Pagina 3 di 3
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 18:34
da Robdin2007
Remco ha un grande problema, chiaramente con i corridori di seconda fascia non ci sono problemi e troppo superiore, con quelli della prima pero non puo staccarli con attachi sul piano non puo staccarli con attachi su pendenze e non puo batterli a sprint, e non ne parliamo su pave. Vedo molti piazzamenti per lui nelle grandi corse ma pochissime vittorie
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 19:01
da paolo117
Robdin2007 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:34
Remco ha un grande problema, chiaramente con i corridori di seconda fascia non ci sono problemi e troppo superiore, con quelli della prima pero non puo staccarli con attachi sul piano non puo staccarli con attachi su pendenze e non puo batterli a sprint, e non ne parliamo su pave. Vedo molti piazzamenti per lui nelle grandi corse ma pochissime vittorie
Quindi fammi capire secondo te la sua parabola di corridore è già al vertice ? Per me sta solo raschiando la superficie del suo potenziale che è illimitato . Migliorerà tanto in tantissimi aspetti ( spero non in volata sennò rischiamo di annoiarci) e già oggi rispetto al 70 per cento dei corridori professionisti è di una superiorità imbarazzante
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 19:09
da Salvatore77
Il problema di Remco nelle corse che contano, è che raramente arriva uno da solo. Lo spunto serve e lui sembra carente in tale esercizio.
Magari questo lo indurrà ad azioni da lontano e vincerà lo stesso.
Bugno era veloce, ma all'occorrenza sapeva vincere da solo, come la Sanremo, S. Sebastian, Wincanton. Remco potrà fare di necessità virtù.
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 20:18
da StipemdioXTutti
Robdin2007 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:34
Remco ha un grande problema, chiaramente con i corridori di seconda fascia non ci sono problemi e troppo superiore, con quelli della prima pero non puo staccarli con attachi sul piano non puo staccarli con attachi su pendenze e non puo batterli a sprint, e non ne parliamo su pave. Vedo molti piazzamenti per lui nelle grandi corse ma pochissime vittorie
Ci sono pure le classifiche, che saranno il suo pane.
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 20:22
da Winter
Robdin2007 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:34
Remco ha un grande problema, chiaramente con i corridori di seconda fascia non ci sono problemi e troppo superiore, con quelli della prima pero non puo staccarli con attachi sul piano non puo staccarli con attachi su pendenze e non puo batterli a sprint, e non ne parliamo su pave. Vedo molti piazzamenti per lui nelle grandi corse ma pochissime vittorie
Ma nibali che sprint aveva?
Io vedo nel suo palmares due Lombardia una sanremo ecc
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 20:28
da Robdin2007
Winter ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:22
Robdin2007 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:34
Remco ha un grande problema, chiaramente con i corridori di seconda fascia non ci sono problemi e troppo superiore, con quelli della prima pero non puo staccarli con attachi sul piano non puo staccarli con attachi su pendenze e non puo batterli a sprint, e non ne parliamo su pave. Vedo molti piazzamenti per lui nelle grandi corse ma pochissime vittorie
Ma nibali che sprint aveva?
Io vedo nel suo palmares due Lombardia una sanremo ecc
Il lombardia e per scalatori che possono fare la differenza nella giornata giusta, nibeli era uno di quelli.. Sanremo rimane un po un mistero, tutto e andato perfettamente quella giornata. Ma non ho detto che remco non vincera niente di importante solo che avra moltissimi piazzamenti ma poche vittorie
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 20:53
da pietro
Robdin2007 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:28
Winter ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:22
Robdin2007 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:34
Remco ha un grande problema, chiaramente con i corridori di seconda fascia non ci sono problemi e troppo superiore, con quelli della prima pero non puo staccarli con attachi sul piano non puo staccarli con attachi su pendenze e non puo batterli a sprint, e non ne parliamo su pave. Vedo molti piazzamenti per lui nelle grandi corse ma pochissime vittorie
Ma nibali che sprint aveva?
Io vedo nel suo palmares due Lombardia una sanremo ecc
Il lombardia e per scalatori che possono fare la differenza nella giornata giusta, nibeli era uno di quelli.. Sanremo rimane un po un mistero, tutto e andato perfettamente quella giornata. Ma non ho detto che remco non vincera niente di importante solo che avra moltissimi piazzamenti ma poche vittorie
Pure Remco va forte in salita pur non essendo uno "scalatore"
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 21:06
da nurseryman
Visconte85 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:11
udra ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:05
Il teorema è detto di Gerardmer, questo dovrebbe chiarire la figura dell'inventore
portando il teorema in ambito calcistico
Inter Atalanta 2 2
Atalanta Milan 2 3
Inter Milan vinceranno i rossoneri con un gol di scarto
giusto?
non fa una grinza
potremmo costruire un sillogismo aristotelico
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 21:13
da nino58
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 21:06
Visconte85 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:11
udra ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:05
Il teorema è detto di Gerardmer, questo dovrebbe chiarire la figura dell'inventore
portando il teorema in ambito calcistico
Inter Atalanta 2 2
Atalanta Milan 2 3
Inter Milan vinceranno i rossoneri con un gol di scarto
giusto?
non fa una grinza
potremmo costruire un sillogismo aristotelico
Per fortuna la palla è rotonda e nulla è più irrazionale di un cerchio o di una sfera, nonostante la loro apparente ma inafferrabile perfezione.
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 21:42
da jan80
che ancora non sappia correre forse e' una fortuna......altrimenti si partirebbe in ogni corsa per il secondo posto se sta bene
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 21:51
da GregLemond
jan80 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 21:42
che ancora non sappia correre forse e' una fortuna......altrimenti si partirebbe in ogni corsa per il secondo posto se sta bene
Oh. Ci stava bene oggi

Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 20:05
da Winter
pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:53
Robdin2007 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:28
Winter ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:22
Ma nibali che sprint aveva?
Io vedo nel suo palmares due Lombardia una sanremo ecc
Il lombardia e per scalatori che possono fare la differenza nella giornata giusta, nibeli era uno di quelli.. Sanremo rimane un po un mistero, tutto e andato perfettamente quella giornata. Ma non ho detto che remco non vincera niente di importante solo che avra moltissimi piazzamenti ma poche vittorie
Pure Remco va forte in salita pur non essendo uno "scalatore"
Ma nemmeno Nibali era uno scalatore
La sua dote maggiore è sempre stata la resistenza
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 20:22
da pietro
Winter ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:05
pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:53
Robdin2007 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:28
Il lombardia e per scalatori che possono fare la differenza nella giornata giusta, nibeli era uno di quelli.. Sanremo rimane un po un mistero, tutto e andato perfettamente quella giornata. Ma non ho detto che remco non vincera niente di importante solo che avra moltissimi piazzamenti ma poche vittorie
Pure Remco va forte in salita pur non essendo uno "scalatore"
Ma nemmeno Nibali era uno scalatore
La sua dote maggiore è sempre stata la resistenza
Son due cose differenti secondo me. Bernal è uno scalatore. Come Nibali. La resistenza è un punto di forza, ma ciò non toglie che rimangano degli scalatori. Il terreno su cui vanno più forti è quello. Remco come caratteristiche è più un passista (che va alla grande in salita)
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 10:08
da jan80
pietro ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:22
Winter ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:05
pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:53
Pure Remco va forte in salita pur non essendo uno "scalatore"
Ma nemmeno Nibali era uno scalatore
La sua dote maggiore è sempre stata la resistenza
Son due cose differenti secondo me. Bernal è uno scalatore. Come Nibali. La resistenza è un punto di forza, ma ciò non toglie che rimangano degli scalatori. Il terreno su cui vanno più forti è quello. Remco come caratteristiche è più un passista (che va alla grande in salita)
si pero' il peso farebbe pure pensare che con quel motore,in salita non abbia grandi problemi in futuro,non sara' Pogacar,ma comunque pesa 5-6kg in meno ed ha piu' potenza......se trova anche la testa per spingere in salita quando si fa' fatica,beh credo che siano problemi per tutti anche in salita
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 14:08
da pietro
Assolutamente d'accordo, ma c'è chi cerca di non vedere e si gira dall'altra parte

Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:43
da beppesaronni
A costo di essere smentito negli anni:
- Remco forte coi deboli e debole coi forti (vedi Roglic al San Luca, per dire, ma di esempi ce ne sono già tanti)
- Remco è un anticipo biologico, probabilmente crescerà ancora qualcosina ma questo è, e la sua bacheca è destinata a riempirsi di tante bernocchi, ma di pochissime, quasi niente, classiche e GT
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 18:13
da bicycleran
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 17:43
A costo di essere smentito negli anni:
- Remco forte coi deboli e debole coi forti (vedi Roglic al San Luca, per dire, ma di esempi ce ne sono già tanti)
- Remco è un anticipo biologico, probabilmente crescerà ancora qualcosina ma questo è, e la sua bacheca è destinata a riempirsi di tante bernocchi, ma di pochissime, quasi niente, classiche e GT
Sii più preciso: tatuaggi?

Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 20:25
da Winter
pietro ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:22
Winter ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:05
pietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:53
Pure Remco va forte in salita pur non essendo uno "scalatore"
Ma nemmeno Nibali era uno scalatore
La sua dote maggiore è sempre stata la resistenza
Son due cose differenti secondo me. Bernal è uno scalatore. Come Nibali. La resistenza è un punto di forza, ma ciò non toglie che rimangano degli scalatori. Il terreno su cui vanno più forti è quello. Remco come caratteristiche è più un passista (che va alla grande in salita)
Nibali non è uno scalatore
Nasce passista , vedi i grandi risultati a livello giovanile
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 21:07
da pietro
Winter ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 20:25
pietro ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:22
Winter ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:05
Ma nemmeno Nibali era uno scalatore
La sua dote maggiore è sempre stata la resistenza
Son due cose differenti secondo me. Bernal è uno scalatore. Come Nibali. La resistenza è un punto di forza, ma ciò non toglie che rimangano degli scalatori. Il terreno su cui vanno più forti è quello. Remco come caratteristiche è più un passista (che va alla grande in salita)
Nibali non è uno scalatore
Nasce passista , vedi i grandi risultati a livello giovanile
Nibali professionista è uno scalatore. Se vuoi un passista scalatore. Remco è diverso
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 21:46
da jan80
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 17:43
A costo di essere smentito negli anni:
- Remco forte coi deboli e debole coi forti (vedi Roglic al San Luca, per dire, ma di esempi ce ne sono già tanti)
- Remco è un anticipo biologico, probabilmente crescerà ancora qualcosina ma questo è, e la sua bacheca è destinata a riempirsi di tante bernocchi, ma di pochissime, quasi niente, classiche e GT
Con i forti serve anche testa....altrimenti le gambe ci sono anche contro i forti
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 21:58
da nino58
pietro ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 21:07
Winter ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 20:25
pietro ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:22
Son due cose differenti secondo me. Bernal è uno scalatore. Come Nibali. La resistenza è un punto di forza, ma ciò non toglie che rimangano degli scalatori. Il terreno su cui vanno più forti è quello. Remco come caratteristiche è più un passista (che va alla grande in salita)
Nibali non è uno scalatore
Nasce passista , vedi i grandi risultati a livello giovanile
Nibali professionista è uno scalatore. Se vuoi un passista scalatore. Remco è diverso
Un passista scalatore non è uno scalatore.
Nibali non è uno scalatore, è un passista scalatore che si è costruito la carriera lavorando di brutto, alla Mennea, per intenderci.
Remco ha molta più dote naturale e lo si vede a crono.
Re: Coppa Bernocchi 2021 (4 Ottobre)
Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 12:57
da beppesaronni
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 21:46
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 17:43
A costo di essere smentito negli anni:
- Remco forte coi deboli e debole coi forti (vedi Roglic al San Luca, per dire, ma di esempi ce ne sono già tanti)
- Remco è un anticipo biologico, probabilmente crescerà ancora qualcosina ma questo è, e la sua bacheca è destinata a riempirsi di tante bernocchi, ma di pochissime, quasi niente, classiche e GT
Con i forti serve anche testa....altrimenti le gambe ci sono anche contro i forti
Per seguire Roglic sul San Luca servivano le gambe.
L'impressione è che il nano sappia fare forti andature ma non abbia lo "spunto" e questa cosa, unita al fatto che non ha sprint, gli farà vincere delle gran bernocchi (distruggendo atleti di medio livello sul passo) ma nessuna gara che conta, perchè quando ci sono quelli buoni, almeno uno di loro gli terrà le ruote e lo svernicerà sullo spunto.
Paradossalmente mi pare + adatto ai GT, anche se ad ora non ha dato nessuna conferma di poter reggere le grandi salite.
Si vedrà