Pagina 3 di 4

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 11:23
da Slegar
TEAM GARMIN - CERVELO (GRM) / KATUSHA TEAM (KAT)

Immagine Immagine

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 11:57
da Slegar
LAMPRE - ISD (LAM) / LANDBOUWKREDIET (LAN)

Immagine Immagine

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 12:17
da Slegar
RADIOSHACK - NISSAN - TREK (LEO) / LIQUIGAS - CANNONDALE (LIQ)

Immagine Immagine

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 12:28
da Slegar
MOVISTAR TEAM (MOV) / LOTTO - RIDLEY (OLO)

Immagine Immagine

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 17:02
da Slegar
OMEGA PHARMA - QUICKSTEP (QST) / RABOBANK CYCLING TEAM (RAB)

Immagine Immagine

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 17:12
da Slegar
TEAM RADIOSHACK (RSH) / SAUR - SOJASUN (SAU)

Immagine Immagine

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 17:25
da Slegar
SAXO BANK SUNGARD (SBS) / SKIL - SHIMANO (SKS)

Immagine Immagine

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 17:37
da Slegar
SKY PROCYCLING (SKY) / HTC-HIGHROAD (THR)

Immagine Immagine

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 17:46
da Slegar
TEAM TYPE1 - SANOFI AVENTIS (TT1) / VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM (VCD)

Immagine Immagine

.... this is the end, beautiful friends. :svenuto:

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:03
da simociclo
Grazie mille a Slegar per il suo lavoro e per averlo messo a nostro disposizione

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 19:00
da alfiso
Slegar maestoso :clap:

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 21:28
da cauz.
mi aggrego ai complimenti a slegar :clap:
e suggerisco agli admin di non lasciare "confinato al forum" tutto questo lavoro.
se slegar fosse d'accordo, penso meriterebbe lo spazio di un approfondimento in home page.
(ovviamente, come sempre, e' solo un consiglio da utente)

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: lunedì 19 settembre 2011, 19:00
da Slegar
Visto che il giochino sembra piacere ecco l'ipotetica classifica per l'assegnazione delle licenze alla data odierna (aggiornata alle gare ed ai trasferimenti):

Pos. Team Total
1 BMC RACING TEAM 10.509,60
2 RADIOSHACK - NISSAN - TREK 10.380,08
3 RABOBANK CYCLING TEAM 7.169,35
4 SKY PROCYCLING 6.550,10
5 LIQUIGAS - CANNONDALE 6.263,65
6 VACANSOLEIL - DCM PRO CYCLING TEAM 6.157,50
7 GARMIN - CERVELO 6.085,90
8 MOVISTAR TEAM 5.868,50
9 LAMPRE - ISD 5.796,85
10 KATUSHA TEAM 5.183,20
11 OMEGA PHARMA - QUICKSTEP 4.905,00
12 GREENEDGE 4.864,77
13 SAXO BANK - SUNGARD 4.425,03

14 FDJ 4.344,80
15 PRO TEAM ASTANA 4.259,23
16 AG2R LA MONDIALE 4.180,80
17 LOTTO - RIDLEY 4.066,00
18 EUROPCAR 3.245,50
19 GEOX-TMC 3.145,00

20 EUSKALTEL-EUSKADI 3.115,50
21 COLNAGO - CSF INOX 2.955,50
22 COFIDIS, LE CREDIT EN LIGNE 2.677,00

23 SKIL - SHIMANO 2.563,50
24 SAUR - SOJASUN 2.454,55

__ TEAM RADIOSHACK 2.432,70
25 ANDRONI GIOCATTOLI - C.I.P.I 2.364,70
26 FARNESE VINI - NERI SOTTOLI 1.955,20
27 LANDBOUWKREDIET 1.934,75

__ HTC - HIGHROAD 1.655,00
28 TEAM TYPE1 - SANOFI AVENTIS 1.359,40

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: lunedì 19 settembre 2011, 20:27
da Tranchée d'Arenberg
guardando i punti di Gilbert 3452 si nota che il vallone da solo si inserirebbe in 18a posizione, davanti all'Europcar. Qualsiasi delle squadre "analizzate" dal bravissimo Slegar avrebbe diritto alla licenza ingaggiando Gilbert!

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: lunedì 26 settembre 2011, 12:50
da Slegar
....... le mie solite classifiche aggiornate dopo la settimana mondiale. Ho inserito altre squadre professional, quelle più attive sul mercato, e anche la Colombia es Pasion per "misurarla" con le altre squadre: :( :( :(

Classifica a squadre di rendimento per il 2011:

Pos. Team (Code) Points
1 LEOPARD TREK (LEO) 5.678,00
2 SKY PROCYCLING (SKY) 5.656,00
3 HTC-HIGHROAD (THR) 5.220,00
4 OMEGA PHARMA-LOTTO (OLO) 5.045,00
5 RABOBANK CYCLING TEAM (RAB) 5.028,00
6 TEAM GARMIN-CERVELO (GRM) 4.729,00
7 TEAM RADIOSHACK (RSH) 4.717,00
8 LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ) 4.460,00
9 VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM (VCD) 4.256,00
10 BMC RACING TEAM (BMC) 3.948,00
11 FDJ (FDJ) 3.815,65
12 LAMPRE - ISD (LAM) 3.807,20
13 KATUSHA TEAM (KAT) 3.624,50
14 MOVISTAR TEAM (MOV) 3.583,00
15 SAXO BANK SUNGARD (SBS) 3.096,00
16 EUROPCAR (EUC) 2.610,00
17 AG2R LA MONDIALE (ALM) 2.538,00
18 QUICKSTEP CYCLING TEAM (QST) 2.516,00
19 COFIDIS, LE CREDIT EN LIGNE (COF) 2.204,00
20 EUSKALTEL-EUSKADI (EUS) 2.027,00
21 PRO TEAM ASTANA (AST) 2.027,00
22 GEOX-TMC (GEO) 2.011,50
23 SKIL - SHIMANO (SKS) 1.992,00
24 ANDRONI GIOCATTOLI - C.I.P.I (AND) 1.944,20
25 SAUR - SOJASUN (SAU) 1.845,75
26 COLNAGO - CSF INOX (COG) 1.840,00
27 FARNESE VINI - NERI SOTTOLI (FAR) 1.674,00
28 LANDBOUWKREDIET (LAN) 1.349,00
29 VERANDAS WILLEMS - ACCENT (WVA) 968,00
30 TEAM TYPE1 - SANOFI AVENTIS (TT1) 691,40
31 CAJA RURAL (CJR) 575,50
32 UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING (UHC) 437,00
33 COLOMBIA ES PASION - CAFE DE COLOMBIA (CEP) 248,00

Solita classifica dei primi 60 ciclisti (2010+2011):

Pos. Rider Total
1 GILBERT Philippe 3.542,00
2 CONTADOR VELASCO Alberto 2.505,00
3 EVANS Cadel 2.369,50
4 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin 2.212,00
5 SCARPONI Michele 1.844,00
6 SANCHEZ GONZALEZ Samuel 1.724,00
7 CANCELLARA Fabian 1.704,00
8 NIBALI Vincenzo 1.614,75
9 BOASSON HAGEN Edvald 1.553,10
10 SCHLECK Fränk 1.488,00
11 GREIPEL Andre 1.424,00
12 GESINK Robert 1.406,50
13 SAGAN Peter 1.390,00
14 VOECKLER Thomas 1.321,00
15 MARTIN Tony 1.285,00
16 CAVENDISH Mark 1.240,50
17 SCHLECK Andy 1.221,00
18 FARRAR Tyler 1.212,10
19 VINOKOUROV Alexandre 1.197,50
20 GOSS Matthew 1.187,00
21 VISCONTI Giovanni 1.108,50
22 MARTIN Daniel 1.108,20
23 WIGGINS Bradley 1.077,60
24 BASSO Ivan 1.062,00
25 HORNER Chris 1.000,00
26 LEIPHEIMER Levi 998,00
27 CUNEGO Damiano 968,50
28 LEUKEMANS Björn 918,00
29 FEILLU Romain 909,00
30 BOONEN Tom 893,40
31 BENNATI Daniele 869,50
32 MENCHOV Denis 863,50
33 SANCHEZ GIL Luis Leon 847,50
34 MOLLEMA Bauke 837,00
35 ROJAS GIL Jose Joaquin 818,00
36 KLÖDEN Andreas 815,50
37 FUGLSANG Jakob 804,00
38 HUSHOVD Thor 802,50
39 VAN DIJK Stefan 796,50
40 MARCATO Marco 785,50
41 KREUZIGER Roman 782,00
42 COBO ACEBO Juan Jose 746,00
43 VAN DEN BROECK Jurgen 724,00
44 VAN AVERMAET Greg 709,00
45 TONDO VOLPINI Xavier 698,50
46 FREIRE GOMEZ Oscar 692,00
47 KITTEL Marcel 683,50
48 HUTAROVICH Yauheni 682,75
49 MATTHEWS Michael 681,00
50 VAN HUMMEL Kenny 671,50
51 HESJEDAL Ryder 666,00
52 PETACCHI Alessandro 655,00
53 VENTOSO ALBERDI Francisco Jose 651,00
54 POZZOVIVO Domenico 646,50
55 BOLE Grega 631,50
56 TAARAMÄE Rein 630,00
57 PONZI Simone 624,20
58 PERAUD Jean-Christophe 621,00
59 MODOLO Sacha 596,00
60 URAN URAN Rigoberto 592,00

.... ed infine l'ipotetica classifica per l'assegnazione delle licenze WT per il 2012, aggiornata con risultati e movimenti di mercato:

Pos. Team Total
1 RADIOSHACK - NISSAN - TREK 10.592,08
2 BMC RACING TEAM 10.522,60
3 RABOBANK CYCLING TEAM 7.176,35
4 SKY PROCYCLING 6.730,10
5 LIQUIGAS - CANNONDALE 6.313,65
6 VACANSOLEIL - DCM PRO CYCLING TEAM 6.277,50
7 GARMIN - CERVELO 6.170,90
8 LAMPRE - ISD 5.920,75
9 MOVISTAR TEAM 5.888,50
10 OMEGA PHARMA - QUICKSTEP 5.884,50
11 KATUSHA TEAM 5.243,20
12 GREENEDGE 5.169,77

13 AG2R LA MONDIALE 4.662,63
14 FDJ 4.447,80
15 SAXO BANK - SUNGARD 4.433,03
16 LOTTO - RIDLEY 4.335,00

17 PRO TEAM ASTANA 4.214,73
18 EUROPCAR 3.250,50
19 EUSKALTEL-EUSKADI 3.115,50
20 GEOX-TMC 2.921,50
21 COLNAGO - CSF INOX 2.828,00
22 COFIDIS, LE CREDIT EN LIGNE 2.747,00

23 SKIL - SHIMANO 2.573,50
24 SAUR - SOJASUN 2.488,55

25 ANDRONI GIOCATTOLI - C.I.P.I 2.364,70
26 FARNESE VINI - NERI SOTTOLI 1.955,20

27 LANDBOUWKREDIET 1.940,75
__ HTC - HIGHROAD 1.855,00
28 ACCENT - DONKERS KOFFIE 1.802,00
29 TEAM TYPE1 - SANOFI AVENTIS 1.685,40
__ TEAM RADIOSHACK 1.449,70
30 UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING 626,00
31 CAJA RURAL 579,17
32 COLOMBIA ES PASION - CAFE DE COLOMBIA 355,50

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: lunedì 26 settembre 2011, 18:39
da Winter
L'ultimo posto utile se lo giocano

Europcar ( a cui va il mio tifo)
Geox
Euskaltel

Astana ha mille punti di vantaggio , credo sia salva

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: lunedì 26 settembre 2011, 18:49
da Slegar
Winter ha scritto:L'ultimo posto utile se lo giocano

Europcar ( a cui va il mio tifo)
Geox
Euskaltel

Astana ha mille punti di vantaggio , credo sia salva
L'Euskaltel per perdere la licenza deve uscire dalle 20 (validità fino al prossimo anno) e visto che Belletti ha firmato con l'Ag2R ed il futuro della Geox è abbastanza nebuloso penso che i giochi siano ormai fatti con GreenEdge e FDJ che prendono il posto di Radioshack e HTC. Se poi Bernadeau ingaggia Cavendish ed Eisel ......

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: lunedì 26 settembre 2011, 18:58
da Winter
Cavendish spero proprio di no :(
Da simpatica la squadra mi diventerebbe molto antipatica
L'ideale sarebbe prendere Romain Feillu alla Vacansoleil (ma purtroppo è sotto contratto :x )
Eisel , credo abbia ricevuto un'offerta ma ha rifiutato..

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 21:56
da Bazzia
dov'è possibile trovare il regolamento dell'UCI WorldTour??

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 9:52
da Slegar
Bazzia ha scritto:dov'è possibile trovare il regolamento dell'UCI WorldTour??
Regolamento UCI che disciplina le gare su strada (ultima versione luglio 2011):
http://www.uci.ch/includes/asp/getTarge ... E&id=34028

valutazione dei criteri sportivi (molto fumosi):
http://www.uciworldtour.com/Modules/ENe ... 7Page%3D10
"The criteria considered – sporting, ethical, financial and administrative – are unchanged. However, the calculation of the teams' sporting values has been completely revised. This will now be based on the values of riders contracted by a team for the following year. These values are calculated from the riders' results over the two previous seasons. The values will be calculated on the basis of the UCI World Ranking, Continental Rankings, U23 Ranking, podium places in Grand Tours and victories in the most important events (World Calendar, HC Class, Classes 1 and 2, Continental Championships, National Championships and World Championships). "

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:16
da Slegar
Con gli ultimi movimenti di mercato ecco l'ipotetica classifica pre l'assegnazione delle licenze WT per il 2012. I criteri di calcolo sono sempre gli stessi, in grassetto è segnata la "zona calda" tra la 14ª e la 22ª posizione ed in sottolineato le squadre in scadenza di licenza WT o Professional:

Pos. Team Total
1 BMC RACING TEAM 10.760,60
2 RADIOSHACK - NISSAN - TREK 10.468,08
3 RABOBANK CYCLING TEAM 7.176,35
4 SKY PROCYCLING 6.790,60
5 VACANSOLEIL - DCM PRO CYCLING TEAM 6.377,50
6 GARMIN - CERVELO 6.204,90
7 LAMPRE - ISD 5.920,75
8 MOVISTAR TEAM 5.912,50
9 OMEGA PHARMA - QUICKSTEP 5.884,50
10 LIQUIGAS - CANNONDALE 5.776,70
11 GREENEDGE 5.302,77
12 PRO TEAM ASTANA 5.276,93
13 KATUSHA TEAM 5.249,20
14 AG2R LA MONDIALE 4.590,30
15 FDJ 4.464,80
16 SAXO BANK - SUNGARD 4.433,03
17 LOTTO - RIDLEY 4.292,00
18 GEOX-TMC 4.266,30
19 EUROPCAR 3.329,50

20 EUSKALTEL-EUSKADI 3.241,50
21 COFIDIS, LE CREDIT EN LIGNE 2.784,00
22 SKIL - SHIMANO 2.749,00

23 SAUR - SOJASUN 2.579,55
24 COLNAGO - CSF INOX 2.432,00
25 ANDRONI GIOCATTOLI - C.I.P.I 2.372,70
26 FARNESE VINI - NERI SOTTOLI 1.966,20

27 LANDBOUWKREDIET 1.948,75
28 ACCENT - DONKERS KOFFIE 1.915,00
29 TEAM TYPE1 - SANOFI AVENTIS 1.725,40
__ HTC - HIGHROAD 1.664,50
30 TEAM NETAPP 1.587,80
31 CAJA RURAL 887,17
__ TEAM RADIOSHACK 837,20
32 UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING 638,00

Con le ultime fasi del ciclomercato l'Astana si è messa in acque tranquille mentre l'Euskaltel, a dispetto di una posizione potenzialmente pericolosa, tra Pekino e Lombardia con SSG ed Anton dovrebbe cogliere quei risultati che le consentirebbero di conservare la licenza anche per la prossima stagione.

Chi ha scombinato una situazione che oramai si era cristallizzata è stata la Geox che con i "saldi continental" si è inserita in una lotta a quattro (da FDJ a Geox) per tre posti disponibili. Di queste squadre, salvo movimenti sul mercato, a mio avviso quella che rischia di più la Saxo Bank di Riis.

La FDJ ha tenuto una costanza di risultati per tutta l'annata per cui in questo finale di stagione è verosimile che qualche risultato la squadra lo ottenga ancora. E' da rimarcare che la FDJ è stata la migliore professional della stagione e che la posizione che occupa è tutta "farina del sacco" della squadra e molto poco del ciclomercato (il solo Elissonde) e magari con un ipotetico ritorno del figliol prodigo Meersman come 28° ciclista ........

La Lotto-Rydley paga pesantemente la partenza di Gilbert proprio nell'anno della scadenza della licenza WT e ha cercato di mettere una pezza con gli ultimi acquisti di Bak ed Henderson. Dalla sua ha ancora delle freccie al suo arco con Vanendert a Pekino e Greipel alla Parigi-Tours che possono portare i punti necessari per il rinnovo della licenza WT.

Le Geox-TMC, dopo una stagione "indecente", con la Vuelta di Cobo e Menchov e con gli ultimi saldi continentali si ritrova in piena bagarre per ottenere una licenza WT che fino ad un mese fa , almeno per il sottoscritto, sembrava pura fantascienza. Inoltre può contare su un Cobo ancora in gran spolvero che tra Emilia e Lombardia può ottenere dei risultati di rilievo oltre ad un Felline che al Memorial Pantani ha dimostrato di poter raddrizzare una stagione abbastanza sotto tono.

La Saxo Bank, lasciata per ultima, è quella che si trova nella situazione più complicata. Ad esclusione di Contador e di Nuyens al Fiandre la squadra di Riis in questo 2011 ha ottenuto veramente poco e per come è strutturato il ciclismo attuale questo è un grande handicap, soprattuto nelle stagioni in cui si deve rinnovare una licenza per il WT. Purtroppo per la squadra danese non vedo in questo finale di stagione atleti i grado di ottenere quei risultati sufficienti all'ottenimento della licenza WT. Sicuramente Riis saprà dare quel colpo di coda che lo metterà tranquillo per la prossima stagione, magari andando a pescare tra i "nemici" della RadioSchleck come ad esempio Wegmann o lo stagista Rüdiger Selig che in questo finale di annata si sta mettendo particolarmente in luce tra le ruote veloci.

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 17:32
da Spartacus
Forse tra Sorensen e Haedo qualche punto la Saxo riesce ancora a farlo..

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 17:48
da Spartacus
Aggiungo un'altra squadra a rischio:
http://www.cyclingnews.com/news/ag2r-de ... uci-points

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:50
da Bazzia
Spartacus ha scritto:Aggiungo un'altra squadra a rischio:
http://www.cyclingnews.com/news/ag2r-de ... uci-points
Quello che dice Ravard nell'intervista è vero, a diversi corridori le squadre World Tour dicono oramai di concentrarsi solo sulle corse del circuito Continental in modo da prendere più punti possibili lì che andare a fare un grande giro ed arrivare 100esimi. Inoltre lo stesso corridore francese puntualizza come per quei gregari che si sacrificano tutto l'anno in maniera eccelsa per i propri capitani sono i primi a rischiare di non vedere il proprio contratto rinnovato perché non hanno punti!

Quello che in molti ipotizzavano, ovvero che il valore dell'atleta sarebbe stato dato solo da uno "stupido" punteggio purtroppo si è avverato.

p.s. sarebbe interessante sapere dove si può trovare il programma che usa Lavenau per vedere in che posizione si trova la AG2R.. :uhm:

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 22:38
da dietzen
ma all'ag2r, avendo la licenza anche per il 2012, non basta arrivare fra le prime 20 per essere a posto? (come all'euskaltel del resto)

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 23:06
da Bob Fats
Slegar ha scritto:Con le ultime fasi del ciclomercato l'Astana si è messa in acque tranquille mentre l'Euskaltel, a dispetto di una posizione potenzialmente pericolosa, tra Pekino e Lombardia con SSG ed Anton dovrebbe cogliere quei risultati che le consentirebbero di conservare la licenza anche per la prossima stagione.
Non mi è chiara una cosa: questo punteggio l'Astana lo ottiene senza l'apporto di Vinoukurov perché si è ritirato oppure è questo il "migior acquisto" della squadra kazaka ??

:dubbio:

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:23
da l'Orso
Bob Fats ha scritto:
Slegar ha scritto:Con le ultime fasi del ciclomercato l'Astana si è messa in acque tranquille mentre l'Euskaltel, a dispetto di una posizione potenzialmente pericolosa, tra Pekino e Lombardia con SSG ed Anton dovrebbe cogliere quei risultati che le consentirebbero di conservare la licenza anche per la prossima stagione.
Non mi è chiara una cosa: questo punteggio l'Astana lo ottiene senza l'apporto di Vinoukurov perché si è ritirato oppure è questo il "migior acquisto" della squadra kazaka ??

:dubbio:
se non ricordo male quanto scritto in precedenza da Slegar, lo ottiene "con" Vinoukurov

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 10:50
da cauz.
l'Orso ha scritto: se non ricordo male quanto scritto in precedenza da Slegar, lo ottiene "con" Vinoukurov
be', credo che ponzi, brajkovic e gavazzi un po' di punticini glieli portino...
pure seeldrayers quest'anno si e' piazzato tanto, per cui credo che contribuisca ad aiutare la squadra (ma forse era gia' conteggiato prima perche' e' un acquisto precedente, come guarnieri e silin).

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 11:39
da Slegar
Io seguo sempre la tabella del ciclomercato di Cicloweb per cui Vinokourov è inserito. Come ha scritto cauz. con gli ingaggi di Ponzi, Brajkovic e Gavazzi l'Astana si è tirata fuori dalle secche.

Per quanto riguarda il ciclomercato delle squadre, in relazione alla disperata ricerca di ciclisti punteggiati, non so quanto all'Ag2R abbiano le idee chiare visto quanto affermato da Ravard. A differenza dei ranking per squadre ai tempi della Coppa del Mondo, calcolati prendendo in considerazione i risultati di TUTTI i ciclisti ingaggiati, il calcolo del "valore sportivo" di una squadra si determina prendendo in considerazione i migliori 15 punteggi: ".... with the exclusion of the 15 riders who have contributed to the establishment of the sporting value of each team ...." [parte del documento riguardante i trasferimenti dei ciclisti ancora sotto contratto]
http://www.uci.ch/Modules/ENews/ENewsDe ... l&LangId=1

Tra le tante stupidaggini create ad Aigle questa di considerare solamente 15 ciclisti, all'interno di un sistema di calcolo discutibile ed allo stato attuale sconosciuto in gran parte, è una misura intelligente per preservare proprio i gregari che non ottengono mai risultati degni di rilievo.

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 19:00
da sceriffo
geox ed europcar han chiesto licenza protour?

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 20:38
da TIC
sceriffo ha scritto:geox ed europcar han chiesto licenza protour?
Europcar si.
Geox per il momento no, o forse si ma non tutte le pratiche sono a posto :

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43260&tp=n

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 14:10
da Paperino
Anche perchè gli arrivi di Sohrabi e Vrecer fanno pensare soprattutto a una questione di punti che portano più che di un effettivo valore aggiunto pertanto sarebbe stato inutile ingaggiarli se non per sfruttare la loro "dote"

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:40
da Slegar
Il WT 2011 è terminato, le classifiche sono state già pubblicate, però con il Lombardia si decidevano anche i contingenti per Londra 2012, dati dalla classifica per nazioni, ed il tutto si può riassumere in una affermazione: Zaugg sgambetta la Francia, Uran salva il Kazakistan. Ricordo che le prime dieni nazioni classificate nel WT avranno diritto a 5 ciclisti nella prova in linea di Londra 2012 mentre le squadre classificate dall'11ª alla 15ª posizione solamente quattro. La classifica finale, per le posizioni calde, è stata la seguente:

Rank Prev. Country Code Points

.....
10 12 SWITZERLAND SUI 470
11 10 FRANCE FRA 416
12 11 NORWAY NOR 390
.....
13 15 IRELAND IRL 309
14 13 DENMARK DEN 285
15 14 KAZAKHSTAN KAZ 234
16 16 SLOVENIA SLO 219
17 17 SLOVAKIA SVK 212
18 18 COLOMBIA COL 175

Se Uran si classificava nelle prime quattro posizioni sabato, evento possile dato che era tra i più in forma nel gruppo, con i 60 p.ti (o più) conquistati estrometteva il Kazakistan dalle "Top 15"; la nazionale di Vino si ritrovava a Londra non più con una formazione di quattro elementi ma di uno soltanto. Purtroppo da quest'anno la classifica del WT tiene conto solamente dei punti conquistati dai ciclisti delle squadre WT per cui la Francia non ha potuto computare i piazzamenti di Voeckler e di Kern. Con il vecchio sistema di punteggio la classifica per nazioni sarebbe stat questa:

Rank Country Points
1 SPAIN 1538
2 BELGIUM 1184
3 ITALY 1172
4 AUSTRALIA 1082
5 GREAT BRITAIN 947
6 GERMANY 798
7 NETHERLANDS 693
8 FRANCE 607
9 UNITED STATES 551
10 LUXEMBOURG 537
11 SWITZERLAND 470
12 NORWAY 390
13 IRELAND 309
14 DENMARK 285
15 KAZAKHSTAN 234
16 SLOVENIA 219
17 RUSSIA 218
18 SLOVAKIA 212
19 COLOMBIA 201
20 PORTUGAL 163
21 CZECH REPUBLIC 136
22 ESTONIA 107
23 VENEZUELA 94
24 BELARUS 86
25 POLAND 84
26 AUSTRIA 74
27 ARGENTINA 34
28 UKRAINE 27
29 CANADA 26
30 NEW ZEALAND 17
31 UZBEKISTAN 14
32 JAPAN 10
33 CROATIA 6
34 LATVIA 6
35 SWEDEN 5
36 LITHUANIA 2
37 COSTA RICA 1

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: lunedì 17 ottobre 2011, 11:54
da Slegar
La stagione 2011 è ufficialmente finita ieri, anche se quella 2012 negli altri continenti è iniziata il 1° ottobre e per cui i risultati ad es. di Kittel in Australia non sono stati conteggiati, e queste sono le classifiche di rendimento per squadre e ciclisti con i "soliti" criteri che adotto.

Classifica a squadre:

Pos.Team (Code) 2011
1 SKY PROCYCLING (SKY) 6.431,00
2 LEOPARD TREK (LEO) 6.114,00
3 HTC-HIGHROAD (THR) 5.705,00
4 RABOBANK CYCLING TEAM (RAB) 5.658,00
5 OMEGA PHARMA-LOTTO (OLO) 5.285,00
6 TEAM GARMIN-CERVELO (GRM) 5.150,00
7 TEAM RADIOSHACK (RSH) 4.899,00
8 LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ) 4.702,00
9 VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM (VCD) 4.429,00
10 BMC RACING TEAM (BMC) 4.144,00
11 KATUSHA TEAM (KAT) 4.082,50
12 LAMPRE - ISD (LAM) 4.005,20
13 FDJ (FDJ) 3.916,65
14 MOVISTAR TEAM (MOV) 3.583,00
15 SAXO BANK SUNGARD (SBS) 3.342,00
16 EUROPCAR (EUC) 2.772,00
17 AG2R LA MONDIALE (ALM) 2.692,00
18 QUICKSTEP CYCLING TEAM (QST) 2.572,00
19 COFIDIS, LE CREDIT EN LIGNE (COF) 2.263,00
20 SKIL - SHIMANO (SKS) 2.222,00
21 COLNAGO - CSF INOX (COG) 2.123,00
22 EUSKALTEL-EUSKADI (EUS) 2.106,00
23 PRO TEAM ASTANA (AST) 2.087,00
24 GEOX-TMC (GEO) 2.040,50
25 ANDRONI GIOCATTOLI - C.I.P.I (AND) 2.011,40
26 SAUR - SOJASUN (SAU) 1.946,75
27 FARNESE VINI - NERI SOTTOLI (FAR) 1.909,00
28 LANDBOUWKREDIET (LAN) 1.408,00
29 VERANDA'S WILLEMS - ACCENT (VWA) 1.026,00
30 TEAM TYPE 1 - SANOFI (TT1) 753,40
31 TEAM NETAPP (APP) 694,00
32 CAJA RURAL (CJR) 575,50
33 UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING (UHC) 437,00

Classifica individuale
(ho inserito anche Rebellin):

Pos. Rider Total
1 GILBERT Philippe 3.602,00
2 CONTADOR VELASCO Alberto 2.505,00
3 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin 2.446,00
4 EVANS Cadel 2.369,50
5 SCARPONI Michele 1.844,00
6 SANCHEZ GONZALEZ Samuel 1.724,00
7 CANCELLARA Fabian 1.704,00
8 MARTIN Tony 1.683,00
9 NIBALI Vincenzo 1.631,75
10 BOASSON HAGEN Edvald 1.553,10
11 SCHLECK Fränk 1.488,00
12 GREIPEL Andre 1.424,00
13 GESINK Robert 1.406,50
14 SAGAN Peter 1.402,00
15 MARTIN Daniel 1.380,20
16 VOECKLER Thomas 1.351,00
17 VISCONTI Giovanni 1.283,50
18 BASSO Ivan 1.242,00
19 CAVENDISH Mark 1.240,50
20 SCHLECK Andy 1.221,00
21 FARRAR Tyler 1.212,10
22 VINOKOUROV Alexandre 1.197,50
23 GOSS Matthew 1.187,00
24 WIGGINS Bradley 1.077,60
25 HORNER Chris 1.000,00
26 LEIPHEIMER Levi 998,00
27 CUNEGO Damiano 968,50
28 SANCHEZ GIL Luis Leon 967,50
29 MARCATO Marco 955,50
30 MOLLEMA Bauke 927,00
31 LEUKEMANS Björn 918,00
32 FEILLU Romain 917,00
33 BOONEN Tom 893,40
34 VAN AVERMAET Greg 891,00
35 BENNATI Daniele 884,50
36 MENCHOV Denis 863,50
37 VAN DIJK Stefan 820,50
38 ROJAS GIL Jose Joaquin 818,00
39 KLÖDEN Andreas 815,50
40 MILLAR David 807,50
41 FUGLSANG Jakob 804,00
42 HUSHOVD Thor 802,50
43 POZZOVIVO Domenico 782,50
44 KREUZIGER Roman 782,00
45 HUTAROVICH Yauheni 767,75
46 COBO ACEBO Juan Jose 753,00
47 KITTEL Marcel 739,50
48 VAN DEN BROECK Jurgen 724,00
49 PERAUD Jean-Christophe 711,00
50 FROOME Chris 701,40
51 TONDO VOLPINI Xavier 698,50
52 FREIRE GOMEZ Oscar 692,00
53 VAN HUMMEL Kenny 683,50
54 MATTHEWS Michael 681,00
55 HESJEDAL Ryder 666,00
56 PETACCHI Alessandro 655,00
57 REBELLIN Davide 652,00
58 VENTOSO ALBERDI Francisco Jose 651,00
59 URAN URAN Rigoberto 632,00
60 BOLE Grega 631,50

Solita classifica per l'assegnazione delle licenze WT:

Pos. Team (Code) Total
1 BMC RACING TEAM 11.196,60
2 RADIOSHACK – NISSAN 10.627,43
3 SKY PROCYCLING 8.252,60
4 RABOBANK 7.396,35
5 TEAM GARMIN-CERVELO 6.741,90
6 VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM 6.551,90
7 OMEGA PHARMA – QUICK-STEP CYCLING TEAM 6.330,50
8 LAMPRE - ISD 6.126,75
9 MOVISTAR TEAM 6.063,50
10 LIQUIGAS - CANNONDALE 6.009,70
11 KATUSHA TEAM 5.706,20
12 GREENEDGE CYCLING TEAM 5.633,47

13 ASTANA PRO TEAM 5.434,43
14 AG2R LA MONDIALE 4.791,30
15 FDJ 4.557,60
16 LOTTO CYCLING PROJECT 4.432,00
17 SAXO BANK SUNGARD 4.370,53
18 GEOX-TMC 4.268,30
19 TEAM EUROPCAR 3.415,00

20 EUSKALTEL-EUSKADI 3.233,50
21 COFIDIS, LE CREDIT EN LIGNE 2.825,00
22 PROJECT 1T4I 2.785,00

23 COLNAGO - CSF INOX 2.648,00
24 SAUR - SOJASUN 2.589,55
25 ANDRONI GIOCATTOLI 2.481,90
26 ACCENT JOBS 1.943,00
27 FARNESE VINI 1.835,20
28 TEAM NETAPP 1.789,30
29 TEAM TYPE 1 - SANOFI 1.774,40
30 LANDBOUWKREDIET 1.179,75
31 CAJA RURAL 930,33

__ TEAM RADIOSHACK 784,70
32 UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING 651,00
__ HTC-HIGHROAD 403,50

Come ripetuto molte volte il modello di calcolo adottato non è sicuramente quello reale, perché non tiene conto dei bonus (a me sconosciuti) ottenuti nei GT e nelle classiche monumento ma è quello che l'anno scorso ricalcava le "posizioni calde" nella fascia 15ª-20ª posizione. Questa precisazione è necessaria perché nella "zona calda" quest'anno sono presenti Saxo Bank e Geox che possono contare sui bonus di Contador, Nuyens e Cobo, per cui è probabile che la posizione in classifica di queste due squadre sia più alta: verosimilmente potrebbe essere due posizioni in meno per la squadra danese ed una posizione per la squadra di Gianetti. Allo stato attuale la Saxo "sembra" sicura della licenza, FDJ, Lotto e Geox che si giocano le due licenze residue con i belgi che rischiano di più.

Chi rischia grosso è l'Euskaltel. Per la squadra basca il ciclomercato è già concluso mentre la ex Skil può operare ancora sul mercato e con 3-4 acquisti "giusti" può combinare uno scherzo non da poco agli arancioni estromettendoli dalle prime 20 posizioni. Oltre a Freire ci sono altri ciclisti liberi che messi assieme potrebbero modificare gli equilibri: Weggmann, Roberts (se non rinnova con Riis), Gallopin, Meersman, Finetto, Bert Scheirlinckx, Kolobnev, e Ginanni oltre ai "sospesi" Sinkewitz e Mosquera.

Se poi una squadra vuole grattare il fondo del barile, pescando nelle squadre continental, questi potrebbero essere altri nomi "buoni" per la causa: Tamouridis (Gre), Baliani, Rogina (Cro), Stevic (Srb), Rubiano (Col), Tsatevitch (Rus), Bagdonas (Ltu), Kucukbay (Tur), Sergio Ribeiro (Por), Marczynski (Pol), Halmuratov (Uzb), Zargari (Iran), Shpilevsky (Rus), Libardo Nino (Col), Jelloul (Mar), Agab (Alg), Chaoufi (Mar) e molti altri.

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 22:31
da Pat McQuaid
acquisti della disperazione per la AG2R: Gazvoda - Shpilevsky - Zargari

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 23:39
da simociclo
Domanda: ma non c'è il riscchio che alcuni di questi corridori dopo pochi mesi vengano "rsipediti al mittente" (ovviamente con un accordo tra le parti)?
cioè, non + che lo zargari di turno serve per avere i punti, gli si garantisce un buon ingaggio (magari anche alla squadra di provenienza) e dopo pochi mesi torna là?

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 23:55
da Pat McQuaid
simociclo ha scritto:Domanda: ma non c'è il riscchio che alcuni di questi corridori dopo pochi mesi vengano "rsipediti al mittente" (ovviamente con un accordo tra le parti)?
cioè, non + che lo zargari di turno serve per avere i punti, gli si garantisce un buon ingaggio (magari anche alla squadra di provenienza) e dopo pochi mesi torna là?

mah per me fanno comodo per portarli al Giro dove non si sa mai chi portare...fanno la loro fuga da lontano in tappe pianeggianti e sono a posto; oppure in gare che non sono del World Tour tipo Presidential Tour o garette italiana

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 9:50
da Rojo
Slegar ha scritto:queste sono le classifiche di rendimento per squadre e ciclisti con i "soliti" criteri che adotto.
Intanto complimentoni per il lavoro eccelso che stai facendo.

Una domanda: posso sapere quali sono i criteri che adotti? O c'è il segreto professionale? :D

Ti spiego: per 3 anni ho fatto un mio ranking o come lo chiami più giustamente te "una classifica di rendimento". Poi però ho smesso per questioni di tempo e anche perchè il Cqranking mi sembrava abbastanza buono. Ultimamente però mi sono accorto che quest'ultimo ha perso ogni credibilità. Per dirne una clamorosa: Tony Martin vincendo il Tour of Beijing ha fatto 240 punti mentre Van Avermaet grazie alla vittoria a Tours ne ha fatti solo 140. Un motivo più che sufficiente per chiedere il ricovero coatto dei tizi di quel sito per palese infermità mentale. :diavoletto:

Quindi ho pensato di ricominciare a fare il mio ranking che poi piazzavo su questo forum, però vedendo il tuo, mi pare che non ce ne sia bisogno. I valori che sono venuti fuori mi sembrano rispecchiare quanto visto nella stagione appena conclusa.

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 13:31
da Slegar
Rojo ha scritto:Una domanda: posso sapere quali sono i criteri che adotti? O c'è il segreto professionale? :D

Ti spiego: per 3 anni ho fatto un mio ranking o come lo chiami più giustamente te "una classifica di rendimento". Poi però ho smesso per questioni di tempo e anche perchè il Cqranking mi sembrava abbastanza buono. Ultimamente però mi sono accorto che quest'ultimo ha perso ogni credibilità. Per dirne una clamorosa: Tony Martin vincendo il Tour of Beijing ha fatto 240 punti mentre Van Avermaet grazie alla vittoria a Tours ne ha fatti solo 140. Un motivo più che sufficiente per chiedere il ricovero coatto dei tizi di quel sito per palese infermità mentale. :diavoletto:
Nessun segreto professionale. I criteri, già esposti in pagine precedenti, sono abbastanza semplici e cercano di "fotografare" la classifica di merito sportivo per l'assegnazione delle licenze WT. Prendo in considerazione, per i ciclisti delle squadre analizzate, i punteggi ottenuti nelle ultime due stagioni agonistiche basate sul calendario UCI del WT e dei circuiti continentali in questo caso 2011 e 2010; moltiplico i punteggi ottenuti nel WT per 3 e quelli ottenuti nel 2010 per 0,5.

Alcune considerazioni per capire perché ho scelto questi coefficienti. Intanto se quelli di Cqranking sono da ricovero coatto per me in più devono buttare la chiave :hammer:
Scherzi a parte; l'anno scorso, dopo la pubblicazione della classifica dell'UCI di merito sportivo delle squadre, ho provato a ricostruire la classifica partendo dalle squadre che occupavano la fascia dal 22° al 13° posto e con quanto deciso dall'UCI, cioè sono presi in considerazione i risultati delle prove WT, delle prove dei calendari continentali, U23 e campionati nazionali oltre a dei bonus per i podi ottenuti nei grandi giri e nelle classiche più importanti. Adottando quei coefficienti ho visto che in quella fascia riuscivo a riprodurre fedelmente la classifica dell'UCI.

Sono curioso di conoscere la prossima classifica di merito sportivo anche per poter "correggere" in maniera più precisa il modello. Ti spiego quali sono le difficoltà. La prima sono i bonus. Non so quanto valgono e a che prove vengono assegnate; è verosimile che vengono assegnate ai GT ed alle cosiddette "classiche monumento" però è un ginepraio da capire.

La seconda difficoltà è che bisogna capire quali sono i contratti effettivamente depositati all'UCI; all'annuncio di un ingaggio o di una riconferma non sempre corrisponde un celere deposito del contratto e il caso di Roux dell'anno scorso ne è la conferma. La terza difficoltà, anzi un dubbio, collegata con la precedente è la possibilità che l'UCI adotti dei criteri "elastici" atti a favorire o sfavorire qualcuno; te la spiego parafrasando (penso) Platini: il ciclismo è uno sport individuale ma di squadra dove alla fine l'Ag2R ottiene sempre la licenza WT.

Ti spiego anche perché sono arrivato al valore 3 tra WT e calendari continentali. Ho cercato di dare una certa congruenza, dove congruenza non c'è, tra i vari punteggi massimi dati per ogni gara. Partendo dal concetto che la gestione del ciclismo professionistico è WT-centrica ho imposto che il vincitore di ogni gara WT ottenesse un punteggio pari o superiore ad ogni altra gara del calendario internazionale; gli 80 p.ti di una Frecia-Vallone (moltiplicati per almeno 2,5) devono essere pari o superiori ai 200 p.ti di un mondiale o di una olimpiade. Il problema però nasceva con le vittorie di tappa nei giri; la vittoria viene premiata con 10 p.ti WT al Tour, 8 al Giro e Vuelta e con 6 negli altri brevi giri che moltiplicati con un coefficiente 2,5 danno dei valori rispettivamente di 25 20 e 15 p.ti. Per le prove a tappe dei calendari continentali una vittoria di tappa in una corsa 2.HC (Trentino e La Panne ad esempio) viene premiata con 20 p.ti mentre in una corsa 2.1 (Coppi & Bartali e Vallonia per esempio) con 16 p.ti; il coefficiente 3 mi è sembrato un buon compromesso e di conseguenza è uscito il valore di 0,5 tra le gare 2010 e 2011.
simociclo ha scritto:Domanda: ma non c'è il riscchio che alcuni di questi corridori dopo pochi mesi vengano "rsipediti al mittente" (ovviamente con un accordo tra le parti)?
cioè, non + che lo zargari di turno serve per avere i punti, gli si garantisce un buon ingaggio (magari anche alla squadra di provenienza) e dopo pochi mesi torna là?
Purtroppo l'UCI ha già "istituzionalizzato" questo rischio. Se dopo la pubblicazione della classifica di merito un ciclista che ha contribuito al "valore" della squadra cambia casacca è prevista una sanzione che varia (mi sembra) dai 5.000 ai 500.000 CHF a seconda dell'importanza del trasferimento. Esempio Menchov; se la Geox ottiene la licenza WT e poi cede Menchov alla Katusha 500.000 Franchi Svizzeri di sanzione non glieli leva nessuno. Se non ottiene la licenza e cede Menchov 5.000 sono anche troppi; stesso discorso per Askari, Mizbani, Vrecer e Furdi. L'Ag2R non ha problemi quest'anno nel rinnovare la licenza WT ma il prossimo; i punteggi ottenuti questa stagione dagli "acquisti esotici" faranno sicuramente la differenza il prossimo anno.

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 14:42
da Rojo
Grazie della risposta.

A quanto pare non ci avevo capito nulla. :hammer:

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 17:00
da cauz.
Slegar ha scritto:te la spiego parafrasando (penso) Platini: il ciclismo è uno sport individuale ma di squadra dove alla fine l'Ag2R ottiene sempre la licenza WT.
se ho beccato la citazione cui facevi riferimento (c'entrava la germania?), allora si tratta del GRANDISSIMO gary lineker. :)

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 17:19
da Pat McQuaid
L' Ag2r non è cosi scarsa da uscire dal Worl Tour,capita l' annata storta

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: giovedì 20 ottobre 2011, 10:56
da Slegar
cauz. ha scritto:se ho beccato la citazione cui facevi riferimento (c'entrava la germania?), allora si tratta del GRANDISSIMO gary lineker. :)
E' vero ho sbagliato, dovrebbe averla detta dopo i mondiali di Italia '90, ma anche la Francia di Platini si è beccata una tramvata notevole dalla Germania nel 1982.
Pat McQuaid ha scritto:L' Ag2r non è cosi scarsa da uscire dal Worl Tour,capita l' annata storta
Quest'anno no ma l'anno scorso si. Ho citato il caso Roux non a caso e ti invito a rileggere questa news dell'anno scorso:
http://www.cicloweb.it/news/2010/12/01/ ... -roux.html

Alla fine Madiot non presentò nessun ricorso anche per "amor patrio"; con l'Ag2R fuori dalle 20, classifica alla mano http://www.uciworldtour.com/Modules/ENe ... 47Page%3D8 , la licenza vacante con molta probabilità sarebbe stata assegnata all Geox-TMC escludendo tutte le sqadre francesi dal WorldTour. A me qualche dubbio sulla data di deposito del contratto di Roux ce l'ho ancora ma tant'è: cosa fatta, capo a. Quest'anno ho preferito vedere nelle gare del WT l'Ag2R piuttosto che la squadra di Gianetti.

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: giovedì 20 ottobre 2011, 11:08
da lemond
Slegar ha scritto: E' vero ho sbagliato, dovrebbe averla detta dopo i mondiali di Italia '90, ma anche la Francia di Platini si è beccata una tramvata notevole dalla Germania nel 1982.
Fuori tema

Allora seguivo il calcio e se per tranvata vuoi dire che l'arbitro lasciò fare di tutto ai tedeschi, compreso il fatto di lasciar impunito chi avevo spedito direttamente all'ospedale, mi pare, Battiston, per non parlare poi del gol (mi pare fosse quelle del pareggio) dove i giocatori francesi erano di più quelli in terra che in piedi (e non perché stavano riposando :D ), allora penso proprio che tu abbia ragione. ;)

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: giovedì 20 ottobre 2011, 13:58
da Pat McQuaid
Per la Francaise des Jeux è un onore essere nel World Tour,ma anche un onere!

Per Tour de France,Roubaix,Paris-Tours e altre gare di spicco ha già l' invito automatico pur essendo Professional,però ha il sollievo di evitare l' obbligo di partecipazione a gare World Tour come Quebec,Pechino e altre a cui non ha interesse a partecipare.

Per me Madiot punta a entrare nel World Tour certo,ma se non succede non ne fa una tragedia come succede per altra squadre (Geox,Ag2r..)

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: giovedì 20 ottobre 2011, 18:15
da Winter
Pat McQuaid ha scritto:Per la Francaise des Jeux è un onore essere nel World Tour,ma anche un onere!

Per Tour de France,Roubaix,Paris-Tours e altre gare di spicco ha già l' invito automatico pur essendo Professional,però ha il sollievo di evitare l' obbligo di partecipazione a gare World Tour come Quebec,Pechino e altre a cui non ha interesse a partecipare.

Per me Madiot punta a entrare nel World Tour certo,ma se non succede non ne fa una tragedia come succede per altra squadre (Geox,Ag2r..)
No sarebbe una tragedia
27 corridori van bene per il World Tour , per esser pro continental ce ne sono dai cinque ai sette di troppo
Infatti quest'anno hanno avuto gravi problemi a trovare gare per far correre i corridori
Spesso son dovuti ricorrere alle gare open

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: giovedì 20 ottobre 2011, 18:48
da TIC
Sembra che Geox non voglia dare la fidejussione che l'UCI richiede.
E il Team che gestisce la squadra, il "Club Deportivo Bike Live" (che penso faccia capo a Giannetti) sembra voglia chiedere un risarcimento alla Geox-Tmc.

Non so dove voglia andare a parare. D'altronde non si e' mossa molto sul mercato (anzi, quasi niente). Boh. Che sfiga trovarsi un Cobo con tanti punti ...

http://www.cyclingnews.com/news/geox-tm ... e-in-doubt

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: giovedì 20 ottobre 2011, 18:55
da TIC
L'attuale classifica dovrebbe essere questa

http://nicosix.wordpress.com/category/c ... ipes-2012/

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: giovedì 20 ottobre 2011, 19:47
da TIC
Adesso si sa dove la Geox voleva andare a parare.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43635&tp=n

Re: UCI WorldTour 2011

Inviato: venerdì 21 ottobre 2011, 13:43
da l'Orso
TIC ha scritto:Adesso si sa dove la Geox voleva andare a parare.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43635&tp=n
notizia brutta brutta