Pagina 3 di 4

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2023, 22:58
da barrylyndon
frcre ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:45
barrylyndon ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:34
frcre ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:31

Un conto é quando le seconde linee vincono contro i big per qualsiasi motivo e li si può solo applaudire, un altro é quando si assiste a una triste lotta tra mediocri, come nei giri vinti da tao e hindley, o come in questo tour of the alps.
Lo spettacolo lo fanno i campioni in tutti gli sport.
Hindley ha battuto con merito Carapaz..non esattamente un mediocre...smettiamola con queste favolette, per piacere, uno che vince una corsa di 20 giorni non e' quasi mai un mediocre....a parte certi casi ...
Che dopo non ti sia piaciuto lo spettacolo, ci sta.. ma tu non sei nessuno per dare del mediocre ad un corridore..
Contento tu di vedere lottare per il giro corridori che se non vogliamo chiamare mediocri possiamo chiamare di seconda fascia.
Io da appassionato non posso che essere rammaricato di vedere la corsa nazionale più importante in questo stato.
Le volate sul blockhaus, gli scattini all'ultimo km e il s.pellegrino a 1200 di vam tirato da sutterlin non riescono ad appassionarmi.
Seconda fascia un pippa , non perche' uno non si chiama Pogacar o Vingegard o Evenepoel deve essere considerato di seconda fascia....gente con podi al Giro, tour e Vuelta...ancora con questa storia del Blockhaus...c'era vento..ti ricordi? e per onor del vero al Santa Cristina e anche sulla Marmolada hanno fatto tempi di scalata notevoli...
non posso dire di essermi divertito, ma non per questo considero dei mezzi corridori coloro che vi hanno partecipato a quel Giro..sarebbe, da parte mia, una lettura piuttosto distorta e superficiale

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2023, 23:05
da Maìno della Spinetta
nino58 ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 20:57
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 20:14
LawrenceDM ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 15:32

Avoja, intorno alle 15.00
Manco mezza riga su Gazzetta.it. neanche nelle notizie di ciclismo. Come creano hype loro per un loro evento, nessuno
Ancora Gazzetta? Ma dai.
Per gli sport non calcistici il sito più completo e aggiornato è Oasport.
Poi ho controllato quello ;)

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2023, 23:11
da Winter
frcre ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:31
Un conto é quando le seconde linee vincono contro i big per qualsiasi motivo e li si può solo applaudire, un altro é quando si assiste a una triste lotta tra mediocri, come nei giri vinti da tao e hindley, o come in questo tour of the alps.
Lo spettacolo lo fanno i campioni in tutti gli sport.
:uhm:
Ma non è vero
Il giro di tao è stato bruttino (salvato dalle ultime tappe)
Ma il Tour è stato altrettanto brutto
Erano tutti al tour i più forti
Il giro dell anno scorso non era di livello eccelso ed è stato brutto
Ma non è la regola
Erano più belli i tour dal 2001 al 2005 o i giri?
Eppure il livello del Giro era più basso

Tante gare minori o giovanili son più spettacolari di quelli pro

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2023, 23:13
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:58
frcre ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:45
barrylyndon ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:34

Hindley ha battuto con merito Carapaz..non esattamente un mediocre...smettiamola con queste favolette, per piacere, uno che vince una corsa di 20 giorni non e' quasi mai un mediocre....a parte certi casi ...
Che dopo non ti sia piaciuto lo spettacolo, ci sta.. ma tu non sei nessuno per dare del mediocre ad un corridore..
Contento tu di vedere lottare per il giro corridori che se non vogliamo chiamare mediocri possiamo chiamare di seconda fascia.
Io da appassionato non posso che essere rammaricato di vedere la corsa nazionale più importante in questo stato.
Le volate sul blockhaus, gli scattini all'ultimo km e il s.pellegrino a 1200 di vam tirato da sutterlin non riescono ad appassionarmi.
Seconda fascia un pippa , non perche' uno non si chiama Pogacar o Vingegard o Evenepoel deve essere considerato di seconda fascia
Ma in effetti nei loro confronti anche dire seconda fascia è tanto. L'unico che ha fatto vedere cose interessanti al via è Vlasov che non mi pare al livello 2022, per forza poi lo spettacolino è ridotto allo scatto agli ultimi 200 metri. Il Giro di Tao non lo accetto come prova del livello perchè, insieme a quello 2022, è stato solo un brutto scherzo durato troppo.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2023, 23:19
da Primo86
pietro ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 21:51
kreuziger80 ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 21:43
Primo86 ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 18:02 Rimane comunque inesorabilmente senza speranze colui che non distingue una prestazione d'eccellenza di Van Baarle, verso cui non si può che provare (e manifestare) ammirazione, dall'ennesimo saggio di mediocrità dell'Almeida di turno
Mi sfugge davvero dove sarebbe la mediocrità nel fatto che Almeida corra nel modo che più gli si addice.
Per dire ho visto Mikel Landa mettere la squadra a inseguire la fuga, attaccare mille volte anche in occasioni in cui ne aveva meno dei rivali solo per poi essere staccato dagli altri uomini di classifica eppure pure lui è stato perculato a morte qui sul forum.
Amministrarsi con intelligenza come Almeida sembra non vada bene, attaccare anche se non si è sicuri di essere i più forti come Landa neanche. Ma che devono fare sti poveri corridori?
Penso che Primo volesse solamente sottolineare la differenza di spessore tra una prestazione di Almeida al Catalogna (esempio a caso) e quelle di Van Baarle nelle classiche dello scorso anno
E ma non ce la fanno perché gli sfugge il dettagliuzzo che il problema sono le prestazioni, non i nomi.
Poi, appunto, se non riescono a distinguere le prestazioni top di Van Baarle da prestazioni scadenti, cosa aspettarsi?

Almeida fece due belle tappe sul finire del Giro 2021. Gli venne reso merito.
Miguel Angel Lopez è diventato la caricatura di se stesso nei GT, rispetto a qualche nome che nemmeno faccio è una seconda linea.
Poi ti sfodera certe prestazioni fenomenali e non puoi che apprezzare.
Simon Yates per gli inventori del mammasantissimismo non rientra tra i mammasantissima. Eppure ci sono giornate in cui va veramente forte e gli si rende merito.
Pedersen è un corridore coi controcazzi e in certe giornate fa cose veramente di livello.

Mettersi davanti a delle prestazioni e dire "questa è roba che scotta"/"questa è mediocrità" è semplicemente guardare la realtà e apprezzare il top, che è una cosa abbastanza oggettiva e non c'entra una mazza con identificare 3 corridori fenomeni e dire che agli altri puzza il culetto.

Il mammasantissimismo è una roba da sfigati veri.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2023, 23:45
da max
Non vorrei sbagliare ma è la prima volta in carriera che Geoghegan vince due tappe consecutivamente.
Questo inizio di 2023 è al momento la sua miglior stagione, nel 2020 tolto il Giro, non fece altre performance di rilievo, anche se va detto che fu un anno particolare.
In questo 2023 sta dando costanza notevole, dove va è sempre competitivo, su quattro corse ha fatto 3°, 6°, 3° e al momento in testa al Tour of the Alps.
Magari mi smentirà in queste tre tappe finali, ma questo è il miglior Geoghegan Hart di sempre e se tiene questa forma può anche ambire a un buon ruolo nel prossimo Giro.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 0:24
da frcre
barrylyndon ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:58
frcre ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:45
barrylyndon ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:34

Hindley ha battuto con merito Carapaz..non esattamente un mediocre...smettiamola con queste favolette, per piacere, uno che vince una corsa di 20 giorni non e' quasi mai un mediocre....a parte certi casi ...
Che dopo non ti sia piaciuto lo spettacolo, ci sta.. ma tu non sei nessuno per dare del mediocre ad un corridore..
Contento tu di vedere lottare per il giro corridori che se non vogliamo chiamare mediocri possiamo chiamare di seconda fascia.
Io da appassionato non posso che essere rammaricato di vedere la corsa nazionale più importante in questo stato.
Le volate sul blockhaus, gli scattini all'ultimo km e il s.pellegrino a 1200 di vam tirato da sutterlin non riescono ad appassionarmi.
Seconda fascia un pippa , non perche' uno non si chiama Pogacar o Vingegard o Evenepoel deve essere considerato di seconda fascia....gente con podi al Giro, tour e Vuelta...ancora con questa storia del Blockhaus...c'era vento..ti ricordi? e per onor del vero al Santa Cristina e anche sulla Marmolada hanno fatto tempi di scalata notevoli...
non posso dire di essermi divertito, ma non per questo considero dei mezzi corridori coloro che vi hanno partecipato a quel Giro..sarebbe, da parte mia, una lettura piuttosto distorta e superficiale
Questione di punti di vista.
Per me c'é una prima e una seconda fascia e personalmente sono più contento quando ci sono quelli di prima fascia.
Se poi uno di seconda (o terza o quarta) fascia batte quelli di prima é il bello dello sport.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 0:29
da frcre
Winter ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 23:11
frcre ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:31
Un conto é quando le seconde linee vincono contro i big per qualsiasi motivo e li si può solo applaudire, un altro é quando si assiste a una triste lotta tra mediocri, come nei giri vinti da tao e hindley, o come in questo tour of the alps.
Lo spettacolo lo fanno i campioni in tutti gli sport.
:uhm:
Ma non è vero
Il giro di tao è stato bruttino (salvato dalle ultime tappe)
Ma il Tour è stato altrettanto brutto
Erano tutti al tour i più forti
Il giro dell anno scorso non era di livello eccelso ed è stato brutto
Ma non è la regola
Erano più belli i tour dal 2001 al 2005 o i giri?
Eppure il livello del Giro era più basso

Tante gare minori o giovanili son più spettacolari di quelli pro
Meglio un brutto spettacolo ma con un alto livello che il contrario.
Pure nel calcio preferisco vedere una brutta finale di Champions tra real e PSG rispetto ad uno spettacolare cremonese-lecce.
Poi é più probabile che uno spettacolo di livello lo offrano modric e mbappe rispetto a quello che lo offrano sernicola e strefezza.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 0:33
da frcre
Walter_White ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 23:13
barrylyndon ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:58
frcre ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:45

Contento tu di vedere lottare per il giro corridori che se non vogliamo chiamare mediocri possiamo chiamare di seconda fascia.
Io da appassionato non posso che essere rammaricato di vedere la corsa nazionale più importante in questo stato.
Le volate sul blockhaus, gli scattini all'ultimo km e il s.pellegrino a 1200 di vam tirato da sutterlin non riescono ad appassionarmi.
Seconda fascia un pippa , non perche' uno non si chiama Pogacar o Vingegard o Evenepoel deve essere considerato di seconda fascia
Ma in effetti nei loro confronti anche dire seconda fascia è tanto. L'unico che ha fatto vedere cose interessanti al via è Vlasov che non mi pare al livello 2022, per forza poi lo spettacolino è ridotto allo scatto agli ultimi 200 metri. Il Giro di Tao non lo accetto come prova del livello perchè, insieme a quello 2022, è stato solo un brutto scherzo durato troppo.
Tra il 2020 e il 2022 c'é una discreta differenza.
Quello del 2022 pur essendo stato orrendo da vedere comunque ha visto una lotta tra gente di seconda fascia.
C'era gente non considerabile big ma che comunque vanta diversi piazzamenti nei top 5/10 dei GT.
Quelli del 2020 erano di terza o quarta, a parte Hindley che poi si é confermato come uno di quelli immediatamente dietro i big.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 0:34
da qrier
max ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 23:45 Non vorrei sbagliare ma è la prima volta in carriera che Geoghegan vince due tappe consecutivamente.
Questo inizio di 2023 è al momento la sua miglior stagione, nel 2020 tolto il Giro, non fece altre performance di rilievo, anche se va detto che fu un anno particolare.
In questo 2023 sta dando costanza notevole, dove va è sempre competitivo, su quattro corse ha fatto 3°, 6°, 3° e al momento in testa al Tour of the Alps.
Magari mi smentirà in queste tre tappe finali, ma questo è il miglior Geoghegan Hart di sempre e se tiene questa forma può anche ambire a un buon ruolo nel prossimo Giro.
Io sarei contento di vederlo primeggiare al Giro.
Non si può vincere un Giro d'Italia e poi scomparire dai.
Lo scorso anno è tornato ad alti livelli Hindley, questo forse è il suo anno.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 0:37
da frcre
qrier ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 0:34
max ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 23:45 Non vorrei sbagliare ma è la prima volta in carriera che Geoghegan vince due tappe consecutivamente.
Questo inizio di 2023 è al momento la sua miglior stagione, nel 2020 tolto il Giro, non fece altre performance di rilievo, anche se va detto che fu un anno particolare.
In questo 2023 sta dando costanza notevole, dove va è sempre competitivo, su quattro corse ha fatto 3°, 6°, 3° e al momento in testa al Tour of the Alps.
Magari mi smentirà in queste tre tappe finali, ma questo è il miglior Geoghegan Hart di sempre e se tiene questa forma può anche ambire a un buon ruolo nel prossimo Giro.
Io sarei contento di vederlo primeggiare al Giro.
Non si può vincere un Giro d'Italia e poi scomparire dai.
Lo scorso anno è tornato ad alti livelli Hindley, questo forse è il suo anno.
Io non credo che sia una pippa.
É uno che può entrare nei 10, forse nei 5, in un giro normale
Poi trovandosi in un team forte se non é in grado di lottare per il podio finisce a fare il gregario

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 1:36
da Micchan
ciclistapazzo ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 17:18 Piccola nota su Fortunato... secondo me sta benissimo, ha ottime gambe... perché non prova mai ad anticipare, visto che è fermo in volata, perché non ha fatto un attacco alla Buitrago a pochi metri dallo scollinamento o appena prima di entrare nel velodromo? è come se non cercasse mai la vittoria, ma il piazzamento... ok preparare il Giro, ma non è Froome, per lui una vittoria di tappa al Tour of Alps sarebbe un ottimo risultato
Probabilmente influiscono anche gli ordini di squadra, tattica attendista e conservativa? Hanno magari paura che tentare una vittoria di tappa senza grosse possibilità di vincere sia troppo rischioso per la generale, lo vogliono piazzare nella top 10, meglio top 5 della generale per giustificare i loro inviti alle corse e fare punti preziosi, a volte il ciclismo è così
Oppure semplicemente fa già fatica a restare con gli altri e a noi non sembra

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 7:27
da HOTDOG
comunque alla Vuelta di un anno fa prima di cadere a Les Praeres Geoghegan Hart era 5° nella generale

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 8:16
da maurofacoltosi
Oggi arrivo in salita a San Valentino

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=65471

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 8:29
da kreuziger80
pietro ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 21:51 Penso che Primo volesse solamente sottolineare la differenza di spessore tra una prestazione di Almeida al Catalogna (esempio a caso) e quelle di Van Baarle nelle classiche dello scorso anno
Almeida che però nessuno si era sognato di citare in questa discussione. Infatti si parlava di Carapaz che è stato battuto a fatica da Roglic nella Vuelta 2020 e da Vingegaard nel Tour 2021 ma che veniva inspiegabilmente usato per screditare la vittoria di Hindley al Giro dell'anno scorso...

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 8:34
da Maìno della Spinetta
Lago di Cei condivide col Bondone di quest'anno i primi km

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 8:44
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 23:13
barrylyndon ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:58
frcre ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 22:45

Contento tu di vedere lottare per il giro corridori che se non vogliamo chiamare mediocri possiamo chiamare di seconda fascia.
Io da appassionato non posso che essere rammaricato di vedere la corsa nazionale più importante in questo stato.
Le volate sul blockhaus, gli scattini all'ultimo km e il s.pellegrino a 1200 di vam tirato da sutterlin non riescono ad appassionarmi.
Seconda fascia un pippa , non perche' uno non si chiama Pogacar o Vingegard o Evenepoel deve essere considerato di seconda fascia
Ma in effetti nei loro confronti anche dire seconda fascia è tanto. L'unico che ha fatto vedere cose interessanti al via è Vlasov che non mi pare al livello 2022, per forza poi lo spettacolino è ridotto allo scatto agli ultimi 200 metri. Il Giro di Tao non lo accetto come prova del livello perchè, insieme a quello 2022, è stato solo un brutto scherzo durato troppo.
Ti racconto una storiella...il Giro 2008 e' stato altrettanto poco spettacolare...l'unica tappa degna e' stata quella di Monte Pora..
C'era gente mediocre?
Vi correva un certo Contador.
E' un attaccante quale Ricco'.
L'assioma poco spettacolo=mediocrita' non e' una regola certa.
Hindley ha battuto Carapaz, reduce da un podio al Tour, Tour nel quale sui Pirenei era al livello di Pogacar..infatti arrivavano a giocarsi le tappe in tre:lui,Vingegard e Pogy...con una timida intrusione di Mas a Luz Ardiden..
Un corrridore intelligente, forte ma che nel caso e' anche capace di attaccare da media distanza(come ha fatto poi a Torino).
Se Hyndley l'ha battuto forse forse Hindley tanto male non e'...
Quanto al povero Landa,e' uno che e' arrivato due volte ai piedi del podio al Tour, anche in quello fantasmagorico del 2020...per dire.
Ora, se non ci siamo divertiti e' perche' tra questi 3 c'era molto equilibrio..
Di alto livello o di basso, non lo sappiamo..non al livello di Pogacar e Vingegard al Tour, sicuramente...ma gia' sulla Vuelta avrei qualche dubbio..
Evenepoel e' stato fortissimo, ma alla fine della fiera, il distacco dato a Mas e' scaturito per larghissima parte dalla crono.Tenendo presente pure che per quasi tutti nella top ten, Mas ed Arensman a parte quella Vuelta era il primo GT completato nell'anno..
Nel gotha del ciclismo attuale nei Gt ci sono dei corridori ingiocabili, e parliamo del Pogacar e Vingegard del Tour scorso..
Gli altri, per ora, dobbiamo scoprire ancora il vero livello di Evenepoel,potenzialmente potrebbe stare con i due summenzionati, sono tutti piu' o meno li'...al netto di dei guai di Bernal, altro che potrebbe avvicinarsi a quei livelli.
Roglic nel gruppo degli umani probabilmente e' il piu' affidabile, ma non imbattibile, ( per dire, un Carapaz in condizione Roglic deve temerlo)..
Seguire il ciclismo pensando pero' solo a Pogacar e Vingegard, mentre il resto e' il nulla, secondo me e' molto limitativo..
Dopo e' chiaro...vedere quei due darsele di santa ragione sui Pirenei...a chi non piace..ci mancherebbe..
Ma riesco ad apprezzare anche altri risvolti di questo sport..anche se meno roboanti e vistosi..

ps:il giro dell'anno scorso presentavo il dislivello complessivo piu' alto degli ultimi anni..a naso direi che solo il Giro 2015 e' stato cosi importante per dislivello complessivo..eppure hanno sfiorato i 40 di media..Per me piano non sono andati..

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 12:57
da Winter
frcre ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 0:29
Meglio un brutto spettacolo ma con un alto livello che il contrario.
Pure nel calcio preferisco vedere una brutta finale di Champions tra real e PSG rispetto ad uno spettacolare cremonese-lecce.
Poi é più probabile che uno spettacolo di livello lo offrano modric e mbappe rispetto a quello che lo offrano sernicola e strefezza.
Punti di vista
Al settimo real barca dell anno..che noia
Ti dirò si giocassero il giro fortunato ciccone o Cattaneo (nomi a caso italiani)
Mi frega poco se il livello era più basso..
Sarebbe più interessante del tour

Come I giri di moser e saronni
Tecnicamente scarsi
Però emotivamente bellissimi

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 14:00
da ciclistapazzo
Chi gestisce le riprese? Imbarazzanti

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 14:05
da Walter_White
Ma quante moto ci sono???

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 14:09
da udra
Buoni segnali da Vlasov su una salita importante, Tao si è gestito bene grazie alla squadra e ha in tasca la corsa, oggi era l'ostacolo più impegnativo per lui.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 14:09
da qrier
Riscatto della Bora con Kamna primo e Vlasov secondo. Cosa sarà successo ieri?

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 14:14
da udra
qrier ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 14:09 Riscatto della Bora con Kamna primo e Vlasov secondo. Cosa sarà successo ieri?
Era una salita più breve e esplosiva, probabilmente mancava ancora un filo di brillantezza post ritiro (che suppongo abbiano fatto).
Kamna oggi è stato intelligente, sapeva che non avrebbe avuto modo di tenere il gruppo dei migliori in ogni caso e ha anticipato.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 14:17
da Walter_White
Discreto Fortunato, con questa condizione può puntare le tappe al Giro (spero non faccia classifica)

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 15:03
da ciclistapazzo
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 14:17 Discreto Fortunato, con questa condizione può puntare le tappe al Giro (spero non faccia classifica)
Io direi buono e non sólo discreto. Ha resistito a tutti I cambi di ritmo. Purtroppo credo che punterà alla generale, anche se con tutta la crono che c'è la vedo molto dura

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 15:04
da nino58
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 14:17 Discreto Fortunato, con questa condizione può puntare le tappe al Giro (spero non faccia classifica)
La cosa che mi auguro è che, davvero, non sia adesso al picco.
Poi, certamente, se il Giro non puoi giocartelo, molto meglio le tappe.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 15:12
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 14:17 Discreto Fortunato, con questa condizione può puntare le tappe al Giro (spero non faccia classifica)
Mi sembra che abbia detto che farà come dici te, e la classifica la considererà alla fine se verrà da sola. Cioè se ci rientrasse con delle fughe immagino.
Poi bisogna vedere se è vero o se la squadra gli chiederà qualcosa di diverso.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:47
da qrier
Giocandosi bene le proprie carte Fortunato potrebbe puntare a una vittoria di tappa e alla maglia del miglior scalatore (al Giro)

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:34
da il_panta
Cepeda oggi ha regalato la vittoria a Kamna, non l'ho proprio capito.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:42
da Winter
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 14:17 Discreto Fortunato, con questa condizione può puntare le tappe al Giro (spero non faccia classifica)
Si ma se non la fa nemmeno lui..
Nei dieci.. chi mettiamo

Oggi covili discreto

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:53
da frcre
Winter ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 18:42
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 14:17 Discreto Fortunato, con questa condizione può puntare le tappe al Giro (spero non faccia classifica)
Si ma se non la fa nemmeno lui..
Nei dieci.. chi mettiamo

Oggi covili discreto
Preferirei qualche bella vittoria di tappa che metterne uno decimo a mezz'ora

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 19:04
da ciclistapazzo
Winter ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 18:42
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 14:17 Discreto Fortunato, con questa condizione può puntare le tappe al Giro (spero non faccia classifica)
Si ma se non la fa nemmeno lui..
Nei dieci.. chi mettiamo

Oggi covili discreto
Si Covili un discreto giro delle Apli, sempre intorno al posto 20. Non so se possa fare di più, ma è lo scalatore migliore della Bardiani senza dubbio. La Corratec è arrivata senza ambizioni, ma va peggio di quanto pensassi, il migliore è vacek ben oltre il 40simo posto, una prestazione da Continental (anzi la continental austriaca gli anni passati figurava quasi sempre meglio).

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 19:12
da Walter_White
Winter ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 18:42
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 14:17 Discreto Fortunato, con questa condizione può puntare le tappe al Giro (spero non faccia classifica)
Si ma se non la fa nemmeno lui..
Nei dieci.. chi mettiamo
Spero Ciccone

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 20:39
da Abruzzese
Intanto in questo Tour of the Alps è presente anche Alberto Dainese, pur non avendo praticamente alcuna tappa a disposizione per sperare di ottenere un buon risultato. Credo che la DSM, in accordo con lui, l'abbia mandato lì per cercare di migliorarne ulteriormente il fondo e la tenuta, nella prospettiva di poter fare un buon Tour de France (da quel che vedevo il 6 maggio avrebbe in programma una corsa in Francia, ergo il Giro dovrebbe saltarlo, anche se sarei felice di un cambio di programma). Per il momento è arrivato ultimo in due tappe su tre ma comunque sta tenendo botta (il primo giorno ha evitato di andare fuori tempo massimo per appena 3 secondi).

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 21:00
da Patate
Abruzzese ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 20:39 Intanto in questo Tour of the Alps è presente anche Alberto Dainese, pur non avendo praticamente alcuna tappa a disposizione per sperare di ottenere un buon risultato. Credo che la DSM, in accordo con lui, l'abbia mandato lì per cercare di migliorarne ulteriormente il fondo e la tenuta, nella prospettiva di poter fare un buon Tour de France (da quel che vedevo il 6 maggio avrebbe in programma una corsa in Francia, ergo il Giro dovrebbe saltarlo, anche se sarei felice di un cambio di programma). Per il momento è arrivato ultimo in due tappe su tre ma comunque sta tenendo botta (il primo giorno ha evitato di andare fuori tempo massimo per appena 3 secondi).
Mi sembra di aver sentito Gregorio dire che è stato convocato in sostituzione di un compagno risultato positivo all'ultimo momento, ma non ne sono sicuro

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 21:31
da Primo86
Patate ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 21:00 un compagno risultato positivo
POSITIVO?

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 21:46
da IlLince
Primo86 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 21:31
Patate ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 21:00 un compagno risultato positivo
POSITIVO?
Positivo al Sars Cov-19. Almeno così ha detto Gregorio.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 22:43
da galliano
il_panta ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 18:34 Cepeda oggi ha regalato la vittoria a Kamna, non l'ho proprio capito.
Incomprensibile, non credo puntasse a scalzare Tao visto il distacco e, dato che Gall era staccato, la squadra aveva già il secondo posto in CG con Carthy, quindi la priorità era il successo di tappa.
Peccato perché un successo lo meriterebbe.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 23:27
da Primo86
IlLince ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 21:46
Primo86 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 21:31
Patate ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 21:00 un compagno risultato positivo
POSITIVO?
Positivo al Sars Cov-19. Almeno così ha detto Gregorio.
Ah, niente. Auguri di pronta guarigione.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 23:44
da Salvatore77
Io ho capito che Dainese è stato chiamato per riempire a causa di 2 positivi al covid. Non uno.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 6:16
da Admin
Nella prima puntata del nuovo SmartCycling Fortunato ha proprio detto al nostro Marco Francia che al Giro punterà alle tappe, perché l'anno scorso impegnandosi per far classifica ottenne un risultato praticamente uguale a quello dell'anno precedente in cui la classifica gli venne da sé. In futuro magari ci ripenserà.

https://www.youtube.com/live/gIVggc5rKx8

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 7:31
da galliano
Nuvole bassissime con un po' di pioggia però non fa freddo ma io sto a 600mt.
Non è che tagliano passo Sommo?

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 8:07
da maurofacoltosi
galliano ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 7:31 Nuvole bassissime con un po' di pioggia però non fa freddo ma io sto a 600mt.
Non è che tagliano passo Sommo?
La quota 0 gradi è prevista a 1800 metri, il Sommo è a quota 1340 metri. Intanto ecco i dettagli della tappa odierna

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=65474

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 9:20
da ciclistapazzo
Admin ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 6:16 Nella prima puntata del nuovo SmartCycling Fortunato ha proprio detto al nostro Marco Francia che al Giro punterà alle tappe, perché l'anno scorso impegnandosi per far classifica ottenne un risultato praticamente uguale a quello dell'anno precedente in cui la classifica gli venne da sé. In futuro magari ci ripenserà.

https://www.youtube.com/live/gIVggc5rKx8
Ottimo, peraltro quest'anno la Eolo ha in auto come d.s. un certo Ellena, che è una garanzia assoluta.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 10:01
da nino58
frcre ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 18:53
Winter ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 18:42
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 14:17 Discreto Fortunato, con questa condizione può puntare le tappe al Giro (spero non faccia classifica)
Si ma se non la fa nemmeno lui..
Nei dieci.. chi mettiamo

Oggi covili discreto
Preferirei qualche bella vittoria di tappa che metterne uno decimo a mezz'ora
Esatto.
La classifica deve farla chi può farla decentemente, altrimenti si corre per vincere le tappe (che valgono sempre di più dei decimi posti, ma pure dei sesti, settimi, ottavi e noni dei GT).
Qualcuno si ricorda che Nardello aveva fatto ottavo ad un Tour ? Difficile. Ma che ha vinto una tappa sì.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 14:24
da Alpe.di.Siusi
Solo 2 italiani sui 14 che sono in fuga :roll:

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 14:42
da pietro
Alpe.di.Siusi ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 14:24 Solo 2 italiani sui 14 che sono in fuga :roll:
Per il livello della startlist la fuga odierna è di ottima qualità

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 14:55
da ciclistapazzo
Garone di Pellizzari... va fortissimo. Questo è un talento

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 14:57
da Merlozoro
In salita sembra andare con disinvoltura... speriamo vada bene pure in discesa e sul passo.

Vai Giulio :clap:

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:07
da Merlozoro
Non benissimo in discesa Pellizzari :|