Pagina 3 di 25

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 21 giugno 2023, 17:11
da pietro
Walter_White ha scritto: mercoledì 21 giugno 2023, 10:08 A sorpresa Kooij rimane in Jumbo ancora 2 anni. Non penso che correrà il Tour a breve a questo punto

Le voci lo davano quasi sicuramente in uscita. Sorpresona davvero. Però sarebbe stato strano per una squadra come la Jumbo lasciarselo scappare (e anche lui andare in DSM o qualche squadra francese...).

Zeeman sembra quasi simpatico da questo video :D

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 21 giugno 2023, 19:21
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: mercoledì 21 giugno 2023, 17:11
Walter_White ha scritto: mercoledì 21 giugno 2023, 10:08 A sorpresa Kooij rimane in Jumbo ancora 2 anni. Non penso che correrà il Tour a breve a questo punto

Le voci lo davano quasi sicuramente in uscita. Sorpresona davvero. Però sarebbe stato strano per una squadra come la Jumbo lasciarselo scappare (e anche lui andare in DSM o qualche squadra francese...).

Zeeman sembra quasi simpatico da questo video :D
Video con cui hanno perculato tutti quelli (compresi noi) che erano sicuri della partenza di Kooij :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 21 giugno 2023, 19:58
da sceriffo
cauz. ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 11:01
simociclo ha scritto: mercoledì 7 giugno 2023, 11:27 Stanno crescendo in modo costante mantenendo la loro identità, progetto veramente interessante
la uno-x sta facendo in norvegia quello che Cassani vorrebbe fare in italia.
e con ciò sta dimostrando qual è la differenza, nel ciclismo di oggi, tra un progetto riuscito e uno che fatica a decollare: i soldi.
Oppure la reale capacità di convincimento e la credibilità di un progetto

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 21 giugno 2023, 20:00
da Slegar
Ben Healy prolunga con EF:


Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 0:20
da cauz.
sceriffo ha scritto: mercoledì 21 giugno 2023, 19:58
cauz. ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 11:01
simociclo ha scritto: mercoledì 7 giugno 2023, 11:27 Stanno crescendo in modo costante mantenendo la loro identità, progetto veramente interessante
la uno-x sta facendo in norvegia quello che Cassani vorrebbe fare in italia.
e con ciò sta dimostrando qual è la differenza, nel ciclismo di oggi, tra un progetto riuscito e uno che fatica a decollare: i soldi.
Oppure la reale capacità di convincimento e la credibilità di un progetto
ho il timore che le cose coincidano.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 8:47
da Slegar
Grandi trattative per i velocisti:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/bora- ... -jakobsen/

Dopo la conferma di Kooij alla Jumbo-Visma il pezzo grosso sul mercato resta Jakobsen, in scadenza Soudal-Quick Step. La Bora-Hansgroe si è ritirata dalle trattative e sul piatto resta il rinnovo con Lefevere (dove però si troverebbe in squadra con Merlier ed il giovane Lamperti) o il trasferimento alla DSM-Firmenich, squadra alla ricerca di un velocista top.

Kevin Rivera ritorna in Europa dopo la chiusura della Gazprom-Rusvelo; dal 1° luglio sarà in forza alla Work Service:
https://www.ciclismointernacional.com/k ... -italiano/

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 22:43
da ciclistapazzo
Slegar ha scritto: giovedì 22 giugno 2023, 8:47 Grandi trattative per i velocisti:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/bora- ... -jakobsen/

Dopo la conferma di Kooij alla Jumbo-Visma il pezzo grosso sul mercato resta Jakobsen, in scadenza Soudal-Quick Step. La Bora-Hansgroe si è ritirata dalle trattative e sul piatto resta il rinnovo con Lefevere (dove però si troverebbe in squadra con Merlier ed il giovane Lamperti) o il trasferimento alla DSM-Firmenich, squadra alla ricerca di un velocista top.

Kevin Rivera ritorna in Europa dopo la chiusura della Gazprom-Rusvelo; dal 1° luglio sarà in forza alla Work Service:
https://www.ciclismointernacional.com/k ... -italiano/
gran colpo della Work Service

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 16:49
da marco_graz
Milan alla Lidl-Trek done deal per Scognamiglio...che squadra, Cicco, Tao, Skijelmose, Milan, Mads...bella bella

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 17:20
da Mario Rossi
In Francia spiegano l'esclusione di Sobrero al Tour a difficoltà nel rinnovo. Ma dove può andare il piemontese? Sinceramente, salvo che non ci metta una buona parola il cognato, non mi sembra che abbia i mezzi per poter ambire a squadre di caratura superiore alla Jayco per avere spazi personali. Certo dopo lo scorso anno, un'altra situazione dove le beghe contrattuali condizionano le convocazioni alla Grand Boucle.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 18:11
da Slegar
Sembra oramai fatta per Jakobsen alla DSM-Firmenich:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/fabio ... firmenich/

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 20:34
da Benny1
Mario Rossi ha scritto: venerdì 23 giugno 2023, 17:20 In Francia spiegano l'esclusione di Sobrero al Tour a difficoltà nel rinnovo. Ma dove può andare il piemontese? Sinceramente, salvo che non ci metta una buona parola il cognato, non mi sembra che abbia i mezzi per poter ambire a squadre di caratura superiore alla Jayco per avere spazi personali. Certo dopo lo scorso anno, un'altra situazione dove le beghe contrattuali condizionano le convocazioni alla Grand Boucle.
Va alla Bora

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 0:30
da MattiaF
marco_graz ha scritto: venerdì 23 giugno 2023, 16:49 Milan alla Lidl-Trek done deal per Scognamiglio...che squadra, Cicco, Tao, Skijelmose, Milan, Mads...bella bella
NYS.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 1:03
da pietro
MattiaF ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 0:30
marco_graz ha scritto: venerdì 23 giugno 2023, 16:49 Milan alla Lidl-Trek done deal per Scognamiglio...che squadra, Cicco, Tao, Skijelmose, Milan, Mads...bella bella
NYS.
Chissà quando troverà spazio anche in nazionale...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 10:07
da Walter_White
pietro ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 1:03
MattiaF ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 0:30
marco_graz ha scritto: venerdì 23 giugno 2023, 16:49 Milan alla Lidl-Trek done deal per Scognamiglio...che squadra, Cicco, Tao, Skijelmose, Milan, Mads...bella bella
NYS.
Chissà quando troverà spazio anche in nazionale...
Per ora lo escluderei se non come gregario. Già a Glasgow sarà dura per Vanthourenhout scegliere se portare o meno Philipsen oltre ai soliti 2 capitani :hammer:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 10:26
da pietro
Walter_White ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 10:07
pietro ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 1:03
MattiaF ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 0:30

NYS.
Chissà quando troverà spazio anche in nazionale...
Per ora lo escluderei se non come gregario. Già a Glasgow sarà dura per Vanthourenhout scegliere se portare o meno Philipsen oltre ai soliti 2 capitani :hammer:
Non voglio immaginare la selezione per Parigi con solo 5 posti...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 10:35
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 11:01 la uno-x sta facendo in norvegia quello che Cassani vorrebbe fare in italia.
e con ciò sta dimostrando qual è la differenza, nel ciclismo di oggi, tra un progetto riuscito e uno che fatica a decollare: i soldi.

Mi sembra del tutto evidente.

Uno-X ad oggi è il progetto più interessante dell'intero panorama internazionle. Sono partiti con una continental e, senza mutare di una virgola il progetto iniziale, sono arrivati al Tour con merito.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 25 giugno 2023, 11:16
da ciclistapazzo
Morkov fa capire che lascerà la Soudal-Quick Step e ammette di essere in contatto con la Uno-X, dove lavora suo fratello come direttore. Se così fosse, prepariamoci a vedere la Uno-X sempre più protagonista in volata. Morkov è di gran lunga il miglior pesce pilota, anche se con Jakobsen l'intesa non mi sembra perfetta. La Soudal Quick Step sta cambiando pelle.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 25 giugno 2023, 17:06
da Tommeke92
ciclistapazzo ha scritto: domenica 25 giugno 2023, 11:16 Morkov fa capire che lascerà la Soudal-Quick Step e ammette di essere in contatto con la Uno-X, dove lavora suo fratello come direttore. Se così fosse, prepariamoci a vedere la Uno-X sempre più protagonista in volata. Morkov è di gran lunga il miglior pesce pilota, anche se con Jakobsen l'intesa non mi sembra perfetta. La Soudal Quick Step sta cambiando pelle.
Sì ma ha 38 anni Morkov, il prossimo anno 39...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 12:14
da cauz.
pietro ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 1:03
MattiaF ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 0:30
marco_graz ha scritto: venerdì 23 giugno 2023, 16:49 Milan alla Lidl-Trek done deal per Scognamiglio...che squadra, Cicco, Tao, Skijelmose, Milan, Mads...bella bella
NYS.
Chissà quando troverà spazio anche in nazionale...
considerando che il selezionatore della nazionale è verosimilmente l'uomo che ciclisticamente lo conosce meglio sin dall'infanzia (ad esclusione di papà Sven, ovviamente), penso che non esiterà a dargli delle opportunità quando riterrà che sia giunto il momento. va considerato che si tratta di una nazionale non solo piena di punte buone, se non ottime, in un paio di casi eccellenti, ma anche con tanti uomini squadra e gregari affidabili.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 12:28
da Tommeke92
cauz. ha scritto: lunedì 26 giugno 2023, 12:14
pietro ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 1:03
MattiaF ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 0:30

NYS.
Chissà quando troverà spazio anche in nazionale...
considerando che il selezionatore della nazionale è verosimilmente l'uomo che ciclisticamente lo conosce meglio sin dall'infanzia (ad esclusione di papà Sven, ovviamente), penso che non esiterà a dargli delle opportunità quando riterrà che sia giunto il momento. va considerato che si tratta di una nazionale non solo piena di punte buone, se non ottime, in un paio di casi eccellenti, ma anche con tanti uomini squadra e gregari affidabili.
Sì non è esattamente la nazionale italiana diciamo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 13:42
da pietro
cauz. ha scritto: lunedì 26 giugno 2023, 12:14
pietro ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 1:03
MattiaF ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 0:30

NYS.
Chissà quando troverà spazio anche in nazionale...
considerando che il selezionatore della nazionale è verosimilmente l'uomo che ciclisticamente lo conosce meglio sin dall'infanzia (ad esclusione di papà Sven, ovviamente), penso che non esiterà a dargli delle opportunità quando riterrà che sia giunto il momento. va considerato che si tratta di una nazionale non solo piena di punte buone, se non ottime, in un paio di casi eccellenti, ma anche con tanti uomini squadra e gregari affidabili.
È pure quello che lo ha escluso ad Ostenda però :diavoletto: :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 4 luglio 2023, 8:32
da Beppugrillo
Scognamiglio manda anche Consonni e Bagioli alla Lidl-Trek

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 4 luglio 2023, 9:03
da mattia_95
Beppugrillo ha scritto: martedì 4 luglio 2023, 8:32 Scognamiglio manda anche Consonni e Bagioli alla Lidl-Trek
Quindi Consonni potrebbe fare l‘ultimo uomo di Milan.

Per Bagioli si parlava anche di Arkea.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 6 luglio 2023, 17:56
da ciclistapazzo
Siamo a luglio e per ora delle nostrane solo la Bardiani ha comunicato l'arrivo di un paio di giovani. La Bardiani prosegue sul programma giovani che sta funzionando, almeno a livello under 23 sta facendo bene nel calendario nostrano. Alla fine, non potendo prendere gli under 23 buoni, mi sembra giusto lavorare sugli Juniores, facendoli crescere. Al momento è l'unica certezza che cambiano.

Urgono cambiamenti grossi in casa Corratec, il mercato dello scorso inverno è stato un disastro rispetto all'anno precedente e i criteri di scelta degli atleti rimane misterioso. Stanno prendendo legnate clamorose nelle corse .2 italiane, alla Città di Brescia a parte Valerio Conti non si sono mai visti e hanno subito il ritmo di squadre under 23 neppure continental. Anche senza soldi direi che c'è da sostituire alcuni di questi ciclisti con quelli che nelle corse del calendario dilettantesco italiano gliele suonano. Al momento ci sono almeno 10 atleti che faticherebbero a trovare posto nelle squadre dilettantesche italiane.

Sempre più un mistero la Eolo. Continuerà indebolendosi, troverà uno sponsor (temo sia tardi) o a sorpresa chiuderà.

Infine vediamo se Savio riuscirà a tornare nel professionismo, ma ho molti dubbi a riguardo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 6 luglio 2023, 18:21
da simociclo
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 6 luglio 2023, 17:56 Siamo a luglio e per ora delle nostrane solo la Bardiani ha comunicato l'arrivo di un paio di giovani. La Bardiani prosegue sul programma giovani che sta funzionando, almeno a livello under 23 sta facendo bene nel calendario nostrano. Alla fine, non potendo prendere gli under 23 buoni, mi sembra giusto lavorare sugli Juniores, facendoli crescere. Al momento è l'unica certezza che cambiano.

Urgono cambiamenti grossi in casa Corratec, il mercato dello scorso inverno è stato un disastro rispetto all'anno precedente e i criteri di scelta degli atleti rimane misterioso. Stanno prendendo legnate clamorose nelle corse .2 italiane, alla Città di Brescia a parte Valerio Conti non si sono mai visti e hanno subito il ritmo di squadre under 23 neppure continental. Anche senza soldi direi che c'è da sostituire alcuni di questi ciclisti con quelli che nelle corse del calendario dilettantesco italiano gliele suonano. Al momento ci sono almeno 10 atleti che faticherebbero a trovare posto nelle squadre dilettantesche italiane.

Sempre più un mistero la Eolo. Continuerà indebolendosi, troverà uno sponsor (temo sia tardi) o a sorpresa chiuderà.

Infine vediamo se Savio riuscirà a tornare nel professionismo, ma ho molti dubbi a riguardo.
Concordo, ma credo che abbiano 8 atleti neopro quindi con contratto biennale ( Amella, Badaccini, Musotto, Murgano, Olivero, Quartucci, Stoekli, Zambelli) e quindi quelli rimarranno, anche se alcuni al momento faticano a finire le gare e non emergono - come sottolinei tu - nemmeno nelle corse 1.2 . Magari qualcuno riesce a salire di livello, ma mi paiono un tante le incognite. Questi contratti biennali immagino non lascino spazio a grandi cambiamenti.

Al momento gli unici che hanno dimostrato di valere la categoria sono Tivani, DallaValle, Vacek, Stojnic oltre ovviamente a Conti (che per gli infortuni ha corso poco o nulla) e Konychev (da cui cmq ci si aspetta di più). Uno che a parte la prima corsa in argentina pare non andare proprio è Attilio Viviani, che doveva essere la principale fonte di piazzamenti. Se non si da una mossa immagino rischi la conferma. Gandin prova a fare quello che gli è congeniale - le fughe da lontano - e credo che in gruppo ci possa stare.
Rimane un mistero l'ingaggio di Barac, croato non più giovanissimo che non aveva nessun risultato alle spalle e che continua a non farli, a parte i podi ai campionati nazionali.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 10:59
da marco_graz
Due rumors sulla Soudal...


Abbastanza clamoroso e che non fa il paio con quello successivo, perche' se stai vendendo magari il compratore vorrebbe tenersi poi Jakobsen



La vendita del team lascerebbe anche spazio per uno spostamento di Remco se chi lo compra non ha lo stesso budget per mantenerlo...in Ineos che e' l'unico team che se lo puo' permettere e che scarseggia di uomini da GT

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 11:36
da Slegar
Lefevere ufficialmente è già in pensione da qualche anno; attualmente è il CEO della formazione, ma la proprietà della squadra, dal 2010, è dell'uomo d'affari ceco Zdenek Bakala. E' plausibile che lefevere abbia una quota di minoranza e che voglia cedere la sua parte.

Per quanto riguarda Jakobsen è da qualche mese che circola la voce di un suo possibile accasamento alla DSM-Firmenich

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 11:44
da marco_graz
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 11:36 Lefevere ufficialmente è già in pensione da qualche anno; attualmente è il CEO della formazione, ma la proprietà della squadra, dal 2010, è dell'uomo d'affari ceco Zdenek Bakala. E' plausibile che lefevere abbia una quota di minoranza e che voglia cedere la sua parte.

Per quanto riguarda Jakobsen è da qualche mese che circola la voce di un suo possibile accasamento alla DSM-Firmenich
Sulla prima parte non sapevo, quindi in pratica non cambia nulla?

Sulla seconda, non capsco la mossa...ok che quest'anno al Tour non sta facendo bene, ma con Alap ormai in declino e Merlier che e' andato bene solo a inizio stagione non capisco perche' non tenere Fabio. Poi ci sono varie voci di Ballerini e Bagioli pronti a trasferirsi..sembra uno smantellamento simile alla INEOS

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 12:01
da marco_graz
marco_graz ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 11:44
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 11:36 Lefevere ufficialmente è già in pensione da qualche anno; attualmente è il CEO della formazione, ma la proprietà della squadra, dal 2010, è dell'uomo d'affari ceco Zdenek Bakala. E' plausibile che lefevere abbia una quota di minoranza e che voglia cedere la sua parte.

Per quanto riguarda Jakobsen è da qualche mese che circola la voce di un suo possibile accasamento alla DSM-Firmenich
Sulla prima parte non sapevo, quindi in pratica non cambia nulla?

Sulla seconda, non capsco la mossa...ok che quest'anno al Tour non sta facendo bene, ma con Alap ormai in declino e Merlier che e' andato bene solo a inizio stagione non capisco perche' non tenere Fabio. Poi ci sono varie voci di Ballerini e Bagioli pronti a trasferirsi..sembra uno smantellamento simile alla INEOS
Mi rispondo da solo...
https://www.wielerflits.nl/nieuws/decle ... ce=twitter

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 12:47
da simociclo
marco_graz ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 11:44
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 11:36 Lefevere ufficialmente è già in pensione da qualche anno; attualmente è il CEO della formazione, ma la proprietà della squadra, dal 2010, è dell'uomo d'affari ceco Zdenek Bakala. E' plausibile che lefevere abbia una quota di minoranza e che voglia cedere la sua parte.

Per quanto riguarda Jakobsen è da qualche mese che circola la voce di un suo possibile accasamento alla DSM-Firmenich
Sulla prima parte non sapevo, quindi in pratica non cambia nulla?

Sulla seconda, non capsco la mossa...ok che quest'anno al Tour non sta facendo bene, ma con Alap ormai in declino e Merlier che e' andato bene solo a inizio stagione non capisco perche' non tenere Fabio. Poi ci sono varie voci di Ballerini e Bagioli pronti a trasferirsi..sembra uno smantellamento simile alla INEOS
Levevere ha il 20% delle quote; mi parrebbe strano che mollasse ora che ha Remco in squadra e infatti da alcune dichiarazioni sembra certo che andrà avanto almeno fino al 2027.

Su Ballerini e Bagioli pare che non sia soddisfatto del rendimento e all'interno del team non hanno un ruolo particolarmente importante, se dovessero partire non credo abbiamo problemi a sostituirli. Mi aspetto un ulteriore investimento per dei gregari di Remco e magari dei giovani di prospettiva per le classiche.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 16:44
da Slegar
Ma infatti, non è certamente una squadra in disarmo, anzi. Dopo sette, anni quest'anno hanno riaperto il team devo e si sono impegnati direttamente con la squadra femminile.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 16:52
da Cervinia4478
marco_graz ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 11:44
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 11:36 Lefevere ufficialmente è già in pensione da qualche anno; attualmente è il CEO della formazione, ma la proprietà della squadra, dal 2010, è dell'uomo d'affari ceco Zdenek Bakala. E' plausibile che lefevere abbia una quota di minoranza e che voglia cedere la sua parte.

Per quanto riguarda Jakobsen è da qualche mese che circola la voce di un suo possibile accasamento alla DSM-Firmenich
Sulla prima parte non sapevo, quindi in pratica non cambia nulla?

Sulla seconda, non capsco la mossa...ok che quest'anno al Tour non sta facendo bene, ma con Alap ormai in declino e Merlier che e' andato bene solo a inizio stagione non capisco perche' non tenere Fabio. Poi ci sono varie voci di Ballerini e Bagioli pronti a trasferirsi..sembra uno smantellamento simile alla INEOS

Io penso sia più Fabio che voglia andarsene, sarebbe assurdo che la Soudal rinunciasse a quello che probabilmente è il secondo /terzo miglior velocista al mondo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 17:00
da Slegar
Cervinia4478 ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 16:52
marco_graz ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 11:44
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 11:36 Lefevere ufficialmente è già in pensione da qualche anno; attualmente è il CEO della formazione, ma la proprietà della squadra, dal 2010, è dell'uomo d'affari ceco Zdenek Bakala. E' plausibile che lefevere abbia una quota di minoranza e che voglia cedere la sua parte.

Per quanto riguarda Jakobsen è da qualche mese che circola la voce di un suo possibile accasamento alla DSM-Firmenich
Sulla prima parte non sapevo, quindi in pratica non cambia nulla?

Sulla seconda, non capsco la mossa...ok che quest'anno al Tour non sta facendo bene, ma con Alap ormai in declino e Merlier che e' andato bene solo a inizio stagione non capisco perche' non tenere Fabio. Poi ci sono varie voci di Ballerini e Bagioli pronti a trasferirsi..sembra uno smantellamento simile alla INEOS

Io penso sia più Fabio che voglia andarsene, sarebbe assurdo che la Soudal rinunciasse a quello che probabilmente è il secondo /terzo miglior velocista al mondo.
Jakobsen vuole partecipare al Tour la prossima stagione e con Remco in squadra (e con Merlier in formazione per altri tre anni), la strada è chiusa, per cui si è già accordato con Lefevere per il cambio di casacca e si lasceranno in ottimi rapporti:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/fabio ... n-de-tour/

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 18:06
da marco_graz
Cervinia4478 ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 16:52
marco_graz ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 11:44
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 11:36 Lefevere ufficialmente è già in pensione da qualche anno; attualmente è il CEO della formazione, ma la proprietà della squadra, dal 2010, è dell'uomo d'affari ceco Zdenek Bakala. E' plausibile che lefevere abbia una quota di minoranza e che voglia cedere la sua parte.

Per quanto riguarda Jakobsen è da qualche mese che circola la voce di un suo possibile accasamento alla DSM-Firmenich
Sulla prima parte non sapevo, quindi in pratica non cambia nulla?

Sulla seconda, non capsco la mossa...ok che quest'anno al Tour non sta facendo bene, ma con Alap ormai in declino e Merlier che e' andato bene solo a inizio stagione non capisco perche' non tenere Fabio. Poi ci sono varie voci di Ballerini e Bagioli pronti a trasferirsi..sembra uno smantellamento simile alla INEOS

Io penso sia più Fabio che voglia andarsene, sarebbe assurdo che la Soudal rinunciasse a quello che probabilmente è il secondo /terzo miglior velocista al mondo.
Infatti mi ero risposto da solo nel post successivo...che e' poi linkato da Slegar

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 19:00
da Slegar
Quel che mi sorprende del mercato INEOS è la rinuncia a Tao Geoghegan Hart.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 8:27
da marco_graz
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 19:00 Quel che mi sorprende del mercato INEOS è la rinuncia a Tao Geoghegan Hart.
La INEOS sta facendo certe scelte..anche non trattenere CR e' una cosa sorprendente, piu di Tao per me, poi la Lidl e' ambiziosa..si vede dagli acquisti

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 15:43
da jan80
marco_graz ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 8:27
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 19:00 Quel che mi sorprende del mercato INEOS è la rinuncia a Tao Geoghegan Hart.
La INEOS sta facendo certe scelte..anche non trattenere CR e' una cosa sorprendente, piu di Tao per me, poi la Lidl e' ambiziosa..si vede dagli acquisti
Anche per me molto strano......ok puntano su Pidcock ma non puo' bastare,evidentemente la strada Evenepoel non e' cosi impossibile in futuro

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 15:56
da ciclistapazzo
Sinceramente vedo molto male Alaphilippe alla Total, certo non è un Sagan che è arrivato dopo già aver abbandonato la vita da professionista, ma non mi pare che questi grandi nomi alla Total abbiano portato grossi risultati.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:18
da simociclo
marco_graz ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 8:27
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 19:00 Quel che mi sorprende del mercato INEOS è la rinuncia a Tao Geoghegan Hart.
La INEOS sta facendo certe scelte..anche non trattenere CR e' una cosa sorprendente, piu di Tao per me, poi la Lidl e' ambiziosa..si vede dagli acquisti
Concordo. Hanno perso già Carapaz quest'anno, se fanno partire anche Tao e soprattutto Rodriguez per le corse a tappe rimangono scoperti, a parte Pidckoc e la difficile - anche se auspicata - ripresa di Bernal

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 17:07
da FrancescoGra
simociclo ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 16:18
marco_graz ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 8:27
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 19:00 Quel che mi sorprende del mercato INEOS è la rinuncia a Tao Geoghegan Hart.
La INEOS sta facendo certe scelte..anche non trattenere CR e' una cosa sorprendente, piu di Tao per me, poi la Lidl e' ambiziosa..si vede dagli acquisti
Concordo. Hanno perso già Carapaz quest'anno, se fanno partire anche Tao e soprattutto Rodriguez per le corse a tappe rimangono scoperti, a parte Pidckoc e la difficile - anche se auspicata - ripresa di Bernal
la INEOS prende Evenepoel

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 8:34
da sceriffo
Ma Froome ha intenzione di proseguire anche nel 2024? Se ricordo bene il contratto dovrebbe scadere a fine stagione.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 10:26
da pietro
sceriffo ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 8:34 Ma Froome ha intenzione di proseguire anche nel 2024? Se ricordo bene il contratto dovrebbe scadere a fine stagione.
Sì lui vorrebbe continuare

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 22:11
da udra
Su wielerflits ipotizzano, o comunque ritengono avere un fondo di verità queste voci, un possibile acquisto dell'intera baracca Soudal da parte di Ratcliffe, gran capo Ineos.
Questo per prendere Evenepoel, al quale vorrebbero dare 6 milioni l'anno, e che costa una decina di milioni visto il contratto con Lefevere.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 2:02
da Lampiao
udra ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 22:11 Su wielerflits ipotizzano, o comunque ritengono avere un fondo di verità queste voci, un possibile acquisto dell'intera baracca Soudal da parte di Ratcliffe, gran capo Ineos.
Questo per prendere Evenepoel, al quale vorrebbero dare 6 milioni l'anno, e che costa una decina di milioni visto il contratto con Lefevere.
Ma quindi sarebbe una fusione fra Ineos e QS, o resterebbero due squadre separate? È consentito avere due squadre teoricamente rivali con la stessa proprietà?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 10:32
da Benny1
La continental olandese TDT unibet passerà professional a partire dal 2024.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 16:24
da Slegar
La Lotto-Dstny adegua al rialzo il contratto di Arnoud De Lie (scadeva a fine 2024) e lo prolunga fino al 2026; De Lie sperava nell'arrivo in squadra di Oliver Naesen, in scadenza di contratto con l' AG2R Citroën, ma il belga ha rinonvato con la squadra francese per altri due anni fino al 2025:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/lotto ... r-citroen/

Sempre all' AG2R Citroën prolungano di altri due anni fino al 2025 Nans Peters e Benoît Cosnefroy:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/nans- ... r-citroen/

Soudal-Quick Step interessata a Mikel Landa per rafforzare la formazione in salita a supporto di Evenepoel:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/souda ... rsterking/

L'irlandese Darren Rafferty, recente vincitore del Giro della Valle d'Aosta, passerà pro la prossima stagione con la EF Education-EasyPost:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/ef-ed ... -rafferty/

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 9:46
da Covadonga
sceriffo ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 8:34 Ma Froome ha intenzione di proseguire anche nel 2024? Se ricordo bene il contratto dovrebbe scadere a fine stagione.
è stato uno dei più grandi della storia ma per favore abbia pietà.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 9:53
da marco_graz
Lampiao ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 2:02
udra ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 22:11 Su wielerflits ipotizzano, o comunque ritengono avere un fondo di verità queste voci, un possibile acquisto dell'intera baracca Soudal da parte di Ratcliffe, gran capo Ineos.
Questo per prendere Evenepoel, al quale vorrebbero dare 6 milioni l'anno, e che costa una decina di milioni visto il contratto con Lefevere.
Ma quindi sarebbe una fusione fra Ineos e QS, o resterebbero due squadre separate? È consentito avere due squadre teoricamente rivali con la stessa proprietà?
Una ha 15 corridori sotto contratto e l'altra 9 al momento (fonte PCS), mi sa di fusione anche perche' comprarla, spostare Remco in Ineos e ricostruire sotto la Soudal una squadra competitiva che senso ha? Effettivamente erano due squadre che sembravano stessero sbaraccando, la fusione avrebbe quindi senso.

Sta cosa libererebbe uno spazio per partecipare a gare WT e GT

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 10:03
da Tommeke92
marco_graz ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 9:53
Lampiao ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 2:02
udra ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 22:11 Su wielerflits ipotizzano, o comunque ritengono avere un fondo di verità queste voci, un possibile acquisto dell'intera baracca Soudal da parte di Ratcliffe, gran capo Ineos.
Questo per prendere Evenepoel, al quale vorrebbero dare 6 milioni l'anno, e che costa una decina di milioni visto il contratto con Lefevere.
Ma quindi sarebbe una fusione fra Ineos e QS, o resterebbero due squadre separate? È consentito avere due squadre teoricamente rivali con la stessa proprietà?
Una ha 15 corridori sotto contratto e l'altra 9 al momento (fonte PCS), mi sa di fusione anche perche' comprarla, sportare Remco in Ineos e ricostruire sotto la Soudal una squadra competitiva che senso ha? Effettivamente erano due squadre che sembravano stessero sbaraccando, la fusione avrebbe quindi senso.

Sta cosa libererebbe uno spazio per partecipare a gare WT e GT
Ma si può fare?
Al di là di questo sarebbe comunque assurdo, praticamente la fusione tra i due top team dello scorso decennio

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 10:58
da marco_graz
Tommeke92 ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 10:03
marco_graz ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 9:53
Lampiao ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 2:02

Ma quindi sarebbe una fusione fra Ineos e QS, o resterebbero due squadre separate? È consentito avere due squadre teoricamente rivali con la stessa proprietà?
Una ha 15 corridori sotto contratto e l'altra 9 al momento (fonte PCS), mi sa di fusione anche perche' comprarla, sportare Remco in Ineos e ricostruire sotto la Soudal una squadra competitiva che senso ha? Effettivamente erano due squadre che sembravano stessero sbaraccando, la fusione avrebbe quindi senso.

Sta cosa libererebbe uno spazio per partecipare a gare WT e GT
Ma si può fare?
Al di là di questo sarebbe comunque assurdo, praticamente la fusione tra i due top team dello scorso decennio
Che sia assurdo sono d'accordo...che si possa fare non ne ho idea, direi che se serve a salvare una squadra e i contratti una soluzione si trova. Ma la Saudal e' veramente messa male a contratti, con Alap, Asgreen e Merlier oltre a Remco lo spazio per quelli buoni e' quasi finito, ne rimane per comprimari. Proprio oggi leggevo di Schmid che andrebbe via, chi rimane? Con una fusione invece ne servirebbero solo 6, un paio di rinnovi e qualcuno tipo Landa per Remco.

Spiegherebbe anche perche' la Ineos lascerebbe andare Carlos vero la Movistar (cosa che se non prendi Remco non ha senso alcuno per entrambe le parti).