Pagina 3 di 7

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 20:53
da nino58
Alce88 ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 19:24 L'ideale sarebbe Como con il Civiglio che è più o meno difficile come quella Svizzera
O il s. Luca ripetuto 15 volte

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 21:22
da Patate
nino58 ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 20:53
Alce88 ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 19:24 L'ideale sarebbe Como con il Civiglio che è più o meno difficile come quella Svizzera
O il s. Luca ripetuto 15 volte
Sarebbe il top

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 21:54
da Cthulhu
nikybo85 ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 16:39
34x27 ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 16:30
nikybo85 ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 16:28

:cry: :cry: ancora non mi sono fissato la data di inizio Giro...facciamolo il 1 ottobre allora :cry:
Il giorno prima c'è la Freccia e poi è concomitante col BBT... non so se sia fattibile la cosa.
La buttavo lì per disperazione ma ovviamente non è qualcosa che si può improvvisare..credo abbia ragione chi in questi giorni diceva che sarebbe dovuta essere la prima corsa da tutelare nello stilare il calendario.

P.S. facile col senno di poi ma penso si sia sprecato un mese buono per la ripresa.
Tutte le gare del mondiale non fanno il 15% dell'audience del Tour. Quindi l'unica soluzione razionale è privilegiare il Tour, che probabilmente ( e dico probabilmente in maniera iper-prudenziale solo perché non mi sono messo a fare i calcoli) fa più spettatori di tutto il resto del calendario messo insieme. Poi a uno può non piacere ma è la realtà.

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 22:05
da Trullo
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 20:20 Io avrei pensato a Sallanches,, sullo stesso percorso del 1980.
Vogliono il percorso duro, il presidente dell' UCI é francese. Il pranzo è servito
Ma con le bici e i rapporti di oggi, ciò che era l'apice della durezza 40 anni fa, come sarebbe corso oggi?

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 23:03
da Lazzaro1
Alce88 ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 19:24 L'ideale sarebbe Como con il Civiglio che è più o meno difficile come quella Svizzera
Credo che Como non lo vorrebbe nemmeno se fosse a zero costi

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 23:06
da Bomby
nino58 ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 20:53
Alce88 ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 19:24 L'ideale sarebbe Como con il Civiglio che è più o meno difficile come quella Svizzera
O il s. Luca ripetuto 15 volte
Sarei felicissimo...

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 23:13
da Fabruz
Potrebbero anticipare la Liegi Bastogne Liegi di una settimana e farla valere come campionato del mondo

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 23:41
da Walter_White
UCI ridicola

Si salvano solo se tirano fuori un percorso dalle stesse caratteristiche tecniche

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 23:47
da peek

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 23:52
da FRANCESCO1980
possibile che non ci sia una città interessata ad un evento come il mondiale ? ? ?
non pensavo che il ciclismo fosse messo così male ! ! !

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 1:10
da giorgio ricci
Organizzare il mondiale quest anno è una responsabilità ingrata.
Devi fare i conti con troppe restrizioni, regole di contenimento e grane varie. Diventa difficile vendere biglietti e ogni sorta di hospitality .
L'UCI dovrebbe darli gratis o essere parte in causa come a martigny, altrimenti la vedo dura

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 1:19
da Oro&Argento
FRANCESCO1980 ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 23:52 possibile che non ci sia una città interessata ad un evento come il mondiale ? ? ?
non pensavo che il ciclismo fosse messo così male ! ! !
"C'è vonno li sordi"

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 7:43
da 34x27
Slegar ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 16:57
34x27 ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 16:53
Slegar ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 16:46

In questo caso no, è un problema esclusivamente svizzero. Alla fine è stata una decisione politica tra chi voleva tenere tutto chiuso fino a marzo 2021 e chi voleva riaprire già da settembre:
https://www.tio.ch/svizzera/politica/14 ... obre-nuovo

Con questo provvedimento si è voluto salvaguardare il campionato di hockey su ghiaccio e quello di calcio.
Comunque fortemente penalizzati se faranno entrare solo una parte di pubblico e non tutto nei palazzi e stadi...
Comunque norme meno penalizzanti che in Italia.
Intendi gli stadi vuoti di luglio e agosto? Beh, che piacciano o meno, decisioni in linea con quelle generali adottate da marzo in poi; vedremo a settembre...

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 7:50
da cassius
Cresce il rammarico per Trentin: avrebbe potuto portare la maglia di campione del mondo per 2 anni :D

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 8:36
da pietro
Comunque mondiale organizzato dall'UCI e i risultati eccoli qua.
Il Belgio riporterà un minimo di decenza l'anno prossimo.

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 9:01
da barrylyndon
Finira' che lo faranno a novembre in qualche Paese arabo..
Gli unici posti ove l'UCI potrebbe monetizzare qualcosa..
A mio insulso parere..

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 9:02
da Brakko
Basso ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 18:48
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 18:42
Basso ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 18:19 Aggiornamento: qualcosa potrebbe (il condizionale non è messo a caso) muoversi
Dove?
Veneto, ma di più non posso dire fino a domattina :)
Aspettiamo trepidanti le novità (con link per il servizio su CW ;) )!

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 9:25
da mattia_95
barrylyndon ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 9:01 Finira' che lo faranno a novembre in qualche Paese arabo..
Gli unici posti ove l'UCI potrebbe monetizzare qualcosa..
A mio insulso parere..
A me pare impossibile che venga organizzato fuori dall’Europa.

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 9:29
da barrylyndon
Perche'?

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 9:37
da Oro&Argento
Scusate é inutile che fate supposizioni utopistiche se l'UCI ha ribadito che si farà in Europa e non lontano dalla Svizzera. l'Italia si è chiamata fuori e resta solo la Francia.

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 9:38
da Walter_White
pietro ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 8:36 Comunque mondiale organizzato dall'UCI e i risultati eccoli qua.
Il Belgio riporterà un minimo di decenza l'anno prossimo.
Con quel percorso dubito

Se lo fai nelle Fiandre almeno mettici il pavè, se proprio non si può usare il Kapelmuur...

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 10:02
da Slegar
Brakko ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 9:02
Basso ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 18:48
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020, 18:42

Dove?
Veneto, ma di più non posso dire fino a domattina :)
Aspettiamo trepidanti le novità (con link per il servizio su CW ;) )!
Basso sei on-line, ti teniamo d'occhio.

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 10:07
da Basso
Finito l'embargo, qualcosa in più posso dire.

In occasione della Strade Bianche c'è stata una chiacchierata tra Lappartient, Di Rocco e Pozzato sul tema, con i primi due che hanno sondato una eventuale disponibilità. Sentito chi di dovere, ai due è stato risposto che, a determinate condizioni (ergo: se il costo è minimo), il Veneto si rende disponibile. Ma deve essere, come ripeto, un esborso estremamente ridotto dato il momento storico. Ancora presto per ipotizzare eventuali sedi coinvolte, nel caso deciderà chi metterà quei pochi soldi pubblici - ossia la Regione.

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 10:16
da Brakko
Walter_White ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 9:38
pietro ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 8:36 Comunque mondiale organizzato dall'UCI e i risultati eccoli qua.
Il Belgio riporterà un minimo di decenza l'anno prossimo.
Con quel percorso dubito

Se lo fai nelle Fiandre almeno mettici il pavè, se proprio non si può usare il Kapelmuur...
Pero' il pave' dovrebbe esserci (dal thread sulle prossime edizioni dei mondiali):
maurofacoltosi ha scritto: martedì 21 gennaio 2020, 10:46 Nei prossimi giorni l'UCI dovrebbe dare l'approvazione al percorso dei mondiali del 2021, attualmente ancora top secret. Le ultime notizie danno per probabile, come salita chiave, la Moskesstraat, 500 metri in pavè all'8,9% con punte del 17%. Si dovrebbero affrontare anche Smeysberg e Ramberg

L'unica altimetria che ho trovato è quella del Smeysberg

http://www.salite.ch/Belgio/0905.gif

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 11:41
da oronzo2
Non viglio sembrare complottista e spero di avere torto ma a me pare chiaro che il mondiale si correrà in Francia. Il desiderio transalpino di sottolineare la propria imprescindibile centralità nel mondo del ciclismo è il marchio di fabbrica di questo periodo post COVID. Con la scusa che tanto la grande maggioranza dei ciclisti di alto livello si trovano già in loco, verranno scartate, a priori ed a prescindere, tutte le altre candidature.

E non finirà qui! Poi, sicuramente, si tenterà di mettere i bastoni tra le ruote al Giro d'Italia per non farlo partire. Tanto dopo il Tour ed i Mondiali in Francia, la stagione ha già detto tutto.

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 11:46
da nino58
oronzo2 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 11:41 Non viglio sembrare complottista e spero di avere torto ma a me pare chiaro che il mondiale si correrà in Francia. Il desiderio transalpino di sottolineare la propria imprescindibile centralità nel mondo del ciclismo è il marchio di fabbrica di questo periodo post COVID. Con la scusa che tanto la grande maggioranza dei ciclisti di alto livello si trovano già in loco, verranno scartate, a priori ed a prescindere, tutte le altre candidature.

E non finirà qui! Poi, sicuramente, si tenterà di mettere i bastoni tra le ruote al Giro d'Italia per non farlo partire. Tanto dopo il Tour ed i Mondiali in Francia, la stagione ha già detto tutto.
Ipotesi più che verosimile che ci auguriamo non si avveri, e non solo per il ciclismo.
Se i Mondiali si terranno in Francia saranno addolciti, nel tracciato, rispetto a Martigny.

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 11:51
da Brakko
nino58 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 11:46
oronzo2 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 11:41 Non viglio sembrare complottista e spero di avere torto ma a me pare chiaro che il mondiale si correrà in Francia. Il desiderio transalpino di sottolineare la propria imprescindibile centralità nel mondo del ciclismo è il marchio di fabbrica di questo periodo post COVID. Con la scusa che tanto la grande maggioranza dei ciclisti di alto livello si trovano già in loco, verranno scartate, a priori ed a prescindere, tutte le altre candidature.

E non finirà qui! Poi, sicuramente, si tenterà di mettere i bastoni tra le ruote al Giro d'Italia per non farlo partire. Tanto dopo il Tour ed i Mondiali in Francia, la stagione ha già detto tutto.
Ipotesi più che verosimile che ci auguriamo non si avveri, e non solo per il ciclismo.
Se i Mondiali si terranno in Francia saranno addolciti, nel tracciato, rispetto a Martigny.
Beh, se fossero a Sallanches non sarebbero molto piu' facili...
Comunque la Francia e' ad oggi la seconda peggiore nazione dell'Europa occidentale, dopo la Spagna. Saranno sicuramente in grado di gestire tutto, ma devono stare in campana.

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 11:51
da Oro&Argento
oronzo2 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 11:41 Non viglio sembrare complottista e spero di avere torto ma a me pare chiaro che il mondiale si correrà in Francia. Il desiderio transalpino di sottolineare la propria imprescindibile centralità nel mondo del ciclismo è il marchio di fabbrica di questo periodo post COVID. Con la scusa che tanto la grande maggioranza dei ciclisti di alto livello si trovano già in loco, verranno scartate, a priori ed a prescindere, tutte le altre candidature.

E non finirà qui! Poi, sicuramente, si tenterà di mettere i bastoni tra le ruote al Giro d'Italia per non farlo partire. Tanto dopo il Tour ed i Mondiali in Francia, la stagione ha già detto tutto.
Ma scusa eh se non c'è un euro dove vuoi che organizzano il mondiale? Poi non far correre Giro e Vuelta a che pro? Qui si ragiona economicamente... Non correre il Giro significa non disputare ne Fiandre e ne Roubaix

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 11:59
da Fiandre
Beh in Francia con ala pinot bardet non credo faranno un percorso per demare sinceramente
Poi è tutto da vedere in contagi in Francia sono in aumento importante, e io ho qualche dubbio che parta il tour pensa te
E no tour addio stagione

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 12:04
da cauz.
oronzo2 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 11:41 Non viglio sembrare complottista e spero di avere torto ma a me pare chiaro che il mondiale si correrà in Francia. Il desiderio transalpino di sottolineare la propria imprescindibile centralità nel mondo del ciclismo è il marchio di fabbrica di questo periodo post COVID. Con la scusa che tanto la grande maggioranza dei ciclisti di alto livello si trovano già in loco, verranno scartate, a priori ed a prescindere, tutte le altre candidature.

E non finirà qui! Poi, sicuramente, si tenterà di mettere i bastoni tra le ruote al Giro d'Italia per non farlo partire. Tanto dopo il Tour ed i Mondiali in Francia, la stagione ha già detto tutto.
alla faccia del "non sembrare complottista"! :)
a me pare che la situazione sia sfuggita di mano a tanti, benché qualcuno abbia decisamente più responsabilità di altri, e non credo che in tutto ciò si possano ravvisare chissà quali piani diabolici.

se i mondiali si faranno in francia o in qualsiasi altro luogo, e se si disputeranno per intero (ché altrimenti han poco senso), sarà solo un bene per il ciclismo e dovremo essere grati a chi sarà in grado di organizzarli in così breve tempo, con la stessa bravura che è riuscita a tirar fuori RCS - ad esempio - nel ripensare i tracciati delle sue corse con successo in un periodo frenetico.

la francia oltretutto è un paese-faro del ciclismo sin dalla sua nascità e ciò nonostante non vede un mondiale da 20 anni, nello stesso lasso di tempo l'italia li ha ospitati 3 volte, la spagna e l'austria 2. L'anomalia è più questa che l'assegnazione di un eventuale mondiale d'emergenza.

diverso il discorso sul prosieguo della stagione, sul quale dubito che nessuno voglia "remare contro" (a che pro? annullare le corse importanti vuol dire perdere dei soldi: chi dovrebbe mettere i bastoni tra le ruote al giro per smenarci in prima persona?). Penso però che le incognite persistano e le minacce arrivino dall'esterno del mondo del ciclismo. il rischio è di affossare la stagione in una burocrazia di quarantene e risposte differenziate, paese per paese, rispetto al virus.

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 12:15
da Oro&Argento
Oltretutto Spagna e Francia attualmente viaggiano su numeri alti come a Maggio, e a Nizza la prima di campionato si giocherà a porte chiuse prima della partenza del Tour e qualcuno potrebbe incazzarsi se vengono usati due pesi e due misure

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 13:58
da Admin
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 9:37 Scusate é inutile che fate supposizioni utopistiche se l'UCI ha ribadito che si farà in Europa e non lontano dalla Svizzera. l'Italia si è chiamata fuori e resta solo la Francia.
A dire il vero Lappartient ancora un paio di settimane fa diceva che o si facevano a Martigny o niente. Ha cambiato giocoforza idea, potrebbe farlo ancora. È una stagione in cui si naviga a vista e si vive alla giornata, e le certezze di oggi se le porta via il vento domani.

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 14:41
da Winter
Fiandre ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 11:59 Beh in Francia con ala pinot bardet non credo faranno un percorso per demare sinceramente
Poi è tutto da vedere in contagi in Francia sono in aumento importante, e io ho qualche dubbio che parta il tour pensa te
E no tour addio stagione
Di fatti nessuno dei tre è contento dell annullamento dei mondiali a martigny..
Ma è un complotto :uhm: :hammer:

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 15:20
da rododendro
Grossissima bega, di fatto chiedi di organizzare un evento ad oggi probabilmente a porte chiuse ospitando financo una caterva di atleti con stretti protocolli covid, chiunque si faccia avanti è un benemerito a cui lUCI deve dare ogni tipo di supporto soprattutto ecobomico, insomma per tornare a noi franza o spagna purché se magna, ovvio che dovrebbe essere un percorso duro per mantenere il target fissato, il povero vince sa da un anno del mondiale durissimo vogliamo mica correre in un autodromo ?? Speriamo si faccia ed, esagero, di finire la stagione.....

Re: Martigny 2020

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 23:14
da bartoli
Tres jolie, very Nice

Re: Martigny 2020

Inviato: venerdì 14 agosto 2020, 0:01
da Walter_White
Speriamo non il Col d'Eze però

Re: Martigny 2020

Inviato: venerdì 14 agosto 2020, 0:39
da herbie
Admin ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 13:58
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 9:37 Scusate é inutile che fate supposizioni utopistiche se l'UCI ha ribadito che si farà in Europa e non lontano dalla Svizzera. l'Italia si è chiamata fuori e resta solo la Francia.
A dire il vero Lappartient ancora un paio di settimane fa diceva che o si facevano a Martigny o niente. Ha cambiato giocoforza idea, potrebbe farlo ancora. È una stagione in cui si naviga a vista e si vive alla giornata, e le certezze di oggi se le porta via il vento domani.
è proprio per questo motivo che andava guadagnato del tempo, e non perso, iniziando ad agosto, come già detto...
io dico che una corsa di un giorno come il Mondiale andrebbe salvaguardata ad ogni costo,e non si tratta di tutto questo problema, magari ritornando alla vecchia formula integralmente in circuito.
Molto, molto più problematico è il Giro ad ottobre, come già dibattuto, e ampiamente prevedibile, al di là del problema delle ore di luce ridotte per montaggio e smontaggio, e del freddo notturno.

Re: Martigny 2020

Inviato: sabato 15 agosto 2020, 1:55
da maurofacoltosi

Re: Martigny 2020

Inviato: sabato 15 agosto 2020, 22:11
da Mad
herbie ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 0:39
Admin ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 13:58
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 9:37 Scusate é inutile che fate supposizioni utopistiche se l'UCI ha ribadito che si farà in Europa e non lontano dalla Svizzera. l'Italia si è chiamata fuori e resta solo la Francia.
A dire il vero Lappartient ancora un paio di settimane fa diceva che o si facevano a Martigny o niente. Ha cambiato giocoforza idea, potrebbe farlo ancora. È una stagione in cui si naviga a vista e si vive alla giornata, e le certezze di oggi se le porta via il vento domani.
è proprio per questo motivo che andava guadagnato del tempo, e non perso, iniziando ad agosto, come già detto...
io dico che una corsa di un giorno come il Mondiale andrebbe salvaguardata ad ogni costo,e non si tratta di tutto questo problema, magari ritornando alla vecchia formula integralmente in circuito.
Molto, molto più problematico è il Giro ad ottobre, come già dibattuto, e ampiamente prevedibile, al di là del problema delle ore di luce ridotte per montaggio e smontaggio, e del freddo notturno.
Aggiungerei che si poteva anche pensare di smembrare le categorie, metti che ci fosse stato qualcuno che voleva solo gli U23, ad esempio.

Re: Martigny 2020

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 11:45
da 34x27
Ma in caso di non disputa nel 2020, Pedersen tiene la maglia un anno in più per lo "svestono" a fine settembre e rimane vacante per 12 mesi?

Re: Martigny 2020

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 18:02
da Bomby
Boh, considerando quanto (poco) ha corso... Ci sta che gli facciano tenere la maglia. Anche perchè non credo che la stagione 2021 sarà esente da problemi (anche se il vaccino arriva a fine anno, tempo che la copertura sia estesa a una sufficiente percentuale della popolazione, campa cavallo. E c'è già chi è restio all'idea di vaccinarsi con un vaccino approntato in così poco tempo.

Re: Martigny 2020

Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 14:54
da mattia_95
Mondiali di ciclismo: salta la riunione. Auto dei commissari in panne a Modena.

https://www.malpensa24.it/mondiali-di-c ... -a-modena/

Re: Martigny 2020

Inviato: sabato 29 agosto 2020, 8:51
da Bomby
:crazy:

Re: Martigny 2020

Inviato: sabato 29 agosto 2020, 13:31
da Basso
Considerato l'appoggio politico, direi che abbiamo una candidatura in netto vantaggio su tutte le altre http://www.cicloweb.it/2020/08/29/franc ... es-filles/

Re: Martigny 2020

Inviato: sabato 29 agosto 2020, 13:36
da Patate
Basso ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 13:31 Considerato l'appoggio politico, direi che abbiamo una candidatura in netto vantaggio su tutte le altre http://www.cicloweb.it/2020/08/29/franc ... es-filles/
Mondiale con arrivo in salita?
No, no, no :muro:
Tra l'altro nello stesso comune c'è il Col des Chevreres che sarebbe più che sufficiente per un circuito duro

Re: Martigny 2020

Inviato: sabato 29 agosto 2020, 13:37
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 13:31 Considerato l'appoggio politico, direi che abbiamo una candidatura in netto vantaggio su tutte le altre http://www.cicloweb.it/2020/08/29/franc ... es-filles/
Se la candidatura è vera, allora sappiamo già dove si correrà il 27 settembre. A questo punto sono curioso di vedere il percorso.

Comunque nel giro di pochi anni il ciclismo sarà sempre più a tinte transalpine. Lappartient è a dir poco di parte

Re: Martigny 2020

Inviato: sabato 29 agosto 2020, 13:43
da Alce88
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 13:37
Basso ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 13:31 Considerato l'appoggio politico, direi che abbiamo una candidatura in netto vantaggio su tutte le altre http://www.cicloweb.it/2020/08/29/franc ... es-filles/
Se la candidatura è vera, allora sappiamo già dove si correrà il 27 settembre. A questo punto sono curioso di vedere il percorso.

Comunque nel giro di pochi anni il ciclismo sarà sempre più a tinte transalpine. Lappartient è a dir poco di parte
Si va be' fa niente piuttosto che Imola con il tre monti

Re: Martigny 2020

Inviato: sabato 29 agosto 2020, 13:46
da Subsonico
Un mondiale con arrivo in salita (e che arrivo) non si può sentire. Ho capito che la Francia vuol essere egemone (fregandosene del rischio di eventuali restrizioni a livello nazionale che Macron stesso ha paventato ieri), ma a proporre almeno qualcosa di tecnicamente inerente a un mondiale non ci vuole troppo.

Con l'arrivo alla Planche sarebbe una processione fino agli ultimi 20 km, qualunque percorso venga proposto. Eddai, Innsbruck non ha insegnato nulla?

Re: Martigny 2020

Inviato: sabato 29 agosto 2020, 13:59
da Tranchée d'Arenberg
Alce88 ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 13:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 13:37
Basso ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 13:31 Considerato l'appoggio politico, direi che abbiamo una candidatura in netto vantaggio su tutte le altre http://www.cicloweb.it/2020/08/29/franc ... es-filles/
Se la candidatura è vera, allora sappiamo già dove si correrà il 27 settembre. A questo punto sono curioso di vedere il percorso.

Comunque nel giro di pochi anni il ciclismo sarà sempre più a tinte transalpine. Lappartient è a dir poco di parte
Si va be' fa niente piuttosto che Imola con il tre monti
Che il circuito dei Tre Monti sia pessimo, lo sto ripetendo fin troppe volte nell'altro thread.

Questo non significa che fare un percorso con l'arrivo in salita sia meglio. Anzi, questo è peggio ancora.

Come dice Sub, Innsbruck non ha insegnato niente?

La verità è che vogliono fare il percorso su misura per il corridore che ha vinto a LPDBF lo scorso anno al tour

Re: Martigny 2020

Inviato: sabato 29 agosto 2020, 14:04
da Fiandre
Sarebbe pessima
Corsa morta fino all'ultima salita
E nessuna possibilità tatticamente per l Italia per fare la differenza
E su una salita finale mi vengono almeno 10 nomi al momento nettamente superiori a Vincenzo