Pagina 3 di 3
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 21:56
da max
Considerando anche la crono di martedì, Remco potrà avere un bel bottino sugli inseguitori, l'incognita principale resta quella della partenza, se è in grado di reggere tutte e tre le settimane senza crisi, perché ne basta una per mandare all'aria tutto il lavoro fatto.
Altro possibile pericolo viene dalle fughe, si sta creando un nutrito gruppetto di corridori intorno con ritardo massimo di 7-8 minuti, e con tante tappe non sarà facile tenere a bada tutti, qualcuno potrebbe riuscire a beccare la fuga giusta e a rientrare in classifica.
pietro ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 21:23
Remco mostruoso come al solito, ma in questi giorni chi sta davvero sorprendendo sono Rodriguez e Ayuso.
Dopo la prima settimana nei primi 5 della generale ci sono un 2000, un 2001 e un 2002, non è detto che reggano alla distanza anche perché Rodriguez e Ayuso sono alla prima esperienza nei GT.
Resta comunque un dato impressionante, basta pensare che molti dei loro coetanei stavano correndo al Tour de l'Avenir.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 22:05
da lanzillotta
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 20:23
frcre ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:53
A crono quanto può guadagnare?
Io dico 40 secondi su Roglic
1 e 30 su Rodriguez
1 e 45 su ayuso
2 e 30 su mas
Yates imprevedibile
Mas troppo indietro..specie nei confronti di Rodriguez e Ayuso..
Io me lo ricordo abbastanza fermo a crono Mas
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 22:14
da Joannes Muller
albopaxo ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 19:54
[
Concordo in pieno, c'è da dire che se si ha una crisi è, per assurdo, quasi più auspicabile averla su una salita ripida rispetto a una pedalabile...
se hai una crisi a 1 km dal traguardo, salita al 6%, se gli altri vanno a 30 km/h , impiegano 2 minuti. tu in crisi vai a 15 e impieghi 4 minuti..Distacco 2 minuti,
Se il km è al 18%, chi ti precede può farlo a 15 km/h e impiega 4 minuti, tu in crisi se sali a 6/ km/h perdi non due ma 5 o 6 minuti.
Mi chiedo se hai mai affrontato salite con pendenze a 2 cifre..
Secondo dove abiti puo' darsi salite del genere non ci siano, ma solo tu puoi saperlo.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 22:14
da Luca90
Chi è la più grande delusione di questa prima settimana? E perché proprio hindley?
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 22:36
da albopaxo
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 22:14
albopaxo ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 19:54
[
Concordo in pieno, c'è da dire che se si ha una crisi è, per assurdo, quasi più auspicabile averla su una salita ripida rispetto a una pedalabile...
se hai una crisi a 1 km dal traguardo, salita al 6%, se gli altri vanno a 30 km/h , impiegano 2 minuti. tu in crisi vai a 15 e impieghi 4 minuti..Distacco 2 minuti,
Se il km è al 18%, chi ti precede può farlo a 15 km/h e impiega 4 minuti, tu in crisi se sali a 6/ km/h perdi non due ma 5 o 6 minuti.
Mi chiedo se hai mai affrontato salite con pendenze a 2 cifre..
Secondo dove abiti puo' darsi salite del genere non ci siano, ma solo tu puoi saperlo.
Si ma a 6 km/h non vai in bici...
poi se pigli una crisi tipo basso nel 2005 paradossalmente perdi meno sullo Stelvio che sul foscagno... quando sei fermo sei fermo...
Anche sul 6% puoi salire a 6 km/h...
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 22:48
da Fragonard
rododendro ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 18:47
qrier ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 18:45
rododendro ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 18:38
Ne approfitto per dire che lo avevo paragonato a Padun non perché, specie quest'ultimo, fossero corridori sconosciuti, tutt'altro, ma per la qualità delle due vittorie ottenute, Vine le sue due (finora) alla Vuelta 2022 e Padun al Delfinato 2021...
Me le ricordo bene quelle vittorie di Padun.
Non capisco come sia possibile che uno possa fare quelle prestazioni e poi più nulla.
Era prevedibile che Vine si prendesse una giornata di riposo. Ormai punterà alla classifica degli scalatori ed eventualmente su altre vittorie di tappa.
Vedremo in futuro.
E comunque Padun al momento è 17esimo, gli saranno fischiate le orecchie...
Senza andare a battere sempre sullo stesso tasto, bisogna comunque dire che Padun spesso ha avuto grossi problemi a gestire il peso, giacché mi pare che abbia un certo amore per il cibo

. Anche questo spesso ha influito sulle sue prestazioni. Quest'anno pure era partito bene con la cronometro vinta al Gran Camino, poi anche le vicende patrie non credo abbiano aiutato.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 22:51
da udra
Anche un neonato capisce che tra Aprica e una salita, se la vogliamo chiamare cosi, come oggi non c'è paragone se prese singolarmente.
Il problema nasce dal fatto che il ciclismo non è costituito da cronoscalate, ma da tappe con un certo chilometraggio e un certo dislivello: le frazioni che si concludono su questi mini mostri sono caratterizzate da poco dislivello, salite brevi o comunque non impegnative e quindi invitano a un canovaccio facilmente leggibile dove tutti i capitani pongono le loro attenzioni sul finale, con serbatoio più o meno integro.
Si crea l'attesa per lo spettacolino degli ultimi 15 minuti, è un modello che la Vuelta ha perseguito con decisione da 10 anni ormai.
Se ci fosse una salita degna di questo nome prima di un muro di 3 km, sarei disposto a scommettere che probabilmente i distacchi sarebbero stati ben più dilatati rispetto a quelli odierni, comunque non banali per gli standard della Vuelta sui suoi tipici garage.
E' questo il punto del discorso, almeno secondo me, non che su una salita al 6% piuttosto che al 45% si faccia selezione.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 22:51
da Fragonard
Comunque come avevate già detto sicuramente chi è uscita molto ridimensionata è stata la Bora, che praticamente si ritrova già con tutte le punte fuori dai giochi del podio, considerando che a cronometro accuseranno ulteriori minuti.
In parte lo è stata anche la Ineos, che ora ha come atleta messo meglio proprio il più giovane. Resta il dubbio su quanto avrebbe perso effettivamente Tao senza la caduta.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 23:35
da pietro
max ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 21:56
Dopo la prima settimana nei primi 5 della generale ci sono un 2000, un 2001 e un 2002, non è detto che reggano alla distanza anche perché Rodriguez e Ayuso sono alla prima esperienza nei GT.
Resta comunque un dato impressionante, basta pensare che molti dei loro coetanei stavano correndo al Tour de l'Avenir.
Non a caso in Francia ha vinto un 2003, perché i migliori 2000, 2001 e 2002 erano o qui o da altre parti
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 23:39
da pietro
Luca90 ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 22:14
Chi è la più grande delusione di questa prima settimana? E perché proprio hindley?
Anche Carapaz che conferma di non reggere nella stessa stagione due grandi giri ad alto livello
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 23:49
da lanzillotta
pietro ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 23:39
Luca90 ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 22:14
Chi è la più grande delusione di questa prima settimana? E perché proprio hindley?
Anche Carapaz che conferma di non reggere nella stessa stagione due grandi giri ad alto livello
Direi i primi 10 del giro d'Italia

Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 23:54
da Joannes Muller
albopaxo ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 22:36
Si ma a 6 km/h non vai in bici...
poi se pigli una crisi tipo basso nel 2005 paradossalmente perdi meno sullo Stelvio che sul foscagno... quando sei fermo sei fermo...
Anche sul 6% puoi salire a 6 km/h...
risposta sorprendente. Se sei in crisi con pendenza al 18% non andrai forse a 6 km/h ma a 7 km/h o 8km/h si. A questo punto sono certo che salite in doppia cifra e non le hai mai fatte e molto probabilmente non hai mai assistito dal vero. Strano che non ti sia mai accorto di ciclisti che su queste pendenze salivano a 7 o 8 km/h.
Guarda l'ordine di arrivo vedrai ciclisti che in 3 km hanno perso anche 8 o 9minuti.
Quanto affermi è talmente assurdo che non meriterebbe risposta: un po'come tu dicessi "se sono privo di energie preferisco sollevare un sacco da 90 kg piuttosto che uno da 15 kg..
PS.Che significa anche al 6% puoi andare a 6 km/h ?capirai che hai scritto qualcosa di assolutamente insensato: nessun ciclista che entri in crisi andrà a 6 km/h su pendenze del 6%..
Ti assicuro che quanto hai scritto è assurdo e in contrasto con le leggi della fisica..
Scusa ma generalmente non rispondo a novax e terra piattisti e non lo farò nemmeno nel tuo caso. Tu hai affermato che in caso di crisi preferisci fare uno sforzo durissimo invece che uno leggero. Un po'come uno incapace di saltare un metro in alto dicesse al prof di ginnastica, scusi sono un po' in crisi, non ce la facci a saltare un metro, potrei provare con due metri ? Mi piacerebbe tanto tu provassi a afre una salita di 1km al 18% , tirenderesti conto dell'assurdità che hai scritto e difeso nonostante i dati che ti ho mostrato..
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 0:01
da Joannes Muller
Dimenticavo: se sei in crisi su un tratto al 18% puo' darsi tu metta piede a terra : in questo caso non sarai piu' in grado di ripartire quindi salirai a piedi a 5 o 6km/h se ti av bene.
Per questo Garzelli in una tappa con l'arrivo all'Abetone disse l'assurdità: forare sull 'Abetone è peggio che forare su salite tipo Zoncolan..
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 0:07
da DEMEYER80
Non so se è stato un errore del gps, credo e temo di no.
Remco a un certo momento aveva un minuto sugli inseguitori, e oltre un minuto su Roglic, senza dubbio; a mio avviso è andato troppo in profondità ed è arrivato corto.
La prestazione non si discute, specie su una salita simile. Però a mio avviso una quindicina di secondi, anche anche, li ha persi in fondo.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 1:10
da herbie
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 0:01
Dimenticavo: se sei in crisi su un tratto al 18% puo' darsi tu metta piede a terra : in questo caso non sarai piu' in grado di ripartire quindi salirai a piedi a 5 o 6km/h se ti av bene.
Per questo Garzelli in una tappa con l'arrivo all'Abetone disse l'assurdità: forare sull 'Abetone è peggio che forare su salite tipo Zoncolan..
sono sostanzialmente d'accordo con te su questo argomento, ma le cose un tanto al chilo anche no...(tipo assimilare chi ha un sistema immunitario iperreattivo e rifiuta una vaccinazione sperimentale a chi crede che la terra sia piatta...si dimostra scarsa intelligenza e una buona dose di creduloneria, nel farlo...). Qualunque ciclista dotato di una quantità di watt appena sufficiente riparte su asfalto su qualunque pendenza, salvo avere qualche problema nell'agganciare lo scarpino ai pedali automatici se non te li ritrovi sotto girati dalla parte giusta ,non scherziamo, e anche senza il meccanico che lo spinge. Si vedevano le processioni sul Koppenberg perchè il tempo che si perdeva a dribblare gli altri nel ripartire sul pave sconnesso era maggior del farsi 150 metri di corsa con la bici.
IL problema è che su certe pendenze se incappi nella crisi non arrivi più al traguardo e non puoi nemmeno sfruttare la scia.
Garzelli aveva pienamente ragione, a parte il fatto che i secondi persi nel cambio nelle due situazioni sono gli stessi.
PS: a 6 km/h in bici ci vai...
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 1:16
da Primo86
DEMEYER80 ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 0:07
Non so se è stato un errore del gps, credo e temo di no.
Remco a un certo momento aveva un minuto sugli inseguitori, e oltre un minuto su Roglic, senza dubbio; a mio avviso è andato troppo in profondità ed è arrivato corto.
La prestazione non si discute, specie su una salita simile. Però a mio avviso una quindicina di secondi, anche anche, li ha persi in fondo.
Invece pare di si. Avevo avuto anche io la tua stessa impressione perché pensavo che il vantaggio fosse molto più alto, specie quando ho visto gli inseguitori vicino a Roglic, che mi pareva al naufragio. Quello, e un gps difettoso che, come mi hanno segnalato, ha visto a un certo punto la sua rimozione nel conto dei distacchi provvisori, mi ha tratto in inganno.
In realtà Ayuso ha chiuso forte e gli ha recuperato una decina di secondi, Mas forse un paio. E Roglic non è mai naufragato.
Del resto Remco voleva levarseli di ruota presto e credo abbia prodotto uno sforzo notevole che lo ha fatto chiudere non brillantissimo ma comunque in buon controllo.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 1:17
da herbie
DEMEYER80 ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 0:07
Non so se è stato un errore del gps, credo e temo di no.
Remco a un certo momento aveva un minuto sugli inseguitori, e oltre un minuto su Roglic, senza dubbio; a mio avviso è andato troppo in profondità ed è arrivato corto.
La prestazione non si discute, specie su una salita simile. Però a mio avviso una quindicina di secondi, anche anche, li ha persi in fondo.
cosa già sottolineata da altri: trovo che sia normalissimo, se trovi la rampa al 27% dopo un "risciacquo" e dopo avere tolto di ruota chiunque nei 15 minuti prima salendo di forza da seduto....l'unica cosa di cui si deve preoccupare il tifoso di Evenepoel è se per caso non sia un corridore un po' "corto" sulle tre settimane, cosa di cui per ora non abbiamo prove nè per il sì nè per il no, e per questo il suo modo di condurre la corsa è sempre un po' poco avveduto.
Per il resto sta andando, crescendo, piano piano a prendersi la dimensione e le caratteristiche che ha sempre avuto fin dagli esordi.
E' un vero peccato che proprio quest'anno ci sia stato il calo abbastanza netto di Roglic...l'anno scorso sarebbe stata una bellissima sfida tra i due.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 1:23
da Luca90
Potrei sbagliare ma mi pare di ricordare un remco a zig zag su un tornante... quindi ci sta abbia chiuso in calo gli ultimi 700/800metri
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 2:38
da frcre
albopaxo ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 19:54
frcre ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 18:36
Per una semplice regola matematica e aerodinamica maggiore é la pendenza più selettiva la salita.
Più piano si va, più basta anche una differenza minima di velocità per fare il distacco.
Più piano si va meno conta la scia, su queste pendenze che si sale sotto i 15 allora é praticamente ininfluente.
Poi può capitare che non facciano differenza.
Ma capitare pure che arrivino allo sprint in cima al blockhaus.
Tutto dipende dai valori in campo.
Certo una differenza minima produce distacchi su queste pendenze.
All'8-9% arrivano remco e poi gli altri 4 insieme.
Al 6-7 probabilmente non riesce a fare la differenza neanche remco.
Concordo in pieno, c'è da dire che se si ha una crisi è, per assurdo, quasi più auspicabile averla su una salita ripida rispetto a una pedalabile...
Si e no
Se perdi le ruote di un gruppetto lanciato ad alta velocità magari é peggio su una salita pedalabile
D'altro canto però in una salita pedalabile riesci a gestirti meglio.
Se ti pianti al 15% non vai proprio più su e come abbiamo visto oggi fa in fretta a beccarti i minuti in 3 km
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 2:41
da frcre
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 20:23
frcre ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:53
A crono quanto può guadagnare?
Io dico 40 secondi su Roglic
1 e 30 su Rodriguez
1 e 45 su ayuso
2 e 30 su mas
Yates imprevedibile
Mas troppo indietro..specie nei confronti di Rodriguez e Ayuso..
Dici?
Ayuso e Rodriguez hanno dimostrato di essere capaci anche di piazzarsi nei 10 a crono.
Mas a parte qualche exploit a crono mediamente non va bene.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 2:59
da frcre
DEMEYER80 ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 0:07
Non so se è stato un errore del gps, credo e temo di no.
Remco a un certo momento aveva un minuto sugli inseguitori, e oltre un minuto su Roglic, senza dubbio; a mio avviso è andato troppo in profondità ed è arrivato corto.
La prestazione non si discute, specie su una salita simile. Però a mio avviso una quindicina di secondi, anche anche, li ha persi in fondo.
Per me GPS sballato
Nel finale a occhio remco mi pareva meno brillante che nel tratto centrale ma comunque non più lento degli altri.
Forse solo Ayuso ha fatto gli ultimi 200-300 metri più forte
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 3:49
da barrylyndon
frcre ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 2:41
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 20:23
frcre ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:53
A crono quanto può guadagnare?
Io dico 40 secondi su Roglic
1 e 30 su Rodriguez
1 e 45 su ayuso
2 e 30 su mas
Yates imprevedibile
Mas troppo indietro..specie nei confronti di Rodriguez e Ayuso..
Dici?
Ayuso e Rodriguez hanno dimostrato di essere capaci anche di piazzarsi nei 10 a crono.
Mas a parte qualche exploit a crono mediamente non va bene.
2 secondi a km da Rodriguez son tantini..Rodriguez che non mi sembra sia propriamente un cronoman super.
Quanto a Mas in una crono simile nel Delfinato, pochi mesi fa,i due secondi a km li prese da Rogllic, piu 'o meno e ne prese una ventina complessivi da Ayuso,
Cosi a spanne.
Remco
30 secondi a Roglic
Sul minuto e 15 minuto e mezzo Ayuso e Rodrugyez
Dal minuto e mezzo a minuto e 40 Mas..
Secono me..
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 4:10
da anzarlou
udra ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:53
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:45
In poco meno di 3 km distacchi limitati ?
Non ricominciamo con i soliti discorsi sulle pendenze etc.
Si è visto bene cosa tira fuori questo genere di corsa, sonno mortale per 2 ore e i fuochi d'artificio per 5 minuti.
E magari senza neanche creare chissà che divari, a meno del fenomeno di turno che la prende di petto dal primo metro.
Mi piacerebbe vedere queste salite, ma a 20 km dal traguardo magari.
Il problema è che si tratta di strade tanto malmesse o sgangherate, molto spesso a fondo cieco, e quindi o ci metti il traguardo o niente.
Questo è il caso, perché in Spagna ci sono molti pendii di capre che non vanno da nessuna parte, ed è quello che si cerca. Ci sono anche muri e porte di passaggio difficili, ma vanno contro il modello e danno più lavoro

Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 6:17
da HOTDOG
nell'ultimo tratto in cui vengono inquadrati nello stesso punto, a circa 1,1 km dal traguardo, Evenepoel ha 40'' di margine sui tre spagnoli
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 6:39
da HOTDOG
così a circa 1,5 km dal traguardo e poi appunto al traguardo:
Meintjes
Battistella a 37 (1.01)
Zambanini a 52 (1.14)
Guglielmi a 1.24 (2.08)
Conca a 1.30 (1.58)
Janssens a 1.30 (2.37)
Evenepoel a 1.44 (1.34)
Van Baarle a 1.59 (3.17)
Rodriguez a 2.27 (2.20)
Ayuso a 2.27 (2.08)
Mas a 2.27 (2.18)
Roglic a 2.37 (2.26)
Yates a 2.46 (2.37)
Lopez a 2.58 (2.58)
Padun a 3.05 (3.15)
Almeida a 3.08 (3.22)
Valverde a 3.08 (3.06)
Carthy a 3.14 (3.20)
Sivakov a 3.20 (3.42)
Diaz a 3.26 (5.20)
Stannard a 3.29 (6.25)
De La Cruz a 3.35 (3.42)
Hindley a 3.37 (4.19)
Taaramae a 3.43 (3.42)
Polanc a 3.48 (4.01)
Arensman a 3.50 (4.01)
O'Connor a 3.57 (4.28)
Parra a 4.06 (4.23)
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 7:53
da Beppugrillo
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:34
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 13:11
Per me una tappa così non conta assolutamente nulla. L'ordine d'arrivo sarà solo fine a se stesso, senza dare alcuna indicazione su come andrà la Vuelta nelle prossime tappe. Vedo comunque Remco più a rischio di Mas e Roglic
le ultime parole famose !!!
Non è che se viene fuori che Dio esiste, allora il Papa aveva ragione
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 8:44
da Gimbatbu
HOTDOG ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 6:39
così a circa 1,5 km dal traguardo e poi appunto al traguardo:
Meintjes
Battistella a 37 (1.01)
Zambanini a 52 (1.14)
Guglielmi a 1.24 (2.08)
Conca a 1.30 (1.58)
Janssens a 1.30 (2.37)
Evenepoel a 1.44 (1.34)
Van Baarle a 1.59 (3.17)
Rodriguez a 2.27 (2.20)
Ayuso a 2.27 (2.08)
Mas a 2.27 (2.18)
Roglic a 2.37 (2.26)
Yates a 2.46 (2.37)
Lopez a 2.58 (2.58)
Padun a 3.05 (3.15)
Almeida a 3.08 (3.22)
Valverde a 3.08 (3.06)
Carthy a 3.14 (3.20)
Sivakov a 3.20 (3.42)
Diaz a 3.26 (5.20)
Stannard a 3.29 (6.25)
De La Cruz a 3.35 (3.42)
Hindley a 3.37 (4.19)
Taaramae a 3.43 (3.42)
Polanc a 3.48 (4.01)
Arensman a 3.50 (4.01)
O'Connor a 3.57 (4.28)
Parra a 4.06 (4.23)
Se non ho calcolato male nell' ultimo km e mezzo i primi della classifica sono andati tutti alla stessa velocità secondo più secondo meno, tranne Ayuso che avrebbe recuperato una decina di secondi?
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 9:39
da Salvatore77
Da questa tabella si evince che Remco ha guadagnato una decina di secondi sul vincitore in un km e mezzo che è decisamente poco vista la proiezione da inizio salita fino ai meno 1,5 km.
Va detto che Meintjes, stando ai dati di questa rilevazione, ha continuato a guadagnare su tutti i corridori da lopez in poi, quindi comunque è andato veramente forte.
In realtà in questa Vuelta quelli in fuga sembra vadano molto forte.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 9:43
da Tranchée d'Arenberg
DEMEYER80 ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 0:07
Non so se è stato un errore del gps, credo e temo di no.
Remco a un certo momento aveva un minuto sugli inseguitori, e oltre un minuto su Roglic, senza dubbio; a mio avviso è andato troppo in profondità ed è arrivato corto.
La prestazione non si discute, specie su una salita simile. Però a mio avviso una quindicina di secondi, anche anche, li ha persi in fondo.
Nel finale era un pò in affanno e infatti nell'ultimo km non ha guadangato molto neanche su un Meintjes che si è giustamente goduto la vittoria. Però non mi pare che Remco abbia perso dagli altri big di classifica, se non da Ayuso che nell'ultimo km ha fatto la differenza. Poi oh, bisogna sempre prendere con le pinze i distacchi del gps che potrebbero averci tratto in inganno.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 9:52
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:53
A crono quanto può guadagnare?
Io dico 40 secondi su Roglic
1 e 30 su Rodriguez
1 e 45 su ayuso
2 e 30 su mas
Yates imprevedibile
Mi sembrano numeri molto verosimili. Se dovesse andare così, Remco si ritroverebbe a neanchè metà Vuelta con quasi 3 minuti sul primo inseguitore. Da lì in poi potrebbe iniziare a gestire, anche se non ha assolutamente la 'personalità' da ragioniere

Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 10:08
da Patate
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 9:52
Mi sembrano numeri molto verosimili. Se dovesse andare così, Remco si ritroverebbe a neanchè metà Vuelta con quasi 3 minuti sul primo inseguitore. Da lì in poi potrebbe iniziare a gestire, anche se non ha assolutamente la 'personalità' da ragioniere
In teoria, da come aveva detto, già da ieri avrebbe iniziato a correre in maniera più difensiva

Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 10:14
da chinaski89
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 7:53
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:34
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 13:11
Per me una tappa così non conta assolutamente nulla. L'ordine d'arrivo sarà solo fine a se stesso, senza dare alcuna indicazione su come andrà la Vuelta nelle prossime tappe. Vedo comunque Remco più a rischio di Mas e Roglic
le ultime parole famose !!!
Non è che se viene fuori che Dio esiste, allora il Papa aveva ragione
Beh in sto caso hai avuto torto di brutto, mica è un dramma capita a tutti
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 10:29
da Joannes Muller
herbie ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 1:10
[
IL problema è che su certe pendenze se incappi nella crisi non arrivi più al traguardo e non puoi nemmeno sfruttare la scia.
Garzelli aveva pienamente ragione, a parte il fatto che i secondi persi nel cambio nelle due situazioni sono gli stessi.
PS: a 6 km/h in bici ci vai...
no Garzelli disse una idiozia inaudita: sull'Abetone a 30 km/h, se fori quanto perdi ? Il gruppo impiega 2 minuti, tu perdi mettiamo 20 secondi-30 secondi. Del resto Contador aveva già smentito Garzelli fermandosi a cambiare la bici all'inizio della salita.
Se fori sull'Angliru e cambi in 20 secondi quando riparti prima di arrivare al tuo ritmo hai già perso un bel po' di tempo. Il ragionamento, da seminalfabeta di Garzelli , Martinello e magrini è il seguente: si va piano quindi i distacchi sono limitati ! Proprio perchè si va piano i tempi si dilatano !!!
In Formula1 in un circuito di 4 km nessuno dà un distacco di 3 4 minuti al giro. In una maratona perdere un minuto al km ai meno preparati capita spesso... Ieri in 3 km c'e' chi ha perso 10 minuti (se non sbaglio)..
C'e' gente che parla di pendenze estreme senza mai averle affrontate in bici per questo fa affermazioni assurde.. Uno normale in crisi su una pendenza del 18% in bici non parte nemmeno.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 10:58
da Tranchée d'Arenberg
Patate ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 10:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 9:52
Mi sembrano numeri molto verosimili. Se dovesse andare così, Remco si ritroverebbe a neanchè metà Vuelta con quasi 3 minuti sul primo inseguitore. Da lì in poi potrebbe iniziare a gestire, anche se non ha assolutamente la 'personalità' da ragioniere
In teoria, da come aveva detto, già da ieri avrebbe iniziato a correre in maniera più difensiva
Secondo me sarà un impresa per i suoi tecnici convincerlo ad essere più prudente anche se dovesse avere un vantaggio di 5-6 minuti sul secondo.
Il punto è che nessuno ha ancora nessun valido riferimento sulla sua tenuta lungo le 3 settimane. Magari non avrà nessun problema a reggere i 21 giorni di corsa, anzi continuerà a guadagnare su tutti. Certo è che una volta raggiunto un margine di sicurezza, continuare ad attaccare non sarebbe molto prudente (tanto se becchi una crisi nera come quella di Yates al Giro 2018, avere 10 minuti di vantaggio invece di 7 non fa la differenza), ma credo che a lui questo non importi proprio

Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 11:00
da galliano
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 10:29
herbie ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 1:10
[
IL problema è che su certe pendenze se incappi nella crisi non arrivi più al traguardo e non puoi nemmeno sfruttare la scia.
Garzelli aveva pienamente ragione, a parte il fatto che i secondi persi nel cambio nelle due situazioni sono gli stessi.
PS: a 6 km/h in bici ci vai...
no Garzelli disse una idiozia inaudita: sull'Abetone a 30 km/h, se fori quanto perdi ? Il gruppo impiega 2 minuti, tu perdi mettiamo 20 secondi-30 secondi. Del resto Contador aveva già smentito Garzelli fermandosi a cambiare la bici all'inizio della salita.
Se fori sull'Angliru e cambi in 20 secondi quando riparti prima di arrivare al tuo ritmo hai già perso un bel po' di tempo. Il ragionamento, da seminalfabeta di Garzelli , Martinello e magrini è il seguente: si va piano quindi i distacchi sono limitati ! Proprio perchè si va piano i tempi si dilatano !!!
Dipende dalle situazioni.
Se fai parte di un gruppo abbastanza folto che sta scalando l'Abetone a 30km/h, allora in caso di foratura perdi completamente l'effetto scia e quindi, anche se sei allo STESSO livello di quelli davanti finisci per prendere un bel distacco.
E' inevitabile perchè quelli davanti arriveranno nel finale più riposati visto che hanno potuto fruire del lavoro dei gregari o di altri corridori.
Su una salita al 18%, se fori, MA NON sei in crisi, sei penallizzato solo del tempo perso e non dall'effetto scia.
In conclusione, è vero che le salite ripide provocano più facilmente distacchi anche tra i big, ma è anche vero che se il singolo va i crisi su una salita pedalabile può comunque prendere una bella pettinata, perchè non si trova più 1 contro 1 ma 1 contro n.
Personalmente trovo più democratiche le salite ripide.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 12:18
da Gimbatbu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 10:58
Patate ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 10:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 9:52
Mi sembrano numeri molto verosimili. Se dovesse andare così, Remco si ritroverebbe a neanchè metà Vuelta con quasi 3 minuti sul primo inseguitore. Da lì in poi potrebbe iniziare a gestire, anche se non ha assolutamente la 'personalità' da ragioniere
In teoria, da come aveva detto, già da ieri avrebbe iniziato a correre in maniera più difensiva
Secondo me sarà un impresa per i suoi tecnici convincerlo ad essere più prudente anche se dovesse avere un vantaggio di 5-6 minuti sul secondo.
Il punto è che nessuno ha ancora nessun valido riferimento sulla sua tenuta lungo le 3 settimane. Magari non avrà nessun problema a reggere i 21 giorni di corsa, anzi continuerà a guadagnare su tutti. Certo è che una volta raggiunto un margine di sicurezza, continuare ad attaccare non sarebbe molto prudente (tanto se becchi una crisi nera come quella di Yates al Giro 2018, avere 10 minuti di vantaggio invece di 7 non fa la differenza), ma credo che a lui questo non importi proprio
Tutto è possibile, ma per perdere 10 minuti nella terza settimana di questa Vuelta ti ci devi mettere d' impegno.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 13:26
da Tranchée d'Arenberg
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 12:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 10:58
Patate ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 10:08
In teoria, da come aveva detto, già da ieri avrebbe iniziato a correre in maniera più difensiva
Secondo me sarà un impresa per i suoi tecnici convincerlo ad essere più prudente anche se dovesse avere un vantaggio di 5-6 minuti sul secondo.
Il punto è che nessuno ha ancora nessun valido riferimento sulla sua tenuta lungo le 3 settimane. Magari non avrà nessun problema a reggere i 21 giorni di corsa, anzi continuerà a guadagnare su tutti. Certo è che una volta raggiunto un margine di sicurezza, continuare ad attaccare non sarebbe molto prudente (tanto se becchi una crisi nera come quella di Yates al Giro 2018, avere 10 minuti di vantaggio invece di 7 non fa la differenza), ma credo che a lui questo non importi proprio
Tutto è possibile, ma per perdere 10 minuti nella terza settimana di questa Vuelta ti ci devi mettere d' impegno.
Hai ragione, dimenticavo che siamo alla Vuelta...per prendere 10 minuti servirebbe andare in crisi tutti i giorni
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 13:29
da nibali-san baronto
galliano ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 11:00
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 10:29
herbie ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 1:10
[
IL problema è che su certe pendenze se incappi nella crisi non arrivi più al traguardo e non puoi nemmeno sfruttare la scia.
Garzelli aveva pienamente ragione, a parte il fatto che i secondi persi nel cambio nelle due situazioni sono gli stessi.
PS: a 6 km/h in bici ci vai...
no Garzelli disse una idiozia inaudita: sull'Abetone a 30 km/h, se fori quanto perdi ? Il gruppo impiega 2 minuti, tu perdi mettiamo 20 secondi-30 secondi. Del resto Contador aveva già smentito Garzelli fermandosi a cambiare la bici all'inizio della salita.
Se fori sull'Angliru e cambi in 20 secondi quando riparti prima di arrivare al tuo ritmo hai già perso un bel po' di tempo. Il ragionamento, da seminalfabeta di Garzelli , Martinello e magrini è il seguente: si va piano quindi i distacchi sono limitati ! Proprio perchè si va piano i tempi si dilatano !!!
Dipende dalle situazioni.
Se fai parte di un gruppo abbastanza folto che sta scalando l'Abetone a 30km/h, allora in caso di foratura perdi completamente l'effetto scia e quindi, anche se sei allo STESSO livello di quelli davanti finisci per prendere un bel distacco.
E' inevitabile perchè quelli davanti arriveranno nel finale più riposati visto che hanno potuto fruire del lavoro dei gregari o di altri corridori.
Su una salita al 18%, se fori, MA NON sei in crisi, sei penallizzato solo del tempo perso e non dall'effetto scia.
Risposta ineccepibile.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 13:58
da nurseryman
Ho letto di perter serry positivo
e il resto della squadra come va?
avete notizie?
sarebbe una disdetta per remco dover rinunciare alla vuelta
come, d'altra parte, è stata una disdetta per almeida lasciare un sicuro piazzamento al giro
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 14:35
da frcre
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 3:49
frcre ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 2:41
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 20:23
Mas troppo indietro..specie nei confronti di Rodriguez e Ayuso..
Dici?
Ayuso e Rodriguez hanno dimostrato di essere capaci anche di piazzarsi nei 10 a crono.
Mas a parte qualche exploit a crono mediamente non va bene.
2 secondi a km da Rodriguez son tantini..Rodriguez che non mi sembra sia propriamente un cronoman super.
Quanto a Mas in una crono simile nel Delfinato, pochi mesi fa,i due secondi a km li prese da Rogllic, piu 'o meno e ne prese una ventina complessivi da Ayuso,
Cosi a spanne.
Remco
30 secondi a Roglic
Sul minuto e 15 minuto e mezzo Ayuso e Rodrugyez
Dal minuto e mezzo a minuto e 40 Mas..
Secono me..
Al tour si é beccato 50 secondi in 13km da pogacar e 40 da Roglic.
Al Delfinato fece un po' meglio.
Diciamo che se va bene da questo evenepoel si prende quasi 2 minuti, se va nella media poco più di 2 minuti, se va maluccio dai 2 e 30 ai 3.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 14:36
da lanzillotta
frcre ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 14:35
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 3:49
frcre ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 2:41
Dici?
Ayuso e Rodriguez hanno dimostrato di essere capaci anche di piazzarsi nei 10 a crono.
Mas a parte qualche exploit a crono mediamente non va bene.
2 secondi a km da Rodriguez son tantini..Rodriguez che non mi sembra sia propriamente un cronoman super.
Quanto a Mas in una crono simile nel Delfinato, pochi mesi fa,i due secondi a km li prese da Rogllic, piu 'o meno e ne prese una ventina complessivi da Ayuso,
Cosi a spanne.
Remco
30 secondi a Roglic
Sul minuto e 15 minuto e mezzo Ayuso e Rodrugyez
Dal minuto e mezzo a minuto e 40 Mas..
Secono me..
Al tour si é beccato 50 secondi in 13km da pogacar e 40 da Roglic.
Al Delfinato fece un po' meglio.
Diciamo che se va bene da questo evenepoel si prende quasi 2 minuti, se va nella media poco più di 2 minuti, se va maluccio dai 2 e 30 ai 3.
Considerando che è in una buona condizione, secondo me Mas farà una buona prova
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 14:42
da frcre
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 9:52
frcre ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:53
A crono quanto può guadagnare?
Io dico 40 secondi su Roglic
1 e 30 su Rodriguez
1 e 45 su ayuso
2 e 30 su mas
Yates imprevedibile
Mi sembrano numeri molto verosimili. Se dovesse andare così, Remco si ritroverebbe a neanchè metà Vuelta con quasi 3 minuti sul primo inseguitore. Da lì in poi potrebbe iniziare a gestire, anche se non ha assolutamente la 'personalità' da ragioniere
Non vedo dove e come possa perderla.
Restano praticamente 3 tappe quasi unipuerto in cui presumibilmente continuerà a massacrare tutti e la terza settimana é una passeggiata di salute
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 14:46
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 14:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 9:52
frcre ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:53
A crono quanto può guadagnare?
Io dico 40 secondi su Roglic
1 e 30 su Rodriguez
1 e 45 su ayuso
2 e 30 su mas
Yates imprevedibile
Mi sembrano numeri molto verosimili. Se dovesse andare così, Remco si ritroverebbe a neanchè metà Vuelta con quasi 3 minuti sul primo inseguitore. Da lì in poi potrebbe iniziare a gestire, anche se non ha assolutamente la 'personalità' da ragioniere
Non vedo dove e come possa perderla.
Restano praticamente 3 tappe quasi unipuerto in cui presumibilmente continuerà a massacrare tutti e la terza settimana é una passeggiata di salute
Obiettivamente l'unico modo in cui potrebbe perderla è rappresentato da un imprevisto che in questi giorni ha fatto già una decina di 'vittime': il covid.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 14:59
da bicycleran
Domani inizia la remuntada di Roglic.
(O almeno lo spero, in ottica spettacolo nelle due settimane restanti)
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 16:29
da barrylyndon
frcre ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 14:35
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 3:49
frcre ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 2:41
Dici?
Ayuso e Rodriguez hanno dimostrato di essere capaci anche di piazzarsi nei 10 a crono.
Mas a parte qualche exploit a crono mediamente non va bene.
2 secondi a km da Rodriguez son tantini..Rodriguez che non mi sembra sia propriamente un cronoman super.
Quanto a Mas in una crono simile nel Delfinato, pochi mesi fa,i due secondi a km li prese da Rogllic, piu 'o meno e ne prese una ventina complessivi da Ayuso,
Cosi a spanne.
Remco
30 secondi a Roglic
Sul minuto e 15 minuto e mezzo Ayuso e Rodrugyez
Dal minuto e mezzo a minuto e 40 Mas..
Secono me..
Al tour si é beccato 50 secondi in 13km da pogacar e 40 da Roglic.
Al Delfinato fece un po' meglio.
Diciamo che se va bene da questo evenepoel si prende quasi 2 minuti, se va nella media poco più di 2 minuti, se va maluccio dai 2 e 30 ai 3.
Se va malino come al Tour si prende 1 minuto e mezzo circa da Roglic..
Al delfinato in 32 km prese 1 minuto e 11 secondi da Roglic.
Che e' la crono che piu' assomiglia a quella di domani.
Ma non e' questo su cui discuto..e ' il margine, per me eh, troppo ampio tra lui e Rodriguez ...
Da Remco, se Remco non ha perso qualcosa a cronometro per andare piu' forte in salita, non credo ma possibile, i due minuti abbondanti ci stanno..
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 17:43
da herbie
nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 13:29
galliano ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 11:00
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 10:29
no Garzelli disse una idiozia inaudita: sull'Abetone a 30 km/h, se fori quanto perdi ? Il gruppo impiega 2 minuti, tu perdi mettiamo 20 secondi-30 secondi. Del resto Contador aveva già smentito Garzelli fermandosi a cambiare la bici all'inizio della salita.
Se fori sull'Angliru e cambi in 20 secondi quando riparti prima di arrivare al tuo ritmo hai già perso un bel po' di tempo. Il ragionamento, da seminalfabeta di Garzelli , Martinello e magrini è il seguente: si va piano quindi i distacchi sono limitati ! Proprio perchè si va piano i tempi si dilatano !!!
Dipende dalle situazioni.
Se fai parte di un gruppo abbastanza folto che sta scalando l'Abetone a 30km/h, allora in caso di foratura perdi completamente l'effetto scia e quindi, anche se sei allo STESSO livello di quelli davanti finisci per prendere un bel distacco.
E' inevitabile perchè quelli davanti arriveranno nel finale più riposati visto che hanno potuto fruire del lavoro dei gregari o di altri corridori.
Su una salita al 18%, se fori, MA NON sei in crisi, sei penallizzato solo del tempo perso e non dall'effetto scia.
Risposta ineccepibile.
Non posso che concordare con quanto avevo già scritto anch'io io in precedenza... :bll:
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 18:04
da frcre
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 16:29
frcre ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 14:35
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 3:49
2 secondi a km da Rodriguez son tantini..Rodriguez che non mi sembra sia propriamente un cronoman super.
Quanto a Mas in una crono simile nel Delfinato, pochi mesi fa,i due secondi a km li prese da Rogllic, piu 'o meno e ne prese una ventina complessivi da Ayuso,
Cosi a spanne.
Remco
30 secondi a Roglic
Sul minuto e 15 minuto e mezzo Ayuso e Rodrugyez
Dal minuto e mezzo a minuto e 40 Mas..
Secono me..
Al tour si é beccato 50 secondi in 13km da pogacar e 40 da Roglic.
Al Delfinato fece un po' meglio.
Diciamo che se va bene da questo evenepoel si prende quasi 2 minuti, se va nella media poco più di 2 minuti, se va maluccio dai 2 e 30 ai 3.
Se va malino come al Tour si prende 1 minuto e mezzo circa da Roglic..
Al delfinato in 32 km prese 1 minuto e 11 secondi da Roglic.
Che e' la crono che piu' assomiglia a quella di domani.
Ma non e' questo su cui discuto..e ' il margine, per me eh, troppo ampio tra lui e Rodriguez ...
Da Remco, se Remco non ha perso qualcosa a cronometro per andare piu' forte in salita, non credo ma possibile, i due minuti abbondanti ci stanno..
Da remco non so cosa aspettarmi.
Probabilmente una prestazione nella norma, con vittoria e 30-40 secondi a Roglic.
Ma non escluderei neanche una prestazione mostruosa del tipo che da un minuto al secondo.
Nel secondo caso vuol dire che ha fatto proprio un salto di qualità da tutti i punti di vista e la iniziano essere problemi per tutti.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 19:21
da Beppugrillo
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 10:14
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 7:53
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:34
le ultime parole famose !!!
Non è che se viene fuori che Dio esiste, allora il Papa aveva ragione
Beh in sto caso hai avuto torto di brutto, mica è un dramma capita a tutti
Rispondevo alla conversazione precedente sull'atteggiamento dogmatico rispetto al tema Evenepoel-Grandi Giri. Comunque sono felice che abbia fatto quel tipo di prestazione anche ieri, ma rimango comunque dell'idea che i distacchi di ieri sono fini a se stessi nel senso che si accumulano ma non indirizzano la Vuelta. Era la terza di tre tappe uguali, ci sta che l'esito sia uguale alle prime due (anche migliore per Remco). Però questa tappa chiude un Giro dei Paesi Baschi, genere già digerito da Evenepoel, ora c'è un'appendice di due settimane con sfide molto diverse.
Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 19:36
da Fragonard
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 19:21
Però questa tappa chiude un Giro dei Paesi Baschi, genere già digerito da Evenepoel, ora c'è un'appendice di due settimane con sfide molto diverse.
Tu però sei anche tra quelli che trovano spettacolare il modo di correre di Joao Almeida, ricordiamo anche questo.

Re: Vuelta a España 2022 - 9a tappa: Villaviciosa - Les Praeres (Nava) (171.4 Km)
Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 8:59
da barrylyndon
lanzillotta ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 22:05
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 20:23
frcre ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:53
A crono quanto può guadagnare?
Io dico 40 secondi su Roglic
1 e 30 su Rodriguez
1 e 45 su ayuso
2 e 30 su mas
Yates imprevedibile
Mas troppo indietro..specie nei confronti di Rodriguez e Ayuso..
Io me lo ricordo abbastanza fermo a crono Mas
Fermo in certe crono..in altre e' andato nella top ten..crono quali quella di Pau al Tour, per esempio.
Non e' fermo..secondo me soffre quando c'e' da cambiare troppo ritmo..quindi curve ecc.ecc.
Nella fattispecie l'altroieri ha ripetuto la crono del Delfinato..bene per due terzi..poi e' andato nettamente in calando..
In sintesi Mas non e' un cronoman ma nemmeno un paracarro..