sì buonanotte a tutti....motorini truccati.
cmq secondo testarossa avrebbero messo delle trappole dentro le lenticolari. da 10 anni.
ma chi sono questi papabili motorizzati?
cipollini dice contador (che volava a crono).
ma testarossa nel duello di quest'anno tra conta e froome dice o fa capire che è il kenyota ad essere sospetto.
cancellara che volava a crono e roubaix nelle classiche.
il nostro amico americano lanza? 'ste cazzo di 90 pedalate al minuto magari sono 80 sue e 10 della trappola nel movimento centrale...
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: sabato 6 giugno 2015, 12:14
da Slegar
castelli ha scritto:cmq secondo testarossa avrebbero messo delle trappole dentro le lenticolari. da 10 anni.
ma chi sono questi papabili motorizzati?
......................
il nostro amico americano lanza? 'ste cazzo di 90 pedalate al minuto magari sono 80 sue e 10 della trappola nel movimento centrale...
Mai e poi mai: se 10 pedalate sono del motorino a cosa sono serviti i dollaroni versati a testarossa? Tanto valeva andare a Lesmo, invece di St. Moritz, e farsi truccare la bici dalla Yamaha Italia.
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: sabato 6 giugno 2015, 16:09
da herbie
castelli ha scritto:sì buonanotte a tutti....motorini truccati.
cmq secondo testarossa avrebbero messo delle trappole dentro le lenticolari. da 10 anni.
ma chi sono questi papabili motorizzati?
cipollini dice contador (che volava a crono).
ma testarossa nel duello di quest'anno tra conta e froome dice o fa capire che è il kenyota ad essere sospetto.
cancellara che volava a crono e roubaix nelle classiche.
il nostro amico americano lanza? 'ste cazzo di 90 pedalate al minuto magari sono 80 sue e 10 della trappola nel movimento centrale...
teniamo presente anche che il mitico ha un certo interesse nell'avvolgere tutto in un alone di nebbia.
Per me è sempre un rischio troppo alto, anche in caso di guasto, di certo non improbabile con sistemi così fortemente miniaturizzati, e conseguente grippaggio di tutto il sistema.
In ogni caso, non dovrebbe essere un problema fermare l'ammiraglia a farsi dare bici o ruota da 50 o 80 appena cambiata dal corridore. Il motorino non scompare.
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: domenica 7 giugno 2015, 17:01
da Manzotino
Il dottore dice cose vere. Nelle lenticolari si facevano queste cose che favorivano l'effetto volano.
A me lo ha detto un corridore che le ha usate e ci ha vinto una cronosquadre.
Anche nelle nazionali ne sanno qualcosa.
E comunque le cose si sono molto evolute da allora.
Se li dovevano beccare lo dovevano fare prima, adesso sarebbe un grosso rischio fare questi giochetti.
A meno di andare sicuri con gli ispettori Uci come detto sopra.
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 15:21
da herbie
Manzotino ha scritto:Il dottore dice cose vere. Nelle lenticolari si facevano queste cose che favorivano l'effetto volano.
A me lo ha detto un corridore che le ha usate e ci ha vinto una cronosquadre.
Anche nelle nazionali ne sanno qualcosa.
E comunque le cose si sono molto evolute da allora.
Se li dovevano beccare lo dovevano fare prima, adesso sarebbe un grosso rischio fare questi giochetti.
A meno di andare sicuri con gli ispettori Uci come detto sopra.
no un attimo. Le modifiche aerodinamiche nelle ruote alto profilo per aver una migliore penetrazione ed efficacia, sono una miglioria tecnica magari non ancora approvata dall'UCI, ma SONO UNA COSA BEN DIVERSA dalla finora solo paventata installazione di motorini di di ridottissime dimensioni all'interno del cavo dell'alto profilo, collegati poi chissà come al mozzo.
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 22:20
da mastraa
herbie ha scritto:
Manzotino ha scritto:Il dottore dice cose vere. Nelle lenticolari si facevano queste cose che favorivano l'effetto volano.
A me lo ha detto un corridore che le ha usate e ci ha vinto una cronosquadre.
Anche nelle nazionali ne sanno qualcosa.
E comunque le cose si sono molto evolute da allora.
Se li dovevano beccare lo dovevano fare prima, adesso sarebbe un grosso rischio fare questi giochetti.
A meno di andare sicuri con gli ispettori Uci come detto sopra.
no un attimo. Le modifiche aerodinamiche nelle ruote alto profilo per aver una migliore penetrazione ed efficacia, sono una miglioria tecnica magari non ancora approvata dall'UCI, ma SONO UNA COSA BEN DIVERSA dalla finora solo paventata installazione di motorini di di ridottissime dimensioni all'interno del cavo dell'alto profilo, collegati poi chissà come al mozzo.
L'effetto volano non è aerodinamico (nemmeno elettrico o motorizzato per quello) di fatto è una sorta di peso circolare, nelle gare in cui non hai salite è utile perché ti stabilizza la pedalata...
Ad ogni modo basta usare una ruota pesante tecnicamente e l'effetto è uguale...si usa nei motori per ridurre le oscillazioni di potenza e le vibrazioni...
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: lunedì 6 luglio 2015, 20:52
da Visconte85
Ormai è fobia pura
al termine della seconda tappa gli ispettori dell'Uci hanno effettuato controlli alle biciclette di Peraud, di Malori, di Marcel Sieberg, di Michael Rogers e di Cavendish
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 22:22
da nemecsek
Visconte85 ha scritto:Ormai è fobia pura
Il ggiornoche li beccheno la senti la musica
Giorgia
Mangio troppa cioccolata
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: sabato 11 luglio 2015, 2:24
da Gian_Gi
nemecsek ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Ormai è fobia pura
Il ggiornoche li beccheno la senti la musica
Giorgia
Mangio troppa cioccolata
Muoro...
Probabilmente tra una decina d'anni (o anche di meno) sentiremo parlare delle nuove bici con pedalata assistita. Le famose o famigerate (dipende dai punti di vista) canxellara 2010
Sulle prime mi sembrava una bufala, viste anche le foto...
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 19:06
da Subsonico
Qua si toccano vette d'ignoranza spaventose.
Praticamente lo sponsor della squadra del vincitore produce bici elettriche.
E le sue pubblicità sono un vero e proprio manifesto programmatico (leggere in fondo):
Ragazzi, qui siamo ai livelli di Nightmare vs. Jason, ma che dico, Alien vs. Predator!
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 21:44
da nemecsek
MAPORCODDUE.......
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 10:20
da LeNoble
nemecsek ha scritto:MAPORCODDUE.......
Questa è una farsa degna di uno scadente B-movie
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 11:55
da nino58
Subsonico ha scritto:Qua si toccano vette d'ignoranza spaventose.
Praticamente lo sponsor della squadra del vincitore produce bici elettriche.
E le sue pubblicità sono un vero e proprio manifesto programmatico (leggere in fondo):
Ragazzi, qui siamo ai livelli di Nightmare vs. Jason, ma che dico, Alien vs. Predator!
No, qua siamo ai livelli di "Scemo e più scemo".
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 15:20
da il_panta
Il daily mail riporta il fatto che nei dati rubati al team Sky si vede che al ventoux i battiti di Froome passano da 150 a 161 durante il famoso attacco, troppi pochi. Si indaga in direzione motorino. Io personalmente non ci credo.
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 15:49
da pacho
haiaiaiaiaiiiii!
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 15:57
da Seb
Questo il video "incriminato"
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 16:26
da pacho
Seb, innanzitutto grazie per il video
Comunque, il giornalista sei te: secondo te è affidabile o una montatura?
Spero vivamente la seconda...
Perchè sviluppare 600 watt a 158 battiti al minuto è da luna park.
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 16:42
da Seb
Non so, mi pare fin troppo esagerato. L'unica cosa che posso dire è che i dati del video sono stati forniti da Antoine Vayer che dice di averli avuti da una fonte che non può nominare https://twitter.com/festinaboy
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 18:06
da dietzen
vabbè, vayer non è che sia proprio l'attendibilità fatta persona...
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 18:43
da matteo.conz
Non saprei, i dati sembrano sballati sia rispetto al video sia rispetto a diversi momenti. Non saprei, credo che anche un esperto non saprebbe come interpretare il video. Li prenda, li metta in numeri su drop box se vuole fare un'operazione trasparenza. P
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 18:51
da Visconte85
Come ha reagito Brailsford, qualcosa che non quadra nei dati rubati c'è
Spero che sul Ventoux non aveva la bici truccata, lo spero veramente
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 19:38
da matteo.conz
Dice che ha fatto da 19kmh a 31 in 5sec a piu di mille watt. La frequenza solo piu 5 battiti da 156 a 161.
Non so, come minimo froome ha la soglia bassissima, penso la notte vada in letargo a 5 battiti al minuto, poi lo ibernano e lo scongelano la mattina per la tappa che viene. Il processo è perfetto, l'unico effetto indesiderato è l'aspetto cartavelina appesa alle ossa. Per per la versione froome 2016, i medici pensano di risolvere il problema con tempi di scongelamento molto più veloci.
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 20:08
da Winter
Negli anni 90 c'erano ciclisti con meno di trenta battiti..
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 22:44
da giorgio ricci
Motorini liberi e Valentino al Tour!!!!!!!!
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 23:31
da pacho
Winter per favore, l'unico con meno di 30 battiti era Indurain, con 28.
Se siamo arrivati al punto di paragonare i due, chiudiamo baracca e burattini e torniamo a casa tutti che è meglio.
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:10
da castelli
scusate la domanda scema, magari qualucuno l'ha già fatta: a che cazzo ti serve l'srm per monitorare i dati se hai il motorino?
anche ferrari allude a froome e al suo "potentissimo motore" in un recentissimo post. e mò avete un po' rotto i coglioni con 'sta storia dei motorini.
ma avete visto una foto di froome? sarà 60 kg di soli muscoli. indagate lì (se volete) e non nel motorino.
cmq forza froome (al netto del motorino: il giorno che troveranno il motorino gli faccio italianamente causa).
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:12
da castelli
dietzen ha scritto:vabbè, vayer non è che sia proprio l'attendibilità fatta persona...
sì infatti. mi fido di lombroso in situazioni come queste. sembra un molestatore di bambini.
hanno delle facce migliori quelli che si sparano l'epo. mi fiderei il quadruplo (stando stretto) di chessò landis.
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 11:13
da l'Orso
castelli ha scritto:scusate la domanda scema, magari qualucuno l'ha già fatta: a che cazzo ti serve l'srm per monitorare i dati se hai il motorino?
anche ferrari allude a froome e al suo "potentissimo motore" in un recentissimo post. e mò avete un po' rotto i coglioni con 'sta storia dei motorini.
ma avete visto una foto di froome? sarà 60 kg di soli muscoli. indagate lì (se volete) e non nel motorino.
cmq forza froome (al netto del motorino: il giorno che troveranno il motorino gli faccio italianamente causa).
considerato quello che arriva(va)no a fare gli atleti paraolimpici, dici di indagare su un motorino impiantato direttamente sottopelle?
scherzi a parte, poi nel TD della tappa posterò (se riesco, ieri non son riuscito) le mie considerazioni sulla stessa, quì solo un breve cenno: ieri non ho visto numeri "medi" esagerati, semmai il solito modo strano di Froome di pedalare, muoversi e respirare, non è "normale", ma a guardarlo bene, pare voluto.
Venendo al pensiero del TD, facendo finta di fare l'accusatore, bhe, l'srm serve eccome se usa il motorino, visto che fra le ipotesi c'era quella di comandarlo tramite quello: mettiamo che l'ipotetico motorino entri in funzione quando i battiti superano i 150 e stacchi quando si va sotto, controllare l'srm diventa fondamentale.
Ipotesi campate in aria ovviamente, tanto i motorini non esistono, pesano 10 KG, non servono a niente, quando si azionano sembra di stare ad Imola durante le qualifiche e sono ben visibili a occhio nudo
Si scherza
Quel che mi fa più pensare (non ai motorini, sarebbe folle usarli "oggi" al Tour... con la polizia francese poco propensa all'umorismo ) non è tanto la prestazione del vincitore quanto quella dei suoi due "gregari"... in particolare Thomas.. non dico che sia arrivato fresco, ma in scioltezza si.
Mi ha ricordato alcune interviste a Rominger...
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 11:41
da castelli
no, intendevo che serve mettere i dati sul computer. fai la tappa gli dai fuoco(all'srm intendo, e ne metti uno intonso) e fai prima, no? che ti ammiri i dati a casa a fare, per poi ti si incula vayer?
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 14:49
da l'Orso
castelli ha scritto:no, intendevo che serve mettere i dati sul computer. fai la tappa gli dai fuoco(all'srm intendo, e ne metti uno intonso) e fai prima, no? che ti ammiri i dati a casa a fare, per poi ti si incula vayer?
a bhe, motivi posson essercene tanti, ognuno ha le sue piccole manie, l'srm l'avran bruciato pure, ma magari si è prima scaricato i dati a mo di ricordo
si parla sempre per "assurdo" ovviamente.
Certo è che se
1) ti fregano i dati dal pc
2) pubblicano un video "manipolato" (ad arte o meno che sia)
3) ti lamenti dei dati fregati
ovvio che la gente fa 1+2=3...
ed ovvio poi che qualsiasi ipotesi di furbizia innata dei soggetti in casa SKY passa un po' per favolistica
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 23:54
da giorgio ricci
Se scoppia lo scandalo bici truccate nei prof possiamo parlare di pietra tombale per il ciclismo. Non se lo cagherebbe piu nessuno. E con questa,volgare affermazione aggiungo ; le prestazioni ottenute con tutte questi trucchetti e con tutte le porcherie che hanno infangato pesantemente questo sport negli ultimi 20 anni, e che si perpetrano nel tempo con i vari detti ,
' è doping solo quello che trova riscontro nell'antidoping ' ecc ecc. , che di per se è indice di una assolutamente non celata 'corsa agli armamenti' fanno capire esattamente cosa è il ciclismo:-una banca da derubare, un business sporco dove chi mette i soldi, e dico tutti i giocatori, vogliono avere un lauto ritorno, con le buone o preferibilmente con le cattive, dove onore,, orgoglio, spirito della competizione,e filosofia decubertiniana sono valori con cui pulirsi letteralmente il culo.
E allora muoia Sansone con tutti i filistei perche il ciclismo verrà ridicolizzato con la logica conseguenza di chiudere il baraccone
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 0:01
da Visconte85
giorgio ricci ha scritto:Se scoppia lo scandalo bici truccate nei prof possiamo parlare di pietra tombale per il ciclismo. Non se lo cagherebbe piu nessuno. E con questa,volgare affermazione aggiungo ; le prestazioni ottenute con tutte questi trucchetti e con tutte le porcherie che hanno infangato pesantemente questo sport negli ultimi 20 anni, e che si perpetrano nel tempo con i vari detti ,
' è doping solo quello che trova riscontro nell'antidoping ' ecc ecc. , che di per se è indice di una assolutamente non celata 'corsa agli armamenti' fanno capire esattamente cosa è il ciclismo:-una banca da derubare, un business sporco dove chi mette i soldi, e dico tutti i giocatori, vogliono avere un lauto ritorno, con le buone o preferibilmente con le cattive, dove onore,, orgoglio, spirito della competizione,e filosofia decubertiniana sono valori con cui pulirsi letteralmente il culo.
E allora muoia Sansone con tutti i filistei perche il ciclismo verrà ridicolizzato con la logica conseguenza di chiudere il baraccone
sicuro
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 8:58
da granfondista
giorgio ricci ha scritto:una banca da derubare, un business sporco dove chi mette i soldi, e dico tutti i giocatori, vogliono avere un lauto ritorno, con le buone o preferibilmente con le cattive, dove onore,, orgoglio, spirito della competizione,e filosofia decubertiniana sono valori con cui pulirsi letteralmente il culo.
Non penso esista sport professionistico che si sottragga a questa basilare regola.
O no?
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 9:19
da castelli
giorgio ricci ha scritto:Se scoppia lo scandalo bici truccate nei prof possiamo parlare di pietra tombale per il ciclismo. Non se lo cagherebbe piu nessuno. E con questa,volgare affermazione aggiungo ; le prestazioni ottenute con tutte questi trucchetti e con tutte le porcherie che hanno infangato pesantemente questo sport negli ultimi 20 anni, e che si perpetrano nel tempo con i vari detti ,
' è doping solo quello che trova riscontro nell'antidoping ' ecc ecc. , che di per se è indice di una assolutamente non celata 'corsa agli armamenti' fanno capire esattamente cosa è il ciclismo:-una banca da derubare, un business sporco dove chi mette i soldi, e dico tutti i giocatori, vogliono avere un lauto ritorno, con le buone o preferibilmente con le cattive, dove onore,, orgoglio, spirito della competizione,e filosofia decubertiniana sono valori con cui pulirsi letteralmente il culo.
E allora muoia Sansone con tutti i filistei perche il ciclismo verrà ridicolizzato con la logica conseguenza di chiudere il baraccone
con tutto il rispetto uno che fa il tour o il giro non è un granfondista. se guardate il fisico estremo di froome capite che quello vive sopra la bici. fossi froome fare plateau in 40 minuti eppoi segherei in due la bici dopo il traguardo: e adesso cercate il motorino.
ricordo poi che michele ferrari era quello che diceva che hamilton 2004 poteva NON aver preso epo e spiegava il perché con saccenza piccata.
Se fosse successo ad una squadra ex-sovietica, oggi Admin starebbe brindando a champagne il record di visite, con l'orda di "monopensiero" ad attaccare gli isolani.
E il mondo ciclistico sarebbe sconvolto.
Ma invece non succederà nulla.
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: domenica 6 settembre 2015, 13:22
da Celun
"hide the bike"
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: domenica 6 settembre 2015, 14:14
da dietzen
più che altro il telaio è rotto, proprio spaccato anzi, forse il nasconderla è legato a questo fatto.
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: domenica 6 settembre 2015, 15:58
da barrylyndon
Ho pensato pure io lo stesso..tra l'altro la Canyon ha avuto un problema analogo l'anno scorso al tour..mi sembra proprio in occasione della prima caduta di Froome prima della tappa del pave'..se non sbaglio e' stato urtato proprio da un corridore con la Canyon con il telaio che si e' rotto improvvisamente. mi sembra almeno, eh..
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: domenica 6 settembre 2015, 16:03
da matter1985
Meglio cosi
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: lunedì 7 settembre 2015, 0:11
da el_condor
matter1985 ha scritto:Meglio cosi
sull'Equipe Philippe Brunel (in de Stefano) ha insinuato che Contador a scendere l'Apirca non avesse forato ma avesse cambiato con Basso una ruota non forata...Insomma Brunel suggerisce, sia pure con una certa cautela per no beccare una denuncia, che c'era qualcosa di losco...
IO questa storia del motorino in una ruota non la capisco e mi pare una bufala: domanda esistono veramente ruote con motorino dentro ? E come sarebbero alimentate ? E che potenza potrebbero avere ? Ripeto: penso sia una bufala ma non sono un esperto e non escludo che la tecnica possa fare progressi prodigiosi ma i conti non mi tornano.
ciao
el_condor
Re: Di nuovo Bici Truccate...
Inviato: lunedì 7 settembre 2015, 8:18
da castelli
barrylyndon ha scritto:Ho pensato pure io lo stesso..tra l'altro la Canyon ha avuto un problema analogo l'anno scorso al tour..mi sembra proprio in occasione della prima caduta di Froome prima della tappa del pave'..se non sbaglio e' stato urtato proprio da un corridore con la Canyon con il telaio che si e' rotto improvvisamente. mi sembra almeno, eh..
è la tesi più plausibile (premetto come la penso: quella dei motorini nelle bici dei pro è una minchiata).
al tour dello scorso anno un corridore canyon si vide la forcella tranciata sulla nuova aeroad (mi pare fosse quello il modello). non il massimo per un marchio che vende solo on line, cioé che non dà possibilità di vedere il mezzo dal vivo e/o di inventarsi qualche cazzata attraverso il venditore.
probabilmente quest'anno canyon ha spiegato ai meccanici che qualsiasi bici rotta la devono fare a pezzi e buttare nel cesso in una frazione di secondo.
l'anno scorso la specialized ebbe una situazione simile con contador e i forum di mezza mondo impazzirono nel formulare tesi assurde sul cedimento strutturale del telaio.
ergo, non esiste alcun motorino truccato ma solo la volontà della squadra di non danneggiare lo sponsor tecnico.
tra l'altro non si riesce a capire se sia la nuova cfslx 2016 o l'aeroad. la vecchia cfslx del 2013 aveva problemi di rottura/crepe al piantone, chiaro che se questa è la 2016 e cede sul piantone sia punto e a capo. del resto una bici col telaio di 790 grammi...in più per aggiungere il carico i pro hanno un fuori sella estremo prché molti di loro usano telai sottodimensionati...