Pagina 3 di 4

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 16:38
da Tommeke92
ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:06
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:00 Mi sa che anche quest'anno il titolo di corsa più noiosa non glielo toglie nessuno...
L'attesa del Muro di Huy è come l'attesa del Poggio: speri sempre succeda qualcosa prima, ma va sempre allo stesso modo.
Ma è proprio il bello dell'una e dell'altra corsa
No secondo me non è il bello. Poi la Sanremo mi piace lo stesso, ma nonostante quello, non per quello.
Però ci sono 2 differenze:
1) che l'arrivo non è in cima al Poggio; quindi ci può essere l'attacco lì, o in discesa, o la fagianata, o la volata di gruppetto, o la volatona almeno fino a qualche anno fa.
2) che vedi corridori con le caratteristiche fisiche e tecniche più diverse competere fra loro, cosa impensabile a Huy.

Qui arriva il gruppo, non compatto ma quasi, all'ultimo km, ma anche ai meno 500 metri diciamo.
Poi ognuno ha i suoi gusti e anche io quando ero più piccolo lo amavo molto. Ma sinceramente se devo vedere una volata in salita preferisco vederla sul Cauberg piuttosto.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 16:38
da Luca90
Primo86 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:35
Luca90 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:33 woods alla freccia nella vita :
2023 4°
2022 6°
2021 4°
2020 3°
Fixed
dai pure alla liegi ha dei bei risultati :diavoletto:

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 16:39
da Tour de Berghem
Primo86 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:35
Luca90 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:33 woods alla freccia nella vita :
2023 4°
2022 6°
2021 4°
2020 3°
Fixed
:D :D

Domenica difficilmente vincerà uno che non sia Pogacar o Evenepoel,
ma Michele Boschi sarà sicuramente uno di quelli che si giocheranno il podio

risultati alla Liegi

2017: 9º
2018: 2º
2019: 5º
2020: 7º
2021: 5º
2022: 10º

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 16:41
da Tommeke92
Brogno ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:26 Bravo Ciccone ma per arrivare al livello di Guillame Martin ne deve mangiare ancora di panini..
:unzunz:

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 16:43
da Abruzzese
matteo9502 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:31 La Freccia è l'unica corsa che rende Tadej attendista :D
Io la metterei così: se devi cancellare uno 0 dal palmarès, il modo migliore per riuscirci è farlo nella maniera più pragmatica ed efficace possibile. In questi giorni si sono fatti bellissimi voli pindarici sul fatto che Tadej potesse addirittura pensare di risolverla prima del muro (e se vogliamo con un ritmo di quelli tostissimi sulla Cherave si poteva anche pensare di scombinare i piani), però nel caso questo proposito potrebbe essere rinviato ai prossimi anni, se ne avrà voglia. Il modo migliore per vincere oggi era "giocare a scacchi" e lui l'ha fatto alla perfezione. ;)

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 16:44
da pietro
ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:06
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:00 Mi sa che anche quest'anno il titolo di corsa più noiosa non glielo toglie nessuno...
L'attesa del Muro di Huy è come l'attesa del Poggio: speri sempre succeda qualcosa prima, ma va sempre allo stesso modo.
Ma è proprio il bello dell'una e dell'altra corsa
Il bello?

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:00
da Tommeke92
matteo.conz ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:30
aleph ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:28 Oltre a Davide Rebellin chi altro è riuscito a vincere le tre classiche delle Ardenne nello stesso anno?
Grazie ;)
Beh Pippo Gilbert 2011 no?
Che addirittura vinse anche la Freccia del Brabante facendo il poker.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:02
da udra
Passi per la Sanremo dove ti trovi una startlist della madonna, ma nella Freccia Vallone manco quello c'è.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:07
da Krisper
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:00
matteo.conz ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:30
aleph ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:28 Oltre a Davide Rebellin chi altro è riuscito a vincere le tre classiche delle Ardenne nello stesso anno?
Grazie ;)
Beh Pippo Gilbert 2011 no?
Che addirittura vinse anche la Freccia del Brabante facendo il poker.
con il massimo massimo rispetto per il re del Belgio, ma qui siamo davvero su un'altra dimensione, senza nemmeno dover sottolineare la differenza tra fiandre e bramante (penso sia una cosa che nemmeno intendevi fare).

ma che faccia rilassata aveva subito dopo l'arrivo!

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:11
da Abruzzese
Krisper ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:07 la differenza tra fiandre e bramante (penso sia una cosa che nemmeno intendevi fare).
Su quello penso anch'io, visto che si parlava di ciclismo :D :D :D

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:13
da Tommeke92
Krisper ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:07
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:00
matteo.conz ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:30
Beh Pippo Gilbert 2011 no?
Che addirittura vinse anche la Freccia del Brabante facendo il poker.
con il massimo massimo rispetto per il re del Belgio, ma qui siamo davvero su un'altra dimensione, senza nemmeno dover sottolineare la differenza tra fiandre e bramante (penso sia una cosa che nemmeno intendevi fare).

ma che faccia rilassata aveva subito dopo l'arrivo!
Intendevo solo dire che aveva fatto filotto :cincin:
Poi non vinse solo quello nel 2011 tra l'altro.
Ma che Tadej sia in un'altra dimensione è ovvio, certamente.

Lo "addirittura" era inteso rispetto al tris di Rebellin.
Nessun confronto col Fiandre.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:15
da Walter_White
Krisper ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:07
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:00
matteo.conz ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:30
Beh Pippo Gilbert 2011 no?
Che addirittura vinse anche la Freccia del Brabante facendo il poker.
con il massimo massimo rispetto per il re del Belgio, ma qui siamo davvero su un'altra dimensione, senza nemmeno dover sottolineare la differenza tra fiandre e bramante (penso sia una cosa che nemmeno intendevi fare).

ma che faccia rilassata aveva subito dopo l'arrivo!
Philippe poteva vincere pure il Fiandre quell'anno se dopo il Bosberg avesse aspettato Ballan. In due sarebbero arrivati :muro:

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:15
da pietro
udra ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:02 Passi per la Sanremo dove ti trovi una startlist della madonna, ma nella Freccia Vallone manco quello c'è.
E un chilometraggio degno, aggiungerei

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:16
da Krisper
:cincin:
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:13
Krisper ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:07
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:00

Che addirittura vinse anche la Freccia del Brabante facendo il poker.
con il massimo massimo rispetto per il re del Belgio, ma qui siamo davvero su un'altra dimensione, senza nemmeno dover sottolineare la differenza tra fiandre e bramante (penso sia una cosa che nemmeno intendevi fare).

ma che faccia rilassata aveva subito dopo l'arrivo!
Intendevo solo dire che aveva fatto filotto :cincin:
Poi non vinse solo quello nel 2011 tra l'altro.
Ma che Tadej sia in un'altra dimensione è ovvio, certamente.

Lo "addirittura" era inteso rispetto al tris di Rebellin.
Nessun confronto col Fiandre.
:cincin:

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:46
da amoilciclismo
Vedo dell'incoerenza in molti di voi. Vi lamentate del chilometraggio della Freccia Vallone e poi andate matti per la Strade Bianche (10 km più breve almeno almeno).

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:49
da il_panta
Primo86 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:307ipwq2.jpg
:D

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:51
da Tour de Berghem
pietro ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:15
udra ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:02 Passi per la Sanremo dove ti trovi una startlist della madonna, ma nella Freccia Vallone manco quello c'è.
E un chilometraggio degno, aggiungerei
credo che con un chilometraggio degno però tutti i big la salterebbero. troppa fatica in vista della Liegi.

stessa cosa se il percorso fosse più esigente.

forse meglio lasciarla cosi alla fine, l'importante è che resti cosi solo la freccia

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:00
da qrier
L'unica sarebbe non fare l'arrivo sul Muro di Huy ma metterlo come trampolino di lancio.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:03
da Tour de Berghem
qrier ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 18:00 L'unica sarebbe non fare l'arrivo sul Muro di Huy ma metterlo come trampolino di lancio.
Sono d’accordo, andrebbe almeno a dare un senso a una porzione di corsa più importante

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:03
da frcre
qrier ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 18:00 L'unica sarebbe non fare l'arrivo sul Muro di Huy ma metterlo come trampolino di lancio.
Credo invece che la freccia abbia un suo senso così.
Soprattutto alla luce delle modifiche al percorso dell'amstel.
Potresti renderla più selettiva e spettacolare aggiungendo due giri e spostando l'arrivo qualche km più in là del muro, ma così allontaneresti i garagisti puri e rischieresti di scoraggiare pure quelli che poi devono fare la liegi.
Per me é noiosa ma ci sta nel trittico

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:06
da luketaro
La freccia ha il suo senso come campionato mondiale del garagismo. L'importante è che rimanga l'unico. Senza freccia come farebbe lo staff di PCM a stabilire le statistiche in collina?

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:11
da frcre
amoilciclismo ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:46 Vedo dell'incoerenza in molti di voi. Vi lamentate del chilometraggio della Freccia Vallone e poi andate matti per la Strade Bianche (10 km più breve almeno almeno).
La strade bianche ha pero un percorso molto esigente e selettivo.
Il kilometraggio basta e avanza per fare selezione.
Se la fai 250km diventa più dura di fiandre e roubaix.
Qua il tratto impegnativo sono 80km, ma comunque storicamente non selettivi, visto che alla fine si riduce sempre alla volata sul muro finale.
Ma va bene anche così tra Amstel e Liegi.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:21
da Salvatore77
G. Martin pupillo di due persone.
Uno dei due è Fabio Panchetti che in realtà nel 50% dei casi si sbaglia e lo cita ma in realtà è Lafay che su questo tipo di arrivi è abbastanza bravo, oggi sesto. :D

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:25
da Krisper
una SB più lunga non è detto che regalerebbe una corsa più spettacolare, forse sì, forse no.

A me pare che arrivino già abbastanza stremati in piazza del campo, poi provare una volta non sarebbe male per vedere l'effetto che fa... ma temo che tolga spettacolo più che aggiungerlo.

Magari anche la freccia vallone dirà, vengo anch'io?! e si risponderà, non tu no.

vista la posizione in calendario della freccia, anche se il percorso rimanesse questo, mica è una tragedia.

Ci sono suicidi di percorsi peggiori della freccia vallone, vedi l'ultima Milano-Torino. :muro:

Da quasi unipuerto sassi superga pre-Lombardia, una versione comunque più bella della freccia pre-Liegi, alla schifezza di quest'anno pre-Sanremo... diciamo che prima di curare il percorso della freccia, bisogna proprio operare d'urgenza sul percorso della Milano-Torino.

Riconosco che la mia è una visione troppo locale :gluglu:

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:29
da frcre
Krisper ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 18:25 una SB più lunga non è detto che regalerebbe una corsa più spettacolare, forse sì, forse no.

A me pare che arrivino già abbastanza stremati in piazza del campo, poi provare una volta non sarebbe male per vedere l'effetto che fa... ma temo che tolga spettacolo più che aggiungerlo.

Magari anche la freccia vallone dirà, vengo anch'io?! e si risponderà, non tu no.

vista la posizione in calendario della freccia, anche se il percorso rimanesse questo, mica è una tragedia.

Ci sono suicidi di percorsi peggiori della freccia vallone, vedi l'ultima Milano-Torino. :muro:

Da quasi unipuerto sassi superga pre-Lombardia, una versione comunque più bella della freccia pre-Liegi, alla schifezza di quest'anno pre-Sanremo... diciamo che prima di curare il percorso della freccia, bisogna proprio operare d'urgenza sul percorso della Milano-Torino.

Riconosco che la mia è una visione troppo locale :gluglu:
Quoto tutto

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:31
da Padule85
Pogacar al minimo sindacale ma é bello anche così.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:35
da Winter
Ciccone 5
Sobrero 21

I migliori dei nostri

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 18:36
da Salvatore77
Un tempo le classiche erano tutte lunghe e nessuno si preoccupava. Con l'avvento della coppa del mondo fine anni '80 è stato circoscritto alle classiche inserite nella coppa la lunghezza oltre i 200 salvo qualche eccezione.
Così com'è, la Freccia è una corsetta. Poco spettacolare, monotona ma tutto sommato unica nel suo genere. L'infrasettimanale non aiuta nemmeno.
Io un tentativo si allungare i km lo farei, magari non un ulteriore giro finale ma qualcosa nel mezzo e vedere come vanno le cose. Rischia di rimanere il mondiale del garagismo, ma almeno un po' di fatica nelle gambe dei gregari la metterei.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 19:00
da frcre
Comunque rivedendo il km finale ha dato l'impressione di un onnipotenza assoluta.
Ai -500 gli altri erano con la lingua di fuori sui pedali e lui seduto con la pipa in bocca.
Quando si é alzato sui pedali e ha aperto un filino il gas in 30 metri ne ha dati 15 agli altri e si é poi rialzato nel finale.
Altra categoria

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 19:24
da rododendro
Io la salvo, come faccio tutti gli anni, e se persino il Pogi della Amstel aspetta Huy vuol dire che quello è il suo destino ineluttabile, ma nel ciclismo le tradizioni contano, almeno così la penso, il muro rimane iconico, anche se infrasettimanale, e l'albo d'oro, nonostante la lunghezza, mi sembra di livello assoluto, gli sono molto affezionato anche riconoscendogli tutti i difetti enunciati....

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 19:37
da Uganda
Salve, come ormai da tradizione consolidata la freccia vallone ha fatto vedere una race spettacolare che si e conclusa sul muro di lui con l autorevole vittoria del giovand pogacar davanti allo sconosciuto danimarco johnson da non confondersi con magic jones che deve ringraziare il grande ciccone per questo secondo posto che vale una vittoria e oggi mentre seguivo la corsa a casa del mio amico gino ho pensato che per aumentare il gia pantagruelico spettacolo ammirato in questa bella competizione bisogna strutturare la race come nella formula 1 con una fase di eliminatorie atte a fare la griglia di partenza della corsa che parte ai piedi della salita e chi arriva primo vince cosi da rendere la corsa corta ed esplosiva e moderna come piace ai giovani e sara mia premura scrivere una lettera con questa mia clamorosa e inaspettata proposta al capo del ciclismo o anche al grande vegni che so che e sempre in contatto con lui e gliela puo inoltrare. :cincin:

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 20:13
da lucks83
rododendro ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 19:24 Io la salvo, come faccio tutti gli anni, e se persino il Pogi della Amstel aspetta Huy vuol dire che quello è il suo destino ineluttabile, ma nel ciclismo le tradizioni contano, almeno così la penso, il muro rimane iconico, anche se infrasettimanale, e l'albo d'oro, nonostante la lunghezza, mi sembra di livello assoluto, gli sono molto affezionato anche riconoscendogli tutti i difetti enunciati....
Ancora non l'ho vista, tra lavoro e giro in bici infrasettimanale.
C'è da dire che leggendo sul forum anche Pogacar ha aspettato il muro di Huy, ma lui non aveva motivi per attaccare prima, soprattutto non avrebbe avuto senso per lui perché domenica c'è la Liegi e punta a una storica tripletta.
Magari in altre circostanze avrebbe fatto diversamente.

Va detto che io un tentativo di cambio di percorso lo farei.
Lo ha fatto l'Amstel togliendo il cauberg dal finale, lo ha fatto la Liegi togliendo prima Saint Nicolas e poi anche lo strappo di Ans dall'arrivo, non vedo perché non possa farlo l'organizzazione della Freccia per renderla una corsa più interessante è aperta a più opzioni.
Poi che sia lunga 194km o 280 con il muro di Huy alla fine nulla cambierebbe, va proprio cambiato il finale per vedere uno spettacolo migliore.
Il muro di Huy possiamo anche vederlo ai meno 20 dal traguardo, per esempio.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 21:52
da Lopi90
Huy consentirebbe un circuito stretto tipo il Giro dell'Emilia col San Luca?

Probabilmente sarebbe il modo migliore per mantenere un arrivo iconico senza avere una corsa di 600 metri.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 22:03
da cycling_chrnicles
Ogni anno siamo qua a proporre idee per ridere linfa a questa gara, ma la verità è che non cambierà mai nulla.

La Freccia Vallone è già, sostanzialmente, morta. Chi governa il ciclismo l'ha buttata nella pattumiera 30 anni fa. Non serviva, evidentemente, avere due gare di egual valore, nella stessa zona, nell'arco di una settimana. Meglio, secondo loro, valorizzare l'Amstel e rendere la Freccia un antipasto infrasettimanale di Liegi. Quando uno sport è gestito da idioti, succedono queste cose.

Poi i mediocri che guidano i corridori fanno il resto. Su 25 squadre che erano al via, solamente in due hanno mosso dei corridori nel finale (volendo possiamo aggiungerci la Alpecin che aveva l'uomo in fuga). C'è evidentemente gente che è convinta di vincere sul Muro di Huy con Guillaume Martin o con Maxim Van Gils.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 22:04
da jan80
White Mamba ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 16:23 landa ottimo su un arrivo così esplosivo che non è propriamente il suo
Poi sembra strano vince Pogacar...se fa terzo Landa su un muro cosi,fa capire che rivali aveva lo sloveno

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 22:18
da Filarete
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:15
Krisper ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:07
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:00

Che addirittura vinse anche la Freccia del Brabante facendo il poker.
con il massimo massimo rispetto per il re del Belgio, ma qui siamo davvero su un'altra dimensione, senza nemmeno dover sottolineare la differenza tra fiandre e bramante (penso sia una cosa che nemmeno intendevi fare).

ma che faccia rilassata aveva subito dopo l'arrivo!
Philippe poteva vincere pure il Fiandre quell'anno se dopo il Bosberg avesse aspettato Ballan. In due sarebbero arrivati :muro:
Non aspettò Ballan così dovette attendere 6 anni per vincere.

Pogacar sembra un Bartoli in grado di vincere il Tour de France.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 22:22
da marc
Uganda ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 19:37 Salve, come ormai da tradizione consolidata la freccia vallone ha fatto vedere una race spettacolare che si e conclusa sul muro di lui con l autorevole vittoria del giovand pogacar davanti allo sconosciuto danimarco johnson da non confondersi con magic jones che deve ringraziare il grande ciccone per questo secondo posto che vale una vittoria e oggi mentre seguivo la corsa a casa del mio amico gino ho pensato che per aumentare il gia pantagruelico spettacolo ammirato in questa bella competizione bisogna strutturare la race come nella formula 1 con una fase di eliminatorie atte a fare la griglia di partenza della corsa che parte ai piedi della salita e chi arriva primo vince cosi da rendere la corsa corta ed esplosiva e moderna come piace ai giovani e sara mia premura scrivere una lettera con questa mia clamorosa e inaspettata proposta al capo del ciclismo o anche al grande vegni che so che e sempre in contatto con lui e gliela puo inoltrare. :cincin:

:clap:

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 22:28
da nurseryman
amoilciclismo ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:46 Vedo dell'incoerenza in molti di voi. Vi lamentate del chilometraggio della Freccia Vallone e poi andate matti per la Strade Bianche (10 km più breve almeno almeno).
ma alle strade bianche arrivano già ad uno alla volta
la corsa esplode già sul sante marie
magari se cambi la sciupi

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 22:56
da galliano
Ho i ricordi un po' annebbiati anche perché le dirette erano più brevi, ma la mia sensazione è che la freccia da metà anni 80 a fine anni 90 fosse più dura. A parte il chilometraggio mi pareva più duro anche il percorso, ma forse ricordo male.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 23:03
da Tranchée d'Arenberg
Io credo che uno dei problemi della Freccia, oltre chiaramente al percorso che non offre davvero nessuna alternativa alla sparata sul Muro d'Huy, sia il posizionamento nel calendario.
Nessuno vuole spremersi a pochi giorni dalla Liegi e visto il tipo di arrivo praticamente tutti si limitano a giocarsela sullo strappo finale. Corsa in questo modo, la Freccia non ti resta nelle gambe. Se ti metti a fare il diavolo al primo passaggio per Huy (-75) sulla stregua di quanto già successo in tutte le altre classiche del nord, un pò di fatica la fai.
Inoltre, il fatto che si corra il mercoledì 'obbliga' in pratica gli organizzatori a tenere basso il chilometraggio. Se vai oltre i 230-240 km corri il rischio che molti big non prendano il via. Visto che già così in tanti disertano (Evenepoel punta tutto sulla Liegi; lo stesso Pogacar era in forse fino a pochi giorni fa) non credo che vogliano ulteriormente impoverire la start list.

Non saprei però che altra collocazione trovare alla corsa. Dalla Sanremo in poi tutti i weekend sono già pieni. Messa la domenica successiva alla Liegi, rischi ancora di più che molti non vengano, di sicuro quelli che poi vanno al Giro non ci sarebbero. Sta di fatto che in questo modo la corsa è un pò sacrificata.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 23:19
da Krisper
Il problema del calendario è uno dei rebus più complessi da risolvere.

Si parla di riforma imminente ed ammetto che sono più timoroso che fiducioso.

Io continuo a pensare che la chiave possa essere spostare di una settimana il Giro, ultime due di maggio, prima di giugno.

Allora ti si apre un weekend in più, ma la coperta è corta, la tiri da una parte e la scopri dall'altra.

Piaccia o no, bisogna fare delle scelte e scegliere le corse top, poi distribuirle correttamente. Ovvio che da questa elite molte corse importanti resteranno fuori.

La logica non deve essere come quella del WT, geograficamente corretta, nel senso di accontentare tutti, ma proprio solo sul valore e prestigio.

Lo farà mai l'UCI? La risposta è semplice, NO.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 23:37
da Salvatore77
Krisper ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 23:19 Il problema del calendario è uno dei rebus più complessi da risolvere.

Si parla di riforma imminente ed ammetto che sono più timoroso che fiducioso.

Io continuo a pensare che la chiave possa essere spostare di una settimana il Giro, ultime due di maggio, prima di giugno.

Allora ti si apre un weekend in più, ma la coperta è corta, la tiri da una parte e la scopri dall'altra.

Piaccia o no, bisogna fare delle scelte e scegliere le corse top, poi distribuirle correttamente. Ovvio che da questa elite molte corse importanti resteranno fuori.

La logica non deve essere come quella del WT, geograficamente corretta, nel senso di accontentare tutti, ma proprio solo sul valore e prestigio.

Lo farà mai l'UCI? La risposta è semplice, NO.
Confermo. NO.
Le logiche economiche e geografiche prendono il sopravvento così come avviene da decenni per sviluppare il ciclismo in aree dove c'è pubblico e soldi. Poi viene la storia e il prestigio delle corse.
Ovviamente resta l'Europa il centro di tutto mentre l'idea di allargare gli orizzonti anche dal punto di vista temporale anche nei mesi e nei luoghi dove l'estate è il nostro inverno la vedo ancora lontana. Altri sport si fanno sempre. Il ciclismo no.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 0:09
da Walter_White
Il problema della Freccia soprattutto, ma anche della Liegi, è che a differenza delle classiche del pavé e dell'Amstel si corrono su stradoni larghi e non c'è bisogno di limare con conseguente risparmio di energie. Le salite senza pavè son poi ancora meno selettive, quindi per forza la corsa risulta più chiusa e servono numeri da fenomeno tipo quello di Remco per evitare uno sprint di gruppetto o gruppo più folto.
A Liegi anche Pogacar non potrebbe terremotare la corsa dai meno 80, perché le squadre dietro sarebbero molto più organizzate rispetto all'Amstel. Spesso si sottovaluta quanto può impattare la planimetria sulla durezza di una corsa.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 1:08
da Winter
246 pogacar come teuns l anno scorso

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 5:31
da Scattista
non capisco questa cosa degli "specialisti dei garage".

Uno che vince il Giro delle Fiandre, sui muri è il più "specialista" di tutti.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 6:37
da Bike65
udra ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:02 Passi per la Sanremo dove ti trovi una startlist della madonna, ma nella Freccia Vallone manco quello c'è.
Portiamoci Ganna!

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 7:17
da Walter_White
Scattista ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 5:31 non capisco questa cosa degli "specialisti dei garage".

Uno che vince il Giro delle Fiandre, sui muri è il più "specialista" di tutti.
Il Mur de Huy non ha nulla da spartire con i muri del Fiandre, nemmeno con il più duro di loro, ovvero il Koppenberg. È lungo il doppio e anche il gesto atletico è diversissimo, oltre che la corsa nel suo complesso.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 7:44
da Primo86
Scattista ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 5:31 non capisco questa cosa degli "specialisti dei garage".

Uno che vince il Giro delle Fiandre, sui muri è il più "specialista" di tutti.
Una pagina Facebook che mi fa sistematicamente rischiare l'orchite ha parlato di assenza di "veri scattisti da muri" lol

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 7:48
da Primo86
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 22:03 C'è evidentemente gente che è convinta di vincere sul Muro di Huy con Guillaume Martin o con Maxim Van Gils.
O Tom Jelte SLAGTER.

Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 9:28
da Tour de Berghem
Ma davvero è così un problema che la freccia sia in questo modo ?

Secondo me è perfetta per la sua collocazione il mercoledi, corta e non eccessivamente dura perchè quallcuno dei protagonisti della Liegi sia presente , ottima per un giorno lavorativo cosi che uno può vedersi anche solo l'ultimo km in replay la sera o anche in ufficio o a casa durante il lavoro :D

Era un problema molto più serio quando era la Liegi ad essere cosi, quello si che era veramente inguardabile, una delle corse più importanti del calendario trasformata in processione fino ad Ans.