Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
34x27

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da 34x27 »

il_panta ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:44 Bennett sopra Ewan? Ewan si arrabatta spesso da solo, ma i risultati di quest'anno non sono inferiori a quelli di Bennett, anzi...
Vero, però la maglia verde pesa tanto.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da il_panta »

34x27 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:47
il_panta ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:44 Bennett sopra Ewan? Ewan si arrabatta spesso da solo, ma i risultati di quest'anno non sono inferiori a quelli di Bennett, anzi...
Vero, però la maglia verde pesa tanto.
Traguardo sicuramente prestigioso, ma non troppo indicativo quando si tratta di fare un ranking su chi è più forte allo sprint. Bennett è un ottimo velocista, ma sfrutta anche un lavoro magistrale di Morkov. Ewan sa essere davvero dominante, come dimostrato al Tour e anche oggi.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
34x27

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da 34x27 »

il_panta ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:48
34x27 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:47
il_panta ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:44 Bennett sopra Ewan? Ewan si arrabatta spesso da solo, ma i risultati di quest'anno non sono inferiori a quelli di Bennett, anzi...
Vero, però la maglia verde pesa tanto.
Traguardo sicuramente prestigioso, ma non troppo indicativo quando si tratta di fare un ranking su chi è più forte allo sprint.
Beh teoricamente premia chi riesce a vincere/piazzarsi di più nelle tappe veloci/TV... vuol dire che mediamente ha fatto meglio di tutti gli altri.
max
Messaggi: 1284
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da max »

Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:10 Mi sembra che tralasciando profilazioni dei corridori su classiche o volate, ma guardando a treno e performance pura, questo treno e questo demare sono al livello top. Molto più organizzati di tante volate viste al Tour.
Demare dall'anno scorso ha fatto un salto in avanti ed è sicuramente un velocista top mondiale, però è indubbio che il livello dei velocisti di questo Giro è basso, mancano gli altri 4-5 nomi in grado di controbattere.
Anche sui treni, quello della fdj è perfetto però non è confrontabile con gli altri visti al tour, lì c'era una battaglia feroce per prendere le posizioni dentro gli ultimi 2 km e c'erano almeno 3 treni che si contrastavano, qui con tutto il rispetto gli altri team neanche ci provano, sapendo di essere inferiori provano semplicemente con i loro velocisti a posizionarsi meglio possibile a ruota di Demare e poi a vedere se riescono a saltarlo e finora su 4 volate non si è mai verificato perchè a parte Sagan gli altri hanno troppo velocità in meno.
IlLince
Messaggi: 709
Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 11:37

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da IlLince »

max ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 18:09
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:10 Mi sembra che tralasciando profilazioni dei corridori su classiche o volate, ma guardando a treno e performance pura, questo treno e questo demare sono al livello top. Molto più organizzati di tante volate viste al Tour.
Demare dall'anno scorso ha fatto un salto in avanti ed è sicuramente un velocista top mondiale, però è indubbio che il livello dei velocisti di questo Giro è basso, mancano gli altri 4-5 nomi in grado di controbattere.
Anche sui treni, quello della fdj è perfetto però non è confrontabile con gli altri visti al tour, lì c'era una battaglia feroce per prendere le posizioni dentro gli ultimi 2 km e c'erano almeno 3 treni che si contrastavano, qui con tutto il rispetto gli altri team neanche ci provano, sapendo di essere inferiori provano semplicemente con i loro velocisti a posizionarsi meglio possibile a ruota di Demare e poi a vedere se riescono a saltarlo e finora su 4 volate non si è mai verificato perchè a parte Sagan gli altri hanno troppo velocità in meno.
Non è che il livello dei velocisti è basso, il problema é che non sono in forma.
Mario Rossi
Messaggi: 1214
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

max ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 18:09
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:10 Mi sembra che tralasciando profilazioni dei corridori su classiche o volate, ma guardando a treno e performance pura, questo treno e questo demare sono al livello top. Molto più organizzati di tante volate viste al Tour.
Demare dall'anno scorso ha fatto un salto in avanti ed è sicuramente un velocista top mondiale, però è indubbio che il livello dei velocisti di questo Giro è basso, mancano gli altri 4-5 nomi in grado di controbattere.
Anche sui treni, quello della fdj è perfetto però non è confrontabile con gli altri visti al tour, lì c'era una battaglia feroce per prendere le posizioni dentro gli ultimi 2 km e c'erano almeno 3 treni che si contrastavano, qui con tutto il rispetto gli altri team neanche ci provano, sapendo di essere inferiori provano semplicemente con i loro velocisti a posizionarsi meglio possibile a ruota di Demare e poi a vedere se riescono a saltarlo e finora su 4 volate non si è mai verificato perchè a parte Sagan gli altri hanno troppo velocità in meno.
Perdonami ma io questa gran differenza tra Giro e Tour non la vedo tra le ruote veloci. Demare è forse l'unico vero Campione di questo Giro (non me ne voglia Vincenzo ma lui è più un nobile cche va verso la decadenza). La differenza la fanno Ewan e Bennett compensati da Demare e Gaviria. Ora, se partiamo dal presupposto che molti dei velocisti sel Giro hanno avuto controprestazioni paurose (mi riferisco a Viviani, presente anche al Tour, Gaviria e Matthews, ma lì c'è la scusante Covid) io questo scarto non lo vedo. La differenza è tra quegli uomini del nord( Kristoff, Ala Pedersen, GVA,WVA) che sono veloci e forti, e che da sempre il Giro non lo vedono, ma chr non sono ruote veloci pure. Magari mi sbaglio, ma secondo me un Bol non vale più di Hodge. E non dimentichiamoci che il Polonia non ha fatto venire Grone e Fabio
...
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
edobs
Messaggi: 1182
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da edobs »

mdm52 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 16:40
Edoardo9819 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 16:29
edobs ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 16:23 Demare è in formissima, ma non è un fenomeno, sono gli altri da cui ci si aspettava qualcosa che sono particolarmente fuori forma. (basti vedere sagan secondo oggi dopo la tappa di ieri)
Esatto
ma quale esatto
posso capire se dici Viviani, Gaviria ..., ma il Demare di quest'anno è in formissima
E' proprio di loro che parlavo, non voglio assolutamente sminuire le vittorie di Demare, sprinter di primo livello con il treno migliore in assoluto. Certo, resto convinto che come potenza pura resta un gradino sotto a Ewan, Ackermann e Groenewegen(quando correva). Non si saprà mai, ma se avesse avuto a che fare con anche solo uno di loro 3 non avrebbe fatto poker :boh:
max
Messaggi: 1284
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da max »

IlLince ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 18:18 Non è che il livello dei velocisti è basso, il problema é che non sono in forma.
questo può valere per Viviani e Gaviria, per il primo però non è una condizione che si è scoperta adesso ma permane da inizio anno visto che siamo ancora a quota zero vittorie.

Mario Rossi ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 18:48 Perdonami ma io questa gran differenza tra Giro e Tour non la vedo tra le ruote veloci. Demare è forse l'unico vero Campione di questo Giro (non me ne voglia Vincenzo ma lui è più un nobile cche va verso la decadenza). La differenza la fanno Ewan e Bennett compensati da Demare e Gaviria. Ora, se partiamo dal presupposto che molti dei velocisti sel Giro hanno avuto controprestazioni paurose (mi riferisco a Viviani, presente anche al Tour, Gaviria e Matthews, ma lì c'è la scusante Covid) io questo scarto non lo vedo. La differenza è tra quegli uomini del nord( Kristoff, Ala Pedersen, GVA,WVA) che sono veloci e forti, e che da sempre il Giro non lo vedono, ma chr non sono ruote veloci pure. Magari mi sbaglio, ma secondo me un Bol non vale più di Hodge. E non dimentichiamoci che il Polonia non ha fatto venire Grone e Fabio
...
ma infatti Groenewegen e Jakobsen sarebbero stati due grandi rivali per Demare, superiori a tutti quelli attualmente presenti, purtroppo è capitata quella disgrazia e per motivi diversi sono stati sottratti a tutte le corse, non solo al Giro.
il Gaviria attuale non compensa assolutamente nè Ewan nè Bennett, siamo proprio su due mondi diversi, a inizio anno ci sono stati segnali di ripresa però a questo Giro è completamente nullo, magari ha qualche problema fisico perchè è troppo brutto per essere vero.
Al Tour c'erano anche Van Aert e Pedersen che ormai hanno entrambi dimostrato di non essere solo uomini da nord ma anche velocisti di prima fascia, in grado di contendere le volate ai velocisti puri.
E al Giro manca anche Ackermann che veniva da 2 vittorie alla Tirreno e l'anno scorso vinse 2 tappe al Giro proprio anche contro Demare, poi è stato dirottato alla Vuelta per far spazio a Sagan; volendo tra i velocisti manca anche Philipsen che è stato mandato alla Vuelta.
TheArchitect99
Messaggi: 2517
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Visto il calo che sta avendo in queste tappe non mi stupirei se al giorno di riposo trovino positivo Vanhoucke, dall'attacco sull'Etna a staccarsi in una tappa per velocisti mi sembra abbastanza assurdo.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Demare è nella forma della vita, ha fatto cose quest' anno che non aveva mai fatto prima (tranne che sulla Cipressa :fischio: ), ma nella graduatoria dei velocisti secondo me viene dopo Bennett, Ewan e Groene, sullo stesso livello di Jacobsen e Ackermann.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da il_panta »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 19:31 Visto il calo che sta avendo in queste tappe non mi stupirei se al giorno di riposo trovino positivo Vanhoucke, dall'attacco sull'Etna a staccarsi in una tappa per velocisti mi sembra abbastanza assurdo.
Ieri si massaggiava una gamba prima di staccarsi, penso abbia dei problemi muscolari.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27524
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 19:31 Visto il calo che sta avendo in queste tappe non mi stupirei se al giorno di riposo trovino positivo Vanhoucke, dall'attacco sull'Etna a staccarsi in una tappa per velocisti mi sembra abbastanza assurdo.
E' finito per terra un paio di volte negli scorsi giorni. Mi sa che non sta benissimo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pietro
Messaggi: 24846
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Mario Rossi ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 18:48
max ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 18:09
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:10 Mi sembra che tralasciando profilazioni dei corridori su classiche o volate, ma guardando a treno e performance pura, questo treno e questo demare sono al livello top. Molto più organizzati di tante volate viste al Tour.
Demare dall'anno scorso ha fatto un salto in avanti ed è sicuramente un velocista top mondiale, però è indubbio che il livello dei velocisti di questo Giro è basso, mancano gli altri 4-5 nomi in grado di controbattere.
Anche sui treni, quello della fdj è perfetto però non è confrontabile con gli altri visti al tour, lì c'era una battaglia feroce per prendere le posizioni dentro gli ultimi 2 km e c'erano almeno 3 treni che si contrastavano, qui con tutto il rispetto gli altri team neanche ci provano, sapendo di essere inferiori provano semplicemente con i loro velocisti a posizionarsi meglio possibile a ruota di Demare e poi a vedere se riescono a saltarlo e finora su 4 volate non si è mai verificato perchè a parte Sagan gli altri hanno troppo velocità in meno.
Perdonami ma io questa gran differenza tra Giro e Tour non la vedo tra le ruote veloci. Demare è forse l'unico vero Campione di questo Giro (non me ne voglia Vincenzo ma lui è più un nobile cche va verso la decadenza). La differenza la fanno Ewan e Bennett compensati da Demare e Gaviria. Ora, se partiamo dal presupposto che molti dei velocisti sel Giro hanno avuto controprestazioni paurose (mi riferisco a Viviani, presente anche al Tour, Gaviria e Matthews, ma lì c'è la scusante Covid) io questo scarto non lo vedo. La differenza è tra quegli uomini del nord( Kristoff, Ala Pedersen, GVA,WVA) che sono veloci e forti, e che da sempre il Giro non lo vedono, ma chr non sono ruote veloci pure. Magari mi sbaglio, ma secondo me un Bol non vale più di Hodge. E non dimentichiamoci che il Polonia non ha fatto venire Grone e Fabio
...
Con Fabio, Dylan e Ewan sarebbe stata un'altra roba.
Pero al momento Pedersen batte Gaviria e Viviani in volata 9 volte su 10 (sottolineo al momento).
WVA manco parlarne, così come Bennett.
Il Bol del Tour vale più di Hodeg per me
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Claudio84 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:25
Winter ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:12
Claudio84 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 16:45 Demare sicuramente è nella forma della vita. Ma secondo me su volata classica (tipo oggi) è inferiore a Groene, e credo anche a Bennet e Ackerman. Ripeto, magari quest'anno la situazione è diversa, ma negli ultimi due/tre anni mi pare sia così. Più che altro, Demare l'ho sempre visto come un velocista alla Degenkolb, in senso assoluto più forte sulle classiche / corse dure che in confronto semplice su volate. Cosa ne pensate?
da quest'inverno ha cambiato completamente la preparazione
Ha lasciato perdere Fiandre e Roubaix (che l'anno sempre respinto)
per puntare solo sulle volate
Negli stage di squadra han lavorato tantissimo quasi esclusivamente su quello
e si vedono i risultati
Interessante, grazie. Non me ne intendo, ma anche solo a livello statistico in effetti si vede il cambiamento rispetto agli anni scorsi, nei successi di Demare e svolgimento delle volate.
PS. Ma le hanno spiegate queste cose in TV? Sarebbero interessanti da conoscere (per quanto le volate siano non così entusiasmanti rispetto ad altro)
Demare nelle volate aveva due grossi problemi
Si perdeva spesso.. (nel senso che non seguiva i suoi compagni) e non era abbastanza coraggioso nel farsi avanti
Hanno ovviato a questo problema , creando un treno a livelli di quello di Petacchi
Ogni anno hanno aggiunto un vagone
Konovalovas - Scotson - Sinkeldam e Guarnieri
e adesso hanno oliato tutto
Diventa piu' facile quando ti lanciano a piu' di 60 kmh.. e devi sono concludere
avendo tutta la squadra a disposizione e tutto piu' semplice
Come raccontava Guarnieri i tecnici il giorno precedente vanno a fare le ricognizioni
e poi alla sera si studiano tutti gli ultimi km
tutte ste cose prima demare non le faceva
senza contare che prima lavorava molto piu' sulla resistenza (sempre per vincere la roubaix..) mentre adesso piu' sull'esplosività
Poi piu' si vince piu' le vittorie son facile
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

pietro ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 20:32
Pero al momento Pedersen batte Gaviria e Viviani in volata 9 volte su 10 (sottolineo al momento).
Pedersen ?
ma quante volate ha vinto ?
ha battuto philipsen.. e dovrebbe battere Gaviria e Viviani ? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da il_panta »

Winter ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 20:57
Claudio84 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:25
Winter ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:12
da quest'inverno ha cambiato completamente la preparazione
Ha lasciato perdere Fiandre e Roubaix (che l'anno sempre respinto)
per puntare solo sulle volate
Negli stage di squadra han lavorato tantissimo quasi esclusivamente su quello
e si vedono i risultati
Interessante, grazie. Non me ne intendo, ma anche solo a livello statistico in effetti si vede il cambiamento rispetto agli anni scorsi, nei successi di Demare e svolgimento delle volate.
PS. Ma le hanno spiegate queste cose in TV? Sarebbero interessanti da conoscere (per quanto le volate siano non così entusiasmanti rispetto ad altro)
Demare nelle volate aveva due grossi problemi
Si perdeva spesso.. (nel senso che non seguiva i suoi compagni) e non era abbastanza coraggioso nel farsi avanti
Hanno ovviato a questo problema , creando un treno a livelli di quello di Petacchi
Ogni anno hanno aggiunto un vagone
Konovalovas - Scotson - Sinkeldam e Guarnieri
e adesso hanno oliato tutto
Diventa piu' facile quando ti lanciano a piu' di 60 kmh.. e devi sono concludere
avendo tutta la squadra a disposizione e tutto piu' semplice
Come raccontava Guarnieri i tecnici il giorno precedente vanno a fare le ricognizioni
e poi alla sera si studiano tutti gli ultimi km
tutte ste cose prima demare non le faceva
senza contare che prima lavorava molto piu' sulla resistenza (sempre per vincere la roubaix..) mentre adesso piu' sull'esplosività
Poi piu' si vince piu' le vittorie son facile
Mi ha sempre dato l'idea di essere un ragazzo emotivo, per cui penso anch'io che vincere lo abbia aiutato tanto.
Lavorare sull'esplosività gli ha fatto evidentemente bene, ha vinto anche corse non banali non allo sprint. Deve continuare a inseguire questa strada, e poi se le cose andranno bene sono sicuro che potrà fare una buona Roubaix anche senza prepararla in modo specifico.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
pietro
Messaggi: 24846
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Winter ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 21:00
pietro ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 20:32
Pero al momento Pedersen batte Gaviria e Viviani in volata 9 volte su 10 (sottolineo al momento).
Pedersen ?
ma quante volate ha vinto ?
ha battuto philipsen.. e dovrebbe battere Gaviria e Viviani ? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Sottolineo al momento...

Gaviria in volata è piantatissimo, Viviano un pochino meglio, ma Pedersen faceva costantemente top 5 al Tour, con ben altri avversari
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
TheArchitect99
Messaggi: 2517
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 20:11
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 19:31 Visto il calo che sta avendo in queste tappe non mi stupirei se al giorno di riposo trovino positivo Vanhoucke, dall'attacco sull'Etna a staccarsi in una tappa per velocisti mi sembra abbastanza assurdo.
E' finito per terra un paio di volte negli scorsi giorni. Mi sa che non sta benissimo
Ah non sapevo fosse caduto male in questi giorni scusate, ritiro l'ipotesi covid. Comunque peccato perché lo vedevo come uno in grado di giocarsi forse anche la top 5.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27524
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 21:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 20:11
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 19:31 Visto il calo che sta avendo in queste tappe non mi stupirei se al giorno di riposo trovino positivo Vanhoucke, dall'attacco sull'Etna a staccarsi in una tappa per velocisti mi sembra abbastanza assurdo.
E' finito per terra un paio di volte negli scorsi giorni. Mi sa che non sta benissimo
Ah non sapevo fosse caduto male in questi giorni scusate, ritiro l'ipotesi covid. Comunque peccato perché lo vedevo come uno in grado di giocarsi forse anche la top 5.
è caduto nella tappa di Brindisi
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21623
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Winter ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 21:00
pietro ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 20:32
Pero al momento Pedersen batte Gaviria e Viviani in volata 9 volte su 10 (sottolineo al momento).
Pedersen ?
ma quante volate ha vinto ?
ha battuto philipsen.. e dovrebbe battere Gaviria e Viviani ? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Gaviria in questo Giro è impresentabile, ogni giorno che passa va sempre più piano. Ha vinto il Giro di Toscana senza alcun velocista di livello e alla TA s'è fatto rimontare da Ackermann partito dal fondo del gruppo.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da Patate »

Winter ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 21:00
Pedersen ?
ma quante volate ha vinto ?
Una di troppo



:gluglu:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Patate ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 23:17
Winter ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 21:00
Pedersen ?
ma quante volate ha vinto ?
Una di troppo



:gluglu:
Di gruppo?
pietro
Messaggi: 24846
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2020 - 11a tappa: Porto Sant'Elpidio - Rimini (182 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Winter ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 12:25
Patate ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 23:17
Winter ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 21:00
Pedersen ?
ma quante volate ha vinto ?
Una di troppo



:gluglu:
Di gruppo?
Qualcuna l'ha vinta, ma comunque cosa significa?

Vuoi dirmi che adesso non è meglio di Cavendish solo perché il britannico ha vinto 200mila volate?
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Rispondi