Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 16:57
Come programma dovrebbe fare il Giro d'Italia mi pare
E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici![]()
![]()
![]()
![]()
Scusami ma ci sono questioni economiche e organizzative. Organizzare corse e avere mezzo ciclistici costa un sacco. Non mi tirate fuori il discorso sud africano o usa. In sud Africa lo sport è ancora pieno di cultura di apartheid e cyclingnews ha pubblicato una serie di articoli bellissimi sul razzismo nel mondo del ciclismo americano. Comunque su pista ci sono stati ottimi atleti di colore.TIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:58E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici![]()
![]()
![]()
![]()
Si si , è palese che le persone di colore hanno tutte lo stesso fisico, che ovviamente non si adatta alla bici . Mentre invece i corridori bianchi hanno tutti il medesimo fisico che si adatta a quel oggetto immutabile che è la bici.TIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:58E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici![]()
![]()
![]()
![]()
AntiGazza ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:06Si si , è palese che le persone di colore hanno tutte lo stesso fisico, che ovviamente non si adatta alla bici . Mentre invece i corridori bianchi hanno tutti il medesimo fisico che si adatta a quel oggetto immutabile che è la bici.TIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:58E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici![]()
![]()
![]()
![]()
Infatti è palese che non hanno avuto grandi risultati prima di oggi, nonostante la grande tradizione e i grandi investimenti che fanno nel ciclismo.
Però c'è lo hanno grande.... Sia chiaro...
![]()
Froome ha vinto quattro tourTIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:58E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici![]()
![]()
![]()
![]()
Sto parlando degli atleti di colore. Cosa centra Froome ? Ho qualche ricordo di un bronzo olimpico nella velocita' anni 80. Null'altro.Winter ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:10Froome ha vinto quattro tourTIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:58E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici![]()
![]()
![]()
![]()
Sto parlando degli atleti di colore. Cosa centra Froome ? Ho qualche ricordo di un bronzo olimpico nella velocita' anni 80. Null'altro.
AntiGazza ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:06Si si , è palese che le persone di colore hanno tutte lo stesso fisico, che ovviamente non si adatta alla bici . Mentre invece i corridori bianchi hanno tutti il medesimo fisico che si adatta a quel oggetto immutabile che è la bici.TIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:58E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici![]()
![]()
![]()
![]()
Infatti è palese che non hanno avuto grandi risultati prima di oggi, nonostante la grande tradizione e i grandi investimenti che fanno nel ciclismo.
Però c'è lo hanno grande.... Sia chiaro...
![]()
Baugé, francese di colore, grande ciclista su pista. La risposta è semplice, in Francia (dove ho vissuto e di cui posso parlare) esistono nette barriere culturali in certi sport. Il ciclismo non è uno sport da banlieu (in Francia le differenze sociali tra bianchi e neri sono ancora evidenti, in università ho incontrato 1 ricercatore di colore ogni 1000 bianchi, vogliamo dire che i neri non sanno studiare? Peròa fare le pulizie in università erano di più i neri, specie donne. Le donne di colore sono etnicamente più adatte a pulire?). Sono semplici questioni culturali. Le cose stanno cambiando nettamente, ma tardano a manifestarsi nel professionismo, specialmente per gli Africani.Rudy80 ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:25 Francia e Inghilterra hanno da sempre calciatori e cestisti neri molto forti , soprattutto nel basket come si sa, ma ciclisti no , mai avuti che io sappia. Questo è dovuto a un minor interesse da parte degli stessi o come accade in piscina dove sono svantaggiati rispetto ad asiatici e caucasici gli atleti d'origine africana su di una bici in media hanno più difficoltà a performare al livello dei bianchi? Poi in pista in atletica regnano nelle corse e nei salti come è noto.
Peraltro, parlando di francesi di colore, Mickael Crispin ha vinto il titolo europeo U23 di ciclocross qua a Silvelle tre anni fa.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:47Baugé, francese di colore, grande ciclista su pista. La risposta è semplice, in Francia (dove ho vissuto e di cui posso parlare) esistono nette barriere culturali in certi sport. Il ciclismo non è uno sport da banlieu (in Francia le differenze sociali tra bianchi e neri sono ancora evidenti, in università ho incontrato 1 ricercatore di colore ogni 1000 bianchi, vogliamo dire che i neri non sanno studiare?). Sono semplici questioni culturali. Le cose stanno cambiando nettamente, ma tardano a manifestarsi nel professionismo, specialmente per gli Africani.Rudy80 ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:25 Francia e Inghilterra hanno da sempre calciatori e cestisti neri molto forti , soprattutto nel basket come si sa, ma ciclisti no , mai avuti che io sappia. Questo è dovuto a un minor interesse da parte degli stessi o come accade in piscina dove sono svantaggiati rispetto ad asiatici e caucasici gli atleti d'origine africana su di una bici in media hanno più difficoltà a performare al livello dei bianchi? Poi in pista in atletica regnano nelle corse e nei salti come è noto.
Non ci sono direttori sportivi di colore, non ci sono molti tecnici o addetti ai lavori di colore. E non è una questione di razzismo, è che i ds scelgono spesso ciò che conoscono, e infatti gli italiani trovano molto spazio nel WT grazie ai molti ds italiani. Un Grmay fosse inglese sicuramente non avrebbe dovuto passare per una professional disastrosa come la Marseille Delko. Mulubrhan se fosse italiano sarebbe passato pro senza alcun dubbio, contando chi è passato pro con la Bardiani.
Lasciando inalterato l'impianto del discorso, il fatto che Ghirmay sia passato dalla Delko forse fa capire che quella squadra non era affatto disastrosa. Forse disastrata, non disastrosa.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:47 Un Grmay fosse inglese sicuramente non avrebbe dovuto passare per una professional disastrosa come la Marseille Delko.
la Maratona non mi pare 40 anni, Baldini ha vinto nel 2004 l'oro olimpico. Nella marcia Stano era bianco. A Tokio nella maratona femminile la terza classificata è bianca. Nei 100m uno dei favoriti alle olimpiadi era Cinese (ha fatto una semifinale fantastica e una finale disastrosa, ma come tempi è uno dei top al mondo). Poi non puoi paragonare i 100 metri piani a un universo come il ciclismo in cui c'è spazio per il piccoli esile e forte in salita, per il colosso come Ganna, per il velocista con i polpacci che esplodono e l'agile scalatore. I centometristi hanno tutti un fisico estremamente simile, mentre abbiamo visto vincere il Tour a persone fisicamente assai differenti.TIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ... Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
Van Aert è il più forte, gli altri stanno quasi tutti con le pezze, Girmay gli potrebbe dare fastidio, ma al Fiandre non ci sarà, la Jumbo corre sempre male perché insieme a Laporte ci doveva essere un compagno altrimenti era meglio tenere unito il gruppo che non è certo Philipsen che può mettere paura a WVA dopo una corsa dura, poi magari ci sta che volessero dare una chance a Laporte. Bisogna vedere che incidenza avranno gli assenti. Al Fiandre quelli di oggi Wout neanche li vede ( ripeto l' unico percoloso non ci sarà), MVDP e Pogacar però sono di ben altra consistenza.
Hai quotato un messaggio dove c era scritto ciclista africano..TIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:44Sto parlando degli atleti di colore. Cosa centra Froome ? Ho qualche ricordo di un bronzo olimpico nella velocita' anni 80. Null'altro.
Parliamo chiaramente : le persone di colore sono fortissime nello sport. Dall'atletica al calcio ecc. Ma non in certi sport, come il ciclismo e parzialmente il nuoto. Solo combinazione ?
Perché gli africani si allenano di piùTIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross e le Siepi. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ? Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 18:39Van Aert è il più forte, gli altri stanno quasi tutti con le pezze, Girmay gli potrebbe dare fastidio, ma al Fiandre non ci sarà, la Jumbo corre sempre male perché insieme a Laporte ci doveva essere un compagno altrimenti era meglio tenere unito il gruppo che non è certo Philipsen che può mettere paura a WVA dopo una corsa dura, poi magari ci sta che volessero dare una chance a Laporte. Bisogna vedere che incidenza avranno gli assenti. Al Fiandre quelli di oggi Wout neanche li vede ( ripeto l' unico percoloso non ci sarà), MVDP e Pogacar però sono di ben altra consistenza.
Perfetta sintesi della giornata.
Questa cosa però succede sempre. Non mi sembra una vigilia differente rispetto alla Sanremo.
Vuoi una lista dei campioni olimpici e mondiali bianchi nella corsa negli ultimi 40 anni ?TIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross e le Siepi. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ? Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
PochissimiCthulhu ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 19:00Vuoi una lista dei campioni olimpici e mondiali bianchi nella corsa negli ultimi 40 anni ?TIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross e le Siepi. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ? Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
Uno su cinque.Winter ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 19:28PochissimiCthulhu ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 19:00Vuoi una lista dei campioni olimpici e mondiali bianchi nella corsa negli ultimi 40 anni ?TIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross e le Siepi. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ? Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
Uno su dieci?
Mettiamo da barcellona
Ne stanno dando di più che ai ragazzi bianchi, nelle università e nelle quote di assunzione nelle grandi aziende, anche se magari il livello non è quello richiesto.
Mi sembra che in atletica leggera i bianchi nel mezzofondo maschile e femminile stanno colmando il gap. Nella velocità per conformazione ci sono poche chance di primeggiare. Nel nuoto sono quasi tutti bianchi, anche li per conformazione ossea.
Basta guardare su goggle. Ma siccome tu non sei in grado di farlo ti aiuto io :Cthulhu ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 19:00Vuoi una lista dei campioni olimpici e mondiali bianchi nella corsa negli ultimi 40 anni ?TIC ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross e le Siepi. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ? Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
Quoto totalmente. Spesso non sono d'accordo con i modi un po' tranchant dei tuoi post però dici sempre cose condivisibili .Primo86 ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 20:09 Mi rendo conto che sul forum di cicloweb si parla di tutto e si difende questa possibilità di parlare di tutto.
Però, come l'altro giorno sul "nessun merito nella vittoria di Wva", si sta discutendo dell'assurdo.
Cioè se volete discuterne fatelo, ma non esiste, proprio non esiste nella logica di sto mondo che i neri non sono portati per la bici.
Se da qui a cento anni si costruisce un'Africa ciclistica come negli ultimi cento anni si è costruita un'Europa ciclistica, tra cento anni trovate cento Bini.
C'è più razzismo nella preclusione di partenza, anche se sembra innocua e pensata in buona fede, che in altre circostanze molto più eclatanti che viviamo e vediamo tutti i giorni.