Pagina 3 di 10

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 15:41
da Lolloso
Landa perde 47" da kamna

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 15:46
da Lolloso
Ganna all intertempo vola -10"

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 15:47
da Merlozoro
Vabbè, sta sfruttando al meglio le condizioni Pippo :D

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 15:50
da Lolloso
Buona crono di almeida

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 15:54
da Merlozoro
Si inizia a sperare in una sparata il 18 Marzo :diavoletto:

Per ora Arensman il migliore dei "Big". Male Yates :sherlock:

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 15:54
da Lolloso
Ganna ha fatto una crono pazzesca

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 15:56
da pietro
Altra categoria, rimessi tutti al proprio posto. E ha fatto le curve pianissimo...

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 15:56
da Walter_White
30" in 11km :dunce: devastante

Rogla lontano dalla forma migliore

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 16:10
da Filarete
Su un percorso così è imbattibile per chiunque. Belle le curve alla Zulle :D

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 16:13
da Tommeke92
Grande Pippo! Chi è il capitano Ineos per la generale?

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 16:24
da Salvatore77
Tommeke92 ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:13 Grande Pippo! Chi è il capitano Ineos per la generale?
Arensman sembra il designato.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 16:41
da Tommeke92
Salvatore77 ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:24
Tommeke92 ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:13 Grande Pippo! Chi è il capitano Ineos per la generale?
Arensman sembra il designato.
Giusto :cincin:
Leggevo in giro qualche ipotesi su un tentativo di Gianna di fare classifica ma mi pare molto difficile

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 16:57
da ciclistapazzo
Ottima prova di Ganna, sono felice di rivederlo al top a crono. Il suo primo obiettivo su strada deve essere tornare a riprendersi lo scettro a cronometro. In quel campo ha ancora obiettivi importanti da raggiungere, primo di tutti la vittoria di tappa al Tour.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 17:31
da Benny1
Ganna devastante... curiosità mia, ma che percentuale ha il tempo massimo su una cronometro??

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 18:27
da maurofacoltosi
Benny1 ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 17:31 Ganna devastante... curiosità mia, ma che percentuale ha il tempo massimo su una cronometro??
Oggi era del 25% (al Giro nelle crono è del 30%). L'unico corridore ad essere andate fuori tempo massimo è stato Attilio Viviani, che ha concluso a 4''45" da Ganna, 1'38" oltre il tempo limite. Ha rischiato Alessandro Santaromita, che si è salvato per quattro secondi

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 18:43
da simociclo
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 18:27
Benny1 ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 17:31 Ganna devastante... curiosità mia, ma che percentuale ha il tempo massimo su una cronometro??
Oggi era del 25% (al Giro nelle crono è del 30%). L'unico corridore ad essere andate fuori tempo massimo è stato Attilio Viviani, che ha concluso a 4''45" da Ganna, 1'38" oltre il tempo limite. Ha rischiato Alessandro Santaromita, che si è salvato per quattro secondi
Viviani è caduto e ha rotto anche la bici

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 20:23
da Winter
Finalmente il vero Ganna
A crono oggi uno spettacolo

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 20:24
da Winter
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:57 Ottima prova di Ganna, sono felice di rivederlo al top a crono. Il suo primo obiettivo su strada deve essere tornare a riprendersi lo scettro a cronometro. In quel campo ha ancora obiettivi importanti da raggiungere, primo di tutti la vittoria di tappa al Tour.
Credo non sarà quest anno
Visto il percorso del tour

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 20:38
da nurseryman
Winter ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 20:24
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:57 Ottima prova di Ganna, sono felice di rivederlo al top a crono. Il suo primo obiettivo su strada deve essere tornare a riprendersi lo scettro a cronometro. In quel campo ha ancora obiettivi importanti da raggiungere, primo di tutti la vittoria di tappa al Tour.
Credo non sarà quest anno
Visto il percorso del tour
non è detto
ricordo ancora montescuro

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 20:53
da Winter
Be ma la crono del tour è molto dura
In più farà il giro

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 21:20
da mattia_95
nurseryman ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 20:38
Winter ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 20:24
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:57 Ottima prova di Ganna, sono felice di rivederlo al top a crono. Il suo primo obiettivo su strada deve essere tornare a riprendersi lo scettro a cronometro. In quel campo ha ancora obiettivi importanti da raggiungere, primo di tutti la vittoria di tappa al Tour.
Credo non sarà quest anno
Visto il percorso del tour
non è detto
ricordo ancora montescuro
A luglio preparerà i mondiali ma non farà il Tour.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 21:30
da jan80
Ganna pazzesco,anche se bisogna dire non aveva grandissimi rivali ( Kamna non si puo' paragonare a lui) su WVA certamente pesano le condizioni climatiche ma anche una forma non al top,mentre su Roglic di piu' non si poteva chiedere dopo 7 mesi senza gare.
Hindley la vera rivelazione,lui a crono va veramente pian,invece oggi ha fatto una signora crono.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 22:47
da galliano
Salvatore77 ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:24
Tommeke92 ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:13 Grande Pippo! Chi è il capitano Ineos per la generale?
Arensman sembra il designato.
Designato dalla crono vista la prova disastrosa di Pidcock e solo sufficiente di TGH.

Tirreno molto aperta, curioso di vedere come si muoveranno i favoriti considerando l'assenza dei due mammasantissima e con Roglic a mezzo servizio.
La legnata presa da Yates e pure da Landa li costringerà ad una tattica più arrembante a Sassotetto, forse a beneficio di Mas e Hindley.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 23:20
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 22:47
Salvatore77 ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:24
Tommeke92 ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:13 Grande Pippo! Chi è il capitano Ineos per la generale?
Arensman sembra il designato.
Designato dalla crono vista la prova disastrosa di Pidcock e solo sufficiente di TGH.

Tirreno molto aperta, curioso di vedere come si muoveranno i favoriti considerando l'assenza dei due mammasantissima e con Roglic a mezzo servizio.
La legnata presa da Yates e pure da Landa li costringerà ad una tattica più arrembante a Sassotetto, forse a beneficio di Mas e Hindley.
Legnata...Landa ha preso 25 secondi da Roglic, meno di quello che ha beccato Kamna da Ganna. Non mi sembra propriamente una legnata.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 7:17
da Krisper
Mas, specie quello del finale di stagione scorsa e della Ruta del Sol, deve vincere a mani basse questa Tirreno, altrimenti il problema mentale di questo ragazzo è serio.

Vado a memoria senza controllare PSC, di "importante" ha vinto solo l'Emilia, contro Pogi comunque.

Per lui e la sua carriera questa Tirreno è molto importante.
Se invece dovesse snobbarla, allora meglio che faccia solo la Vuelta.

Hindley e Vlasov mi sembrano gli unici che possano dargli fastidio, ma devono essere al top della forma.

Una Tirreno aperta a corridori di seconda fascia, che è comunque una signor fascia.

Forse non ci divertiremo come nel 2021, ma c'è materiale per una bella Tirreno.

(Oppure ha ragione Gambino, Kamna ha la Tirreno in tasca visto il vantaggio accumulato a crono)

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 8:52
da maurofacoltosi
Oggi prima delle tre tappe riservate ai velocisti. Prevista pioggia in partenza (minore rispetto a ieri), bel tempo a Follonica. Lo stappo previsto nel finale fu affrontato anche nel 2020, quando a Follonica s’impose il tedesco Pascal Ackermann.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=64747

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 9:04
da Tour de Berghem
Krisper ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 7:17 Mas, specie quello del finale di stagione scorsa e della Ruta del Sol, deve vincere a mani basse questa Tirreno, altrimenti il problema mentale di questo ragazzo è serio.

Vado a memoria senza controllare PSC, di "importante" ha vinto solo l'Emilia, contro Pogi comunque.

Per lui e la sua carriera questa Tirreno è molto importante.
Se invece dovesse snobbarla, allora meglio che faccia solo la Vuelta.

Hindley e Vlasov mi sembrano gli unici che possano dargli fastidio, ma devono essere al top della forma.

Una Tirreno aperta a corridori di seconda fascia, che è comunque una signor fascia.

Forse non ci divertiremo come nel 2021, ma c'è materiale per una bella Tirreno.

(Oppure ha ragione Gambino, Kamna ha la Tirreno in tasca visto il vantaggio accumulato a crono)
E' vero che ha perso un po' ma se adam yates è quello dell'ultima tappa dell'UAE non potrebbe dire la sua ?

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 9:47
da chinaski89
Krisper ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 7:17 Mas, specie quello del finale di stagione scorsa e della Ruta del Sol, deve vincere a mani basse questa Tirreno, altrimenti il problema mentale di questo ragazzo è serio.
Problema mentale? Ma de che? E su che basi?
Krisper ha scritto: Vado a memoria senza controllare PSC, di "importante" ha vinto solo l'Emilia, contro Pogi comunque.
"Solo" e contano anche i piazzamenti nei GT, mica è facile arrivare nei 10 di un GT
Krisper ha scritto: Per lui e la sua carriera questa Tirreno è molto importante.
Se invece dovesse snobbarla, allora meglio che faccia solo la Vuelta.
L'ha deciso Krisper su cicloweb? Vincere è sempre importante e non credo che Mas decida deliberatamente di perdere, se non ci arriva in forma possono esserci mille motivazioni che lui ed il suo staff conosceranno meglio di chiunque qui, lui immagino comunque punti principalmente a vincere un GT cosa che è nelle sue corde ma non è mica così facile o scontata. A parole è tutto facile, ma per me ci vorrebbe più consapevolezza di quanto sia alto il livello dei professionisti e di quanto sia difficile raggiungerlo.
Krisper ha scritto: Hindley e Vlasov mi sembrano gli unici che possano dargli fastidio, ma devono essere al top della forma.

Una Tirreno aperta a corridori di seconda fascia, che è comunque una signor fascia.

Forse non ci divertiremo come nel 2021, ma c'è materiale per una bella Tirreno.

(Oppure ha ragione Gambino, Kamna ha la Tirreno in tasca visto il vantaggio accumulato a crono)
Vedremo.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 9:59
da Krisper
chinaski89 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 9:47
Krisper ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 7:17 Mas, specie quello del finale di stagione scorsa e della Ruta del Sol, deve vincere a mani basse questa Tirreno, altrimenti il problema mentale di questo ragazzo è serio.
Problema mentale? Ma de che? E su che basi?
Krisper ha scritto: Vado a memoria senza controllare PSC, di "importante" ha vinto solo l'Emilia, contro Pogi comunque.
"Solo" e contano anche i piazzamenti nei GT, mica è facile arrivare nei 10 di un GT
Krisper ha scritto: Per lui e la sua carriera questa Tirreno è molto importante.
Se invece dovesse snobbarla, allora meglio che faccia solo la Vuelta.
L'ha deciso Krisper su cicloweb? Vincere è sempre importante e non credo che Mas decida deliberatamente di perdere, se non ci arriva in forma possono esserci mille motivazioni che lui ed il suo staff conosceranno meglio di chiunque qui, lui immagino comunque punti principalmente a vincere un GT cosa che è nelle sue corde ma non è mica così facile o scontata. A parole è tutto facile, ma per me ci vorrebbe più consapevolezza di quanto sia alto il livello dei professionisti e di quanto sia difficile raggiungerlo.
Krisper ha scritto: Hindley e Vlasov mi sembrano gli unici che possano dargli fastidio, ma devono essere al top della forma.

Una Tirreno aperta a corridori di seconda fascia, che è comunque una signor fascia.

Forse non ci divertiremo come nel 2021, ma c'è materiale per una bella Tirreno.

(Oppure ha ragione Gambino, Kamna ha la Tirreno in tasca visto il vantaggio accumulato a crono)
Vedremo.
È un reato avere un opinione su Mas in questo forum?

È a mio parere un buon motore, ma che raccoglie meno di corridori simili o inferiori a lui (Hindley, TGH ad esempio).

Poi sei libero di pensarla diversamente da me, ma usa meno toni personali con me.
Krisper su cicliweb scrive liberamente ciò che ritiene per lui giusto, si può non condividere, magari anche a ragione, ma le critiche rimangano sui contenuti, altrimenti la discussione te la fai da solo.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 10:02
da chinaski89
Ah per carità evito volentieri la discussione guarda :dubbio:

Mi pare di avere argomentato, se per te è lesa maestà criticare qualcosa di un post mandami pure affanculo che campo bene uguale

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 10:57
da Krisper
:(
chinaski89 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 10:02 Ah per carità evito volentieri la discussione guarda :dubbio:

Mi pare di avere argomentato, se per te è lesa maestà criticare qualcosa di un post mandami pure affanculo che campo bene uguale
Per principio non mando nessuno affanculo su un forum o social, mi limito ad esprimere o confutare sul tema.

Non è "lesa maestà", è il mio modo di partecipare.
Pretendo che sia così anche nei miei confronti.

Poi posso accettare di avere anche torto, riconosco che qui ci siano persone che hanno una conoscenza più profonda della mia sul ciclismo, ma i toni devono essere corretti da parte mia e di chi dialoga con me. Tutto qui.

Posso aggiungere in generale che troppo spesso su questo forum si accendono i toni, ognuno lo vive come vuole per carità, ma la discussione così diventa limitata e meno interessante.
Anche questa mia opinione personale.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 11:01
da Lampiao
chinaski89 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 9:47
Krisper ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 7:17 Mas, specie quello del finale di stagione scorsa e della Ruta del Sol, deve vincere a mani basse questa Tirreno, altrimenti il problema mentale di questo ragazzo è serio.
Problema mentale? Ma de che? E su che basi?
Se hai seguito la serie Netflix sulla Movistar si vede abbastanza chiaramente

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 11:12
da galliano
Krisper ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 7:17 Mas, specie quello del finale di stagione scorsa e della Ruta del Sol, deve vincere a mani basse questa Tirreno, altrimenti il problema mentale di questo ragazzo è serio.

Vado a memoria senza controllare PSC, di "importante" ha vinto solo l'Emilia, contro Pogi comunque.

Per lui e la sua carriera questa Tirreno è molto importante.
Se invece dovesse snobbarla, allora meglio che faccia solo la Vuelta.

Hindley e Vlasov mi sembrano gli unici che possano dargli fastidio, ma devono essere al top della forma.

Una Tirreno aperta a corridori di seconda fascia, che è comunque una signor fascia.

Forse non ci divertiremo come nel 2021, ma c'è materiale per una bella Tirreno.

(Oppure ha ragione Gambino, Kamna ha la Tirreno in tasca visto il vantaggio accumulato a crono)
Credo che Mas abbia la volontà di provare a vincere questa Tirreno, non credo proprio che la snobberà, però che riesca a vincerla non è proprio banale, perchè se è vero che è uscito bene dalla Ruta del Sol, è anche vero che avversari come Hindley, A. Yates, Vlasov e Roglic mi paiono superiori a quelli incontrati in Andalusia (tolto Pogacar) e sopratutto l'australiano sembra in ottima condizione.
La salita di Sassotetto non è una salita con pendenze particolarmente impegnative e quindi togliersi i due Bora di ruota potrebbe essere un problema.
CHiaro che il MAs ai suoi massimi livelli parte da favorito ma se non fosse ancora a quei livelli non possiamo dedurre che questo stia ad indicare dei problemi di testa, potrebbe essere semplicemente una questione di forma non del tutto ottimale, oppure di avversari che hanno raggiunto livelli simili ai suoi. Sopratutto Hindley e Vlasov potrebbero avere ancora margini per fare un ulteriore salto di qualità rispetto al passato.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 11:33
da Krisper
galliano ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 11:12
Krisper ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 7:17 Mas, specie quello del finale di stagione scorsa e della Ruta del Sol, deve vincere a mani basse questa Tirreno, altrimenti il problema mentale di questo ragazzo è serio.

Vado a memoria senza controllare PSC, di "importante" ha vinto solo l'Emilia, contro Pogi comunque.

Per lui e la sua carriera questa Tirreno è molto importante.
Se invece dovesse snobbarla, allora meglio che faccia solo la Vuelta.

Hindley e Vlasov mi sembrano gli unici che possano dargli fastidio, ma devono essere al top della forma.

Una Tirreno aperta a corridori di seconda fascia, che è comunque una signor fascia.

Forse non ci divertiremo come nel 2021, ma c'è materiale per una bella Tirreno.

(Oppure ha ragione Gambino, Kamna ha la Tirreno in tasca visto il vantaggio accumulato a crono)
Credo che Mas abbia la volontà di provare a vincere questa Tirreno, non credo proprio che la snobberà, però che riesca a vincerla non è proprio banale, perchè se è vero che è uscito bene dalla Ruta del Sol, è anche vero che avversari come Hindley, A. Yates, Vlasov e Roglic mi paiono superiori a quelli incontrati in Andalusia (tolto Pogacar) e sopratutto l'australiano sembra in ottima condizione.
La salita di Sassotetto non è una salita con pendenze particolarmente impegnative e quindi togliersi i due Bora di ruota potrebbe essere un problema.
CHiaro che il MAs ai suoi massimi livelli parte da favorito ma se non fosse ancora a quei livelli non possiamo dedurre che questo stia ad indicare dei problemi di testa, potrebbe essere semplicemente una questione di forma non del tutto ottimale, oppure di avversari che hanno raggiunto livelli simili ai suoi. Sopratutto Hindley e Vlasov potrebbero avere ancora margini per fare un ulteriore salto di qualità rispetto al passato.
A me il Mas della Ruta è piaciuto molto, anche perché ci ha provato ed andava forte, per questo mi aspetto un Mas che deve vincere questa Tirreno, la testa del campione deve essere quella.
Deve dare battaglia, proprio per dimostrare a sé stesso che ha fatto un salto di qualità, come ha dato dimostrazione di poter fare nel finale di stagione scorsa.

Poi gli avversari sono forti, ma al suo livello più o meno, è un'occasione importante per la sua carriera.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 12:50
da maurofacoltosi
Non partiti Amador e Gogl per influenza

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 15:15
da pietro
Vedendo la posizione di Van Aert qualche dubbio mi viene

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 15:38
da nino58
Comunque vedere Ganna in testa a tirare mi fa girare le palle.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 15:59
da ucci90
che brutte riprese della volata

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:02
da udra
Non so neanche se quelle di Gaviria si possano chiamare volate, è un genere del tutto particolare.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:02
da Walter_White
Mathieu è andato così forte che ha distrutto l'ultimo uomo di Philipsen :diavoletto:

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:06
da Filarete
Gaviria per poco non è riuscito nel suo intento.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 17:23
da Tour de Berghem
Per la tappa di domani che dite ? I velocisti possono tenere sulle due salite o sono troppo lunghe anche se non durissime ?

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 17:47
da maurofacoltosi
Tour de Berghem ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 17:23 Per la tappa di domani che dite ? I velocisti possono tenere sulle due salite o sono troppo lunghe anche se non durissime ?
Sono troppo lontane dall'arrivo. Ricordo che nel 2005 al Giro fecero una tappa che prevedeva la partenza da Alleghe, in partenza la salita al Passo San Pellegrino dal versante più duro e poi più nessuna difficoltà fino al traguardo di Rovereto: l'arrivo fu allo sprint e vinse Petacchi

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 20:32
da jan80
nino58 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 15:38 Comunque vedere Ganna in testa a tirare mi fa girare le palle.
Si certo Ganna dovrebbe arrivare fresco per la stagione invernale alle Maldive a novembre :diavoletto: :diavoletto:
Scusa che obiettivi avrebbe Ganna in questa Tirreno??la crono l'ha vinta,per lui lavorare oggi puo' essere sia utile per la squadra che per lui......altrimenti a cosa serve che si faccia una settimana a spasso??in bici per allenarsi bisogna anche far fatica.....

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 22:53
da Micchan
Tour de Berghem ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 17:23 Per la tappa di domani che dite ? I velocisti possono tenere sulle due salite o sono troppo lunghe anche se non durissime ?
Certo che tengono, sono salite più che pedalabili, al massimo resta dietro qualche velocista di secondo piano

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 7:29
da nurseryman
jan80 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 20:32
nino58 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 15:38 Comunque vedere Ganna in testa a tirare mi fa girare le palle.
Si certo Ganna dovrebbe arrivare fresco per la stagione invernale alle Maldive a novembre :diavoletto: :diavoletto:
Scusa che obiettivi avrebbe Ganna in questa Tirreno??la crono l'ha vinta,per lui lavorare oggi puo' essere sia utile per la squadra che per lui......altrimenti a cosa serve che si faccia una settimana a spasso??in bici per allenarsi bisogna anche far fatica.....
nino voleva dire (e condivido in tutto) che ganna dovrebbe essere capitano in una sua squadra
non il gregario alla ineos

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 8:06
da maurofacoltosi
La tappa odierna. Le previsioni danno pioggia a Foligno fino alle 14 (due ore prima dell'arrivo) e vento che potrebbe arrivare fino a 56 Km/h

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=64750

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 8:36
da jan80
nurseryman ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 7:29
jan80 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 20:32
nino58 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 15:38 Comunque vedere Ganna in testa a tirare mi fa girare le palle.
Si certo Ganna dovrebbe arrivare fresco per la stagione invernale alle Maldive a novembre :diavoletto: :diavoletto:
Scusa che obiettivi avrebbe Ganna in questa Tirreno??la crono l'ha vinta,per lui lavorare oggi puo' essere sia utile per la squadra che per lui......altrimenti a cosa serve che si faccia una settimana a spasso??in bici per allenarsi bisogna anche far fatica.....
nino voleva dire (e condivido in tutto) che ganna dovrebbe essere capitano in una sua squadra
non il gregario alla ineos
Nelle sue corse in Ineos e' capitano......se invece vuole fare il capitano nelle gare in salita può andare in Bardiani o Corratec,ma non credo siano questi i suoi interessi,ecco il motivo per cui stà in Ineos :crazy: :crazy:

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 8:47
da ciclistapazzo
nurseryman ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 7:29
jan80 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 20:32
nino58 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 15:38 Comunque vedere Ganna in testa a tirare mi fa girare le palle.
Si certo Ganna dovrebbe arrivare fresco per la stagione invernale alle Maldive a novembre :diavoletto: :diavoletto:
Scusa che obiettivi avrebbe Ganna in questa Tirreno??la crono l'ha vinta,per lui lavorare oggi puo' essere sia utile per la squadra che per lui......altrimenti a cosa serve che si faccia una settimana a spasso??in bici per allenarsi bisogna anche far fatica.....
nino voleva dire (e condivido in tutto) che ganna dovrebbe essere capitano in una sua squadra
non il gregario alla ineos
Ma in base a quali risultati in Italia si crede che Ganna possa difendere i 30/40/50 secondi sugli avversari con un arrivo su una salita di 12 km e varie tappe da muri dove non ha mai impressionato? Contando che in squadra ben piazzato in classifica c'è Aresman. Ci lamentiamo di nulla, Ganna in Ineos lo trattano con i guanti.

Filippone deve per me organizzare meglio priorità e obiettivi. Dice che gli piace la Roubaix, ma non corre mezza semiclassica in Belgio. Non possiamo chiedergli di restare concentrato sulla pista, essere il miglior cronomen, vincere le classiche e la Tirreno. Per ora non sembra un Van Aert capace di fare di tutto

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 13:49
da giorgio ricci
Pensare a Ganna come ad un corridore in grado di salvare il ciclismo italiano andando forte dappertutto è il modo migliore per affossarlo..
Il corridore è questo , sicuramente uno dei migliori nel suo ruolo ma non il salvatore del ciclismo italiano , che poi non significa nulla,perché quando avevamo i Bettini ,Di luca ,Rebelln , Cipollini, Nibali e Aru ,non è che le TV facessero audience incredibili e i giornali dedicassero i paginoni .
Il ciclismo è uno sport di nicchia e l'Italia ha avuto un ridimensionamento per molte ragioni , ma ciò non incide sugli amatori ,che i prof manco li seguono ,o sulla vendita di bici.
Detto ciò ,o hai il Pogacar o non smuovi le masse ,manco se Ganna ,una tantum , tirasse fuori un coniglio dal cilindro.
In TV continuano ad avere un approccio patriottico veramente anacronistico , nella speranza di captare un pubblico generalista che è perso da tempo..