Pagina 3 di 4

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 15:56
da l'Orso
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 15:44
Benny1 ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 14:06 Corsa neutralizzata x errore di percorso... i fuggitivi hanno sbagliato strada.
Citando Alessandro Borghese: "non è un buon inizio "
Neutralizzata in questo caso significa che si fermano e riprendono o che la tappa va proprio a puttane?
E' stata neutralizzata per qualche minuto, poi è ripartita (erano poco dopo metà gara).
Del resto a minuti arrivano...

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 16:01
da Fiammingo
non eper fare pubblicita ad altri siti, ma sono contento abbia vinto Viviani dopo aver letto stamattina questo articolo :)
https://bici.pro/news/professionisti/ci ... n-cassani/

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 17:36
da ciclistapazzo
Persico straordinario secondo posto, battendo gente come Mareczko...

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 17:39
da pietro
Viviani ha vinto bene. Marezcko è stato sverniciato malamente anche da Persico e Pacioni :uhm:

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 17:48
da Denb
ciclistapazzo ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 17:36 Persico straordinario secondo posto, battendo gente come Mareczko...
Potrebbe avere un futuro da pesce pilota :uhm:

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 20:23
da Bike65
pietro ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 17:39 Viviani ha vinto bene. Marezcko è stato sverniciato malamente anche da Persico e Pacioni :uhm:
Volata del giro del… boh.

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 20:48
da Seb
Denb ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 17:48 Potrebbe avere un futuro da pesce pilota :uhm:
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :crazy: :crazy:

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 21:15
da mattia_95
Denb ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 17:48
ciclistapazzo ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 17:36 Persico straordinario secondo posto, battendo gente come Mareczko...
Potrebbe avere un futuro da pesce pilota :uhm:
FANTASTICA :D :D

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 23:35
da bartoli
pietro ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 17:39 Viviani ha vinto bene. Marezcko è stato sverniciato malamente anche da Persico e Pacioni :uhm:
Caduto, rientrato in gruppo, ha forato. Non è stato il suo giorno

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 23:45
da pietro
bartoli ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 23:35
pietro ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 17:39 Viviani ha vinto bene. Marezcko è stato sverniciato malamente anche da Persico e Pacioni :uhm:
Caduto, rientrato in gruppo, ha forato. Non è stato il suo giorno
Ah ecco, sembrava strano, grazie.
Nell'ultima tappa può tenere o rischia di arrivare in fondo spompato?

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 23:46
da bartoli
pietro ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 23:45
bartoli ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 23:35
pietro ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 17:39 Viviani ha vinto bene. Marezcko è stato sverniciato malamente anche da Persico e Pacioni :uhm:
Caduto, rientrato in gruppo, ha forato. Non è stato il suo giorno
Ah ecco, sembrava strano, grazie.
Nell'ultima tappa può tenere o rischia di arrivare in fondo spompato?
Ci prova

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 14:31
da Pafer1
Sobrero DNS

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 16:10
da nino58
Lorenzo Fortunato vince sul Grappa e va in testa alla classifica.

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 16:10
da Walter_White
Luca90 ha scritto: lunedì 14 giugno 2021, 18:54
Walter_White ha scritto: lunedì 14 giugno 2021, 18:37 Il Fortunato del Giro se la gioca
secondo me i favoriti sono lui e kudus...
È ha vinto proprio lui :clap: :clap:

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 16:11
da Pafer1
Pronostici rispettati, ha vinto Fortunato. Con un gruppo rimasto rapidamente con solo una ventina di unita', primo squillo di Kudus, al quale ha reagito Carboni, supportato prima da Zana e poi da Monaco e Covili, l'eritreo ha invece contato da subito sull'appoggio di Pronskiy.
Solo verso i -3 Fortunato e' partito all'inseguimento assieme agli ultimi due Bardiani. Nonostante l'assolo finale di Pronskiy, il bolognese e' riuscito a raggiungerlo e superarlo proprio negli ultimi metri.
Secondo Kudus, poi Pronskiy, Carboni e Covili.

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 16:20
da pietro
nino58 ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 16:10 Lorenzo Fortunato vince sul Grappa e va in testa alla classifica.
Nonostante il livello, è una conferma importantissima

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 17:12
da pitoro
Martinello le sa tutte ma non ha proprio i tempi del telecronista. La storia turistica del Veneto ai -4 dall'arrivo è un'oscenità informativa. Ottima spalla tecnica, ma pur sempre spalla

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 17:19
da Tranchée d'Arenberg
pitoro ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 17:12 Martinello le sa tutte ma non ha proprio i tempi del telecronista. La storia turistica del Veneto ai -4 dall'arrivo è un'oscenità informativa. Ottima spalla tecnica, ma pur sempre spalla
Ma sono ruoli diversi. Il telecronista deve farlo il giornalista, la spalla tecnica l'ex-atleta. A Martinello non deve essere mica chiesto di fare il telecronista.

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 17:23
da pietro
Kudus deve essere un maestro di tattiche

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 17:24
da Kwiat86
Martinello veramente un genio a spoilerare velatamente il risultato, tremila complimenti a Fortunato sin da quando si è staccato a 8 km dall'arrivo. Bastava fare veramente due più due per capire, bah. Poi stendiamo un velo sul come l'ha vinta e sulla """tattica""" Astana...

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 17:28
da mdm52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 17:19
pitoro ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 17:12 Martinello le sa tutte ma non ha proprio i tempi del telecronista. La storia turistica del Veneto ai -4 dall'arrivo è un'oscenità informativa. Ottima spalla tecnica, ma pur sempre spalla
Ma sono ruoli diversi. Il telecronista deve farlo il giornalista, la spalla tecnica l'ex-atleta. A Martinello non deve essere mica chiesto di fare il telecronista.
a me la retorica sfoderata oggi da Martinello non è piaciuta per niente
cmq visto il livello della corsa si poteva anche ascoltare

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 17:28
da henny5
Imbarazzante come abbia corso kudus negli ultimi 500 metri. Hai un compagno di squadra davanti e dietro c'è solo fortunato che tira e cosa fai a 300 metri attacchi ma aspetta che fortunato riprenda pronsky e poi fai la volata. Da uno che è al suo ottavo anno da pro questo comportamento non è accettabile ed è giusto che sia finita così con l'eritreo che è stato ripreso a 25 metri dall'arrivo. Io se fossi pronsky sarei furioso perchè se avesse preso il kazako negli ultimi metri perchè era in lotta per lo sprint finale con fortunato ci poteva stare ma così no.

Suicidio androni in salita con sepulveda che a 10 km dall'arrivo ha avuto un problema meccanico ed alla fine è stato il migliore arrivando in top 10 mentre munoz è caduto ai -7 coinvolgendo il suo compagno di squadra tesfatsion.

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 17:32
da Leonardo Civitella
henny5 ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 17:28 Imbarazzante come abbia corso kudus negli ultimi 500 metri. Hai un compagno di squadra davanti e dietro c'è solo fortunato che tirato e cosa fai a 300 metri attacchi ma aspetta che fortunato riprenda pronsky e poi fai la volata. Da uno che è al suo ottavo anno da pro questo comportamento non è accettabile ed è giusto che sia finita così con l'eritreo che è stato ripreso a 25 metri dall'arrivo. Io se fossi pronsky sarei furioso perchè se avesse preso il kazako negli ultimi metri perchè era in lotta per lo sprint finale con fortunato ci poteva stare ma così no.

Suicidio androni in salita con sepulveda che a 10 km dall'arrivo ha avuto un problema meccanico ed alla fine è stato il migliore arrivando in top 10 mentre munoz è caduto ai -7 coinvolgendo il suo compagno di squadra tesfatsion.
Con gli Androni pensavo che fosse stato raggiunto il momento più "trash" della scalata, ma poi ci si è messo Kudus :diavoletto:
Comunque il clima fra i due astana non dev'esser idilliaco, mi pare abbian discusso fra loro in tutti gli ultimi 10km

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 18:07
da ciclistapazzo
Ma che salita ha fatto Fortunato. Ha sempre tirato lui senza un cambio. Comunque oggi era meglio essere soli che mal accompagnati come dimostra il caso della Astana. Rebellin nei dieci a cinquant'anni!

Anche in Bardiani ognuno ha fatto la sua corsa.

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 18:10
da Luca90
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 18:07 Ma che salita ha fatto Fortunato. Ha sempre tirato lui senza un cambio. Comunque oggi era meglio essere soli che mal accompagnati come dimostra il caso della Astana. Rebellin nei dieci a cinquant'anni!

Anche in Bardiani ognuno ha fatto la sua corsa.
quel giovanotto arrivato decimo ha un bel futuro davanti

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 19:02
da Winter
Basso ha scritto: lunedì 14 giugno 2021, 18:34 Arrivata la lista partenti, grande desolazione. Mi permetto di indicare due nomi, magari meno noti al grande pubblico, che possono ambire alla top ten: Riccardo Lucca della General Store e Florian Lipowitz della Tirol.
Bene entrambi 11 e 14
Lipowitz non lo conoscevo

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 19:35
da Dr. Solma Di Cormano
Assolutamente ridicoli gli Astana (in particolare Kudus senza alcun senso logico).
Su fortunato devo sottolineare che ha fatto almeno un km in più di salita... L'anteriore gli oscilla da tutte le parti mentre é in spinta, diciamo che ha margini notevoli di miglioramento quanto ad ottimizzazione della pedalata... L'esatto opposto di Carboni che é perfettamente immobile in sella.

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 19:56
da ciclistapazzo
Winter ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 19:02
Basso ha scritto: lunedì 14 giugno 2021, 18:34 Arrivata la lista partenti, grande desolazione. Mi permetto di indicare due nomi, magari meno noti al grande pubblico, che possono ambire alla top ten: Riccardo Lucca della General Store e Florian Lipowitz della Tirol.
Bene entrambi 11 e 14
Lipowitz non lo conoscevo
Ha fatto un grande Tour of Alps l'Austriaco,dove è stato più brillante che oggi

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 20:00
da Andrea93
Molto contento per Fortunato, Rebellin è veramente pazzesco

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 20:39
da pitoro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 17:19
pitoro ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 17:12 Martinello le sa tutte ma non ha proprio i tempi del telecronista. La storia turistica del Veneto ai -4 dall'arrivo è un'oscenità informativa. Ottima spalla tecnica, ma pur sempre spalla
Ma sono ruoli diversi. Il telecronista deve farlo il giornalista, la spalla tecnica l'ex-atleta. A Martinello non deve essere mica chiesto di fare il telecronista.
infatti. Ma è lui che ha accettato questo ruolo e quindi si espone a figuracce come quelle di ieri e di oggi. Al di là di questioni deontologiche e sindacali varie, tra l'altro

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 21:54
da Leonardo Civitella
pitoro ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 20:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 17:19
pitoro ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 17:12 Martinello le sa tutte ma non ha proprio i tempi del telecronista. La storia turistica del Veneto ai -4 dall'arrivo è un'oscenità informativa. Ottima spalla tecnica, ma pur sempre spalla
Ma sono ruoli diversi. Il telecronista deve farlo il giornalista, la spalla tecnica l'ex-atleta. A Martinello non deve essere mica chiesto di fare il telecronista.
infatti. Ma è lui che ha accettato questo ruolo e quindi si espone a figuracce come quelle di ieri e di oggi. Al di là di questioni deontologiche e sindacali varie, tra l'altro
Figuracce? Addirittura? Vi meritate proprio adl e Gregorio non vi è che dire.
A mio avviso quella di Martinello è una delle miglior cronache solitarie degli ultimi anni. La sinergia di coppia alle volte ci fa apprezzare anche telecronisti non proprio impeccabili.

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 21:59
da simociclo
Domani c'è spazio per attaccare Fortunato o la Eolo avra gioco facile a mantenere la leadership?

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 22:19
da Pafer1
simociclo ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 21:59 Domani c'è spazio per attaccare Fortunato o la Eolo avra gioco facile a mantenere la leadership?
Paragonare la tappa di domani a quella di Montalcino e' da ban immediato :D , pero' in quella frazione Fortunato fece la sua prestazione peggiore di tutto il Giro, escluse ovviamente le cronometro.

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 22:28
da ciclistapazzo
pitoro ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 20:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 17:19
pitoro ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 17:12 Martinello le sa tutte ma non ha proprio i tempi del telecronista. La storia turistica del Veneto ai -4 dall'arrivo è un'oscenità informativa. Ottima spalla tecnica, ma pur sempre spalla
Ma sono ruoli diversi. Il telecronista deve farlo il giornalista, la spalla tecnica l'ex-atleta. A Martinello non deve essere mica chiesto di fare il telecronista.
infatti. Ma è lui che ha accettato questo ruolo e quindi si espone a figuracce come quelle di ieri e di oggi. Al di là di questioni deontologiche e sindacali varie, tra l'altro
figuracce proprio no, il problema peraltro non so quanto sia suo quanto della programmazione di PMG. In una sintesi di 50 minuti che senso ha invitare un archeologo e parlare per metà del tempo della prima guerra mondiale?

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 23:49
da Basso
Winter ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 19:02
Basso ha scritto: lunedì 14 giugno 2021, 18:34 Arrivata la lista partenti, grande desolazione. Mi permetto di indicare due nomi, magari meno noti al grande pubblico, che possono ambire alla top ten: Riccardo Lucca della General Store e Florian Lipowitz della Tirol.
Bene entrambi 11 e 14
Lipowitz non lo conoscevo
La storia di Lipowitz mi piace tantissimo - ed è per quello che lo seguo sin da quando l'ho visto firmare alla Tirol. Allievo del mitico liceo austriaco di Stams - che tu Fabio sicuramente conosci, ma per chi è meno avvezzo degli sport invernali è letteralmente la Mecca per i campioni del futuro (a fondo pagina alcuni degli studenti più celebri del passato), visto che sono meno di 200 gli allievi del quinquennio e sono seguiti da allenatori che potrebbero tranquillamente essere direttori tecnici di nazionali di primo livello - Lipowitz era un promettente biatleta, tanto che aveva conquistato l'oro ai campionati giovanili tedeschi prima di sbarcare in Tirolo per frequentare il liceo.

Qui però è stato fermato prima da un problema al ginocchio e poi dalla rottura del crociato. È a questo punto che si è appassionato alle due ruote (per quanto pedalasse già nella stagione estiva come preparazione per il biathlon) e ha iniziato a dedicarsi alla MTB facendo delle granfondo assieme al padre Marc che gli ha instillato l'amore per il ciclismo (leggo che da piccolo l'ha portato a seguire sulle strade sia il Giro che il Tour).

In un raduno di biathlon nell'estate 2019 ha incontrato Dan Lorang, preparatore della Bora; parlandoci, Lorang gli ha organizzato un test per capire i dati, che sono risultati eccellenti. Solo qui, quindi meno di due anni fa, Lipowitz ha fatto la definitiva transizione verso il ciclismo - e, tanto per non scherzare, ha subito vinto la Imster Cycle Marathon e l'Engadina Cycle Marathon.

Ha presto parte anche alla Ötztaler Marathon: a 19 anni ancora da compiere è giunto 13° in 7h6' - per la cronaca, Johnny Hoogerland si è piazzato 33° con 7h14'.

Il 2020 è stato quindi il primo anno di gare su strada, non avendo mai fatto nessuna competizione tra gli juniores: ma causa pandemia fa solo 12 giorni di corsa e, alla prima corsa a tappe della carriera (il Giro del Friuli Venezia Giulia) è 14° a 5'15" da Leknessund. Quest'anno, per ora, il 18° al Tour of the Alps e il 10° alla Course de la Paix.

Sono proprio curioso di vedere la sua evoluzione. Alla Tirol il suo soprannome è "piccolo Egan"; probabilmente corrono troppo, però questo tedesco è da osservare con estrema attenzione.
_________
Una breve lista dei principali studenti del liceo di Stams, divisi per sport (in totale, ai Giochi Olimpici invernali, i loro ex studenti hanno ottenuto 31 ori, 42 argenti e 46 bronzi):
- sci alpino: Stefan Eberarther, Benni Raich, Marlies Schild, Michael Matt, Patrick Ortlieb, Katharina Liensberger, Tina Weirather, Nicole Hosp (e pure il nostro Alex Vinatzer)
- combinata nordica: Felix Gottwald, Mario Stecher, Bernhard Gruber, Klaus Suzlenbacher, Hippolyt Kempf
- salto con gli sci: Gregor Schlierenzauer, Toni Innauer, Andreas Widhözl, Stefan Kraft, Andreas Kofler, Wolfgang Loitzl, Martin Koch, Ernst Vettori
- biathlon: Christoph Sumann
- snowboard: Andreas Promegger, Markus Schairer

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 0:06
da Lambohbk
pitoro ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 17:12 Martinello le sa tutte ma non ha proprio i tempi del telecronista. La storia turistica del Veneto ai -4 dall'arrivo è un'oscenità informativa. Ottima spalla tecnica, ma pur sempre spalla
In quel caso la parte storica era prevista per l'inizio salita ma il professore è arrivato in ritardo e Martinello non se l'è sentita di farlo venire lì per nulla...

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 0:15
da Arme
Questa corsa ha una startlist che è quella che è, specialmente quest' anno, ma a me piace sempre

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 2:48
da Luca90

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 7:01
da MattiaF
Favoloso comunque guardare il finale e vedere il modo in cui l'Astana sia riuscita a perdere la corsa 😂🙈

Ps: se non mi sbaglio Fortunato ha fatto segnare il record di scalata sul Grappa versante Semonzo, 1h:00m:48sec

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 8:11
da ciclistapazzo
Arme ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 0:15 Questa corsa ha una startlist che è quella che è, specialmente quest' anno, ma a me piace sempre
Siamo in due, speriamo che il prossimo anno tornino a 5 tappe e magari con una copertura live

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 8:15
da Walter_White
MattiaF ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 7:01 Favoloso comunque guardare il finale e vedere il modo in cui l'Astana sia riuscita a perdere la corsa 😂🙈

Ps: se non mi sbaglio Fortunato ha fatto segnare il record di scalata sul Grappa versante Semonzo, 1h:00m:48sec
In realtà ha fatto un tempo altino

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 8:22
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 8:15
MattiaF ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 7:01 Favoloso comunque guardare il finale e vedere il modo in cui l'Astana sia riuscita a perdere la corsa 😂🙈

Ps: se non mi sbaglio Fortunato ha fatto segnare il record di scalata sul Grappa versante Semonzo, 1h:00m:48sec
In realtà ha fatto un tempo altino
In linea con la qualità di corsa e startlist

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 8:24
da ciclistapazzo
Walter_White ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 8:15
MattiaF ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 7:01 Favoloso comunque guardare il finale e vedere il modo in cui l'Astana sia riuscita a perdere la corsa 😂🙈

Ps: se non mi sbaglio Fortunato ha fatto segnare il record di scalata sul Grappa versante Semonzo, 1h:00m:48sec
In realtà ha fatto un tempo altino
Il riferimento è il 2010, perché nel 14 fu una cronoscalata. Comunque se una startlist come questa avesse fatto il tempo record ci sarebbe stato da preoccuparsi. Poi per metà salita il ritmo lo hanno fatto i Gazprom e mi sembrava un ritmo piuttosto blando da cui non si è staccato nessuno. Quindi credo che questo abbia inciso molto

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 8:46
da Walter_White
Si, sono d'accordo con voi. La cosa che mi chiedo è del perché Vegni non abbia messo sto versante qui al Giro 2017, ma finiremmo off topic :diavoletto:

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:10
da barrylyndon
Ma e' proprio proprio lo stesso versante del 2010 e 2014? perche' vi sono delle differenze a veder le altimetrie su pcs...

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:11
da barrylyndon
Comunque Fortunato mi ricorda un po Rolland... :o

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:19
da udra
Sono gli stessi versanti, però nel 2010 non si arrivava alla Cima vera e propria dato che si doveva ritornare verso Bassano.
All'incirca un paio di km in meno credo rispetto a ieri.
EDIT: in realtà anche meno, 800 m di salita.

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:41
da jan80
il tempo record di 1 ora e 48 secondi e' riferito a strava,per il resto credo che i confronti del 2010-14-21 siano li stessi,ovvero alla curva che poi immette agli ultimi 800mt che poi hanno fatto ieri e non nel 2010.
Che non siano andati sui livelli dei big e' scontato,infatti io non ho mai visto Carboni,Monaco,Kudus o anche Fortunato vincere un Giro d'Italia......Basso e Quintana si

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:46
da barrylyndon
Si a parte che si arrivava in cima nel 2014 e ieri...ma le altimetrie sono proprio differenti..ieri erano segnati due falsopiani..nel 2010 uno solo

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:54
da nino58
barrylyndon ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 9:11 Comunque Fortunato mi ricorda un po Rolland... :o
La qual cosa non è niente male ;)