Ma a me che me ne frega chi vince domenica?Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 22:00Abbassa le arie ragazzo. Van Der Poel non è dio e domenica non vince.Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 20:57Eh?Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 20:38
No, centra eccome. Per te tutto quello che fanno gli italiani è merda.
Per te esiste solo dio Van Der Poel e basta. Poi spesso le corse le vincono anche gli altri.![]()
Partito troppo forte l'inno dalla cassa stasera?
Se riponi il moschetto e il cappello da bersagliere magari ti rendi conto che la questione è un filo più complessa di Ganna-Patria-Famiglia.
E non si colloca affatto su un piano personale.
Filippo Ganna 2023
Re: Filippo Ganna 2023
- Road Runner
- Messaggi: 3197
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Filippo Ganna 2023
Già, a te basta che non vinca un italiano, sennò è di sicuro rubata e immeritata.Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 22:58Ma a me che me ne frega chi vince domenica?Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 22:00Abbassa le arie ragazzo. Van Der Poel non è dio e domenica non vince.
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Filippo Ganna 2023
Trentino is not Italy?Road Runner ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 6:30Già, a te basta che non vinca un italiano, sennò è di sicuro rubata e immeritata.Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 22:58Ma a me che me ne frega chi vince domenica?Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 22:00
Abbassa le arie ragazzo. Van Der Poel non è dio e domenica non vince.
Re: Filippo Ganna 2023
Urca, mi ero perso questo 3d che è diventato molto divertente, però ricordo a tutti gli attori che le regole del capo sono inflessibili, quindi occhio, basta pochissimo per ritrovarsi il ban e mi spiacerebbe non leggervi più per un po' di tempo.
Su Ganna e prospettive di risultato, la penso al contrario di Herbie.
Sulla tattica di anticipare ha già risposto perfettamente Pietro, poi di esempi di ciclisti che hanno fatto molto bene con poca esperienza ce ne sono parecchi.
Anche Gilbert ha vinto alla 3ª partecipazione e dalla 1ª erano passati 12 anni...
La storia si ripeterà con Pogacar il prossimo anno o quello dopo.
Su Ganna e prospettive di risultato, la penso al contrario di Herbie.
Sulla tattica di anticipare ha già risposto perfettamente Pietro, poi di esempi di ciclisti che hanno fatto molto bene con poca esperienza ce ne sono parecchi.
Anche Gilbert ha vinto alla 3ª partecipazione e dalla 1ª erano passati 12 anni...
La storia si ripeterà con Pogacar il prossimo anno o quello dopo.
Re: Filippo Ganna 2023
Comunque Ganna ha delle possibilità,se va come alla Sanremo e non corre sulle ruote dei 2 fenomeni ma anticipa ( alla Moscon di 2 anni fa) andare a prenderlo potrebbe essere difficile......se invece rimane con i migliori sarà poi dura staccarli e in volata seppur su pista la vedo dura vincere.
Io tifo MVDP,ma se dovesse vincere Ganna sarei contento,su WVA invece credo sia il reale favorito,ma non deve sbagliare nulla
Io tifo MVDP,ma se dovesse vincere Ganna sarei contento,su WVA invece credo sia il reale favorito,ma non deve sbagliare nulla
Re: Filippo Ganna 2023
Non fate finta di non capire...una cosa è correte da capitano da una vita, (Gilbert quante volte ha fatto il gregario in vita sua?).. tutt'altra affrontare la corsa tecnicamente più difficile della stagione dopo anni che non fai i finali di corsa perché hai lavorato prima e ti devi improvvisare oltre che esperto di pietre, anghe esoereto di mosse strategiche in quel contesto. Ha bisogno di correrla da capitanio da qui a fine carriera e sono sicuro che possa arrivarci molto vicino, ma non di trarre conclusioni dopo la prima volta che ci prova seriamente con la squadra a suo servizio.galliano ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 7:53 Urca, mi ero perso questo 3d che è diventato molto divertente, però ricordo a tutti gli attori che le regole del capo sono inflessibili, quindi occhio, basta pochissimo per ritrovarsi il ban e mi spiacerebbe non leggervi più per un po' di tempo.
Su Ganna e prospettive di risultato, la penso al contrario di Herbie.
Sulla tattica di anticipare ha già risposto perfettamente Pietro, poi di esempi di ciclisti che hanno fatto molto bene con poca esperienza ce ne sono parecchi.
Anche Gilbert....
Inoltre ero intervenuto principalmente per dire chw eta ovvio che un corridore non vada a provare il percorso apposta con il tempo brutto giusto per rovinarsi mezza stagione per fare la foresta di Aremberg a mezzo gas.
Certo , capisco che invece si possa pensare che invece ai corridori i rischi inutili piacciano...
Re: Filippo Ganna 2023
Ma sinceramente a me che Ganna possa corere da capitano o che non sia pronto a questo non preoccupa,lui ha sempre aiutato quando non era il piu' forte,in questo momento e' cresciuto costantemente,quindi si merita un ruolo da capitano in Ineos,su una gara che per me tra tutte le classiche e' la piu' adatta,difficlmente lo vedrei bene al Fiandre se non per una top 10 e anche alla Sanremo,seppur il mese scorso ha fatto un numero veramente straordinario.herbie ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 9:08Non fate finta di non capire...una cosa è correte da capitano da una vita, (Gilbert quante volte ha fatto il gregario in vita sua?).. tutt'altra affrontare la corsa tecnicamente più difficile della stagione dopo anni che non fai i finali di corsa perché hai lavorato prima e ti devi improvvisare oltre che esperto di pietre, anghe esoereto di mosse strategiche in quel contesto. Ha bisogno di correrla da capitanii da qui afibe carriera e eono sicuro che possa arrivarci molto vicino, non di trarre conclusioni dopo la prima volta che ci prova seriamente con la squadra a suo servizio.galliano ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 7:53 Urca, mi ero perso questo 3d che è diventato molto divertente, però ricordo a tutti gli attori che le regole del capo sono inflessibili, quindi occhio, basta pochissimo per ritrovarsi il ban e mi spiacerebbe non leggervi più per un po' di tempo.
Su Ganna e prospettive di risultato, la penso al contrario di Herbie.
Sulla tattica di anticipare ha già risposto perfettamente Pietro, poi di esempi di ciclisti che hanno fatto molto bene con poca esperienza ce ne sono parecchi.
Anche Gilbert....
Inoltre ero intervenuto principalmente per dire chw eta ovvio ché un corridore non va a provare il percorso apposta con il tempo brutto giusto per rovinarsi mezza stagione per fare la foresta di Aremberg a mezzo gas.
Certo , capisco che si possa pensare che invece ai corridori i rischi inutili piacciano.
Re: Filippo Ganna 2023
Devo dire che, analizzta da questo tuo punto di vista, la cosa ha un senso.herbie ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 9:08Non fate finta di non capire...una cosa è correte da capitano da una vita, (Gilbert quante volte ha fatto il gregario in vita sua?).. tutt'altra affrontare la corsa tecnicamente più difficile della stagione dopo anni che non fai i finali di corsa perché hai lavorato prima e ti devi improvvisare oltre che esperto di pietre, anghe esoereto di mosse strategiche in quel contesto. Ha bisogno di correrla da capitanio da qui a fine carriera e sono sicuro che possa arrivarci molto vicino, ma non di trarre conclusioni dopo la prima volta che ci prova seriamente con la squadra a suo servizio.galliano ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 7:53 Urca, mi ero perso questo 3d che è diventato molto divertente, però ricordo a tutti gli attori che le regole del capo sono inflessibili, quindi occhio, basta pochissimo per ritrovarsi il ban e mi spiacerebbe non leggervi più per un po' di tempo.
Su Ganna e prospettive di risultato, la penso al contrario di Herbie.
Sulla tattica di anticipare ha già risposto perfettamente Pietro, poi di esempi di ciclisti che hanno fatto molto bene con poca esperienza ce ne sono parecchi.
Anche Gilbert....
Inoltre ero intervenuto principalmente per dire chw eta ovvio che un corridore non vada a provare il percorso apposta con il tempo brutto giusto per rovinarsi mezza stagione per fare la foresta di Aremberg a mezzo gas.
Certo , capisco che invece si possa pensare che invece ai corridori i rischi inutili piacciano...
In effetti Ganna non ha mai corso da capitano in queste occasioni e, Sanremo a parte, nei finali si è sempre "riposato" dopo aver sgobbato per la squadra tutto il giorno.
Quindi da questo punto di vista dovrebbe affinare l'occhio, la capacità di limare in certi momenti di corsa e dovrebbe farsi l'esperienza su come affrontare tatticamente certe dinamiche di corsa, soprattutto alla Roubaix.
Va anche detto che magari per lui tutto ciò non rappresenta un problema, e magari si trova subito a suo agio... Ci sono corridori che con la Roubaix trovano un feeling speciale fin da subito.
Direi che entrambi i punti di vista hanno valide argomentazioni per essere presi in considerazione.
D'altra parte, sono perfettamente d'accordo con te sul fatto di evitare inutili rischi sul pavé viscido in allenamento.
Credo che nessun corridore abbia voglia di prenderseli, soprattutto se poi sanno che domenica si corre col bel tempo e l'asciutto.
-
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Filippo Ganna 2023
Su Topolino mio figlio ha letto un nome ,ieri mi ha chiesto :
Chi è Leonida Tastiera ?
Fantastico . Mi è venuto in mente il forum
Pace ragazzi ,parliamo di ciclismo ,e non abbiamo la percentuale sui guadagni dei nostri idoli

Chi è Leonida Tastiera ?
Fantastico . Mi è venuto in mente il forum
Pace ragazzi ,parliamo di ciclismo ,e non abbiamo la percentuale sui guadagni dei nostri idoli


Re: Filippo Ganna 2023
Un grande se legge veramente Topolino e complimenti anche a te se hai insegnato la passione del fumettogiorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 10:45 Su Topolino mio figlio ha letto un nome ,ieri mi ha chiesto :
Chi è Leonida Tastiera ?
Fantastico . Mi è venuto in mente il forum
Pace ragazzi ,parliamo di ciclismo ,e non abbiamo la percentuale sui guadagni dei nostri idoli![]()
![]()

fine o.t.
Re: Filippo Ganna 2023
Mi pare che l'albo d'oro della Roubaix sia abbastanza ricco di corridori che hanno corso da capitano praticamente solo l'edizione che hanno vinto.herbie ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 9:08Non fate finta di non capire...una cosa è correte da capitano da una vita, (Gilbert quante volte ha fatto il gregario in vita sua?).. tutt'altra affrontare la corsa tecnicamente più difficile della stagione dopo anni che non fai i finali di corsa perché hai lavorato prima e ti devi improvvisare oltre che esperto di pietre, anghe esoereto di mosse strategiche in quel contesto. Ha bisogno di correrla da capitanio da qui a fine carriera e sono sicuro che possa arrivarci molto vicino, ma non di trarre conclusioni dopo la prima volta che ci prova seriamente con la squadra a suo servizio.galliano ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 7:53 Urca, mi ero perso questo 3d che è diventato molto divertente, però ricordo a tutti gli attori che le regole del capo sono inflessibili, quindi occhio, basta pochissimo per ritrovarsi il ban e mi spiacerebbe non leggervi più per un po' di tempo.
Su Ganna e prospettive di risultato, la penso al contrario di Herbie.
Sulla tattica di anticipare ha già risposto perfettamente Pietro, poi di esempi di ciclisti che hanno fatto molto bene con poca esperienza ce ne sono parecchi.
Anche Gilbert....
Inoltre ero intervenuto principalmente per dire chw eta ovvio che un corridore non vada a provare il percorso apposta con il tempo brutto giusto per rovinarsi mezza stagione per fare la foresta di Aremberg a mezzo gas.
Certo , capisco che invece si possa pensare che invece ai corridori i rischi inutili piacciano...
Re: Filippo Ganna 2023
Si ma 10 giorni prima non sai se piove o fa bello, questo suo allenatote non gli fa provare il pavé bagnato? Ma è fuori come un balcone, già il suo assistito non corre mai al nord, pietre ne vede poche, guarda son basito davvero da quanto è gestito male l’atleta. Bisogna correre non fare i polli d’allevamento. Vediamo, ripeto poi magari gli va di cu..lo.lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 22:26Ma guarda, da quello che ho letto il pavè e tutti i settori li ha provati settimana scorsa.Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 22:01Mah sai il pavé lo provi anche con la pioggia, hai paura di ammalarti? Non correre al nord e stai sereno in velodromo.lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 17:03 Io sono d'accordo con Herbie.
Provare il pavè sul bagnato mi pare un rischio evitabile.
Basta una caduta stupida sul pavé viscido e addio Roubaix, e magari pure buona parte di stagione, se ti fratturi qualcosa.
Provare il pavè bagnato andando a 20 all'ora, eventualmente, per evitare rischi, non gli servirebbe comunque a niente visto che in gara lo si fa a velocità doppia.
Il tutto senza considerare il rischio di beccarsi un malanno sotto l'acqua.
In tutto ciò, probabilmente ha pure guardato le previsioni e avrà visto che da quelle parti pioverà giovedì, venerdì farà giusto due gocce, sabato sarà asciutto e la domenica ci sarà bel tempo.
Per chiarirci: devi rischiare, il cu…lo in queste corse lo devi portare. Poi magari gli va bene. A Copenaghen malissimo.
Ha voluto evitarsi il diluvio di venerdì scorso, anticipando la prova il giorno prima.
Il mio discorso era che se le previsioni danno corsa asciutta, forse è inutile fare una ricognizione sul pavé bagnato solo pochi giorni prima.
Prenderebbe dei rischi che non sarebbero comunque utili in corsa.
Diverso sarebbe il discorso se le previsioni prevedessero pioggia e fango, allora magari lì sarebbe utile provate prima della gara, pur con tutti i rischi del caso.
-
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Filippo Ganna 2023
Sfogliando un noto mensile specializzato ho notato come viene caricato di pressione Ganna .
Poteva vincere la Sanremo , capitano sempre , è il nostro faro ecc.
Va bene che il nostro movimento è un crisi seria ,e una delle nostre speranze si dedica al tiro a segno ma sperare che faccia tutto Ganna .
Riuscisse a vincere una Roubaix sarebbe già tanta roba ,e per la Sanremo ,vedremo..
Poteva vincere la Sanremo , capitano sempre , è il nostro faro ecc.
Va bene che il nostro movimento è un crisi seria ,e una delle nostre speranze si dedica al tiro a segno ma sperare che faccia tutto Ganna .
Riuscisse a vincere una Roubaix sarebbe già tanta roba ,e per la Sanremo ,vedremo..
Re: Filippo Ganna 2023
oddio....Boonen? Cancellara? Musseeuw? Moser?jumbo ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 11:41Mi pare che l'albo d'oro della Roubaix sia abbastanza ricco di corridori che hanno corso da capitano praticamente solo l'edizione che hanno vinto.herbie ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 9:08Non fate finta di non capire...una cosa è correte da capitano da una vita, (Gilbert quante volte ha fatto il gregario in vita sua?).. tutt'altra affrontare la corsa tecnicamente più difficile della stagione dopo anni che non fai i finali di corsa perché hai lavorato prima e ti devi improvvisare oltre che esperto di pietre, anghe esoereto di mosse strategiche in quel contesto. Ha bisogno di correrla da capitanio da qui a fine carriera e sono sicuro che possa arrivarci molto vicino, ma non di trarre conclusioni dopo la prima volta che ci prova seriamente con la squadra a suo servizio.galliano ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 7:53 Urca, mi ero perso questo 3d che è diventato molto divertente, però ricordo a tutti gli attori che le regole del capo sono inflessibili, quindi occhio, basta pochissimo per ritrovarsi il ban e mi spiacerebbe non leggervi più per un po' di tempo.
Su Ganna e prospettive di risultato, la penso al contrario di Herbie.
Sulla tattica di anticipare ha già risposto perfettamente Pietro, poi di esempi di ciclisti che hanno fatto molto bene con poca esperienza ce ne sono parecchi.
Anche Gilbert....
Inoltre ero intervenuto principalmente per dire chw eta ovvio che un corridore non vada a provare il percorso apposta con il tempo brutto giusto per rovinarsi mezza stagione per fare la foresta di Aremberg a mezzo gas.
Certo , capisco che invece si possa pensare che invece ai corridori i rischi inutili piacciano...
Chiaro che c'è anche chi ha vinto per caso anticipando o similia....come in tutte le corse.
Ma la Roubaix in assoluto è la corsa più difficile da avvicinare senza esperienza da capitano. Non basta essere forti.
Re: Filippo Ganna 2023
il direttore sportivo delle squadre avversarie glielo avrebbe fatto fare. Se si suicida un avversario, tanto di guadagnato.Bike65 ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 19:27Si ma 10 giorni prima non sai se piove o fa bello, questo suo allenatote non gli fa provare il pavé bagnato? Ma è fuori come un balcone, già il suo assistito non corre mai al nord, pietre ne vede poche, guarda son basito davvero da quanto è gestito male l’atleta. Bisogna correre non fare i polli d’allevamento. Vediamo, ripeto poi magari gli va di cu..lo.lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 22:26Ma guarda, da quello che ho letto il pavè e tutti i settori li ha provati settimana scorsa.
Ha voluto evitarsi il diluvio di venerdì scorso, anticipando la prova il giorno prima.
Il mio discorso era che se le previsioni danno corsa asciutta, forse è inutile fare una ricognizione sul pavé bagnato solo pochi giorni prima.
Prenderebbe dei rischi che non sarebbero comunque utili in corsa.
Diverso sarebbe il discorso se le previsioni prevedessero pioggia e fango, allora magari lì sarebbe utile provate prima della gara, pur con tutti i rischi del caso.
Re: Filippo Ganna 2023
Vansummerenherbie ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 20:06oddio....Boonen? Cancellara? Musseeuw? Moser?jumbo ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 11:41Mi pare che l'albo d'oro della Roubaix sia abbastanza ricco di corridori che hanno corso da capitano praticamente solo l'edizione che hanno vinto.herbie ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 9:08
Non fate finta di non capire...una cosa è correte da capitano da una vita, (Gilbert quante volte ha fatto il gregario in vita sua?).. tutt'altra affrontare la corsa tecnicamente più difficile della stagione dopo anni che non fai i finali di corsa perché hai lavorato prima e ti devi improvvisare oltre che esperto di pietre, anghe esoereto di mosse strategiche in quel contesto. Ha bisogno di correrla da capitanio da qui a fine carriera e sono sicuro che possa arrivarci molto vicino, ma non di trarre conclusioni dopo la prima volta che ci prova seriamente con la squadra a suo servizio.
Inoltre ero intervenuto principalmente per dire chw eta ovvio che un corridore non vada a provare il percorso apposta con il tempo brutto giusto per rovinarsi mezza stagione per fare la foresta di Aremberg a mezzo gas.
Certo , capisco che invece si possa pensare che invece ai corridori i rischi inutili piacciano...
Chiaro che c'è anche chi ha vinto per caso anticipando o similia....come in tutte le corse.
Ma la Roubaix in assoluto è la corsa più difficile da avvicinare senza esperienza da capitano. Non basta essere forti.
Hayman
Van Baarle stesso non è che sia stato capitano tante volte ...
Baeckstedt
ecc. ecc.
Re: Filippo Ganna 2023
come scritto sopra: nell'albo d'oro di qualunque corsa c'è chi l'ha vinta per caso, anticipando, sfruttando la sorpresa , o il marcamento degli altri, o appunto il fatto di non essere marcato, una caduta.jumbo ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 0:22Vansummerenherbie ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 20:06oddio....Boonen? Cancellara? Musseeuw? Moser?
Chiaro che c'è anche chi ha vinto per caso anticipando o similia....come in tutte le corse.
Ma la Roubaix in assoluto è la corsa più difficile da avvicinare senza esperienza da capitano. Non basta essere forti.
Hayman
Van Baarle stesso non è che sia stato capitano tante volte ...
Baeckstedt
ecc. ecc.
I nomi che hai fatto sopra sono tra questi (non ricordo come l'ha vinta Backstedt)
Non è certo il caso di Ganna.
Ganna è tra i favoriti, quindi marcato; e tra i favoriti è l'unico che non ha esperienza da capitano in questa corsa e pressochè nemmeno in altre in Beglio.
Re: Filippo Ganna 2023
Va bene se piove non si corre non si prova come in Indycar?herbie ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 20:09il direttore sportivo delle squadre avversarie glielo avrebbe fatto fare. Se si suicida un avversario, tanto di guadagnato.Bike65 ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 19:27Si ma 10 giorni prima non sai se piove o fa bello, questo suo allenatote non gli fa provare il pavé bagnato? Ma è fuori come un balcone, già il suo assistito non corre mai al nord, pietre ne vede poche, guarda son basito davvero da quanto è gestito male l’atleta. Bisogna correre non fare i polli d’allevamento. Vediamo, ripeto poi magari gli va di cu..lo.lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 22:26
Ma guarda, da quello che ho letto il pavè e tutti i settori li ha provati settimana scorsa.
Ha voluto evitarsi il diluvio di venerdì scorso, anticipando la prova il giorno prima.
Il mio discorso era che se le previsioni danno corsa asciutta, forse è inutile fare una ricognizione sul pavé bagnato solo pochi giorni prima.
Prenderebbe dei rischi che non sarebbero comunque utili in corsa.
Diverso sarebbe il discorso se le previsioni prevedessero pioggia e fango, allora magari lì sarebbe utile provate prima della gara, pur con tutti i rischi del caso.
Ma soprattutto lui che a differenza dei suoi competitor non corre su terreni accidentati. Vorrai provare il pavé in condizioni difficili? Ma tanto c’è il sole… si peccato che 10 giorni fa non lo si sapeva. È come se corressi in auto e se piove non provo, sai che rischio incidente, rovino l’auto , mi faccio male. Gestito di male in peggio sto ragazzo.
Re: Filippo Ganna 2023
Non si stava parlando di come l'abbiano vinta, ma dell'esperienza a correre come capitani.herbie ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 6:16come scritto sopra: nell'albo d'oro di qualunque corsa c'è chi l'ha vinta per caso, anticipando, sfruttando la sorpresa , o il marcamento degli altri, o appunto il fatto di non essere marcato, una caduta.jumbo ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 0:22Vansummerenherbie ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 20:06
oddio....Boonen? Cancellara? Musseeuw? Moser?
Chiaro che c'è anche chi ha vinto per caso anticipando o similia....come in tutte le corse.
Ma la Roubaix in assoluto è la corsa più difficile da avvicinare senza esperienza da capitano. Non basta essere forti.
Hayman
Van Baarle stesso non è che sia stato capitano tante volte ...
Baeckstedt
ecc. ecc.
I nomi che hai fatto sopra sono tra questi (non ricordo come l'ha vinta Backstedt)
Non è certo il caso di Ganna.
Ganna è tra i favoriti, quindi marcato; e tra i favoriti è l'unico che non ha esperienza da capitano in questa corsa e pressochè nemmeno in altre in Beglio.
Re: Filippo Ganna 2023
Non capisco questo mettere troppo avanti le mani di Herbie.
Nessuno farà il processo a Ganna se non vincerà la Roubaix, ma una bella prova me l'aspetto.
Ok non corre mai da capitano, ok alla Roubaix meglio se si ha esperienza, ok quel che si vuole ma Ganna non è un pulcino bagnato, ha tutte le caratteristiche per far bene, al netto della malasorte se non fosse tra i protagonisti sarebbe una prova deludente.
Nessuno farà il processo a Ganna se non vincerà la Roubaix, ma una bella prova me l'aspetto.
Ok non corre mai da capitano, ok alla Roubaix meglio se si ha esperienza, ok quel che si vuole ma Ganna non è un pulcino bagnato, ha tutte le caratteristiche per far bene, al netto della malasorte se non fosse tra i protagonisti sarebbe una prova deludente.
-
- Messaggi: 7433
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Filippo Ganna 2023
L'esperienza in tutti i campi della vita e nel ciclismo è importante, un'arma in più. Alla Roubaix serve una cosa che Ganna ha dimostrato di avere, cioè il fondo. Le sue caratteristiche tecniche in teoria lo favoriscono rispetto ad altri, ma alla fine negli ultimi 50 km contano solo le energie residue. Basti fare mente locale sugli ultimi 15 km del Fiandre, oppure il finale della Roubaix 2022. I passisti-cronomen a lavorare dietro e l'uomo in fuga avanti a guadagnare.
Ci vuole fondo.
Ci vuole fondo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Filippo Ganna 2023
Concordo in pieno.galliano ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 8:56 Non capisco questo mettere troppo avanti le mani di Herbie.
Nessuno farà il processo a Ganna se non vincerà la Roubaix, ma una bella prova me l'aspetto.
Ok non corre mai da capitano, ok alla Roubaix meglio se si ha esperienza, ok quel che si vuole ma Ganna non è un pulcino bagnato, ha tutte le caratteristiche per far bene, al netto della malasorte se non fosse tra i protagonisti sarebbe una prova deludente.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Filippo Ganna 2023
Io non ho memorie di grandi prove di Ganna in corse con battaglia prolungata. Alla Roubaix serve un fondo molto superiore alla Sanremo e serve anche la capacità di fare tanti sforzi quasi massimali. Non dico che Ganna non abbia queste qualità, ma che non si sa se le abbia.Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:09 L'esperienza in tutti i campi della vita e nel ciclismo è importante, un'arma in più. Alla Roubaix serve una cosa che Ganna ha dimostrato di avere, cioè il fondo. Le sue caratteristiche tecniche in teoria lo favoriscono rispetto ad altri, ma alla fine negli ultimi 50 km contano solo le energie residue. Basti fare mente locale sugli ultimi 15 km del Fiandre, oppure il finale della Roubaix 2022. I passisti-cronomen a lavorare dietro e l'uomo in fuga avanti a guadagnare.
Ci vuole fondo.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Filippo Ganna 2023
Sono felice di tornare a leggertiil_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 16:17Io non ho memorie di grandi prove di Ganna in corse con battaglia prolungata. Alla Roubaix serve un fondo molto superiore alla Sanremo e serve anche la capacità di fare tanti sforzi quasi massimali. Non dico che Ganna non abbia queste qualità, ma che non si sa se le abbia.Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:09 L'esperienza in tutti i campi della vita e nel ciclismo è importante, un'arma in più. Alla Roubaix serve una cosa che Ganna ha dimostrato di avere, cioè il fondo. Le sue caratteristiche tecniche in teoria lo favoriscono rispetto ad altri, ma alla fine negli ultimi 50 km contano solo le energie residue. Basti fare mente locale sugli ultimi 15 km del Fiandre, oppure il finale della Roubaix 2022. I passisti-cronomen a lavorare dietro e l'uomo in fuga avanti a guadagnare.
Ci vuole fondo.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Filippo Ganna 2023
Grazie Vivian. Il ciclismo e il forum sono distrazioni terapeutiche formidabili.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 17:54Sono felice di tornare a leggertiil_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 16:17Io non ho memorie di grandi prove di Ganna in corse con battaglia prolungata. Alla Roubaix serve un fondo molto superiore alla Sanremo e serve anche la capacità di fare tanti sforzi quasi massimali. Non dico che Ganna non abbia queste qualità, ma che non si sa se le abbia.Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:09 L'esperienza in tutti i campi della vita e nel ciclismo è importante, un'arma in più. Alla Roubaix serve una cosa che Ganna ha dimostrato di avere, cioè il fondo. Le sue caratteristiche tecniche in teoria lo favoriscono rispetto ad altri, ma alla fine negli ultimi 50 km contano solo le energie residue. Basti fare mente locale sugli ultimi 15 km del Fiandre, oppure il finale della Roubaix 2022. I passisti-cronomen a lavorare dietro e l'uomo in fuga avanti a guadagnare.
Ci vuole fondo.![]()
![]()
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
-
- Messaggi: 7433
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Filippo Ganna 2023
La Sanremo è più che sufficiente.il_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 16:17Io non ho memorie di grandi prove di Ganna in corse con battaglia prolungata. Alla Roubaix serve un fondo molto superiore alla Sanremo e serve anche la capacità di fare tanti sforzi quasi massimali. Non dico che Ganna non abbia queste qualità, ma che non si sa se le abbia.Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:09 L'esperienza in tutti i campi della vita e nel ciclismo è importante, un'arma in più. Alla Roubaix serve una cosa che Ganna ha dimostrato di avere, cioè il fondo. Le sue caratteristiche tecniche in teoria lo favoriscono rispetto ad altri, ma alla fine negli ultimi 50 km contano solo le energie residue. Basti fare mente locale sugli ultimi 15 km del Fiandre, oppure il finale della Roubaix 2022. I passisti-cronomen a lavorare dietro e l'uomo in fuga avanti a guadagnare.
Ci vuole fondo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Filippo Ganna 2023
C'è poco confronto. Prendo i dati di Mathieu dello scorso anno. Dal punto di vista puramente energetico la Roubaix dello scorso anno è stata uno sforzo da 6000 kJ, contro i 5200 kJ richiesti alla Sanremo. In termini di resistenza richiesta è già una differenza notevole. Se poi parliamo di intensità, nella Roubaix ha corso il 23% del tempo in soglia, nella Sanremo il 15%, che è una differenza enorme. Il fondo non è solo saper rendere dopo un certo dispendio energetico, ma anche la ripetibilità di sforzi sub massimali, cosa che alla Sanremo non esiste. Non parliamo nemmeno del Fiandre, che lo scorso anno ha richiesto 6800 kJ. L'Amstel ha richiesto 6400 kJ e addirittura la tappa del Fedaia (180 km!) ha richiesto a Mathieu 5500 kJ. Che la Sanremo sia una corsa che premia il fondo è una leggenda metropolitana che deriva dall'errore di misurare gli sforzi in termini di chilometri o di tempo, invece che di lavoro meccanico.Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 18:27La Sanremo è più che sufficiente.il_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 16:17Io non ho memorie di grandi prove di Ganna in corse con battaglia prolungata. Alla Roubaix serve un fondo molto superiore alla Sanremo e serve anche la capacità di fare tanti sforzi quasi massimali. Non dico che Ganna non abbia queste qualità, ma che non si sa se le abbia.Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:09 L'esperienza in tutti i campi della vita e nel ciclismo è importante, un'arma in più. Alla Roubaix serve una cosa che Ganna ha dimostrato di avere, cioè il fondo. Le sue caratteristiche tecniche in teoria lo favoriscono rispetto ad altri, ma alla fine negli ultimi 50 km contano solo le energie residue. Basti fare mente locale sugli ultimi 15 km del Fiandre, oppure il finale della Roubaix 2022. I passisti-cronomen a lavorare dietro e l'uomo in fuga avanti a guadagnare.
Ci vuole fondo.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Filippo Ganna 2023

Prendi quei dati riferiti all ultima mezz'ora ora
Vediamo quale corsa ha richiesto più consumo energetico..
Vedrai che non c saranno grosse differenze
Re: Filippo Ganna 2023
Coss c'entra l'ultima mezz'ora? Sto parlando di fondo. I picchi sul poggio o allo sprint in via Roma sono più alti di quelli al velodromo e al Carrefour, il motivo è che alla Sanremo i corridori arrivano più freschi.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Filippo Ganna 2023
No
Semplicemente la Sanremo si decide lì
Non perché ci arrivi più fresco
Basta vedere i dati dell ultimo kwaremont
Dopo 260 km
Impressionanti
Semplicemente la Sanremo si decide lì
Non perché ci arrivi più fresco
Basta vedere i dati dell ultimo kwaremont
Dopo 260 km
Impressionanti
Re: Filippo Ganna 2023
Molto bella l intervista sulla equipe
E belli tanti commenti sul sito
Noto che tanti nostri corridori ricevono più apprezzamenti all estero che da noi
E belli tanti commenti sul sito
Noto che tanti nostri corridori ricevono più apprezzamenti all estero che da noi
Re: Filippo Ganna 2023
Le due salite sono anche molto diverse. Oltre al fatto che il Poggio dura molto di più, c'è da dire che il Poggio è una salita più tattica, dove i big nella prima metà non sono a tutta. Il Kwaremont negli ultimi due anni è stato affrontato di petto dall'inizio alla fine da Tadej, quindi i dati di potenza media sono più alti. Nonostante ciò, il terzo e ultimo passaggio sul Kwaremont (idem sul Paterberg) è stato fatto più lento del secondo, a dimostrazione che gli atleti arrivano alla fine stremati. Un dato sicuramente confrontabile è la volata e in effetti i dati allo sprint di Mathieu al Fiandre sono migliori di quelli alla Sanremo, il che spinge verso la tua opinione. Comunque ho pochi dubbi sul fatto che il Fiandre sia una corsa che richiede più fondo della Sanremo, basta osservare che lo scorso anno è stata solo 10' più corta (13' quest'anno) ma con una potenza media nemmeno confrontabile. GIà la Roubaix è una corsa meno dura a livello aerobico, che però compensa con una durezza unica nel panorama ciclistico a livello strutturale. Non è mia intenzione sminuire la Sanremo, corsa che a me piace moltissimo, ma che richiede doti di esplosività molto più che di resistenza. Stesso dicasi per Ganna, che secondo me può fare un buon risultato. La Sanremo ci dice che è (era) in grandi condizioni, le doti sul passo le conosciamo, il mio dubbio è proprio la sua capacità di tirar fuori sforzi all'altezza delle sue capacità dopo una corsa massacrante.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Filippo Ganna 2023
Dubbi che condivido anche io
L anno scorso sembrava andar benissimo
Poi complice qualche episodio sfortunato e tirate nella prima fase per van baarle è rimasto con qualche cilindro in meno
Le tirate da gregario non ci saranno più
Gli episodi.. difficilmente non ci saranno
Se supportato dalla squadra e usando la testa (quindi non volendo recuperare tutto e subito..)
Può essere protagonista
Il suo motore sul piano non ce l ha nessuno
Ma come resistenza ..altri sembrano superiori
Non sempre la roubaix viene corsa come corsa al massacro..
L anno scorso sembrava andar benissimo
Poi complice qualche episodio sfortunato e tirate nella prima fase per van baarle è rimasto con qualche cilindro in meno
Le tirate da gregario non ci saranno più
Gli episodi.. difficilmente non ci saranno
Se supportato dalla squadra e usando la testa (quindi non volendo recuperare tutto e subito..)
Può essere protagonista
Il suo motore sul piano non ce l ha nessuno
Ma come resistenza ..altri sembrano superiori
Non sempre la roubaix viene corsa come corsa al massacro..
Re: Filippo Ganna 2023
il_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 19:18C'è poco confronto. Prendo i dati di Mathieu dello scorso anno. Dal punto di vista puramente energetico la Roubaix dello scorso anno è stata uno sforzo da 6000 kJ, contro i 5200 kJ richiesti alla Sanremo. In termini di resistenza richiesta è già una differenza notevole. Se poi parliamo di intensità, nella Roubaix ha corso il 23% del tempo in soglia, nella Sanremo il 15%, che è una differenza enorme. Il fondo non è solo saper rendere dopo un certo dispendio energetico, ma anche la ripetibilità di sforzi sub massimali, cosa che alla Sanremo non esiste. Non parliamo nemmeno del Fiandre, che lo scorso anno ha richiesto 6800 kJ. L'Amstel ha richiesto 6400 kJ e addirittura la tappa del Fedaia (180 km!) ha richiesto a Mathieu 5500 kJ. Che la Sanremo sia una corsa che premia il fondo è una leggenda metropolitana che deriva dall'errore di misurare gli sforzi in termini di chilometri o di tempo, invece che di lavoro meccanico.Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 18:27La Sanremo è più che sufficiente.il_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 16:17
Io non ho memorie di grandi prove di Ganna in corse con battaglia prolungata. Alla Roubaix serve un fondo molto superiore alla Sanremo e serve anche la capacità di fare tanti sforzi quasi massimali. Non dico che Ganna non abbia queste qualità, ma che non si sa se le abbia.




Re: Filippo Ganna 2023
Sono tatalmente d'accordo,se Ganna non fa una bella gara sarà una delusione,con questo non e' richiesta certo la vittoria,ma una buona prestazione con i primi si.....galliano ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 8:56 Non capisco questo mettere troppo avanti le mani di Herbie.
Nessuno farà il processo a Ganna se non vincerà la Roubaix, ma una bella prova me l'aspetto.
Ok non corre mai da capitano, ok alla Roubaix meglio se si ha esperienza, ok quel che si vuole ma Ganna non è un pulcino bagnato, ha tutte le caratteristiche per far bene, al netto della malasorte se non fosse tra i protagonisti sarebbe una prova deludente.
Comunque sono certo che farà molto bene,tra le grandi classiche e' quella più adatta a lui
Re: Filippo Ganna 2023
innanzitutto ben tornato ed un grande abbraccio.il_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 20:45
Le due salite sono anche molto diverse. Oltre al fatto che il Poggio dura molto di più, c'è da dire che il Poggio è una salita più tattica, dove i big nella prima metà non sono a tutta. Il Kwaremont negli ultimi due anni è stato affrontato di petto dall'inizio alla fine da Tadej, quindi i dati di potenza media sono più alti. Nonostante ciò, il terzo e ultimo passaggio sul Kwaremont (idem sul Paterberg) è stato fatto più lento del secondo, a dimostrazione che gli atleti arrivano alla fine stremati. Un dato sicuramente confrontabile è la volata e in effetti i dati allo sprint di Mathieu al Fiandre sono migliori di quelli alla Sanremo, il che spinge verso la tua opinione. Comunque ho pochi dubbi sul fatto che il Fiandre sia una corsa che richiede più fondo della Sanremo, basta osservare che lo scorso anno è stata solo 10' più corta (13' quest'anno) ma con una potenza media nemmeno confrontabile. GIà la Roubaix è una corsa meno dura a livello aerobico, che però compensa con una durezza unica nel panorama ciclistico a livello strutturale. Non è mia intenzione sminuire la Sanremo, corsa che a me piace moltissimo, ma che richiede doti di esplosività molto più che di resistenza. Stesso dicasi per Ganna, che secondo me può fare un buon risultato. La Sanremo ci dice che è (era) in grandi condizioni, le doti sul passo le conosciamo, il mio dubbio è proprio la sua capacità di tirar fuori sforzi all'altezza delle sue capacità dopo una corsa massacrante.
ho sempre pensato che la Roubaix fosse la corsa perfetta per Ganna, proprio per la sua capacità di spingere sul piano come pochi altri.
Il pavé dovrebbe esaltare questa sua potenza.
però il dubbio che poni sulla resistenza, in particolare sull'alto consumo energetico che la Roubaix richiede, è davvero interessante.
Al momento Ganna non ci ha dato troppi elementi per trarre conclusioni certe in merito, perché nelle corse dove c'è salita è ovvio che a lui costi energicamente di più degli avversari che pesano meno, ma in pianura?
Un elemento che ci può aiutare è aver visto una crescita di Ganna sulle crono lunghe, ma rimane difficile trasportarlo alla Roubaix ,troppo differenti.
ma se fosse un'indicazione?
Aver terminato oramai diversi GT deve aver costruito un buon fondo, ma anche questo è un indizio debole.
certo il bel tempo e non troppo freddo potrebbe favorirlo sul piano energetico
poi c'è la capacità di guida, lui rispetto ai crossisti deve avere un po' più di fortuna. L'abilità di guida abbassa un poco il rischio forature e cadute.
Più indizi non fanno necessariamente una prova, speriamo che questa arrivi domenica su strada e pavé
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Filippo Ganna 2023
bravojan80 ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 9:04 Comunque Ganna ha delle possibilità,se va come alla Sanremo e non corre sulle ruote dei 2 fenomeni ma anticipa ( alla Moscon di 2 anni fa) andare a prenderlo potrebbe essere difficile......se invece rimane con i migliori sarà poi dura staccarli e in volata seppur su pista la vedo dura vincere.
Io tifo MVDP,ma se dovesse vincere Ganna sarei contento,su WVA invece credo sia il reale favorito,ma non deve sbagliare nulla
deve còre come l'intellettuale trentino due anni fa, davanti
true
speremmu ben a picaggetta

-
- Messaggi: 7433
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Filippo Ganna 2023
300 km sono una leggenda metropolitana?il_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 19:18C'è poco confronto. Prendo i dati di Mathieu dello scorso anno. Dal punto di vista puramente energetico la Roubaix dello scorso anno è stata uno sforzo da 6000 kJ, contro i 5200 kJ richiesti alla Sanremo. In termini di resistenza richiesta è già una differenza notevole. Se poi parliamo di intensità, nella Roubaix ha corso il 23% del tempo in soglia, nella Sanremo il 15%, che è una differenza enorme. Il fondo non è solo saper rendere dopo un certo dispendio energetico, ma anche la ripetibilità di sforzi sub massimali, cosa che alla Sanremo non esiste. Non parliamo nemmeno del Fiandre, che lo scorso anno ha richiesto 6800 kJ. L'Amstel ha richiesto 6400 kJ e addirittura la tappa del Fedaia (180 km!) ha richiesto a Mathieu 5500 kJ. Che la Sanremo sia una corsa che premia il fondo è una leggenda metropolitana che deriva dall'errore di misurare gli sforzi in termini di chilometri o di tempo, invece che di lavoro meccanico.Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 18:27La Sanremo è più che sufficiente.il_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 16:17
Io non ho memorie di grandi prove di Ganna in corse con battaglia prolungata. Alla Roubaix serve un fondo molto superiore alla Sanremo e serve anche la capacità di fare tanti sforzi quasi massimali. Non dico che Ganna non abbia queste qualità, ma che non si sa se le abbia.
Siamo in molti a crederci.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Filippo Ganna 2023
Sono gli stessi corridori a dire che una Gand, per esempio, è più probante delle qualità sulla lunga distanza rispetto alla Sanremo, la quale, di base, è una corsa che dà indicazioni che valgono per se stessa e basta (e manco sempre)
Re: Filippo Ganna 2023
300 km non sono una leggenda metropolitana, ma "essere forti dopo 300 km" non è un concetto fisiologico ed è solo in parte correlato al fondo. Questo per dire che la Sanremo è un buon indizio sulle capacità di fondo di Ganna, ma non definitivo. Ci dice poco in termini di ripetibilità dello sforzo, importante nella Roubaix. Avesse fatto il Fiandre di Pogacar ogni dubbio sulle sue doti di fondo sarebbe dissipato. Io comunque metto Ganna in seconda fila per questa Roubaix, come ho già detto in questo thread.Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 8 aprile 2023, 0:22300 km sono una leggenda metropolitana?il_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 19:18C'è poco confronto. Prendo i dati di Mathieu dello scorso anno. Dal punto di vista puramente energetico la Roubaix dello scorso anno è stata uno sforzo da 6000 kJ, contro i 5200 kJ richiesti alla Sanremo. In termini di resistenza richiesta è già una differenza notevole. Se poi parliamo di intensità, nella Roubaix ha corso il 23% del tempo in soglia, nella Sanremo il 15%, che è una differenza enorme. Il fondo non è solo saper rendere dopo un certo dispendio energetico, ma anche la ripetibilità di sforzi sub massimali, cosa che alla Sanremo non esiste. Non parliamo nemmeno del Fiandre, che lo scorso anno ha richiesto 6800 kJ. L'Amstel ha richiesto 6400 kJ e addirittura la tappa del Fedaia (180 km!) ha richiesto a Mathieu 5500 kJ. Che la Sanremo sia una corsa che premia il fondo è una leggenda metropolitana che deriva dall'errore di misurare gli sforzi in termini di chilometri o di tempo, invece che di lavoro meccanico.
Siamo in molti a crederci.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Filippo Ganna 2023
Ma chi lo dice?
Non m pare che questa edizione della gand sia stata così probante per esempio
- Walter_White
- Messaggi: 30824
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Filippo Ganna 2023
Perfettoil_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 19:18C'è poco confronto. Prendo i dati di Mathieu dello scorso anno. Dal punto di vista puramente energetico la Roubaix dello scorso anno è stata uno sforzo da 6000 kJ, contro i 5200 kJ richiesti alla Sanremo. In termini di resistenza richiesta è già una differenza notevole. Se poi parliamo di intensità, nella Roubaix ha corso il 23% del tempo in soglia, nella Sanremo il 15%, che è una differenza enorme. Il fondo non è solo saper rendere dopo un certo dispendio energetico, ma anche la ripetibilità di sforzi sub massimali, cosa che alla Sanremo non esiste. Non parliamo nemmeno del Fiandre, che lo scorso anno ha richiesto 6800 kJ. L'Amstel ha richiesto 6400 kJ e addirittura la tappa del Fedaia (180 km!) ha richiesto a Mathieu 5500 kJ. Che la Sanremo sia una corsa che premia il fondo è una leggenda metropolitana che deriva dall'errore di misurare gli sforzi in termini di chilometri o di tempo, invece che di lavoro meccanico.Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 18:27La Sanremo è più che sufficiente.il_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 16:17
Io non ho memorie di grandi prove di Ganna in corse con battaglia prolungata. Alla Roubaix serve un fondo molto superiore alla Sanremo e serve anche la capacità di fare tanti sforzi quasi massimali. Non dico che Ganna non abbia queste qualità, ma che non si sa se le abbia.



FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Filippo Ganna 2023
A prescindere dalla Roubaix quasi 57 km in un' ora a livello del mare sono una bella garanzia di resistenza allo sforzo.
-
- Messaggi: 7433
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Filippo Ganna 2023
In senso assoluto ritengo anch'io che un Giro delle Fiandre sia una delle corse più esigenti.il_panta ha scritto: ↑sabato 8 aprile 2023, 2:34300 km non sono una leggenda metropolitana, ma "essere forti dopo 300 km" non è un concetto fisiologico ed è solo in parte correlato al fondo. Questo per dire che la Sanremo è un buon indizio sulle capacità di fondo di Ganna, ma non definitivo. Ci dice poco in termini di ripetibilità dello sforzo, importante nella Roubaix. Avesse fatto il Fiandre di Pogacar ogni dubbio sulle sue doti di fondo sarebbe dissipato. Io comunque metto Ganna in seconda fila per questa Roubaix, come ho già detto in questo thread.Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 8 aprile 2023, 0:22300 km sono una leggenda metropolitana?il_panta ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 19:18
C'è poco confronto. Prendo i dati di Mathieu dello scorso anno. Dal punto di vista puramente energetico la Roubaix dello scorso anno è stata uno sforzo da 6000 kJ, contro i 5200 kJ richiesti alla Sanremo. In termini di resistenza richiesta è già una differenza notevole. Se poi parliamo di intensità, nella Roubaix ha corso il 23% del tempo in soglia, nella Sanremo il 15%, che è una differenza enorme. Il fondo non è solo saper rendere dopo un certo dispendio energetico, ma anche la ripetibilità di sforzi sub massimali, cosa che alla Sanremo non esiste. Non parliamo nemmeno del Fiandre, che lo scorso anno ha richiesto 6800 kJ. L'Amstel ha richiesto 6400 kJ e addirittura la tappa del Fedaia (180 km!) ha richiesto a Mathieu 5500 kJ. Che la Sanremo sia una corsa che premia il fondo è una leggenda metropolitana che deriva dall'errore di misurare gli sforzi in termini di chilometri o di tempo, invece che di lavoro meccanico.
Siamo in molti a crederci.
Il quesito però era questo: Ganna ha un fondo tale da poter fare un buon risultato alla Roubaix?
La mia risposta: si.
Vedendo la Sanremo, questa e le precedenti, Ganna ha dimostrato di non patire la distanza, quest'anno poi è sembrato che nel finale ha superato la Cipressa molto bene dopo 270 km non proprio fatti a passeggio, salita non proprio congeniale alle sue caratteristiche, sul Poggio ha dimostrato di avere energie più di tutti, alla pari di 2/3 che erano con lui.
Questo fa di lui un potenziale vincitore di un Fiandre? Non lo so, 270 km con pavè, muri è continui rilanci forse mi sembrano ancora troppi per lui, tant'è vero che non l'ha corsa. La Roubaix è un'altra storia, si corre in piano, la sua mole lo agevola sui sassi e sul passo può essere il più forte.
Fossi in lui partirei dalla media distanza sull'asfalto per poter fare i tratti di pavè in "appartamenti più confortevoli". Poi si vedrà.
E' il favorito n. 1? Direi di no. Però penso che non gli daranno molto spazio.
La tua analisi sul dispendio è interessante. La differenza fra 6000 della Roubaix e 5200 della Sanremo è discriminante? Nel senso abbiamo letteratura scientifica in merito che dice che sopra ad un certo valore stiamo parlando di gare di fondo? 6000 o 5000?
Per anni gli esperti hanno ragionato con altri parametri, cioè i km ovviamente ma anche il tempo passato in biciletta. Questo approccio mi sembra nuovo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Filippo Ganna 2023
Scusa Salvatore cosa intendi per "esperti"?
- Walter_White
- Messaggi: 30824
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Filippo Ganna 2023
È qui il problema. Quei km son fatti davvero a passeggio per un pro che sta nella pancia del gruppo.Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 8 aprile 2023, 8:51
Vedendo la Sanremo, questa e le precedenti, Ganna ha dimostrato di non patire la distanza, quest'anno poi è sembrato che nel finale ha superato la Cipressa molto bene dopo 270 km non proprio fatti a passeggio,
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Filippo Ganna 2023
Il bello è che qui spesso si legge giustamente che la Freccia sono praticamente 2 km. Non vedo perchè per la Sanremo, che per 270 Km è il nulla il discorso debba essere così diverso. È dimostrato da svariate prestazioni che la Sanremo sia infinitamente meno dispendiosa di Fiandre e Roubaix, l'ultimo Sagan mezzo cadavere a Sanremo era più o meno li coi primi al Fiandre sempre disperso. Chissà come mai
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Filippo Ganna 2023
Re: Filippo Ganna 2023
Esattamente. È vero anche che per fare quel che ha compiuto Ganna alla Sanremo la gamba dev'essere buona, proprio perché prevalendo in gruppo la freschezza, nel finale bisogna superarsi per creare un buco. Io sono ottimista sulla gara di Ganna dopo averlo visto anche ad Harelbekechinaski89 ha scritto: ↑sabato 8 aprile 2023, 9:13 Il bello è che qui spesso si legge giustamente che la Freccia sono praticamente 2 km. Non vedo perchè per la Sanremo, che per 270 Km è il nulla il discorso debba essere così diverso. È dimostrato da svariate prestazioni che la Sanremo sia infinitamente meno dispendiosa di Fiandre e Roubaix, l'ultimo Sagan mezzo cadavere a Sanremo era più o meno li coi primi al Fiandre sempre disperso. Chissà come mai