Pagina 3 di 11

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 21:11
da nurseryman
Micchan ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 20:59 Vingegaard ha detto che non ha ancora deciso se fare Giro o Tour, io dico Tour 100% ma lui sta lasciando la porta aperta
non ci credo nemmeno se lo vedo
anche io dico tour al 100%
sono curioso di vedere cosa faranno evanepoel e roglic

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 21:13
da Micchan
nurseryman ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 21:11 non ci credo nemmeno se lo vedo
anche io dico tour al 100%
sono curioso di vedere cosa faranno evanepoel e roglic
Remco è 100% Giro
Roglic dipende da dove va Jonas, tendenzialmente Giro, direi 70% almeno

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 7:14
da chinaski89
E dove dovrebbe andare Jonas se non al Tour? :lol: non crederemo ancora che salti il Tour perchè già sconfitto in partenza come ho letto qui spero :uhm:

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 8:19
da pereiro2982
secondo me la jumbo mette kriijswijck come capitano al giro

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 8:54
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 7:14 E dove dovrebbe andare Jonas se non al Tour? :lol: non crederemo ancora che salti il Tour perchè già sconfitto in partenza come ho letto qui spero :uhm:
Forse..e sottolineo forse, la Jumbo vuol premiare Roglic e regalargli probabilmente l'ultima possibilita' di giocarsi le sue carte al Tour.
Vinge e' giovane, la Jumbo ha un roster tale che puo' supportare qualsiasi capitano sia al Giro che al Tour...
O forse Vinge stesso dopo le pressioni subite dopo la vittoria al Tour, pressioni che ho sempre sognato di vivere, vuol defilarsi un po'..
Staremo a vedere....

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 12:00
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 7:14 E dove dovrebbe andare Jonas se non al Tour? :lol: non crederemo ancora che salti il Tour perchè già sconfitto in partenza come ho letto qui spero :uhm:
Se Vingegaard va al Giro e non al Tour mi taglio i capelli a zero (mai fatto in vita mia, ci tengo troppo alla chioma). Non capisco perchè il vincitore uscente dovrebbe avere paura di partire come sconfitto. Non mi pare che quest'anno abbia vinto per una particolare congiuntura a lui favorevole. Ok, ha avuto una squadra superiore alla UAE e la cosa gli ha sicuramente giovato sul Galibier, però ad Hautacam la corsa ha avuto uno svolgimento più 'normale' ed anche in quel caso Vinge diede una bella bastonata a Pogacar, dimostrando semplicemente d'essere il più forte. Magari il prossimo anno il danese beccherà 5 minuti da Pogi, ma non sta scritto da nessuna parte e non vedo perchè debba partire come sconfitto.

Dopodichè, ci sta che nel 2023 Vingegaard possa pensare al Giro, soprattutto se non dovesse confermarsi al prossimo Tour. Ma che la maglia gialla uscente rinunci al Tour per il Giro, lo vedo alquanto improbabile.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 14:42
da freire99
Bene per il tridente Ineos se confermato, insieme a Evenepoel (anche lui da confermare) e Almeida sono già dei bei nomi.

La Bikeexchange invece sarà di livello più basso rispetto agli ultimi anni, con Dunbar capitano, il nuovo arrivato De Marchi, forse Stybar, non impossibile (ma poco probabile) Matthews.

Per giudicare il livello generale della startlist penso che moltissimo dipenderà dalle scelte Jumbo. Per ora non anticipano nulla sulle scelte: la dice lunga il non voler escludere l’ipotesi, secondo me palesemente impossibile, di un Vingegaard che non difende il titolo al Tour per venire al Giro. Per cui gli scenari sono molteplici, si va da Roglic+Van Aert (sarebbe il sogno) a Kelderman/Kruijswijk capitano, magari con Foss.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 14:46
da Tranchée d'Arenberg
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 12:00
chinaski89 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 7:14 E dove dovrebbe andare Jonas se non al Tour? :lol: non crederemo ancora che salti il Tour perchè già sconfitto in partenza come ho letto qui spero :uhm:
Se Vingegaard va al Giro e non al Tour mi taglio i capelli a zero (mai fatto in vita mia, ci tengo troppo alla chioma). Non capisco perchè il vincitore uscente dovrebbe avere paura di partire come sconfitto. Non mi pare che quest'anno abbia vinto per una particolare congiuntura a lui favorevole. Ok, ha avuto una squadra superiore alla UAE e la cosa gli ha sicuramente giovato sul Galibier, però ad Hautacam la corsa ha avuto uno svolgimento più 'normale' ed anche in quel caso Vinge diede una bella bastonata a Pogacar, dimostrando semplicemente d'essere il più forte. Magari il prossimo anno il danese beccherà 5 minuti da Pogi, ma non sta scritto da nessuna parte e non vedo perchè debba partire come sconfitto.

Dopodichè, ci sta che nel 2023 2024 Vingegaard possa pensare al Giro, soprattutto se non dovesse confermarsi al prossimo Tour. Ma che la maglia gialla uscente rinunci al Tour per il Giro, lo vedo alquanto improbabile.
edit

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 14:49
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 14:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 12:00
chinaski89 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 7:14 E dove dovrebbe andare Jonas se non al Tour? :lol: non crederemo ancora che salti il Tour perchè già sconfitto in partenza come ho letto qui spero :uhm:
Se Vingegaard va al Giro e non al Tour mi taglio i capelli a zero (mai fatto in vita mia, ci tengo troppo alla chioma). Non capisco perchè il vincitore uscente dovrebbe avere paura di partire come sconfitto. Non mi pare che quest'anno abbia vinto per una particolare congiuntura a lui favorevole. Ok, ha avuto una squadra superiore alla UAE e la cosa gli ha sicuramente giovato sul Galibier, però ad Hautacam la corsa ha avuto uno svolgimento più 'normale' ed anche in quel caso Vinge diede una bella bastonata a Pogacar, dimostrando semplicemente d'essere il più forte. Magari il prossimo anno il danese beccherà 5 minuti da Pogi, ma non sta scritto da nessuna parte e non vedo perchè debba partire come sconfitto.

Dopodichè, ci sta che nel 2023 2024 Vingegaard possa pensare al Giro, soprattutto se non dovesse confermarsi al prossimo Tour. Ma che la maglia gialla uscente rinunci al Tour per il Giro, lo vedo alquanto improbabile.
edit
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 14:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 12:00
chinaski89 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 7:14 E dove dovrebbe andare Jonas se non al Tour? :lol: non crederemo ancora che salti il Tour perchè già sconfitto in partenza come ho letto qui spero :uhm:
Se Vingegaard va al Giro e non al Tour mi taglio i capelli a zero (mai fatto in vita mia, ci tengo troppo alla chioma). Non capisco perchè il vincitore uscente dovrebbe avere paura di partire come sconfitto. Non mi pare che quest'anno abbia vinto per una particolare congiuntura a lui favorevole. Ok, ha avuto una squadra superiore alla UAE e la cosa gli ha sicuramente giovato sul Galibier, però ad Hautacam la corsa ha avuto uno svolgimento più 'normale' ed anche in quel caso Vinge diede una bella bastonata a Pogacar, dimostrando semplicemente d'essere il più forte. Magari il prossimo anno il danese beccherà 5 minuti da Pogi, ma non sta scritto da nessuna parte e non vedo perchè debba partire come sconfitto.

Dopodichè, ci sta che nel 2023 2024 Vingegaard possa pensare al Giro, soprattutto se non dovesse confermarsi al prossimo Tour. Ma che la maglia gialla uscente rinunci al Tour per il Giro, lo vedo alquanto improbabile.
edit
Ecco buono faccio la stessa scommessa. Anche io mi rapo a zero se va al Giro. Anche io mai fatto in vita salvo da piccolissimo e idem sulla chioma.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 14:55
da Micchan
Frequentando comunità estere ho avuto modo di sentire come è recepito il ciclismo in altre nazioni e ci sono alcuni posti dove la popolarità del Tour è spropositata rispetto a qualsiasi altra corsa, popolarità che è schizzata alle stelle tra gli anni 90 e i 2000, i casi più eclatanti sono Stati Uniti, Danimarca e UK (anche se loro ne stanno un po' uscendo), tutte nazioni che hanno vinto grosso al Tour, Riis, Armstrong/Lemond, Wiggins/Froome,queste vittorie hanno spinto i media nazionali a dare ampio spazio al Tour infischiandosi delle altre corse, c'è stato un grosso giro di soldi ma lo spettatore medio è rimasto abbastanza ignorante rispetto al ciclismo in generale, se vai nell'Europa dell'est, ex URSS e Asia trovi che la popolarità del Giro è anche maggiore, ma non sono mercati che valgono quello occidentale, ho sentito uno che ha tirato fuori l'argomento ciclismo con un'amico che gli ha detto di seguirlo, poi quando gli ha proposto di vedersi delle corse assieme quello è cascato dal pero perchè credeva che i ciclisti corressero solo il Tour (ora si guardano tutto assieme)
Dove voglio arrivare, mi hanno detto che in Danimarca è stata follia pura con Jonas, il danese medio non vota Remco o Pogi come corridore dell'anno, per loro Tour = ciclismo e quindi Jonas è stato sommerso da una popolarità che gli ha fatto male, per mesi era l'eroe nazionale e lui non ha retto bene la pressione, l'unico motivo per cui lui potrebbe decidere di non difendere la maglia gialla è per sfuggire a questa pressione, se va al Giro e vince sarà apprezzato dai fan del ciclismo ma i media non gli daranno tanta attenzione, se perde pazienza, ma se va al Tour che vinca o che perda la pressione mediatica nella sua nazione sarà fuori scala e probabilmente lui la vuole evitare, anche perchè probabilmente andrebbe ad influenzare le sue prestazioni

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 16:01
da chinaski89

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 16:11
da Tommeke92
freire99 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 14:42 Bene per il tridente Ineos se confermato, insieme a Evenepoel (anche lui da confermare) e Almeida sono già dei bei nomi.

La Bikeexchange invece sarà di livello più basso rispetto agli ultimi anni, con Dunbar capitano, il nuovo arrivato De Marchi, forse Stybar, non impossibile (ma poco probabile) Matthews.

Per giudicare il livello generale della startlist penso che moltissimo dipenderà dalle scelte Jumbo. Per ora non anticipano nulla sulle scelte: la dice lunga il non voler escludere l’ipotesi, secondo me palesemente impossibile, di un Vingegaard che non difende il titolo al Tour per venire al Giro. Per cui gli scenari sono molteplici, si va da Roglic+Van Aert (sarebbe il sogno) a Kelderman/Kruijswijk capitano, magari con Foss.
Sono molto d'accordo. Passare da Roglic e il Wouttone a Wilco e Foss cambia drasticamente il giudizio sulla start list.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 17:49
da Luca90
La bora chi porterà? Vlasov?

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 18:06
da jumbo
Tommeke92 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 16:11
freire99 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 14:42 Bene per il tridente Ineos se confermato, insieme a Evenepoel (anche lui da confermare) e Almeida sono già dei bei nomi.

La Bikeexchange invece sarà di livello più basso rispetto agli ultimi anni, con Dunbar capitano, il nuovo arrivato De Marchi, forse Stybar, non impossibile (ma poco probabile) Matthews.

Per giudicare il livello generale della startlist penso che moltissimo dipenderà dalle scelte Jumbo. Per ora non anticipano nulla sulle scelte: la dice lunga il non voler escludere l’ipotesi, secondo me palesemente impossibile, di un Vingegaard che non difende il titolo al Tour per venire al Giro. Per cui gli scenari sono molteplici, si va da Roglic+Van Aert (sarebbe il sogno) a Kelderman/Kruijswijk capitano, magari con Foss.
Sono molto d'accordo. Passare da Roglic e il Wouttone a Wilco e Foss cambia drasticamente il giudizio sulla start list.
La Jumbo in genere al Giro porta la squadra B.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 18:50
da Micchan
Luca90 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 17:49 La bora chi porterà? Vlasov?
Vasov e Higuita probabilmente

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 20:34
da chinaski89
Io spero in van aert complice magari il mondiale.. con Roglic poi sarebbe da sogno

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 21:30
da jan80
Secondo me Roglic fara' il Giro alla fine

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 21:31
da Tranchée d'Arenberg
Micchan ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 18:50
Luca90 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 17:49 La bora chi porterà? Vlasov?
Vasov e Higuita probabilmente
Vlasov farebbe benissimo a puntare tutto sul Giro. Nel 2022 ha fatto un bel salto di qualità. Al Tour è caduto, ha faticato ma alla fine ha comunque ottenuto un ottimo 5o posto. Ciononostante non mi pare in grado di battere Pogacar e Vingegaard, perciò meglio provare a vincere il Giro.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 23:59
da Tour de Berghem
jumbo ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 18:06
Tommeke92 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 16:11
freire99 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 14:42 Bene per il tridente Ineos se confermato, insieme a Evenepoel (anche lui da confermare) e Almeida sono già dei bei nomi.

La Bikeexchange invece sarà di livello più basso rispetto agli ultimi anni, con Dunbar capitano, il nuovo arrivato De Marchi, forse Stybar, non impossibile (ma poco probabile) Matthews.

Per giudicare il livello generale della startlist penso che moltissimo dipenderà dalle scelte Jumbo. Per ora non anticipano nulla sulle scelte: la dice lunga il non voler escludere l’ipotesi, secondo me palesemente impossibile, di un Vingegaard che non difende il titolo al Tour per venire al Giro. Per cui gli scenari sono molteplici, si va da Roglic+Van Aert (sarebbe il sogno) a Kelderman/Kruijswijk capitano, magari con Foss.
Sono molto d'accordo. Passare da Roglic e il Wouttone a Wilco e Foss cambia drasticamente il giudizio sulla start list.
La Jumbo in genere al Giro porta la squadra B.
in genere è vero ma anche molto recentemente ( 2019 ) però puntarono sul Giro con la loro prima punta di allora Roglic.
Escludo totalmente la presenza di Vingegaard ma Roglic e WVA sono tutt’altro che improbabili

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 7:18
da nurseryman
jan80 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 21:30 Secondo me Roglic fara' il Giro alla fine
e la jumbo si priva di una simile spalla al tour?
non ci credo

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 7:22
da barrylyndon
nurseryman ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 7:18
jan80 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 21:30 Secondo me Roglic fara' il Giro alla fine
e la jumbo si priva di una simile spalla al tour?
non ci credo
Perché non può fare anche il tour? È proibito da qualche regolamento? ;)

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 8:21
da pietro
barrylyndon ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 7:22
nurseryman ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 7:18
jan80 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 21:30 Secondo me Roglic fara' il Giro alla fine
e la jumbo si priva di una simile spalla al tour?
non ci credo
Perché non può fare anche il tour? È proibito da qualche regolamento? ;)
Infatti. Roglic ha le forze per fare entrambi con ambizioni di vittoria. Ovviamente partirà da sfavorito al Tour però non dovrà obbligatoriamente correre da gregario in Francia

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 9:12
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 7:22
nurseryman ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 7:18
jan80 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 21:30 Secondo me Roglic fara' il Giro alla fine
e la jumbo si priva di una simile spalla al tour?
non ci credo
Perché non può fare anche il tour? È proibito da qualche regolamento? ;)
Esattamente, tra l'altro 2 GT di fila li regge meglio di tutti attualmente.
Che poi il Vingegaard dei Pirenei parte favorito anche in un 1vs1 secco, quindi la Jumbo non mandando Primoz al Giro perderebbe una grande occasione imo.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 15:04
da jan80
barrylyndon ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 7:22
nurseryman ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 7:18
jan80 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 21:30 Secondo me Roglic fara' il Giro alla fine
e la jumbo si priva di una simile spalla al tour?
non ci credo
Perché non può fare anche il tour? È proibito da qualche regolamento? ;)
Infatti e' quello che credo,farà il Giro da capitano e il Tour da spalla( non si sa mai poi) ma fare solo il Tour a 34 anni con un compagno piu' giovane e forse adesso anche piu' forte non avrebbe senso......meglio puntare al Giro,che comunque non sarà facile in ogni caso

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: lunedì 7 novembre 2022, 9:28
da Slegar
Geraint Thomas orientato verso il Giro:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/gerai ... rstellend/

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 15:48
da 21marco21
Hirt a spoilerato che sarà al Giro per aiutare Evenepool

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 16:36
da Lampiao
21marco21 ha scritto: giovedì 10 novembre 2022, 15:48 Hirt a spoilerato che sarà al Giro per aiutare Evenepool
:ponpon: :gnam:

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 11 novembre 2022, 11:47
da CicloSprint
Quante saranno le Wild-Card per le professional al Giro ?

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 11 novembre 2022, 13:23
da rododendro
Vado a sensazioni, Vinge preferirebbe il percorso del Giro e fare l'accoppiata gli toglierebbe pressione ma non glielo faranno mai fare, Roglic vorra giocarsi ancora il Tour e WVA verrebbe di corsa al Giro per non dover fare il mulo per i due capitani al Tour...

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 11 novembre 2022, 14:02
da Patate
rododendro ha scritto: venerdì 11 novembre 2022, 13:23 Vado a sensazioni, Vinge preferirebbe il percorso del Giro e fare l'accoppiata gli toglierebbe pressione ma non glielo faranno mai fare, Roglic vorra giocarsi ancora il Tour e WVA verrebbe di corsa al Giro per non dover fare il mulo per i due capitani al Tour...
Ed alla fin fine vanno tutti e tre al Tour, immagino

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: sabato 12 novembre 2022, 10:58
da Krisper
CicloSprint ha scritto: venerdì 11 novembre 2022, 11:47 Quante saranno le Wild-Card per le professional al Giro ?
speriamo 3, ma temo 2

Eolo e Bardiani non dovrebbero avere problemi.
il team Corratec speriamo abbia lo spazio per fare il suo esordio al Giro

E' dura non poter citare l'Androni, è un duro colpo.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: sabato 12 novembre 2022, 13:58
da Winter
Forse total rinuncia (leggendo interviste di qualche corridore..il giro non viene menzionato)
Per ora..visto l organico chiamerei la squadra di nibali non la corratec

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: sabato 12 novembre 2022, 14:50
da Krisper
Winter ha scritto: sabato 12 novembre 2022, 13:58 Forse total rinuncia (leggendo interviste di qualche corridore..il giro non viene menzionato)
Per ora..visto l organico chiamerei la squadra di nibali non la corratec
non sarei stupito se chiamassero la Q36.5.

poi sappiamo che i criteri veri di scelta rimangono una questione privata.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 13:05
da Leonardo Civitella
Ad un tweet relativo alla questione WC Giro 2023 Jens Haugland (Team Manager Uno X) ha risposto in maniera alquanto eloquente.

Non ci resta che aspettare di capire quanto possa esser miope Rcs

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 14:48
da Tranchée d'Arenberg
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 17 novembre 2022, 13:05 Ad un tweet relativo alla questione WC Giro 2023 Jens Haugland (Team Manager Uno X) ha risposto in maniera alquanto eloquente.

Non ci resta che aspettare di capire quanto possa esser miope Rcs
Con Savio che retrocede e Total che se ne frega, la Israel che porterà quelli buoni al Tour...io una chance alla Uno-X la darei

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 8:55
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 novembre 2022, 14:48
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 17 novembre 2022, 13:05 Ad un tweet relativo alla questione WC Giro 2023 Jens Haugland (Team Manager Uno X) ha risposto in maniera alquanto eloquente.

Non ci resta che aspettare di capire quanto possa esser miope Rcs
Con Savio che retrocede e Total che se ne frega, la Israel che porterà quelli buoni al Tour...io una chance alla Uno-X la darei
Mah...certo se porta tutti i migliori come dovrebbe avrebbe una squadra piu' forte delle nostre...

Ma gia' Bardiani,Eolo, Corratec sono Italiane, la Q36.5 e' piu' forte di queste e la devi mettere, escluderne un'altra sarebbe un bagno di sangue

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 9:14
da Walter_White
marco_graz ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 8:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 novembre 2022, 14:48
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 17 novembre 2022, 13:05 Ad un tweet relativo alla questione WC Giro 2023 Jens Haugland (Team Manager Uno X) ha risposto in maniera alquanto eloquente.

Non ci resta che aspettare di capire quanto possa esser miope Rcs
Con Savio che retrocede e Total che se ne frega, la Israel che porterà quelli buoni al Tour...io una chance alla Uno-X la darei
Mah...certo se porta tutti i migliori come dovrebbe avrebbe una squadra piu' forte delle nostre...

Ma gia' Bardiani,Eolo, Corratec sono Italiane, la Q36.5 e' piu' forte di queste e la devi mettere, escluderne un'altra sarebbe un bagno di sangue
Per quale motivo? Vegni dovrebbe invitare le migliori squadre, non fare carità

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 9:27
da Tour de Berghem
Walter_White ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 9:14
marco_graz ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 8:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 novembre 2022, 14:48 Con Savio che retrocede e Total che se ne frega, la Israel che porterà quelli buoni al Tour...io una chance alla Uno-X la darei
Mah...certo se porta tutti i migliori come dovrebbe avrebbe una squadra piu' forte delle nostre...

Ma gia' Bardiani,Eolo, Corratec sono Italiane, la Q36.5 e' piu' forte di queste e la devi mettere, escluderne un'altra sarebbe un bagno di sangue
Per quale motivo? Vegni dovrebbe invitare le migliori squadre, non fare carità

D'accordissimo. Anche perchè abbiamo visto che invitare a forza squadre italiane scarse non ha portato alcun giovamento al ciclismo italiano.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 9:48
da rapportino
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 9:27
Walter_White ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 9:14
marco_graz ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 8:55

Mah...certo se porta tutti i migliori come dovrebbe avrebbe una squadra piu' forte delle nostre...

Ma gia' Bardiani,Eolo, Corratec sono Italiane, la Q36.5 e' piu' forte di queste e la devi mettere, escluderne un'altra sarebbe un bagno di sangue
Per quale motivo? Vegni dovrebbe invitare le migliori squadre, non fare carità

D'accordissimo. Anche perchè abbiamo visto che invitare a forza squadre italiane scarse non ha portato alcun giovamento al ciclismo italiano.
D'accordo al 100% oltre a ciò che è già stato detto aggiungo che allo spettatore hanno dato poco più di fughe kamikaze, auspico che venga chiamata la Uno-X

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 9:54
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 8:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 novembre 2022, 14:48
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 17 novembre 2022, 13:05 Ad un tweet relativo alla questione WC Giro 2023 Jens Haugland (Team Manager Uno X) ha risposto in maniera alquanto eloquente.

Non ci resta che aspettare di capire quanto possa esser miope Rcs
Con Savio che retrocede e Total che se ne frega, la Israel che porterà quelli buoni al Tour...io una chance alla Uno-X la darei
Mah...certo se porta tutti i migliori come dovrebbe avrebbe una squadra piu' forte delle nostre...

Ma gia' Bardiani,Eolo, Corratec sono Italiane, la Q36.5 e' piu' forte di queste e la devi mettere, escluderne un'altra sarebbe un bagno di sangue
Capisco che escludere le italiane sarebbe un danno per queste, però sta storia prima o poi deve pure finire. E' da anni che puntualmente ci ritroviamo di fronte a questo problema degli inviti: è meglio dare le WC alle italiane oppure invitare qualche professional più forte? Il punto è che negli ultimi 10 anni le nostre professional sono diventate sempre più scarse e man mano la questione di cui sopra sempre più spinosa. Dal mio punto di vista, se fossi al posto di Vegni e dovessi scegliere tra una professional italiana che vale 90 e una straniera che vale 100, io sceglierei ancora l'italiana. Però se la professional italiana vale 60 e la straniera 100, io cambio strategia. Un Tobias Johannessen le nostre professional non ce l'hanno.

La Eolo nel 2023 sarà al terzo anno da professional. La squadra è oramai fatta (18 corridori già ufficializzati) e possiamo dire che il livello in questo triennio non è migliorato.
La Bardiani ha sposato un progetto incentrato sui giovani e questo è bellissimo, ma il Giro d'Italia è uno dei momenti topici della stagione internazionale. Una volta partito Zana, considerando che Battaglin non verrà rinnovato e che pure Modolo è senza contratto, alla Bardiani restano solo dei ragazzi di poco più di 20 anni. Allo stato attuale, l'unico corridore della Bardiani 2023 che ha vinto una corsa professionistica è Tonelli (una tappa al Giro di Croazia del 2018). Con questa squadra puoi andare al Giro U23, non a quello dei grandi.
La Corratec è un progetto simpatico, ma pure qui se togli Valerio Conti (che viene da un paio d'anni brutti) resta veramente poco.

Poi vedi la Uno-X e ti rendi conto che alla Volta a Catalunya ne han messi due nei primi 10, che Johannessen s'è piazzato pure al Delfinato e soprattutto che hanno in rosa un tale Kristoff che da solo vale più di Bardiani, Eolo, Corratec e Q36.5 messe insieme.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 10:00
da marco_graz
E' quello che ha sempre fatto, anche quando c'erano candidate piu' forti, vedi Arkea con Quintana, poi magari quest'anno le cose cambiano.

Ma Johannessen che potrebbe essere in rampa di lancio..ma che gli e' successo da giugno in poi?

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 10:10
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 10:00 E' quello che ha sempre fatto, anche quando c'erano candidate piu' forti, vedi Arkea con Quintana, poi magari quest'anno le cose cambiano.
No, era l'Arkea che non ha preso in considerazione l'idea di partecipare, a tal punto che nel 2022 pur avendo diritto (in virtù della classifica UCI 2021) ha declinato perchè dovevano fare i punti necessari per entrare nel WT per il triennio 2023-2025.
marco_graz ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 10:00 Ma Johannessen che potrebbe essere in rampa di lancio..ma che gli e' successo da giugno in poi?
Operato al ginocchio dopo l'Arctic Race.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 24 novembre 2022, 11:15
da freire99
Per Evenepoel ormai manca solo la conferma ufficiale, ma direi che non ci sono più dubbi. Al suo fianco tra gli altri ci saranno Hirt e Masnada.

Niente da fare, invece, per Van Aert, che (pur non annunciando ancora niente di certo) ribadisce che il Tour è la priorità ed è possibile combinarlo col mondiale. Speriamo almeno in Roglic…

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: martedì 29 novembre 2022, 7:36
da nurseryman
freire99 ha scritto: giovedì 24 novembre 2022, 11:15 Per Evenepoel ormai manca solo la conferma ufficiale, ma direi che non ci sono più dubbi. Al suo fianco tra gli altri ci saranno Hirt e Masnada.

Niente da fare, invece, per Van Aert, che (pur non annunciando ancora niente di certo) ribadisce che il Tour è la priorità ed è possibile combinarlo col mondiale. Speriamo almeno in Roglic…
così vincerà per un anno ancora il titolo di miglior gregario dell'anno :muro: :muro:

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: martedì 29 novembre 2022, 9:13
da Walter_White
nurseryman ha scritto: martedì 29 novembre 2022, 7:36
freire99 ha scritto: giovedì 24 novembre 2022, 11:15 Per Evenepoel ormai manca solo la conferma ufficiale, ma direi che non ci sono più dubbi. Al suo fianco tra gli altri ci saranno Hirt e Masnada.

Niente da fare, invece, per Van Aert, che (pur non annunciando ancora niente di certo) ribadisce che il Tour è la priorità ed è possibile combinarlo col mondiale. Speriamo almeno in Roglic…
così vincerà per un anno ancora il titolo di miglior gregario dell'anno :muro: :muro:
Eh perchè al Tour ha fatto solo il gregario no? :D

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: martedì 29 novembre 2022, 9:36
da pietro
Walter_White ha scritto: martedì 29 novembre 2022, 9:13
nurseryman ha scritto: martedì 29 novembre 2022, 7:36
freire99 ha scritto: giovedì 24 novembre 2022, 11:15 Per Evenepoel ormai manca solo la conferma ufficiale, ma direi che non ci sono più dubbi. Al suo fianco tra gli altri ci saranno Hirt e Masnada.

Niente da fare, invece, per Van Aert, che (pur non annunciando ancora niente di certo) ribadisce che il Tour è la priorità ed è possibile combinarlo col mondiale. Speriamo almeno in Roglic…
così vincerà per un anno ancora il titolo di miglior gregario dell'anno :muro: :muro:
Eh perchè al Tour ha fatto solo il gregario no? :D
Ricordo in breve il suo Tour 2022 ;) : 3 vittorie di tappa, 4 secondi posti, 1 terzo posto, maglia verde, più combattivo e probabilmente il miglior corridore dell'intera Grande Boucle.

Detto questo, anche a me piacerebbe facesse il Giro, però la Corsa rosa mal si sposa con le sue ambizioni di vittoria nelle classiche. Se farà il Tour dovrà star attento a non spomparsi come quest'anno sennò arriverà al Mondiale senza gambe

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: martedì 29 novembre 2022, 9:40
da Tour de Berghem
il problema di WVA non è tanto non fare il giro ma fare il mulo anche prima della stagione delle classiche (es. lo scorso anno alla parigi nizza)

poi può fare quello che vuole.
nemmeno boonen faceva mai il giro ma alle classiche arrivava bello fresco

se anche quest'anno sarà cosi allora merita di non vincere nemmeno una monumento

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: martedì 29 novembre 2022, 10:12
da Lampiao
Roglic in un'intervista non ha svelato i suoi piani per il 2023, ma dall'ultima frase pare chiaro che voglia ancora provare a vincere il Tour
"I believe one day I will be in the right place at the right time," Roglič concluded. "I broke some so-called curses in France this year in the first half of the season. I’m hoping to break some more.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: martedì 29 novembre 2022, 20:12
da PedalatorePigro
Geraint Thomas conferma che sarà al Giro per vincerlo


Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: martedì 29 novembre 2022, 21:33
da pietro
PedalatorePigro ha scritto: martedì 29 novembre 2022, 20:12 Geraint Thomas conferma che sarà al Giro per vincerlo

Se ritrova la forma del Tour, con questo percorso è pericolosissimo. Interessante vedere che formazione gli costruirà attorno la Ineos, ma è scontato saranno 7 bei corridori