Pagina 3 di 28

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 16:06
da Ismaele72
Van der Haar vola

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 16:11
da Ismaele72
Nys invece crolla

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 16:13
da udra
Anche su strada quest'anno ha avuto prestazioni molto altalenanti Thibau, anche da un giorno all'altro, cosa che ci sta tutta.
Probabilmente deve capire a gestirsi a livelli alti un po' meglio.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 16:19
da Abruzzese
Meritatissima vittoria di Van Der Haar, il più forte senza se e senza ma quest'oggi :clap: :clap: :clap: .

Per Iserbyt riuscire a portare a casa la piazza d'onore in una giornata come quella odierna è stato davvero oro colato, visto che per larghi tratti ha corso molto male (soprattutto nei passaggi sullo strappo) ma si è salvato ritrovando la lucidità proprio negli ultimi giri.

Occasione incredibile invece buttata da Thibau Nys e francamente stupisce il suo finale, in considerazione anche del fatto che ieri non aveva gareggiato. Di potenziale ne ha tanto ma deve gestire meglio certe situazioni (regalare punti a Iserbyt in una giornata in cui anche Vanthourenhout è stato completamente fuori dai giochi è stato un delitto). Peccato per la foratura di Sweeck, sarebbe potuto essere un ulteriore fattore per il finale.

Bravissimo anche Orts :clap: :clap: .

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 16:26
da pietro
Van der Haar è uno a cui se lasci 7/8" non glieli riprendi più in gare del genere. Gestione delle energie sopraffina e favorita anche dal superpotere Baloise. Iserbyt ha pagato tutto questo ma alla fine non mi sorprende per niente che sia arrivato secondo, è l'unico che riesce a limitare i danni sempre, almeno da tre stagioni a questa parte e soprattutto in questa fase dell'anno.

A Thibau sono mancate le gambe ma ci sta, mi ha deluso molto invece la gestione di Ronhaar. Sweeck in piena ripresa, all'Europeo sarà della partita anche lui.

Fine settimana assolutamente clamoroso di Orts Lloret, il migliore della sua carriera :champion:. Lui e Vandeputte, favoriti chiaramente dal fondo scivoloso, su cui sono i migliori al mondo, sono riusciti a massimizzare il risultato :clap:. Ancora bene Mason, Kuypers invece non sta attraversando un grandissimo periodo, soprattutto tecnicamente commette tanti errori che gli impediscono di mantenere il ritmo

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 16:36
da pietro
Ah, menzione per l'ottimo Crispin, che dopo la vittoria a Silvelle si era perso per strada. Quest'anno invece è tornato prepotentemente alla ribalta nelle gare di seconda fascia e anche oggi ha fatto il suo più che bene

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 17:48
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: domenica 29 ottobre 2023, 13:48 Livello onestamente imbarazzante al femminile
La notizia più confortante di oggi è stata sicuramente l'ottima prova di Sara Casasola. Senza quell'inconveniente credo che la top 5 non le sarebbe sfuggita, la gamba ce l'aveva eccome. Per il resto purtroppo la "Regina dei ghiacci" (come l'ho simpaticamente ribattezzata) lascia qualcosa solo quando, come ieri, non si schiera al via. Servono la miglior Puck e la miglior Shirin per incrinarle qualche certezza ma ora come ora tra lei e le altre ci sono 2-3 spanne buone di differenza.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 19:05
da Abruzzese
In questo weekend, com'è noto, si è gareggiato anche in Italia con la due giorni internazionale lombarda distribuita tra Brugherio e Salvirola: ieri nel Trofeo Increa successo dello svizzero Timon Ruegg, capace di precedere di 28" Filippo Fontana e di 51" Gioele Bertolini mentre nell'odierno Grand Prix Cicli Francesconi si è imposto il polacco Marek Konwa con 12" di vantaggio su Samuele Leone e 15" su Antonio Folcarelli. Doppio successo nostrano invece al femminile con Sara Casasola impostasi ieri con 30" su Rebecca Gariboldi e 1'05" su Eva Lechner, con quest'ultima che si è rifatta oggi a Salvirola, trionfando con 30" sulla Gariboldi (ancora seconda) e 44" sulla francese Marlene Morel-Petitgirard. Da segnalare poi come continui incontrastato il dominio di Stefano Viezzi tra gli juniores nelle gare corse sul suolo italiano, vincitore sia ieri che oggi dopo aver conquistato anche le prime tre tappe del Giro d'Italia di ciclocross.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 20:49
da Winter
Un solo dei nostri al via 28esimo.. :( (e per fortuna c era lui)
Mi sembra che il nostro ciclocross più che aumentare d interesse ..stia crollando

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: lunedì 30 ottobre 2023, 1:44
da Abruzzese
Winter ha scritto: domenica 29 ottobre 2023, 20:49 Un solo dei nostri al via 28esimo.. :( (e per fortuna c era lui)
Mi sembra che il nostro ciclocross più che aumentare d interesse ..stia crollando
Io credo semplicemente che anni addietro, quando c'era concretamente la possibilità che qualcuno potesse fare un'attività crossistica di un certo livello, si siano perse grandi occasioni un po' per un certo ostracismo verso la doppia attività, un po' perché anche la Mountain Bike e le sue prospettive olimpiche abbiano finito per fagocitare le attenzioni di coloro che avrebbero potuto fare ottime cose. Senza voler ritornare a Franzoi ma gente come Cominelli, Silvestri, Trentin, lo stesso Bertolini, i fratelli Braidot per non parlare poi anche di Marco Aurelio Fontana aveva le qualità per stare benissimo a certi livelli ma per un motivo o per l'altro le cose sono andate diversamente. Chiaro che adesso con un'attività spezzettata (nel senso di alternanza della Coppa del Mondo con altri circuiti minori) sia molto difficile rivaleggiare con chi sostiene costantemente un certo tipo d'attività, con il risultato che il divario in queste circostanze sia evidentissimo.
Forse questo è meno evidente tra le donne, dove qualche bella prestazione (vedasi la Casasola ieri) si riesce ancora a tirare fuori. Basta però che una Persico si tiri fuori in maniera sostanziale perché la doppia attività si rivela assai dispendiosa, basta che una Lechner non calchi più (o solo in maniera assai sporadica) determinate scene perché la carta d'identità è quella che è ed ecco che anche lì diviene durissima per non dire pressoché impossibile contrastare le olandesi.

Alla fine poi bisogna ringraziare che esista ancora il Giro d'Italia di ciclocross, come pure è apprezzabilissimo lo sforzo che tutti i vari organizzatori di circuiti fanno per garantire ogni stagione appuntamenti vari e di una qualità accettabile. Purtroppo però tutto questo da solo non basta ed ecco che tra defezioni che inevitabilmente arrivano ogni anno con qualche protagonista, atleti che hanno trovato la loro dimensione per lo più a livello nazionale e via dicendo, la visione globale del movimento può non apparire così rosea. Eppure alla guida della nazionale non c'è sicuramente uno sprovveduto, visto che non credo sia necessario ribadire chi sia Daniele Pontoni.
Forse ci si potrebbe interrogare sul perché questa disciplina attragga poco o nulla i professionisti della strada, anche a solo scopo d'allenamento ma le risposte credo siano altrettanto facili da desumere.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: lunedì 30 ottobre 2023, 10:15
da Andrew
Abruzzese ha scritto: lunedì 30 ottobre 2023, 1:44 ....
Chiaro che adesso con un'attività spezzettata (nel senso di alternanza della Coppa del Mondo con altri circuiti minori) sia molto difficile rivaleggiare con chi sostiene costantemente un certo tipo d'attività, con il risultato che il divario in queste circostanze sia evidentissimo.
....
Un grosso problema deriva dal fatto che Coppa del Mondo a parte tutte le altre gare top sono in Belgio, e diventa difficilissimo per i non fiamminghi correre una costante attività di gare di primo livello.
Sarebbe veramente fondamentale un allargamento delle altre challenge in altre nazioni, ma dubito fortemente che ci sia la volontà di farlo. E dire che un tempo il Superprestige si correva in tante nazioni, Italia compresa.....
In fondo per migliorare devi correre con i migliori, non ci sono altre strade, un pò come nel rugby, dove le nazionali dalla seconda fascia in giù si lamentano perchè non gli viene permesso di fare partite con le nazionali di prima, e non hanno la possibilità di crescere.....

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 5:43
da Winter
Esattamente quello che penso io
Domenica italiani presenti..
Elite uomini 1
Elite donne 2
Junior uomini 0
Junior donne 0

Totale 3

Nella gara americana nessuno (lì chiaramente le spese erano troppe)

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 11:18
da Abruzzese
Winter ha scritto: martedì 31 ottobre 2023, 5:43 Esattamente quello che penso io
Domenica italiani presenti..
Elite uomini 1
Elite donne 2
Junior uomini 0
Junior donne 0

Totale 3

Nella gara americana nessuno (lì chiaramente le spese erano troppe)
Credo che con i giovani venga fatto un programma mirato. Per dire, il Viezzi attuale credo che una top ten potesse tranquillamente portarla a casa ma per il momento credo che si voglia cercare di giocare le migliori carte all'Europeo del weekend. Probabilmente più in là nella stagione vedremo ragazzi e ragazze più presenti in appuntamenti internazionali (tra gli uomini per esempio potrebbe far bene Mattia Proietti Gagliardoni mentre tra le ragazze mi aspetto belle cose da Arianna Bianchi. La Venturelli invece è da vedere dove è quando riprenderà per via del fatto che ora ha dovuto necessariamente staccare dopo la dispendiosa stagione tra strada e pista, oltre al fatto che lei, divenendo Under, gareggerà eventualmente assieme alle Élite).

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 12:45
da pietro
Infatti, solitamente i giovani stanno lontani dal Belgio fino a dicembre e poi disputano le prove di CDM da Natale in avanti, in modo da preparare al meglio il Mondiale senza però spendere troppo in trasferte continue

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 13:46
da Winter
In realtà.. no
L anno scorso prima dell europeo
Gli junior han partecipato alle cdm sia a tabor che a maasmechelen (la gara di domenica)
Quest anno nulla

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 15:01
da pietro
Vedremo dopo l'Europeo quale sarà lo schema scelto, ma spesso si decide di evitare le trasferte più impegnative nella CDM

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 20:39
da Winter
Be in America ci sta
Ma in Belgio..

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 22:10
da Subsonico
Winter ha scritto: martedì 31 ottobre 2023, 13:46 In realtà.. no
L anno scorso prima dell europeo
Gli junior han partecipato alle cdm sia a tabor che a maasmechelen (la gara di domenica)
Quest anno nulla
Le gare junior di domenica scorsa non erano valide per la coppa del mondo

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 7:06
da Winter
:clap: :clap:
Grazie
Ecco spiegato
L anno scorso han corso all estero solo le prove cdm

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 10:29
da pietro
Oggi c'è il mitico Koppenbergcross. Partecipazione buona ma non ottima per una gara di questo lignaggio, che paga la vicinanza con gli Europei ahimè. Orari diversi rispetto al solito: alle 11.50 le donne, alle 14.00 gli uomini. La giornata sarà chiusa dagli under 23.

Al femminile temo sarà uno scenario desolante, Van Empel potrebbe ad un certo punto tirare indietro la gamba in vista di sabato, anche perché se decidesse di menare dall'inizio alla fine i distacchi potrebbero essere enormi (arrivo a dire 3 minuti sulla seconda). Percorso perfetto per lei e concorrenza sotto zero, viste soprattutto le assenze di Alvarado e Worst. Per Ceylin scelta giusta, il Koppenbergcross non è mai stata la sua gara e sabato immagino voglia tentare il tutto per tutto per stare il più possibile alla ruota di Fem.

Molto meglio la startlist maschile, dove tra i big mancheranno solo Sweeck e Kuypers. Molte di più le assenze invece tra le seconde linee. Iserbyt favorito, ma sarà durissima contro Van der Haar e Nys in primis, ma anche contro il compagno Vanthourenhout (se si è ripreso dalla debacle domenicale). Ci sono legittime speranze di vedere Mason in lotta anche per il successo, visto che il tracciato è ottimo per lui e con una startlist così scarna può sperare di non rimanere troppo indietro in partenza (anche perché sul primo Koppenberg ne può subito saltare diversi). Senz'altro la gara clou tra le due, come spesso succederà in questa stagione, almeno finché non rientrerà Pieterse

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 11:50
da pietro
Worst c'è alla fine, anche se non compariva in startlist

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 12:08
da Walter_White
Tracciato assolutamente devastante, uno scontro VdP/WVA qui sarebbe da leggenda. La gara maschile sarà bellissima comunque

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 14:21
da Ismaele72
Gara dura e tecnica. Uno spettacolo!
Nys molto bene, ma occhio all' esperienza di Iserbyt, Van der Haar e Vanthourenhout.
Ronhaar gigante a piedi, ma già in affanno.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 14:26
da Ismaele72
Azz...5 giri a 4 giorni dall'europeo!
Mason ricuce sul muro
Ronhaar naufragato in un terzo di giro

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 14:28
da pietro
Ismaele72 ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 14:26 Azz...5 giri a 4 giorni dall'europeo!
Mason riuscita sul muro
Ronhaar naufragato in un terzo di giro
Mason sta pagando il gap a piedi rispetto agli altri, infatti cerca di fare il più possibile in bici. Però come gamba ne ha eccome.

Ronhaar a piedi è il più forte, ma faceva praticamente solo metà circuito in sella, alla lunga la paghi. Superato il momento di crisi potrebbe anche riprendersi un po', ma ormai tornare davanti non è realistico

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 14:36
da cauz.
Gara molto più aperta di quanto sembri. I tre dietro hanno tutti una carta vincente in tasca.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 14:37
da Ismaele72
Nys conclude il terzo giro con solo più 12" vantaggio su Iserbyt e gli altri.
Mason cede

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 14:38
da Ismaele72
Ma che fai Eli!!

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 14:46
da Beppugrillo
Tasso alcolemico direi fuori controllo

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 14:51
da cauz.
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 14:46 Tasso alcolemico direi fuori controllo
Qualità del pubblico straordinaria oggi.
Prima o poi devo andare al Koppenbergcross.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 15:01
da Beppugrillo
La spavalderia di Nys tiene il livello dello spettacolo ben oltre la linea di galleggiamento anche senza Van der Poel, Van Aert e Pidcock per ora

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 15:01
da Ismaele72
Nys da applausi.
Bravissimi anche Van der Haar, Iserbyt e Mason.
Vanthourenhout in bambola.
Gara super super

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 15:14
da pietro
Nys straordinario, ha dimostrato come sarebbe andata a Overijse senza caduta (e anzi, lì i distacchi sarebbero stati persino maggiori probabilmente). Van der Haar a tratti sembrava un po' imballato, ma alla lunga dimostra di avere sempre una marcia in più nei finali. A Iserbyt mancata un po' di continuità e soprattutto un primo giro incisivo, ma la sua costanza non è da mettere in discussione.

Bravo Mason, a piedi faticava troppo, però buona gara tutto sommato. Vanthourenhout invece ha evidentemente strascichi dalla cotta di domenica a Maasmechelen, vediamo se recupera in tempo per l'Europeo. Ronhaar costante delusione, oggi si è pure abbattuto mentalmente dopo il crollo improvviso nel secondo giro.

Il Koppenbergcross gara sempre a sé stante, si rivedono persino corridori come Thijs Aerts, Van Kessel e Mein

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 16:45
da marc
Vado un po' controcorrente. A me la gara non è piaciuta molto, soprattutto se paragonata al pathos di quella dell'anno scorso: non ho mai visto la possibilità che potesse riaprirsi dopo che Nys aveva preso il largo.

Percorso invece sempre affascinante, forse il migliore in assoluto.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: giovedì 2 novembre 2023, 16:47
da udra
È uscito il programma di MVDP: è similare allo scorso anno, le uniche differenze sono Baal, Hamme (che salto per andare in Francia) in più e Herentals e val di sole in meno ad occhio.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: giovedì 2 novembre 2023, 17:06
da pietro
Buon programma, si prende tanto tempo di preparazione anche in vista della stagione su strada, poi però quando inizia fa sul serio.
udra ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 16:47 È uscito il programma di MVDP: è similare allo scorso anno, le uniche differenze sono Baal, Hamme (che salto per andare in Francia) in più e Herentals e val di sole in meno ad occhio.
Be' l'anno scorso aveva iniziato a correre a novembre, per cui stavolta saltano tutte le corse di quel periodo (ultimo weekend di novembre e primi tre di dicembre). Peccato non sia a Namur, solitamente quel fine settimana era già tornato dal TC. Nel periodo natalizio salterà soprattutto Zolder, oltre al più ovvio Hexia Cross di Gullegem. Per il resto avvicinamento simile al 2022-2023

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: giovedì 2 novembre 2023, 20:23
da udra
Eh ma li Hulst e Anversa venivano prima di quest'anno.
Mi ero dimenticato di Boom, ne fece due prima dello scontro con Van Aert nello Scheldecross.
Spero che un programma così concentrato non gli faccia tornare il mal di schiena, che lo scorso anno tra Koksijde e Zonhoven faceva spavento al contrario per la differenza che c'era con Wout dopo il periodo natalizio.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 17:00
da pietro
Italia ultima nel Team Relay (però Viezzi ha fatto una grandissima frazione).

Tutte le gare di domani sono state spostate a domenica causa meteo

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 10:16
da pietro
Il percorso:


Molto simile all'ultima volta che è stato affrontato ad altissimi livelli (CDM 2018-2019, vinse Van Aert in volata), scorrevole (se non ci sarà fango) e con molti su e giù non particolarmente impegnativi tecnicamente ma che alla fine peseranno sulle gambe

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 14:28
da Winter
Dubito non ci sarà fango

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 15:30
da pietro
Winter ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 14:28 Dubito non ci sarà fango
Le immagini sono di ieri (e il grosso della pioggia era previsto tra giovedì e oggi). Potrebbe peggiorare come no la situazione del terreno, non tutti sono convinti diventerà davvero pesante

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 9:56
da Winter
Pronostici per i nostri junior e under ?

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 10:14
da pietro
Podio femminile con Gery, Ferguson e Chladonova. Queste tre hanno tutto per poter pensare di dominare l'intera stagione, in particolare non vedo all'orizzonte avversarie all'altezza della francese, che dopo l'Europeo potrebbe prendersi CDM e Mondiale.

Tra gli junior uomini gara molto aperta, non penso possa esserci un netto favorito. Ho aspettative altissime da Viezzi (diciamo podio, ma forse anche qualcosa in più).

Tra gli under non toccheremo palla verosimilmente. Uguale tra gli elite, ma Cassola può esser la sorpresa dell'Europeo, speriamo bene

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 10:32
da Winter
Addirittura podio? Io spero top 10
Stan correndo adesso.. c è un live dei tempi?

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 10:34
da Winter
10 minuti fa era 4 dietro 3 francesi

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 10:47
da Winter
Quarto
E decimo il mio corregionale Agostinacchio
Nessun belga e olandese nei 10

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 11:00
da pietro
Dal live timing pare se la sia giocata fino all'ultimo giro, benissimo così. La coppia ungherese si conferma ad alti livelli, clamorosa la debacle degli orange

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 11:57
da Abruzzese
pietro ha scritto: domenica 5 novembre 2023, 11:00 La coppia ungherese si conferma ad alti livelli
Del resto Barnabas ha anche quella sorella maggiore che va leggermente forte :D :D :D .

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 12:02
da Abruzzese
Zoe solito carro armato (anche se in alcuni passaggi non è stata proprio impeccabile ma comunque in quelle condizioni la sua potenza ha fatto decisamente la differenza). Molto bene la Schreiber che dopo l'ottimo avvio è rimasta ad un distacco costante. Se devo dire la verità non mi aspettavo la Bentveld giù dal podio ma comunque va dato merito alla Zemanova di aver fatto una gran gara, in costante crescita (anche a Maasmechelen non era andata affatto male).

Migliore delle nostre una bravissima Giada Borghesi, la cui gara è stata un po' una montagna russa: rimasta intruppata in avvio dalla scivolata di alcune avversarie, ha fatto una grandissima rimonta fino al sesto posto. Poi credo possa aver avuto un altro inconveniente (o semplicemente può aver accusato lo sforzo) ma è stata davvero brava a salvare la top ten allo sprint. Invece al momento non si scorge in Lucia Bramati quel salto di qualità che ci si aspetterebbe da lei, giacché è partita benissimo ma poi è naufragata presto in retrovia.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 12:03
da Abruzzese
Winter ha scritto: domenica 5 novembre 2023, 10:47 Quarto
E decimo il mio corregionale Agostinacchio
Nessun belga e olandese nei 10
Onestamente anch'io come pietro pensavo che Viezzi potesse ambire ad un posto sul podio, gli è sfuggito per poco ma resta comunque una bella prestazione. D'altronde finora in Italia aveva dominato in lungo e in largo, come primo test internazionale veramente probante direi che va benissimo così.