Pagina 3 di 21

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 20:52
da Puertorico
Women Elite Road Race | 2020 UCI Road World Championships

https://www.youtube.com/watch?v=5e0mj8HJgWA

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 20:55
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:28 :D
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:21 Il Nibali del 2013 avrebbe vinto con una gamba e mezza.
Il nibali del 2013 sarebbe arrivato terzo al tour, senza il Culo che lo accompagna.
Con un cupo del genere, un buon corridore come bernal farebbe incetta di GT
Bravo..ora che l'hai detta, da bravo, va a vederti l'inizio del campionato di basket..

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 20:56
da barrylyndon
paolo117 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:33 Sul fronte meteo cosa si prevede ??
Tendezialmente potrebbe iniziare a piovere durante gli ultimi due giri..

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:00
da peek
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:56
paolo117 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:33 Sul fronte meteo cosa si prevede ??
Tendezialmente potrebbe iniziare a piovere durante gli ultimi due giri..
Ho visto oggi la gara delle donne. Se piove sono molto pericolose quelle discese.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:03
da Road Runner
beppesaronni ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:28 :D
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:21 Il Nibali del 2013 avrebbe vinto con una gamba e mezza.
Il nibali del 2013 sarebbe arrivato terzo al tour, senza il Culo che lo accompagna.
Con un cupo del genere, un buon corridore come bernal farebbe incetta di GT
Allora, visto che la parola cazzo è sdoganata, te Beppesaronni di Ciclismo non capisci praticamente un cazzo.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:07
da paolo117
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:56
paolo117 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:33 Sul fronte meteo cosa si prevede ??
Tendezialmente potrebbe iniziare a piovere durante gli ultimi due giri..
In discesa sul bagnato qualcuno che scende come un matto ( Hirschi??) potrebbe guadagnare molto. C'è un tornante in controtendenza molto insidioso.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:07
da Erinnerung
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:55
beppesaronni ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:28 :D
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:21 Il Nibali del 2013 avrebbe vinto con una gamba e mezza.
Il nibali del 2013 sarebbe arrivato terzo al tour, senza il Culo che lo accompagna.
Con un cupo del genere, un buon corridore come bernal farebbe incetta di GT
Bravo..ora che l'hai detta, da bravo, va a vederti l'inizio del campionato di basket..
Sì ma anche se fosse arrivato terzo a un Tour a cui non ha partecipato cosa c'entra col Mondiale?
Il Froome del 2013 sarebbe andato per campi domani, o disperso in un gruppetto inseguitore, come ha fatto in tutte le classiche a cui ha partecipato...

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:09
da barrylyndon
paolo117 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:07
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:56
paolo117 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:33 Sul fronte meteo cosa si prevede ??
Tendezialmente potrebbe iniziare a piovere durante gli ultimi due giri..
In discesa sul bagnato qualcuno che scende come un matto ( Hirschi??) potrebbe guadagnare molto. C'è un tornante in controtendenza molto insidioso.
Potrebbe andar anche bene...perche un paio d'ore dopo il nucleo potrebbe dar luogo a precipitazioni importanti.Ma il mondiale sarebbe finito da un po'

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:12
da paolo117
:pss: 2
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:09
paolo117 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:07
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:56

Tendezialmente potrebbe iniziare a piovere durante gli ultimi due giri..
In discesa sul bagnato qualcuno che scende come un matto ( Hirschi??) potrebbe guadagnare molto. C'è un tornante in controtendenza molto insidioso.
Potrebbe andar anche bene...perche un paio d'ore dopo il nucleo potrebbe dar luogo a precipitazioni importanti.Ma il mondiale sarebbe finito da un po'
L'anno scorso tifavo per la pioggia che obiettivamente era l'unico modo per rendere selettivo quel percorso. Quest'anno sono combattuto. Mi dispiacerebbe se il mondiale si decidesse per delle cadute. Mi piacerebbe vedere i favoriti darsele di santa ragione nell'ultimo giro ( magari due và..).

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:20
da Salvatore77
La discesa ha qualche punto critico. Se uno azzarda e ha ancora energie per rilanciare può fare la differenza e ancora di più anche rientrare se avanti si tentenna un po'.
Se poi una squadra ha dietro dei gregari, già 2 potrebbero bastare, quanto si può recuperare nel piano finale nell'autodromo?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:23
da Norman7
beppesaronni ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:28 :D
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:21 Il Nibali del 2013 avrebbe vinto con una gamba e mezza.
Il nibali del 2013 sarebbe arrivato terzo al tour, senza il Culo che lo accompagna.
Con un cupo del genere, un buon corridore come bernal farebbe incetta di GT
Infatti nel 2013 Nibali ha fatto il Giro e non il Tour!
Valà PATACCA!! :D

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:29
da Norman7
Salvatore77 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:20 La discesa ha qualche punto critico. Se uno azzarda e ha ancora energie per rilanciare può fare la differenza e ancora di più anche rientrare se avanti si tentenna un po'.
Se poi una squadra ha dietro dei gregari, già 2 potrebbero bastare, quanto si può recuperare nel piano finale nell'autodromo?
Il piano finale dell'autodromo, fino al traguardo è un km e mezzo, non recuperi un accidente. Questo non è un tracciato adatto per i recuperi (ovviamente al netto di eventuali tatticismi), e alla fine secondo me di gregari se ne vedranno pochi.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:29
da rododendro
Sbaglierò ma la rumba comincerà ai meno 50 km, vedo solo i migliori in ballo, poco spazio per alternative, chi perde 500 metri è quasi fuori, l'Italia deve essere fantasiosa, molto fantasiosa, diciamo per farci coraggio che partiamo da un oro ed un bronzo....stasera scorci veramente fantastici sulle colline, sembrava pedalassero in cielo, mi piace molto meno ill circuito anche perché non sopporto gli sport "motoristici" ma ne comprendo l'utilità....dopo questa puntate tutto su un outsider....

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:37
da Norman7
Certe squadre (anche l'Italia) volendo potrebbero mettere alla frusta il gruppo, allungarlo e spezzarlo anche a oltre 100 km dal traguardo, a vedere se qualche pezzo da novanta rimane fregato. Il tracciato si presta bene.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:41
da galliano
aitutaki1 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 18:39 Sperem .. temo tutti insieme appassionatamente fino all' ultimo Gallisterna
Sarebbe terribile, l'inizio della fine se pure le corse in linea prendessero l'andazzo dei grandi giri.
Pure la mia passione sconfinata rischierebbe di venire intaccata.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:49
da Oro&Argento
Norman7 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:37 Certe squadre (anche l'Italia) volendo potrebbero mettere alla frusta il gruppo, allungarlo e spezzarlo anche a oltre 100 km dal traguardo, a vedere se qualche pezzo da novanta rimane fregato. Il tracciato si presta bene.
Se inizia a piovere a 100 dall'arrivo é un conto, se piove a 20 dall'arrivo é un altro. Piuttosto a che ora il via?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:55
da Salvatore77
Corsa dura la Spagna, la Colombia, ma l'Italia francamente eviterei.
Poi se vogliamo rispondere alle interviste post gara "siamo stati protagonisti" oppure "abbiamo corso bene come squadra" allora va bene tutto.
Io eviterei.
Opterei per giocare le carte nelle fughe e Ulissi in volata per un piazzamento, se tiene.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:58
da Erinnerung
Norman7 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:37 Certe squadre (anche l'Italia) volendo potrebbero mettere alla frusta il gruppo, allungarlo e spezzarlo anche a oltre 100 km dal traguardo, a vedere se qualche pezzo da novanta rimane fregato. Il tracciato si presta bene.
Esatto!
L'Italia ha chances quasi nulle di andare a podio, ma se dovesse fare una tattica attendista aspettando l'ultimo giro ne avrebbe proprio zero.
Se arrivano in 40 sotto l'ultima Gallisterna dopo 250 Km quante possibilità ha Ulissi di riuscire a seguire in salita Van Aert, Alaphilippe o il Fugslang dell'ultimo periodo? O magari la sparata di un Woods o di uno sloveno a caso?
Aspettare la volata del gruppetto per piazzare Ulissi quinto o sesto che senso avrebbe?
L'unica flebile possibilità è forse quella di fare corsa un po' matta, attaccando a ripetizione con vari uomini, cercando di portar via un gruppetto a due/tre giri dal termine, insomma facendo corsa dura sperando che qualche pesce grosso rimanga attardato in qualche settore del circuito...ed è esattamente la tattica che mi aspetto da Cassani.
Al 99% si raccoglie un pugno di mosche, ma almeno sarà un mondiale divertente 😁

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 22:03
da schwoch83
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:21 Il Nibali del 2013 avrebbe vinto con una gamba e mezza.
Ma di preciso, Nibali nel 2013 quali gare in linea ha vinto? Rispondo io, nessuna. E nemmeno nel 2012 e nemmeno nel 2014 (campionato italiano a parte).

Ad ogni modo, domani per Nibali è la grande occasione: percorso disegnato per lui, capitano indiscusso della nazionale e non affaticato dal tour, meglio di così non poteva chiedere

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 22:07
da Oro&Argento
schwoch83 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 22:03
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:21 Il Nibali del 2013 avrebbe vinto con una gamba e mezza.
Ma di preciso, Nibali nel 2013 quali gare in linea ha vinto? Rispondo io, nessuna. E nemmeno nel 2012 e nemmeno nel 2014 (campionato italiano a parte).

Ad ogni modo, domani per Nibali è la grande occasione: percorso disegnato per lui, capitano indiscusso della nazionale e non affaticato dal tour, meglio di così non poteva chiedere
Io però se piove ammesso che abbia la gamba, non lo vedo rischiare più di tanto con un Giro alle porte

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 22:15
da barrylyndon
schwoch83 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 22:03
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:21 Il Nibali del 2013 avrebbe vinto con una gamba e mezza.
Ma di preciso, Nibali nel 2013 quali gare in linea ha vinto? Rispondo io, nessuna. E nemmeno nel 2012 e nemmeno nel 2014 (campionato italiano a parte).

Ad ogni modo, domani per Nibali è la grande occasione: percorso disegnato per lui, capitano indiscusso della nazionale e non affaticato dal tour, meglio di così non poteva chiedere
Vero. ma avrebbe vinto lo stesso.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 22:22
da galliano
Nibali può vincere, come altri, sperando che nessuno faccia la differenza sulle salite e azzeccando il contropiede buono, vale per lui, per Dumoulin, Schachmann, GVA (proprio se vanno piano sulle salite), lutsenko, wellens e forse qualche altro.
Woods, Fuglsang, Alaphilippe e WVA potrebbero invece vincere di forza.
Sui due sloveni non so che pensare, temo possano pagare le fatiche del Tour e saranno comunque molto controllati.
Due mine vaganti, che possono vincere in un gruppetto, sono Hirschi e Kwiatkowski.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 22:29
da Luca90
Erinnerung ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:58
Norman7 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:37 Certe squadre (anche l'Italia) volendo potrebbero mettere alla frusta il gruppo, allungarlo e spezzarlo anche a oltre 100 km dal traguardo, a vedere se qualche pezzo da novanta rimane fregato. Il tracciato si presta bene.
Esatto!
L'Italia ha chances quasi nulle di andare a podio, ma se dovesse fare una tattica attendista aspettando l'ultimo giro ne avrebbe proprio zero.
Se arrivano in 40 sotto l'ultima Gallisterna dopo 250 Km quante possibilità ha Ulissi di riuscire a seguire in salita Van Aert, Alaphilippe o il Fugslang dell'ultimo periodo? O magari la sparata di un Woods o di uno sloveno a caso?
Aspettare la volata del gruppetto per piazzare Ulissi quinto o sesto che senso avrebbe?
L'unica flebile possibilità è forse quella di fare corsa un po' matta, attaccando a ripetizione con vari uomini, cercando di portar via un gruppetto a due/tre giri dal termine, insomma facendo corsa dura sperando che qualche pesce grosso rimanga attardato in qualche settore del circuito...ed è esattamente la tattica che mi aspetto da Cassani.
Al 99% si raccoglie un pugno di mosche, ma almeno sarà un mondiale divertente 😁
in ogni gruppo dobbiamo piazzare qualcuno... nibali ulissi caruso ne abbiamo di cartucce...

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 22:41
da Norman7
Oro&Argento ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:49
Norman7 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:37 Certe squadre (anche l'Italia) volendo potrebbero mettere alla frusta il gruppo, allungarlo e spezzarlo anche a oltre 100 km dal traguardo, a vedere se qualche pezzo da novanta rimane fregato. Il tracciato si presta bene.
Se inizia a piovere a 100 dall'arrivo é un conto, se piove a 20 dall'arrivo é un altro. Piuttosto a che ora il via?
9.45

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 22:43
da Oro&Argento
Norman7 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 22:41
Oro&Argento ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:49
Norman7 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:37 Certe squadre (anche l'Italia) volendo potrebbero mettere alla frusta il gruppo, allungarlo e spezzarlo anche a oltre 100 km dal traguardo, a vedere se qualche pezzo da novanta rimane fregato. Il tracciato si presta bene.
Se inizia a piovere a 100 dall'arrivo é un conto, se piove a 20 dall'arrivo é un altro. Piuttosto a che ora il via?
9.45
Prestissimo

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 22:49
da Norman7
Oro&Argento ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 22:43
Norman7 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 22:41
Oro&Argento ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:49

Se inizia a piovere a 100 dall'arrivo é un conto, se piove a 20 dall'arrivo é un altro. Piuttosto a che ora il via?
9.45
Prestissimo
Però nella crono taballa dice le 10 :dubbio:
https://imola-er2020.it/gara-in-linea-elite-maschile/

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 22:55
da pietro
Norman7 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 22:49
Oro&Argento ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 22:43
Norman7 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 22:41

9.45
Prestissimo
Però nella crono taballa dice le 10 :dubbio:
https://imola-er2020.it/gara-in-linea-elite-maschile/
Si dovrebbero partire alle 10.
Però fanno il giro del circuito come "trasferimento" partendo alle 9.50

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 22:56
da fmannu
I più in forma che escono con grande gamba e condizione e che vedo favoriti domani sono 3:

Schakmann

Pogacar

Benoot

Uno di questi vince

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 23:39
da il_panta
fmannu ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 22:56 I più in forma che escono con grande gamba e condizione e che vedo favoriti domani sono 3:

Schakmann

Pogacar

Benoot

Uno di questi vince
Tutta questa gamba di Benoot al Tour non l'ho vista.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 0:30
da galliano
Benoot m'è parso abbastanza inchiodato.
Credo che difficilmente nel finale potrà dare una mano a WVA.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 0:36
da driesciro
L'Italia ha una sola possibilità: cercare di entrare in ogni tentativo, magari con più di un uomo per poter far valere la superiorità numerica. Ogni altra strada mi sembra al momento non favorevole.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 1:30
da TheArchitect99
Siamo sicuri che aver fatto il Tour sia un cosí grande beneficio per vincere il Mondiale, soprattutto per chi come Pogacar, Roglic, WVA ha speso molto? Non sarebbe meglio in teoria un avvicinamento come quello di un Fuglsang che ha fatto la TA non al massimo allenando la gamba in vista delle prossime gare?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 7:12
da Road Runner
Pocagar è in uno stato di grazia che vincerebbe anche se la corsa fosse lunga 350 km e avesse comunque fatto le quattro stanotte a giocare a poker.
Per Van Aert stesso discorso, ma le salite a doppia cifra sono troppe per lui. Fossero state solo un paio no problems, ma sono 2 x 9 = 18. Troppe.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 7:49
da Poohbook
Sono d’accordo che queste salite non sono adatte a Pogacar. Vedo molto meglio Roglic se mentalmente non è scarico. Anzi secondo me il primoz dei venti giorni fa sarebbe stato il grande favorito. Percorso adatto a Kwiato meno ad Hirschi che verrà controllato e difficilmente avrà spazio. Per l’Italia o provano ad inventarsi qualcosa prima oppure la vedo dura. Il Fuglsang del Lombardia è da podio quello della Tirreno no. In quale condizione si presenta? Woods è per me il grande favorito, Van Aert secondo me si questi strappi nell’ultimo giro pagherà qualcosa. Alaphilippe ingiudicabile. Quello visto al Tour non è nemmeno da podio. Poi ci sono i colombiani e Carapaz.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 7:59
da eliacodogno
matteo9502 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:51
beppesaronni ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:28 :D
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:21 Il Nibali del 2013 avrebbe vinto con una gamba e mezza.
Il nibali del 2013 sarebbe arrivato terzo al tour, senza il Culo che lo accompagna.
Quindi senza culo avrebbe cambiato anche il calendario?
Tripletta nei GT primo terzo e secondo. Poi medaglia di legno al mondiale.
Me cojoni
E lì scattò l'attrazione fatale, anche comprensibilmente

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:00
da Salvatore77
Chissà che succederebbe se nel finale rimanessero in tre: Pogacar Roglic e Van Aert. :)

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:07
da eliacodogno
schwoch83 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 22:03
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:21 Il Nibali del 2013 avrebbe vinto con una gamba e mezza.
Ma di preciso, Nibali nel 2013 quali gare in linea ha vinto? Rispondo io, nessuna. E nemmeno nel 2012 e nemmeno nel 2014 (campionato italiano a parte).

Ad ogni modo, domani per Nibali è la grande occasione: percorso disegnato per lui, capitano indiscusso della nazionale e non affaticato dal tour, meglio di così non poteva chiedere
Mazza che gufata.
Intravedo le mani tanto le hai buttate avanti.
Comunque a me non sembra un percorso per lui anche viste le attuali prestazioni nelle gare in linea

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:15
da chinaski89
Road Runner ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 7:12 Pocagar è in uno stato di grazia che vincerebbe anche se la corsa fosse lunga 350 km e avesse comunque fatto le quattro stanotte a giocare a poker.
Per Van Aert stesso discorso, ma le salite a doppia cifra sono troppe per lui. Fossero state solo un paio no problems, ma sono 2 x 9 = 18. Troppe.
Secondo me Pogacar non ha poi tutte ste possibilità, al Tour ha fatto un numero clamoroso nella cronometro e in salita andava forte, ma qui mi pare un'altra cosa.. non direi che ha già la vittoria in tasca, al più lo metterei tra i favoriti

Van Aert per quanto mostrato al Tour non vedo dove possa avere problemi, saranno tante salite ma sono corte per me favorito N1

Io un ventino su Mr K l'ho buttato comunque :yoga:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:35
da Gimbatbu
Il Belgio ha la corsa in mano, può mettere gente importante nelle fughe da lontano e ha il favorito che può vincere sia di forza che allo sprint. Sono gli altri che devono inventarsi qualcosa che possa fare cambiare il corso alla gara.
.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:49
da Merlozoro
Ha già attaccato in discesa Vincenzino? :sherlock:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:51
da lemond
Road Runner ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 21:03
beppesaronni ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:28 :D
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 20:21 Il Nibali del 2013 avrebbe vinto con una gamba e mezza.
Il nibali del 2013 sarebbe arrivato terzo al tour, senza il Culo che lo accompagna.
Con un cupo del genere, un buon corridore come bernal farebbe incetta di GT
Allora, visto che la parola cazzo è sdoganata, te Beppesaronni di Ciclismo non capisci praticamente un cazzo.
Ma sdoganata che significa? È un bene usare tutti le stesse frasi e parole e meglio se non hanno nessun significato, perché così gli si può far dire tutto e il suo contrario!?
Mi potresti spiegare l'accoppiata che ho evidenziato? Praticamente vuol dire di per sé il contrario di teoricamente, quindi nel caso ... ancora nulla, perché dipende dall'altra, vale a dire il maschio dell'oca e si sa che a questo pennuto si può, per metafora (ma chi le avrà inventate le figure retoriche, se poi vanno in mano solo a gente che non sa che cosa sono!) far assumere qualsiasi accezione! :muro:
P.S. anche sdoganare, ovvio, è un usato con linguaggio figurato!

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:51
da pietro
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 8:35 Il Belgio ha la corsa in mano, può mettere gente importante nelle fughe da lontano e ha il favorito che può vincere sia di forza che allo sprint. Sono gli altri che devono inventarsi qualcosa che possa fare cambiare il corso alla gara.
.
Concordo.
Il Belgio ha comunque detto che non controllerà la gara

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:52
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 8:15
Road Runner ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 7:12 Pocagar è in uno stato di grazia che vincerebbe anche se la corsa fosse lunga 350 km e avesse comunque fatto le quattro stanotte a giocare a poker.
Per Van Aert stesso discorso, ma le salite a doppia cifra sono troppe per lui. Fossero state solo un paio no problems, ma sono 2 x 9 = 18. Troppe.
Secondo me Pogacar non ha poi tutte ste possibilità, al Tour ha fatto un numero clamoroso nella cronometro e in salita andava forte, ma qui mi pare un'altra cosa.. non direi che ha già la vittoria in tasca, al più lo metterei tra i favoriti

Van Aert per quanto mostrato al Tour non vedo dove possa avere problemi, saranno tante salite ma sono corte per me favorito N1

Io un ventino su Mr K l'ho buttato comunque :yoga:
Io su Jakob

Wout per me non attaccherà, non deve farlo, se arriva in fondo con qualcuno è stra favorito in caso di volata

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:52
da Kwaremont
In diretta da Riolo Terme.
Vi confermo che hanno chiuso tutte le strade e che non permettono al pubblico di andare lungo il percorso (tranne il passaggio in paese). Evito di fare polemica, ma questa cosa poteva essere gestita in modo molto migliore...
Dei tifosi belgi però mi hanno già spiegato il percorso tra i campi per arrivare in cima alla Gallisterna, ci provo!

Il meteo è coperto, ma sembrano nuvole al massimo da pioggerella. Temperatura fresca, 10 gradi al momento.

Buon mondiale a tutti, a più tardi

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:53
da pietro
Buon Mondiale a tutti :gnam:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:56
da Merlozoro
Cassani out !!! :diavoletto:

Buon Mondiale :cincin:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 8:56
da lemond
schwoch83 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 22:03 Ad ogni modo, domani per Nibali è la grande occasione: percorso disegnato per lui, capitano indiscusso della nazionale e non affaticato dal tour, meglio di così non poteva chiedere
Questa storia non la capisco, perché in molti ad es. dicono che chi esce dal Tour è avvantaggiato, altri (come te) il contrario. Non sono un tecnico e quindi non so proprio come possano ancora sussistere (forse con ragione) entrambe le tesi?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:14
da Road Runner
Eppure io Nibali non lo vedo lontano dal podio. Deve sfruttare le sue doti di fondista e non sprecare colpi in qualche cacchio di azione da medio-lontano. Se arriva sano dopo i 220 km. può entrare nel vivo, dopodiché può succedere di tutto, tanto più che dovrebbe anche iniziare a piovere.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:16
da Uganda
Oggi vinceremo noi, l'importante è isolare Van Avermat e scattare uno alla volta finchè il migliore (cioè Nibali) vince.

FORZA AZZURRI !!!!!!!!!!
:italia:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:23
da Oro&Argento
Intanto in Rai stanno trasmettendo Giro 1989, la bufera di Corvara :mrgreen: