Pagina 3 di 3

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 18:07
da udra
Ewan e Kittel sono tra i peggiori che io abbia visto, tra i velocisti di rango, a tenere le posizioni in gruppo.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 20:47
da galliano
A me pare peggiorato rispetto a qualche anno fa, forse prima aveva più gambe che gli permettevano di uscire dai pasticci in cui si andava a cacciare.

Nessuno dice nulla sulla deviazione di Gronewegen?
Vista dall'alto lo spostamento a sinistra è piuttosto chiaro. Con le regole severe che ci sono adesso pensavo che avrebbe rischiato il declassamento.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 21:29
da jan80
galliano ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 20:47 A me pare peggiorato rispetto a qualche anno fa, forse prima aveva più gambe che gli permettevano di uscire dai pasticci in cui si andava a cacciare.

Nessuno dice nulla sulla deviazione di Gronewegen?
Vista dall'alto lo spostamento a sinistra è piuttosto chiaro. Con le regole severe che ci sono adesso pensavo che avrebbe rischiato il declassamento.
la manovra e' stata di mestiere,certo per che Gaviria non era Jakobsen,perche' altrimenti se non voleva farsi chiudere avrebbe cercato il contatto,ma poteva finire per aria anche lui.
Per me vittoria giusta,anche se sui limiti...ma le volate sono cosi

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: sabato 25 febbraio 2023, 8:32
da maurofacoltosi
Ancora volata sulle strade di Abu Dhabi

Immagine

Immagine

Immagine

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: sabato 25 febbraio 2023, 11:39
da maurofacoltosi
Oggi non è partito Antwan Tolhoek. Tappa in corso con fuga a 3 (c'è Zoccarato) e media generale alta (circa 46 Km/h)

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 0:47
da maurofacoltosi
Gran finale con l'arrivo più impegnativo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 11:24
da maurofacoltosi
Media dopo 82 Km: 50.5 Km/h

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 12:47
da pietro
maurofacoltosi ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 11:24 Media dopo 82 Km: 50.5 Km/h
Buon per Remco

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:06
da Snake
ecco son curioso di vedere se remco batte yates in una eventuale volata

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:08
da Snake
niente volata :diavoletto:

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:09
da Walter_White
Vabbè su sta salita Yates ha messo alle corde anche Tadej, era scontato che vincesse oggi

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:10
da chinaski89
Il duo qui alla scorsa Liegi dormiva mi sa

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:12
da udra
Remco si sta gestendo bene, nessun problema

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:15
da Walter_White
Kuss proprio non sa gestirsi in salita

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:20
da qrier
Se Yates non avesse alzato le mani alla fine ma avesse tirato fino all'ultimo mi sa che in classifica generale sarebbe arrivato 2° invece che 3°.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:21
da Walter_White
Record di scalata, anche Remco è andato fortissimo


Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:29
da barrylyndon
In proiezione giro? Come valutare la prestazione di Remco?

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:36
da ciclistapazzo
barrylyndon ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:29 In proiezione giro? Come valutare la prestazione di Remco?
Molto bene, senza squadra si è gestito stupendamente

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:36
da qrier
barrylyndon ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:29 In proiezione giro? Come valutare la prestazione di Remco?
Su certe pendenze si deve difendere, ma sa gestirsi bene.
Più che altro bisogna vedere nelle tappe con salite dure in successione.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:40
da il_panta
barrylyndon ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:29 In proiezione giro? Come valutare la prestazione di Remco?
Sufficienza piena, non entusiasmante. Comunque gli UAE quest'anno sembrano tutti partiti fortissimo e Yates è stato tanto a ruota, quindi ci stava di perdere le ruote.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 13:43
da chinaski89
qrier ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:36
barrylyndon ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:29 In proiezione giro? Come valutare la prestazione di Remco?
Su certe pendenze si deve difendere, ma sa gestirsi bene.
Più che altro bisogna vedere nelle tappe con salite dure in successione.
Ma non è vero che su certe pendenze debba difendersi, ne come diceva il duo in cronaca che soffra i cambi di ritmo

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 14:00
da max
barrylyndon ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:29 In proiezione giro? Come valutare la prestazione di Remco?
Ha vinto bene e non è sembrato essere ancora proprio al 100%.
In proiezione Giro, conferma che lui è uno dei due favoriti alla partenza(l'altro è Roglic).

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 14:26
da Tour de Berghem
max ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:00
barrylyndon ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:29 In proiezione giro? Come valutare la prestazione di Remco?
Ha vinto bene e non è sembrato essere ancora proprio al 100%.
In proiezione Giro, conferma che lui è uno dei due favoriti alla partenza(l'altro è Roglic).
Io non mi dimenticherei di un signore arrivato terzo lo scorso tour

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 14:56
da max
Tour de Berghem ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:26 Io non mi dimenticherei di un signore arrivato terzo lo scorso tour
Assolutamente non va dimenticato ma parte un passo indietro a Evenepoel e Roglic.
Lo stesso Thomas dovrà guardarsi da sui compagni di team perché è chiaro che deciderà la strada chi sarà il capitano Ineos.
Da non sottovalutare che Thomas, proprio durante la terza settimana del Giro compirà 37 anni e negli ultimi 30 anni di Giro, il vincitore più anziano è stato Froome a 33 anni.
Lo stesso Roglic qualora dovesse vincere, lo farebbe a 33 anni e mezzo, ma nel caso di Thomas sarebbe un vero e proprio record di longevità per il Giro(superando l'attuale recordman Magni che vinse a 34 anni e mezzo)
Allargando anche a Tour e Vuelta, negli ultimi 30 anni il vincitore più del Tour è stato Evans a 34 anni e mezzo e alla Vuelta invece si è verificato il record che sarà quasi impossibile da battere di Horner a 42 anni, togliendo lui si torna a vincitori con massimo 33-34 anni.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 14:58
da Joannes Muller
il_panta ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:40
Sufficienza piena, non entusiasmante. Comunque gli UAE quest'anno sembrano tutti partiti fortissimo e Yates è stato tanto a ruota, quindi ci stava di perdere le ruote.
:clap: :clap: :clap: :clap:

verissimo, ma non c'e' da preoccuparsi. L'anno scorso dopo il giro di Svizzera c'era cho lo dava gia' finito...
Buona prestazione..

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 15:06
da jan80
Tour de Berghem ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:26
max ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:00
barrylyndon ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:29 In proiezione giro? Come valutare la prestazione di Remco?
Ha vinto bene e non è sembrato essere ancora proprio al 100%.
In proiezione Giro, conferma che lui è uno dei due favoriti alla partenza(l'altro è Roglic).
Io non mi dimenticherei di un signore arrivato terzo lo scorso tour
Io non dimenticherei soprattutto Vlasov,per me i 3 veri favoriti sono Remco,Roglic e Vlasov.
Per quanto riguarda il Remco di oggi,ci dice che non e' partito a bomba nel 2023,adesso bisognerà capire se sarà un crescendo verso il Giro oppure non sarà un'annata al top come quella del 2022

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 17:07
da nurseryman
qrier ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:36
barrylyndon ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:29 In proiezione giro? Come valutare la prestazione di Remco?
Su certe pendenze si deve difendere, ma sa gestirsi bene.
Più che altro bisogna vedere nelle tappe con salite dure in successione.
alla vuelta non si difendeva bensì erano gli altri a difendersi
secondo me non è ancora al massimo e non si aspettava nemmeno di vincerlo questo tour
a differenza dell'UAE che correva in casa e ha portato Adam al top di condizione
in fondo la vittoria è frutto dei ventagli della prima tappa
poi noi non abbiamo i dati dei preparatori e quindi non possiamo sapere il livello dei corridori
adesso tra un corridore e l'altro ci sono degli scalini di condizione che dipendono dagli obiettivi stagionali e dai programmi di allenamento
quindi certi risultati ora non è che siano proprio probanti per il futuro

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 17:12
da il_panta
nurseryman ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 17:07 in fondo la vittoria è frutto dei ventagli della prima tappa
Non sono convinto di questa lettura. Oggi Remco ha perso 10 secondi da Yates dopo aver tirato per metà salita con Yates a ruota. Questo è figlio del fatto che a Remco interessava solo staccare Plapp e Bilbao per non avere scherzi allo sprint. Se Remco e Yates fossero stati vicini in classifica Remco non l'avrebbe concessa su un piatto d'argento a Yates come invece ha fatto.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 18:15
da Joannes Muller
il_panta ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 17:12
Non sono convinto di questa lettura. Oggi Remco ha perso 10 secondi da Yates dopo aver tirato per metà salita con Yates a ruota. Questo è figlio del fatto che a Remco interessava solo staccare Plapp e Bilbao per non avere scherzi allo sprint. Se Remco e Yates fossero stati vicini in classifica Remco non l'avrebbe concessa su un piatto d'argento a Yates come invece ha fatto.
verissimo: a ruota su salite pedalabili si risparmia un bel po'..
non capisco chi accenna difficoltà di Remco su salite dure: già dimenticatala Vuelta 8e san Sebastian ?)

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 19:40
da pietro
il_panta ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 17:12
nurseryman ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 17:07 in fondo la vittoria è frutto dei ventagli della prima tappa
Non sono convinto di questa lettura. Oggi Remco ha perso 10 secondi da Yates dopo aver tirato per metà salita con Yates a ruota. Questo è figlio del fatto che a Remco interessava solo staccare Plapp e Bilbao per non avere scherzi allo sprint. Se Remco e Yates fossero stati vicini in classifica Remco non l'avrebbe concessa su un piatto d'argento a Yates come invece ha fatto.
Be' dai, tirato per metà salita con Yates a ruota non proprio. Per quel che vale, già alla prima accelerata di Adam Remco mi era sembrato un po' al limite, però è riuscito a limitare bene i danni e a vincere un'altra corsa a tappe di prima fascia.

La condizione crescerà con l'avvicinarsi degli appuntamenti più prestigiosi, cioè Liegi e Giro. Essendo molto vicini in calendario è obbligatorio costruire una base importante nei mesi precedenti; di conseguenza non si può essere a tutta già adesso

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 20:24
da Bike65
Tour de Berghem ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:26
max ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:00
barrylyndon ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 13:29 In proiezione giro? Come valutare la prestazione di Remco?
Ha vinto bene e non è sembrato essere ancora proprio al 100%.
In proiezione Giro, conferma che lui è uno dei due favoriti alla partenza(l'altro è Roglic).
Io non mi dimenticherei di un signore arrivato terzo lo scorso tour
Valutare che ha 2 kg in più per la Liegi. Per il giro avremo la versione Vuelta. No problem quindi

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 20:30
da Bike65
pietro ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 19:40
il_panta ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 17:12
nurseryman ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 17:07 in fondo la vittoria è frutto dei ventagli della prima tappa
Non sono convinto di questa lettura. Oggi Remco ha perso 10 secondi da Yates dopo aver tirato per metà salita con Yates a ruota. Questo è figlio del fatto che a Remco interessava solo staccare Plapp e Bilbao per non avere scherzi allo sprint. Se Remco e Yates fossero stati vicini in classifica Remco non l'avrebbe concessa su un piatto d'argento a Yates come invece ha fatto.
Be' dai, tirato per metà salita con Yates a ruota non proprio. Per quel che vale, già alla prima accelerata di Adam Remco mi era sembrato un po' al limite, però è riuscito a limitare bene i danni e a vincere un'altra corsa a tappe di prima fascia.

La condizione crescerà con l'avvicinarsi degli appuntamenti più prestigiosi, cioè Liegi e Giro. Essendo molto vicini in calendario è obbligatorio costruire una base importante nei mesi precedenti; di conseguenza non si può essere a tutta già adesso
Comunque attualmente Vingegaard è ingiocabile anche per Pogacar.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 22:27
da galliano
Attualmente?
Attualmente non credo si possano esprimere certezze.
In salita hanno incontrato avversari di caratura diversa ma sono sembrati entrambi in ottima forma, forse un filo meglio Pogacar.
A cronometro Vingegaard ha effettivamente impressionato.

Al momento entrambi mi paiono ancora superiori a Remco in salita, soprattutto come continuità. Mia impressione, Remco può fare la grande performance però magari il giorno dopo gli capita una leggera flessione.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 22:57
da Gimbatbu
Finché non si arriva ai 2000 metri non si possono fare classifiche. I due leader appena hanno aperto il gas hanno staccato tutti, Remco ci è andato un po' più piano, ma da qualche allungo ha lasciato intravedere una potenza assolutamente fuori norma. Alla Liegi vedremo qualcosa di più, mi dispiace che Vingegaard non la faccia. Uno che va in salita e a cronometro come lui, come fa a non fare la Liegi?

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 23:26
da udra
Adam Yates, ma se vogliamo dire in generale i due gemelli, è uno capace in occasioni come queste (ossia profilo di tappa _____/) di tirare fuori prestazioni da top rider, super top.
Gli scorsi anni arrivava con Pogacar, in un occasione (ok, non era ancora il Pogacar dei due tour) lo schiantò di netto.
E Remco gli è arrivato a 10 secondi, con obiettivi diversi e gestione dello sforzo diversa perchè a lui interessava allontanare Plapp e Pello mentre Yates puntava alla tappa.
Per me ha fatto molto bene oggi.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 23:38
da max
Sul fronte giovani oltre ai primi due classificati Evenepoel e Plapp che sono del 2000 ma già si conoscono, da segnalare le ottime prove di Antonio Tiberi(2001) e Matthew Riccitello(2002).
Tiberi ha chiuso 7° in classifica ed è alla seconda top ten consecutiva in corse WT perché era arrivato 8° anche al Tour Down Under.
Mentre Riccitello è all'esordio tra i pro e questa era la sua prima gara WT e ha chiuso con un ottimo 17° posto a 3'18" da Remco, confermandone le buone impressioni della Vuelta a San Juan dove aveva ottenuto un 9° finale.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 12:25
da Tour de Berghem
jan80 ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 15:06
Tour de Berghem ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:26
max ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:00

Ha vinto bene e non è sembrato essere ancora proprio al 100%.
In proiezione Giro, conferma che lui è uno dei due favoriti alla partenza(l'altro è Roglic).
Io non mi dimenticherei di un signore arrivato terzo lo scorso tour
Io non dimenticherei soprattutto Vlasov,per me i 3 veri favoriti sono Remco,Roglic e Vlasov.
Per quanto riguarda il Remco di oggi,ci dice che non e' partito a bomba nel 2023,adesso bisognerà capire se sarà un crescendo verso il Giro oppure non sarà un'annata al top come quella del 2022
max ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:56
Tour de Berghem ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:26 Io non mi dimenticherei di un signore arrivato terzo lo scorso tour
Assolutamente non va dimenticato ma parte un passo indietro a Evenepoel e Roglic.
Lo stesso Thomas dovrà guardarsi da sui compagni di team perché è chiaro che deciderà la strada chi sarà il capitano Ineos.
Da non sottovalutare che Thomas, proprio durante la terza settimana del Giro compirà 37 anni e negli ultimi 30 anni di Giro, il vincitore più anziano è stato Froome a 33 anni.
Lo stesso Roglic qualora dovesse vincere, lo farebbe a 33 anni e mezzo, ma nel caso di Thomas sarebbe un vero e proprio record di longevità per il Giro(superando l'attuale recordman Magni che vinse a 34 anni e mezzo)
Allargando anche a Tour e Vuelta, negli ultimi 30 anni il vincitore più del Tour è stato Evans a 34 anni e mezzo e alla Vuelta invece si è verificato il record che sarà quasi impossibile da battere di Horner a 42 anni, togliendo lui si torna a vincitori con massimo 33-34 anni.
Vlasov comunque al Tour dell'anno scorso si è preso 8 minuti da Thomas, che è stato il primo degli umani dopo i due marziani.
Per quanto riguarda l'età, i record sono fatti per essere battuti, dopotutto proprio il caso di Horner che citi dimostra che nulla è impossibile, soprattutto se parliamo di un 36enne e non di un 42enne

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 12:59
da Tranchée d'Arenberg
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 12:25
jan80 ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 15:06
Tour de Berghem ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:26

Io non mi dimenticherei di un signore arrivato terzo lo scorso tour
Io non dimenticherei soprattutto Vlasov,per me i 3 veri favoriti sono Remco,Roglic e Vlasov.
Per quanto riguarda il Remco di oggi,ci dice che non e' partito a bomba nel 2023,adesso bisognerà capire se sarà un crescendo verso il Giro oppure non sarà un'annata al top come quella del 2022
max ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:56
Tour de Berghem ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 14:26 Io non mi dimenticherei di un signore arrivato terzo lo scorso tour
Assolutamente non va dimenticato ma parte un passo indietro a Evenepoel e Roglic.
Lo stesso Thomas dovrà guardarsi da sui compagni di team perché è chiaro che deciderà la strada chi sarà il capitano Ineos.
Da non sottovalutare che Thomas, proprio durante la terza settimana del Giro compirà 37 anni e negli ultimi 30 anni di Giro, il vincitore più anziano è stato Froome a 33 anni.
Lo stesso Roglic qualora dovesse vincere, lo farebbe a 33 anni e mezzo, ma nel caso di Thomas sarebbe un vero e proprio record di longevità per il Giro(superando l'attuale recordman Magni che vinse a 34 anni e mezzo)
Allargando anche a Tour e Vuelta, negli ultimi 30 anni il vincitore più del Tour è stato Evans a 34 anni e mezzo e alla Vuelta invece si è verificato il record che sarà quasi impossibile da battere di Horner a 42 anni, togliendo lui si torna a vincitori con massimo 33-34 anni.
Vlasov comunque al Tour dell'anno scorso si è preso 8 minuti da Thomas, che è stato il primo degli umani dopo i due marziani.
Per quanto riguarda l'età, i record sono fatti per essere battuti, dopotutto proprio il caso di Horner che citi dimostra che nulla è impossibile, soprattutto se parliamo di un 36enne e non di un 42enne
Vlasov l'anno scorso cadde nella prima settimana e si ritrovò malconcio per tutte le Alpi, poi iniziò a recuperare. Sta di fatto che, classifica alla mano, dall'Alpe d'Huez in poi il suo distacco da Thomas restò praticamente inalterato.

Secondo me se riesce ad arrivare in condizioni ottimali e a restare in piedi, diventa uno dei maggiori papabili al podio.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 13:01
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 12:59
Vlasov l'anno scorso cadde nella prima settimana e si ritrovò malconcio per tutte le Alpi, poi iniziò a recuperare. Sta di fatto che, classifica alla mano, dall'Alpe d'Huez in poi il suo distacco da Thomas restò praticamente inalterato.
Senza dimenticare il covid allo svizzera. Lo scorso anno al Tour era una mummia, per come si è sviluppata la corsa nelle tappe di montagna per me è stato già un miracolo che abbia passato le Alpi. Anche secondo me si sarebbe giocato il podio alla grande.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 13:41
da Tour de Berghem
Walter_White ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 13:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 12:59
Vlasov l'anno scorso cadde nella prima settimana e si ritrovò malconcio per tutte le Alpi, poi iniziò a recuperare. Sta di fatto che, classifica alla mano, dall'Alpe d'Huez in poi il suo distacco da Thomas restò praticamente inalterato.
Senza dimenticare il covid allo svizzera. Lo scorso anno al Tour era una mummia, per come si è sviluppata la corsa nelle tappe di montagna per me è stato già un miracolo che abbia passato le Alpi. Anche secondo me si sarebbe giocato il podio alla grande.
vero, non ricordavo la caduta !

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 14:11
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 13:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 12:59
Vlasov l'anno scorso cadde nella prima settimana e si ritrovò malconcio per tutte le Alpi, poi iniziò a recuperare. Sta di fatto che, classifica alla mano, dall'Alpe d'Huez in poi il suo distacco da Thomas restò praticamente inalterato.
Senza dimenticare il covid allo svizzera. Lo scorso anno al Tour era una mummia, per come si è sviluppata la corsa nelle tappe di montagna per me è stato già un miracolo che abbia passato le Alpi. Anche secondo me si sarebbe giocato il podio alla grande.
Esatto, in Svizzera stava andando veramente forte, così come aveva fatto da inizio febbraio a metà aprile (sequenza notevole tra Valenciana e Romandia). Poi il covid e la caduta ad inizio Tour gli hanno tarpato le ali.

Quest'anno è giustamente partito un pò meno forte visto che l'obiettivo stagionale viene un prima, ma io me lo aspetto molto avanti al Giro. Azzardo e dico che secondo me sarà il terzo incomodo, ovviamente dopo Remco e Primoz.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 14:26
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 14:11
Walter_White ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 13:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 12:59
Vlasov l'anno scorso cadde nella prima settimana e si ritrovò malconcio per tutte le Alpi, poi iniziò a recuperare. Sta di fatto che, classifica alla mano, dall'Alpe d'Huez in poi il suo distacco da Thomas restò praticamente inalterato.
Senza dimenticare il covid allo svizzera. Lo scorso anno al Tour era una mummia, per come si è sviluppata la corsa nelle tappe di montagna per me è stato già un miracolo che abbia passato le Alpi. Anche secondo me si sarebbe giocato il podio alla grande.
Esatto, in Svizzera stava andando veramente forte, così come aveva fatto da inizio febbraio a metà aprile (sequenza notevole tra Valenciana e Romandia). Poi il covid e la caduta ad inizio Tour gli hanno tarpato le ali.

Quest'anno è giustamente partito un pò meno forte visto che l'obiettivo stagionale viene un prima, ma io me lo aspetto molto avanti al Giro. Azzardo e dico che secondo me sarà il terzo incomodo, ovviamente dopo Remco e Primoz.
Ormai è un trend abbastanza consolidato che chi fa il Tour fa una prima parte di stagione più forte e ricarica le pile da fine aprile. Chi invece fa il Giro fa un lungo avvicinamento in cui spesso non brilla nella prima parte di stagione.

Re: UAE Tour 2023 (20 – 26 febbraio)

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 14:30
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 14:26
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 14:11
Walter_White ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 13:01

Senza dimenticare il covid allo svizzera. Lo scorso anno al Tour era una mummia, per come si è sviluppata la corsa nelle tappe di montagna per me è stato già un miracolo che abbia passato le Alpi. Anche secondo me si sarebbe giocato il podio alla grande.
Esatto, in Svizzera stava andando veramente forte, così come aveva fatto da inizio febbraio a metà aprile (sequenza notevole tra Valenciana e Romandia). Poi il covid e la caduta ad inizio Tour gli hanno tarpato le ali.

Quest'anno è giustamente partito un pò meno forte visto che l'obiettivo stagionale viene un prima, ma io me lo aspetto molto avanti al Giro. Azzardo e dico che secondo me sarà il terzo incomodo, ovviamente dopo Remco e Primoz.
Ormai è un trend abbastanza consolidato che chi fa il Tour fa una prima parte di stagione più forte e ricarica le pile da fine aprile. Chi invece fa il Giro fa un lungo avvicinamento in cui spesso non brilla nella prima parte di stagione.
Beh, è normale. Se vuoi essere al top nel mese di maggio non puoi andare a tutta per i primi tre mesi della stagione, cioè da inizio febbraio a fine aprile. Per contro hai la possibilità di preparare meglio il finale di stagione rispetto a chi fa il Tour a tutta.