Pagina 3 di 4

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 13:59
da marco_graz
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 9:34
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 17:47 Ma quanto è costante Tesfatsion? :o
Il prossimo lancio di Savio nel WT?
Mi sorprende che non l'abbia promosso la Qhubeka..meglio cosi' per Savio, primo o poi una la vince.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 14:58
da kokkelkoren
Forse è già stato detto e me lo sono perso, ma perchè quest'anno la C&B non viene trasmessa su RAISport?
Non penso sia un problema di spazi visto che ora mandano in onda vecchie repliche.

C'è un discorso di diritti non pagati (da o alla) RAI?

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 15:08
da ciclistapazzo
Fancellu staccato, mi aspettavo qualcosa di meglio da lui...

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 15:10
da udra
kokkelkoren ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 14:58 Forse è già stato detto e me lo sono perso, ma perchè quest'anno la C&B non viene trasmessa su RAISport?
Non penso sia un problema di spazi visto che ora mandano in onda vecchie repliche.

C'è un discorso di diritti non pagati (da o alla) RAI?
La corsa è trasmessa, in differita ma trasmessa.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 15:16
da kokkelkoren
udra ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 15:10
kokkelkoren ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 14:58 Forse è già stato detto e me lo sono perso, ma perchè quest'anno la C&B non viene trasmessa su RAISport?
Non penso sia un problema di spazi visto che ora mandano in onda vecchie repliche.

C'è un discorso di diritti non pagati (da o alla) RAI?
La corsa è trasmessa, in differita ma trasmessa.
Si certo, parlavo della diretta.
Mi sembrava che negli anni scorsi ci fosse (magari mi sbaglio io però)
Perchè se hai le immagini ed hai lo spazio in palinsesto sembra assurdo mandarla in registrata la mattina dopo.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 15:34
da Leonardo Civitella
kokkelkoren ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 15:16
udra ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 15:10
kokkelkoren ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 14:58 Forse è già stato detto e me lo sono perso, ma perchè quest'anno la C&B non viene trasmessa su RAISport?
Non penso sia un problema di spazi visto che ora mandano in onda vecchie repliche.

C'è un discorso di diritti non pagati (da o alla) RAI?
La corsa è trasmessa, in differita ma trasmessa.
Si certo, parlavo della diretta.
Mi sembrava che negli anni scorsi ci fosse (magari mi sbaglio io però)
Perchè se hai le immagini ed hai lo spazio in palinsesto sembra assurdo mandarla in registrata la mattina dopo.
Mai andata in diretta la Coppi e Bartali

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 15:54
da Pafer1
1 Vingegaard
2 Romo Oliver
3 Schultz

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 16:02
da StipemdioXTutti
PCS dà Vingegaard, Natarov e Abner Gonzalez

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 16:04
da Pafer1
Fonte GS Emilia

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 16:25
da StipemdioXTutti
Ethan Hayter non riesco ad inquadrarlo. Pistard di successo, forte anche in salita. Veloce, non velocissimo.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 16:26
da Leonardo Civitella
Altra top ten per Tesfatsion :unzunz:

Ormai non mi darò pace finchè non lo vedrò con le braccia alzate

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 16:36
da ciclistapazzo
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 16:26 Altra top ten per Tesfatsion :unzunz:

Ormai non mi darò pace finchè non lo vedrò con le braccia alzate
Siamo in due a tifare per lui!

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 18:41
da Winter
Ayuso bene anche oggi

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 20:42
da qrier
Colleoni.unico italiano attualmente nella top10.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 22:40
da nikybo85
StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 16:25 Ethan Hayter non riesco ad inquadrarlo. Pistard di successo, forte anche in salita. Veloce, non velocissimo.
Prossimo vincitore di Tour allora :bll:

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 22:59
da udra
Ha pure avuto un problema a due giri dalla fine ed è rientrato tipo ai -5

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 23:15
da nikybo85
qrier ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 20:42 Colleoni.unico italiano attualmente nella top10.
Il che non è male considerando una startlist poco nobile di palmares ma non di talento. Certo, altri alla sua età stan facendo ben altro, ma non tutti sbocciano subito. Interessante anche il 10° posto di Tiberi oggi.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 8:17
da ciclistapazzo
nikybo85 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 23:15
qrier ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 20:42 Colleoni.unico italiano attualmente nella top10.
Il che non è male considerando una startlist poco nobile di palmares ma non di talento. Certo, altri alla sua età stan facendo ben altro, ma non tutti sbocciano subito. Interessante anche il 10° posto di Tiberi oggi.
Aggiungiamo che la top 10 è fortemente condizionata dalla crono a squadre, un Ravasi è sempre arrivato con i migliori o quasi, ma paga la crono a squadre della eolo. Pensate a Tesfatsion, sempre piazzato eppure fuori dalla top ten.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 8:33
da Winter
Pero' se escludi .. i risultati della cronoasquadre i nostri non sarebbero nei primi 10..
Vingegaard (1996)
Schultz (1994) a 4 sec
Hayter (1998) a 4 sec
Sosa (1997) a 5 sec
Hermans a 6 sec
Van Sevenant (1999) a 10 sec
Romo (1999) a 10 sec
Van Wilder (2000) a 12 sec
Henao a 12 sec
Tesfatsion (1999) a 15 sec

Colleoni 13esimo a 24 sec
Ravasi 14esimo a 26 sec

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 9:20
da ciclistapazzo
Winter ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:33 Pero' se escludi .. i risultati della cronoasquadre i nostri non sarebbero nei primi 10..
Vingegaard (1996)
Schultz (1994) a 4 sec
Hayter (1998) a 4 sec
Sosa (1997) a 5 sec
Hermans a 6 sec
Van Sevenant (1999) a 10 sec
Romo (1999) a 10 sec
Van Wilder (2000) a 12 sec
Henao a 12 sec
Tesfatsion (1999) a 15 sec

Colleoni 13esimo a 24 sec
Ravasi 14esimo a 26 sec
Vero, comunque prendiamo i segnali positivi di Colleoni e Ravasi (che sia il suo rilancio?). È una Coppi Bartali davvero bella con tantissimi giovani interessanti. Nessuna pressione, ma da Fancellu mi aspetto qualche segnale quest'anno con l'opportunità di stare in una professional e me lo aspetto in corse di questo livello.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 9:46
da maurofacoltosi
Oggi tappa conclusiva, la stessa che lo scorso anno risultò determinante per la vittoria finale di Jhonatan Narváez per soli 3 secondi su Andrea Bagioli

Immagine

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Curva a sinistra a 800 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Lieve chicane a 100 metri dall’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 10:33
da Winter
ciclistapazzo ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:20
Winter ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:33 Pero' se escludi .. i risultati della cronoasquadre i nostri non sarebbero nei primi 10..
Vingegaard (1996)
Schultz (1994) a 4 sec
Hayter (1998) a 4 sec
Sosa (1997) a 5 sec
Hermans a 6 sec
Van Sevenant (1999) a 10 sec
Romo (1999) a 10 sec
Van Wilder (2000) a 12 sec
Henao a 12 sec
Tesfatsion (1999) a 15 sec

Colleoni 13esimo a 24 sec
Ravasi 14esimo a 26 sec
Vero, comunque prendiamo i segnali positivi di Colleoni e Ravasi (che sia il suo rilancio?). È una Coppi Bartali davvero bella con tantissimi giovani interessanti. Nessuna pressione, ma da Fancellu mi aspetto qualche segnale quest'anno con l'opportunità di stare in una professional e me lo aspetto in corse di questo livello.
Io mi aspetto qualcosa dai nostri
pero' in questa corsa , a oggi , mi han deluso
Ravasi è del 94..

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 11:06
da nibali-san baronto
Ma esattamente cosa vi aspettavate? Vi rendete conto che per esempio il 10o posto di Tiberi arriva con soltanto una decina di giorni di corsa tra i prof? Solo Evenepoel da neopro si è piazzato così velocemente. E ho detto Tiberi perché è l'ultimo che si è visto. Io lo ridico, ci vuole pazienza. Uno dei problemi dell'Italia è che ormai aspettiamo i talenti al varco ancora prima che si possano esprimere. E regolarmente noi restiamo delusi precocemente e i talenti spariscono. La vogliamo avere un po' di pazienza o no? Gli uomini da GT non crescono sugli alberi.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 11:43
da ciclistapazzo
nibali-san baronto ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:06 Ma esattamente cosa vi aspettavate? Vi rendete conto che per esempio il 10o posto di Tiberi arriva con soltanto una decina di giorni di corsa tra i prof? Solo Evenepoel da neopro si è piazzato così velocemente. E ho detto Tiberi perché è l'ultimo che si è visto. Io lo ridico, ci vuole pazienza. Uno dei problemi dell'Italia è che ormai aspettiamo i talenti al varco ancora prima che si possano esprimere. E regolarmente noi restiamo delusi precocemente e i talenti spariscono. La vogliamo avere un po' di pazienza o no? Gli uomini da GT non crescono sugli alberi.
concordo... era per questo che in un altro post dicevo che secondo me il fatto che aumentino le corse in Italia e che esistano varie continental non è una cosa negativa. Tanti giovani, magari non pronti a 20 anni per il professionismo, hanno la possibilità di correre e mettere km nelle gambe contro i professionisti su percorsi anche esigenti. Siamo un po' abbagliati dai casi tipo Evenepoel e dimentichiamo i tanti ciclisti maturati più lentamente. Intanto un giovanissimo come Ayuso in una continental italiana sta avendo una grande vetrina, oltre a poter migliorare confrontandosi con scalatori davvero forti. A me questa Coppi-Bartali sta piacendo tantissimo e credo che faccia bene a tutti i giovani italiani presenti.

Vinegaard non lo vedo né nella selezione del Tour, né del Giro. Almeno al Giro, dove hanno una squadra piuttosto mediocre, non potevano mandarlo?

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 12:39
da Winter
nibali-san baronto ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:06 Ma esattamente cosa vi aspettavate? Vi rendete conto che per esempio il 10o posto di Tiberi arriva con soltanto una decina di giorni di corsa tra i prof? Solo Evenepoel da neopro si è piazzato così velocemente. E ho detto Tiberi perché è l'ultimo che si è visto. Io lo ridico, ci vuole pazienza. Uno dei problemi dell'Italia è che ormai aspettiamo i talenti al varco ancora prima che si possano esprimere. E regolarmente noi restiamo delusi precocemente e i talenti spariscono. La vogliamo avere un po' di pazienza o no? Gli uomini da GT non crescono sugli alberi.
Ma cosa dici
Brenner?
Ayuso?
Son dei 02
Non son manco pro
Romo corre in bici da meno di un anno
Giusto aspettare..
Ma Ravasi è un 94
Va per i 27 anni
Nella tappa di ieri ne aveva 13 davanti a lui più giovani

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 12:41
da nibali-san baronto
ciclistapazzo ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:43
nibali-san baronto ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:06 Ma esattamente cosa vi aspettavate? Vi rendete conto che per esempio il 10o posto di Tiberi arriva con soltanto una decina di giorni di corsa tra i prof? Solo Evenepoel da neopro si è piazzato così velocemente. E ho detto Tiberi perché è l'ultimo che si è visto. Io lo ridico, ci vuole pazienza. Uno dei problemi dell'Italia è che ormai aspettiamo i talenti al varco ancora prima che si possano esprimere. E regolarmente noi restiamo delusi precocemente e i talenti spariscono. La vogliamo avere un po' di pazienza o no? Gli uomini da GT non crescono sugli alberi.
concordo... era per questo che in un altro post dicevo che secondo me il fatto che aumentino le corse in Italia e che esistano varie continental non è una cosa negativa. Tanti giovani, magari non pronti a 20 anni per il professionismo, hanno la possibilità di correre e mettere km nelle gambe contro i professionisti su percorsi anche esigenti. Siamo un po' abbagliati dai casi tipo Evenepoel e dimentichiamo i tanti ciclisti maturati più lentamente. Intanto un giovanissimo come Ayuso in una continental italiana sta avendo una grande vetrina, oltre a poter migliorare confrontandosi con scalatori davvero forti. A me questa Coppi-Bartali sta piacendo tantissimo e credo che faccia bene a tutti i giovani italiani presenti.

Vinegaard non lo vedo né nella selezione del Tour, né del Giro. Almeno al Giro, dove hanno una squadra piuttosto mediocre, non potevano mandarlo?
E infatti come ben sapete per me con Evenepoel si è andati troppo in fretta. Una Coppi e Bartali in più e un Lombardia in meno gli avrebbero evitato quel volo e messuno mi farà mai cambiare idea. Oppure fargli fare un po' più di gavetta anche nelle corsi importanti, invece di montargli la testa con case a Montecarlo e ruolo perenne da capitano. Già è esuberante di suo, se lo assecondi farà di tutto fuorché imparare. E infatti...

È possibile che Vingegaard rientri in questo concetto. Magari si limitano a portarlo alla Vuelta come primo approccio.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 12:45
da nibali-san baronto
Winter ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 12:39
nibali-san baronto ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:06 Ma esattamente cosa vi aspettavate? Vi rendete conto che per esempio il 10o posto di Tiberi arriva con soltanto una decina di giorni di corsa tra i prof? Solo Evenepoel da neopro si è piazzato così velocemente. E ho detto Tiberi perché è l'ultimo che si è visto. Io lo ridico, ci vuole pazienza. Uno dei problemi dell'Italia è che ormai aspettiamo i talenti al varco ancora prima che si possano esprimere. E regolarmente noi restiamo delusi precocemente e i talenti spariscono. La vogliamo avere un po' di pazienza o no? Gli uomini da GT non crescono sugli alberi.
Ma cosa dici
Brenner?
Ayuso?
Son dei 02
Non son manco pro
Romo corre in bici da meno di un anno
Giusto aspettare..
Ma Ravasi è un 94
Va per i 27 anni
Nella tappa di ieri ne aveva 13 davanti a lui più giovani
La tua risposta mi dimostra che non hai letto cosa ho scritto. Io ho contato i giorni di corsa tra i prof, non ho guardato l'età. Ho guardato l'esperienza e l'adattamento. Ravasi lo citi te, io non ho certo specificato che per Ravasi ci sia da aspettare, piuttosto lo dicevo di quelli della mia età.
Tutti quelli che hai citato, indipendentemente dalla squadra di appartenenza, hanno tra i prof la stessa esperienza di un Tiberi, di un Colleoni o di un Fancellu. Non è che passando nel WT si va magicamente più forte.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 13:53
da Lopi90
Oggi fuga interessante con Honorè e Jorgenson che sono molto vicini in classifica. Non possono certo prendersela comoda.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 13:57
da Pafer1
Lopi90 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 13:53 Oggi fuga interessante con Honorè e Jorgenson che sono molto vicini in classifica. Non possono certo prendersela comoda.
C'e' anche Fancellu, considerando che con questa mossa in Eolo hanno perso la classifica dei GPM, deve provare ad arrivare.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 14:10
da Winter
nibali-san baronto ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 12:45
Winter ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 12:39
nibali-san baronto ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:06 Ma esattamente cosa vi aspettavate? Vi rendete conto che per esempio il 10o posto di Tiberi arriva con soltanto una decina di giorni di corsa tra i prof? Solo Evenepoel da neopro si è piazzato così velocemente. E ho detto Tiberi perché è l'ultimo che si è visto. Io lo ridico, ci vuole pazienza. Uno dei problemi dell'Italia è che ormai aspettiamo i talenti al varco ancora prima che si possano esprimere. E regolarmente noi restiamo delusi precocemente e i talenti spariscono. La vogliamo avere un po' di pazienza o no? Gli uomini da GT non crescono sugli alberi.
Ma cosa dici
Brenner?
Ayuso?
Son dei 02
Non son manco pro
Romo corre in bici da meno di un anno
Giusto aspettare..
Ma Ravasi è un 94
Va per i 27 anni
Nella tappa di ieri ne aveva 13 davanti a lui più giovani
La tua risposta mi dimostra che non hai letto cosa ho scritto. Io ho contato i giorni di corsa tra i prof, non ho guardato l'età. Ho guardato l'esperienza e l'adattamento. Ravasi lo citi te, io non ho certo specificato che per Ravasi ci sia da aspettare, piuttosto lo dicevo di quelli della mia età.
Tutti quelli che hai citato, indipendentemente dalla squadra di appartenenza, hanno tra i prof la stessa esperienza di un Tiberi, di un Colleoni o di un Fancellu. Non è che passando nel WT si va magicamente più forte.
Scusa ;)

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 14:25
da Pafer1
Ritiro di Sosa.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 14:27
da ciclistapazzo
nibali-san baronto ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 12:41
ciclistapazzo ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:43
nibali-san baronto ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:06 Ma esattamente cosa vi aspettavate? Vi rendete conto che per esempio il 10o posto di Tiberi arriva con soltanto una decina di giorni di corsa tra i prof? Solo Evenepoel da neopro si è piazzato così velocemente. E ho detto Tiberi perché è l'ultimo che si è visto. Io lo ridico, ci vuole pazienza. Uno dei problemi dell'Italia è che ormai aspettiamo i talenti al varco ancora prima che si possano esprimere. E regolarmente noi restiamo delusi precocemente e i talenti spariscono. La vogliamo avere un po' di pazienza o no? Gli uomini da GT non crescono sugli alberi.
concordo... era per questo che in un altro post dicevo che secondo me il fatto che aumentino le corse in Italia e che esistano varie continental non è una cosa negativa. Tanti giovani, magari non pronti a 20 anni per il professionismo, hanno la possibilità di correre e mettere km nelle gambe contro i professionisti su percorsi anche esigenti. Siamo un po' abbagliati dai casi tipo Evenepoel e dimentichiamo i tanti ciclisti maturati più lentamente. Intanto un giovanissimo come Ayuso in una continental italiana sta avendo una grande vetrina, oltre a poter migliorare confrontandosi con scalatori davvero forti. A me questa Coppi-Bartali sta piacendo tantissimo e credo che faccia bene a tutti i giovani italiani presenti.

Vinegaard non lo vedo né nella selezione del Tour, né del Giro. Almeno al Giro, dove hanno una squadra piuttosto mediocre, non potevano mandarlo?
E infatti come ben sapete per me con Evenepoel si è andati troppo in fretta. Una Coppi e Bartali in più e un Lombardia in meno gli avrebbero evitato quel volo e messuno mi farà mai cambiare idea. Oppure fargli fare un po' più di gavetta anche nelle corsi importanti, invece di montargli la testa con case a Montecarlo e ruolo perenne da capitano. Già è esuberante di suo, se lo assecondi farà di tutto fuorché imparare. E infatti...

È possibile che Vingegaard rientri in questo concetto. Magari si limitano a portarlo alla Vuelta come primo approccio.

su Vinegaard non sono d'accordo, va per i 25 anni, è al quarto anno di WT e due anni fa ha già vinto al Polonia e l'anno scorso ha fatto la Vuelta. Insomma se non lo fai debuttare ora al Giro, quando lo fai? contando che alla Vuelta andrebbe solo per lavorare per Roglic, al Giro avrebbe l'opportunità di provare a giocarsi una tappa.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 14:33
da nibali-san baronto
ciclistapazzo ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 14:27
nibali-san baronto ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 12:41
ciclistapazzo ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:43

concordo... era per questo che in un altro post dicevo che secondo me il fatto che aumentino le corse in Italia e che esistano varie continental non è una cosa negativa. Tanti giovani, magari non pronti a 20 anni per il professionismo, hanno la possibilità di correre e mettere km nelle gambe contro i professionisti su percorsi anche esigenti. Siamo un po' abbagliati dai casi tipo Evenepoel e dimentichiamo i tanti ciclisti maturati più lentamente. Intanto un giovanissimo come Ayuso in una continental italiana sta avendo una grande vetrina, oltre a poter migliorare confrontandosi con scalatori davvero forti. A me questa Coppi-Bartali sta piacendo tantissimo e credo che faccia bene a tutti i giovani italiani presenti.

Vinegaard non lo vedo né nella selezione del Tour, né del Giro. Almeno al Giro, dove hanno una squadra piuttosto mediocre, non potevano mandarlo?
E infatti come ben sapete per me con Evenepoel si è andati troppo in fretta. Una Coppi e Bartali in più e un Lombardia in meno gli avrebbero evitato quel volo e messuno mi farà mai cambiare idea. Oppure fargli fare un po' più di gavetta anche nelle corsi importanti, invece di montargli la testa con case a Montecarlo e ruolo perenne da capitano. Già è esuberante di suo, se lo assecondi farà di tutto fuorché imparare. E infatti...

È possibile che Vingegaard rientri in questo concetto. Magari si limitano a portarlo alla Vuelta come primo approccio.

su Vinegaard non sono d'accordo, va per i 25 anni, è al quarto anno di WT e due anni fa ha già vinto al Polonia e l'anno scorso ha fatto la Vuelta. Insomma se non lo fai debuttare ora al Giro, quando lo fai? contando che alla Vuelta andrebbe solo per lavorare per Roglic, al Giro avrebbe l'opportunità di provare a giocarsi una tappa.
Si scusami, ce ne sono tanti e stavolta ho fatto casino io, pensavo fosse più giovane.
Winter ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 14:10 Scusa ;)
:cincin:

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 14:52
da Lopi90
ciclistapazzo ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 14:27
nibali-san baronto ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 12:41
ciclistapazzo ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:43

concordo... era per questo che in un altro post dicevo che secondo me il fatto che aumentino le corse in Italia e che esistano varie continental non è una cosa negativa. Tanti giovani, magari non pronti a 20 anni per il professionismo, hanno la possibilità di correre e mettere km nelle gambe contro i professionisti su percorsi anche esigenti. Siamo un po' abbagliati dai casi tipo Evenepoel e dimentichiamo i tanti ciclisti maturati più lentamente. Intanto un giovanissimo come Ayuso in una continental italiana sta avendo una grande vetrina, oltre a poter migliorare confrontandosi con scalatori davvero forti. A me questa Coppi-Bartali sta piacendo tantissimo e credo che faccia bene a tutti i giovani italiani presenti.

Vinegaard non lo vedo né nella selezione del Tour, né del Giro. Almeno al Giro, dove hanno una squadra piuttosto mediocre, non potevano mandarlo?
E infatti come ben sapete per me con Evenepoel si è andati troppo in fretta. Una Coppi e Bartali in più e un Lombardia in meno gli avrebbero evitato quel volo e messuno mi farà mai cambiare idea. Oppure fargli fare un po' più di gavetta anche nelle corsi importanti, invece di montargli la testa con case a Montecarlo e ruolo perenne da capitano. Già è esuberante di suo, se lo assecondi farà di tutto fuorché imparare. E infatti...

È possibile che Vingegaard rientri in questo concetto. Magari si limitano a portarlo alla Vuelta come primo approccio.

su Vinegaard non sono d'accordo, va per i 25 anni, è al quarto anno di WT e due anni fa ha già vinto al Polonia e l'anno scorso ha fatto la Vuelta. Insomma se non lo fai debuttare ora al Giro, quando lo fai? contando che alla Vuelta andrebbe solo per lavorare per Roglic, al Giro avrebbe l'opportunità di provare a giocarsi una tappa.
Roglic se non sbaglio aveva detto che quest'anno non avrebbe difeso il titolo alla Vuelta e fatto solo il Tour per avere più spazio per le corse di un giorno

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 14:53
da Lopi90
Pafer1 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 13:57
Lopi90 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 13:53 Oggi fuga interessante con Honorè e Jorgenson che sono molto vicini in classifica. Non possono certo prendersela comoda.
C'e' anche Fancellu, considerando che con questa mossa in Eolo hanno perso la classifica dei GPM, deve provare ad arrivare.
Fancellu già staccato, restano davanti Honoré, De Marchi e Swift

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 14:57
da StipemdioXTutti
Quindi Vingegaard capitano alla Vuelta?

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 15:02
da pietro
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 14:57 Quindi Vingegaard capitano alla Vuelta?
È presto per dirlo. Anche perché sarebbe un esperimento più che un obiettivo vero e proprio.
La Jumbo per la Vuelta comunque dovrebbe puntare su Kuss e Kruijswijk

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 15:25
da qrier
Sarebbe bello se vincesse Tesfatsion

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 15:31
da StipemdioXTutti
Eh sì, sarebbe una bella so-tesfatsion

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 15:36
da qrier
Vingegaard e Honore da soli al comando

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 15:39
da qrier
Non li prendono più, Honoré si può portare al secondo posto in classifica generale.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 15:40
da StipemdioXTutti
Oh, finalmente i danesi si sbloccano...

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 15:44
da qrier
Vittoria di Honoré davanti a Vingegaard, terzo Archbold che ha regolato il gruppetto inseguitore.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 15:50
da Pafer1
Anche oggi Hayter quarto.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 16:09
da pietro
Archbold due volte a podio. Quando gli hanno lasciato spazio non ha deluso

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 16:12
da Winter
Anche oggi nessuno dei nostri nei 10

Honore è stato 18 giorni con remco sul vulcano
Remco un giorno l ha staccato quindi il suo livello non è cosi male..credo

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 17:26
da StipemdioXTutti
Ho visto ora la telecronaca di ieri. Vingegaard ha vinto proprio in volata di gruppetto. Sono curioso di vederlo in una Liegi in forma.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 18:16
da nikybo85
Winter ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 16:12 Anche oggi nessuno dei nostri nei 10

Honore è stato 18 giorni con remco sul vulcano
Remco un giorno l ha staccato quindi il suo livello non è cosi male..credo
Sarà che la mia boutade non si realizzi...vado dicendo da un paio di settimane che con questi ragazzi a fare certi numeri non so se resiste fino al Giro senza mettere il numero sulla schiena.

Scusate la ripetitività :cincin:

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 18:51
da StipemdioXTutti
Ho sempre dubitato della teoria per cui Evenepoel avrebbe faticato a riprendersi la forma dello scorso anno. Semplicemente perché ha un talento tale che lui già di base parte altissimo. Probabilmente è il più forte al mondo senza allenamento.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 19:08
da henny5
Io ancora non mi capacito della performance di oggi di archbold. Un ottimo ultimo uomo negli sprint, uno che nei gt era tra i primi a scattarsi quando la strada incominciava a salire ed oggi tiene su un gruppo con altri 14 in un circuito con una salita si corta ma quasi al 7% anche se c'era da dire che ieri si era staccato subito quindi ha risparmiato qualche energia. comunque :clap: :clap: