Pagina 3 di 6

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:43
da Gimbatbu
pietro ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:26 Pogi si è salvato molto bene. Vinge per portare a casa la generale deve staccarlo in salita, non ci sono altre vie
Non è più avanti Vingegaard in classifica?

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:47
da Gimbatbu
La formula è spettacolare, secondo me creerebbe più pathos in un prologo a chilometraggio ridotto.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:54
da pietro
Gimbatbu ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:43
pietro ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:26 Pogi si è salvato molto bene. Vinge per portare a casa la generale deve staccarlo in salita, non ci sono altre vie
Non è più avanti Vingegaard in classifica?
Sì, ma Tadej ha a propria disposizione tutti i bonus in palio agli sprint intermedi e nei vari arrivi. Non penso avrà troppa difficoltà nell'accumulare da qui a domenica più di 10" solamente con i bonus

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:56
da Filarete
Gimbatbu ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:43
pietro ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:26 Pogi si è salvato molto bene. Vinge per portare a casa la generale deve staccarlo in salita, non ci sono altre vie
Non è più avanti Vingegaard in classifica?
È davanti ma non potrà certo fargli prendere abbuoni il danese, dovrà per forza staccarlo.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 20:06
da Salvatore77
Gimbatbu ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:47 La formula è spettacolare, secondo me creerebbe più pathos in un prologo a chilometraggio ridotto.
La formula è simpatica. Secondo me è interessante con un chilometraggio almeno come quello odierno perché induce le squadre a fare scelte macchinose su come gestire i convogli da tenere nel finale. In un prologo rischia di essere come la maglia gialla di Bontempi, praticamente solo l'ultimo km la fa a tutta uno.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 20:15
da Winter
il_panta ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:23 Hanno vinto, ma per me un po' deludenti.
:dubbio: addirittura
32 km in meno di 34 minuti :o :o :o

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 20:22
da jan80
Winter ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 20:15
il_panta ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:23 Hanno vinto, ma per me un po' deludenti.
:dubbio: addirittura
32 km in meno di 34 minuti :o :o :o
dovevano andare a 80km/h di media :hammer: :hammer:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 20:36
da Walter_White
Tra l'altro anche altri big oggi han fatto i gregari. Ci hanno abituato troppo bene negli ultimi 3 anni :diavoletto:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 22:46
da Micchan
Tutto questo parlare di Pogacar e Vingegaard o poi la corsa la vince Yates, a guardare sempre quei due si stanno sottovalutando tutti gli altri

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 22:49
da pietro
Micchan ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 22:46 Tutto questo parlare di Pogacar e Vingegaard o poi la corsa la vince Yates, a guardare sempre quei due si stanno sottovalutando tutti gli altri
Non a torto direi

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 22:56
da Micchan
pietro ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 22:49
Micchan ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 22:46 Tutto questo parlare di Pogacar e Vingegaard o poi la corsa la vince Yates, a guardare sempre quei due si stanno sottovalutando tutti gli altri
Non a torto direi
Potrebbero farlo anche loro quest'errore, si controllano a vicenda e in una delle tappe collinari va via un gruppetto con un po' di gente di classifica che prende quel minuto che basta per la vittoria finale

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 22:56
da galliano
il_panta ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:23 Hanno vinto, ma per me un po' deludenti.
Concordo, con tutto quel po' po' di passistoni era lecito attendersi qualcosina in più, ma evidentemente ci vuole il famoso amalgama di squadra o semplicemente non tutti i passistoni sono al top, o ancora forse i DS Jumbo hanno voluto metterci del loro nella strategia della crono.

Ieri van hooydonk fa un inspiegabile sprint intermedio in cui fa terzo senza mai impensierire Pogacar e senza avere nessuno a impensierire la sua posizione. Quei 2" avrebbero fatto assai più comodo a Vingegaard.
Oggi invece di dare tutto e poi sganciarsi dal trenino, arriva addirittura davanti al capitano.
Non è che i Jumbo pensavano di vincere facile e hanno pensato di far prendere la maglia ad un bravo aiutante come Van Hooydonk?
Non hanno però fatto i conti con le altre squadre o ora si trovano oggettivamente in una posizione molto precaria.
Tutto gli sprint intermedi delle prossime tappe sono in cima ad uno strappetto, è quindi difficile sperare che Pogacar non ne faccia incetta.

Ammetto che non sapevo che gli sprint intermedi avrebbero assegnato ben 6", con soli 3" il discorso era diverso, adesso Pogacar è il chiaro favorito, mi stupirei parecchio se Vingegaard riuscisse a staccarlo in salita.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 7:30
da pietro
Micchan ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 22:56
pietro ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 22:49
Micchan ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 22:46 Tutto questo parlare di Pogacar e Vingegaard o poi la corsa la vince Yates, a guardare sempre quei due si stanno sottovalutando tutti gli altri
Non a torto direi
Potrebbero farlo anche loro quest'errore, si controllano a vicenda e in una delle tappe collinari va via un gruppetto con un po' di gente di classifica che prende quel minuto che basta per la vittoria finale
Non mi sembrano quel tipo di corridori. Soprattutto Pogacar è un vero cannibale

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 7:45
da Salvatore77
galliano ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 22:56
il_panta ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:23 Hanno vinto, ma per me un po' deludenti.
Concordo, con tutto quel po' po' di passistoni era lecito attendersi qualcosina in più, ma evidentemente ci vuole il famoso amalgama di squadra o semplicemente non tutti i passistoni sono al top, o ancora forse i DS Jumbo hanno voluto metterci del loro nella strategia della crono.

Ieri van hooydonk fa un inspiegabile sprint intermedio in cui fa terzo senza mai impensierire Pogacar e senza avere nessuno a impensierire la sua posizione. Quei 2" avrebbero fatto assai più comodo a Vingegaard.
Oggi invece di dare tutto e poi sganciarsi dal trenino, arriva addirittura davanti al capitano.
Non è che i Jumbo pensavano di vincere facile e hanno pensato di far prendere la maglia ad un bravo aiutante come Van Hooydonk?
Non hanno però fatto i conti con le altre squadre o ora si trovano oggettivamente in una posizione molto precaria.
Tutto gli sprint intermedi delle prossime tappe sono in cima ad uno strappetto, è quindi difficile sperare che Pogacar non ne faccia incetta.

Ammetto che non sapevo che gli sprint intermedi avrebbero assegnato ben 6", con soli 3" il discorso era diverso, adesso Pogacar è il chiaro favorito, mi stupirei parecchio se Vingegaard riuscisse a staccarlo in salita.
Van Hooydonck ha provato in quell'occasione ha piazzarsi davanti a Pogacar per rubare secondi a favore di Vingegaard ma l'operazione non è riuscita. Secondo me dietro questa operazione c'era un secondo fine, quello di staccare i compagni della Jumbo nella generale quel tanto per prendere la maglia in caso si vittoria della crono. Guarda caso Van Hooydonck è l'unico ad arrivare con Vingegaard, non Foss o Affini. Anche questa operazione non è riuscita e la maglia va a Cort N.
La Jumbo poteva fare qualche secondo meglio, in pratica sono stati tutti insieme fino a pochi km dal traguardo mentre altri team hanno sfruttato meglio l'organico che ha dato tutto prima.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 8:13
da maurofacoltosi
Oggi primo arrivo in salita. Ieri era prevista un po' di neve a La Loge des Gardes, oggi invece dovrebbe piovere con temperature di 7°C circa. I veri problemi potrebbe darli il vento, previsto forte per tutto il giorno (all'arrivo le folate potrebbe arrivare a toccare i 63 Km/h)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=64727

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 9:35
da galliano
Salvatore77 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 7:45 Van Hooydonck ha provato in quell'occasione ha piazzarsi davanti a Pogacar per rubare secondi a favore di Vingegaard ma l'operazione non è riuscita. Secondo me dietro questa operazione c'era un secondo fine, quello di staccare i compagni della Jumbo nella generale quel tanto per prendere la maglia in caso si vittoria della crono. Guarda caso Van Hooydonck è l'unico ad arrivare con Vingegaard, non Foss o Affini. Anche questa operazione non è riuscita e la maglia va a Cort N.
La Jumbo poteva fare qualche secondo meglio, in pratica sono stati tutti insieme fino a pochi km dal traguardo mentre altri team hanno sfruttato meglio l'organico che ha dato tutto prima.
Non credo che Van Hooydonck abbia fatto lo sprint di propria iniziativa, immagino sia stata una decisione dell'ammiraglia, come quella di portarlo all'arrivo con Vingegaard ieri pomeriggio invece di sacrificarlo prima.
Probabilmente i DS Jumbo pensavano di guadagnare 35/40" sulla UAE nella cronosquadre e quindi non si sono preoccupati degli abbuoni ai traguardi intermedi, altrimenti non si spiega perchè mandare lui a contrastare Pogacar. L'obiettivo vero era fargli prendere l'abbuono per metterlo in maglia e non quello di rubare secondi a Pogacar. Scelta che si sta dimostrando avventata.
Col senno di poi la strategia UAE nella crono è stata probabilemente molto più efficace di quella Jumbo, la UAE sembrava quasi allo sbando e invece hanno saputo sacrificare gli uomini al momento giusto riuscendo a contenere il distacco.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 10:27
da Walter_White
Secondo me ieri volevano far indossare la maglia a Van Hooydonck come premio per il grande lavoro che svolge ogni volta per i vari capitani

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 11:13
da Krisper
Sulla crono.

Alla fine non ha deluso, ma nemmeno entusiasmato.
Cmq è stato interessante vedere le diverse strategie di squadra, e per fortuna non ha ucciso la corsa, conservando al momento distacchi risicati come da tradizione.

Non paragonabile alla crono ad inseguimento del GuroU23, lì fu davvero una bella scoperta.

Sarà interessante capire se verrà proposta in un GT.
A mio parere in quel caso potrebbe condizionare troppo la formazione delle squadre, a favore dei passistoni, e forse non è un male, magari così rimangono isolati i capitani in salita quando conta.

Poi bisogna dire che dopo il gregariato di Dennis sullo Stelvio, è difficile fare previsioni logiche.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 11:42
da il_panta
Krisper ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 11:13 Sulla crono.

Alla fine non ha deluso, ma nemmeno entusiasmato.
Cmq è stato interessante vedere le diverse strategie di squadra, e per fortuna non ha ucciso la corsa, conservando al momento distacchi risicati come da tradizione.

Non paragonabile alla crono ad inseguimento del GuroU23, lì fu davvero una bella scoperta.

Sarà interessante capire se verrà proposta in un GT.
A mio parere in quel caso potrebbe condizionare troppo la formazione delle squadre, a favore dei passistoni, e forse non è un male, magari così rimangono isolati i capitani in salita quando conta.

Poi bisogna dire che dopo il gregariato di Dennis sullo Stelvio, è difficile fare previsioni logiche.
A me è piaciuta abbastanza. Mi è piaciuto vedere il lancio della UAE per Pogi, Kung che si mette Gaudu in tasca e lo porta al traguardo, mentre per altre squadre tipo la Jumbo che l'hanno corsa in modo più tradizionale è stata come una normale cronosquadre. Secondo me appiana leggermente le differenze tra squadre in favore del singolo. Ad esempio la UAE, pur senza una squadra formidabile, è riuscita a limitare i danni sfruttando le doti di Tadej e Bjerg. Credo che in una cronosquadre tradizionale avrebbero dovuto rallentare e avrebbero perso più tempo per tenersi cinque uomini, perché non avevano cinque passisti di altissimi livello, mentre la Jumbo aveva almeno cinque uomini top in queste prove e avrebbe fatto la stessa identica prova o quasi.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 12:00
da Tommeke92
il_panta ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 11:42
Krisper ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 11:13 Sulla crono.

Alla fine non ha deluso, ma nemmeno entusiasmato.
Cmq è stato interessante vedere le diverse strategie di squadra, e per fortuna non ha ucciso la corsa, conservando al momento distacchi risicati come da tradizione.

Non paragonabile alla crono ad inseguimento del GuroU23, lì fu davvero una bella scoperta.

Sarà interessante capire se verrà proposta in un GT.
A mio parere in quel caso potrebbe condizionare troppo la formazione delle squadre, a favore dei passistoni, e forse non è un male, magari così rimangono isolati i capitani in salita quando conta.

Poi bisogna dire che dopo il gregariato di Dennis sullo Stelvio, è difficile fare previsioni logiche.
A me è piaciuta abbastanza. Mi è piaciuto vedere il lancio della UAE per Pogi, Kung che si mette Gaudu in tasca e lo porta al traguardo, mentre per altre squadre tipo la Jumbo che l'hanno corsa in modo più tradizionale è stata come una normale cronosquadre. Secondo me appiana leggermente le differenze tra squadre in favore del singolo. Ad esempio la UAE, pur senza una squadra formidabile, è riuscita a limitare i danni sfruttando le doti di Tadej e Bjerg. Credo che in una cronosquadre tradizionale avrebbero dovuto rallentare e avrebbero perso più tempo per tenersi cinque uomini, perché non avevano cinque passisti di altissimi livello, mentre la Jumbo aveva almeno cinque uomini top in queste prove e avrebbe fatto la stessa identica prova o quasi.
Concordo appieno. Poi come diceva qualcuno ieri potrebbe essere interessante fare un tentativo con un percorso più impegnativo nell'ultima parte.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 12:01
da Krisper
il_panta ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 11:42
Krisper ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 11:13 Sulla crono.

Alla fine non ha deluso, ma nemmeno entusiasmato.
Cmq è stato interessante vedere le diverse strategie di squadra, e per fortuna non ha ucciso la corsa, conservando al momento distacchi risicati come da tradizione.

Non paragonabile alla crono ad inseguimento del GuroU23, lì fu davvero una bella scoperta.

Sarà interessante capire se verrà proposta in un GT.
A mio parere in quel caso potrebbe condizionare troppo la formazione delle squadre, a favore dei passistoni, e forse non è un male, magari così rimangono isolati i capitani in salita quando conta.

Poi bisogna dire che dopo il gregariato di Dennis sullo Stelvio, è difficile fare previsioni logiche.
A me è piaciuta abbastanza. Mi è piaciuto vedere il lancio della UAE per Pogi, Kung che si mette Gaudu in tasca e lo porta al traguardo, mentre per altre squadre tipo la Jumbo che l'hanno corsa in modo più tradizionale è stata come una normale cronosquadre. Secondo me appiana leggermente le differenze tra squadre in favore del singolo. Ad esempio la UAE, pur senza una squadra formidabile, è riuscita a limitare i danni sfruttando le doti di Tadej e Bjerg. Credo che in una cronosquadre tradizionale avrebbero dovuto rallentare e avrebbero perso più tempo per tenersi cinque uomini, perché non avevano cinque passisti di altissimi livello, mentre la Jumbo aveva almeno cinque uomini top in queste prove e avrebbe fatto la stessa identica prova o quasi.
in effetti i distacchi sono rimasti contenuti, pur essendoci squadre molto attrezzate per ammazzare la corsa.
questo potrebbe convincere ASO a proporla al Tour?

se oggi dovessi fare una previsione dire 60% sì 40% no.

Magari RCS potrebbe rispondere con una crono ad inseguimento? E perché no sullo Stelvio?

nel bene o nel male almeno c'è la voglia di provare qualcosa di nuovo (o quasi).
indipendentemente dall'esito di questa crono, questo è il punto più positivo.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 14:06
da pietro
galliano ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 9:35
Salvatore77 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 7:45 Van Hooydonck ha provato in quell'occasione ha piazzarsi davanti a Pogacar per rubare secondi a favore di Vingegaard ma l'operazione non è riuscita. Secondo me dietro questa operazione c'era un secondo fine, quello di staccare i compagni della Jumbo nella generale quel tanto per prendere la maglia in caso si vittoria della crono. Guarda caso Van Hooydonck è l'unico ad arrivare con Vingegaard, non Foss o Affini. Anche questa operazione non è riuscita e la maglia va a Cort N.
La Jumbo poteva fare qualche secondo meglio, in pratica sono stati tutti insieme fino a pochi km dal traguardo mentre altri team hanno sfruttato meglio l'organico che ha dato tutto prima.
Non credo che Van Hooydonck abbia fatto lo sprint di propria iniziativa, immagino sia stata una decisione dell'ammiraglia, come quella di portarlo all'arrivo con Vingegaard ieri pomeriggio invece di sacrificarlo prima.
Probabilmente i DS Jumbo pensavano di guadagnare 35/40" sulla UAE nella cronosquadre e quindi non si sono preoccupati degli abbuoni ai traguardi intermedi, altrimenti non si spiega perchè mandare lui a contrastare Pogacar. L'obiettivo vero era fargli prendere l'abbuono per metterlo in maglia e non quello di rubare secondi a Pogacar. Scelta che si sta dimostrando avventata.
Col senno di poi la strategia UAE nella crono è stata probabilemente molto più efficace di quella Jumbo, la UAE sembrava quasi allo sbando e invece hanno saputo sacrificare gli uomini al momento giusto riuscendo a contenere il distacco.
Ma no. Sapevano benissimo che gli abbuoni potessero essere decisivi, infatti nella prima tappa hanno mandato Vingegaard a sprintare. Van Hooydonck è stato reputato il più veloce (tolto Kooij) e avrebbe dovuto limitare il bottino di Pogi a 4"

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:30
da Walter_White
:gnam:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:31
da pietro
Giusta la tattica di Vinge, solo così può vincere la generale. Pogi giustamente non collabora

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:31
da Merlozoro
Sorriso alla telecamera :diavoletto:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:35
da Walter_White
Tadej lo stacca forse

Vinge esploso :o

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:39
da pietro
Grande azione di Gaudu, tatticamente e atleticamente ottimo. Pogi per adesso è imbattibile

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:39
da Merlozoro
Altra categoria :clap:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:40
da Walter_White
Semplicemente imbattibile su questo tipo di salite, Vingegaard ha fatto 2 fuorigiri pazzeschi tipo Contador con Froome ai tempi. Che ceffone :clap: :clap:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:42
da ucci90
fossi stato in vinge avrei evitato lo scontro diretto in ogni modo fino al tour

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:43
da ciclistapazzo
Io sono di parte ma vedere Pogi staccare Vinge é una soddisfazione paragonabile a quando ero bambino e vidi finalmente Pantani staccare Tonkov.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:43
da Tommeke92
Quanto mi state facendo rosicare per non aver potuto vedere nulla :D

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:45
da Tommeke92
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:43 Io sono di parte ma vedere Pogi staccare Vinge é una soddisfazione paragonabile a quando ero bambino e vidi finalmente Pantani staccare Tonkov.
E meno male che doveva essere un po' indietro di condizione...

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:46
da Walter_White
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:45
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:43 Io sono di parte ma vedere Pogi staccare Vinge é una soddisfazione paragonabile a quando ero bambino e vidi finalmente Pantani staccare Tonkov.
E meno male che doveva essere un po' indietro di condizione...
A parte i post Tour non ricordo di aver mai visto un Pogacar indietro di condizione :diavoletto:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:47
da pietro
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:45
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:43 Io sono di parte ma vedere Pogi staccare Vinge é una soddisfazione paragonabile a quando ero bambino e vidi finalmente Pantani staccare Tonkov.
E meno male che doveva essere un po' indietro di condizione...
Aveva già smentito quelle sue stesse frasi alla Jaén Paraiso

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:49
da Gimbatbu
Inizio a pensare che sia vero che il caldo non gli vada molto a genio. Con questo clima sembra ancora più forte.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:50
da pietro
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:49 Inizio a pensare che sia vero che il caldo non gli vada molto a genio. Con questo clima sembra ancora più forte.
Certo che è vero. In queste condizioni ha i super poteri raddoppiati

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:51
da udra
Era preventivabile, forse Vingegaard è stato presuntuoso ma a inizio anno non può competere con Pogacar.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:54
da Azzurri
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:43 Io sono di parte ma vedere Pogi staccare Vinge é una soddisfazione paragonabile a quando ero bambino e vidi finalmente Pantani staccare Tonkov.
Immagino come ti sarai sentito al Tour quando Vinge lo svernició... Gne gne mi hanno distrutto il giocattolo, brutti cattivi 🤣🤣

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:55
da ciclistapazzo
Non è solo Pogi che al Tour dello scorso anno non è stato al massimo, è anche Vinge che al Tour è andato molto più forte del solito. Va anche detto che Vinge, senza essere un Armstrong che prima del Delfinato era fermo, Tour a parte non é mai eccezionale. Lo scorso anno fece un Giro dei Paesi Baschi mediocre e alla Tirreno Pogi lo salutò senza nessuna difficoltà. è un ciclista vecchio stile, con un solo obiettivo e per questo non mi piace, le sue altre vittorie sono corse minori (Coppi Bartali, Galizia, Croazia). Pogi corre per vincere sempre e ha tanti obiettivi importanti come il Tour. Vinge é un ciclista da Tour, punto e basta.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:56
da ciclistapazzo
Azzurri ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:54
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:43 Io sono di parte ma vedere Pogi staccare Vinge é una soddisfazione paragonabile a quando ero bambino e vidi finalmente Pantani staccare Tonkov.
Immagino come ti sarai sentito al Tour quando Vinge lo svernició... Gne gne mi hanno distrutto il giocattolo, brutti cattivi 🤣🤣
ho detto che tifo Pogacar e certo non ero felice, ma è un delitto avere una preferenza?... sei molto simpatico

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 17:00
da Walter_White
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:55 Non è solo Pogi che al Tour dello scorso anno non è stato al massimo, è anche Vinge che al Tour è andato molto più forte del solito. Va anche detto che Vinge, senza essere un Armstrong che prima del Delfinato era fermo, Tour a parte non é mai eccezionale. Lo scorso anno fece un Giro dei Paesi Baschi mediocre e alla Tirreno Pogi lo salutò senza nessuna difficoltà. è un ciclista vecchio stile, con un solo obiettivo e per questo non mi piace, le sue altre vittorie sono corse minori (Coppi Bartali, Galizia, Croazia). Pogi corre per vincere sempre e ha tanti obiettivi importanti come il Tour. Vinge é un ciclista da Tour, punto e basta.
Non son molto d'accordo, se togli Pogi dalla corsa oggi Vingegaard arrivava da solo dopo solo un'accelerazione e probabilmente ipotecava la vittoria della Parigi-Nizza, così come avrebbe vinto al Delfinato se non gli avessero fatto scortare Roglic l'ultima tappa. Che vada più forte al Tour senza dubbio, ma tolto l'alieno sloveno batterebbe tutti gli altri anche nelle corse di preparazione

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 17:03
da pietro
Walter_White ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 17:00
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:55 Non è solo Pogi che al Tour dello scorso anno non è stato al massimo, è anche Vinge che al Tour è andato molto più forte del solito. Va anche detto che Vinge, senza essere un Armstrong che prima del Delfinato era fermo, Tour a parte non é mai eccezionale. Lo scorso anno fece un Giro dei Paesi Baschi mediocre e alla Tirreno Pogi lo salutò senza nessuna difficoltà. è un ciclista vecchio stile, con un solo obiettivo e per questo non mi piace, le sue altre vittorie sono corse minori (Coppi Bartali, Galizia, Croazia). Pogi corre per vincere sempre e ha tanti obiettivi importanti come il Tour. Vinge é un ciclista da Tour, punto e basta.
Non son molto d'accordo, se togli Pogi dalla corsa oggi Vingegaard arrivava da solo dopo solo un'accelerazione e probabilmente ipotecava la vittoria della Parigi-Nizza, così come avrebbe vinto al Delfinato se non gli avessero fatto scortare Roglic l'ultima tappa. Che vada più forte al Tour senza dubbio, ma tolto l'alieno sloveno batterebbe tutti gli altri anche nelle corse di preparazione
Quest'anno sì ed era prevedibile andasse proprio così, cioè più forte degli altri ma più piano di Tadej. Nel 2022 tra Tirreno e Paesi Baschi era lontano parente perfino di quello attuale, di qualche gradino inferiore a quello del Delfinato (forte quasi quanto al Tour)

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 17:08
da Tommeke92
pietro ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:47
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:45
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:43 Io sono di parte ma vedere Pogi staccare Vinge é una soddisfazione paragonabile a quando ero bambino e vidi finalmente Pantani staccare Tonkov.
E meno male che doveva essere un po' indietro di condizione...
Aveva già smentito quelle sue stesse frasi alla Jaén Paraiso
Eh infatti :crazy:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 17:13
da il_panta
udra ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:51 Era preventivabile, forse Vingegaard è stato presuntuoso ma a inizio anno non può competere con Pogacar.
Ci ha provato, ha fatto bene. Non aveva molte alternative per provare a vincere e non credo che un secondo posto gli cambi molto.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 17:19
da udra
il_panta ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 17:13
udra ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:51 Era preventivabile, forse Vingegaard è stato presuntuoso ma a inizio anno non può competere con Pogacar.
Ci ha provato, ha fatto bene. Non aveva molte alternative per provare a vincere e non credo che un secondo posto gli cambi molto.
Forse era meglio per lui provarci con decisione su una salita alpina come la Couillole di sabato.
Oggi avrebbe perso uguale ma avrebbe evitato di regalargli altri secondi facendo un attacco kamikaze :diavoletto:
Giusto che il vincitore del tour se la giochi a testa alta, senza dubbio.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 17:22
da Poohbook
Vinge ha fatto benissimo a provarci. L'anno scorso alla Tirreno le prese non solo da Pogi. Il suo obiettivo è luglio e se già adesso va forte ma non fortissimo a luglio ci sarà da divertirsi. La grandezza di Pogi sta nel riuscire ad essere al top in ogni gara a cui partecipa almeno fino al Tour.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 18:10
da lucks83
Dite quello che volete, ma preferisco di gran lunga un corridore come Pogacar, che mi fa divertire da febbraio a ottobre, piuttosto che un Vingegaard.
Poi il danese oggi non è andato piano, alla fine ha fatto sesto dopo un fuorigiri pazzesco per tentare di star dietro all'alieno.
Ma Pogacar, a mio modo di vedere, ha un altro stile e un'altra classe.
Poi può essere che soffra il caldo e che quello sia il suo tallone d'Achille.
Vedremo al Tour, anche se quest'anno dovrebbe avere a disposizione una squadra migliore per scortarlo e proteggerlo, senza che si esponga in prima persona già da lontano.
Detto questo, a inizio anno è meglio che Vingegaard non lo sfidi, né che lo affronti frontalmente: rischia solo batoste che a lungo andare possono minarne la fiducia nei propri mezzi.
Fossi stato in lui avrei evitato il confronto fino al Tour, sarei andato alla Tirreno e me la sarei messa in tasca.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 18:14
da galibier98
Walter_White ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:46
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:45
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:43 Io sono di parte ma vedere Pogi staccare Vinge é una soddisfazione paragonabile a quando ero bambino e vidi finalmente Pantani staccare Tonkov.
E meno male che doveva essere un po' indietro di condizione...
A parte i post Tour non ricordo di aver mai visto un Pogacar indietro di condizione :diavoletto:
Comunque nel 2021 dopo il Tour ha fatto bronzo all’olimpiade. Non era più quello del Tour ma era pur sempre forte

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 18:49
da Winter
Bello vedere sobrero tra i protagonisti
Bravi vauquelin e paret peintre