galliano ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 11:01
Ovviamente la Global 6 Cycling.
Immagino si riferisca alla fuga di ieri che ha visto protagonista Nicolas Sessler, heroi do brasil.
Ma il mitri quando lo vedremo all'arrembaggio?
Grazie. Non pensavo corresse pure il patron, certo, i risultati non son granché
Comunque per tornare alla cronosquadre, ho letto che Van Aert tra oggi e domani andrà a tutta perché tiene alla classifica, con questa gamba non mi stupirei se riuscisse a limitare i danni alla Jumbo oggi. Certo che un Affini potevano mandarlo in GB piuttosto che al Benelux
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 11:03
galliano ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 11:01
Ovviamente la Global 6 Cycling.
Immagino si riferisca alla fuga di ieri che ha visto protagonista Nicolas Sessler, heroi do brasil.
Ma il mitri quando lo vedremo all'arrembaggio?
Grazie. Non pensavo corresse pure il patron, certo, i risultati non son granché
Comunque per tornare alla cronosquadre, ho letto che Van Aert tra oggi e domani andrà a tutta perché tiene alla classifica, con questa gamba non mi stupirei se riuscisse a limitare i danni alla Jumbo oggi. Certo che un Affini potevano mandarlo in GB piuttosto che al Benelux
Ma vuoi mettere fare il treno completo per Groenewegen. Anzi, io avrei portato pure Eenkhoorn al posto di Dumoulin così eravamo a posto proprio.
Più che altro non ho capito che è successo a Foss. Problemi fisici? Al Giro di Norvegia non è andato forte, ma sembrava una cosa programmata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Foss è caduto a Plouay, mi sa che non l'ha voluto rischiare
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Io la vedo dura che possa limitare i danni contro due squadre nettamente superiori come Ineos e Deucenink.
Già corrono in 5, mettiamoci che Tony Martin pare più una zavorra che un aiuto, rimangono Eenkhoorn, il giovane Leemreize e Bennet.
Ci vuole un mezzo miracolo per non affondare, considerando pure che nella salitella dovrà rallentare per non staccare qualche compagno.
galliano ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 11:36
Io la vedo dura che possa limitare i danni contro due squadre nettamente superiori come Ineos e Deucenink.
Già corrono in 5, mettiamoci che Tony Martin pare più una zavorra che un aiuto, rimangono Eenkhoorn, il giovane Leemreize e Bennet.
Ci vuole un mezzo miracolo per non affondare, considerando pure che nella salitella dovrà rallentare per non staccare qualche compagno.
Sono d'accordo. Però guardiamo il lato positivo: vedremo casino nei prossimi giorni, se vorrà vincere la classifica.
Martin sarà probabilmente dei 5 quello che molla, dopo aver lavorato nel tratto di pianura
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
galliano ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 11:01
Ovviamente la Global 6 Cycling.
Immagino si riferisca alla fuga di ieri che ha visto protagonista Nicolas Sessler, heroi do brasil.
Ma il mitri quando lo vedremo all'arrembaggio?
Per ora gli unici senza bici da cronometro
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Gran Bretagna prima squadra interessante. Dove si possono seguire live i passaggi all'intermedio?
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 14:20
galliano ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 11:01
Ovviamente la Global 6 Cycling.
Immagino si riferisca alla fuga di ieri che ha visto protagonista Nicolas Sessler, heroi do brasil.
Ma il mitri quando lo vedremo all'arrembaggio?
Per ora gli unici senza bici da cronometro
Pensavo di aver visto male
pietro ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 14:24
Gran Bretagna prima squadra interessante. Dove si possono seguire live i passaggi all'intermedio?
Mi sa che non funziona la fotocellula...
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
galliano ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 11:01
Ma il mitri quando lo vedremo all'arrembaggio?
Lo è già da un anno, praticamente, solo che il ruolo nuovo è poco appariscente.
In corsa resta a mezzo gas, solo per incitare personalmente i suoi scagnozzi e valutarne atteggiamento e margini di crescita.
Ciò non toglie la possibilità di levarsi comunque qualche soddisfazione individuale.
L'intertempo ce lo fanno sapere all'arrivo
EDIT no, ora live
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Intelligente la scelta della Jumbo di far rimanere a ruota Leemreize fino allo strappetto finale
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
galliano ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 14:42
Ma il tempo è sul quarto o sul terzo?
Sul quarto
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Jumbo 5" meglio della Ribble, o gestiscono o gli inglesi son andati come treni
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 14:46
Jumbo 5" meglio della Ribble, o gestiscono o gli inglesi son andati come treni
Mi sa che la Ineos gli mangia tantissimo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Che sfiga Eenkhoorn. Nella seconda parte avevano cambiato passo. Penso almeno 20" persi
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 14:56
Disastro o sfiga Eenkoorhn, direi 20" persi
La seconda. Già erano presi male, con il problema
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
QS 8" davanti alla Jumbo all'intermedio, Ineos dominerà nettamente imo
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 15:03
QS 8" davanti alla Jumbo all'intermedio, Ineos dominerà nettamente imo
Probabile. Vediamo con quanto vantaggio arriva la Deceuninck all'arrivo. Senza problema sarebbe sui tempi della Jumbo, quindi Ala guadagnerà un bel po'
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Speriamo di vedere almeno la Ineos, perché qua non hanno mostrato nulla
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
QS per 3" davanti, stavano facendo un capolavoro i Jumbo
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Assurda la cronometro di Martin e Van Aert. Hanno guadagnato 5" nel secondo tratto nonostante il problema
Hayter ha un bel match point
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Comunque Cav a cronometro è molto più forte di quel che si pensa
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Mi stanno sanguinando gli occhi a vedere la Qhubeka.
Rivedendo il passaggio all'ultimo chilometro la Jumbo dovrebbe aver perso all'incirca 12 secondi.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
credo che le squadre paghino il fatto che non ci sono state TTT nei grandi giri, praticamente le squadre potrebbero non aver mai provato o quasi quest'anno
ucci90 ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 15:23
credo che le squadre paghino il fatto che non ci sono state TTT nei grandi giri, praticamente le squadre potrebbero non aver mai provato o quasi quest'anno
Ormai le TTT hanno lasciato il ciclismo che conta, solamente l'Uci non se ne é resa conto.
L'ultimo caposaldo era la crono di Camaiore che ormai da un paio di anni ci ha lasciato.
Ps: In casa Rally mi aspetto una buona prova, alla fine schierano tanti buoni pedalatori
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Verosimilmente dopo oggi Hayter sarà leader con Van Aert, Alaphilippe e Honoré dietro di lui, speriamo in una corsa movimentata i prossimi giorni
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Patate ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 15:34
Al via la Israel Rally Startup Cycling Nation Academy (cit.)
Ineos bene, se ne hanno per aumentare visto che sono in 6 benissimo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Hayter guadagna 17" ad Ala e 20" a Wout, senza problema meccanico erano lì lì. La generale resta apertissima
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Ineos dominante. Sorpresa in negativo Kwiato, rimangono solo Dennis ed Hayter in classifica. Ora il britannico ha 16" su WVA. Tutto aperto
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
galliano ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 11:01
Ovviamente la Global 6 Cycling.
Immagino si riferisca alla fuga di ieri che ha visto protagonista Nicolas Sessler, heroi do brasil.
Ma il mitri quando lo vedremo all'arrembaggio?
Intanto oggi ultimi
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Alla fine la jumbo, correndo in 4, si è difesa molto meglio di quanto prevedessi.
Ma Leemreize stava male?
Perché non ha tirato un metro (almeno così pareva dalle scarse immagini) e si è pure staccato.
Altra cosa che ho notato solo oggi, come mai sono stati azzerati i lievi ma evidenti distacchi della prima tappa?
I 2" persi dal gruppetto Alaphilippe erano palesi, come pure i distacchi di quelli un po' più dietro con Dennis.
Non mi pare ci siano state cadute nei 3km.
galliano ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 22:47
Alla fine la jumbo, correndo in 4, si è difesa molto meglio di quanto prevedessi.
Ma Leemreize stava male?
Perché non ha tirato un metro (almeno così pareva dalle scarse immagini) e si è pure staccato.
Altra cosa che ho notato solo oggi, come mai sono stati azzerati i lievi ma evidenti distacchi della prima tappa?
I 2" persi dal gruppetto Alaphilippe erano palesi, come pure i distacchi di quelli un po' più dietro con Dennis.
Non mi pare ci siano state cadute nei 3km.
Forse deve esserci un buco maggiore di 2"?
Nei GT si considera buco solo se superiore ai 3 secondi, non so se qui fanno lo stesso
Patate ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 23:07
galliano ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 22:47
Alla fine la jumbo, correndo in 4, si è difesa molto meglio di quanto prevedessi.
Ma Leemreize stava male?
Perché non ha tirato un metro (almeno così pareva dalle scarse immagini) e si è pure staccato.
Altra cosa che ho notato solo oggi, come mai sono stati azzerati i lievi ma evidenti distacchi della prima tappa?
I 2" persi dal gruppetto Alaphilippe erano palesi, come pure i distacchi di quelli un po' più dietro con Dennis.
Non mi pare ci siano state cadute nei 3km.
Forse deve esserci un buco maggiore di 2"?
Nei GT si considera buco solo se superiore ai 3 secondi, non so se qui fanno lo stesso
Sarebbe piuttosto ridicolo considerando che in queste corse la probabilità che i migliori lottino sul filo dei secondi è alta
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 23:17
Patate ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 23:07
galliano ha scritto: ↑martedì 7 settembre 2021, 22:47
Alla fine la jumbo, correndo in 4, si è difesa molto meglio di quanto prevedessi.
Ma Leemreize stava male?
Perché non ha tirato un metro (almeno così pareva dalle scarse immagini) e si è pure staccato.
Altra cosa che ho notato solo oggi, come mai sono stati azzerati i lievi ma evidenti distacchi della prima tappa?
I 2" persi dal gruppetto Alaphilippe erano palesi, come pure i distacchi di quelli un po' più dietro con Dennis.
Non mi pare ci siano state cadute nei 3km.
Forse deve esserci un buco maggiore di 2"?
Nei GT si considera buco solo se superiore ai 3 secondi, non so se qui fanno lo stesso
Sarebbe piuttosto ridicolo considerando che in queste corse la probabilità che i migliori lottino sul filo dei secondi è alta
Dopo la cronosquadre di oggi non pongo limiti alla creatività organizzativa della corsa inglese