Pagina 3 di 8

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: lunedì 21 giugno 2021, 19:21
da Slegar
albopaxo ha scritto: domenica 20 giugno 2021, 23:05 Noi siamo cmq bravi a non imparare dai nostri errori...
Arrivando secondi finivamo nella parte di tabellone facile
Non è che al Belgio convenga perdere con la Finlandia stasera? Con il primo posto rischia molto probabilmente di scontrarsi con una tra Francia, Portogallo e Germania agli ottavi, mentre con il secondo posto inconterebbe un più comodo Galles.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: lunedì 21 giugno 2021, 21:06
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: lunedì 21 giugno 2021, 9:14
albopaxo ha scritto: domenica 20 giugno 2021, 23:05 Noi siamo cmq bravi a non imparare dai nostri errori...
Arrivando secondi finivamo nella parte di tabellone facile
Per finire secondi nel girone ieri dovevamo buttarcela dentro da soli due volte. Già così è sembrato un mezzo biscottino per salvare il Galles...
Biscotto no, ma di sicuro l'Italia non ha giocato neanche con la metà della grinta e della voglia che ha avuto nelle prime due partite...Se avesse avuto bisogno di vincere, una volta rimasti in 11 vs 10, credo che la partita sarebbe finita 4-0 :D
il Galles è stato evidentemente favorito da un calendario che l'ha vista impegnata contro la più forte quando quest'ultima era già con la pancia piena.

Comunque, ricorderai la discussione di qualche giorno fa a proposito del regolamento. Ecco, anche il passaggio delle 4 migliori terze rappresenta a suo modo una fonte di biscotti o comunque un'ingiustizia.
Dopo la conclusione dei primi 2 gironi, abbiamo la Svizzera 3a nel Girone A con 4 punti e l'Ucraina terza nel Girone B con 3 punti, con gli elvetici vicinissimi alla qualificazione. Se stasera la Danimarca dovesse battere la Russia, succedebbe che oltre alla matematica qualificazione degli Svizzeri, anche Inghilterra e R.Ceca (che giocano domani) sarebbero già agli ottavi, così come la Francia e la Svezia (tutte a 4 punti), mentre a Germania, Spagna e Portogallo basterebbe un pareggio nell'ultima giornata. Se è vero che giocare dopo concede meno spazio al recupero, è altrettanto evidente che lascia anche la possibilità di fare certi conti che le squadre dei 'primi' gironi non possono fare.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: lunedì 21 giugno 2021, 22:26
da Beppugrillo
Il livello di sfiga della Danimarca a questo Europeo è fuori scala

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 0:31
da Bitossi
Beppugrillo ha scritto: lunedì 21 giugno 2021, 22:26 Il livello di sfiga della Danimarca a questo Europeo è fuori scala
Be', ha trovato il Galles negli ottavi, direi che da questo punto di vista è andata loro piuttosto bene. Poi anche qualificarsi come seconda con 3 punti... ;)
Oppure è successo qualcos'altro che mi sono perso? :dubbio:

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 1:05
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: lunedì 21 giugno 2021, 22:26 Il livello di sfiga della Danimarca a questo Europeo è fuori scala
Da un punto di vista umano, non c'è dubbio perchè la vicenda Eriksen oltre a segnare la vita del giocatore dell'Inter, è stato un episodio che tutti i giocatori della nazionale danese si porteranno avanti per sempre.

Da un punto di vista sportivo, possiamo sicuramente dire che la sfortuna patita con Eriksen è stata bilanciata dai risultati di un Girone che ha fatto passare come seconda la Danimarca con soli 3 punti (una rarità) e per di più incontrando agli ottavi il Galles.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 5:27
da Beppugrillo
L'avevo scritto in quell'istante in cui contemporaneamente sono stati annullato il gol del Belgio per 2 cm e concesso alla Russia un rigore senza senso. Dopo gli è andata bene

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 8:07
da Walter_White
Contento per la Danimarca, squadra che ha giocato molto bene in tutte le partite e raccolto solo 1 vittoria, presumibilmente arriveranno ai quarti che non è male.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 9:09
da edobs
Esco un attimo dal discorso prettamente calcistico. Ieri ho seguito Finlandia-Belgio su Rai2 e ho assistito alla peggiore telecronaca della mia vita, un vero disastro. A confronto la De Luca-Bugno del Giro 2020 è stata una favola.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 10:09
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 21 giugno 2021, 21:06
Seb ha scritto: lunedì 21 giugno 2021, 9:14
albopaxo ha scritto: domenica 20 giugno 2021, 23:05 Noi siamo cmq bravi a non imparare dai nostri errori...
Arrivando secondi finivamo nella parte di tabellone facile
Per finire secondi nel girone ieri dovevamo buttarcela dentro da soli due volte. Già così è sembrato un mezzo biscottino per salvare il Galles...
Biscotto no, ma di sicuro l'Italia non ha giocato neanche con la metà della grinta e della voglia che ha avuto nelle prime due partite...Se avesse avuto bisogno di vincere, una volta rimasti in 11 vs 10, credo che la partita sarebbe finita 4-0 :D
il Galles è stato evidentemente favorito da un calendario che l'ha vista impegnata contro la più forte quando quest'ultima era già con la pancia piena.

Comunque, ricorderai la discussione di qualche giorno fa a proposito del regolamento. Ecco, anche il passaggio delle 4 migliori terze rappresenta a suo modo una fonte di biscotti o comunque un'ingiustizia.
Dopo la conclusione dei primi 2 gironi, abbiamo la Svizzera 3a nel Girone A con 4 punti e l'Ucraina terza nel Girone B con 3 punti, con gli elvetici vicinissimi alla qualificazione. Se stasera la Danimarca dovesse battere la Russia, succedebbe che oltre alla matematica qualificazione degli Svizzeri, anche Inghilterra e R.Ceca (che giocano domani) sarebbero già agli ottavi, così come la Francia e la Svezia (tutte a 4 punti), mentre a Germania, Spagna e Portogallo basterebbe un pareggio nell'ultima giornata. Se è vero che giocare dopo concede meno spazio al recupero, è altrettanto evidente che lascia anche la possibilità di fare certi conti che le squadre dei 'primi' gironi non possono fare.
C.v.d. L'unica inesattezza è per la Spagna a cui il pareggio e sufficiente se Croazia-Scozia finisce in pareggio. In caso di vittoria di una delle due squadre servirà se la Polonia non batte la Svezia, altrimenti è eliminata a favore della Slovacchia.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 10:10
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: martedì 22 giugno 2021, 10:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 21 giugno 2021, 21:06
Seb ha scritto: lunedì 21 giugno 2021, 9:14

Per finire secondi nel girone ieri dovevamo buttarcela dentro da soli due volte. Già così è sembrato un mezzo biscottino per salvare il Galles...
Biscotto no, ma di sicuro l'Italia non ha giocato neanche con la metà della grinta e della voglia che ha avuto nelle prime due partite...Se avesse avuto bisogno di vincere, una volta rimasti in 11 vs 10, credo che la partita sarebbe finita 4-0 :D
il Galles è stato evidentemente favorito da un calendario che l'ha vista impegnata contro la più forte quando quest'ultima era già con la pancia piena.

Comunque, ricorderai la discussione di qualche giorno fa a proposito del regolamento. Ecco, anche il passaggio delle 4 migliori terze rappresenta a suo modo una fonte di biscotti o comunque un'ingiustizia.
Dopo la conclusione dei primi 2 gironi, abbiamo la Svizzera 3a nel Girone A con 4 punti e l'Ucraina terza nel Girone B con 3 punti, con gli elvetici vicinissimi alla qualificazione. Se stasera la Danimarca dovesse battere la Russia, succedebbe che oltre alla matematica qualificazione degli Svizzeri, anche Inghilterra e R.Ceca (che giocano domani) sarebbero già agli ottavi, così come la Francia e la Svezia (tutte a 4 punti), mentre a Germania, Spagna e Portogallo basterebbe un pareggio nell'ultima giornata. Se è vero che giocare dopo concede meno spazio al recupero, è altrettanto evidente che lascia anche la possibilità di fare certi conti che le squadre dei 'primi' gironi non possono fare.
C.v.d. L'unica inesattezza è per la Spagna a cui il pareggio e sufficiente se Croazia-Scozia finisce in pareggio. In caso di vittoria di una delle due squadre servirà se la Polonia non batte la Svezia, altrimenti è eliminata a favore della Slovacchia.
Si, sulla Spagna mi sono confuso. Dovevo dire Slovacchia, ma siccome giocano l'una contro l'altra ho inciampato :D

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 10:17
da Slegar
La Spagna rischia grosso, perché non riesce a metterla dentro.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 10:20
da lemond
Sono contento per la Danimarca, che si merita a posteriori un po' di fortuna, però è inutile il regolamento siffatto è un obbrobrio che peggio non si può e che determinò già nel 2016 la vittoria di una delle squadre peggiori, che fra l'altro riuscì a vincere una sola partita. :x Invece, anche con 24 squadre (non multiplo di due) sarebbe semplice arrivare a solo incontri ad eliminazione diretta, senza possibilità (appunto) di sotterfugi e col minimo di tre incontri per squadra.
P.S. Spero che negli ottavi ricominci la sfortuna per i connazionali di Eriksern. :)

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 17:26
da Bitossi
lemond ha scritto: martedì 22 giugno 2021, 10:20 Sono contento per la Danimarca, che si merita a posteriori un po' di fortuna, però è inutile il regolamento siffatto è un obbrobrio che peggio non si può e che determinò già nel 2016 la vittoria di una delle squadre peggiori, che fra l'altro riuscì a vincere una sola partita. :x Invece, anche con 24 squadre (non multiplo di due) sarebbe semplice arrivare a solo incontri ad eliminazione diretta, senza possibilità (appunto) di sotterfugi e col minimo di tre incontri per squadra.
P.S. Spero che negli ottavi ricominci la sfortuna per i connazionali di Eriksern. :)
Mah, Carluccio, come fare senza gironi mi pare alquanto problematico, per le ragioni da me esposte qualche giorno fa.
Questo se si mantiene la filosofia del torneo, concentrato o meno in un’unica nazione, cioè quella dell’unità di tempo. Un mese/tre settimane dedicate alla proclamazione del vincitore, tra un numero predeterminato di squadre.
Perché, se invece si utilizzasse nella fase finale l’eliminazione diretta, questa allora dovrebbe partire da subito, direi, cioè già dalle qualificazioni. Altrimenti vale il ragionamento dell’altra volta: mi faccio un mazzo tanto attraverso 8/10 partite del girone di qualificazione, poi porto 50 persone o più a Calatafimi (io abito a Stoccolma :D ), e due giorni dopo me ne devo andare perché ho perso ai rigori? :dubbio:
Si potrebbe pensare quindi, per le qualificazioni, alle partite di andata e ritorno, col regolamento delle Coppe, con tutta l’alea conseguente, tipo i gol in trasferta, ecc. Così però almeno 2 partite me le gioco, di cui una in casa, senza troppi casini.
Ma per la fase finale? Continuare così, cioè con la partita doppia?
Mi pare che questo porterebbe inevitabilmente a considerare terminata l’idea di fase finale. Perché giocare due partite contro la stessa squadra se una non è in casa?

Ovvio che si dovrebbe pensare ad un meccanismo diverso, che forse qualcuno ha già accennato qui o da qualche altra parte: del tipo che le squadre che perdono al primo turno già ad eliminazione diretta (partita secca), abbiano poi possibilità di continuare scontrandosi tra loro, andandosi a riposizionare nel tabellone, e giocandone quindi una terza, o come minimo due.
Ma le vincenti (che almeno una partita l’hanno già giocata), o le più forti, già posizionate per titoli nel tabellone? Varrebbe anche per loro la possibilità o di uscita immediata (se già posizionate ex autoritate dei), o di uscita alla seconda partita nel caso fossero le vincenti del primo turno.

Non voglio parteggiare necessariamente per una soluzione, quindi avanti con le proposte.
Fermo restando che per me, almeno per l’Europeo, la soluzione delle 16 squadre con gironi da 4 di cui se ne qualificano solo 2, e con eliminazione diretta dai quarti, mi sembrava la formula migliore... :boh:
PS: al massimo rimetterei la finale per il 3.o/4.o posto.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: mercoledì 23 giugno 2021, 11:10
da lemond
Bitossi ha scritto: martedì 22 giugno 2021, 17:26
lemond ha scritto: martedì 22 giugno 2021, 10:20 Sono contento per la Danimarca, che si merita a posteriori un po' di fortuna, però è inutile il regolamento siffatto è un obbrobrio che peggio non si può e che determinò già nel 2016 la vittoria di una delle squadre peggiori, che fra l'altro riuscì a vincere una sola partita. :x Invece, anche con 24 squadre (non multiplo di due) sarebbe semplice arrivare a solo incontri ad eliminazione diretta, senza possibilità (appunto) di sotterfugi e col minimo di tre incontri per squadra.
P.S. Spero che negli ottavi ricominci la sfortuna per i connazionali di Eriksern. :)
Mah, Carluccio, come fare senza gironi mi pare alquanto problematico, per le ragioni da me esposte qualche giorno fa.
Questo se si mantiene la filosofia del torneo, concentrato o meno in un’unica nazione, cioè quella dell’unità di tempo. Un mese/tre settimane dedicate alla proclamazione del vincitore, tra un numero predeterminato di squadre.
Perché, se invece si utilizzasse nella fase finale l’eliminazione diretta, questa allora dovrebbe partire da subito, direi, cioè già dalle qualificazioni. Altrimenti vale il ragionamento dell’altra volta: mi faccio un mazzo tanto attraverso 8/10 partite del girone di qualificazione, poi porto 50 persone o più a Calatafimi (io abito a Stoccolma :D ), e due giorni dopo me ne devo andare perché ho perso ai rigori? :dubbio:
Si potrebbe pensare quindi, per le qualificazioni, alle partite di andata e ritorno, col regolamento delle Coppe, con tutta l’alea conseguente, tipo i gol in trasferta, ecc. Così però almeno 2 partite me le gioco, di cui una in casa, senza troppi casini.
Ma per la fase finale? Continuare così, cioè con la partita doppia?
Mi pare che questo porterebbe inevitabilmente a considerare terminata l’idea di fase finale. Perché giocare due partite contro la stessa squadra se una non è in casa?

Ovvio che si dovrebbe pensare ad un meccanismo diverso, che forse qualcuno ha già accennato qui o da qualche altra parte: del tipo che le squadre che perdono al primo turno già ad eliminazione diretta (partita secca), abbiano poi possibilità di continuare scontrandosi tra loro, andandosi a riposizionare nel tabellone, e giocandone quindi una terza, o come minimo due.
Ma le vincenti (che almeno una partita l’hanno già giocata), o le più forti, già posizionate per titoli nel tabellone? Varrebbe anche per loro la possibilità o di uscita immediata (se già posizionate ex autoritate dei), o di uscita alla seconda partita nel caso fossero le vincenti del primo turno.

Non voglio parteggiare necessariamente per una soluzione, quindi avanti con le proposte.
Fermo restando che per me, almeno per l’Europeo, la soluzione delle 16 squadre con gironi da 4 di cui se ne qualificano solo 2, e con eliminazione diretta dai quarti, mi sembrava la formula migliore... :boh:
PS: al massimo rimetterei la finale per il 3.o/4.o posto.
La proposta l'avevo già fatta: le prime dodici uscite al primo posto dalle qualificazioni (invece di nove si dividono in 12 gruppi) si scontrano in due partite con le altre 12 arrivate second (in campo neutro se la fase finale è in un unico Stato, altrimenti casa e fuori e senza l'obbrobrio del vale doppio il gol segnato fuori-casa!) Per i perdenti si guarda la classifica mondiale e le ultime otto si affrontano in un solo incontro per determinare chi si qualificherà nel successivo scontro con le prime quattro. Quindi chi esce avrà giocato 3 partite e gli altri anche più e siamo agli ottavi. :cincin:

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: mercoledì 23 giugno 2021, 18:46
da Seb
Bel gol la Spagna :diavoletto:

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: mercoledì 23 giugno 2021, 22:55
da nino58
Dopo la Turchia, a casa anche l'Ungheria.
Molto bene !!!

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: mercoledì 23 giugno 2021, 23:01
da Bitossi
nino58 ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 22:55 Dopo la Turchia, a casa anche l'Ungheria.
Molto bene !!!
E al prossimo giro, ennesima guerra mondiale Inghilterra-Germania... :diavoletto:

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: mercoledì 23 giugno 2021, 23:03
da nino58
Bitossi ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 23:01
nino58 ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 22:55 Dopo la Turchia, a casa anche l'Ungheria.
Molto bene !!!
E al prossimo giro, ennesima guerra mondiale Inghilterra-Germania... :diavoletto:
Alè.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: mercoledì 23 giugno 2021, 23:39
da Bitossi
lemond ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 11:10
Bitossi ha scritto: martedì 22 giugno 2021, 17:26
lemond ha scritto: martedì 22 giugno 2021, 10:20 Sono contento per la Danimarca, che si merita a posteriori un po' di fortuna, però è inutile il regolamento siffatto è un obbrobrio che peggio non si può e che determinò già nel 2016 la vittoria di una delle squadre peggiori, che fra l'altro riuscì a vincere una sola partita. :x Invece, anche con 24 squadre (non multiplo di due) sarebbe semplice arrivare a solo incontri ad eliminazione diretta, senza possibilità (appunto) di sotterfugi e col minimo di tre incontri per squadra.
P.S. Spero che negli ottavi ricominci la sfortuna per i connazionali di Eriksern. :)
Mah, Carluccio, come fare senza gironi mi pare alquanto problematico, per le ragioni da me esposte qualche giorno fa.
Questo se si mantiene la filosofia del torneo, concentrato o meno in un’unica nazione, cioè quella dell’unità di tempo. Un mese/tre settimane dedicate alla proclamazione del vincitore, tra un numero predeterminato di squadre.
Perché, se invece si utilizzasse nella fase finale l’eliminazione diretta, questa allora dovrebbe partire da subito, direi, cioè già dalle qualificazioni. Altrimenti vale il ragionamento dell’altra volta: mi faccio un mazzo tanto attraverso 8/10 partite del girone di qualificazione, poi porto 50 persone o più a Calatafimi (io abito a Stoccolma :D ), e due giorni dopo me ne devo andare perché ho perso ai rigori? :dubbio:
Si potrebbe pensare quindi, per le qualificazioni, alle partite di andata e ritorno, col regolamento delle Coppe, con tutta l’alea conseguente, tipo i gol in trasferta, ecc. Così però almeno 2 partite me le gioco, di cui una in casa, senza troppi casini.
Ma per la fase finale? Continuare così, cioè con la partita doppia?
Mi pare che questo porterebbe inevitabilmente a considerare terminata l’idea di fase finale. Perché giocare due partite contro la stessa squadra se una non è in casa?

Ovvio che si dovrebbe pensare ad un meccanismo diverso, che forse qualcuno ha già accennato qui o da qualche altra parte: del tipo che le squadre che perdono al primo turno già ad eliminazione diretta (partita secca), abbiano poi possibilità di continuare scontrandosi tra loro, andandosi a riposizionare nel tabellone, e giocandone quindi una terza, o come minimo due.
Ma le vincenti (che almeno una partita l’hanno già giocata), o le più forti, già posizionate per titoli nel tabellone? Varrebbe anche per loro la possibilità o di uscita immediata (se già posizionate ex autoritate dei), o di uscita alla seconda partita nel caso fossero le vincenti del primo turno.

Non voglio parteggiare necessariamente per una soluzione, quindi avanti con le proposte.
Fermo restando che per me, almeno per l’Europeo, la soluzione delle 16 squadre con gironi da 4 di cui se ne qualificano solo 2, e con eliminazione diretta dai quarti, mi sembrava la formula migliore... :boh:
PS: al massimo rimetterei la finale per il 3.o/4.o posto.
La proposta l'avevo già fatta: le prime dodici uscite al primo posto dalle qualificazioni (invece di nove si dividono in 12 gruppi) si scontrano in due partite con le altre 12 arrivate second (in campo neutro se la fase finale è in un unico Stato, altrimenti casa e fuori e senza l'obbrobrio del vale doppio il gol segnato fuori-casa!) Per i perdenti si guarda la classifica mondiale e le ultime otto si affrontano in un solo incontro per determinare chi si qualificherà nel successivo scontro con le prime quattro. Quindi chi esce avrà giocato 3 partite e gli altri anche più e siamo agli ottavi. :cincin:
Carlo, dimentichi le 12 vincenti iniziali, che per minimo una settimana staranno ad aspettare le 12 perdenti che si danno mazzate per diventare 4! :diavoletto:
Con la possibilità che una di queste ultime “carburi”, ed alla 300ima partita batta una favorita, che nel frattempo ha vissuto gli ozi di Capua.
Come vedi, ogni formula ha i suoi pro e contro, e comunque la doppia partita iniziale in campo neutro (o due in casa per la nazione ospitante!) sarebbe pleonastica. Se la Germania batte 8-0 la Macedonia (nomi a caso), poi la deve affrontare ancora tre giorni dopo? :dubbio:
Infine il difetto forse maggiore, oltre a quello del “ritorno” potenzialmente inutile: sarebbero le più “deboli” a giocare più partite, mentre il torneo vero risulterebbe quasi sospeso.
Allora tanto varrebbe che il turno 12 contro 12, ed i ripescaggi proposti, soprattutto se con partite a/r, si giocassero prima del torneo vero e proprio, come una sorta di “qualificazione intermedia”. E poi per le 16 che giocherebbero ad eliminazione diretta in una/due sedi stabilite, saremmo sempre lì: alla prima si può andar fuori.
Se non altro le formule attuali hanno il pregio, almeno in teoria, di far giocare più partite alle squadre più forti, dopo i gironi. :boh:

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: giovedì 24 giugno 2021, 8:49
da lemond
Bitossi ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 23:39
Carlo, dimentichi le 12 vincenti iniziali, che per minimo una settimana staranno ad aspettare le 12 perdenti che si danno mazzate per diventare 4! :diavoletto:
Con la possibilità che una di queste ultime “carburi”, ed alla 300ima partita batta una favorita, che nel frattempo ha vissuto gli ozi di Capua.
A me sembra più un vantaggio, specialmente con il caldo, aspettare una settimana. :)
Bitossi ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 23:39 Come vedi, ogni formula ha i suoi pro e contro, e comunque la doppia partita iniziale in campo neutro (o due in casa per la nazione ospitante!) sarebbe pleonastica. Se la Germania batte 8-0 la Macedonia (nomi a caso), poi la deve affrontare ancora tre giorni dopo? :dubbio:
la Remontada è sempre possibile P.S.G.- Barça 4-0/1-6. Invece (hai ragione) bisognerebbe fare un'eccezione per la nazione ospitante, mandandola a giro per una partita.
Bitossi ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 23:39 Infine il difetto forse maggiore, oltre a quello del “ritorno” potenzialmente inutile: sarebbero le più “deboli” a giocare più partite, mentre il torneo vero risulterebbe quasi sospeso.
Mi sembra che una settimana di scarto fra una partita e l'altra ci sia stata anche per Italia, Belgio e Olanda (vale a dire le squadre dimostratesi fino a ora più forti) e forse più (calcolando la distanza temporale fraItalia-Svizzera e il suo ottavo, che al momento non so quando ci sarà), se si considera che la terza partita era per loro un'amichevole di allenamento, ma nessuno se n'è accorto, perché comunque attratti dalle sfide rimanenti. ;)

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: giovedì 24 giugno 2021, 9:47
da Slegar
nino58 ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 22:55 Dopo la Turchia, a casa anche l'Ungheria.
Molto bene !!!
Tre con la Slovacchia

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: giovedì 24 giugno 2021, 10:39
da Gimbatbu
Tabellone sbilanciato, nella parte alta scontri durissimi, nella parte bassa l' Olanda può arrivare in semifinale battendo avversari di categoria inferiore.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: giovedì 24 giugno 2021, 12:00
da nino58
Slegar ha scritto: giovedì 24 giugno 2021, 9:47
nino58 ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 22:55 Dopo la Turchia, a casa anche l'Ungheria.
Molto bene !!!
Tre con la Slovacchia
Ottimo !!!

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: giovedì 24 giugno 2021, 12:48
da Bitossi
Qualcuno sta usando il mio Excel? Funziona tutto? (a me sì... ;) )

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: giovedì 24 giugno 2021, 13:16
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: giovedì 24 giugno 2021, 9:47
nino58 ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 22:55 Dopo la Turchia, a casa anche l'Ungheria.
Molto bene !!!
Tre con la Slovacchia
Aggiungiamoci pure la Polonia, che ultimamente ne ha combinate d'ogni genere...

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: giovedì 24 giugno 2021, 15:16
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 24 giugno 2021, 13:16 Aggiungiamoci pure la Polonia, che ultimamente ne ha combinate d'ogni genere...
Ero per loro perché c'erano Lewandowski e Zielinski, altrimenti sarebbe la nazione del papa boy(a)! :grr:

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: giovedì 24 giugno 2021, 18:56
da Bitossi
Bitossi ha scritto: lunedì 10 settembre 2018, 21:39 Effettivamente, una tra le regole più irrazionali del calcio, anche perché basata su un presupposto che ha un’immediato contropresupposto di uguale valore: se la squadra X ha segnato un gol in più dell’altra in trasferta, ciò significa che la Y è invece stata capace di realizzarne uno in più in casa! :D
Sono indeciso se sia più subdola la combinazione 0-0/1-1, o un’altra a cui sono sicuro di aver assistito decine di volte: una squadra gioca la prima partita in casa, e domina in lungo e in largo. Sbaglia diversi goal, ma riesce comunque a segnarne 2. Sul 2-0, a tempo scaduto, un gollonzo/rigore ingiusto/autogol, ecc. ecc., fissa il punteggio sul 2-1.
Al ritorno, la stessa squadra domina anche in trasferta, spreca ancora molte opportunità senza realizzare, e poi, nel finale o ancora a tempo scaduto, subisce nuovamente un goal irregolare o discutibile. Morale: eliminata! :diavoletto:
(la cosa vale, anzi forse è persino più comune, anche a gare invertite)
Perlomeno, senza la regola, ci sarebbero i supplementari.
Come detto, credo esistano decine di esempi al riguardo: vediamo se qualcuno ne ricorda uno o più veramente clamorosi... ;)
lemond ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 11:10 ...e senza l'obbrobrio del vale doppio il gol segnato fuori-casa!
https://www.eurosport.it/calcio/uefa-ab ... 33IoMqzfKQ

Carluccio, lo vedi che quando le proposte sono sensate, ci ascoltano? :diavoletto:

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 8:46
da lemond
Bitossi ha scritto: giovedì 24 giugno 2021, 18:56
Bitossi ha scritto: lunedì 10 settembre 2018, 21:39 Effettivamente, una tra le regole più irrazionali del calcio, anche perché basata su un presupposto che ha un’immediato contropresupposto di uguale valore: se la squadra X ha segnato un gol in più dell’altra in trasferta, ciò significa che la Y è invece stata capace di realizzarne uno in più in casa! :D
Sono indeciso se sia più subdola la combinazione 0-0/1-1, o un’altra a cui sono sicuro di aver assistito decine di volte: una squadra gioca la prima partita in casa, e domina in lungo e in largo. Sbaglia diversi goal, ma riesce comunque a segnarne 2. Sul 2-0, a tempo scaduto, un gollonzo/rigore ingiusto/autogol, ecc. ecc., fissa il punteggio sul 2-1.
Al ritorno, la stessa squadra domina anche in trasferta, spreca ancora molte opportunità senza realizzare, e poi, nel finale o ancora a tempo scaduto, subisce nuovamente un goal irregolare o discutibile. Morale: eliminata! :diavoletto:
(la cosa vale, anzi forse è persino più comune, anche a gare invertite)
Perlomeno, senza la regola, ci sarebbero i supplementari.
Come detto, credo esistano decine di esempi al riguardo: vediamo se qualcuno ne ricorda uno o più veramente clamorosi... ;)
lemond ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021, 11:10 ...e senza l'obbrobrio del vale doppio il gol segnato fuori-casa!
https://www.eurosport.it/calcio/uefa-ab ... 33IoMqzfKQ

Carluccio, lo vedi che quando le proposte sono sensate, ci ascoltano? :diavoletto:
Ma questa doveva essere fatto una ventina di anni fa, perché già allora non aveva più senso. Essa (non so che ha detto Ceferin) nacque, perché tutte le squadre in trasferta andavano per lo 0-0, anche l'Inter di Herrera. Da anni invece si è raggiunto il polo opposto, valga come esempio l'Atletico Madrid contro il Chelsea: all'andata (in casa, si fa per dire, perché poi giocarono credo a Bucarest) con il Cholo che mise tutti in difesa per raggiungere, appunto, lo 0-0, sperando poi di fare un gol nel ritorno quando sarebbe stato il Chelsea a figurare casalingo! :crazy: :grr: :crazy: All'UEFA cambiano le cose che comunque hanno un'incidenza minore, ma il fallo di mano punito quando involontario lo hanno introdotto da poco come cambiamento in peggio! Non so come la pensi tu, però c'è il paradosso che se uno con la mano spinge un altro in modo da ostacolarlo non succede niente, purché non sia estremamente plateale/vistoso, mentre se lo stesso difensore innocente quando spinge, viene colto in fallo mortale se una palla gli picchia sul braccio, perché si dice che questo è staccato dal corpo! :crazy: :grr: :crazy: :grr: :crazy:

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 11:01
da lemond
Massimo Marianella nella telecronaca di Croazia - Scozia: "Brosovic è stato importantissimo in tutte e tre le partite giocate" :crazy: :diavoletto: :crazy: P.S. Non posso davvero più togliere l'audio anche quando sono solo a seguire gli incontri con lui al comado vocale. :champion:

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: sabato 26 giugno 2021, 22:43
da drake
Come facilmente prevedibile partita non esattamente da "schiaffi, 3-0 e a casa, li prendiamo a calci" e tutte le menate lette in giro. Per ora ci salva un ginocchio, anzi due, austriaci. E nel secondo tempo non ci stanno nemmeno facendo vedere la boccia

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: sabato 26 giugno 2021, 22:52
da jerrydrake
drake ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 22:43 Come facilmente prevedibile partita non esattamente da "schiaffi, 3-0 e a casa, li prendiamo a calci" e tutte le menate lette in giro. Per ora ci salva un ginocchio, anzi due, austriaci. E nel secondo tempo non ci stanno nemmeno facendo vedere la boccia
Avevamo giocato meglio nel '17 a Caporetto! Purtroppo allora non c'era il VAR.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: sabato 26 giugno 2021, 23:03
da Visconte85
dico la mia....ho sempre pensato che Verratti sia un giocatore sopravvalutato.... un buon calciatore ma nulla più... e da stasera ancora più convinto

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: sabato 26 giugno 2021, 23:40
da Seb
Speriamo che la sofferenza di stasera ci sblocchi come quella con l'Australia nel 2006

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: sabato 26 giugno 2021, 23:49
da dietzen
Visconte85 ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 23:03 dico la mia....ho sempre pensato che Verratti sia un giocatore sopravvalutato.... un buon calciatore ma nulla più... e da stasera ancora più convinto
Più che altro mi sembra non faccia mai la differenza nelle partite importanti.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 0:02
da Walter_White
Visconte85 ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 23:03 dico la mia....ho sempre pensato che Verratti sia un giocatore sopravvalutato.... un buon calciatore ma nulla più... e da stasera ancora più convinto
Assolutamente ininfluente, è come se non esistesse. Naturalmente con Locatelli le prime due partite giocavamo molto meglio, spero che Mancini si ravveda, altrimenti KDB o Renato Sanches ci tritano

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 0:31
da Krisper
Non condivido i commenti di questa sera.

L'Italia ha fatto un gran primo tempo, contro una squadra fisica e cortissima. Con un Verratti che cuciva il gioco sul centro-sinistra dove arrivavano i pericoli.
Poi l'Italia si è imballata nel secondo tempo, ha pagato sulla corsa. Locatelli, ottimo europeo fino adesso, stasera era in ritardo di posizione nelle transazioni di gioco, cosa che Verratti non ha sbagliato.
L'Italia ha sofferto il gioco palla lunga e pedalare e la prestanza fisica degli avversari, ma sull'aspetto tecnico non c'è stata partita.
Pessina perfetto, non sbaglia un movimento.


Cmq in 4 partite l'Italia ha subito pochissimi tiri in porta, ricordo due parate di donnarumma in tutto. Vuol dire tanto.

Se giochi 10 volte questa partita, 5 volte la vinci facile, 3 soffrendo come oggi, una la pareggi ed una la perdi.
L'Austria ha fatto la partita di una provinciale contro una grande, complimenti a loro, ma vittoria meritata degli azzurri.

Con Belgio o Portogallo sarà tutto diverso.
Loro giocano a calcio come noi.
Lì vedremo se il nostro gioco saprà compensare il divario tecnico con le migliori nazionali d'Europa. Divario non enorme, ma c'è.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 0:33
da luketaro
dietzen ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 23:49
Visconte85 ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 23:03 dico la mia....ho sempre pensato che Verratti sia un giocatore sopravvalutato.... un buon calciatore ma nulla più... e da stasera ancora più convinto
Più che altro mi sembra non faccia mai la differenza nelle partite importanti.
Mi sembra un giocatore dalla tecnica sopraffina gettata alle ortiche dalla sua totale mancanza di visione di gioco. Aggiungo che molti hanno giocato molto male per la pressione, e pure Mancini poteva fare di meglio...

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 9:38
da Felice
Krisper ha scritto: domenica 27 giugno 2021, 0:31 Non condivido i commenti di questa sera.

L'Italia ha fatto un gran primo tempo, contro una squadra fisica e cortissima. Con un Verratti che cuciva il gioco sul centro-sinistra dove arrivavano i pericoli.
Poi l'Italia si è imballata nel secondo tempo, ha pagato sulla corsa. Locatelli, ottimo europeo fino adesso, stasera era in ritardo di posizione nelle transazioni di gioco, cosa che Verratti non ha sbagliato.
L'Italia ha sofferto il gioco palla lunga e pedalare e la prestanza fisica degli avversari, ma sull'aspetto tecnico non c'è stata partita.
Pessina perfetto, non sbaglia un movimento.


Cmq in 4 partite l'Italia ha subito pochissimi tiri in porta, ricordo due parate di donnarumma in tutto. Vuol dire tanto.

Se giochi 10 volte questa partita, 5 volte la vinci facile, 3 soffrendo come oggi, una la pareggi ed una la perdi.
L'Austria ha fatto la partita di una provinciale contro una grande, complimenti a loro, ma vittoria meritata degli azzurri.

Con Belgio o Portogallo sarà tutto diverso.
Loro giocano a calcio come noi.
Lì vedremo se il nostro gioco saprà compensare il divario tecnico con le migliori nazionali d'Europa. Divario non enorme, ma c'è.
Concordo con te. L'Austria ha fatto per lunghi tratti della partita quello che una volta si chiamava "catenaccio". E lo ha fatto molto bene: spazi chiusi a doppia mandata e ripartenze quando possibile. Quanto a Verratti a me non è dispiaciuto. Il pur bravo Locatelli non mi sembra aver fatto meglio.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 10:05
da Krisper
Con Belgio e Portogallo la partita sarà completamente diversa.

La qualità dell'avversario ci costringerà a difenderci per lunghi tratti di partita.
Niente a che vedere con il pressing alto della Svizzera dei primi minuti o le palle lunghe ed alte dell'Austria.

Queste (Belgio e Portogallo) giocano a calcio davvero.

A mio parere con il Portogallo serve una difesa a 5.
L'uscita di gioco del Portogallo è 9/10 su Ronaldo esterno, specie a sx. Se non lo raddoppi subito, rischi in ogni azione. Di Lorenzo e Spinazzola hanno bisogno del raddoppio del terzino.
I centrocampisti devono già ballare sul palleggio portoghese, usare il centrocampista per il raddoppio ti espone in mezzo.

Con il Belgio devi sacrificare Insigne e mettere Pessina, in stato di grazia.
Con un centrocampista in più schermi meglio Lukaku e pressi il portatore di palla.

In fase offensiva con il Portogallo puoi anche giocare con 3-4-2-1 con Insigne e Berardi che però devono fare il doppio lavoro di attaccante e centrocampista.
Più saggio un centrocampo a 3 con Verratti-Jorginho-Barella e Raspadori e Immobile davanti.

Con il Belgio puoi scegliere se usare Berardi più esterno che facilita l'inserimento dei centrocampisti oppure Raspadori come seconda punta vicino Immobile. Più opportuna la prima scelta.

La forza di questa Italia sono i 3 centrocampisti centrali, a loro non dovresti rinunciare mai.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 11:06
da lemond
Visconte85 ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 23:03 dico la mia....ho sempre pensato che Verratti sia un giocatore sopravvalutato.... un buon calciatore ma nulla più... e da stasera ancora più convinto
Maccerto con l'arbitro che i falli su di lui si picca di non fischiarli mai e, per restare a lui non ammonisce ad es. un giocatore austriaco nemmeno quando ne fa uno intenzionale per interrompere un'azione dell'Italia: protestava contro gli azzurri che non si erano fermati per i crampi di un austriaco! Quindi secondo l'infame pelato (come Collina, ma forse questo è ancora peggio!) simile protesta fisica va bene, quella verbale di Barella invece no! :grr:
Se proprio vuoi cercare uno sopravvalutato hai l'imbarazzo della scelta: Bonucci e Dollarumma, anche se il primo più del secondo, quest'ultimo destinato a farsi le ossa come secondo pèortiere del P.S.G. anche se pagato bene, ma d'altra parte De Gea (secondo del M.U.) mi dicono che prenda 20 milioni a stagione. :)

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 11:19
da lemond
Seb ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 23:40 Speriamo che la sofferenza di stasera ci sblocchi come quella con l'Australia nel 2006
Non capisco che cosa ci sia da sbloccare? 27 tiri contro 16, il primo tempo dominato e il resto all'incirca alla pari con una buonissima squadra che ha perso dai Paesi Bassi, giocando ad Amsterdam e lì i tiri sono stati 14-8 per gli arancioni, i quali sono passati in vantaggio su rigore! Nella successiva partita ha ridicolizzato l'Ucraina: 19 tiri contro 5.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 11:22
da lemond
Walter_White ha scritto: domenica 27 giugno 2021, 0:02
Visconte85 ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 23:03 dico la mia....ho sempre pensato che Verratti sia un giocatore sopravvalutato.... un buon calciatore ma nulla più... e da stasera ancora più convinto
Assolutamente ininfluente, è come se non esistesse. Naturalmente con Locatelli le prime due partite giocavamo molto meglio, spero che Mancini si ravveda, altrimenti KDB o Renato Sanches ci tritano
Renato Sanchez è fisicamente forse il più forte giocatore del pianeta e ha messo in difficoltà da solo il duo Le P'tit/Pogba, ma che Locatelli sia meglio di Verratti nemmeno se me lo dice Nostro Signore morto e poi naturalmente Resuscitato, ci credo! :diavoletto:

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 11:23
da nino58
Visconte85 ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 23:03 dico la mia....ho sempre pensato che Verratti sia un giocatore sopravvalutato.... un buon calciatore ma nulla più... e da stasera ancora più convinto
Non sono d'accordo.
Nel primo tempo l'Austria lo ha sofferto eccome.
Nel secondo è andato in debito, e ci sta, e Mancini ha la fortuna e la bravura di avere panchina di qualità lunga.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 11:26
da lemond
Krisper ha scritto: domenica 27 giugno 2021, 0:31 Non condivido i commenti di questa sera.

L'Italia ha fatto un gran primo tempo, contro una squadra fisica e cortissima. Con un Verratti che cuciva il gioco sul centro-sinistra dove arrivavano i pericoli.
Poi l'Italia si è imballata nel secondo tempo, ha pagato sulla corsa. Locatelli, ottimo europeo fino adesso, stasera era in ritardo di posizione nelle transazioni di gioco, cosa che Verratti non ha sbagliato.
L'Italia ha sofferto il gioco palla lunga e pedalare e la prestanza fisica degli avversari, ma sull'aspetto tecnico non c'è stata partita.
Pessina perfetto, non sbaglia un movimento.


Cmq in 4 partite l'Italia ha subito pochissimi tiri in porta, ricordo due parate di donnarumma in tutto. Vuol dire tanto.

Se giochi 10 volte questa partita, 5 volte la vinci facile, 3 soffrendo come oggi, una la pareggi ed una la perdi.
L'Austria ha fatto la partita di una provinciale contro una grande, complimenti a loro, ma vittoria meritata degli azzurri.

Con Belgio o Portogallo sarà tutto diverso.
Loro giocano a calcio come noi.
Lì vedremo se il nostro gioco saprà compensare il divario tecnico con le migliori nazionali d'Europa. Divario non enorme, ma c'è.
Tutto giusto, salvo il fatto che sottovalùti il gioco dell'Austria che non è male (s.m.). P.S. Con Bastoni al posto di Bonucci dalla tua statistica putativa contro una comunque buonissima Austria, povrebbe essere 5 - 3 - 2 :)

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 11:39
da lemond
Krisper ha scritto: domenica 27 giugno 2021, 10:05 A mio parere con il Portogallo serve una difesa a 5.
L'uscita di gioco del Portogallo è 9/10 su Ronaldo esterno, specie a sx. Se non lo raddoppi subito, rischi in ogni azione. Di Lorenzo e Spinazzola hanno bisogno del raddoppio del terzino.
Uno sullo Stup..or (Mundi) Putativo basta ed avanza: non è in grado di saltare l'uomo al massimo di evitarlo, spostandosi sulla destra per tirare in porta, ma non crea mai superiorità numerica. Semmai i pericoli verrebbero da Diogo J.
Krisper ha scritto: domenica 27 giugno 2021, 10:05
I centrocampisti devono già ballare sul palleggio portoghese, usare il centrocampista per il raddoppio ti espone in mezzo.
Per i centrocampisti del Portogallo bisogna distinguere; se mettono i titolari delle due prime due partite, "nessuna quaestio", perché non sanno palleggiare, se invece scelgono chiunque altro al loro posto, le cose si complicherebbero per forza di cose, anche se conosco solo Renato, ma meglio di Carvallho (s.s.s.c.) e Danilo Pereira non è difficile. ;)

P.S. Non dico nulla sul Belgio, perché se accade (come spero) che vinca il migliore :cincin:

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 21:16
da drake
Gli arancioni sono la prima testa a saltare nelle famose partite da vincere 3-0, dispiace per il pallavolista impunito che per una volta viene punito rendendosi protagonista in negativo della debacle, proprio lui che "eh ma l'Italia non ha affrontato avversari top" :x

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 11:03
da Felice
Alla fine è passato il Belgio, però a me ha fatto migliore impressione il Portogallo. Questo nonostante il fatto che Lukaku mi sia infinitamente più simpatico di Ronaldo il quale (Ronaldo) ha dato un ben piccolo contributo al gioco della sua squadra...

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 11:14
da il_panta
Felice ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 11:03 Alla fine è passato il Belgio, però a me ha fatto migliore impressione il Portogallo. Questo nonostante il fatto che Lukaku mi sia infinitamente più simpatico di Ronaldo il quale (Ronaldo) ha dato un ben piccolo contributo al gioco della sua squadra...
Nessuna delle due squadre mi ha fatto una grande impressione. Il Portogallo ha una quantità di talento smisurata, ma messa in campo male. Non so onestamente chi avrei preferito incontrare, ma come livello di squadra (non dei singoli) mi sento di dire che siamo ampiamente superiori.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 11:26
da Gimbatbu
Se ne giochiamo 10 con il Portogallo ne perdiamo 6, col Belgio ne vinciamo 6, se i portoghesi avessero tentato con più convinzione l' uno contro uno avrebbero messo in difficoltà i legnoso difensori avversari. Farei giocare Chiesa sfruttando la velocità sua e di Immobile.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 11:28
da Walter_White
il_panta ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 11:14
Felice ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 11:03 Alla fine è passato il Belgio, però a me ha fatto migliore impressione il Portogallo. Questo nonostante il fatto che Lukaku mi sia infinitamente più simpatico di Ronaldo il quale (Ronaldo) ha dato un ben piccolo contributo al gioco della sua squadra...
Nessuna delle due squadre mi ha fatto una grande impressione. Il Portogallo ha una quantità di talento smisurata, ma messa in campo male. Non so onestamente chi avrei preferito incontrare, ma come livello di squadra (non dei singoli) mi sento di dire che siamo ampiamente superiori.
Condivido e pare pure che KdB e Hazard saran fuori. Occasione da non sprecare assolutamente