dinoreims ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 22:54
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 16:57
I Pirenei sono un discorso a parte. Come diceva Grassi: "aboliamo i Pirenei". Si passa sempre sulle stesse salite perché quelle sono, hanno la jattura di Pau che sgancia i soldi, e non si esplorano strade nuove - benché negli ultimi anni qualche idea c'è stata.
Capitolo salite ripetute: l'idea di mettere sempre qualche salita storica ci sta, fidelizzi lo spettatore con una sfida che si ripete negli anni. Per il Tour è un po' una necessità, per il Giro una scelta. Mortirolo e Stelvio negli ultimi 20 anni hanno dato un brand fortissimo alla Valtellina.
Capitolo salite top: qua proprio non c'è storia. Le tappe da selezione con salite spettacolari sono quasi solo nel Giro. Finestre (vado a memoria, quindi fallibile: 05, 15, 18), Stelvio (14, 17, 20), Mortirolo (94, 96, 06, 15) in diverse occasioni negli ultimi 25 anni ci hanno dato spettacolo vero. Per non parlare del Fedaia accoppiato a Sella o Pordoi. Al Tour l'unico equivalente è il Ventoux, l'unico che si ha la quasi certezza che qualcosa di grossa succederà.
Poi c'è tutto il resto... E in tutto il resto c'è davvero tanta roba, incluso il Blockhaus da Roccamorice o l'Etna di Contador.
alla Vuelta hanno le salite che fanno piu la differenza nel ciclismo moderno... primo fra tutti l'Angliru poi Los Machucos, etc etc... e' la corsa con il miglior percorso da anni
Evito di postare il 2018, finestre troppo noto, e Alpe Motta o Cortina, appena successa. Metto una tappa 2020 e una 2019. Trovami distacchi nel genere alla Vuelta negli ultimi 4 anni.
2020: Pinzolo-Laghi di Cancano (Stelvio+Cancano)
1. Jai Hindley (Aus) in 06h03'03''
2. Tao Geoghegan Hart (Gbr) s.t.
3. Pello Bilbao (Spa) a 00'46''
4. Jakob Fuglsang (Dan) a 01'25''
5. Wilco Kelderman (Ola) a 02'18''
6. Patrick Konrad (Aut) a 04'04''
7. Joao Almeida (Por) a 04'51''
8. Vincenzo Nibali (Ita) s.t.
9. Hermann Pernsteiner (Aut) s.t.
10. Fausto Masnada (Ita) a 04'55''
2019: la tappa al Serrù, con San Elisabetta e un L'ha a tutta poco prima:
1 RUS ZAKARIN Ilnur TEAM KATUSHA ALPECIN 5h 34’ 40” 0’ 10” 0’ 00”
2 ESP NIEVE ITURRALDE Mikel MITCHELTON – SCOTT 5h 35’ 15” 0’ 06” 0’ 35”
3 ESP LANDA MEANA Mikel MOVISTAR TEAM 5h 36’ 00” 0’ 04” 01’ 20”
4 ECU CARAPAZ Richard MOVISTAR TEAM 5h 36’ 18” 01’ 38”
5 NED MOLLEMA Bauke TREK – SEGAFREDO 5h 36’ 25” 0’ 02” 01’ 45”
6 POL MAJKA Rafal BORA – HANSGROHE 5h 36’ 47” 02’ 07”
7 SLO ROGLIC Primoz TEAM JUMBO – VISMA 5h 37’ 37” 02’ 57”
8 ITA NIBALI Vincenzo BAHRAIN – MERIDA 5h 37’ 37” 02’ 57”
9 RUS SIVAKOV Pavel TEAM INEOS 5h 38’ 14” 03’ 34”
10 ITA FORMOLO Davide BORA – HANSGROHE 5h 38’ 30” 03’ 50”
11 COL LOPEZ Miguel Angel ASTANA PRO TEAM 5h 38’ 59” 04’ 19”
16 ITA CICCONE Giulio TREK – SEGAFREDO 5h 39’ 34” 04’ 54”
17 GBR YATES Simon Philip MITCHELTON – SCOTT 5h 39’ 40” 05’ 00”