Pagina 3 di 3

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 8:28
da maurofacoltosi
Oggi tappone. Prevista pioggia solo al mattino, temperatura all'arrivo di 7 gradi

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=65635

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 9:56
da freire99



Magari mi sbaglio, ma questa mi sa un po’ di mossa preventiva per evitare contagi visto che in gruppo sembra che il covid si stia di nuovo diffondendo, visto che i due sono parte della squadra del Giro.
Se avessero avuto il covid penso lo avrebbero detto, la Jumbo non si è mai fatta problemi a segnalare i casi (vedi Van Aert l’anno scorso prima del Fiandre).

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 15:27
da Gimbatbu
Ajuso in difficolta'.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 15:34
da Gimbatbu
Bernal un poco meglio, má âncora lontano daí suoi livelli.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 15:36
da Luca90
Gimbatbu ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 15:34 Bernal un poco meglio, má âncora lontano daí suoi livelli.
Ho acceso ai -6.5, ayuso quando si era staccato?

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 15:46
da Gimbatbu
Luca90 ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 15:36
Gimbatbu ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 15:34 Bernal un poco meglio, má âncora lontano daí suoi livelli.
Ho acceso ai -6.5, ayuso quando si era staccato?
Poco prima, non ha récuperato lo sforzo di ieri.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 15:49
da Gimbatbu
Paesaggio spettacolare.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 15:51
da Gimbatbu
Molto bene Caruso.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 16:01
da cycling_chrnicles
Segnalo il 14° classificato tal Rainer Kepplinger.

Nel 2019 partecipava ai Mondiali di canottaggio, mentre l'anno scorso vinse l'Oberosterreich Rundfahrt staccando tutti sulla salita di Hinterstoder Hutterer Höss.

Oggi si era staccato con Ayuso, ma nel finale deve essere venuto su fortissimo dal momento che ha dato quasi due minuti allo stesso Ayuso e ha ripreso e staccato gente come Mader e Zana.

Corre in bici da appena due anni. Diciamo che il potenziale non manca.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 16:11
da Luca90
Gimbatbu ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 15:51 Molto bene Caruso.
questo terzo posto lo vedi bene? però i cambi di ritmo gli sono mancati da quello che ho visto...

bernal prova dignitosa..

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 16:18
da Gimbatbu
Luca90 ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:11
Gimbatbu ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 15:51 Molto bene Caruso.
questo terzo posto lo vedi bene? però i cambi di ritmo gli sono mancati da quello che ho visto...

bernal prova dignitosa..
Oggi era una tappa dura, con salite e clima avverso. Caruso mi pare in crescita. Potrebbe essere un buon segnale per il Giro. Bernal nella seconda parte della salita è andato come il gruppo di testa, Mader che stava con lui e Ayuso a poca distanza sono affondati. Non so se Yates sia destinato al Tour. Fossi l' UAE lo porterei, potrebbe essere fondamentale per Pogi. Mi stupisce Jorgenson, veramente forte, speriamo non vada a fare il mulo in Jumbo.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 16:29
da Luca90
Gimbatbu ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:18
Luca90 ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:11
Gimbatbu ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 15:51 Molto bene Caruso.
questo terzo posto lo vedi bene? però i cambi di ritmo gli sono mancati da quello che ho visto...

bernal prova dignitosa..
Oggi era una tappa dura, con salite e clima avverso. Caruso mi pare in crescita. Potrebbe essere un buon segnale per il Giro. Bernal nella seconda parte della salita è andato come il gruppo di testa, Mader che stava con lui e Ayuso a poca distanza sono affondati. Non so se Yates sia destinato al Tour. Fossi l' UAE lo porterei, potrebbe essere fondamentale per Pogi. Mi stupisce Jorgenson, veramente forte, speriamo non vada a fare il mulo in Jumbo.
si yates fa il tour in supporto di pogi, jorgenson non capisco proprio la sua scelta di andare in jumbo...

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 16:31
da febbra

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 16:42
da jan80
Luca90 ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:29
Gimbatbu ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:18
Luca90 ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:11

questo terzo posto lo vedi bene? però i cambi di ritmo gli sono mancati da quello che ho visto...

bernal prova dignitosa..
Oggi era una tappa dura, con salite e clima avverso. Caruso mi pare in crescita. Potrebbe essere un buon segnale per il Giro. Bernal nella seconda parte della salita è andato come il gruppo di testa, Mader che stava con lui e Ayuso a poca distanza sono affondati. Non so se Yates sia destinato al Tour. Fossi l' UAE lo porterei, potrebbe essere fondamentale per Pogi. Mi stupisce Jorgenson, veramente forte, speriamo non vada a fare il mulo in Jumbo.
si yates fa il tour in supporto di pogi, jorgenson non capisco proprio la sua scelta di andare in jumbo...
La Jumbo e' uno squadrone,lui ha 21 anni,Roglic ha 34 anni.......direi che non sia male come scelta

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 16:43
da ciclistapazzo
Ottime notizie in chiave Giro sia per Pinot che per Caruso. Jorgeson è un gran prospetto, che pena che vada anche lui alla Jumbo, non tanto per lui (perché con l'effetto Jumbo diventerá fortissimo), ma per il fatto che due o tre squadre monopolizzano i ciclisti migliori.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 16:45
da pietro
Pinot si vedeva lontano un miglio che ne aveva per scattare anche nei momenti in cui si era staccato da Bardet (che ha esagerato), Yates (ottimo come al solito nei tempi dello scatto), Dunbar (che ha esagerato), Poole e Jorgenson (ottimi nomi per il futuro in queste corse e mi auguro anche nei GT, le potenzialità ci sono), però ha aspettato un po' troppo, avrebbe potuto seguire Adam nel momento della sua accelerazione.

Caruso sta crescendo molto e questo fa ben sperare in vista del Giro. Ujtdebroeks ottimo e anche abbastanza generoso, in salita è forte forte; i suoi problemi nascono sul piano (e quindi anche in certe cronometro) ma soprattutto nel muoversi in gruppo nelle fasi concitate, anche se mi sembra stia migliorando anche sotto questo punto di vista.

Bernal non molto sorprendente in realtà, già in Argentina prima di farsi male non stava andando male, gli serve "solamente" trovare un po' di continuità. Per il Tour potrebbe ritrovare la gamba dei bei giorni, speriamo (e nel caso, dato il percorso della Grande Boucle, si può giocare il terzo posto, dando per scontato che non riuscirà a seguire Vinge e Pogi)

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 16:50
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:43 Ottime notizie in chiave Giro sia per Pinot che per Caruso. Jorgeson è un gran prospetto, che pena che vada anche lui alla Jumbo, non tanto per lui (perché con l'effetto Jumbo diventerá fortissimo), ma per il fatto che due o tre squadre monopolizzano i ciclisti migliori.
Sì infatti, lui è l'unico a non perderci da questo trasferimento (insieme alla squadra, va da sé). Tra l'altro la squadra delle classiche che già quest'anno aveva superato i limiti dell'accettabile in quanto a concentrazione di talento, nel 2024 andrà perfino oltre :angry:

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 17:12
da max
Con tutte le defezioni che ci sono state, è un Romandia un po' di seconda fascia quello di quest'anno.
Comunque bravo ad Adam Yates che salvo clamorose sorprese, torna al successo finale di una corsa a tappe WT dopo la Volta a Catalunya 2021, sta anche facendo un'ottima stagione perché era andato a podio anche all'Uae Tour quindi sarà un uomo molto importante per Pogacar al Tour 2023.

Menzione per i classe 2003, Max Poole che è 4° in classifica e che già la settimana scorsa si era distinto con l'11° posto finale al Tour of the Alps, finalmente la DSM sembra aver trovato un corridore di grande talento, a questo punto però da vedere se e per quanto la DSM riuscirà a trattenerlo perché negli ultimi anni in tanti se sono andati e di sicuro a Poole inizieranno a fioccare le offerte.
Bravo anche l'altro 2003 Uijtdebroeks che agguanta la seconda top ten dell'anno nel WT, era stato 9° al Catalunya e ora è 6° al Romandia, dopo i precedenti di Bernal e Pogacar, dal vincitore del Tour de l'Avenir ci si aspetta tutto e subito, lui magari non sta rubando l'occhio ma si sta affacciando con costanza nelle top ten di corse importanti e poi ha solo 20 anni, quindi ci vuole pazienza.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 18:09
da Salvatore77
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:01 Segnalo il 14° classificato tal Rainer Kepplinger.

Nel 2019 partecipava ai Mondiali di canottaggio, mentre l'anno scorso vinse l'Oberosterreich Rundfahrt staccando tutti sulla salita di Hinterstoder Hutterer Höss.

Oggi si era staccato con Ayuso, ma nel finale deve essere venuto su fortissimo dal momento che ha dato quasi due minuti allo stesso Ayuso e ha ripreso e staccato gente come Mader e Zana.

Corre in bici da appena due anni. Diciamo che il potenziale non manca.
E' arrivato davanti al campione nazionale Zana che oggi con un 15esimo posto fa il suo miglior piazzamento nel 2023 in 20 giorni di gare. molto confortante.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 21:18
da galliano
jan80 ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:42
Luca90 ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:29 si yates fa il tour in supporto di pogi, jorgenson non capisco proprio la sua scelta di andare in jumbo...
La Jumbo e' uno squadrone,lui ha 21 anni,Roglic ha 34 anni.......direi che non sia male come scelta
Jorgenson ne ha quasi 24 :hippy:
Comunque peccato perché i più forti si concentrano in due o tre squadre e questo non è un bene.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 1:13
da herbie
Gimbatbu ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 15:34 Bernal un poco meglio, má âncora lontano daí suoi livelli.
beh occorrerebbe un altro anno senza infortuni in realtà per un eventuale recupero completo.
Oggi però si è accesa una luce che poteva anche non riaccendersi mai.
Non a caso l'arrivo era a 2000 metri.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 1:14
da pietro
herbie ha scritto: domenica 30 aprile 2023, 1:13
Gimbatbu ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 15:34 Bernal un poco meglio, má âncora lontano daí suoi livelli.
beh occorrerebbe un altro anno in realtà per un eventuale recupero completo.
Oggi però si è accesa una luce che poteva anche non riaccendersi mai.
Era così grave il problema al ginocchio?

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 1:17
da herbie
pietro ha scritto: domenica 30 aprile 2023, 1:14
herbie ha scritto: domenica 30 aprile 2023, 1:13
Gimbatbu ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 15:34 Bernal un poco meglio, má âncora lontano daí suoi livelli.
beh occorrerebbe un altro anno in realtà per un eventuale recupero completo.
Oggi però si è accesa una luce che poteva anche non riaccendersi mai.
Era così grave il problema al ginocchio?
i problemi gravi erano in tutto il corpo. I medici parlano sempre di recupero per fare prestazioni atletiche normali, ma non hanno la minima idea normalmente di cosa significhi andare in bici, e andando in bici , VOLARE.
Rispetto a quello che gli è successo era evidente che ci volessero due anni per pensare di tornare vicino a quello di prima, a patto che non scemassero le motivazioni, la voglia, la convinzione.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 1:25
da pietro
herbie ha scritto: domenica 30 aprile 2023, 1:17
pietro ha scritto: domenica 30 aprile 2023, 1:14
herbie ha scritto: domenica 30 aprile 2023, 1:13

beh occorrerebbe un altro anno in realtà per un eventuale recupero completo.
Oggi però si è accesa una luce che poteva anche non riaccendersi mai.
Era così grave il problema al ginocchio?
i problemi gravi erano in tutto il corpo. I medici parlano sempre di recupero per fare prestazioni atletiche normali, ma non hanno la minima idea normalmente di cosa significhi andare in bici, e andando in bici , VOLARE.
Rispetto a quello che gli è successo era evidente che ci volessero due anni per pensare di tornare vicino a quello di prima, a patto che non scemassero le motivazioni, la voglia, la convinzione.
Sì ma già a gennaio aveva fatto una prestazione del genere. E l'unica cosa che gli ha impedito di ripeterla prima di oggi è stata quel forte dolore al ginocchio sofferto in Argentina. Di conseguenza ho pensato che quello che io ritenevo un intervento piuttosto semplice, soprattutto se paragonato a quello di un anno e mezzo fa, fosse in realtà dovuto ad un problema più grave del previsto

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 8:09
da maurofacoltosi
Ultima tappa per velocisti?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=65639

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 9:16
da barrylyndon
A.Yates comunque e' uno che ha staccato Evenpoel in salita, quest'anno..
Anche se la sua vittoria e' stata un po'...poco all'Adam Yates...piu' strappi che scatti...
Gran bella salita, in ogni caso...

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 9:56
da Salvatore77
galliano ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 21:18
jan80 ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:42
Luca90 ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:29 si yates fa il tour in supporto di pogi, jorgenson non capisco proprio la sua scelta di andare in jumbo...
La Jumbo e' uno squadrone,lui ha 21 anni,Roglic ha 34 anni.......direi che non sia male come scelta
Jorgenson ne ha quasi 24 :hippy:
Comunque peccato perché i più forti si concentrano in due o tre squadre e questo non è un bene.
Jorgenson quest'anno protagonista sia nelle classiche (quarto ad Harelbek e nono al Fiandre), protagonista in salita e a quanto pare anche molto valido nelle cronometro.
In Jumbo gli scenari possibili sono 2: gregario di lusso super pagato oppure un altro di quelli che si siede al tavolo dei migliori.
Staremo a vedere.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 15:56
da pietro
Ormai non sa più sprintare normalmente :diavoletto:

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 22:20
da Padule85
pietro ha scritto: domenica 30 aprile 2023, 15:56 Ormai non sa più sprintare normalmente :diavoletto:
Però é sempre un belvedere quando gli riescono questi colpi :crazy:

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: lunedì 1 maggio 2023, 1:53
da Filarete
:clap: a Gaviria. Ormai è noto da quattro anni che lo spunto che aveva nel suo periodo migliore è un ricordo, giusto reinventarsi perciò finisseur.

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: lunedì 1 maggio 2023, 11:15
da Andrea93
Io trovo molto spettacolari questi colpi di Gaviria quando gli riescono...forse mi sbaglio ma ricordo le sue primissime vittorie contro Cavendish, forse in Argentina (?), con degli "sprint" simili

Re: Tour de Romandie 2023 (25 - 30 aprile)

Inviato: lunedì 1 maggio 2023, 18:43
da nikybo85
pietro ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:50
ciclistapazzo ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 16:43 Ottime notizie in chiave Giro sia per Pinot che per Caruso. Jorgeson è un gran prospetto, che pena che vada anche lui alla Jumbo, non tanto per lui (perché con l'effetto Jumbo diventerá fortissimo), ma per il fatto che due o tre squadre monopolizzano i ciclisti migliori.
Sì infatti, lui è l'unico a non perderci da questo trasferimento (insieme alla squadra, va da sé). Tra l'altro la squadra delle classiche che già quest'anno aveva superato i limiti dell'accettabile in quanto a concentrazione di talento, nel 2024 andrà perfino oltre :angry:
Poi però le monumento le vincono gli altri :D a volte ne basta uno forte forte...ma forti forti forti quelli che le hanno vinte :cuore: