulla breve distanza. Tuttavia, alla sua età queste qualità ormai sono del tutto formate, e, se volesse vincere qualcosa di importante su strada, serve anche dell'altro, sopratutto il colpo d'occhio immediato su cosa fare in un finale concitato di una corsa il cui solo nome di fa oscurare la vista e il pensiero. Cosa che gli è mancata ieri, e questo si ottiene solo abituandosi a giocarseli in prima persona, certi finali, ad osservare le mosse e la pedalata dei principali avversari, ad intuire un attimo prima il momento in cui possono attaccare, ecc.ecc.E' il motivo per cui, dopo troppi anni da gregario, è sempre più difficile cominciare a vincere.

Certo, se diventasse un "battitore libero" da vincoli come lo sono gli altri due che erano sul podio con lui ieri, potrebbe anche fare molte cose durante la stagione, prendendosi le sue pause , come loro. Tuttavia Ganna è un corridore diverso e gli si chiederanno comunque molte giornate di fatica, durante i GT. Per permettersi anche la preparazione specifica per appuntamenti importanti su pista, bisogna sacrificare molto altro.
Ma più in generale, ecco, al ciclismo italiano, che non vede nessuna luce in fondo ad un lungo tunnel (nessun corridore da grandi salite per i GT all'orizzonte, nessun corridore che avvicini i numeri dei protagonisti attuali delle grandi classiche), anche a livello di potenziale effetto trainante su sponsor , pubblico e quant'altro, servono di più un paio di medaglie ai Mondiali su Pista, o un corridore che alla partenza di tre o quattro monumento (più tutto il resto) è considerato tra i due o tre potenziali vincitori?


CicloSprint
Messaggi: 7219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il miglior Ganna in linea resterà senza dubbio quello della tappa di Camigliatello al Giro 2020.


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7344
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Subsonico »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 19 marzo 2023, 10:33
Admin ha scritto: domenica 19 marzo 2023, 4:49 O voi che volete che lasci la pista... non vi si pone il dubbio che, anziché costargli qualcosa - dal punto di vista fisico, tecnico, mentale - la pista lo migliori come corridore a 360°? E che ciò avvenga ancora oggi, non solo quando era un ragazzo?

E cioè, intendo, un Ganna che avesse abbandonato la pista magari ieri non avrebbe fatto secondo alla Sanremo. Forse da due-tre anni sarebbe un anonimo gregario in una Professional francese.

Ci avete mai pensato?

PS: dopo la Roubaix 2022 scrissi un articolo in cui dicevo "ora abbiamo la certezza che un giorno se la giocherà, questa corsa". Non furono pochi quelli che come commento sul post di FB misero l'emoticon della risata. Che cacchio te ridi, a' 'mbecille?
Odio l'emoticon della risata usato in quel modo, è una cosa che mi fa proprio saltare i nervi a tutti i livelli. Se hai qualcosa da dire, commenta e argomenta. Ma la risata... :grr:
:D

Beh, avere ancora dei dubbi dopo quanto fece vedere durante la Roubaix dello scorso anno, vuol dire non essere in buona fede o non capirci molto :diavoletto:

Ieri ha fatto un ulteriore step verso l'alto perchè poi quella Roubaix, per via di sfighe varie, l'ha terminata lontana dal podio. Ieri invece sul podio c'è salito e quel gesto di stizza messo in mostra all'arrivo lascia capire che adesso è anche lui pienamente consapevole del livello raggiunto e del tipo di risultati che può ottenere nelle classiche.

Mi spiace però sta decisione di non andare al Fiandre: farà Harelbeke, Gand e Waregem, sequenza di gare di un certo livello che normalmente sono il preludio al Fiandre. Spero ci ripensino, perchè anche se sui muri potrebbe pagare qualcosa dai 'Van', potrebbe trovare il modo di giocarsela diversamente, magari approfittando del marcamento altrui
Ok, io sono uno di quelli che non ci capisce molto.

Ganna l'anno scorso ha fatto vedere belle cose sul pavè? Certamente, e non è una sorpresa viste le caratteristiche e i precedenti giovanili.

Ha avuto qualche intoppo? Certo, come praticamente tutti quelli che corrono una Roubaix. Lo stesso Van Baarle ha forato ed ha dovuto rimontare.

Ha dimostrato di essere competitivo per vincere la Roubaix? Beh, parliamone, con la dovuta premessa che una corsa così pazza la può vincere qualsiasi passista. E' andato forte sì, ma quando? Quando il traguardo era ancora lontano, ha vistosamente consumato energie restando spesso al vento. La stessa spasmodica rimonta dopo la foratura...non era necessario che fosse così spasmodica. Resta un fatto: quando è arrivato nel velodromo, era talmente finito da non tenere le ruote di corridori più modesti. Poteva gestirsi molto meglio? Decisamente sì.

La scarsità di esperienza nelle classiche credo sia l'elemento chiave del gap che ha da colmare. Parlo al presente, perché persino nella fantastica corsa di ieri ha dimostrato di non essere ancora padrone della gestione tecnico/tattica ("Non ho seguito Mathieu, non sapevo come avrebbero reagito le mie gambe. E' la prima volta che mi trovo in queste situazioni". Sono parole sue, non mie). Un po' in antitesi con quella Roubaix, stavolta non ha voluto strafare e qualche rimpiantino se lo sente.

Non lo biasimo per le scelte fatte finora, fino al 2020 a marzo aveva un altro obiettivo per la testa. Ora gli conviene sfruttare questo spostamento del mondiale come un'opportunità per testarsi e usare le semi-classiche come un campo di prova per migliorare la propria tenuta. Non conosco le ragioni di questa idiosincrasia per il Fiandre ed è questo che mi rende ancora scettico sulle reali possibilità di correre la Roubaix da protagonista...ho l'impressione che sia consapevole di avere qualche limite e di non essere sicuro di poterlo colmare.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
pietro
Messaggi: 22096
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da pietro »

CicloSprint ha scritto: domenica 19 marzo 2023, 12:52 Il miglior Ganna in linea resterà senza dubbio quello della tappa di Camigliatello al Giro 2020.
Insomma... :crazy:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Salvatore77
Messaggi: 6078
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Admin ha scritto: domenica 19 marzo 2023, 4:49 O voi che volete che lasci la pista... non vi si pone il dubbio che, anziché costargli qualcosa - dal punto di vista fisico, tecnico, mentale - la pista lo migliori come corridore a 360°? E che ciò avvenga ancora oggi, non solo quando era un ragazzo?

E cioè, intendo, un Ganna che avesse abbandonato la pista magari ieri non avrebbe fatto secondo alla Sanremo. Forse da due-tre anni sarebbe un anonimo gregario in una Professional francese.

Ci avete mai pensato?

PS: dopo la Roubaix 2022 scrissi un articolo in cui dicevo "ora abbiamo la certezza che un giorno se la giocherà, questa corsa". Non furono pochi quelli che come commento sul post di FB misero l'emoticon della risata. Che cacchio te ridi, a' 'mbecille?
Odio l'emoticon della risata usato in quel modo, è una cosa che mi fa proprio saltare i nervi a tutti i livelli. Se hai qualcosa da dire, commenta e argomenta. Ma la risata... :grr:
Questa cosa che pista possa aiutare gli stradisti spesso viene fuori. Fino a qualche decada fa per uno stradista fare le sei giorni d'inverno era abbastanza usuale, magari non proprio per gli scalatori, però si faceva. Col tempo invece abbiamo visto pistard che con un motore fuori da comune hanno raccolto tanto su pista e poi dirottare le proprie competenze su strada trasformandosi (anche fisicamente) per ambire a obiettivi nel ciclismo su strada.
Ganna è un polivalente (pista+strada) come Van Aert, Van der Poel e Pidcock.
Io ci ho pensato: ma questi sono così forti perchè fanno il crosso o la pista? Oppure sono così forti che possono fare anche altro senza risentirne?
A me un po' il dubbio sorge perchè ad esempio il cross per durata e tipologia di sforzo lo vedo più vicino alla cronometro (e alla MTB ovviamente) rispetto ad una gara di 290 km come la Sanremo o ad una tappa di montagna del Tour.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 6444
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Alla prima Harelbeke corsa con velleità di risultato ha portato a casa la top ten, tenendo il gruppetto inseguitore fino all'ultimo muro. Direi che può andar bene così, per ora.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
pietro
Messaggi: 22096
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da pietro »

Abruzzese ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 19:04 Alla prima Harelbeke corsa con velleità di risultato ha portato a casa la top ten, tenendo il gruppetto inseguitore fino all'ultimo muro. Direi che può andar bene così, per ora.
Davvero ottime indicazioni secondo me, ha corso con un'autorevolezza notevole per uno alle prime armi. Aveva perso troppo sul Taaienberg, ma poi è andato alla grande; al momento lo colloco appena dietro ai vari Kung, Mohoric, Asgreen, Pedersen e compagnia, ma ha possibilità di elevarsi rispetto a questi


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
herbie
Messaggi: 7229
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da herbie »

pietro ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 21:56
Abruzzese ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 19:04 Alla prima Harelbeke corsa con velleità di risultato ha portato a casa la top ten, tenendo il gruppetto inseguitore fino all'ultimo muro. Direi che può andar bene così, per ora.
Davvero ottime indicazioni secondo me, ha corso con un'autorevolezza notevole per uno alle prime armi. Aveva perso troppo sul Taaienberg, ma poi è andato alla grande; al momento lo colloco appena dietro ai vari Kung, Mohoric, Asgreen, Pedersen e compagnia, ma ha possibilità di elevarsi rispetto a questi
Insomma.... credo che una ramanzina l'abbia presa. Si è fatto sorprendere troppo indietro nel gruppo sulla fiammata di Van Der Poel aimeno 81. Un errore un po' grosso anche per uno che ha poca esperienza in queste corse.
Poi ha speso moltissimo per rientrare. A meno che abbia avuto qualche problema tecnico o fisico che non si conosce


CicloSprint
Messaggi: 7219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Campagna del Nord già finita dopo la caduta alla Gand-Wevelgem ?


pietro
Messaggi: 22096
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da pietro »



pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 6444
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Abruzzese »

pietro ha scritto: domenica 26 marzo 2023, 18:44 I piani non dovrebbero cambiare:
https://www.cicloweb.it/news/5393255942 ... -alla-gand
Meno male, ci sarebbe mancata solo questa. :?


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
CicloSprint
Messaggi: 7219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Dopo una "Dwars" anomina, prevedo una altra Roubaix al di sotto del 10° posto.....


marco_graz
Messaggi: 2179
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da marco_graz »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 29 marzo 2023, 21:01 Dopo una "Dwars" anomina, prevedo una altra Roubaix al di sotto del 10° posto.....
se e' colpa del ginocchio, ha 10 giorni per sistemarsi sperando non si intacchi la forma.


Bike65
Messaggi: 2324
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Bike65 »

marco_graz ha scritto: giovedì 30 marzo 2023, 8:34
CicloSprint ha scritto: mercoledì 29 marzo 2023, 21:01 Dopo una "Dwars" anomina, prevedo una altra Roubaix al di sotto del 10° posto.....
se e' colpa del ginocchio, ha 10 giorni per sistemarsi sperando non si intacchi la forma.
Se aveva male al ginocchio si ritirava. Però spero non l’abbia presa come allenamento, perché neanche Wout se partecipa a queste gare lo fa per quello. Quindi una gara 1/2 prima di Roubaix.
La vedo dura.


marco_graz
Messaggi: 2179
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da marco_graz »

Bike65 ha scritto: giovedì 30 marzo 2023, 8:52
marco_graz ha scritto: giovedì 30 marzo 2023, 8:34
CicloSprint ha scritto: mercoledì 29 marzo 2023, 21:01 Dopo una "Dwars" anomina, prevedo una altra Roubaix al di sotto del 10° posto.....
se e' colpa del ginocchio, ha 10 giorni per sistemarsi sperando non si intacchi la forma.
Se aveva male al ginocchio si ritirava. Però spero non l’abbia presa come allenamento, perché neanche Wout se partecipa a queste gare lo fa per quello. Quindi una gara 1/2 prima di Roubaix.
La vedo dura.
Ma quindi scusa non puo' prendere parte alle gare per allenamento? quindi VdP che ha preso come allenamento la TA non va bene? non ho capito scusa :hammer:


CicloSprint
Messaggi: 7219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Dunque il Ganna della Sanremo è stata una anomalia ?


Bike65
Messaggi: 2324
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Bike65 »

marco_graz ha scritto: giovedì 30 marzo 2023, 13:11
Bike65 ha scritto: giovedì 30 marzo 2023, 8:52
marco_graz ha scritto: giovedì 30 marzo 2023, 8:34
se e' colpa del ginocchio, ha 10 giorni per sistemarsi sperando non si intacchi la forma.
Se aveva male al ginocchio si ritirava. Però spero non l’abbia presa come allenamento, perché neanche Wout se partecipa a queste gare lo fa per quello. Quindi una gara 1/2 prima di Roubaix.
La vedo dura.
Ma quindi scusa non puo' prendere parte alle gare per allenamento? quindi VdP che ha preso come allenamento la TA non va bene? non ho capito scusa :hammer:
Mah sai esperienza ne ha già poca, se di corse ne fai due, in una ti ritiri a metà e l’altra non sgomiti davanti cattivo, non so proprio come arriva a Roubaix, vediamo, sicuramente mi sbaglio.
MVDP non puoi neanche considerarlo, per esperienza su quel tipo di strade intendo. Devi limare sempre, entrare nelle prime posizioni in tutti i settori. Sono automatismi che non puoi simulare da nessuna parte. Poi se piove? Lo ha già fregato la crono di Copenaghen l’anno scorso.
Bisogna correre.


Bike65
Messaggi: 2324
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Bike65 »

Oggi Filippo prova il pavé perché domani piove.
E se la domenica della Roubaix piove?
Ma io non capisco…
Che cazz li provi oggi e domani mattina.


Rispondi