Pagina 3 di 4
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 20:46
da andriusskerla
henny5 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 19:02
Arrivo in cima all'alto de la torre con vittoria di Joni brandao davanti a figueiredo ed antunes che mantiene la maglia gialla. Mi dispiace moltissimo per cristian rodriguez che, si sarebbe meritato la vittoria(ha penalizzarlo è stato soprattutto il vento), era in fuga che ai piedi dell'ultima salita era, con 2 minuti di vantaggio rispetto al gruppo, insieme ad un gruppetto ripreso all'ultimo km. Gli ultimi 5 km sono stati caratterizzati da un fortissimo vento contrario che man mano che si saliva aumentava sempre di più ed ha limitato la corsa(anche se uno scatenato carvalho dell'efapel ha attaccato più volte negli ultimi 3/4 km).
Con il senno di poi se solo brandao avesse continuato dopo l'attacco sferrato al fc porto a 15 km dove aveva guadagnato un centinaio di metri forse avrebbe potuto recuperare un margine molto piu ampio dei 2 secondi dello sprint finale.
Secondo me se avesse proseguito si sarebbe cotto e non avrebbe vinto nemmeno la tappa.
Non dimentichiamo che, nonostante i tre secondi posti finali (e le ulteriori 2 top5), Brandao non aveva mai vinto una tappa della Volta
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 9:12
da galliano
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 20:46
henny5 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 19:02
Arrivo in cima all'alto de la torre con vittoria di Joni brandao davanti a figueiredo ed antunes che mantiene la maglia gialla. Mi dispiace moltissimo per cristian rodriguez che, si sarebbe meritato la vittoria(ha penalizzarlo è stato soprattutto il vento), era in fuga che ai piedi dell'ultima salita era, con 2 minuti di vantaggio rispetto al gruppo, insieme ad un gruppetto ripreso all'ultimo km. Gli ultimi 5 km sono stati caratterizzati da un fortissimo vento contrario che man mano che si saliva aumentava sempre di più ed ha limitato la corsa(anche se uno scatenato carvalho dell'efapel ha attaccato più volte negli ultimi 3/4 km).
Con il senno di poi se solo brandao avesse continuato dopo l'attacco sferrato al fc porto a 15 km dove aveva guadagnato un centinaio di metri forse avrebbe potuto recuperare un margine molto piu ampio dei 2 secondi dello sprint finale.
Secondo me se avesse proseguito si sarebbe cotto e non avrebbe vinto nemmeno la tappa.
Non dimentichiamo che, nonostante i tre secondi posti finali (e le ulteriori 2 top5), Brandao non aveva mai vinto una tappa della Volta
Probabilmente quello che ieri aveva la gamba migliore era Joao Rodrigues che è stato usato esclusivamente come gregario.
Sì è fatto tutta la salita in testa, ha rintuzzato tutti gli scatti e s'è pure trovato un vento contro micidiale negli ultimi chilometri.
Se il Porto lo avesse mandato all'attacco non so chi sarebbe stato capace di riprenderlo considerando gli inevitabili tatticismi.
Ieri Antunes meno brillante rispetto all'altro giorno, però le differenze sono molto lievi e il vento contro ha livellato ancora di più.
Molto bello il contesto ambientale, un tuffo indietro negli anni.
Figuereido non è mai stato forte a cronometro, ma pure Antunes non è una scheggia e nel prologo le ha prese dal rivale.
Siamo sicuri che non ci possa essere il ribaltone nell'ultima crono?
Poi c'è pure Veloso a 1' e 13" che, se non arriva cotto, può guadagnare parecchio ai due davanti.
A mio avviso è ancora aperta.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 9:38
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 9:12
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 20:46
henny5 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 19:02
Arrivo in cima all'alto de la torre con vittoria di Joni brandao davanti a figueiredo ed antunes che mantiene la maglia gialla. Mi dispiace moltissimo per cristian rodriguez che, si sarebbe meritato la vittoria(ha penalizzarlo è stato soprattutto il vento), era in fuga che ai piedi dell'ultima salita era, con 2 minuti di vantaggio rispetto al gruppo, insieme ad un gruppetto ripreso all'ultimo km. Gli ultimi 5 km sono stati caratterizzati da un fortissimo vento contrario che man mano che si saliva aumentava sempre di più ed ha limitato la corsa(anche se uno scatenato carvalho dell'efapel ha attaccato più volte negli ultimi 3/4 km).
Con il senno di poi se solo brandao avesse continuato dopo l'attacco sferrato al fc porto a 15 km dove aveva guadagnato un centinaio di metri forse avrebbe potuto recuperare un margine molto piu ampio dei 2 secondi dello sprint finale.
Secondo me se avesse proseguito si sarebbe cotto e non avrebbe vinto nemmeno la tappa.
Non dimentichiamo che, nonostante i tre secondi posti finali (e le ulteriori 2 top5), Brandao non aveva mai vinto una tappa della Volta
Probabilmente quello che ieri aveva la gamba migliore era Joao Rodrigues che è stato usato esclusivamente come gregario.
Sì è fatto tutta la salita in testa, ha rintuzzato tutti gli scatti e s'è pure trovato un vento contro micidiale negli ultimi chilometri.
Se il Porto lo avesse mandato all'attacco non so chi sarebbe stato capace di riprenderlo considerando gli inevitabili tatticismi.
Ieri Antunes meno brillante rispetto all'altro giorno, però le differenze sono molto lievi e il vento contro ha livellato ancora di più.
Molto bello il contesto ambientale, un tuffo indietro negli anni.
Figuereido non è mai stato forte a cronometro, ma pure Antunes non è una scheggia e nel prologo le ha prese dal rivale.
Siamo sicuri che non ci possa essere il ribaltone nell'ultima crono?
Poi c'è pure Veloso a 1' e 13" che, se non arriva cotto, può guadagnare parecchio ai due davanti.
A mio avviso è ancora aperta.
Non ho potuto vedere le tappe, cosa che invece faccio semprequando si corre ad agosto

. Però a vedere la classifica credo di poter dire che la W52 si poteva giocare meglio le sue carte. Cesar Veloso può recuperare il distacco da Antunes e Figueiredo ma non sarà comunque semplice dargli oltre 1' in una crono di neanche 18 km. Per contro rischiano il sorpasso da Figueiredo che è a soli 13" da Antunes e che nel prologo gli ha rifiliato 9 secondi in 7 km.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 9:56
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 9:38
galliano ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 9:12
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 20:46
Secondo me se avesse proseguito si sarebbe cotto e non avrebbe vinto nemmeno la tappa.
Non dimentichiamo che, nonostante i tre secondi posti finali (e le ulteriori 2 top5), Brandao non aveva mai vinto una tappa della Volta
Probabilmente quello che ieri aveva la gamba migliore era Joao Rodrigues che è stato usato esclusivamente come gregario.
Sì è fatto tutta la salita in testa, ha rintuzzato tutti gli scatti e s'è pure trovato un vento contro micidiale negli ultimi chilometri.
Se il Porto lo avesse mandato all'attacco non so chi sarebbe stato capace di riprenderlo considerando gli inevitabili tatticismi.
Ieri Antunes meno brillante rispetto all'altro giorno, però le differenze sono molto lievi e il vento contro ha livellato ancora di più.
Molto bello il contesto ambientale, un tuffo indietro negli anni.
Figuereido non è mai stato forte a cronometro, ma pure Antunes non è una scheggia e nel prologo le ha prese dal rivale.
Siamo sicuri che non ci possa essere il ribaltone nell'ultima crono?
Poi c'è pure Veloso a 1' e 13" che, se non arriva cotto, può guadagnare parecchio ai due davanti.
A mio avviso è ancora aperta.
Non ho potuto vedere le tappe, cosa che invece faccio semprequando si corre ad agosto

. Però a vedere la classifica credo di poter dire che la W52 si poteva giocare meglio le sue carte. Cesar Veloso può recuperare il distacco da Antunes e Figueiredo ma non sarà comunque semplice dargli oltre 1' in una crono di neanche 18 km. Per contro rischiano il sorpasso da Figueiredo che è a soli 13" da Antunes e che nel prologo gli ha rifiliato 9 secondi in 7 km.
Il porto è la jumbo visma?
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 10:20
da simociclo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 9:38
galliano ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 9:12
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 20:46
Secondo me se avesse proseguito si sarebbe cotto e non avrebbe vinto nemmeno la tappa.
Non dimentichiamo che, nonostante i tre secondi posti finali (e le ulteriori 2 top5), Brandao non aveva mai vinto una tappa della Volta
Probabilmente quello che ieri aveva la gamba migliore era Joao Rodrigues che è stato usato esclusivamente come gregario.
Sì è fatto tutta la salita in testa, ha rintuzzato tutti gli scatti e s'è pure trovato un vento contro micidiale negli ultimi chilometri.
Se il Porto lo avesse mandato all'attacco non so chi sarebbe stato capace di riprenderlo considerando gli inevitabili tatticismi.
Ieri Antunes meno brillante rispetto all'altro giorno, però le differenze sono molto lievi e il vento contro ha livellato ancora di più.
Molto bello il contesto ambientale, un tuffo indietro negli anni.
Figuereido non è mai stato forte a cronometro, ma pure Antunes non è una scheggia e nel prologo le ha prese dal rivale.
Siamo sicuri che non ci possa essere il ribaltone nell'ultima crono?
Poi c'è pure Veloso a 1' e 13" che, se non arriva cotto, può guadagnare parecchio ai due davanti.
A mio avviso è ancora aperta.
Non ho potuto vedere le tappe, cosa che invece faccio semprequando si corre ad agosto

. Però a vedere la classifica credo di poter dire che la W52 si poteva giocare meglio le sue carte. Cesar Veloso può recuperare il distacco da Antunes e Figueiredo ma non sarà comunque semplice dargli oltre 1' in una crono di neanche 18 km. Per contro rischiano il sorpasso da Figueiredo che è a soli 13" da Antunes e che nel prologo gli ha rifiliato 9 secondi in 7 km.
C'è ancora a tappa di Setubal dove potrebbe succedere qualcosa, anche se è difficile.
SUll'ultima salita a 13 dall'arrivo Brandao ci proverà, certo deve sperare che Amaro abbia una giornata storta, poi nella crono si vedrà, è capitato che nell'utlima tappa contro il tempo Brandao abbia battuto anche Veloso
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 10:43
da galliano
Nelle crono alla Volta ci possono stare anche distacchi sostanziosi perchè i percorsi non sono banali e favoriscono chi ha più gamba a fine giro.
Però stavolta mi pare abbastanza piatta, poi bisogna vedere che strade fanno, ma sulla carta i distacchi potrebbero essere più contenuti.
Sì il Porto rischia di fare la fine della Jumbo perchè danno per scontato che Amaro vada più forte di Figuereido nella crono.
Cosa che è probabile, visto il curriculum di Figuereido, ma non così certo visto il pessimo prologo di Antunes.
Come dice Simociclo non escluderei nemmeno Brandao, oltre a Veloso.
Anche se io credo che la crono la vincerà Joao Rodrigues perchè mi pare in crescita

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 11:09
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 10:43
Nelle crono alla Volta ci possono stare anche distacchi sostanziosi perchè i percorsi non sono banali e favoriscono chi ha più gamba a fine giro.
Però stavolta mi pare abbastanza piatta, poi bisogna vedere che strade fanno, ma sulla carta i distacchi potrebbero essere più contenuti.
Sì il Porto rischia di fare la fine della Jumbo perchè danno per scontato che Amaro vada più forte di Figuereido nella crono.
Cosa che è probabile, visto il curriculum di Figuereido, ma non così certo visto il pessimo prologo di Antunes.
Come dice Simociclo non escluderei nemmeno Brandao, oltre a Veloso.
Anche se io credo che la crono la vincerà Joao Rodrigues perchè mi pare in crescita
Il curriculum recente di Figuereido però è decisamente buono. Nel prologo ha dato 9 secondi ad Antunes e pochi giorni fa ha vinto pure il Trofeu Joaquim Agostinho. Insomma sta bene
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 13:52
da pietro
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 9:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 9:38
galliano ha scritto: ↑venerdì 2 ottobre 2020, 9:12
Probabilmente quello che ieri aveva la gamba migliore era Joao Rodrigues che è stato usato esclusivamente come gregario.
Sì è fatto tutta la salita in testa, ha rintuzzato tutti gli scatti e s'è pure trovato un vento contro micidiale negli ultimi chilometri.
Se il Porto lo avesse mandato all'attacco non so chi sarebbe stato capace di riprenderlo considerando gli inevitabili tatticismi.
Ieri Antunes meno brillante rispetto all'altro giorno, però le differenze sono molto lievi e il vento contro ha livellato ancora di più.
Molto bello il contesto ambientale, un tuffo indietro negli anni.
Figuereido non è mai stato forte a cronometro, ma pure Antunes non è una scheggia e nel prologo le ha prese dal rivale.
Siamo sicuri che non ci possa essere il ribaltone nell'ultima crono?
Poi c'è pure Veloso a 1' e 13" che, se non arriva cotto, può guadagnare parecchio ai due davanti.
A mio avviso è ancora aperta.
Non ho potuto vedere le tappe, cosa che invece faccio semprequando si corre ad agosto

. Però a vedere la classifica credo di poter dire che la W52 si poteva giocare meglio le sue carte. Cesar Veloso può recuperare il distacco da Antunes e Figueiredo ma non sarà comunque semplice dargli oltre 1' in una crono di neanche 18 km. Per contro rischiano il sorpasso da Figueiredo che è a soli 13" da Antunes e che nel prologo gli ha rifiliato 9 secondi in 7 km.
Il porto è la jumbo visma?
Figueiredo=Pogacar

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 23:30
da galliano
Oggi ha vinto Mclay in volata, terzo Minali.
Arrivo in pendenza con vittoria mai in discussione per l'inglese.
Intanto ho notato che Brandao e Carvalho sono stati penalizzati di 20" nella tappa di ieri.
Addio sogni di remuntada per Joni.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:18
da andriusskerla
McLay è nettamente il velocista più forte del lotto: lo ha dimostrato sia l'altro giorno nella volata per il secondo posto dietro Lazkano, sia oggi.
Non mi stupirei se oggi arrivasse una fuga, non vedo nessuna squadra che abbia interesse ad arrivare in volata.
Per quanto riguarda la classifica generale, se si dovesse arrivare così alla crono finale sarebbe una bella lotto: Figueiredo non è un cronoman, ma nemmeno Antunes lo è e 13 secondi sono pochi. Chi invece è un cronoman è Cesar Veloso, che non è poi tanto lontano. Vedremo.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:26
da Walter_White
andriusskerla ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 12:18
McLay è nettamente il velocista più forte del lotto: lo ha dimostrato sia l'altro giorno nella volata per il secondo posto dietro Lazkano, sia oggi.
Non mi stupirei se oggi arrivasse una fuga, non vedo nessuna squadra che abbia interesse ad arrivare in volata.
Per quanto riguarda la classifica generale, se si dovesse arrivare così alla crono finale sarebbe una bella lotto: Figueiredo non è un cronoman, ma nemmeno Antunes lo è e 13 secondi sono pochi. Chi invece è un cronoman è Cesar Veloso, che non è poi tanto lontano. Vedremo.
Nella penultima tappa son sicuro che Antunes proverà a scavare un solco più ampio
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:13
da Divanista
Vai Amaro... c'è tutto il forum che tifa per te!

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 20:41
da andriusskerla
andriusskerla ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 12:18
McLay è nettamente il velocista più forte del lotto: lo ha dimostrato sia l'altro giorno nella volata per il secondo posto dietro Lazkano, sia oggi.
Non mi stupirei se oggi arrivasse una fuga, non vedo nessuna squadra che abbia interesse ad arrivare in volata.
A quanto pare mi sbagliavo: nuova volata e nuova prevedibilissima vittoria di McLay. Non capisco le altre squadre, visto che l'Arkea non aveva modo di controllare tutta la tappa.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:25
da Leonardo Civitella
Timbra Antonio Carvalho
Quinto il nostro buon Finetto che sicuramente in altra regione geografica avrebbe sicuramente vinto la volata per il terzo/secondo posto
Saluti,Leonardo
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 19:51
da simociclo
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 18:25
Timbra Antonio Carvalho
Quinto il nostro buon Finetto che sicuramente in altra regione geografica avrebbe sicuramente vinto la volata per il terzo/secondo posto
Saluti,Leonardo
che significa?
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 20:02
da pietro
simociclo ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 19:51
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 18:25
Timbra Antonio Carvalho
Quinto il nostro buon Finetto che sicuramente in altra regione geografica avrebbe sicuramente vinto la volata per il terzo/secondo posto
Saluti,Leonardo
che significa?
Che al Tour il livello è più basso

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 20:05
da simociclo
pietro ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 20:02
simociclo ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 19:51
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 18:25
Timbra Antonio Carvalho
Quinto il nostro buon Finetto che sicuramente in altra regione geografica avrebbe sicuramente vinto la volata per il terzo/secondo posto
Saluti,Leonardo
che significa?
Che al Tour il livello è più basso

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 0:18
da galliano
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 18:25
Timbra Antonio Carvalho
Quinto il nostro buon Finetto che sicuramente in altra regione geografica avrebbe sicuramente vinto la volata per il terzo/secondo posto
Saluti,Leonardo
Ma perché delio Fernandez non l'ha aiutato a riprendere i due in fuga? Incomprensibile che in alcuni tratti Finetto abbia dovuto tirare il gruppo con Fernandez a guardarlo.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 10:31
da andriusskerla
galliano ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 0:18
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 18:25
Timbra Antonio Carvalho
Quinto il nostro buon Finetto che sicuramente in altra regione geografica avrebbe sicuramente vinto la volata per il terzo/secondo posto
Saluti,Leonardo
Ma perché delio Fernandez non l'ha aiutato a riprendere i due in fuga? Incomprensibile che in alcuni tratti Finetto abbia dovuto tirare il gruppo con Fernandez a guardarlo.
In realtà Fernandez si è fatto in testa tutto lo strappo finale. Magari poteva tirare di più, però comunque si era staccato sulla salita, quindi magari non ne aveva.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 12:25
da galliano
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 10:31
galliano ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 0:18
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 18:25
Timbra Antonio Carvalho
Quinto il nostro buon Finetto che sicuramente in altra regione geografica avrebbe sicuramente vinto la volata per il terzo/secondo posto
Saluti,Leonardo
Ma perché delio Fernandez non l'ha aiutato a riprendere i due in fuga? Incomprensibile che in alcuni tratti Finetto abbia dovuto tirare il gruppo con Fernandez a guardarlo.
In realtà Fernandez si è fatto in testa tutto lo strappo finale. Magari poteva tirare di più, però comunque si era staccato sulla salita, quindi magari non ne aveva.
mi sa che ti sbagli, Finetto è il 35, è lui che si è staccato in salita ed è rientrato dopo lo scollinamento e ha poi cominciato a dare cambi a quelli del Porto.
Comunque bei posti a Setubal, m'è venuta voglia di andare in Portogallo.

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 12:36
da UribeZubia
galliano ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 12:25
Comunque bei posti a Setubal, m'è venuta voglia di andare in Portogallo.
Qualora tu andassi a Setubal ti indicherò un ristorante appena fuori della città dove fare una grande mangiata di pesce e frutti di mare.

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 12:59
da andriusskerla
galliano ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 12:25
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 10:31
galliano ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 0:18
Ma perché delio Fernandez non l'ha aiutato a riprendere i due in fuga? Incomprensibile che in alcuni tratti Finetto abbia dovuto tirare il gruppo con Fernandez a guardarlo.
In realtà Fernandez si è fatto in testa tutto lo strappo finale. Magari poteva tirare di più, però comunque si era staccato sulla salita, quindi magari non ne aveva.
mi sa che ti sbagli, Finetto è il 35, è lui che si è staccato in salita ed è rientrato dopo lo scollinamento e ha poi cominciato a dare cambi a quelli del Porto.
Fernandez si è staccato negli ultimi metri della salita insieme a Garcia De Mateos ed è rientrato praticamente subito perché non aveva perso più di 30 metri, ma mi sembra comunque un segnale che non fosse al meglio.
Io non ho capito perché ad un certo punto si è messo a tirare addirittura Antunes: in fondo Carvalho non era lontanissimo in classifica, ma nemmeno così vicino e il vantaggio non ha mai superato i 30".
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 13:38
da Seb
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 12:59
Io non ho capito perché ad un certo punto si è messo a tirare addirittura Antunes: in fondo Carvalho non era lontanissimo in classifica, ma nemmeno così vicino e il vantaggio non ha mai superato i 30".
Mi pare che nel momento in cui Antunes era andato a trare, c'era Joao Rodrigues che arrancava in coda al gruppetto e solo Gustavo César Veloso come altro uomo disponibile a tirare: la spiegazione che mi sono dato io, è che la W52-Porto abbia scelto di far lavorare un poco sia Antunes che César Veloso per non dare un vantaggio ad uno o all'altro in vista della crono
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:02
da galliano
UribeZubia ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 12:36
galliano ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 12:25
Comunque bei posti a Setubal, m'è venuta voglia di andare in Portogallo.
Qualora tu andassi a Setubal ti indicherò un ristorante appena fuori della città dove fare una grande mangiata di pesce e frutti di mare.
Devo riuscire a superare la mia proverbiale pigrizia organizzativa, ma il Portogallo è in testa alla lista.
Se dovessi decidermi ti consulterò anche per scegliere l'iter del viaggio
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 12:59
galliano ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 12:25
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 10:31
In realtà Fernandez si è fatto in testa tutto lo strappo finale. Magari poteva tirare di più, però comunque si era staccato sulla salita, quindi magari non ne aveva.
mi sa che ti sbagli, Finetto è il 35, è lui che si è staccato in salita ed è rientrato dopo lo scollinamento e ha poi cominciato a dare cambi a quelli del Porto.
Fernandez si è staccato negli ultimi metri della salita insieme a Garcia De Mateos ed è rientrato praticamente subito perché non aveva perso più di 30 metri, ma mi sembra comunque un segnale che non fosse al meglio.
Io non ho capito perché ad un certo punto si è messo a tirare addirittura Antunes: in fondo Carvalho non era lontanissimo in classifica, ma nemmeno così vicino e il vantaggio non ha mai superato i 30".
Non voglio farne una questione di stato

ma mi pareva che Finetto fosse rientrato un po' dopo e fosse lui quello che s'è messo a dare i cambi a rodrigues. Comunque direi che non avrebbe vinto comunque

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:25
da andriusskerla
galliano ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 14:02
Non voglio farne una questione di stato

ma mi pareva che Finetto fosse rientrato un po' dopo e fosse lui quello che s'è messo a dare i cambi a rodrigues. Comunque direi che non avrebbe vinto comunque
Nessuna questione di stato
Finetto si era staccato prima ed è rientrato per ultimo. Io Fernandez l'ho visto tirare sullo strappo, Finetto in testa non l'ho mai visto, ma potrei non averci fatto caso.
A proposito della volata per il terzo posto, devo dire che Luis Gomes è la grande sorpresa di questa Volta. L'anno scorso aveva vinto battendo i compagni di fuga su un arrivo in salita e pensavo fosse il classico comprimario che aveva centrato la fuga giusta. Quest'anno invece ha infilato una vittoria, un terzo e due quarti posti senza fughe. Grazie a questi risultati vincerà la classifica a punti, a meno di accadimenti improbabili. Considerando che 26 anni nel ciclismo portoghese sono pochissimi, può davvero diventare uno dei grandi nomi della Volta nei prossimi anni.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:11
da dietzen
all'intertempo della crono finale veloso è in testa per la tappa ma amaro sembra in controllo (perde solo 15"), mentre figueiredo potrebbe rischiare la piazza d'onore (31" di ritardo).
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:23
da dietzen
confermato il podio finale antunes-veloso-figueiredo.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:45
da Anselmart
dietzen ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:23
confermato il podio finale antunes-veloso-figueiredo.
Amaro ha vinto con pieno merito. Settimo nella crono a 31 secondi da Veloso e con un quarantina di secondi di vantaggio su Figueredo.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:49
da Walter_White
Anselmart ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:45
dietzen ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:23
confermato il podio finale antunes-veloso-figueiredo.
Amaro ha vinto con pieno merito. Settimo nella crono a 31 secondi da Veloso e con un quarantina di secondi di vantaggio su Figueredo.
È anche un tuo trionfo personale
Vittoria meritatissima
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:16
da pietro
Anselmart ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:45
dietzen ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:23
confermato il podio finale antunes-veloso-figueiredo.
Amaro ha vinto con pieno merito. Settimo nella crono a 31 secondi da Veloso e con un quarantina di secondi di vantaggio su Figueredo.
Grande Amaro

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:17
da chinaski89
Date un giorno di libertà al Condor per volare di nuovo!
#freecondor
Grande Amaro

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:56
da Pirata81
Ci vuole il manifesto di Patate per celebrare il trionfo dell'eroe del popolo Amaro.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 20:17
da udra
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 19:17
Date un giorno di libertà al Condor per volare di nuovo!
#freecondor
Grande Amaro
Ha già scritto sopra scusa

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 20:26
da Patate
La sfiga di Antunes che, nel giorno della vittoria alla Volta, si fa rubare comunque la scena dal primo portoghese in maglia rosa dopo tre decenni

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 20:29
da giorgio ricci
Sono contento per Amaro,, sono un suo tifoso da anni.
D'altronde tutto il forum é tifoso di Amaro Antunes.
Vogliamo il manifesto!!!!!
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:33
da chinaski89
udra ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 20:17
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 19:17
Date un giorno di libertà al Condor per volare di nuovo!
#freecondor
Grande Amaro
Ha già scritto sopra scusa
Volevo l'originale

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:46
da galliano
Certo che Figueiredo ha una posizione e una pedalata nelle crono inguardabile.
Ma ha qualche difficoltà di movimento alla gamba destra?
Perché continuava a piegarla verso l'esterno invece di tenerla in asse.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:53
da galliano
Volevo invece complimentarmi col giovane Oier Lazkano (1999), vincitore di una tappa e di almeno un'altra fuga fallita per poco.
È un piccolo de gendt, quando è davanti tira come un dannato e ha grande resistenza.
Spero di rivederlo anche in palcoscenici meno prestigiosi.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:54
da Leonardo Civitella
Anselmart ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:45
dietzen ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:23
confermato il podio finale antunes-veloso-figueiredo.
Amaro ha vinto con pieno merito. Settimo nella crono a 31 secondi da Veloso e con un quarantina di secondi di vantaggio su Figueredo.
Considerando che nella crono di Toledo alla Vuelta 2009 il buon Veloso rifilò ben 43" ad Ivan Basso si deve obbligatoriamente asserire che Antunes>Basso
Saluti,Leonardo
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:04
da simociclo
Contento per Amaro
Spero che prima o poi la vinca anche Brandao, che almeno quest'anni si è tolto la soddisfazione di vincere una tappa
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:40
da Anselmart
Leonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 22:54
[
Considerando che nella crono di Toledo alla Vuelta 2009 il buon Veloso rifilò ben 43" ad Ivan Basso si deve obbligatoriamente asserire che Antunes>Basso
Saluti,Leonardo
purtroppo la tua logica scherzosa c'e' chi la prende sul serio . Dato che Amaro all'Algarve è arrivato decimo e Nibali dodicesimo si puo' dedurre che Antunes è superiore a Nibali ?
Ad ogni modo Antunes ha corso benissimo , praticamente sempre davanti e ha concluso con una grande crono. Purtroppo nei due anni alla CCC ha avuto troppi incidenti e non ha potuto mostrare le sue qualità.
Mi dispiace non corra in una squadra World Tour: gli scalatori sono merce rara.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:42
da Luca90
mi aspettavo un antunes a podio ma vincitore proprio no

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:48
da Anselmart
eliacodogno ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 14:08
Analogamente Antunes, che possiamo mettere vicino a un Daniel Diaz (l'argentino che andava come i grandi durante la Vuelta de San Luis), ha avuto le possibilità di emergere di altri connazionali, che hanno ottenuto risultati ben più prestigiosi.
Detto ciò è indice di grande amore per il ciclismo conoscere nomi di seconda o terza fascia ed esaltarsi per loro
Daniel Diaz non ha mai corso in Europa.
Amaro ha vinto sul traguardo del Malhao all'Algarve e fatto secondo all'Appennino ove sulla Bocchetta rientrò su Ciccone e Masnada (se ben ricordo).
Giudicare un ciclista ignorando gli incidenti che lo hanno menomato non è giusto..
Inoltre i paragoni tra ciclisti generalmente non hanno alcun senso ..
Grande vittoria di Antunes comunque...
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:53
da Tranchée d'Arenberg
Anselmart ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:48
eliacodogno ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 14:08
Analogamente Antunes, che possiamo mettere vicino a un Daniel Diaz (l'argentino che andava come i grandi durante la Vuelta de San Luis), ha avuto le possibilità di emergere di altri connazionali, che hanno ottenuto risultati ben più prestigiosi.
Detto ciò è indice di grande amore per il ciclismo conoscere nomi di seconda o terza fascia ed esaltarsi per loro
Daniel Diaz non ha mai corso in Europa.
Amaro ha vinto sul traguardo del Malhao all'Algarve e fatto secondo all'Appennino ove sulla Bocchetta rientrò su Ciccone e Masnada (se ben ricordo).
Giudicare un ciclista ignorando gli incidenti che lo hanno menomato non è giusto..
Inoltre i paragoni tra ciclisti generalmente non hanno alcun senso ..
Grande vittoria di Antunes comunque...
Non è vero. Diaz ha corso per 3 stagioni in Europa. La prima volta, da giovanissimo, nel 2011 con la La Pomme Marseille (l'attuale Delko) che era all'epoca continental. L'esperienza non andò bene e l'Argentino tornò in patria alla San Luis Somos Todos (3 anni) per poi farsi un anno alla Funvic. In quegli anni conquistò per 2 volte la Vuelta a San Luis ('13 e '15) e così nel 2016 tornò nuovamente alla Delko Marseille dove è rimasto per 2 anni. In quel biennio ha corso quasi esclusivamente in Europa, senza raccogliere risultati degni di nota. Nel 2018 è tornato in Argentina.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:59
da torcia86
Come mai non ha mai avuto una chance in nazionale nemmeno su percorsi duri?
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:05
da andriusskerla
Contrariamente a quanto annunciato in precedenza, Gustavo Cesar Veloso correrà anche l'anno prossimo
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:12
da matter
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:05
Contrariamente a quanto annunciato in precedenza, Gustavo Cesar Veloso correrà anche l'anno prossimo
Mitologico

Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:22
da eliacodogno
Anselmart ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:48
eliacodogno ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 14:08
Analogamente Antunes, che possiamo mettere vicino a un Daniel Diaz (l'argentino che andava come i grandi durante la Vuelta de San Luis), ha avuto le possibilità di emergere di altri connazionali, che hanno ottenuto risultati ben più prestigiosi.
Detto ciò è indice di grande amore per il ciclismo conoscere nomi di seconda o terza fascia ed esaltarsi per loro
Daniel Diaz non ha mai corso in Europa.
Amaro ha vinto sul traguardo del Malhao all'Algarve e fatto secondo all'Appennino ove sulla Bocchetta rientrò su Ciccone e Masnada (se ben ricordo).
Giudicare un ciclista ignorando gli incidenti che lo hanno menomato non è giusto..
Inoltre i paragoni tra ciclisti generalmente non hanno alcun senso ..
Grande vittoria di Antunes comunque...
Antunes e Diaz sono Mariano Giusti e tu vuoi metterli a confronto con Fabrizio Frizzi.
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 17:25
da Anselmart
eliacodogno ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:22
Antunes e Diaz sono Mariano Giusti e tu vuoi metterli a confronto con Fabrizio Frizzi.
no, Antunes non c'entra nulla con Diaz.
Tu lo hai definito uno corridore di terza schiera , invece ha trionfato nel Giro del Portogallo. Hai semplicemente preso una bella cantonata, tutto qua.
A volte sbagliano anche quelli bravi: Bugno ad esempio aveva ipotizzato Ulissi vincente sull'Etna.
Magari avessero organizzato una tombola tra i ciclisti una sua vincita sarebbe stata possibile..
P.S. confesso di non aver minimamente capito la tua ultima frase.
Mode_eliacodogno on: le cipolle saltate nell'olio a 800 metri altezza migliorano l'ematocrito dei canguri ?
Re: Volta a Portugal 2020
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 20:43
da driesciro
eliacodogno ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 10:22
Anselmart ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 9:48
eliacodogno ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 14:08
Analogamente Antunes, che possiamo mettere vicino a un Daniel Diaz (l'argentino che andava come i grandi durante la Vuelta de San Luis), ha avuto le possibilità di emergere di altri connazionali, che hanno ottenuto risultati ben più prestigiosi.
Detto ciò è indice di grande amore per il ciclismo conoscere nomi di seconda o terza fascia ed esaltarsi per loro
Daniel Diaz non ha mai corso in Europa.
Amaro ha vinto sul traguardo del Malhao all'Algarve e fatto secondo all'Appennino ove sulla Bocchetta rientrò su Ciccone e Masnada (se ben ricordo).
Giudicare un ciclista ignorando gli incidenti che lo hanno menomato non è giusto..
Inoltre i paragoni tra ciclisti generalmente non hanno alcun senso ..
Grande vittoria di Antunes comunque...
Antunes e Diaz sono Mariano Giusti e tu vuoi metterli a confronto con Fabrizio Frizzi.
Un corridore di prima fascia.