Pagina 3 di 6

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 12:46
da Gimbatbu
CicloSprint ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 12:38 Secondo me non tornerà l'Alta pressione..... :(
In barba a tutti i catastrofisti, ci avviamo verso una nuova glaciazione. Greta Thumberg mettite er cappotto!

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 12:47
da Steven
CicloSprint ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 8:34
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 8:29
CicloSprint ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 8:19 E martedì a Viareggio si rischia un Salerno-Bis, forse lascieranno la fuga ?

E quando arriva l' alta pressione sul Giro ? :(
Al momento butta instabile per un'altra settimana
Se arriva una perturbazione stile 2013 che flagellò la terza settimana, la frittata è fatta..... :(
Le condizioni atmosferiche sono praticamente uguali a quel Giro del 2013...maltempo sin dalla prima settimana e previsioni brutte per quelle successive. Prevedo tappe mozzate come purtroppo spesso accade in queste circostanze.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 12:47
da lucks83
CicloSprint ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 12:38 Secondo me non tornerà l'Alta pressione..... :(
Mai più alta pressione.
Si prevedono piogge torrenziali per sempre.

È già stato contattato Andrea Noè per salvarci dal diluvio universale a bordo della sua arca.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 12:49
da jumbo
lucks83 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 12:47
CicloSprint ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 12:38 Secondo me non tornerà l'Alta pressione..... :(
Mai più alta pressione.
Si prevedono piogge torrenziali per sempre.

È già stato contattato Andrea Noè per salvarci dal diluvio universale a bordo della sua arca.
Propongo di sospendere il Giro stasera, inutile proseguire con queste previsioni del tempo.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 12:51
da Steven
Il problema è sempre lo stesso da anni, il Giro viene disegnato con i piedi con salite oltre i 2000m quando ormai è risaputo che a Maggio fa ancora freddo. Alla fine, date le previsioni meteo, l'unica salita vera del giro potrebbe essere il Gran Sasso, per il resto gli unici distacchi si faranno nelle due restanti cronometro.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 12:54
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 12:25
driesciro ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 11:56
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 11:25 Reso noto il piano B per le Tre Cime in caso di maltempo: https://www.eurosport.it/ciclismo/giro- ... tory.shtml
Cioè tutto piatto e arrivo a Misurina dopo il tre croci? Sarebbe una tappa imbarazzante
Sì era quello che intendevo anche io, solo in modo più colorito :diavoletto:

Praticamente il piano B è che non c'è un piano B. Ottimo.
Purtroppo ci si deve attenere alle località di arrivo e partenza, in quanto hanno firmato dei contratti con RCS.
E arrivare a Misurina, dovrebbe significare che ha pagato Auronzo di Cadore.
Il problema è che Auronzo è tecnicamente in un fondovalle lontano da qualsiasi salita, passo di S.Antonio a parte, ma quest'ultimo per essere scalato facendo ritorno ad Auronzo, obbligherebbe a fare una lunga galleria di 4 km a ridosso dell'arrivo.
Poco praticabile.

Se decidi invece di arrivare a Misurina, e non puoi salire oltre i 2000 metri, sei praticamente fottuto,piani B diversi dal solo 3 croci non esistono,se non quello di salire a Misurina dalla Valle di Auronzo, perché per passare da Cortina devi per forza fare Giau o Falzarego.

E non è che se sali da Auronzo la situazione migliori... Sarebbero sempre 6 km di salita, preceduti da un lunghissimo fondovalle.
Certo, prima ci puoi mettere passo Duran e passo Cibiana, ma risulterebbero ininfluenti per via di suddetto fondovalle.

In poche parole, quando pianifichi un arrivo alle tre cime, devi pregare affinché il meteo e le condizioni delle strade siano clementi, altrimenti non ti resta che metterti a pecora.....

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 12:56
da lucks83
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 12:51 Il problema è sempre lo stesso da anni, il Giro viene disegnato con i piedi con salite oltre i 2000m quando ormai è risaputo che a Maggio fa ancora freddo. Alla fine, date le previsioni meteo, l'unica salita vera del giro potrebbe essere il Gran Sasso, per il resto gli unici distacchi si faranno nelle due restanti cronometro.
Adesso non esageriamo.
C'è la tappa del Bondone che sta tutta sotto i 1700 metri di quota ed è disegnata meglio di tutte le tappe montagnose del prossimo tour e della prossima Vuelta.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 13:47
da udra
Anche la tappa di Zoldo non è proprio banale, certo perdere le tre cime sarebbe un peccato ma se ci sono riusciti nel 2013, che non si poteva fare neanche il tonale il giorno prima, spero che si possa fare anche quest'anno.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 14:11
da Allabersagliera
lucks83 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 12:47
CicloSprint ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 12:38 Secondo me non tornerà l'Alta pressione..... :(
Mai più alta pressione.
Si prevedono piogge torrenziali per sempre.

È già stato contattato Andrea Noè per salvarci dal diluvio universale a bordo della sua arca.
Al posto dei fratelli Bais, la Eolo doveva portare gli Abbagnale

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 14:20
da Brakko
L'estate del 1816 sara' considerata temperata rispetto a quello che ci attende! :rain:

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 14:39
da lucks83
udra ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 13:47 Anche la tappa di Zoldo non è proprio banale, certo perdere le tre cime sarebbe un peccato ma se ci sono riusciti nel 2013, che non si poteva fare neanche il tonale il giorno prima, spero che si possa fare anche quest'anno.
Ma infatti.
Non vedo grossi problemi per arrivare in cima alle Tre Cime (scusa il gioco di parole). Ce l'hanno fatta nel 2013, con più di mezzo metro di neve fresca precipitata il giorno prima e sotto una fitta nevicata, non vedo perché non dovrebbero farcela adesso.
Il problema possono essere al limite le salite precedenti, che in caso di neve e freddo darebbero dei problemi di sicurezza in discesa.

A quel punto, se dovesse essere così, non sarebbe male se facessero le tre cime da Auronzo, in stile unipuerto, che farebbe percorrere tutta la salita nella sua interezza e con quei 7 km da palus san marco davvero difficili prima del falsopiano di Misurina, cosa che non succede dal 1989.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 16:18
da CicloSprint
Solo una volta si è arrivati sulle Tre Cime con tempo bello (Era il 1981), e anche questa volta ci sarà il maltempo sulla Tre Cime!!! e sarà la settima volta su 8 arrivi!!!

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 16:32
da jumbo
CicloSprint ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:18 Solo una volta si è arrivati sulle Tre Cime con tempo bello (Era il 1981), e anche questa volta ci sarà il maltempo sulla Tre Cime!!! e sarà la settima volta su 8 arrivi!!!
Eh certo, sappiamo già che tempo ci sarà tra 15 giorni!

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 16:38
da Slegar
CicloSprint ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:18 Solo una volta si è arrivati sulle Tre Cime con tempo bello (Era il 1981), e anche questa volta ci sarà il maltempo sulla Tre Cime!!! e sarà la settima volta su 8 arrivi!!!
Tempo bello, insomma. Direi che non pioveva.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 16:38
da herbie
udra ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 13:47 Anche la tappa di Zoldo non è proprio banale, certo perdere le tre cime sarebbe un peccato ma se ci sono riusciti nel 2013, che non si poteva fare neanche il tonale il giorno prima, spero che si possa fare anche quest'anno.
ma attenzione! potrebbe essere bloccata per neve la salita di Quinzano San Pietro, a un quindicina di chilometri dall'arrivo di Cassano Magnago. Sono state allertate le truppe NATO di stanza a Solbiate Olona, per fronteggiare una epocale bomba d'acqua, seguita da un paio di giorni di "neve furiosa"!

Inoltre sembrerebbe in avvicinamento l'uragano tropicale attualmente stazionante sul triangolo delle Bermuda, che dovrebbe cambiare direzione e dirigersi verso il Mediterraneo, in seguito ad un annunciato ed improvviso CAMBIO DI SENSO DELLA ROTAZIONE TERRESTRE!!! Lo si evince dalla profezia di Malachia riguardante l'avvicendamento dei Papi al soglio pontificio.
In questi tempi occorre che tutti i popoli della terra si rivolgano al loro Dio affinchè si possano superare le prossime due settimane.

...e se crollasse una delle Tre CIme per il peso enorme della neve depositata in cima, proprio in occasione dell'arrivo del Giro???? :o :o :o
Che ne pensate, eh?

io tra l'altro non riesco più a convivere col terrificante pensiero di una Salerno-bis....

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 16:48
da lucks83
CicloSprint ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:18 Solo una volta si è arrivati sulle Tre Cime con tempo bello (Era il 1981), e anche questa volta ci sarà il maltempo sulla Tre Cime!!! e sarà la settima volta su 8 arrivi!!!
Così a memoria, nel 2007 alle tre cime piovevano rane, addirittura. :D

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 17:45
da maurofacoltosi
Le previsioni per la tappa di Fossombrone


Terni: poco nuvoloso, 20°C, vento debole da SO (3 - 15 Km/h), umidità al
Foligno (traguardo volante - 47.9 Km): cielo coperto, 20°C, vento moderato da O (6 - 22 Km/h), umidità al 45%
Sigillo (traguardo volante - 97.3 Km): poco nuvoloso, 12°C, vento debole da E (6 - 22 Km/h), umidità al 69%
Cagli (129 Km): pioggia debole (1.6 mm), 16°C, vento debole da NE (6 - 28 Km/h), umidità al 68%
Fossombrone (primo passaggio - 162.6 Km): pioggia debole (1.1 mm), 17°C, vento moderato da SE (10 - 28 Km/h), umidità al 84%
Fossombrone - arrivo: pioggia debole (1 mm), 16°C, vento moderato da SE (10 - 29 Km/h), umidità al 82%

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 8:53
da CicloSprint
L' alta pressione tornerà solo a Giro fintio!!!

Secondo me sulla Tre Cime nevicherà.

Il Giro deve cambiare collocazione!!!

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 9:05
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 8:53 L' alta pressione tornerà solo a Giro fintio!!!

Secondo me sulla Tre Cime nevicherà.

Il Giro deve cambiare collocazione!!!
Ma chi te l'ha detto questo?la tendenza per la terza settimana sembra possibilista per un tempo nettamente piu' mite, per non dire caldo..

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 10:31
da lucks83
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 8:53 L' alta pressione tornerà solo a Giro fintio!!!

Secondo me sulla Tre Cime nevicherà.

Il Giro deve cambiare collocazione!!!
In UCI stanno effettivamente pensando di fare cominciare la stagione il primo di maggio.
Il via con tutte le corse in Spagna e poi le classiche.
Il Giro non deve cambiare collocazione, va abrogato direttamente!!

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 10:58
da Fedaia
barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 9:05
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 8:53 L' alta pressione tornerà solo a Giro fintio!!!

Secondo me sulla Tre Cime nevicherà.

Il Giro deve cambiare collocazione!!!
Ma chi te l'ha detto questo?la tendenza per la terza settimana sembra possibilista per un tempo nettamente piu' mite, per non dire caldo..
Mah, non ci giurerei.
Speriamo, ma vedo troppe gocce fredde in giro per l’Europa ed il Mediterraneo mi pare stia calamitando in continuazione.
La prossima settimana sicuramente sara’ all’insegna dell’instabilita’, specie su zone montane.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 11:00
da herbie
lucks83 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 10:31
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 8:53 L' alta pressione tornerà solo a Giro fintio!!!

Secondo me sulla Tre Cime nevicherà.

Il Giro deve cambiare collocazione!!!
In UCI stanno effettivamente pensando di fare cominciare la stagione il primo di maggio.
Il via con tutte le corse in Spagna e poi le classiche.
Il Giro non deve cambiare collocazione, va abrogato direttamente!!
Con l'imminente inversione della rotazione terrestre è possibile che si indebolisca leggermente la forza di gravità in funzione della minore velocità e quindi si farà meno fatica a fare le salite nella terza settimana! Chi sopravviverà all uragano in arrivo dalle Bermuda avrà la strada spianata e tutte le salite dell'ultima settimana verranno facilmente percorse a trentacinque all'ora! Non è uno scandalo?

PS : intanto, questa mattina giro cospicuo in bici saltato per previsioni nefaste....e come quasi sempre questa settimana pressoché asciutto. Ma vaffanculo.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 11:17
da lucks83
herbie ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 11:00
lucks83 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 10:31
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 8:53 L' alta pressione tornerà solo a Giro fintio!!!

Secondo me sulla Tre Cime nevicherà.

Il Giro deve cambiare collocazione!!!
In UCI stanno effettivamente pensando di fare cominciare la stagione il primo di maggio.
Il via con tutte le corse in Spagna e poi le classiche.
Il Giro non deve cambiare collocazione, va abrogato direttamente!!
Con l'imminente inversione della rotazione terrestre è possibile che si indebolisca leggermente la forza di gravità in funzione della minore velocità e quindi si farà meno fatica a fare le salite nella terza settimana! Chi sopravviverà all uragano in arrivo dalle Bermuda avrà la strada spianata e tutte le salite dell'ultima settimana verranno facilmente percorse a trentacinque all'ora! Non è uno scandalo?

PS : intanto, questa mattina giro cospicuo in bici saltato per previsioni nefaste....e come quasi sempre questa settimana pressoché asciutto. Ma vaffanculo.
Ciao Herbie, non dirlo a me.
Previsioni meteo apocalittiche in quel di Como oggi e, visto che ho anche un po' di bronchite, ho programmato altro.

Ti alzi dal letto e vedi che è nuvoloso ma asciutto.
Mi accodo al vaffanculo! :D

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 11:20
da chinaski89
Ieri son partito per un lungo su sentieri pensando la stessa cosa, dai sarà nuvoloso ma più o meno asciutto. Solite previsioni apocalittiche. Al massimo fa due gocce. Venti minuti dopo 4 ore filate di pioggia battente finchè il lungo non è diventato lunghino e sono rientrato

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 11:31
da lucks83
chinaski89 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 11:20 Ieri son partito per un lungo su sentieri pensando la stessa cosa, dai sarà nuvoloso ma più o meno asciutto. Solite previsioni apocalittiche. Al massimo fa due gocce. Venti minuti dopo 4 ore filate di pioggia battente finchè il lungo non è diventato lunghino e sono rientrato
Purtroppo è così in questi giorni, instabilità ai massimi livelli e non si capisce che fare.
L'altro giorno in provincia di Varese davano asciutto verso sera, e invece sono caduti quasi 10 cm di grandine..

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 12:10
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 10:58
barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 9:05
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 8:53 L' alta pressione tornerà solo a Giro fintio!!!

Secondo me sulla Tre Cime nevicherà.

Il Giro deve cambiare collocazione!!!
Ma chi te l'ha detto questo?la tendenza per la terza settimana sembra possibilista per un tempo nettamente piu' mite, per non dire caldo..
Mah, non ci giurerei.
Speriamo, ma vedo troppe gocce fredde in giro per l’Europa ed il Mediterraneo mi pare stia calamitando in continuazione.
La prossima settimana sicuramente sara’ all’insegna dell’instabilita’, specie su zone montane.
Nessuno ci giura..stiamo parlando di tendenze oltre i 10 giorni..ma la neve, stando a queste tendenze, sembra scongiurata.
Qualche dubbio per la tappa Svizzera..ma mostrano su quei luogi un 8/9 a 850 mb..siamo un po' al limite.il giorno prima potrebbe pero' nevicare sui 2000 metri.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 12:25
da Fedaia
La tappa svizzera la vedo abbastanza a rischio

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 12:26
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 12:25 La tappa svizzera la vedo abbastanza a rischio
Dipende piu' dalle Autorita' Svizzere che dal meteo, secondo me,eh..

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 12:27
da barrylyndon
Immagine

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 12:30
da barrylyndon
Immagine

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 14:12
da Allabersagliera
lucks83 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 10:31
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 8:53 L' alta pressione tornerà solo a Giro fintio!!!

Secondo me sulla Tre Cime nevicherà.

Il Giro deve cambiare collocazione!!!
In UCI stanno effettivamente pensando di fare cominciare la stagione il primo di maggio.
Il via con tutte le corse in Spagna e poi le classiche.
Il Giro non deve cambiare collocazione, va abrogato direttamente!!
Ma credo che CicloSprint non si riferisse alla collocazione nel calendario, bensì a quella geografica. Basterebbe far correre il Giro d'Italia in Libia, per esempio, o in altri paesi siccitosi, e il problema sarebbe risolto

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:25
da maurofacoltosi
Le previsioni per la crono di Cesena

Savignano sul Rubicone - partenza primo corridore: pioggia debole (0.3 mm), 16°C, vento debole da N (9 - 21 Km/h), umidità al 76%
Savignano sul Rubicone - partenza maglia rosa: pioggia debole (0.7 mm), 17°C, vento debole da NE (8 - 23 Km/h), umidità al 73%
Cesena - arrivo primo corridore: pioggia debole (0.1 mm), 18°C, vento debole da NE (7 - 23 Km/h), umidità al 67%
Cesena - arrivo maglia rosa: pioggia debole (0.2 mm), 17°C, vento debole da S (2 - 22 Km/h), umidità al 75%

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:16
da CicloSprint
Allabersagliera ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 14:12
lucks83 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 10:31
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 8:53 L' alta pressione tornerà solo a Giro fintio!!!

Secondo me sulla Tre Cime nevicherà.

Il Giro deve cambiare collocazione!!!
In UCI stanno effettivamente pensando di fare cominciare la stagione il primo di maggio.
Il via con tutte le corse in Spagna e poi le classiche.
Il Giro non deve cambiare collocazione, va abrogato direttamente!!
Ma credo che CicloSprint non si riferisse alla collocazione nel calendario, bensì a quella geografica. Basterebbe far correre il Giro d'Italia in Libia, per esempio, o in altri paesi siccitosi, e il problema sarebbe risolto

No, il Giro una volta partiva a metà maggio e finiva a inizio giugno.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 23:23
da barrylyndon
Previsioni confortanti per la tappa Svizzera..
se non ci sarano ostracismi, credo si possa fare integralmente.
Se si confermeranno questi scenari meteo mostrati oggi dai modelli..

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 4:16
da Maìno della Spinetta
Allabersagliera ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 14:12
lucks83 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 10:31
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 8:53 L' alta pressione tornerà solo a Giro fintio!!!

Secondo me sulla Tre Cime nevicherà.

Il Giro deve cambiare collocazione!!!
In UCI stanno effettivamente pensando di fare cominciare la stagione il primo di maggio.
Il via con tutte le corse in Spagna e poi le classiche.
Il Giro non deve cambiare collocazione, va abrogato direttamente!!
Ma credo che CicloSprint non si riferisse alla collocazione nel calendario, bensì a quella geografica. Basterebbe far correre il Giro d'Italia in Libia, per esempio, o in altri paesi siccitosi, e il problema sarebbe risolto
Secondo me Ciclosprint si riferisce alla collocazione geografica delle tre cime, che andrebbero spostate più in basso e più a sud

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 9:01
da lucks83
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:16
Allabersagliera ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 14:12
lucks83 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 10:31

In UCI stanno effettivamente pensando di fare cominciare la stagione il primo di maggio.
Il via con tutte le corse in Spagna e poi le classiche.
Il Giro non deve cambiare collocazione, va abrogato direttamente!!
Ma credo che CicloSprint non si riferisse alla collocazione nel calendario, bensì a quella geografica. Basterebbe far correre il Giro d'Italia in Libia, per esempio, o in altri paesi siccitosi, e il problema sarebbe risolto

No, il Giro una volta partiva a metà maggio e finiva a inizio giugno.
E infatti in quel periodo non sono mai state annullate tappe, mozzate salite o non si è mai corso sotto autentiche bufere di neve........... :uhm:

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 9:02
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 4:16
Allabersagliera ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 14:12
lucks83 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 10:31

In UCI stanno effettivamente pensando di fare cominciare la stagione il primo di maggio.
Il via con tutte le corse in Spagna e poi le classiche.
Il Giro non deve cambiare collocazione, va abrogato direttamente!!
Ma credo che CicloSprint non si riferisse alla collocazione nel calendario, bensì a quella geografica. Basterebbe far correre il Giro d'Italia in Libia, per esempio, o in altri paesi siccitosi, e il problema sarebbe risolto
Secondo me Ciclosprint si riferisce alla collocazione geografica delle tre cime, che andrebbero spostate più in basso e più a sud
Ma quanta neve c'è adesso, in quel famoso rifugio campano il cui nome inizia con la C ? :D

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 9:08
da nurseryman
lucks83 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 9:01
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:16
Allabersagliera ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 14:12

Ma credo che CicloSprint non si riferisse alla collocazione nel calendario, bensì a quella geografica. Basterebbe far correre il Giro d'Italia in Libia, per esempio, o in altri paesi siccitosi, e il problema sarebbe risolto

No, il Giro una volta partiva a metà maggio e finiva a inizio giugno.
E infatti in quel periodo non sono mai state annullate tappe, mozzate salite o non si è mai corso sotto autentiche bufere di neve........... :uhm:
potremmo sempre dividere il giro in tre parti

la prima settimana al sud si corre in maggio
la seconda al centro si corre in giugno
la terza al nord da ferragosto in poi anche se c'è la concorrenza del palio di Siena può andare

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 9:12
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 9:02
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 4:16
Allabersagliera ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 14:12

Ma credo che CicloSprint non si riferisse alla collocazione nel calendario, bensì a quella geografica. Basterebbe far correre il Giro d'Italia in Libia, per esempio, o in altri paesi siccitosi, e il problema sarebbe risolto
Secondo me Ciclosprint si riferisce alla collocazione geografica delle tre cime, che andrebbero spostate più in basso e più a sud
Ma quanta neve c'è adesso, in quel famoso rifugio campano il cui nome inizia con la C ? :D
Eppropprio lì volevo parare!! Meno male che oltre a me e CS altre persone saranno aprendo la mente a scenari calvanici

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 9:37
da Winter
barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 23:23 Previsioni confortanti per la tappa Svizzera..
se non ci sarano ostracismi, credo si possa fare integralmente.
Se si confermeranno questi scenari meteo mostrati oggi dai modelli..
Se non si farà il colle .. c è la richiesta di fare il tunnel ma non facendo la strada normale (si prende a saint rhemy) ma 5 km più sopra (facendo la strada del colle) fino a quota 1900

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 14:00
da aleph
Stavo dando un occhio anch'io ai modelli: senza spingermi molto in avanti, anche martedì si preannuncia una giornata difficile per le condizioni meteo, considerando che saliranno comunque ad oltre 1500 metri e affronteranno una discesa lunga. Tappa di 200 e rotti km in aggiunta.

Domani, giorno di riposo, ovviamente sole :P

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 14:48
da CicloSprint
aleph ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 14:00 Stavo dando un occhio anch'io ai modelli: senza spingermi molto in avanti, anche martedì si preannuncia una giornata difficile per le condizioni meteo, considerando che saliranno comunque ad oltre 1500 metri e affronteranno una discesa lunga. Tappa di 200 e rotti km in aggiunta.

Domani, giorno di riposo, ovviamente sole :P
Se martedì piove, visto che quello che è successo a Salerno, lasciareranno la fuga a andare in porto ?

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 15:58
da Allabersagliera
aleph ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 14:00 Stavo dando un occhio anch'io ai modelli: senza spingermi molto in avanti, anche martedì si preannuncia una giornata difficile per le condizioni meteo, considerando che saliranno comunque ad oltre 1500 metri e affronteranno una discesa lunga. Tappa di 200 e rotti km in aggiunta.

Domani, giorno di riposo, ovviamente sole :P
Meno male, così le mogli/fidanzate dei corridori non avranno problemi a lavare magliette e pantaloncini e stenderli ad asciugare

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:37
da nurseryman
una alluvuione di pioggia sull'appennino martedi
pronti i corridori allo sciopero preventivo

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:54
da herbie
CicloSprint ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 14:48
aleph ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 14:00 Stavo dando un occhio anch'io ai modelli: senza spingermi molto in avanti, anche martedì si preannuncia una giornata difficile per le condizioni meteo, considerando che saliranno comunque ad oltre 1500 metri e affronteranno una discesa lunga. Tappa di 200 e rotti km in aggiunta.

Domani, giorno di riposo, ovviamente sole :P
Se martedì piove, visto che quello che è successo a Salerno, lasciareranno la fuga a andare in porto ?
ancora io sono terrorizzato dal ricordo dei tremendissimi eventi di Salerno....tremo al solo pensiero di rivedere una così drammatica giornata :boing:

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:56
da herbie
lucks83 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 9:01
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:16
Allabersagliera ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 14:12

Ma credo che CicloSprint non si riferisse alla collocazione nel calendario, bensì a quella geografica. Basterebbe far correre il Giro d'Italia in Libia, per esempio, o in altri paesi siccitosi, e il problema sarebbe risolto

No, il Giro una volta partiva a metà maggio e finiva a inizio giugno.
E infatti in quel periodo non sono mai state annullate tappe, mozzate salite o non si è mai corso sotto autentiche bufere di neve........... :uhm:
mai! E ci mancherebbe! :crazy:

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:57
da Tommeke92
CicloSprint ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 14:48
aleph ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 14:00 Stavo dando un occhio anch'io ai modelli: senza spingermi molto in avanti, anche martedì si preannuncia una giornata difficile per le condizioni meteo, considerando che saliranno comunque ad oltre 1500 metri e affronteranno una discesa lunga. Tappa di 200 e rotti km in aggiunta.

Domani, giorno di riposo, ovviamente sole :P
Se martedì piove, visto che quello che è successo a Salerno, lasciareranno la fuga a andare in porto ?
Al porto di Viareggio dici?

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:54
da maurofacoltosi
Oltra alla poggia, per martedì nella zona degli Appennini che sarà attraversata dal Giro è previsto vento molto forte, che potrebbe arrivare anche a 80-100 Km/h.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:03
da cancel58
maurofacoltosi ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 19:54 Oltra alla poggia, per martedì nella zona degli Appennini che sarà attraversata dal Giro è previsto vento molto forte, che potrebbe arrivare anche a 80-100 Km/h.
Le previsioni non sono confortanti neppure per la tappa di mercoledì...

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:26
da Walter_White
cancel58 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 20:03
maurofacoltosi ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 19:54 Oltra alla poggia, per martedì nella zona degli Appennini che sarà attraversata dal Giro è previsto vento molto forte, che potrebbe arrivare anche a 80-100 Km/h.
Le previsioni non sono confortanti neppure per la tappa di mercoledì...
Anche per giovedì sembrerebbe dare pioggia. Sarà un Giro massacrante sotto questo aspetto