Re: Itzulia Basque Country 2023 (3-8 aprile)
Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 14:40
Se scollinano con i primi Aramburu e Fraile difficilmente li batti su questa discesa.
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Ma anche solo per pensare una roba del genere ce ne vuole di immaginazioneWalter_White ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 17:27 Ma Belli cosa si fuma per dire che Vinge dovrebbe lasciare la tappa a Landa quando hanno tipo 5" di differenza in classifica? A parte che se tira così, Landa vince la volata
ma porca la miseria, oggi se prendeva la curva davanti era vinta... comunque Vinge fuori dal Tour è l'opposto che al Tour, fa di tutto per non stravincere, va al triplo di tutti (Landa a parte) e poi mantiene distacchi inesistenti. Se oggi si fosse mosso con lo stile cannibalesco di Pogi e avesse dato continuità al suo attacco stravinceva.
Sconfitta meritata dai, sto modo di correre è proprio inguardabile. Peccato perché avrebbe la gamba per fare di più.ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 17:31ma porca la miseria, oggi se prendeva la curva davanti era vinta... comunque Vinge fuori dal Tour è l'opposto che al Tour, fa di tutto per non stravincere, va al triplo di tutti (Landa a parte) e poi mantiene distacchi inesistenti. Se oggi si fosse mosso con lo stile cannibalesco di Pogi e avesse dato continuità al suo attacco stravinceva.
Secondo me, oltre che il modo di correre, è ad un livello simile alla Pa-Ni. Rispetto a Pogi che fa le classiche e che programma 2 picchi (+1 in autunno, ma non allo stesso livello) il danese sale gradualmente fino al Tour. Ho il presentimento di un'altra battaglia epica questo luglio, anche se la UAE sarà molto più forte.ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 17:31ma porca la miseria, oggi se prendeva la curva davanti era vinta... comunque Vinge fuori dal Tour è l'opposto che al Tour, fa di tutto per non stravincere, va al triplo di tutti (Landa a parte) e poi mantiene distacchi inesistenti. Se oggi si fosse mosso con lo stile cannibalesco di Pogi e avesse dato continuità al suo attacco stravinceva.
Se non la fa, la Jumbo non ha punte, parteciperebbe tanto perMario Rossi ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 17:51 Ma Vinge fa la Liegi? Viste le defezioni di Primoz e Wout non è che la Jumbo possa schierare chissà quali grandi pezzi da novanta per combattere quei 2. Poi per me nelle corse di un giorno è un gradino sotto, ma mi auguro lo schierino. Per me avrebbe forse pure più hype del Fiandre.
D'altronde è l'unico che Nibali è riuscito a battere in una volata
Come ieri. Se fosse partito prima, se no si fosse fatto chiudere..se non avesse aspettato Aru..se non avesse fatto il gregario. Una carriera piena di se quella di Landa. Ad un certo punto uno si chiede se non è che sia solo tutta sfiga..ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 17:31ma porca la miseria, oggi se prendeva la curva davanti era vinta... comunque Vinge fuori dal Tour è l'opposto che al Tour, fa di tutto per non stravincere, va al triplo di tutti (Landa a parte) e poi mantiene distacchi inesistenti. Se oggi si fosse mosso con lo stile cannibalesco di Pogi e avesse dato continuità al suo attacco stravinceva.
Mi hai anticipato.Brogno ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 18:58Come ieri. Se fosse partito prima, se no si fosse fatto chiudere..se non avesse aspettato Aru..se non avesse fatto il gregario. Una carriera piena di se quella di Landa. Ad un certo punto uno si chiede se non è che sia solo tutta sfiga..ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 17:31ma porca la miseria, oggi se prendeva la curva davanti era vinta... comunque Vinge fuori dal Tour è l'opposto che al Tour, fa di tutto per non stravincere, va al triplo di tutti (Landa a parte) e poi mantiene distacchi inesistenti. Se oggi si fosse mosso con lo stile cannibalesco di Pogi e avesse dato continuità al suo attacco stravinceva.
Non si può dire che si stia risparmiando nelle corse a cui sta partecipando. Le ha prese malamente alla Parigi-Nizza, conclusa comunque con un terzo posto dignitoso, ma per il resto sta vincendo tanto. Certo, il paragone con Pogacar ad oggi non regge, ma solo perchè il termine di paragone è un mostro autore di numeri che passeranno alla storia. Gli altri ipotetici contendenti per la maglia gialla mi sembrano tutti almeno un paio di spanne dietro, con l'eccezione di un ottimo Gaudu.
C'è qualcuno che dice che non è un degno vincitore di Tour?StipemdioXTutti ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 20:49 Non è che forse Vingegaard è un degno vincitore del Tour ed è talmente forte che vince anche quando sta lontano dal suo obiettivo principale?
Diciamo che è accusato di andare forte solo al Tour sulla scia di alcuni vincitori del passato.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 20:58C'è qualcuno che dice che non è un degno vincitore di Tour?StipemdioXTutti ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 20:49 Non è che forse Vingegaard è un degno vincitore del Tour ed è talmente forte che vince anche quando sta lontano dal suo obiettivo principale?
Vingegaard sarebbe un degno premio Nobel e non è un degno vincitore di Tour?StipemdioXTutti ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 20:49 Non è che forse Vingegaard è un degno vincitore del Tour ed è talmente forte che vince anche quando sta lontano dal suo obiettivo principale?
Pace o letteratura?Primo86 ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 7:53Vingegaard sarebbe un degno premio Nobel e non è un degno vincitore di Tour?StipemdioXTutti ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 20:49 Non è che forse Vingegaard è un degno vincitore del Tour ed è talmente forte che vince anche quando sta lontano dal suo obiettivo principale?
Al momento essendo ancora praticamente inizio stagione ( al 6 aprile) ha già 7 vittorie ( per carità niente di grosso) ma non mi sembra vada forte solo al Tour......poi non e' Pogacar,ma quello non lo sarà mai,pero' in salita al top della forma e' superiore allo slovenoStipemdioXTutti ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 21:25Diciamo che è accusato di andare forte solo al Tour sulla scia di alcuni vincitori del passato.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 20:58C'è qualcuno che dice che non è un degno vincitore di Tour?StipemdioXTutti ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 20:49 Non è che forse Vingegaard è un degno vincitore del Tour ed è talmente forte che vince anche quando sta lontano dal suo obiettivo principale?
Il Tour dell'anno scorso forse. Dopo Tignes non è mai stato staccato da Pogacar al Tour e in 2 occasioni lo ha schiantato. Nelle salite lunghe l'anno scorso era più forte, anche Tadej stesso l'ha ammesso.Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:43![]()
![]()
e questo da dove lo evinci ? Dall'ultima Parigi Nizza per esempio ? Dal Tour 2021 ? Molto superiore non c'è che dire
![]()
Da qui a trarne conclusioni generali ce ne vuole comunque, anche perchè potrei citarti altrettante volte in cui è accaduto il contrarioWalter_White ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:57Il Tour dell'anno scorso forse. Dopo Tignes non è mai stato staccato da Pogacar al Tour e in 2 occasioni lo ha schiantato. Nelle salite lunghe l'anno scorso era più forte, anche Tadej stesso l'ha ammesso.Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:43![]()
![]()
e questo da dove lo evinci ? Dall'ultima Parigi Nizza per esempio ? Dal Tour 2021 ? Molto superiore non c'è che dire
![]()
Dipende tutto da cosa si intende per scalatore. Sulle salite sotto e fino ai 10 km Pogi è imbattibile, quando ci si avvicina ai 40' ha molto meno margine sugli altri e Vingegaard può batterlo (ma anche Roglic e MAL ci son riusciti), sopra i 40' per me il danese è superiore. Sul Loze quest'anno avremo più risposteTour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 10:19Da qui a trarne conclusioni generali ce ne vuole comunque, anche perchè potrei citarti altrettante volte in cui è accaduto il contrarioWalter_White ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:57Il Tour dell'anno scorso forse. Dopo Tignes non è mai stato staccato da Pogacar al Tour e in 2 occasioni lo ha schiantato. Nelle salite lunghe l'anno scorso era più forte, anche Tadej stesso l'ha ammesso.Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:43
![]()
![]()
e questo da dove lo evinci ? Dall'ultima Parigi Nizza per esempio ? Dal Tour 2021 ? Molto superiore non c'è che dire
![]()
Però è vero che anche nel 2021 con il caldo e su una salita lunga come il Ventoux fu Vinge a staccare PogiTour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 10:19Da qui a trarne conclusioni generali ce ne vuole comunque, anche perchè potrei citarti altrettante volte in cui è accaduto il contrarioWalter_White ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:57Il Tour dell'anno scorso forse. Dopo Tignes non è mai stato staccato da Pogacar al Tour e in 2 occasioni lo ha schiantato. Nelle salite lunghe l'anno scorso era più forte, anche Tadej stesso l'ha ammesso.Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:43
![]()
![]()
e questo da dove lo evinci ? Dall'ultima Parigi Nizza per esempio ? Dal Tour 2021 ? Molto superiore non c'è che dire
![]()
Almeno per fare esperienza la Liegi la dovrebbe fare insieme alla Freccia che gli si addice.Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 17:51 Ma Vinge fa la Liegi? Viste le defezioni di Primoz e Wout non è che la Jumbo possa schierare chissà quali grandi pezzi da novanta per combattere quei 2. Poi per me nelle corse di un giorno è un gradino sotto, ma mi auguro lo schierino. Per me avrebbe forse pure più hype del Fiandre.
L' arrivo dell' altro ieri era la copia di Huy, considerando lo stato di forma di Ala gli potrebbe dare fastidio solo Pogacar se partecipasse.Filarete ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 10:32Almeno per fare esperienza la Liegi la dovrebbe fare insieme alla Freccia che gli si addice.Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 17:51 Ma Vinge fa la Liegi? Viste le defezioni di Primoz e Wout non è che la Jumbo possa schierare chissà quali grandi pezzi da novanta per combattere quei 2. Poi per me nelle corse di un giorno è un gradino sotto, ma mi auguro lo schierino. Per me avrebbe forse pure più hype del Fiandre.
Il muro di Huy, a mio avviso, sarebbe ancora più favorevole alle caratteristiche di Vingegaard; con le sue caratteristiche da passista potrebbe fare la differenza sul tratto che sppiana prima del traguardo.Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 11:36L' arrivo dell' altro ieri era la copia di Huy, considerando lo stato di forma di Ala gli potrebbe dare fastidio solo Pogacar se partecipasse.Filarete ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 10:32Almeno per fare esperienza la Liegi la dovrebbe fare insieme alla Freccia che gli si addice.Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 17:51 Ma Vinge fa la Liegi? Viste le defezioni di Primoz e Wout non è che la Jumbo possa schierare chissà quali grandi pezzi da novanta per combattere quei 2. Poi per me nelle corse di un giorno è un gradino sotto, ma mi auguro lo schierino. Per me avrebbe forse pure più hype del Fiandre.
Ma poi cavolo, a più di due mesi dal Tour a uno come lui 2 km di salita, che tanto la Freccia quello è, che gli fanno? A parte che secondo me dovrebbe fare anche la Liegi, se la gioca con Evenepoel e Tadej ad armi pari.Slegar ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 11:40Il muro di Huy, a mio avviso, sarebbe ancora più favorevole alle caratteristiche di Vingegaard; con le sue caratteristiche da passista potrebbe fare la differenza sul tratto che sppiana prima del traguardo.
Anche a crono è superiore a pogi. Dall'ultima crono del tour 2021 a quella dell'anno scorso l'ha sempre battuto. Ovviamente parliamo di un margine irrisorio e basta che uno dei due non sia al massimo che le differenze si amplificano. Vedi parigi nizza di quest'anno. Nessuno dei due è nettamente superiore all'altro come invece lo sono entrambi su tutto il resto dei corridori.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 10:23Dipende tutto da cosa si intende per scalatore. Sulle salite sotto e fino ai 10 km Pogi è imbattibile, quando ci si avvicina ai 40' ha molto meno margine sugli altri e Vingegaard può batterlo (ma anche Roglic e MAL ci son riusciti), sopra i 40' per me il danese è superiore. Sul Loze quest'anno avremo più risposteTour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 10:19Da qui a trarne conclusioni generali ce ne vuole comunque, anche perchè potrei citarti altrettante volte in cui è accaduto il contrarioWalter_White ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:57
Il Tour dell'anno scorso forse. Dopo Tignes non è mai stato staccato da Pogacar al Tour e in 2 occasioni lo ha schiantato. Nelle salite lunghe l'anno scorso era più forte, anche Tadej stesso l'ha ammesso.![]()
Anche secondo me Freccia meglio di Liegi per Vinge. Lui comunque è un altro che dovrebbe farle tutte e tre le classiche delle Ardenne, tanto non ci perderebbe nulla. Nelle gare di un giorno però non lo vedo al livello dei migliori, il recupero è la sua arma vincenteFilarete ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 10:32Almeno per fare esperienza la Liegi la dovrebbe fare insieme alla Freccia che gli si addice.Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 17:51 Ma Vinge fa la Liegi? Viste le defezioni di Primoz e Wout non è che la Jumbo possa schierare chissà quali grandi pezzi da novanta per combattere quei 2. Poi per me nelle corse di un giorno è un gradino sotto, ma mi auguro lo schierino. Per me avrebbe forse pure più hype del Fiandre.
In fondo anche Pogi è così, in salita accelerano e tengono un ritmo formidabile, ma non sono due scattisti, anche se poi sulla Planche che dovrebbe essere un arrivo adatto ai grimpeur puri sempre loro arrivano.
Basta vedere il Tour 2022.......al Tour 2021 ( il primo di Vingegaard) comunque su Mont Ventoux non mi sembra sia andata diversamente.Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 7 aprile 2023, 9:43![]()
![]()
e questo da dove lo evinci ? Dall'ultima Parigi Nizza per esempio ? Dal Tour 2021 ? Molto superiore non c'è che dire
![]()