Pagina 3 di 4

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 16:57
da PedalatorePigro
Come programma dovrebbe fare il Giro d'Italia mi pare

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 16:58
da TIC
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici :bll: :bll: :bll: :bll:
E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 16:59
da Salvatore77
Quando serve Stuyven fa delle volate scarse proprio.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:01
da Filarete
Grande Girmay! Dal rammarico per Harelbeke a oggi :clap:
Dev'essere uno dei più giovani vincitori della Gand nella storia.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:02
da Tranchée d'Arenberg
Era solo questione di tempo perchè si sapeva che Girmay sarebbe diventato un campione. Giornata storica. :clap: :clap:

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:03
da lucks83
Ma mannaggia... Mi sono fidato del titolo del thread (gand wevelgen 29 marzo) ed ero convinto che la corsa fosse dopodomani.. Me la sono persa... :(

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:04
da ciclistapazzo
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:58
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici :bll: :bll: :bll: :bll:
E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.
Scusami ma ci sono questioni economiche e organizzative. Organizzare corse e avere mezzo ciclistici costa un sacco. Non mi tirate fuori il discorso sud africano o usa. In sud Africa lo sport è ancora pieno di cultura di apartheid e cyclingnews ha pubblicato una serie di articoli bellissimi sul razzismo nel mondo del ciclismo americano. Comunque su pista ci sono stati ottimi atleti di colore.

Poi considerare che tutti gli uomini di colore hanno la stessa conformazione fisica è semplice razzismo ottocentesco. Un Etiope e un Caraibico di colore hanno fisici diversissimi.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:05
da DEMEYER80
Che grandeeeeee!!!! :trofeo:

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:06
da AntiGazza
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:58
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici :bll: :bll: :bll: :bll:
E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.
Si si , è palese che le persone di colore hanno tutte lo stesso fisico, che ovviamente non si adatta alla bici . Mentre invece i corridori bianchi hanno tutti il medesimo fisico che si adatta a quel oggetto immutabile che è la bici.
Infatti è palese che non hanno avuto grandi risultati prima di oggi, nonostante la grande tradizione e i grandi investimenti che fanno nel ciclismo.

Però c'è lo hanno grande.... Sia chiaro...

:censura:

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:08
da ciclistapazzo
AntiGazza ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:06
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:58
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici :bll: :bll: :bll: :bll:
E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.
Si si , è palese che le persone di colore hanno tutte lo stesso fisico, che ovviamente non si adatta alla bici . Mentre invece i corridori bianchi hanno tutti il medesimo fisico che si adatta a quel oggetto immutabile che è la bici.
Infatti è palese che non hanno avuto grandi risultati prima di oggi, nonostante la grande tradizione e i grandi investimenti che fanno nel ciclismo.

Però c'è lo hanno grande.... Sia chiaro...

:censura:
:clap:

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:09
da Krisper
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
Viva Africa!

Date le stesse possibilità agli africani e poi vediamo.

Sarà come nell'atletica.

Grazie Bini!

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:10
da Winter
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:58
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici :bll: :bll: :bll: :bll:
E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.
Froome ha vinto quattro tour

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:12
da Krisper
Grande anche Panchetti!

"Bello nero!"

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:13
da Krisper
Viva Africa!

Date le stesse possibilità agli africani e poi vediamo.

Sarà come nell'atletica.

Grazie Bini!

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:15
da matteo.conz
Krisper ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:13 Viva Africa!

Date le stesse possibilità agli africani e poi vediamo.

Sarà come nell'atletica.

Grazie Bini!
:clap: :clap: :clap:
Ci vorrà tempo perchè per il ciclismo bisogna anche di tradizione, cultura, ecc non bastano i soli watt ma pian piano...fame ne hanno più di noi.
Una bella notizia ogni tanto ci vuole!

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:25
da Rudy80
Francia e Inghilterra hanno da sempre calciatori e cestisti neri molto forti , soprattutto nel basket come si sa, ma ciclisti no , mai avuti che io sappia. Questo è dovuto a un minor interesse da parte degli stessi o come accade in piscina dove sono svantaggiati rispetto ad asiatici e caucasici gli atleti d'origine africana su di una bici in media hanno più difficoltà a performare al livello dei bianchi? Poi in pista in atletica regnano nelle corse e nei salti come è noto. Comunque la notizia è positiva perché molta stampa progressista che non ha alcun interesse al ciclismo parlerà dell'evento in termini positivi. L'avvento di uno o più corridori africani o d'origine africana di alto livello sarà un aiuto al nostro sport senza ombra di dubbio.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:36
da Patate
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:10 Froome ha vinto quattro tour
Da inglese

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:37
da simociclo
:trofeo: :trofeo: :trofeo: :trofeo:


Grande giornata!! :clap:

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:40
da Uganda
Salve, nonostante che per molti il giovane africano e sconosciuto io sapevo che prima o poi vinceva una bella race e il mio pronostico era che oggi vinceva e infatti si e autorevolmente avverato e sono convinto che il grande aru e contento perche sa che i suoi insegnamenti che ha dato nella season che ha fatto nella squadra africana hanno dato i frutti e sono altresi convinto che tutti gli africani sono molto contenti della vittoria del giovane bignam sopprattutto conseguita davanti a un francese e speriamo che prima o poi vinchi anche un ugandese perche sono molto legato alla regione dell uganda tanto che in un avvincente sequenza di eventi ho deciso che il mio nome su questo sito di combinazione ciclistica, e uganda ma ora concentriamoci alle prossime race. :cincin:

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:40
da TIC
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:10
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:58
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici :bll: :bll: :bll: :bll:
E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.
Froome ha vinto quattro tour
Sto parlando degli atleti di colore. Cosa centra Froome ? Ho qualche ricordo di un bronzo olimpico nella velocita' anni 80. Null'altro.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:41
da Winter
Patate ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:36
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:10 Froome ha vinto quattro tour
Da inglese
Naturalizzato inglese
Nato e cresciuto in Africa

Se a gennaio girmay veniva naturalizzato belga.. era una vittoria belga o africana?

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:42
da herbie
lucks83 ha scritto: Ma mannaggia... Mi sono fidato del titolo del thread (gand wevelgen 29 marzo) ed ero convinto che la corsa fosse dopodomani.. Me la sono persa... :(
Io uguale per Harelbeke :grr:
Meno male che ero sicuro che la Gand fosse di domenica.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:44
da TIC
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:10
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:58

E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.
Froome ha vinto quattro tour
Sto parlando degli atleti di colore. Cosa centra Froome ? Ho qualche ricordo di un bronzo olimpico nella velocita' anni 80. Null'altro.
Parliamo chiaramente : le persone di colore sono fortissime nello sport. Dall'atletica al calcio ecc. Ma non in certi sport, come il ciclismo e parzialmente il nuoto. Solo combinazione ?

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:46
da herbie
AntiGazza ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:06
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:58
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:54 che gioia e che festa per il ciclismo africano... mi ricordo quando qualche anno fa, nello studio della RAI un chiacchericcio sul fatto che per questioni fisiche e di conformazione delle gambe e del busto le persone di colore non erano adatte alla bici :bll: :bll: :bll: :bll:
E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.
Si si , è palese che le persone di colore hanno tutte lo stesso fisico, che ovviamente non si adatta alla bici . Mentre invece i corridori bianchi hanno tutti il medesimo fisico che si adatta a quel oggetto immutabile che è la bici.
Infatti è palese che non hanno avuto grandi risultati prima di oggi, nonostante la grande tradizione e i grandi investimenti che fanno nel ciclismo.

Però c'è lo hanno grande.... Sia chiaro...

:censura:
😄
Sono d'accordo con te, le razze nere, come quelle bianche sono molto diverse tra loro. Io il corridore più bello in bici che abbia visto dal vivo è stato Teklehaymanot

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:47
da ciclistapazzo
Rudy80 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:25 Francia e Inghilterra hanno da sempre calciatori e cestisti neri molto forti , soprattutto nel basket come si sa, ma ciclisti no , mai avuti che io sappia. Questo è dovuto a un minor interesse da parte degli stessi o come accade in piscina dove sono svantaggiati rispetto ad asiatici e caucasici gli atleti d'origine africana su di una bici in media hanno più difficoltà a performare al livello dei bianchi? Poi in pista in atletica regnano nelle corse e nei salti come è noto.
Baugé, francese di colore, grande ciclista su pista. La risposta è semplice, in Francia (dove ho vissuto e di cui posso parlare) esistono nette barriere culturali in certi sport. Il ciclismo non è uno sport da banlieu (in Francia le differenze sociali tra bianchi e neri sono ancora evidenti, in università ho incontrato 1 ricercatore di colore ogni 1000 bianchi, vogliamo dire che i neri non sanno studiare? Peròa fare le pulizie in università erano di più i neri, specie donne. Le donne di colore sono etnicamente più adatte a pulire?). Sono semplici questioni culturali. Le cose stanno cambiando nettamente, ma tardano a manifestarsi nel professionismo, specialmente per gli Africani.
Non ci sono direttori sportivi di colore, non ci sono molti tecnici o addetti ai lavori di colore. E non è una questione di razzismo, è che i ds scelgono spesso ciò che conoscono, e infatti gli italiani trovano molto spazio nel WT grazie ai molti ds italiani. Un Grmay fosse inglese sicuramente non avrebbe dovuto passare per una professional disastrosa come la Marseille Delko. Mulubrhan se fosse italiano sarebbe passato pro senza alcun dubbio, contando chi è passato pro con la Bardiani.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:51
da cycling_chrnicles
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:47
Rudy80 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:25 Francia e Inghilterra hanno da sempre calciatori e cestisti neri molto forti , soprattutto nel basket come si sa, ma ciclisti no , mai avuti che io sappia. Questo è dovuto a un minor interesse da parte degli stessi o come accade in piscina dove sono svantaggiati rispetto ad asiatici e caucasici gli atleti d'origine africana su di una bici in media hanno più difficoltà a performare al livello dei bianchi? Poi in pista in atletica regnano nelle corse e nei salti come è noto.
Baugé, francese di colore, grande ciclista su pista. La risposta è semplice, in Francia (dove ho vissuto e di cui posso parlare) esistono nette barriere culturali in certi sport. Il ciclismo non è uno sport da banlieu (in Francia le differenze sociali tra bianchi e neri sono ancora evidenti, in università ho incontrato 1 ricercatore di colore ogni 1000 bianchi, vogliamo dire che i neri non sanno studiare?). Sono semplici questioni culturali. Le cose stanno cambiando nettamente, ma tardano a manifestarsi nel professionismo, specialmente per gli Africani.
Non ci sono direttori sportivi di colore, non ci sono molti tecnici o addetti ai lavori di colore. E non è una questione di razzismo, è che i ds scelgono spesso ciò che conoscono, e infatti gli italiani trovano molto spazio nel WT grazie ai molti ds italiani. Un Grmay fosse inglese sicuramente non avrebbe dovuto passare per una professional disastrosa come la Marseille Delko. Mulubrhan se fosse italiano sarebbe passato pro senza alcun dubbio, contando chi è passato pro con la Bardiani.
Peraltro, parlando di francesi di colore, Mickael Crispin ha vinto il titolo europeo U23 di ciclocross qua a Silvelle tre anni fa.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:53
da Primo86
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:47 Un Grmay fosse inglese sicuramente non avrebbe dovuto passare per una professional disastrosa come la Marseille Delko.
Lasciando inalterato l'impianto del discorso, il fatto che Ghirmay sia passato dalla Delko forse fa capire che quella squadra non era affatto disastrosa. Forse disastrata, non disastrosa.

Disastrose sono quelle brave a elemosinare inviti ma molto meno brave con l'attività di scouting.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 17:56
da TIC
Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross e le Siepi. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ? Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 18:00
da ciclistapazzo
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ... Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
la Maratona non mi pare 40 anni, Baldini ha vinto nel 2004 l'oro olimpico. Nella marcia Stano era bianco. A Tokio nella maratona femminile la terza classificata è bianca. Nei 100m uno dei favoriti alle olimpiadi era Cinese (ha fatto una semifinale fantastica e una finale disastrosa, ma come tempi è uno dei top al mondo). Poi non puoi paragonare i 100 metri piani a un universo come il ciclismo in cui c'è spazio per il piccoli esile e forte in salita, per il colosso come Ganna, per il velocista con i polpacci che esplodono e l'agile scalatore. I centometristi hanno tutti un fisico estremamente simile, mentre abbiamo visto vincere il Tour a persone fisicamente assai differenti.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 18:02
da Tranchée d'Arenberg
semiOT: Balsamo vince ancora :champion:

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 18:24
da Filarete
Al di là dello storico vincitore di oggi, cosa ci ha detto la gara di oggi sugli altri contendenti?

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 18:36
da ciclistapazzo
Filarete ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 18:24 Al di là dello storico vincitore di oggi, cosa ci ha detto la gara di oggi sugli altri contendenti?
Che Wout vola

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 18:39
da Gimbatbu
Filarete ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 18:24 Al di là dello storico vincitore di oggi, cosa ci ha detto la gara di oggi sugli altri contendenti?
Van Aert è il più forte, gli altri stanno quasi tutti con le pezze, Girmay gli potrebbe dare fastidio, ma al Fiandre non ci sarà, la Jumbo corre sempre male perché insieme a Laporte ci doveva essere un compagno altrimenti era meglio tenere unito il gruppo che non è certo Philipsen che può mettere paura a WVA dopo una corsa dura, poi magari ci sta che volessero dare una chance a Laporte. Bisogna vedere che incidenza avranno gli assenti. Al Fiandre quelli di oggi Wout neanche li vede ( ripeto l' unico percoloso non ci sarà), MVDP e Pogacar però sono di ben altra consistenza.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 18:46
da Winter
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:44
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:10
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:58

E' vero, non sono adatti alla bici. Poi qualcuno piu forte c'e' sempre. Comunque questo e' il primo grande risultato che fanno.
Froome ha vinto quattro tour
Sto parlando degli atleti di colore. Cosa centra Froome ? Ho qualche ricordo di un bronzo olimpico nella velocita' anni 80. Null'altro.
Parliamo chiaramente : le persone di colore sono fortissime nello sport. Dall'atletica al calcio ecc. Ma non in certi sport, come il ciclismo e parzialmente il nuoto. Solo combinazione ?
Hai quotato un messaggio dove c era scritto ciclista africano..

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 18:48
da Winter
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross e le Siepi. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ? Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
Perché gli africani si allenano di più
E hanno più fame

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 18:49
da Filarete
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 18:39
Filarete ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 18:24 Al di là dello storico vincitore di oggi, cosa ci ha detto la gara di oggi sugli altri contendenti?
Van Aert è il più forte, gli altri stanno quasi tutti con le pezze, Girmay gli potrebbe dare fastidio, ma al Fiandre non ci sarà, la Jumbo corre sempre male perché insieme a Laporte ci doveva essere un compagno altrimenti era meglio tenere unito il gruppo che non è certo Philipsen che può mettere paura a WVA dopo una corsa dura, poi magari ci sta che volessero dare una chance a Laporte. Bisogna vedere che incidenza avranno gli assenti. Al Fiandre quelli di oggi Wout neanche li vede ( ripeto l' unico percoloso non ci sarà), MVDP e Pogacar però sono di ben altra consistenza.
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 18:36
Filarete ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 18:24 Al di là dello storico vincitore di oggi, cosa ci ha detto la gara di oggi sugli altri contendenti?
Che Wout vola
Perfetta sintesi della giornata.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 18:53
da Salvatore77
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 18:36
Filarete ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 18:24 Al di là dello storico vincitore di oggi, cosa ci ha detto la gara di oggi sugli altri contendenti?
Che Wout vola
Questa cosa però succede sempre. Non mi sembra una vigilia differente rispetto alla Sanremo.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 18:54
da Gimbatbu
Dimenticavo : Wolfpack senza Ala è diventata una specie di Movistar...

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 19:00
da Cthulhu
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross e le Siepi. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ? Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
Vuoi una lista dei campioni olimpici e mondiali bianchi nella corsa negli ultimi 40 anni ?

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 19:08
da Cthulhu
Ma dare qualche merito all' UCI per aver contribuito a mondializzare il ciclismo si può o sono sempre merde a prescindere ?

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 19:08
da Primo86
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 18:54 Dimenticavo : Wolfpack senza Ala è diventata una specie di Movistar...
Cosa c'entra Ala?
Il Wolfpack da queste parti era Wolfpack senza Ala.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 19:28
da Winter
Cthulhu ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 19:00
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross e le Siepi. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ? Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
Vuoi una lista dei campioni olimpici e mondiali bianchi nella corsa negli ultimi 40 anni ?
Pochissimi
Uno su dieci?
Mettiamo da barcellona

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 19:57
da Cthulhu
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 19:28
Cthulhu ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 19:00
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross e le Siepi. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ? Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
Vuoi una lista dei campioni olimpici e mondiali bianchi nella corsa negli ultimi 40 anni ?
Pochissimi
Uno su dieci?
Mettiamo da barcellona
Uno su cinque.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 19:58
da Bike65
Krisper ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:09
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
Viva Africa!

Date le stesse possibilità agli africani e poi vediamo.

Sarà come nell'atletica.

Grazie Bini!
Ne stanno dando di più che ai ragazzi bianchi, nelle università e nelle quote di assunzione nelle grandi aziende, anche se magari il livello non è quello richiesto.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 20:00
da Bike65
Cthulhu ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 19:57
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 19:28
Cthulhu ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 19:00
Vuoi una lista dei campioni olimpici e mondiali bianchi nella corsa negli ultimi 40 anni ?
Pochissimi
Uno su dieci?
Mettiamo da barcellona
Uno su cinque.
Mi sembra che in atletica leggera i bianchi nel mezzofondo maschile e femminile stanno colmando il gap. Nella velocità per conformazione ci sono poche chance di primeggiare. Nel nuoto sono quasi tutti bianchi, anche li per conformazione ossea.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 20:09
da Primo86
Mi rendo conto che sul forum di cicloweb si parla di tutto e si difende questa possibilità di parlare di tutto.

Però, come l'altro giorno sul "nessun merito nella vittoria di Wva", si sta discutendo dell'assurdo.
Cioè se volete discuterne fatelo, ma non esiste, proprio non esiste nella logica di sto mondo che i neri non sono portati per la bici.

Se da qui a cento anni si costruisce un'Africa ciclistica come negli ultimi cento anni si è costruita un'Europa ciclistica, tra cento anni trovate cento Bini.

C'è più razzismo nella preclusione di partenza, anche se sembra innocua e pensata in buona fede, che in altre circostanze molto più eclatanti che viviamo e vediamo tutti i giorni.

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 20:10
da StipemdioXTutti
Scusate, ma come potete pensare che l'assenza di ciclisti neri negli albi d'oro non sia culturale? Che cosa manca ad un nero per andare forte in bici?

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 20:11
da TIC
Cthulhu ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 19:00
TIC ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:56 Che poi mi dovete dire come mai i bianchi non vincono piu niente nell'atletica, sezione corse. Dalla velocità al mezzofondo fino alla maratona passando per il cross e le Siepi. Da quasi 40 anni. E' una questione culturale ? Sicuri ? Poi puo' anche succedere che dopo 40 anni ci riesca un bianco norvegese.
Vuoi una lista dei campioni olimpici e mondiali bianchi nella corsa negli ultimi 40 anni ?
Basta guardare su goggle. Ma siccome tu non sei in grado di farlo ti aiuto io :
Riporto solo Fondo e mezzofondo, gli unici bianchi vincitori sono evidenzaiti


10.000 metri

Seul 1988 Brahim Boutayeb Salvatore Antibo Kipkemboi Kimeli
Barcellona 1992 Khalid Skah Richard Chelimo Addis Abebe
Atlanta 1996 Haile Gebrselassie Paul Tergat Saleh Hissou
Sydney 2000 Haile Gebrselassie Paul Tergat Assefa Mezgebu
Atene 2004 Kenenisa Bekele Sileshi Sihine Zersenay Tadese
Pechino 2008 Kenenisa Bekele Sileshi Sihine Micah Kogo
Londra 2012 Mohamed Farah Galen Rupp Tariku Bekele
Rio de Janeiro 2016 Mohamed Farah Paul Tanui Tamirat Tola
Tokyo 2020 Selemon Barega Joshua Cheptegei Jacob Kiplimo


5000 metri

Seul 1988 Kenya John Ngugi Germania Ovest Dieter Baumann Germania Est Hansjörg Kunze
Barcellona 1992 Germania Dieter Baumann Kenya Paul Bitok Etiopia Fita Bayisa
Atlanta 1996 Burundi Vénuste Niyongabo Kenya Paul Bitok Marocco Khalid Boulami
Sydney 2000 Etiopia Million Wolde Algeria Ali Saïdi-Sief Marocco Brahim Lahlafi
Atene 2004 Marocco Hicham El Guerrouj Etiopia Kenenisa Bekele Kenya Eliud Kipchoge
Pechino 2008 Etiopia Kenenisa Bekele Kenya Eliud Kipchoge Kenya Edwin Soi
Londra 2012 Regno Unito Mohamed Farah Etiopia Dejen Gebremeskel Kenya Thomas Pkemei Longosiwa
Rio de Janeiro 2016 Regno Unito Mohamed Farah Stati Uniti Paul Chelimo Etiopia Hagos Gebrhiwet
Tokyo 2020 Uganda Joshua Cheptegei Canada Mohammed Ahmed Stati Uniti Paul Chelimo


1500 metri

Seul 1988 Kenya Peter Rono Regno Unito Peter Elliott Germania Est Jens-Peter Herold
Barcellona 1992 Spagna Fermín Cacho Marocco Rachid El Basir Qatar Mohamed Suleiman
Atlanta 1996 Algeria Noureddine Morceli Spagna Fermín Cacho Kenya Stephen Kipkorir
Sydney 2000 Kenya Noah Ngeny Marocco Hicham El Guerrouj Kenya Bernard Lagat
Atene 2004 Marocco Hicham El Guerrouj Kenya Bernard Lagat Portogallo Rui Silva
Pechino 2008 Kenya Asbel Kipruto Kiprop Nuova Zelanda Nick Willis Francia Mehdi Baala
Londra 2012 Algeria Taoufik Makhloufi Stati Uniti Leonel Manzano Marocco Abdalaati Iguider
Rio de Janeiro 2016 Stati Uniti Matthew Centrowitz Algeria Taoufik Makhloufi Nuova Zelanda Nick Willis
Tokyo 2020 Norvegia Jakob Ingebrigtsen Kenya Timothy Cheruiyot Gran Bretagna Josh Kerr


800 metri

Seul 1988 Kenya Paul Ereng Brasile Joaquim Cruz Marocco Saïd Aouita
Barcellona 1992 Kenya William Tanui Kenya Nixon Kiprotich Stati Uniti Johnny Gray
Atlanta 1996 Norvegia Vebjørn Rodal Sudafrica Hezekiél Sepeng Kenya Fred Onyancha
Sydney 2000 Germania Nils Schumann Danimarca Wilson Kipketer Algeria Djabir Saïd-Guerni
Atene 2004 Russia Yuriy Borzakovskiy Sudafrica Mbulaeni Mulaudzi Danimarca Wilson Kipketer
Pechino 2008 Kenya Wilfred Bungei Sudan Ismail Ahmed Ismail Kenya Alfred Kirwa Yego
Londra 2012 Kenya David Rudisha Botswana Nijel Amos Kenya Timothy Kitum
Rio de Janeiro 2016 Kenya David Rudisha Algeria Taoufik Makhloufi Stati Uniti Clayton Murphy
Tokyo 2020 Kenya Emmanuel Korir Kenya Ferguson Rotich Polonia Patryk Dobek

maratona

Seul 1988 Italia Gelindo Bordin Kenya Douglas Wakiihuri Gibuti Ahmed Salah
Barcellona 1992 Corea del Sud Hwang Young-cho Giappone Kōichi Morishita Germania Stephan Freigang
Atlanta 1996 Sudafrica Josia Thugwane Corea del Sud Lee Bong-ju Kenya Erick Wainaina
Sydney 2000 Etiopia Gezahegne Abera Kenya Erick Wainaina Etiopia Tesfaye Tola
Atene 2004 Italia Stefano Baldini Stati Uniti Mebrahtom Keflezighi Brasile Vanderlei de Lima
Pechino 2008 Kenya Samuel Wanjiru Marocco Jaouad Gharib Etiopia Tsegay Kebede
Londra 2012 Uganda Stephen Kiprotich Kenya Abel Kirui Kenya Wilson Kipsang Kiprotich
Rio de Janeiro 2016 Kenya Eliud Kipchoge Etiopia Feyisa Lilesa Stati Uniti Galen Rupp
Tokyo 2020 Kenya Eliud Kipchoge Paesi Bassi Abdi Nageeye Belgio Bashir Abdi



3000 Siepi

Seul 1988 Kenya Julius Kariuki Kenya Peter Koech Regno Unito Mark Rowland
Barcellona 1992 Kenya Matthew Birir Kenya Patrick Sang Kenya William Mutwol
Atlanta 1996 Kenya Joseph Keter Kenya Moses Kiptanui Italia Alessandro Lambruschini
Sydney 2000 Kenya Reuben Kosgei Kenya Wilson Boit Kipketer Marocco Ali Ezzine
Atene 2004 Kenya Ezekiel Kemboi Kenya Brimin Kipruto Kenya Paul Kipsiele Koech
Pechino 2008 Kenya Brimin Kipruto Francia Mahiedine Mekhissi-Benabbad Kenya Richard Kipkemboi Mateelong
Londra 2012 Kenya Ezekiel Kemboi Francia Mahiedine Mekhissi-Benabbad Kenya Abel Kiprop Mutai
Rio de Janeiro 2016 Kenya Conseslus Kipruto Stati Uniti Evan Jager Francia Mahiedine Mekhissi-Benabbad
Tokyo 2020 Marocco Soufiane El-Bakkali Etiopia Lamecha Girma Kenya Benjamin Kigen

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 20:23
da Winter
Cthulhu ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 19:57
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 19:28
Cthulhu ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 19:00
Vuoi una lista dei campioni olimpici e mondiali bianchi nella corsa negli ultimi 40 anni ?
Pochissimi
Uno su dieci?
Mettiamo da barcellona
Uno su cinque.
100 metri 0 su 23
200 metri 3 su 23
400 metri 3 su 23
800 metri 4 su 23
1500 metri 2 su 23
5000 metri 1 su 23
10000 metri 0 su 23
Maratona 4 su 23

Totale 17 su 184

9 per cento :diavoletto:

Re: Gand - Wevelgem 2022 (29 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 20:28
da giorgio ricci
Primo86 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 20:09 Mi rendo conto che sul forum di cicloweb si parla di tutto e si difende questa possibilità di parlare di tutto.

Però, come l'altro giorno sul "nessun merito nella vittoria di Wva", si sta discutendo dell'assurdo.
Cioè se volete discuterne fatelo, ma non esiste, proprio non esiste nella logica di sto mondo che i neri non sono portati per la bici.

Se da qui a cento anni si costruisce un'Africa ciclistica come negli ultimi cento anni si è costruita un'Europa ciclistica, tra cento anni trovate cento Bini.

C'è più razzismo nella preclusione di partenza, anche se sembra innocua e pensata in buona fede, che in altre circostanze molto più eclatanti che viviamo e vediamo tutti i giorni.
Quoto totalmente. Spesso non sono d'accordo con i modi un po' tranchant dei tuoi post però dici sempre cose condivisibili . :cincin: