Pagina 3 di 12
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 14:27
da herbie
mdm52 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:06
gampenpass ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 13:48
qrier ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 13:30
Se il limite per il tempo massimo fosse il 30% i limiti sarebbero i seguenti:
Vincitore 42 minuti > tempo massimo 54'36
Vincitore 43 minuti > tempo massimo 55'54
Vincitore 44 minuti > tempo massimo 57'12
Vincitore 45 minuti > tempo massimo 58'30
Vincitore 46 minuti > tempo massimo 59'48
Se poi fosse di più allora sono tutti tranquilli
Ma nel Garibaldi non c'è il regolamento completo?
il tempo max è del 30% e secondo me i primi arrivano in 45 min. circa
secondo me per stare sotto i 45 ci vuole una prestazione mostruosa, a fine Giro.... a meno che siano andati proprio a spasso rispetto alle potenzialità ieri. Non so se possono stare vicino ai 50 di media nella prima parte in leggera salita e poi salire sopra i 1800 di vam per mezz'ora...certo se ne sono viste di prestazioni monstre, ok e loro sono fenomeni.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 14:36
da TheArchitect99
Ma sta salita si vede ogni tanto? MI sembra che stacchino dopo il cambio bici sul corridore dopo.
edit: finalmente si vede(non ho visto stamattina il primo gruppo), veramente durissima.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 14:41
da Pino_82
Adesso c'è Healy in salita

Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 14:47
da Denb
i calzini di Healy non mi sembrano legali

Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 14:50
da Gimbatbu
Legittima la loro soddisfazione alla fine di questa prova.

Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 14:55
da qrier
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:27
mdm52 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:06
gampenpass ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 13:48
Ma nel Garibaldi non c'è il regolamento completo?
il tempo max è del 30% e secondo me i primi arrivano in 45 min. circa
secondo me per stare sotto i 45 ci vuole una prestazione mostruosa, a fine Giro.... a meno che siano andati proprio a spasso rispetto alle potenzialità ieri. Non so se possono stare vicino ai 50 di media nella prima parte in leggera salita e poi salire sopra i 1800 di vam per mezz'ora...certo se ne sono viste di prestazioni monstre, ok e loro sono fenomeni.
Riccitello potrebbe finire in 46 minuti o 46 e 30.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 14:56
da qrier
Matthews l'ha fatta a tutta, che fuori
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 14:57
da herbie
Domanda: ma perchè Michael Matthews, che avrebbe ancora una discreta occasione domani, fa questa crono a tutta, stramazzando al suolo appena dopo l'arrivo?
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 14:57
da Pino_82
Si, Riccitello fa un tempone
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 14:58
da herbie
qrier ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:55
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:27
mdm52 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:06
il tempo max è del 30% e secondo me i primi arrivano in 45 min. circa
secondo me per stare sotto i 45 ci vuole una prestazione mostruosa, a fine Giro.... a meno che siano andati proprio a spasso rispetto alle potenzialità ieri. Non so se possono stare vicino ai 50 di media nella prima parte in leggera salita e poi salire sopra i 1800 di vam per mezz'ora...certo se ne sono viste di prestazioni monstre, ok e loro sono fenomeni.
Riccitello potrebbe finire in 46 minuti o 46 e 30.
sì...per i 42 minuti ci mancano ancora 4 minuti e mezzo eh...rimango della mia idea...
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 14:59
da qrier
46'19 per Riccitello
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:01
da Pino_82
Da primi dieci
Che tempone per il più giovane del gruppo
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:02
da Gimbatbu
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:57
Domanda: ma perchè Michael Matthews, che avrebbe ancora una discreta occasione domani, fa questa crono a tutta, stramazzando al suolo appena dopo l'arrivo?
Orgoglio. Chapeau.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:03
da matteo.conz
Ben con quel casco sembra un funghetto aereodinamico

Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:04
da Lampiao
Healy sembra Lord Casco

Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:04
da Gimbatbu
Riccitello.

Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:06
da Gimbatbu
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:04
Riccitello.
Si puo nazionalizzare?
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:07
da TheArchitect99
Mollema in salita non va più ormai, piantatissimo.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:09
da Fabioilpazzo
Lampiao ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:04
Healy sembra Lord Casco

Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:09
da amoilciclismo
Giusta una riflessione-digressione dalla tappa odierna: secondo voi la UAE come gestirá nei prossimi anni Almeida, Pogacar e Ayuso tra i tre grandi giri? Con Pogacar che pretenderà di essere il capitano al tour dite che gli altri due si alterneranno tra Giro e Vuelta?
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:09
da Winter
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:58
qrier ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:55
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:27
secondo me per stare sotto i 45 ci vuole una prestazione mostruosa, a fine Giro.... a meno che siano andati proprio a spasso rispetto alle potenzialità ieri. Non so se possono stare vicino ai 50 di media nella prima parte in leggera salita e poi salire sopra i 1800 di vam per mezz'ora...certo se ne sono viste di prestazioni monstre, ok e loro sono fenomeni.
Riccitello potrebbe finire in 46 minuti o 46 e 30.
sì...per i 42 minuti ci mancano ancora 4 minuti e mezzo eh...rimango della mia idea...
Herbie un paio di minuti li danno al giovane americano
Vinceranno sui 45 o sotto
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:12
da Rogla1
stanno usando il drone, per le riprese
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:14
da herbie
Winter ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:09
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:58
qrier ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:55
Riccitello potrebbe finire in 46 minuti o 46 e 30.
sì...per i 42 minuti ci mancano ancora 4 minuti e mezzo eh...rimango della mia idea...
Herbie un paio di minuti li danno al giovane americano
Vinceranno sui 45 o sotto
ma infatti non ho escluso prestazioni mostruose...io dicevo sui 47 per fare una buona crono e rimanere relativamente avanti.
Rimango dell'idea che sotto i 45 non in questa crono non sarà facile per nessuno.
Finora c'è Riccitello a 46' 16 con quasi due minuti di vantaggio, e tanti ottimi corridori (vedi Healy) che arrivano stremati oltre i 48....
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:15
da mdm52
Winter ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:09
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:58
qrier ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:55
Riccitello potrebbe finire in 46 minuti o 46 e 30.
sì...per i 42 minuti ci mancano ancora 4 minuti e mezzo eh...rimango della mia idea...
Herbie un paio di minuti li danno al giovane americano
Vinceranno sui 45 o sotto
sono d'accordo
anche se Pancani ha detto che Riccitello è sceso sotto i 45, ma deve avere un altra tabella

Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:17
da Winter
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:14
Winter ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:09
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:58
sì...per i 42 minuti ci mancano ancora 4 minuti e mezzo eh...rimango della mia idea...
Herbie un paio di minuti li danno al giovane americano
Vinceranno sui 45 o sotto
ma infatti non ho escluso prestazioni mostruose...io dicevo sui 47 per fare una buona crono e rimanere relativamente avanti.
Rimango dell'idea che sotto i 45 non in questa crono non sarà facile per nessuno.
Tra i 1330 e i 1400 il piano
Sui 3030 e i 3100 la salita
Tra i 44 e i 45
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:18
da herbie
Winter ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:17
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:14
Winter ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:09
Herbie un paio di minuti li danno al giovane americano
Vinceranno sui 45 o sotto
ma infatti non ho escluso prestazioni mostruose...io dicevo sui 47 per fare una buona crono e rimanere relativamente avanti.
Rimango dell'idea che sotto i 45 non in questa crono non sarà facile per nessuno.
Tra i 1330 e i 1400 il piano
Sui 3030 e i 3100 la salita
Tra i 44 e i 45
per ora poco più di questo ha fatto Riccitello.
Tutti gli altri stanno ancora sopra i 48 eh, con gente in questo secondo blocco che è arrivata stramazzando al suolo....
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:18
da Rogla1
Ma a Riccitello l'han firmata la manleva, i genitori??
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:20
da TheArchitect99
Pancani continuava a guardare i tempi del terzo intermedio, la classifica sempre quella è rimasta.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:20
da qrier
mdm52 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:15
Winter ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:09
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:58
sì...per i 42 minuti ci mancano ancora 4 minuti e mezzo eh...rimango della mia idea...
Herbie un paio di minuti li danno al giovane americano
Vinceranno sui 45 o sotto
sono d'accordo
anche se Pancani ha detto che Riccitello è sceso sotto i 45, ma deve avere un altra tabella
Secondo me lui guarda l'ultimo intermedio.
Pancani sta dicendo che il tempo massimo è stato ampliato addirittura al 50%.
Per cui no problem.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:27
da herbie
Rogla1 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:18
Ma a Riccitello l'han firmata la manleva, i genitori??
secondo me questo tempo di Riccitello significa che su queste pendenze e questa cronometro conta molto il peso in assoluto, in misura proporzionalmente maggiore rispetto alla forza in watt, in maniera leggermente diversa rispetto al solito peso/potenza.
Riccitello nella prima parte era indietro e poi si è trovato in cima alla salita con DUE MINUTI di vantaggio su tutti...

Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:31
da Rogla1
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:27
Rogla1 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:18
Ma a Riccitello l'han firmata la manleva, i genitori??
secondo me questo tempo di Riccitello significa che su queste pendenze e questa cronometro conta molto il peso in assoluto, in misura proporzionalmente maggiore rispetto alla forza in watt, in maniera leggermente diversa rispetto al solito peso/potenza.
Riccitello nella prima parte era indietro e poi si è trovato in cima alla salita con DUE MINUTI di vantaggio su tutti...
forse effettivamente si può guadagnare molto sulla salita e conviene risparmiare all'inizio....
si, si. Io dicevo perché sembra che abbia 12 anni!!
Quello che dici è vero. Bisogna probabilmente tirare forte le redini nella prima parte e concentrarsi sulla salita.
Vero anche quello che dici sul peso. Che differenza c'è tra Roglic e Thomas a livello di peso?
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:38
da max
Bel tempo di Riccitello, forse è stato prematuro portarlo al Giro perché è al primo anno tra i pro e il percorso era molto duro, ma probabilmente l'ottimo inizio di stagione ha portato ad affrettare i tempi in casa Israel.
Nelle ultime due tappe è arrivato tra i migliori 30 e oggi ha sfoderato questa bella prova, conferma che sarà un nome che sentiremo nel futuro.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:38
da Pino_82
Io infatti stamane volevo giocarmi Kuss vincitore
Poi non l'ho più fatto
Speriamo non me ne penta

Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:50
da herbie
Rogla1 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:31
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:27
Rogla1 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:18
Ma a Riccitello l'han firmata la manleva, i genitori??
secondo me questo tempo di Riccitello significa che su queste pendenze e questa cronometro conta molto il peso in assoluto, in misura proporzionalmente maggiore rispetto alla forza in watt, in maniera leggermente diversa rispetto al solito peso/potenza.
Riccitello nella prima parte era indietro e poi si è trovato in cima alla salita con DUE MINUTI di vantaggio su tutti...
forse effettivamente si può guadagnare molto sulla salita e conviene risparmiare all'inizio....
si, si. Io dicevo perché sembra che abbia 12 anni!!
Quello che dici è vero. Bisogna probabilmente tirare forte le redini nella prima parte e concentrarsi sulla salita.
Vero anche quello che dici sul peso. Che differenza c'è tra Roglic e Thomas a livello di peso?
non lo so, sembra un poco più leggero Roglic, ma dei pesi dichiarati non c'è mai da fidarsi. La grossa differenza è che Roglic è molto più avvezzo a fare le salite con rapporto leggero e ritmo di pedalata alto. Qui si tratta di farlo per mezz'ora e quindi potrebbe contare...
Tuttavia Roglic ha sempre fatto prestazioni eccezionali su salite molto dure, ma sui 10-15 minuti. Mi pare uno sforzo un po' troppo lungo.
PS: fare la ricognizione in bici di tutta la salita (dicono che Roglic sia stato l'unico di quelli di classifica) può sicuramente aiutare a capire quando è il momento preciso (prendendo a riferimento un cartello, un grosso albero, una curva) in cui puoi aprire tutto il gas alla fine, anticipandolo magari di quei 200-300 metri che possono far guadagnare dei secondi preziosi. Se non la conosci a memoria, o l'hai solo vista sul Garibaldi, tendi ad essere un po' troppo prudente a scegliere il momento per dare tutto alla fine, in genere.
Però per esperienza "sentire" quanto è dura la salita, specie se la mattina la gamba è un po' ingolfata, può metterti addosso un po' di preoccupazione, che si traduce in maggiore stress per tutto il giorno...
Questa salita era da memorizzare prima dell'inizio del Giro.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 15:59
da amoilciclismo
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:50
Rogla1 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:31
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:27
secondo me questo tempo di Riccitello significa che su queste pendenze e questa cronometro conta molto il peso in assoluto, in misura proporzionalmente maggiore rispetto alla forza in watt, in maniera leggermente diversa rispetto al solito peso/potenza.
Riccitello nella prima parte era indietro e poi si è trovato in cima alla salita con DUE MINUTI di vantaggio su tutti...
forse effettivamente si può guadagnare molto sulla salita e conviene risparmiare all'inizio....
si, si. Io dicevo perché sembra che abbia 12 anni!!
Quello che dici è vero. Bisogna probabilmente tirare forte le redini nella prima parte e concentrarsi sulla salita.
Vero anche quello che dici sul peso. Che differenza c'è tra Roglic e Thomas a livello di peso?
non lo so, sembra un poco più leggero Roglic, ma dei pesi dichiarati non c'è mai da fidarsi. La grossa differenza è che Roglic è molto più avvezzo a fare le salite con rapporto leggero e ritmo di pedalata alto. Qui si tratta di farlo per mezz'ora e quindi potrebbe contare...
Tuttavia Roglic ha sempre fatto prestazioni eccezionali su salite molto dure, ma sui 10-15 minuti. Mi pare uno sforzo un po' troppo lungo.
PS: fare la ricognizione in bici di tutta la salita (dicono che Roglic sia stato l'unico di quelli di classifica) può sicuramente aiutare a capire quando è il momento preciso (prendendo a riferimento un cartello, un grosso albero, una curva) in cui puoi aprire tutto il gas alla fine, anticipandolo magari di quei 200-300 metri che possono far guadagnare dei secondi preziosi.
Però per esperienza "sentire" quanto è dura la salita, specie se la mattina la gamba è un po' ingolfata, può metterti addosso un po' di preoccupazione, che si traduce in maggiore stress per tutto il giorno...
Questa salita era da memorizzare prima dell'inizio del Giro.
La differenza di peso e di stazza tra i due é netta. Roglic 177 cm x 63 kg
Thomas 183 cm x 70 kg
Roglic su una rampa di garage come questa ribalta facilmente il giro. Thomas Lo vedo malissimo.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:00
da ntun
amoilciclismo ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:09
Giusta una riflessione-digressione dalla tappa odierna: secondo voi la UAE come gestirá nei prossimi anni Almeida, Pogacar e Ayuso tra i tre grandi giri? Con Pogacar che pretenderà di essere il capitano al tour dite che gli altri due si alterneranno tra Giro e Vuelta?
Bel problema avere sempre due punte ad ogni GT
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:00
da herbie
amoilciclismo ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:59
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:50
Rogla1 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:31
si, si. Io dicevo perché sembra che abbia 12 anni!!
Quello che dici è vero. Bisogna probabilmente tirare forte le redini nella prima parte e concentrarsi sulla salita.
Vero anche quello che dici sul peso. Che differenza c'è tra Roglic e Thomas a livello di peso?
non lo so, sembra un poco più leggero Roglic, ma dei pesi dichiarati non c'è mai da fidarsi. La grossa differenza è che Roglic è molto più avvezzo a fare le salite con rapporto leggero e ritmo di pedalata alto. Qui si tratta di farlo per mezz'ora e quindi potrebbe contare...
Tuttavia Roglic ha sempre fatto prestazioni eccezionali su salite molto dure, ma sui 10-15 minuti. Mi pare uno sforzo un po' troppo lungo.
PS: fare la ricognizione in bici di tutta la salita (dicono che Roglic sia stato l'unico di quelli di classifica) può sicuramente aiutare a capire quando è il momento preciso (prendendo a riferimento un cartello, un grosso albero, una curva) in cui puoi aprire tutto il gas alla fine, anticipandolo magari di quei 200-300 metri che possono far guadagnare dei secondi preziosi.
Però per esperienza "sentire" quanto è dura la salita, specie se la mattina la gamba è un po' ingolfata, può metterti addosso un po' di preoccupazione, che si traduce in maggiore stress per tutto il giorno...
Questa salita era da memorizzare prima dell'inizio del Giro.
La differenza di peso e di stazza tra i due é netta. Roglic 177 cm x 63 kg
Thomas 183 cm x 70 kg
Roglic su una rampa di garage come questa ribalta facilmente il giro. Thomas Lo vedo malissimo.
dove li trovi questi pesi? spesso quelli scritti su wikipedia o dichiarati dal corridore sono molto diversi per ovvie ragioni... poi a fine Giro, mah, cambia tutto.
Se uno dorme male o ha giusto un poco di infiammazione può anche svegliarsi "gonfio" con un po' di ritenzione idrica...tante cose.
Riccitello mi è sembrato veramente un peso piuma...
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:04
da amoilciclismo
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 16:00
amoilciclismo ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:59
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:50
non lo so, sembra un poco più leggero Roglic, ma dei pesi dichiarati non c'è mai da fidarsi. La grossa differenza è che Roglic è molto più avvezzo a fare le salite con rapporto leggero e ritmo di pedalata alto. Qui si tratta di farlo per mezz'ora e quindi potrebbe contare...
Tuttavia Roglic ha sempre fatto prestazioni eccezionali su salite molto dure, ma sui 10-15 minuti. Mi pare uno sforzo un po' troppo lungo.
PS: fare la ricognizione in bici di tutta la salita (dicono che Roglic sia stato l'unico di quelli di classifica) può sicuramente aiutare a capire quando è il momento preciso (prendendo a riferimento un cartello, un grosso albero, una curva) in cui puoi aprire tutto il gas alla fine, anticipandolo magari di quei 200-300 metri che possono far guadagnare dei secondi preziosi.
Però per esperienza "sentire" quanto è dura la salita, specie se la mattina la gamba è un po' ingolfata, può metterti addosso un po' di preoccupazione, che si traduce in maggiore stress per tutto il giorno...
Questa salita era da memorizzare prima dell'inizio del Giro.
La differenza di peso e di stazza tra i due é netta. Roglic 177 cm x 63 kg
Thomas 183 cm x 70 kg
Roglic su una rampa di garage come questa ribalta facilmente il giro. Thomas Lo vedo malissimo.
dove li trovi questi pesi? spesso quelli scritti su wikipedia o dichiarati dal corridore sono molto diversi per ovvie ragioni... poi a fine Giro, mah, cambia tutto.
Se uno dorme male o ha giusto un poco di infiammazione può anche svegliarsi "gonfio" con un po' di ritenzione idrica...tante cose.
Infatti dormire bene é fondamentale, alimentarsi bene altrettanto ma qui si parlava di mettere a confronto il fisico di due corridori. Poi é chiaro che se uno dorme male o ha infiammazione forte la prestazione ne risente. Questi sono i pesi dichiarati nelle schede dei corridori fornite dalle rispettive squadre.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:04
da StipemdioXTutti
Riccitello forte, ma ha distribuito in maniera non uniforme, guadagnando tutto nella prima parte della salita. Si è fatto prendere dall'entusiasmo.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:06
da frcre
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:27
mdm52 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:06
gampenpass ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 13:48
Ma nel Garibaldi non c'è il regolamento completo?
il tempo max è del 30% e secondo me i primi arrivano in 45 min. circa
secondo me per stare sotto i 45 ci vuole una prestazione mostruosa, a fine Giro.... a meno che siano andati proprio a spasso rispetto alle potenzialità ieri. Non so se possono stare vicino ai 50 di media nella prima parte in leggera salita e poi salire sopra i 1800 di vam per mezz'ora...certo se ne sono viste di prestazioni monstre, ok e loro sono fenomeni.
Ma ovvio che i migliori saliranno sopra i 1800 di vam in cronoscalata su quelle pendenze senza tatticismi.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:10
da herbie
frcre ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 16:06
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:27
mdm52 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:06
il tempo max è del 30% e secondo me i primi arrivano in 45 min. circa
secondo me per stare sotto i 45 ci vuole una prestazione mostruosa, a fine Giro.... a meno che siano andati proprio a spasso rispetto alle potenzialità ieri. Non so se possono stare vicino ai 50 di media nella prima parte in leggera salita e poi salire sopra i 1800 di vam per mezz'ora...certo se ne sono viste di prestazioni monstre, ok e loro sono fenomeni.
Ma ovvio che i migliori saliranno sopra i 1800 di vam in cronoscalata su quelle pendenze senza tatticismi.
ok. Finora salvo un corridore, anche corridori forti in salita, che sono arrivati a tutta, stanno tutti sopra i 48 minuti, il che significa un tempo sui 34 minuti in salita e quindi che il 1800 non l'hanno avvicinato, visto che sono 870 metri di dislivello....Secondo me non è scontato, visto i quindici minuti di crono precedenti che sono di leggera salita.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:22
da frcre
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 16:10
frcre ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 16:06
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 14:27
secondo me per stare sotto i 45 ci vuole una prestazione mostruosa, a fine Giro.... a meno che siano andati proprio a spasso rispetto alle potenzialità ieri. Non so se possono stare vicino ai 50 di media nella prima parte in leggera salita e poi salire sopra i 1800 di vam per mezz'ora...certo se ne sono viste di prestazioni monstre, ok e loro sono fenomeni.
Ma ovvio che i migliori saliranno sopra i 1800 di vam in cronoscalata su quelle pendenze senza tatticismi.
ok. Finora salvo un corridore, anche corridori forti in salita, che sono arrivati a tutta, stanno tutti sopra i 48 minuti, il che significa un tempo sui 34 minuti in salita e quindi che il 1800 non l'hanno avvicinato, visto che sono 870 metri di dislivello....Secondo me non è scontato, visto i quindici minuti di crono precedenti.
In realtà i metri di dislivello sono circa 890.
Riccitello dall'intermedio all'arrivo ha fatto 31:28
Dall'intermedio all'inizio della salita sono circa 500-600 metri, metti 40 secondi.
Quindi ha fatto la salita in 30:50 circa, vam intorno ai 1730.
Non credo che i migliori diano meno di un minuto in salita a riccitello.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:22
da amoilciclismo
Per me sui 7km di rampa di garage c'è circa un minuto di vantaggio di Roglic su Thomas. Da vedere cosa succederà nella parte pianeggiante della crono ma la vedo durissima per il gallese.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:24
da amoilciclismo
amoilciclismo ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 16:22
Per me sui 7km di rampa di garage c'è circa un minuto di vantaggio di Roglic su Thomas. Considerando che la parte pianeggiante della crono sono 11 km, il gallese lo vedo spacciato.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:25
da max
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:27
Riccitello nella prima parte era indietro e poi si è trovato in cima alla salita con DUE MINUTI di vantaggio su tutti...
C'è da dire che Riccitello a crono non è ancora fortissimo, è un fondamentale dove deve migliorare, quindi che fosse indietro al primo intermedio non vuol dire automaticamente che stesse rifiatando primo del Lussari, forse nel tratto piano era comunque a tutta per le sue attuali possibilità.
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:27
da frcre
Per me chi vince il giro fa sui 44 netti
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:29
da chinaski89
amoilciclismo ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 16:22
Per me sui 7km di rampa di garage c'è circa un minuto di vantaggio di Roglic su Thomas. Da vedere cosa succederà nella parte pianeggiante della crono ma la vedo durissima per il gallese.
Vorrei essere tanto ottimista. Spero vivamente tu abbia ragione, ma temo che Thomas ne abbia più di Roglic quest'anno
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:30
da herbie
frcre ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 16:22
herbie ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 16:10
frcre ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 16:06
Ma ovvio che i migliori saliranno sopra i 1800 di vam in cronoscalata su quelle pendenze senza tatticismi.
ok. Finora salvo un corridore, anche corridori forti in salita, che sono arrivati a tutta, stanno tutti sopra i 48 minuti, il che significa un tempo sui 34 minuti in salita e quindi che il 1800 non l'hanno avvicinato, visto che sono 870 metri di dislivello....Secondo me non è scontato, visto i quindici minuti di crono precedenti.
In realtà i metri di dislivello sono circa 890.
Riccitello dall'intermedio all'arrivo ha fatto 31:28
Dall'intermedio all'inizio della salita sono circa 500-600 metri, metti 40 secondi.
Quindi ha fatto la salita in 30:50 circa, vam intorno ai 1730.
Non credo che i migliori diano meno di un minuto in salita a riccitello.
appunto...un minuto glielo possono dare, ma in ogni caso i 1800 non sono così vicini....
Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:32
da Snake
ma domani ci sono abbuoni? perchè se se la giocano sui secondi magari

Re: Giro 2023 - 20a tappa: cronoscalata Tarvisio - Monte Lussari (18.6 Km)
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 16:33
da amoilciclismo
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 16:29
amoilciclismo ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 16:22
Per me sui 7km di rampa di garage c'è circa un minuto di vantaggio di Roglic su Thomas. Da vedere cosa succederà nella parte pianeggiante della crono ma la vedo durissima per il gallese.
Vorrei essere tanto ottimista. Spero vivamente tu abbia ragione, ma temo che Thomas ne abbia più di Roglic quest'anno
È anche una questione di percorso. Su un percorso garagistico del genere un Roglic al 90% dà la paga a un Thomas al 100. E per me Thomas non è nemmeno al massimo.