Pagina 3 di 4

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 19:17
da Pino_82
Mi sembra l'abbiano fatta dall'altro versante, che al giro fecero nel '97, nella tappa di Falzes.
Qui verso Montassillone è anche più duro, comunque impegnativo anche come al TDA, venendo da sud.

Una salita tosta

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: sabato 27 maggio 2023, 1:07
da Bitossi
Pino_82 ha scritto: venerdì 26 maggio 2023, 19:17 Mi sembra l'abbiano fatta dall'altro versante, che al giro fecero nel '97, nella tappa di Falzes.
Qui verso Montassillone è anche più duro, comunque impegnativo anche come al TDA, venendo da sud.

Una salita tosta
No, no, quest'anno al TotA l'han fatta proprio da Uttenheim. Infatti sono arrivati a Brunico da Luns, vicino a Perca. ;)
Sono io quello che la fa sempre al contrario, tranne una volta! :diavoletto:

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: sabato 27 maggio 2023, 5:54
da Maìno della Spinetta
miroci ha scritto: venerdì 26 maggio 2023, 15:14 Non mi importa della salita, vorrei vedere anche il pordoi fatto 10 volte, ma con più agonismo di 'sti anni
"Salto io, salti tu? Chi attacca? Vado? No vadi lei, che vedo che ha ancora un gregario. Ma di conserva, che uomo dei miei sta rientrando e poi metto lui al pascolo"

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: sabato 27 maggio 2023, 8:47
da Pino_82
Bitossi ha scritto: sabato 27 maggio 2023, 1:07
Pino_82 ha scritto: venerdì 26 maggio 2023, 19:17 Mi sembra l'abbiano fatta dall'altro versante, che al giro fecero nel '97, nella tappa di Falzes.
Qui verso Montassillone è anche più duro, comunque impegnativo anche come al TDA, venendo da sud.

Una salita tosta
No, no, quest'anno al TotA l'han fatta proprio da Uttenheim. Infatti sono arrivati a Brunico da Luns, vicino a Perca. ;)
Sono io quello che la fa sempre al contrario, tranne una volta! :diavoletto:
E allora non combaciano le pendenze segnalate, ma di parecchio. Su salite.ch mettono km al 13.4, e cinque tutti sopra il dieci, sul sito del TDA ne mettono un paio.
Fa una bella differenza, comunque ho visto la Ineos sul video scavalcarla con i gregari (in diretta non lo vidi) quindi non ci siamo.
Indurisce le gambe ma è da aggiungere ad altre vette.
Peccato perché fosse stata davvero un muro selettivo, Brunico poteva avere il suo arrivo, con un bel circuito, ad esempio.
Però, prima di un Furcia e un Delle Erbe, andando a Bressanone, o con un Alpe Rodengo e Terento, andando a Brunico, insomma me la aspetto prima o poi nel disegno del giro

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: sabato 27 maggio 2023, 9:07
da Pino_82
Questa la situazione parziale

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: sabato 27 maggio 2023, 9:10
da Pino_82
Quindi molto votato il Monviso : il Monviso dovrebbe essere riproposto per la storicità di un passaggio chiave della storia dell'Italia, è la sorgente del Po', il fiume più importante d'Italia, da cui ne partono una decina altrettanto importanti per tutto il nord Italia, ovviamente il più lungo, ovviamente quello con più portata ; è anche un monte bellissimo e la salita a Pian del Re un duemila molto lungo e impegnativo.

Inseribile con il giá duro Montoso, volendo anche con le vette del cuneese e del torinese (anche se distanti), si è proposto circa trent'anni fa

Eccolo

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:46
da Bitossi
Pino_82 ha scritto: sabato 27 maggio 2023, 8:47
Bitossi ha scritto: sabato 27 maggio 2023, 1:07
Pino_82 ha scritto: venerdì 26 maggio 2023, 19:17 Mi sembra l'abbiano fatta dall'altro versante, che al giro fecero nel '97, nella tappa di Falzes.
Qui verso Montassillone è anche più duro, comunque impegnativo anche come al TDA, venendo da sud.

Una salita tosta
No, no, quest'anno al TotA l'han fatta proprio da Uttenheim. Infatti sono arrivati a Brunico da Luns, vicino a Perca. ;)
Sono io quello che la fa sempre al contrario, tranne una volta! :diavoletto:
E allora non combaciano le pendenze segnalate, ma di parecchio. Su salite.ch mettono km al 13.4, e cinque tutti sopra il dieci, sul sito del TDA ne mettono un paio.
Fa una bella differenza, comunque ho visto la Ineos sul video scavalcarla con i gregari (in diretta non lo vidi) quindi non ci siamo.
Indurisce le gambe ma è da aggiungere ad altre vette.
Peccato perché fosse stata davvero un muro selettivo, Brunico poteva avere il suo arrivo, con un bel circuito, ad esempio.
Però, prima di un Furcia e un Delle Erbe, andando a Bressanone, o con un Alpe Rodengo e Terento, andando a Brunico, insomma me la aspetto prima o poi nel disegno del giro
Forse SALITE.CH esagera un pelo, e quella del sito sembra più realistica, anche se dovrei riprovarla, visto che in quel senso l'ho fatta una sola volta, come detto, e fra l'altro un bel po' di tempo fa. ;)
RIOMOL.jpg
RIOMOL.jpg (43.74 KiB) Visto 2392 volte

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 9:31
da Pino_82
Si, qui assomiglia molto a quella di salite.ch, sul video che era postato, vi erano altre pendenze.

Comunque dopo il Giau fatto in quaranta, anche io mi chiedo se ci sono percorsi che si rendono selettivi, o sono i corridori a farlo.
E propendo più per la seconda, quelle delle Tre Cime era una tappa da distacchi con la clessidra, e ha partorito il topolino.

Comunque non disperiamo, continuiamo a votare, qui ce ne sono di salite spacca gambe (San pellegrino ad esempio, ma anche altre)
Diciamo che servono km interi (diciamo almeno tre) oltre il quindici, e non molte salite le hanno, ma ci sono.
Perché il concetto è mettere pendenze che induriscono di colpo l'andatura dei gregari , qualsiasi sia il passo, e li lasciano lì, incapaci di fare il ritmo in un gruppo, costringendo i capitani ad intervenire in prima persona.
E nel frattempo comunque accontentiamoci della combo salita dura salita facile, che è meno spettacolare di due salite dure potenzialmente, ma almeno amplia i distacchi per inerzia; d'altronde i duri in questo ciclismo ormai si chiamano solo Pogacar, e con altre caratteristiche Van der Poel e Van Aert

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 10:34
da lumacher
Pino_82 ha scritto: mercoledì 24 maggio 2023, 11:11 Bene Trullo
Barry, certo, speriamo in Tadej e Jonas, ma in certe occasioni (con grandi vette, tappa disegnata ad hoc etc), anche i percorsi fanno lo spessore (Torino docet).
Lo Zoncolan, lo fanno un anno si e l'altro pure :D

Se trovate anche un immagine dell'altimetria di quelle fattibili, è gradita

Io aggiungo due salite
Monte Tavianella (4km al 10%) vicino Castiglione de Pepoli, appennino tosco emiliano), e Casone dell'Aresta (6km al 10%), intorno Polla.

Poi mi piacerebbe il Monte Livata/Campo dell'Osso, lungo e regolare, per un bell'arrivo appenninico della prima settimana.
Campo Cecina, se fattibile in cima, sopra Carrara, un altro bell'approdo appenninico.

Certo anche Monte Serra e le Pizzorne, ad esempio
bellissima Monte Tavianella, la conosco bene. Si potrebbe realizzare una bella tappa in quella zona, partendo dalla Toscana con Montepiano da Barberino, Tavianella appunto, Valserena, Monte Freddi (da Castel dell'Alpi) e un bell'arrivo sulla Raticosa!

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 10:36
da Pino_82
Molto votata al momento una grande salita, molto molto dura, inserita di recente al giro under23, che con il Mortirolo farebbe durissimo un finale, facilmente ipotizzabile all'Aprica, piuttosto che a Tirano, località sempre molto vicine alla corsa rosa.

Eccolo , il Monte Padrio/Passo della Guspessa, da Lombro, sopra Edolo

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 10:39
da Pino_82
Il Tavianella è uno strappo duro, che se si proponesse Castiglione de Pepoli, al confine tra l'appennino toscano ed Emiliano, ma anche passo della Futa o appunto della Raticosa, sarebbe di facile inserimento, lungo la statale del monte Piano

Eccolo, molto bello , strada stretta, sia in salita che in discesa, proprio con la Futa, siamese ma corto da Roncobilaccio, avrebbe un epilogo molto impegnativo di una eventuale tappa appenninica

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 10:40
da aleph
Ho ripercorso proprio ieri la salita cha da Recoaro Terme porta a Campogrosso: confermo la durezza :D


Il problema per la carovana del Giro sono le gallerie finali molto strette e basse: non ce lo vedo un arrivo del Giro.
Poi ci sarebbe la scarsa lungimiranza degli amministratori locali: sarei molto stupito di vedere il Giro transitare per di lì.

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 10:45
da Pino_82
Eppure Recoaro, con le acque, vendute in tutto il mondo, i soldi li ha.
Queste gallerie sarebbero da vagliare, ma li ho visti passare sul Pura, che di gallerie strette ne ha (ne feci una intorno al lago di Sauris), passaggio obbligato scendendo dal Pura, una macchina ci passava a stento, tutta in pietra, molto bassa.
Anche bikechannel, negli speciali delle grandi salite italiane, la prese in considerazione, io dico Rovereto, meta classica del giro per un arrivo, e proporla come ultimo valico, è una soluzione che si potrebbe prendere in considerazione

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 11:23
da Pino_82
Eccolo il Campogrosso

(e le sue gallerie, al fine squadrate , ci entrano solo le macchine, sembrano quelle del Menador)
La carovana non ci passerebbe, succede spesso


Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 11:41
da Pino_82
Quelle salite, i molti strappi e colli del tosco/emiliano (e romagnolo), potrebbero anche proporsi così, per un tappone di colli corti ma impegnativi, in successione, circa una decina, con epilogo sul doppio passaggio della Futa e Tavianella "allungato" da Barberino

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/22547

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 12:27
da Pino_82
Ed eccola la Guspessa (Padrio)


Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: lunedì 29 maggio 2023, 10:38
da Pino_82
Allora cerchiamo di definire dieci direttive che non possono mancare in un giro , comincio io

1)Almeno 50km a crono
2)Almeno uno tra Mortirolo e Zoncolan nelle alpi
3)Almeno uno tra San Pellegrino e Cippo Carpegna negli appennini
4)Un arrivo in salita duro alla prima settimana (Etna, Blockhaus, Terminillo, Amiata)
5)Almeno una tappa con dello sterrato (Toscana, Umbria, ma anche Finestre, Crocedomini)
6) Almeno due tappe di salita intorno i duecento km
7)Almeno un passaggio nelle dolomiti
8)Almeno un passaggio nelle Alpi occidentali
9)Almeno due grandi salite poco battute nel recente dalla corsa
10)Almeno una importante salita inedita

+ Tappe di montagna il più possibile nei week end

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: lunedì 29 maggio 2023, 10:55
da Pino_82
Aggiungerei poi lo scegliere sedi di tappa, storiche o quantomeno rilevanti nel moderno del turismo italiano

E ovviamente non ripetere le salite proposte l'anno prima

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: lunedì 29 maggio 2023, 11:00
da Pino_82
Personalmente poi aggiungo almeno una tappa nelle Prealpi gardesane

E l'arrivo del giro in città importanti
(Milano, Torino, Genova, Bologna/San Luca, Firenze/Fiesole, Roma, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo)

Il passaggio in una grande isola del mediterraneo
(Malta, Cipro, Sardegna, Sicilia, Isola d'Elba, Corsica)

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: lunedì 29 maggio 2023, 11:08
da Trullo
Pino_82 ha scritto: lunedì 29 maggio 2023, 10:38 Allora cerchiamo di definire dieci direttive che non possono mancare in un giro , comincio io

1)Almeno 50km a crono
2)Almeno uno tra Mortirolo e Zoncolan nelle alpi
3)Almeno uno tra San Pellegrino e Cippo Carpegna negli appennini
4)Un arrivo in salita duro alla prima settimana (Etna, Blockhaus, Terminillo, Amiata)
5)Almeno una tappa con dello sterrato (Toscana, Umbria, ma anche Finestre, Crocedomini)
5) Almeno due tappe di salita intorno i duecento km
6)Almeno un passaggio nelle dolomiti
7)Almeno un passaggio nelle Alpi occidentali
8)Almeno due grandi salite poco battute nel recente dalla corsa
9)Almeno una importante salita inedita
10) Tappe di montagna il più possibile nei week end
Ci sono due numeri 5
Concordo con 1, 4 (non necessariamente duro), entrambe le 5 e la 10. In disaccordo sulla 2, indifferente sulla altre. Poi ci penso e faccio il mio decalogo

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: lunedì 29 maggio 2023, 11:23
da chinaski89
Pino_82 ha scritto: domenica 28 maggio 2023, 12:27 Ed eccola la Guspessa (Padrio)

alpe-di-foppa-refreddo-sernio.png
alpe-di-foppa-refreddo-sernio.png (222.72 KiB) Visto 2022 volte
Questa? Ottima, ma appunto in certe zone non ha manco senso proporne ovunque ti giri trovi ciò che ti pare

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: lunedì 29 maggio 2023, 11:40
da Pino_82
Adesso è chiaro, la Guspessa non è il Monte Padrio.
Sono entrambe dure, la seconda forse di più.
Una sale da Cortenedolo, l'altra da Lombro

Tra le due io vorrei vedere il Padrio, come riportata sopra da altimetria

Cioè questa
Mi sembra devastante

(Comunque la Guspessa in alternativa, cioè quella che hai riportato tu, non è neanche da meno)

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: lunedì 29 maggio 2023, 11:42
da Pino_82
Eccolo il Monte Padrio (in discesa)


Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 11:19
da Pino_82
Per la categoria salite inedite , ecco l'ascesa al lago Calaita, da Fiera di Primiero, in Trentino

Abbinabile al Passo Brocon, ha un finale molto molto impegnativo (e quote "basse")

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 11:24
da Pino_82
Ma oggi vorrei evidenziarvi la salita di Forcella Brez, molto conosciuta dagli appassionati, anche qui siamo in Trentino, farebbe una combo molto dura con il Passo Castrin (questo fatto dalla corsa rosa).
Lana, Merano, o ancora meglio Merano2000 un possibile arrivo di una finale di tappa di grandi pendenze

Ecco le due pettate trentine

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 15:38
da miroci
PAsso 2 Santi da Pontremoli non è male, dopo un pò di salite appenniniche sarebbe una bella rasoiata

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 15:42
da Pino_82
Questa salita qua

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 9:18
da Pino_82
Al momento ha preso due voti, ma è tra le poche salite del Friuli che non sono ancora state percorse dalla corsa rosa, parliamo della Sella Carnizza, breve, bassa, ma molto pendente

Speriamo in un suo passaggio al più presto

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 19:34
da Giacomino
miroci ha scritto: martedì 30 maggio 2023, 15:38 PAsso 2 Santi da Pontremoli non è male, dopo un pò di salite appenniniche sarebbe una bella rasoiata

Il passo dei due santi è percorribile solo dalla parte toscana , da quella parmense è praticamente una pietraia. Però può essere sede di arrivo , spazi notevoli a disposizione.

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 19:58
da miroci
Giacomino ha scritto: mercoledì 31 maggio 2023, 19:34
miroci ha scritto: martedì 30 maggio 2023, 15:38 PAsso 2 Santi da Pontremoli non è male, dopo un pò di salite appenniniche sarebbe una bella rasoiata

Il passo dei due santi è percorribile solo dalla parte toscana , da quella parmense è praticamente una pietraia. Però può essere sede di arrivo , spazi notevoli a disposizione.
Sugli appennini tosco emilio liguri, negli anni 80 sono nate una miriadi di località sciistiche a quote relativamente basse: 1200-1400 mslm.
Ora, per via del noto surr.globale, di queste rimangono solo piazzali enormi e seggiovie dismesse e, peggio ancora, alberghi fantasma. Difficile trovar soldi per far arrivare il Giro in tali località. Ma potrebbe essere un'ottima palestra per Giro under e Girodonne.

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 20:21
da miroci
NB: Passo Due Santi ha ancora le piste attive

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 20:33
da Winter
Fu sede di arrivo di una tappa famosa del Giro delle regioni 2002
Quadranti fece un numero incredibile

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 21:52
da Fiammingo
Winter ha scritto: mercoledì 31 maggio 2023, 20:33 Fu sede di arrivo di una tappa famosa del Giro delle regioni 2002
Quadranti fece un numero incredibile
Antonio Quadranti - Sintofarm....che ricordi che sblocchi :)

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 10:19
da Pino_82
Oggi facciamo un focus sul passo del Crociglia, una delle salite più dure dell'appennino ligure , battuti dalla corsa, ma per collocazione e rilevanza delle tappe, che poco ha cercato passaggi più selettivi nel recente passato (almeno a est di Genova).
Ecco il passo del Crociglia, nel mezzo dei colli appenninici, inseribile molto facilmente, con il Tomarlo e gli altri molti colli della zona

Molto impegnativo

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 15:58
da Micchan
Si trova sopra Salerno, sarebbe buona per avere un arrivo di tappa nella prima settimana per iniziare a delineare la classifica, non so se in cima c'è spazio per un arrivo di tappa
Immagine

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 16:13
da albopaxo
Micchan ha scritto: giovedì 1 giugno 2023, 15:58 Si trova sopra Salerno, sarebbe buona per avere un arrivo di tappa nella prima settimana per iniziare a delineare la classifica, non so se in cima c'è spazio per un arrivo di tappa
Immagine
Mi ricorda qualcuno... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
CS sei tu?

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 16:19
da Pino_82
Anche questa è una bella salita al sud per una bella scremata iniziale :unzunz:




Non so se c'è spazio in vetta però :hippy:

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 16:52
da Pino_82
Questa invece il Cilento la dovrebbe proprio organizzare

Un salitone (e spazio in cima ce n'è..)

Se il santuario permette :hippy:


Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 16:59
da Pino_82
Brakko ha scritto: venerdì 26 maggio 2023, 14:41
Trullo ha scritto: venerdì 26 maggio 2023, 12:37
Trullo ha scritto: mercoledì 24 maggio 2023, 12:04

Con arrivo a Renon, magari. O all'Alpe di Siusi
O tutti e due (Giovo, Pennes, Renon, Siusi)
Ci avevo pensato qualche anno fa
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/126707
Bella! Solamente salirei all'Alpe direttamente da Ponte Gardena passando per Castelrotto:
Un salitone l'Alpe di Siusi da Ponte Gardena
La corsa la dovrebbe inserire così, completa, fino a Castelrotto è veramente tosta, buona parte del Pinei, un valico basso ma molto duro, e poi i dieci km finali, comunque duri, che conosciamo (il giro di una quindicina di anni fa)

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 17:08
da Pino_82
Riposto anche il Monte Gelbison, ovviamente da Novi Velia, quindici km molto molto duri

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 20:08
da Micchan
albopaxo ha scritto: giovedì 1 giugno 2023, 16:13 Mi ricorda qualcuno... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
CS sei tu?
Immagino che CS siano le iniziali di qualcuno che conosci, spiacente non sono CS

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 20:43
da Winter
Micchan ha scritto: giovedì 1 giugno 2023, 20:08
albopaxo ha scritto: giovedì 1 giugno 2023, 16:13 Mi ricorda qualcuno... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
CS sei tu?
Immagino che CS siano le iniziali di qualcuno che conosci, spiacente non sono CS
Noooo
Pure tu
Sta salita è ormai più mitica del mortirolo
Tutto grazie a cs (e i suoi amici..)
E al suo lavoro di propaganda negli ultimi 20 anni

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 12:29
da Pino_82
Questa la situazione dopo dieci giorni di votazione

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 12:36
da Pino_82
Molto votata, e non poteva essere altrimenti, il Passo Maniva, con il suo vasto (e ricco) comprensorio sciistico : dal giro della provincia bresciana, all'under23, al giro donne, manca solo il passaggio al giro per questo colle, impegnativo da entrambi i suoi versanti, e super con la prolungazione fino oltre i 2000 mt del Goletto di Crocette.
Sarebbe un arrivo in salita super, o addirittura un passaggio sterrato a duemila metri, verso il Crocedomini, cui farebbe una combo straordinaria anche solo considerando le salite dai versanti di Breno per il primo, fino i 1950 mt del Goletto di Cadine, e Bagolino per il secondo, il passo Maniva, per l'appunto

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 17:13
da Bitossi
Winter ha scritto: giovedì 1 giugno 2023, 20:43
Micchan ha scritto: giovedì 1 giugno 2023, 20:08
albopaxo ha scritto: giovedì 1 giugno 2023, 16:13 Mi ricorda qualcuno... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
CS sei tu?
Immagino che CS siano le iniziali di qualcuno che conosci, spiacente non sono CS
Noooo
Pure tu
Sta salita è ormai più mitica del mortirolo
Tutto grazie a cs (e i suoi amici..)
E al suo lavoro di propaganda negli ultimi 20 anni
Oh, non c'è niente da fare, ogni tanto ritorna fuori! :diavoletto:
Hai voglia di scrivere che non si chiama così (se fai quel nome ti ridono dietro), che le altimetrie sono di fantasia, che ormai non è quasi più transitabile (a meno che non l'abbiano riasfaltata e risistemata negli ultimi tempi), che al termine dell'ex-asfalto c'è spazio solo per più o meno due o tre utilitarie... puntualmente viene riproposta.
Qualche anno fa persino in un libro tedesco di "salite misteriose"! :D

Per L'ULTIMISSIMA VOLTA (ma sarà la 300.ima... :diavoletto: ); sul Monte San Michele esiste UNA ED UNA SOLA salita, ed è questa:
001010 (1).gif
001010 (1).gif (23.62 KiB) Visto 1026 volte
A risentirci tra qualche settimana/mese/anno! :crazy:

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 21:24
da Beppugrillo
Pino_82 ha scritto: giovedì 1 giugno 2023, 10:19 Oggi facciamo un focus sul passo del Crociglia, una delle salite più dure dell'appennino ligure , battuti dalla corsa, ma per collocazione e rilevanza delle tappe, che poco ha cercato passaggi più selettivi nel recente passato (almeno a est di Genova).
Ecco il passo del Crociglia, nel mezzo dei colli appenninici, inseribile molto facilmente, con il Tomarlo e gli altri molti colli della zona

Molto impegnativo
Le salite dell'appennino ligure/emiliano (il Crociglia formalmente è in provincia di Piacenza) e dell'Oltrepo pavese le ho frequentate negli ultimi tre anni e per il tipo di passione che c'è qui intorno mi sembra strano che non siano praticamente mai proposte nelle gare professionistiche. Non c'è la densità di salite dure che c'è nelle Alpi (ad esempio faccio fatica a tracciare percorsi con tanto dislivello mantenendo un chilometraggio limitato) ma ce ne sono comunque tante e tutto sommato le strade non sono messe male

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 22:37
da Pino_82
Grazie per la precisazione :)

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: sabato 3 giugno 2023, 9:44
da Pino_82
Oggi facciamo il focus su un colle basso, delle montagne di Belluno, che ci immette nella valle tra il feltrino e il capoluogo veneto.

Il passo Praderago
Aggiungo un solo versante, quello davvero selettivo, anche se gli altri due sono comunque impegnativi

Corto, ma con pendenze spesso in doppia cifra

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: sabato 3 giugno 2023, 11:31
da miroci
Il profilo del Praderadego non è aggiornato. Ora si scollina ai 900mslm del passo. La discesa dalla parte bellunese è stretta e ripida. Farla all'insù dopo Marcador non è facile.

Re: Quali salite inedite vorreste nel Giro2024

Inviato: sabato 3 giugno 2023, 11:35
da Pino_82
Ecco gli altri due versanti (qui 40metri più su), sopra i novecento