Pagina 3 di 5

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 18:11
da Allabersagliera
Poche storie, il vincitore morale di questa crono, e forse dell'intera Vuelta, è Tony Martin. Vi ricordo che quello per il quale vi state esaltando è solo la sua versione peggiorata

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 18:14
da lucks83
Remco è davvero un grande.
Contrariamente a Pogacar, lui ci ha messo un paio d'anni a carburare come uomo per i GT, ma in fondo è anche di un anno e mezzo più giovane.

Mi sto già leccando i baffi per i prossimi anni, con questa generazione di fenomeni.
Uno scontro Pogacar - Vingegaard e Remco, con magari un Bernal se torna quello che fu, sai che spettacolo!

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 19:01
da TheArchitect99
frcre ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 17:39
ilgiulio90 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 17:37
TheArchitect99 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 17:35 Remco ha devastato tutti come da pronostico, adesso sarà interessante testare la sua tenuta sulle 3 settimane e vedere se avrà qualche calo da qui a Madrid.
La tenuta di Remco è da verificare ovviamente.
Ma non è che siamo di fronte a dei mostri nella terza settimana tra gli avversari
Dai la terza settimana sono 2 tappette mosse che al giro o al tour finirebbero con fuga e gruppo a pascolare a 20 minuti.
Come fai a staccarlo su salite al 5-6%
Se non salta a sierra Nevada é fatta
Infatti mi aspetto che non abbia crolli però é la prima volta in cui si trova leader in un GT quindi sarà interessante la verifica sul campo,sulla carta non ci sono tappe troppo da temere.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 19:58
da Bike65
lanzillotta ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 13:26
Bike65 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 10:50
pietro ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 10:23

Sta mietendo più vittime qua che in Francia
Dipende quanto sono disposti a soprassedere.
Ma il protocollo è diverso da quello del tour? Mi ricordo che decideva il medico della squadra per ogni caso
Mah dipende dal tipo di positività credo

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 20:03
da Bike65
Walter_White ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 10:58
Bike65 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 10:54
Walter_White ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 9:20

Ti darei ragione se non fosse che l'ultima settimana è facilissima e il suo avversario più credibile non fosse Mas.
12º 14º 15º 17ª 18ª insomma mica facile e con arrivi secchi in quota. Direi molto impegnativo.
Pandera e Nevada son nel weekend, quindi ancora seconda settimana. Gli ultimi arrivi in salita han pendenze pedalabili, e con il vantaggio monstre che avrà stasera non saranno un problema. L'unica tappa in cui può rischiare qualcosa è la penultima, ma imo nell'ultima settimana Alaphilippe avrà una gran gamba per aiutarlo.
Meglio meglio, che corridore ragazzi Top Class

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 20:44
da Winter
lucks83 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 18:14 Remco è davvero un grande.
Contrariamente a Pogacar, lui ci ha messo un paio d'anni a carburare come uomo per i GT, ma in fondo è anche di un anno e mezzo più giovane.
E ha avuto il grave infortunio del lombardia
Dove son stati commessi anche degli errori , affrettando troppo il recupero..
E la partecipazione al giro , senza corse da 8 mesi..

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 20:54
da Fragonard
Comunque per la tipologia di cronometro prova davvero deludente per Joao Almeida (preciso una cosa: non mi sto accanendo su di lui volutamente, i post degli altri giorni erano volti a sbugiardare qualche visione un po' sui generis dello spettacolo ciclistico), al di là dello svarione nelle ultime centinaia di metri. Non dico che dovesse andare come Cavagna ma una prova sulla falsariga di quella di Craddock credo che potesse offrirla, tanto più che Rodriguez è riuscito ad andare molto forte.

Lo dico perché, se non erro, ricordo messaggi di gente convinta che se al Giro ci fosse una cronometro individuale di una certa lunghezza, il portoghese avrebbe la possibilità di guadagnare parecchio. Bisogna vedere con quali avversari e con quale percorso.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 20:57
da jan80
Almeida in questo 2022 non va come quello 2020 e neanche quello 2021,inutile cercare scusanti

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 21:01
da Walter_White
jan80 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 20:57 Almeida in questo 2022 non va come quello 2020 e neanche quello 2021,inutile cercare scusanti
Al Giro però andava. Prima del Covid era ad 1' da Carapaz e pareva molto solido. Banalmente il livello di questa Vuelta è decisamente più alto

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 21:10
da jan80
Walter_White ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 21:01
jan80 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 20:57 Almeida in questo 2022 non va come quello 2020 e neanche quello 2021,inutile cercare scusanti
Al Giro però andava. Prima del Covid era ad 1' da Carapaz e pareva molto solido. Banalmente il livello di questa Vuelta è decisamente più alto
infatti la verita' e' nel mezzo,ovvero che al Giro andava leggermente meglio ma che il livello era un po' piu' basso.
Almeida e' un gran bel corridore,ma non sarà mai un fuoriclasse.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 21:12
da lucks83
Winter ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 20:44
lucks83 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 18:14 Remco è davvero un grande.
Contrariamente a Pogacar, lui ci ha messo un paio d'anni a carburare come uomo per i GT, ma in fondo è anche di un anno e mezzo più giovane.
E ha avuto il grave infortunio del lombardia
Dove son stati commessi anche degli errori , affrettando troppo il recupero..
E la partecipazione al giro , senza corse da 8 mesi..
Esatto, bravo.
Bisogna considerare pure quel grave infortunio.

Si, forse hanno affrettato il recupero.
Il Giro 2021, che gli hanno fatto correre senza fondo a causa della mancata preparazione invernale, in fondo credo che sia stata una buona cosa.
Hanno capito in squadra come portarlo avanti e per lui è stata comunque una bella esperienza.
Se vincerà la Vuelta, fossi in Lefevere lo rimanderei al Giro.
Sarebbe un ulteriore step di crescita.
Mandarlo al Tour contro Vinge e Pogacar forse è ancora prematuro, o per lo meno ci potrebbe andare senza velleità di classifica, per conoscere la corsa.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 21:17
da Walter_White
jan80 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 21:10
Walter_White ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 21:01
jan80 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 20:57 Almeida in questo 2022 non va come quello 2020 e neanche quello 2021,inutile cercare scusanti
Al Giro però andava. Prima del Covid era ad 1' da Carapaz e pareva molto solido. Banalmente il livello di questa Vuelta è decisamente più alto
infatti la verita' e' nel mezzo,ovvero che al Giro andava leggermente meglio ma che il livello era un po' piu' basso.
Almeida e' un gran bel corridore,ma non sarà mai un fuoriclasse.
Sono d'accordo, forse un Giro comunque lo può sfangare se circondato da una buona squadra.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 21:22
da dietzen
jan80 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 21:10
Walter_White ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 21:01
jan80 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 20:57 Almeida in questo 2022 non va come quello 2020 e neanche quello 2021,inutile cercare scusanti
Al Giro però andava. Prima del Covid era ad 1' da Carapaz e pareva molto solido. Banalmente il livello di questa Vuelta è decisamente più alto
infatti la verita' e' nel mezzo,ovvero che al Giro andava leggermente meglio ma che il livello era un po' piu' basso.
Almeida e' un gran bel corridore,ma non sarà mai un fuoriclasse.
secondo me potrebbe essere un gran corridore da classiche. sulle grandi montagne soffre, ma sulle salite un po' meno impegnative delle gare in linea dovrebbe andare benissimo, è pure veloce.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 21:26
da jan80
dietzen ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 21:22
jan80 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 21:10
Walter_White ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 21:01

Al Giro però andava. Prima del Covid era ad 1' da Carapaz e pareva molto solido. Banalmente il livello di questa Vuelta è decisamente più alto
infatti la verita' e' nel mezzo,ovvero che al Giro andava leggermente meglio ma che il livello era un po' piu' basso.
Almeida e' un gran bel corridore,ma non sarà mai un fuoriclasse.
secondo me potrebbe essere un gran corridore da classiche. sulle grandi montagne soffre, ma sulle salite un po' meno impegnative delle gare in linea dovrebbe andare benissimo, è pure veloce.
Non credo neanche questo,perche' lui e' un diesel,non riuscirebbe mai a fare un numero come Remco alla Liegi,oppure vincerla in volata come Pogacar,perche' appunto se arriva con Alaphilippe o Van Aert non ha speranze

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 22:58
da Fedaia
I soliti discorsi campati per aria, dove si mischiano pere e mele e si pretende di stilare classifiche assolute basate su confronti inutili.
Che senso ha dire livello del Giro piu’ basso della vuelta?
Chi ce lo dice che Mas avrebbe staccato Hindley o Carapaz al Giro? Io penso nemmeno per sbaglio.. e cosi via.
La Vuelta e’ una corsa a se’ stante, che non prepara quasi nessuno in maniera mirata.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 23:02
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 22:58 I soliti discorsi campati per aria, dove si mischiano pere e mele e si pretende di stilare classifiche assolute basate su confronti inutili.
Che senso ha dire livello del Giro piu’ basso della vuelta?
Chi ce lo dice che Mas avrebbe staccato Hindley o Carapaz al Giro? Io penso nemmeno per sbaglio.. e cosi via.
La Vuelta e’ una corsa a se’ stante, che non prepara quasi nessuno in maniera mirata.
l'unico che l'ha pianificata da inizio anno e' guarda caso in testa...
Comunque quasi tutti quelli che hanno fatto il Giro sono allo stremo..qualche eccezione c'e'..Sivakov....S,Yates ma si e' ritirato ed era ben presto fuori classifica..

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 23:05
da Fedaia
Tutto fa brodo per sminuire la corsa di casa. Da Italiani non lo capisco, davvero.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 23:09
da cycling_chrnicles
Fedaia ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:05 Tutto fa brodo per sminuire la corsa di casa. Da Italiani non lo capisco, davvero.
Non è questione di sminuire, è che la gente si preoccupa per il futuro del Giro se vede che la Vuelta che fino a 20 anni fa non era minimamente un competitor, presenta un livello medio decisamente superiore.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 23:21
da luketaro
cycling_chrnicles ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:09
Fedaia ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:05 Tutto fa brodo per sminuire la corsa di casa. Da Italiani non lo capisco, davvero.
Non è questione di sminuire, è che la gente si preoccupa per il futuro del Giro se vede che la Vuelta che fino a 20 anni fa non era minimamente un competitor, presenta un livello medio decisamente superiore.
3 dei primi 6 non arrivano ai 22 anni e non hanno mai completato un gt....

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 23:22
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:02
Fedaia ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 22:58 I soliti discorsi campati per aria, dove si mischiano pere e mele e si pretende di stilare classifiche assolute basate su confronti inutili.
Che senso ha dire livello del Giro piu’ basso della vuelta?
Chi ce lo dice che Mas avrebbe staccato Hindley o Carapaz al Giro? Io penso nemmeno per sbaglio.. e cosi via.
La Vuelta e’ una corsa a se’ stante, che non prepara quasi nessuno in maniera mirata.
l'unico che l'ha pianificata da inizio anno e' guarda caso in testa...
Comunque quasi tutti quelli che hanno fatto il Giro sono allo stremo..qualche eccezione c'e'..Sivakov....S,Yates ma si e' ritirato ed era ben presto fuori classifica..
Gli unici allo stremo sono Landa, che si sapeva non essere al top, e Carapaz.

Almeida è in linea con le sue prestazioni standard, Simon Yates sta andando forte, Sivakov e Arensman gravitano in zona decimo posto e Hugh Carthy sta dove dovrebbe stare.

Hindley, invece, è banalmente passato da una gara dove, per canovaccio e percorso, i suoi difetti sono stati nascosti nel migliore dei modi, a una dove, per canovaccio e percorso, i suoi difetti sono stati esposti nel peggiore dei modi.

Sul Blockhaus ne aveva almeno quattro davanti, ma riuscì addirittura a vincere la tappa perché gli altri si guardavano. E quello fu l'unico momento in cui i big misero fuori la testa prima di Torino (14esimo giorno). Qua hai già avuto tre arrivi in salita e una crono, il tutto condito da un Remco che costringe tutti ad andare a tutta.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 23:22
da cycling_chrnicles
luketaro ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:21 3 dei primi 6 non arrivano ai 22 anni e non hanno mai completato un gt....
E quindi?

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 23:28
da Walter_White
luketaro ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:21
cycling_chrnicles ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:09
Fedaia ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:05 Tutto fa brodo per sminuire la corsa di casa. Da Italiani non lo capisco, davvero.
Non è questione di sminuire, è che la gente si preoccupa per il futuro del Giro se vede che la Vuelta che fino a 20 anni fa non era minimamente un competitor, presenta un livello medio decisamente superiore.
3 dei primi 6 non arrivano ai 22 anni e non hanno mai completato un gt....
Son comunque meglio dei nonni Domenico e Vincenzo, Hirt e Bilbao (che ha fatto 5° da gregario)

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 0:21
da luketaro
cycling_chrnicles ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:22
luketaro ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:21 3 dei primi 6 non arrivano ai 22 anni e non hanno mai completato un gt....
E quindi?
E quindi vuol dire che le loro squadre hanno trattato la vuelta non come obbiettivo primario ma come palestra per i loro giovani talenti. Che poi questi siano dei baby fenomeni che saranno protagonisti assoluti in futuro è un fatto incidentale che non c'entra nulla con l'appeal che ha la vuelta.
Anche nel basket universitario nel 2002 giocavano LeBron, melo Anthony, Wade e Bosch, ma questo non significa che il campionato fosse diventato più importante della NBA.

Che poi, il livello medio è sì più alto tra i primi 6 (Remco sicuro...), ma la media si fa su tutti i 170 corridori ed i restanti 164 non valgono i 164 del giro.

Da notare tra l'altro che nessun protagonista è ancora caduto, mentre il giro ha perso MAL, Yates, Bardet, Almeida e Girmay.

Inoltre non ho ancora visto nessuno lamentarsi delle fughe che arrivano....

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 0:31
da cycling_chrnicles
luketaro ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 0:21
cycling_chrnicles ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:22
luketaro ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:21 3 dei primi 6 non arrivano ai 22 anni e non hanno mai completato un gt....
E quindi?
E quindi vuol dire che le loro squadre hanno trattato la vuelta non come obbiettivo primario ma come palestra per i loro giovani talenti. Che poi questi siano dei baby fenomeni che saranno protagonisti assoluti in futuro è un fatto incidentale che non c'entra nulla con l'appeal che ha la vuelta.
Anche nel basket universitario nel 2002 giocavano LeBron, melo Anthony, Wade e Bosch, ma questo non significa che il campionato fosse diventato più importante della NBA.

Che poi, il livello medio è sì più alto tra i primi 6 (Remco sicuro...), ma la media si fa su tutti i 170 corridori ed i restanti 164 non valgono i 164 del giro.

Da notare tra l'altro che nessun protagonista è ancora caduto, mentre il giro ha perso MAL, Yates, Bardet, Almeida e Girmay.

Inoltre non ho ancora visto nessuno lamentarsi delle fughe che arrivano....

Ma che ne sai te che le loro squadre non l'hanno trattato come obiettivo primario?

Per Remco e la QS era l'obiettivo primario.

La UAE si è presentata con Ayuso, Almeida, McNulty e Soler (squadra decisamente migliore di quella del Giro).

La Ineos con CRC, Carapaz, Sivakov e Tao (nel complesso, squadra sensibilmente migliore di quella che avevano al Giro).

Non è manco vero che gli altri 164 del Giro fossero meglio di quelli della Vuelta.

Al Giro nelle tappe di montagna andavano in fuga Bouwman, Ciccone e Juanpe Lopez, qua Vine, Meintjes e Pinot.

Il Giro aveva MvdP e Girmay, ma la Vuelta ha Alaphilippe e Mads Pedersen che non sono molto peggio.

Nel complesso, la startlist della Vuelta è migliore senza alcuna ombra di dubbio.

Ah, e un'altra cosa, prima che me ne dimentichi. Dato che parli di primi sei: guarda chi c'era dietro i primi sei al Giro e chi c'è dietro i primi sei alla Vuelta.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 1:46
da Luca90
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 0:31
luketaro ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 0:21
cycling_chrnicles ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:22

E quindi?
E quindi vuol dire che le loro squadre hanno trattato la vuelta non come obbiettivo primario ma come palestra per i loro giovani talenti. Che poi questi siano dei baby fenomeni che saranno protagonisti assoluti in futuro è un fatto incidentale che non c'entra nulla con l'appeal che ha la vuelta.
Anche nel basket universitario nel 2002 giocavano LeBron, melo Anthony, Wade e Bosch, ma questo non significa che il campionato fosse diventato più importante della NBA.

Che poi, il livello medio è sì più alto tra i primi 6 (Remco sicuro...), ma la media si fa su tutti i 170 corridori ed i restanti 164 non valgono i 164 del giro.

Da notare tra l'altro che nessun protagonista è ancora caduto, mentre il giro ha perso MAL, Yates, Bardet, Almeida e Girmay.

Inoltre non ho ancora visto nessuno lamentarsi delle fughe che arrivano....

Ma che ne sai te che le loro squadre non l'hanno trattato come obiettivo primario?

Per Remco e la QS era l'obiettivo primario.

La UAE si è presentata con Ayuso, Almeida, McNulty e Soler (squadra decisamente migliore di quella del Giro).

La Ineos con CRC, Carapaz, Sivakov e Tao (nel complesso, squadra sensibilmente migliore di quella che avevano al Giro).

Non è manco vero che gli altri 164 del Giro fossero meglio di quelli della Vuelta.

Al Giro nelle tappe di montagna andavano in fuga Bouwman, Ciccone e Juanpe Lopez, qua Vine, Meintjes e Pinot.

Il Giro aveva MvdP e Girmay, ma la Vuelta ha Alaphilippe e Mads Pedersen che non sono molto peggio.

Nel complesso, la startlist della Vuelta è migliore senza alcuna ombra di dubbio.

Ah, e un'altra cosa, prima che me ne dimentichi. Dato che parli di primi sei: guarda chi c'era dietro i primi sei al Giro e chi c'è dietro i primi sei alla Vuelta.
Per remco e la quick step era l'obiettivo primario... stop... (questo non significa che se vincerà varrà di meno sia chiaro)
per gli altri era il tour... pogacar è andato al tour, ayuso alla vuelta... g.thomas e a.yates sono andati al tour, carapaz è andato al giro per fare classifica (qui sta in vacanza) , carlos rodriguez sivakov e tutti i giovanotti sono andati alla vuelta... ma anche la stessa bora il miglior hindley si è visto al giro, vlasov era al tour...
poi mi dirai per ayuso era l'obiettivo stagionale? può darsi ma non per la sua squadra, idem per carlos rodriguez e la ineos...

pedersen vale un girmay? si ma questo alaphilippe non vale il van der poel del giro ( e ho una stima di ala infinita calcola, ma a questa vuelta sta facendo da balia a remco)...



questo per precisare alcune cose... detto ciò godiamoci questa vuelta e questi giovanotti, spero che vincenzo vinca una tappa in fuga ... :cincin:

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 2:23
da cycling_chrnicles
La UAE, al Giro, portava: Almeida, Rui Oliveira, Rui Costa, Covi, Formolo, Gaviria, Richeze e Ulissi.

Alla Vuelta, invece, ha portato: Almeida, McNulty, Ayuso, Soler, Ackermann, Ivo Oliveira, Polanc, Molano.

La Ineos al Giro ha portato: Carapaz, Castroviejo, Narvaez, Porte, Puccio, Sivakov e Tulett

Alla Vuelta, invece, ha portato: Carapaz, van Baarle, Tao, Hayter, Sivakov, Rodriguez, Plapp e Turner

Obiettivo primario o non obiettivo primario, Ineos e UAE hanno della Vuelta quantomeno la stessa considerazione che hanno del Giro.

Poi, invece, c'è chi, come QS e Jumbo, ha portato squadre decisamente migliori in Spagna.

Io davvero non capisco perché negare la realtà. La Vuelta, da tre anni a questa parte, sta battendo nettamente il Giro d'Italia a livello di startlist. Se uno ha a cuore veramente le sorti del Giro d'Italia, fa notare che c'è un problema, non butta la polvere sotto il tappeto tirando fuori scuse prive di fondamento. Ma chi ve lo dice, ad esempio, che Hindley non sia il miglior Hindley? L'australiano è un corridore che, ad oggi, è emerso solamente nella terza settimana dei GT. Nelle corse di una settimana, ad esempio, è sempre stato un atleta normalissimo. Al Giro, durante i primi tredici giorni, sono andati a spasso. Blockhaus a parte. Qui hanno fatto tre arrivi in salita a tutta e una crono, disciplina dove lui va piano, è normale che subisca. Non vorrei dire, ma sul Blockhaus andava come Pozzovivo 40enne. E con tutta la stima che ho per Pozzovivo, non credo che, al momento, sia neanche vagamente ai livelli di un Mas, di un Ayuso o di un Rodriguez.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 2:48
da Luca90
ogni cosa va pesata come ogni nome... tu ti stai accorgendo di carapaz a questa vuelta? per questo dico fermiamoci e valutiamo...
se ci basiamo sui fatti INEOS del giro ha avuto una considerazione enorme... ci ha mandato il proprio miglior uomo al top della forma con a supporto una squadra molto valida con richie porte, sivakov, castroviejo, narvaez, tulett e puccio (forse manca uno) perchè voleva provare a tutti i costi a vincere il giro...
alla vuelta? ha portato tutti pischelli (forti eh) che però non sai come si comporteranno, magari carlos rodriguez ti tirà fuori la vuelta della vita al primo colpo come poteva essere anonimo e andare per le tappe... non avevano una certezza per la classifica e non gli interessava averla... portiamo tutti i giovani e vediamo se qualcuno di questi fa bene ( ne hanno 3 nei 10 al momento)

"La Vuelta, da tre anni a questa parte, sta battendo nettamente il Giro d'Italia a livello di startlist. " ma conta relativo il nome, conta lo stato di forma e come ti presenti... hindley e carapaz, ma anche landa erano al giro per vincerlo... si può dire lo stesso della vuelta? no...

poi magari sbaglio, ma non penso di allontanarmi dalla realtà con la mia analisi...

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 2:59
da cycling_chrnicles
Hindley e Carapaz sono venuti alla Vuelta per vincerla. Landa no, lo ha detto prima della gara.

Solo che Carapaz, a quanto pare, due GT nella stessa stagione proprio non li regge. Invece Hindley ci sta provando, sia sul Pico Jano che sul Fancuaya ha cercato di stare a ruota di Remco finché non è scoppiato.

Ciò detto, al Giro hanno fatto classifica in tre, quattro con Almeida, poi c'era Nibali 38enne al miglior piazzamento in un GT del post covid (che dice un po' tutto sulla profondità della startlist).

Qua due come O'Connor e Hindley, benché ci stiano assolutamente provando, al momento sono addirittura fuori dalla top-10.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 4:44
da Luca90
Ma io do un'interpretazione diversa del fatto che O'Connor e Hindley non riescono a stare nei 10...
Te mi pare di capire che sono il sintomo di una start list di livello, per me invece il sintomo che hanno una preparazione raffazzonata...

O'connor al delfinato volava in preparazione del tour... Ci sta che ora dopo la caduta al tour non sia al top della forma...
Hindley invece dopo aver vinto il giro (che era il suo obiettivo per questo ti dico) magari non regge i due gt lo stesso anno o ha avuto malanni che non so... Ma quello che voglio dire non è che allora prossimo anno salta il giro/tour per preparare la vuelta come ha fatto Remco quest' anno e torniamo al discorso sul paragone giro/vuelta...

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 4:54
da frcre
lucks83 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 21:12
Winter ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 20:44
lucks83 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 18:14 Remco è davvero un grande.
Contrariamente a Pogacar, lui ci ha messo un paio d'anni a carburare come uomo per i GT, ma in fondo è anche di un anno e mezzo più giovane.
E ha avuto il grave infortunio del lombardia
Dove son stati commessi anche degli errori , affrettando troppo il recupero..
E la partecipazione al giro , senza corse da 8 mesi..
Esatto, bravo.
Bisogna considerare pure quel grave infortunio.

Si, forse hanno affrettato il recupero.
Il Giro 2021, che gli hanno fatto correre senza fondo a causa della mancata preparazione invernale, in fondo credo che sia stata una buona cosa.
Hanno capito in squadra come portarlo avanti e per lui è stata comunque una bella esperienza.
Se vincerà la Vuelta, fossi in Lefevere lo rimanderei al Giro.
Sarebbe un ulteriore step di crescita.
Mandarlo al Tour contro Vinge e Pogacar forse è ancora prematuro, o per lo meno ci potrebbe andare senza velleità di classifica, per conoscere la corsa.
Se stravince questa vuelta il prossimo anno va al tour per vincerlo non scherziamo

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 4:58
da frcre
luketaro ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 0:21
cycling_chrnicles ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:22
luketaro ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:21 3 dei primi 6 non arrivano ai 22 anni e non hanno mai completato un gt....
E quindi?
E quindi vuol dire che le loro squadre hanno trattato la vuelta non come obbiettivo primario ma come palestra per i loro giovani talenti. Che poi questi siano dei baby fenomeni che saranno protagonisti assoluti in futuro è un fatto incidentale che non c'entra nulla con l'appeal che ha la vuelta.
Anche nel basket universitario nel 2002 giocavano LeBron, melo Anthony, Wade e Bosch, ma questo non significa che il campionato fosse diventato più importante della NBA.

Che poi, il livello medio è sì più alto tra i primi 6 (Remco sicuro...), ma la media si fa su tutti i 170 corridori ed i restanti 164 non valgono i 164 del giro.

Da notare tra l'altro che nessun protagonista è ancora caduto, mentre il giro ha perso MAL, Yates, Bardet, Almeida e Girmay.

Inoltre non ho ancora visto nessuno lamentarsi delle fughe che arrivano....
Se guardi i primi 10-15 sono comunque corridori di un certo spessore.
Al giro ai piedi del podio sono arrivati la salma di Nibali e bilbao

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 5:00
da frcre
Luca90 ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 1:46
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 0:31
luketaro ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 0:21

E quindi vuol dire che le loro squadre hanno trattato la vuelta non come obbiettivo primario ma come palestra per i loro giovani talenti. Che poi questi siano dei baby fenomeni che saranno protagonisti assoluti in futuro è un fatto incidentale che non c'entra nulla con l'appeal che ha la vuelta.
Anche nel basket universitario nel 2002 giocavano LeBron, melo Anthony, Wade e Bosch, ma questo non significa che il campionato fosse diventato più importante della NBA.

Che poi, il livello medio è sì più alto tra i primi 6 (Remco sicuro...), ma la media si fa su tutti i 170 corridori ed i restanti 164 non valgono i 164 del giro.

Da notare tra l'altro che nessun protagonista è ancora caduto, mentre il giro ha perso MAL, Yates, Bardet, Almeida e Girmay.

Inoltre non ho ancora visto nessuno lamentarsi delle fughe che arrivano....

Ma che ne sai te che le loro squadre non l'hanno trattato come obiettivo primario?

Per Remco e la QS era l'obiettivo primario.

La UAE si è presentata con Ayuso, Almeida, McNulty e Soler (squadra decisamente migliore di quella del Giro).

La Ineos con CRC, Carapaz, Sivakov e Tao (nel complesso, squadra sensibilmente migliore di quella che avevano al Giro).

Non è manco vero che gli altri 164 del Giro fossero meglio di quelli della Vuelta.

Al Giro nelle tappe di montagna andavano in fuga Bouwman, Ciccone e Juanpe Lopez, qua Vine, Meintjes e Pinot.

Il Giro aveva MvdP e Girmay, ma la Vuelta ha Alaphilippe e Mads Pedersen che non sono molto peggio.

Nel complesso, la startlist della Vuelta è migliore senza alcuna ombra di dubbio.

Ah, e un'altra cosa, prima che me ne dimentichi. Dato che parli di primi sei: guarda chi c'era dietro i primi sei al Giro e chi c'è dietro i primi sei alla Vuelta.
Per remco e la quick step era l'obiettivo primario... stop... (questo non significa che se vincerà varrà di meno sia chiaro)
per gli altri era il tour... pogacar è andato al tour, ayuso alla vuelta... g.thomas e a.yates sono andati al tour, carapaz è andato al giro per fare classifica (qui sta in vacanza) , carlos rodriguez sivakov e tutti i giovanotti sono andati alla vuelta... ma anche la stessa bora il miglior hindley si è visto al giro, vlasov era al tour...
poi mi dirai per ayuso era l'obiettivo stagionale? può darsi ma non per la sua squadra, idem per carlos rodriguez e la ineos...

pedersen vale un girmay? si ma questo alaphilippe non vale il van der poel del giro ( e ho una stima di ala infinita calcola, ma a questa vuelta sta facendo da balia a remco)...



questo per precisare alcune cose... detto ciò godiamoci questa vuelta e questi giovanotti, spero che vincenzo vinca una tappa in fuga ... :cincin:

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 5:01
da frcre
Luca90 ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 1:46
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 0:31
luketaro ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 0:21

E quindi vuol dire che le loro squadre hanno trattato la vuelta non come obbiettivo primario ma come palestra per i loro giovani talenti. Che poi questi siano dei baby fenomeni che saranno protagonisti assoluti in futuro è un fatto incidentale che non c'entra nulla con l'appeal che ha la vuelta.
Anche nel basket universitario nel 2002 giocavano LeBron, melo Anthony, Wade e Bosch, ma questo non significa che il campionato fosse diventato più importante della NBA.

Che poi, il livello medio è sì più alto tra i primi 6 (Remco sicuro...), ma la media si fa su tutti i 170 corridori ed i restanti 164 non valgono i 164 del giro.

Da notare tra l'altro che nessun protagonista è ancora caduto, mentre il giro ha perso MAL, Yates, Bardet, Almeida e Girmay.

Inoltre non ho ancora visto nessuno lamentarsi delle fughe che arrivano....

Ma che ne sai te che le loro squadre non l'hanno trattato come obiettivo primario?

Per Remco e la QS era l'obiettivo primario.

La UAE si è presentata con Ayuso, Almeida, McNulty e Soler (squadra decisamente migliore di quella del Giro).

La Ineos con CRC, Carapaz, Sivakov e Tao (nel complesso, squadra sensibilmente migliore di quella che avevano al Giro).

Non è manco vero che gli altri 164 del Giro fossero meglio di quelli della Vuelta.

Al Giro nelle tappe di montagna andavano in fuga Bouwman, Ciccone e Juanpe Lopez, qua Vine, Meintjes e Pinot.

Il Giro aveva MvdP e Girmay, ma la Vuelta ha Alaphilippe e Mads Pedersen che non sono molto peggio.

Nel complesso, la startlist della Vuelta è migliore senza alcuna ombra di dubbio.

Ah, e un'altra cosa, prima che me ne dimentichi. Dato che parli di primi sei: guarda chi c'era dietro i primi sei al Giro e chi c'è dietro i primi sei alla Vuelta.
Per remco e la quick step era l'obiettivo primario... stop... (questo non significa che se vincerà varrà di meno sia chiaro)
per gli altri era il tour... pogacar è andato al tour, ayuso alla vuelta... g.thomas e a.yates sono andati al tour, carapaz è andato al giro per fare classifica (qui sta in vacanza) , carlos rodriguez sivakov e tutti i giovanotti sono andati alla vuelta... ma anche la stessa bora il miglior hindley si è visto al giro, vlasov era al tour...
poi mi dirai per ayuso era l'obiettivo stagionale? può darsi ma non per la sua squadra, idem per carlos rodriguez e la ineos...

pedersen vale un girmay? si ma questo alaphilippe non vale il van der poel del giro ( e ho una stima di ala infinita calcola, ma a questa vuelta sta facendo da balia a remco)...



questo per precisare alcune cose... detto ciò godiamoci questa vuelta e questi giovanotti, spero che vincenzo vinca una tappa in fuga ... :cincin:
Ayuso e Rodriguez avrebbero stracciato Nibali e pello dai.
Molto probabilmente pure Carapaz e landa

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 5:07
da frcre
Luca90 ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 4:44 Ma io do un'interpretazione diversa del fatto che O'Connor e Hindley non riescono a stare nei 10...
Te mi pare di capire che sono il sintomo di una start list di livello, per me invece il sintomo che hanno una preparazione raffazzonata...

O'connor al delfinato volava in preparazione del tour... Ci sta che ora dopo la caduta al tour non sia al top della forma...
Hindley invece dopo aver vinto il giro (che era il suo obiettivo per questo ti dico) magari non regge i due gt lo stesso anno o ha avuto malanni che non so... Ma quello che voglio dire non è che allora prossimo anno salta il giro/tour per preparare la vuelta come ha fatto Remco quest' anno e torniamo al discorso sul paragone giro/vuelta...
Al giro uno che andava forte come questo remco non c'era.
Il solo Hindley ha tirato fuori una prestazione di livello solo sul fedaia.
Gli altri giorni livello medio basso e sprint in salita.
Vingegaard e Pogacar avrebbero vinto con un quarto d'ora sul secondo.
Questo remco con una decina di minuti.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 6:52
da Scattista
Giro di livello basso, e questa Vuelta lo mette in luce.
Inutile nascondersi, il Giro rimane superiore per percorso e paesaggi.
Ma, per non perdere continuamente appeal, il Giro non deve perdere le caratteristiche del percorso. Deve rimanere la "corsa più dura del mondo". Se si cuce addosso questa nomea, allora ci sarà sempre qualche big che vuole provare a vincere questa famosa corsa più dura del mondo. Altrimenti diventa la brutta copia del Tour (come percorsi) e la brutta copia della Vuelta (come startlist).

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 6:56
da HOTDOG
come detto e ridetto, certo che il campo partenti è superiore a quello del Giro (il che non vuol dire che quelli arrivati sul podio al Giro hanno la stessa condizione alla Vuelta, altrimenti il Giro l'avrebbe vinto Yates davanti a Sivakov), ma è dal 1995 che è così...però a livello di prestigio il Giro resta superiore

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 7:32
da Walter_White
Scattista ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 6:52 Giro di livello basso, e questa Vuelta lo mette in luce.
Inutile nascondersi, il Giro rimane superiore per percorso e paesaggi.
Ma, per non perdere continuamente appeal, il Giro non deve perdere le caratteristiche del percorso. Deve rimanere la "corsa più dura del mondo". Se si cuce addosso questa nomea, allora ci sarà sempre qualche big che vuole provare a vincere questa famosa corsa più dura del mondo. Altrimenti diventa la brutta copia del Tour (come percorsi) e la brutta copia della Vuelta (come startlist).
Perfetto. Penso che tanti qui dentro abbiano iniziato a seguire grazie alla corsa rosa, ed è inconcepibile volerla difenderla a spada tratta quando c'è un evidente problema. Evidentemente c'è un problema di ideologia, è sempre tutt'apposto. Poi magari il prossimo anno andrà peggio del 2021 :gluglu:

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 7:38
da nurseryman
jan80 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 20:57 Almeida in questo 2022 non va come quello 2020 e neanche quello 2021,inutile cercare scusanti
al giro andà molto bene
qui è un gradino sotto
a discolpa per la opaca prestazione di allmeida ieri
c'è anche l'errore del percorso

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 7:49
da barrylyndon
Leggere certe cose in questo forum fa credere che qualcuno non abbia mai visto delle corse..
E poi chiamare nibali salma è vergognoso..
È aberrante leggere certe cose..

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 7:52
da nurseryman
nelle prossime tappe roglic è chiamato a tentare qualcosa per decidere della sua vuelta
vedremo se è quel cuor di leone che dice Chrnicles e si comporterà come pogacar al tour oppure difenderà il secondo posto
dall'attacco di mas

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 7:53
da nurseryman
barrylyndon ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 7:49 Leggere certe cose in questo forum fa credere che qualcuno non abbia mai visto delle corse..
E poi chiamare nibali salma è vergognoso..
È aberrante leggere certe cose..
"non ti curar di lor ma guarda e passa"

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 8:41
da Gimbatbu
Scattista ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 6:52 Giro di livello basso, e questa Vuelta lo mette in luce.
Inutile nascondersi, il Giro rimane superiore per percorso e paesaggi.
Ma, per non perdere continuamente appeal, il Giro non deve perdere le caratteristiche del percorso. Deve rimanere la "corsa più dura del mondo". Se si cuce addosso questa nomea, allora ci sarà sempre qualche big che vuole provare a vincere questa famosa corsa più dura del mondo. Altrimenti diventa la brutta copia del Tour (come percorsi) e la brutta copia della Vuelta (come startlist).
Straquoto. Sti cavoli delle start list ipotetiche o no. Il Giro deve rimanere la corsa più dura del mondo con le salite più dure del panorama dei GT. Poi chi ci si vuole misurare viene, se altri preferiscono i sentieri delle capre che finiscono nel nulla o le salite di 2400 metri al 6%, è giusto che vadano alla Vuelta.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 8:43
da Primo86
luketaro ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 0:21
cycling_chrnicles ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:22
luketaro ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:21 3 dei primi 6 non arrivano ai 22 anni e non hanno mai completato un gt....
E quindi?
E quindi vuol dire che le loro squadre hanno trattato la vuelta non come obbiettivo primario ma come palestra per i loro giovani talenti. Che poi questi siano dei baby fenomeni che saranno protagonisti assoluti in futuro è un fatto incidentale che non c'entra nulla con l'appeal che ha la vuelta.
Incidentale nel senso che incide sulla qualità della corsa? :lol:

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 9:02
da Winter
lucks83 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 21:12 Se vincerà la Vuelta, fossi in Lefevere lo rimanderei al Giro.
Sarebbe un ulteriore step di crescita.
Mandarlo al Tour contro Vinge e Pogacar forse è ancora prematuro, o per lo meno ci potrebbe andare senza velleità di classifica, per conoscere la corsa.
mi hai letto nel pensiero
giro nel 2023 magari doppiandolo poi con la vuelta
tour nel 2024

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 9:03
da Winter
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 8:41
Scattista ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 6:52 Giro di livello basso, e questa Vuelta lo mette in luce.
Inutile nascondersi, il Giro rimane superiore per percorso e paesaggi.
Ma, per non perdere continuamente appeal, il Giro non deve perdere le caratteristiche del percorso. Deve rimanere la "corsa più dura del mondo". Se si cuce addosso questa nomea, allora ci sarà sempre qualche big che vuole provare a vincere questa famosa corsa più dura del mondo. Altrimenti diventa la brutta copia del Tour (come percorsi) e la brutta copia della Vuelta (come startlist).
Straquoto. Sti cavoli delle start list ipotetiche o no. Il Giro deve rimanere la corsa più dura del mondo con le salite più dure del panorama dei GT. Poi chi ci si vuole misurare viene, se altri preferiscono i sentieri delle capre che finiscono nel nulla o le salite di 2400 metri al 6%, è giusto che vadano alla Vuelta.
Esattamente
invece per attrarre i vari froome , pogacar , roglic ecc
han fatto dei percorsi molto piu' facili
e molto spesso quelli del tour non son neanche venuti

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 9:08
da Kwaremont
Winter ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 9:02
lucks83 ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 21:12 Se vincerà la Vuelta, fossi in Lefevere lo rimanderei al Giro.
Sarebbe un ulteriore step di crescita.
Mandarlo al Tour contro Vinge e Pogacar forse è ancora prematuro, o per lo meno ci potrebbe andare senza velleità di classifica, per conoscere la corsa.
mi hai letto nel pensiero
giro nel 2023 magari doppiandolo poi con la vuelta
tour nel 2024
Sottoscrivo.
Sarebbe anche nella squadra giusta per poter attendere un anno prima di provare a vincere il Tour.
Non hanno certo bisogno di visibilità o di soldini...

Credo però che il prossimo anno lo vedremo al Tour :)

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 9:53
da luketaro
Primo86 ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 8:43
luketaro ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 0:21
cycling_chrnicles ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 23:22

E quindi?
E quindi vuol dire che le loro squadre hanno trattato la vuelta non come obbiettivo primario ma come palestra per i loro giovani talenti. Che poi questi siano dei baby fenomeni che saranno protagonisti assoluti in futuro è un fatto incidentale che non c'entra nulla con l'appeal che ha la vuelta.
Incidentale nel senso che incide sulla qualità della corsa? :lol:
Incidentale nel senso che sono alla vuelta non per il suo valore, e dal prossimo anno se ci torneranno sarà dopo aver fatto prima giro o tour.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 9:53
da cycling_chrnicles
HOTDOG ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 6:56 come detto e ridetto, certo che il campo partenti è superiore a quello del Giro (il che non vuol dire che quelli arrivati sul podio al Giro hanno la stessa condizione alla Vuelta, altrimenti il Giro l'avrebbe vinto Yates davanti a Sivakov), ma è dal 1995 che è così...però a livello di prestigio il Giro resta superiore
No, non è vero che è dal 1995 che è così.

Solamente nel triennio 2017-2019 il Giro ha avuto startlist di livello simile o superiore a quelle della Vuelta.

È dal 2020 che il livello delle startlist del Giro è sprofondato.

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 10:08
da pietro
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 2:59 Hindley e Carapaz sono venuti alla Vuelta per vincerla. Landa no, lo ha detto prima della gara.

Solo che Carapaz, a quanto pare, due GT nella stessa stagione proprio non li regge. Invece Hindley ci sta provando, sia sul Pico Jano che sul Fancuaya ha cercato di stare a ruota di Remco finché non è scoppiato.

Ciò detto, al Giro hanno fatto classifica in tre, quattro con Almeida, poi c'era Nibali 38enne al miglior piazzamento in un GT del post covid (che dice un po' tutto sulla profondità della startlist).

Qua due come O'Connor e Hindley, benché ci stiano assolutamente provando, al momento sono addirittura fuori dalla top-10.
La profondità della startlist di questa Vuelta è superiore anche a quella del Tour per quanto riguarda gli uomini di classifica

Re: Vuelta a España 2022 - 10a tappa: Elche - Alicante (ITT - 30.9 Km)

Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 10:11
da pietro
nurseryman ha scritto: mercoledì 31 agosto 2022, 7:52 nelle prossime tappe roglic è chiamato a tentare qualcosa per decidere della sua vuelta
vedremo se è quel cuor di leone che dice Chrnicles e si comporterà come pogacar al tour oppure difenderà il secondo posto
dall'attacco di mas
Non è un Roglic al 100%, di conseguenza muoversi fuori dagli schemi e osare diventa troppo anche per lui, almeno per adesso.

Tuttavia in passato ha già dato dimostrazione più e più volte di saper partire da lontano, non serve un'altra corsa che ce lo confermi