Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 10:23
La Milano Torino der norde
Diciamo che la Brugge-De Panne ha un'età e di consequenza una tradizione molto diversa dalla Milano-Torino. E comunque lì al nord la possibilità che accada qualcosa prima dell'arrivo sono decisamente più concrete. Metti che trovano vento a De Moeren...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Gara che a mio avviso è abbastanza interessante (ovviamente il meteo conta tantissimo), soprattutto grazie al vento (De Moeren delude raramente). In ogni caso la startlist nobiliterà il risultato.
Quel che fa storcere il naso per il percorso è il passato di questa corsa ovviamente
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 14:21
Gara che a mio avviso è abbastanza interessante (ovviamente il meteo conta tantissimo), soprattutto grazie al vento (De Moeren delude raramente). In ogni caso la startlist nobiliterà il risultato.
Quel che fa storcere il naso per il percorso è il passato di questa corsa ovviamente
La vecchia e bellissima 3 giorni di La Panne manca un sacco. Era un appuntamento unico nel suo genere: di corse in linea da quelle parti ce ne sono tantissime, ma corse a tappe di quel tipo no. E' rimasta fregata dagli spostamenti delle altre classiche. In primis han messo la Gand la domenica prima del Fiandre (in precedenza si correva il mercoledì tra Fiandre e Roubaix), spostamento che ha giovato tantissimo alla Gand, tornata ad essere una signora classica. La 3 giorni s'è così ritrovata ad iniziare 2 giorni dopo la Gand e a finire 3 giorni prima del Fiandre. Poi han deciso di mettere Waregem il mercoledì successivo alla Gand e così lo spazio per la 3 Giorni è sparito, riducendola ad una corsa in linea a mio avviso molto meno affascinante.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pietro ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 14:21
Gara che a mio avviso è abbastanza interessante (ovviamente il meteo conta tantissimo), soprattutto grazie al vento (De Moeren delude raramente). In ogni caso la startlist nobiliterà il risultato.
Quel che fa storcere il naso per il percorso è il passato di questa corsa ovviamente
La vecchia e bellissima 3 giorni di La Panne manca un sacco. Era un appuntamento unico nel suo genere: di corse in linea da quelle parti ce ne sono tantissime, ma corse a tappe di quel tipo no. E' rimasta fregata dagli spostamenti delle altre classiche. In primis han messo la Gand la domenica prima del Fiandre (in precedenza si correva il mercoledì tra Fiandre e Roubaix), spostamento che ha giovato tantissimo alla Gand, tornata ad essere una signora classica. La 3 giorni s'è così ritrovata ad iniziare 2 giorni dopo la Gand e a finire 3 giorni prima del Fiandre. Poi han deciso di mettere Waregem il mercoledì successivo alla Gand e così lo spazio per la 3 Giorni è sparito, riducendola ad una corsa in linea a mio avviso molto meno affascinante.
Perdonate l'ignoranza... Waregem sarebbe la Dwars/À travers?
Mi unisco anch'io nel rimpianto sulla "vecchia" 3 giorni ad ogni modo.
pietro ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 14:21
Gara che a mio avviso è abbastanza interessante (ovviamente il meteo conta tantissimo), soprattutto grazie al vento (De Moeren delude raramente). In ogni caso la startlist nobiliterà il risultato.
Quel che fa storcere il naso per il percorso è il passato di questa corsa ovviamente
La vecchia e bellissima 3 giorni di La Panne manca un sacco. Era un appuntamento unico nel suo genere: di corse in linea da quelle parti ce ne sono tantissime, ma corse a tappe di quel tipo no. E' rimasta fregata dagli spostamenti delle altre classiche. In primis han messo la Gand la domenica prima del Fiandre (in precedenza si correva il mercoledì tra Fiandre e Roubaix), spostamento che ha giovato tantissimo alla Gand, tornata ad essere una signora classica. La 3 giorni s'è così ritrovata ad iniziare 2 giorni dopo la Gand e a finire 3 giorni prima del Fiandre. Poi han deciso di mettere Waregem il mercoledì successivo alla Gand e così lo spazio per la 3 Giorni è sparito, riducendola ad una corsa in linea a mio avviso molto meno affascinante.
Perdonate l'ignoranza... Waregem sarebbe la Dwars/À travers?
Mi unisco anch'io nel rimpianto sulla "vecchia" 3 giorni ad ogni modo.
Si, la Dwars door Vlaanderen. La chiamo Waregem perchè arrivano lì da sempre
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
1° gruppo di 40 corridori tra cui Jakobsen, Philipsen ed Ewan di velocisti top
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 16:24
Capolavoro di Lampaert
Non li rivedono più. Lampaert adesso ha un solo modo per salvare la situazione: vincere la corsa, restando a ruota di Kooij e Philipsen per poi lasciarli negli ultimissimi km. Altrimenti m'aspetto qualche frustrata da zio Pat
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 16:24
Capolavoro di Lampaert
Non li rivedono più. Lampaert adesso ha un solo modo per salvare la situazione: vincere la corsa, restando a ruota di Kooij e Philipsen per poi lasciarli negli ultimissimi km. Altrimenti m'aspetto qualche frustrata da zio Pat
non è messo male, non tira un metro e nel finale sarà difficile da controllare
Philipsen e Kooij comunque dimostrano di essere e di poter essere molto di più che velocisti da tappa di trasferimento
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 16:24
Capolavoro di Lampaert
Non li rivedono più. Lampaert adesso ha un solo modo per salvare la situazione: vincere la corsa, restando a ruota di Kooij e Philipsen per poi lasciarli negli ultimissimi km. Altrimenti m'aspetto qualche frustrata da zio Pat
non è messo male, non tira un metro e nel finale sarà difficile da controllare
Mhh, non sono così ottimista. Philipsen in questo momento ha una grande gamba. Non sarà facile scappargli negli ultimi 2-3 km ne tantomeno battere sia Philipsen che Kooij in volata. Sta tirando anche Frison chea questo punto correrà per un piazzamento di un minimo prestigio (oltre che portatore di punti UCI).
Lampaert inoltre ha il peso di dover vincere per forza, perchè altrimenti avrà combinato un casino.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Philipsen l'ha dominata preparazione Alpecin azzeccata
Ultima modifica di Walter_White il mercoledì 22 marzo 2023, 16:42, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Merlozoro ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 16:29
La campagna del nord inizia bene per il team di Lefevere (Lampart lo mangiano stasera a tavola)
Comunque applausi per Philipsen e Kooij
Come dice Walter, non sono solo due velocisti da tappetta piatta.
Bel disastro combinato da Lampaert che dopo aver generato la fuga decisiva non ha neanche provato l'allungo. Giocarsela in volata con quei due li, anche se un pò affaticati, è un suicidio scritto a priori. Stasera non vorrei essere al suo posto
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Philipsen e Kooj mi fanno parzialmente rimangiare il mio giudizio negativo sui velocisti: se la sono cercata caparbiamente. Poi uno solo vince, si sa... Bravi!
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Jan Vanderfornen ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 16:43
Philipsen e Kooj mi fanno parzialmente rimangiare il mio giudizio negativo sui velocisti: se la sono cercata caparbiamente. Poi uno solo vince, si sa... Bravi!
In queste corse i velocisti si sanno ben districare anche con azioni in prima persona. Ovviamente fosse stata asciutta, avremmo visto tutt'altro copione.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Admin ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 18:06
La domanda che tutti ci poniamo ora: Lampaert in quale sezione dei giornali fiamminghi sarà domani, sport o cronaca nera?
Admin ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 18:06
La domanda che tutti ci poniamo ora: Lampaert in quale sezione dei giornali fiamminghi sarà domani, sport o cronaca nera?
Admin ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 18:06
La domanda che tutti ci poniamo ora: Lampaert in quale sezione dei giornali fiamminghi sarà domani, sport o cronaca nera?
Allabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 19:46
LA POLIZIA INDAGA
s-l500.jpg
Sempre per restare in tema
Il mattino seguente il commissario Maigret inizia l'indagine parlando con il proprietario della chiatta più vicina, un fiammingo dal carattere aggressivo
(dalla sinossi di "Maigret e il vagabondo")
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
E primo dei nostri il mio compaesano Ballerini, 11° a 31", dopo una corsa da mezzo gregario e una foratura
nel momento cruciale della corsa.
Ricordo che a San Remo, sempre dopo 290 chilometri di gregariato, ha vinto la volata
del gruppo, davanti a LaPorte, Cort, Philipsen e Ewan. 12° a 32" da Van Der Poel.