Pagina 3 di 23

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: martedì 19 settembre 2023, 9:04
da albopaxo
se quello dovesse essere il finale che schifo...

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: martedì 19 settembre 2023, 17:33
da leonapoli

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 8:27
da Seb

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 10:51
da CicloSprint
Oropa potrebbe arrivare subito alla 2° tappa ?

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 11:04
da 21marco21
La notizia di qualche tempo fa di una possibile crono a Lucca e provincia per i 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini é sempre attendile?

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 11:24
da leonapoli
CicloSprint ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 10:51
Oropa potrebbe arrivare subito alla 2° tappa ?
Non saprei, dipende sempre da dove parte il giro.
Da un altro articolo si diceva che avrebbero seguito l’ordine ovest-est per le tappe alpine con trasferimento finale a Roma.
Inoltre, bisogna capire se la candidatura di una tappa in Val D’Aosta sia ancora in auge

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 11:54
da Covadonga
evenepoel e pogaar a scontrarsi al giro.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 12:10
da nurseryman
Covadonga ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 11:54 evenepoel e pogaar a scontrarsi al giro.
è solo un auspicio o poggia su qualche base

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 12:16
da Allabersagliera
È dadaismo, non bisogna necessariamente cercare un significato, nasce tutto dalla volontà di affermare la propria presenza cercando di stupire

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 12:43
da Benoit_Pizzuto
Allabersagliera ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 12:16 È dadaismo, non bisogna necessariamente cercare un significato, nasce tutto dalla volontà di affermare la propria presenza cercando di stupire
:cuore:

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 15:40
da pietro
Allabersagliera ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 12:16 È dadaismo, non bisogna necessariamente cercare un significato, nasce tutto dalla volontà di affermare la propria presenza cercando di stupire
Uuuuaaaaaaaa

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 15:58
da Gimbatbu
nurseryman ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 12:10
Covadonga ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 11:54 evenepoel e pogaar a scontrarsi al giro.
è solo un auspicio o poggia su qualche base
È l' aria dei laghi in altura, favorisce l' espettorazione.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 16:07
da leonapoli
Sembra ufficiale che dopo la crono Perugia-Foligno ci sia Spoleto come città di partenza per la tappa successiva

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 16:30
da aleph
Conferme per una tappa sul Grappa dal Giornale di Vicenza odierno (si legge, senza abbonamento, solo il titolo).

https://www.ilgiornaledivicenza.it/argo ... 1.10283320

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 19:59
da Patate
aleph ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 16:30 Conferme per una tappa sul Grappa dal Giornale di Vicenza odierno (si legge, senza abbonamento, solo il titolo).

https://www.ilgiornaledivicenza.it/argo ... 1.10283320
Mi sembra di capire leggendo in giro che sarà la ventesima tappa, spero vivamente che non sia l'ennesimo arrivo in salita ammazzacorsa (e spero pure che provino a mettere il Salto della Capra in posizione strategica)

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 20:19
da Patate
Wet dream personale per la tappa (che non si avvererà mai, lasciandomi estremamente deluso :D )

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 20:30
da Brakko
Patate ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 20:19 Wet dream personale per la tappa (che non si avvererà mai, lasciandomi estremamente deluso :D )
Nell'articolo parlano di un probabile arrivo a Bassano

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 23:13
da aleph
Brakko ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 20:30
Patate ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 20:19 Wet dream personale per la tappa (che non si avvererà mai, lasciandomi estremamente deluso :D )
Nell'articolo parlano di un probabile arrivo a Bassano
Da pc riesco ad aprire l'articolo che riporta questo:

Il traguardo del Giro dopo la discesa dal Grappa
Il giorno prima è data per sicura una frazione da Mortegliano (Udine) a Sappada, con Duron e Sella Valcalda nel mezzo. Per il penultimo atto della corsa è ormai certa la partenza dall'Alpago, per la precisione dal lago di Santa Croce, con sconfinamento veloce in provincia di Treviso e il Monte Grappa che metterà l'ultimo sigillo sulla classifica generale.

Quanto alla località esatta in cui sarà issato il traguardo dopo la discesa dal Grappa, circola l'ipotesi Bassano, ma al momento non c'è nulla di confermato.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 23:34
da Patate
aleph ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 23:13 Da pc riesco ad aprire l'articolo che riporta questo:

Il traguardo del Giro dopo la discesa dal Grappa
Il giorno prima è data per sicura una frazione da Mortegliano (Udine) a Sappada, con Duron e Sella Valcalda nel mezzo. Per il penultimo atto della corsa è ormai certa la partenza dall'Alpago, per la precisione dal lago di Santa Croce, con sconfinamento veloce in provincia di Treviso e il Monte Grappa che metterà l'ultimo sigillo sulla classifica generale.

Quanto alla località esatta in cui sarà issato il traguardo dopo la discesa dal Grappa, circola l'ipotesi Bassano, ma al momento non c'è nulla di confermato.
Per un utilissimo passaggio a Cà del Poggio, scommetto :diavoletto:
Ottimo che si finisca in discesa, comunque

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 7:56
da Covadonga
nurseryman ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 12:10
Covadonga ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 11:54 evenepoel e pogaar a scontrarsi al giro.
è solo un auspicio o poggia su qualche base
è un auspicio perchè probabilmente nessuno dei due ci verrà.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 8:28
da Krisper
ntun ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 17:20 se Torino fa partenza in linea su tracciato come quello di due anni fa, si candida PREPOTENTEMENTE per un Mondiale
sarebbe bello e magari qualcuno in Comune e in Regione ci sta pensando, ma così come sono le cose, sarebbe un errore.

e' vero che un eventuale prossimo mondiale sarebbe nel 2028-2029-2030 (il 2028 già lo escluderei visto che il precedente è in Francia non lontano da Torino), 2031 impossibile perché dovrebbe essere un supermondiale e qui non c'è un velodromo coperto.

Ma la ragione del perché non sarebbe giusto oggi fare un mondiale a Torino è che poggerebbe su basi fragili.

in primis è assurdo pensare ad un mondiale quando non riesci a valorizzare come merita la Milano-Torino, corsa che di per sé ha potenzialità enormi.
Secondo, perché sarebbe un grande evento completamente avulso dalla città di oggi.
Mi spiego meglio.
Una città che sta faticando parecchio nella ciclomobilità, per quanto si sia fatto qualcosa negli ultimi anni.
Una città che tende a "centralizzare" i suoi grandi eventi, coinvolgendo poco e niente le periferie e i paesi vicini (cosa che sarebbe necessaria in una corsa in bici)
Una città che potrebbe reggere con qualche disagio la chiusura delle strade per giorni, ma il sindaco che lo farebbe sarebbe massacrato, non elogiato.
Una città con appassionati delle due ruote, ma non così tanti.
A Torino, che io sappia, non ci sono bike-hotel, lo stesso progetto VenTo e la ciclabile per Milano lungo il canale Cavour sono in ritardo e lontani dagli obiettivi prefissati.

Detto questo, organizzare un mondiale sarebbe l'occasione per far nascere tutto quello che manca (cultura della bici, ciclomobilità, cicloturismo, ecc), ma vedendo che la politica dei grandi eventi nel capoluogo piemontese va solo in una direzione, verso eventi "borghesi", che attirano un turismo di qualità e concentrato in centro città; mi fa pensare che il baraccone di un mondiale di ciclismo sia troppo ingombrante e caro rispetto ad altri simili (ATP, finale champions femminili, tappa tour 2024). Una settimana di strade chiuse per non avere niente di diverso di quello che c'è già.

se mai ci sarà un mondiale a Torino, questo dovrebbe essere il punto di arrivo di un progetto, che comprende anche la valorizzazione della Milano-Torino, e che dopo il mondiale, proprio grazie alla corsa decana, Torino si consolidasse come riferimento del mondo del ciclismo e di tutto quello che di buono porta una bicicletta.

Le potenzialità per fare un mondiale memorabile e utile ci sono, manca la cosa più importante, le politiche che portano a quell'evento.

Sono il primo a sognare un mondiale a Torino, nelle colline che amo, ma senza un progetto dietro sarebbe uno spreco di denaro pubblico, in una città che già spende male i pochi soldi a disposizione (mia opinione personale)

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 8:38
da maurofacoltosi
Krisper ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 8:28
ntun ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 17:20 se Torino fa partenza in linea su tracciato come quello di due anni fa, si candida PREPOTENTEMENTE per un Mondiale
sarebbe bello e magari qualcuno in Comune e in Regione ci sta pensando, ma così come sono le cose, sarebbe un errore.

e' vero che un eventuale prossimo mondiale sarebbe nel 2028-2029-2030 (il 2028 già lo escluderei visto che il precedente è in Francia non lontano da Torino), 2031 impossibile perché dovrebbe essere un supermondiale e qui non c'è un velodromo coperto.

Ma la ragione del perché non sarebbe giusto oggi fare un mondiale a Torino è che poggerebbe su basi fragili.

in primis è assurdo pensare ad un mondiale quando non riesci a valorizzare come merita la Milano-Torino, corsa che di per sé ha potenzialità enormi.
Secondo, perché sarebbe un grande evento completamente avulso dalla città di oggi.
Mi spiego meglio.
Una città che sta faticando parecchio nella ciclomobilità, per quanto si sia fatto qualcosa negli ultimi anni.
Una città che tende a "centralizzare" i suoi grandi eventi, coinvolgendo poco e niente le periferie e i paesi vicini (cosa che sarebbe necessaria in una corsa in bici)
Una città che potrebbe reggere con qualche disagio la chiusura delle strade per giorni, ma il sindaco che lo farebbe sarebbe massacrato, non elogiato.
Una città con appassionati delle due ruote, ma non così tanti.
A Torino, che io sappia, non ci sono bike-hotel, lo stesso progetto VenTo e la ciclabile per Milano lungo il canale Cavour sono in ritardo e lontani dagli obiettivi prefissati.

Detto questo, organizzare un mondiale sarebbe l'occasione per far nascere tutto quello che manca (cultura della bici, ciclomobilità, cicloturismo, ecc), ma vedendo che la politica dei grandi eventi nel capoluogo piemontese va solo in una direzione, verso eventi "borghesi", che attirano un turismo di qualità e concentrato in centro città; mi fa pensare che il baraccone di un mondiale di ciclismo sia troppo ingombrante e caro rispetto ad altri simili (ATP, finale champions femminili, tappa tour 2024). Una settimana di strade chiuse per non avere niente di diverso di quello che c'è già.

se mai ci sarà un mondiale a Torino, questo dovrebbe essere il punto di arrivo di un progetto, che comprende anche la valorizzazione della Milano-Torino, e che dopo il mondiale, proprio grazie alla corsa decana, Torino si consolidasse come riferimento del mondo del ciclismo e di tutto quello che di buono porta una bicicletta.

Le potenzialità per fare un mondiale memorabile e utile ci sono, manca la cosa più importante, le politiche che portano a quell'evento.

Sono il primo a sognare un mondiale a Torino, nelle colline che amo, ma senza un progetto dietro sarebbe uno spreco di denaro pubblico, in una città che già spende male i pochi soldi a disposizione (mia opinione personale)
Per il 2028 è già stato assegnato ad Abu Dhabi. Per il 2029 pochi giorni fa si è candidata L'Aquila

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 9:06
da Krisper
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 8:38
Krisper ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 8:28
ntun ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 17:20 se Torino fa partenza in linea su tracciato come quello di due anni fa, si candida PREPOTENTEMENTE per un Mondiale
sarebbe bello e magari qualcuno in Comune e in Regione ci sta pensando, ma così come sono le cose, sarebbe un errore.

e' vero che un eventuale prossimo mondiale sarebbe nel 2028-2029-2030 (il 2028 già lo escluderei visto che il precedente è in Francia non lontano da Torino), 2031 impossibile perché dovrebbe essere un supermondiale e qui non c'è un velodromo coperto.

Ma la ragione del perché non sarebbe giusto oggi fare un mondiale a Torino è che poggerebbe su basi fragili.

in primis è assurdo pensare ad un mondiale quando non riesci a valorizzare come merita la Milano-Torino, corsa che di per sé ha potenzialità enormi.
Secondo, perché sarebbe un grande evento completamente avulso dalla città di oggi.
Mi spiego meglio.
Una città che sta faticando parecchio nella ciclomobilità, per quanto si sia fatto qualcosa negli ultimi anni.
Una città che tende a "centralizzare" i suoi grandi eventi, coinvolgendo poco e niente le periferie e i paesi vicini (cosa che sarebbe necessaria in una corsa in bici)
Una città che potrebbe reggere con qualche disagio la chiusura delle strade per giorni, ma il sindaco che lo farebbe sarebbe massacrato, non elogiato.
Una città con appassionati delle due ruote, ma non così tanti.
A Torino, che io sappia, non ci sono bike-hotel, lo stesso progetto VenTo e la ciclabile per Milano lungo il canale Cavour sono in ritardo e lontani dagli obiettivi prefissati.

Detto questo, organizzare un mondiale sarebbe l'occasione per far nascere tutto quello che manca (cultura della bici, ciclomobilità, cicloturismo, ecc), ma vedendo che la politica dei grandi eventi nel capoluogo piemontese va solo in una direzione, verso eventi "borghesi", che attirano un turismo di qualità e concentrato in centro città; mi fa pensare che il baraccone di un mondiale di ciclismo sia troppo ingombrante e caro rispetto ad altri simili (ATP, finale champions femminili, tappa tour 2024). Una settimana di strade chiuse per non avere niente di diverso di quello che c'è già.

se mai ci sarà un mondiale a Torino, questo dovrebbe essere il punto di arrivo di un progetto, che comprende anche la valorizzazione della Milano-Torino, e che dopo il mondiale, proprio grazie alla corsa decana, Torino si consolidasse come riferimento del mondo del ciclismo e di tutto quello che di buono porta una bicicletta.

Le potenzialità per fare un mondiale memorabile e utile ci sono, manca la cosa più importante, le politiche che portano a quell'evento.

Sono il primo a sognare un mondiale a Torino, nelle colline che amo, ma senza un progetto dietro sarebbe uno spreco di denaro pubblico, in una città che già spende male i pochi soldi a disposizione (mia opinione personale)
Per il 2028 è già stato assegnato ad Abu Dhabi. Per il 2029 pochi giorni fa si è candidata L'Aquila
grazie, mi era sfuggita la notizia di Abu Dhabi.

L'Aquila non la conosco abbastanza per dare un'opinione.

il senso rimane, un grande evento non deve autogiustificarsi, ma essere inserito in un contesto che sia pronto a valorizzarsi con esso.
In piccolo rispetto ad un mondiale, questo vale anche per una tappa del Giro.
Troppo spesso vedo arrivi e partenze del Giro limitarsi alle poche ore dell'evento, così come ci sono anche esempi positivi (es. le cronometro del vino, valorizzazione di salite o ciclabili che portano turismo).
sarebbe davvero bello e civile che la comunità che ospita un passaggio di un Giro si interrogasse su se stessa e su come rendere un evento un non-evento, ciò qualcosa di buono che rimanga nel tempo.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 9:29
da barrylyndon
Covadonga ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 7:56
nurseryman ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 12:10
Covadonga ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 11:54 evenepoel e pogaar a scontrarsi al giro.
è solo un auspicio o poggia su qualche base
è un auspicio perchè probabilmente nessuno dei due ci verrà.
A dire il vero Pogy ha detto che c'e' una porta aperta per il Giro.Ma essendo tu il suo DS, ne saprai di sicuro di piu' .

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 10:13
da Covadonga
barrylyndon ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 9:29
Covadonga ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 7:56
nurseryman ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 12:10

è solo un auspicio o poggia su qualche base
è un auspicio perchè probabilmente nessuno dei due ci verrà.
A dire il vero Pogy ha detto che c'e' una porta aperta per il Giro.Ma essendo tu il suo DS, ne saprai di sicuro di piu' .
certo verrà al giro perchè lo sponsor gle lo ha suggerito e poi dopo il giro andrà a dominare in francia.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 11:29
da barrylyndon
Covadonga ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 10:13
barrylyndon ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 9:29
Covadonga ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 7:56

è un auspicio perchè probabilmente nessuno dei due ci verrà.
A dire il vero Pogy ha detto che c'e' una porta aperta per il Giro.Ma essendo tu il suo DS, ne saprai di sicuro di piu' .
certo verrà al giro perchè lo sponsor gle lo ha suggerito e poi dopo il giro andrà a dominare in francia.
non scriverlo troppo..che potrebbe leggerti e metterlo in atto...

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 13:40
da FofinhoCR7
nurseryman ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:39
Beppugrillo ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 5:38 Il Gavia col nuovo asfalto merita un passaggio. Invece San Marco-Valtellina-Foscagno sarebbe terribile, sul Foscagno scollinano in 20. Farebbe molta più differenza la salita da Tirano ma se c'è in ballo la questione olimpica è evidente che da Bormio ci devono passare
Possono anche fare
valtellina mortirolo gavia bormio foscagno livigno
Sarebbe semplicemente stupendo (mia speranza)
Nel campo delle indiscrezioni, aggiungo invece che la scorsa settimana sono stato a Livigno e da quelle parti si dice che l’arrivo sarà sul Mottolino (2Km circa sopra il Passo d’Eira). Vi è già la strada a servizio degli impianti da sci. Si tratterebbe solo di asfaltarla (a tratti lo è anche adesso) o di porre il famoso asfalto ecologico. L’idea iniziale era quella di arrivare dalla Forcola e fare l’arrivo di fronte all’Aquagranda (centro di preparazione olimpica). La Svizzera ha però negato l’apertura anticipata della Forcola e quindi si è optato per la soluzione Foscagno + Eira con l’appendice.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 14:38
da Gimbatbu
FofinhoCR7 ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 13:40
nurseryman ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:39
Beppugrillo ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 5:38 Il Gavia col nuovo asfalto merita un passaggio. Invece San Marco-Valtellina-Foscagno sarebbe terribile, sul Foscagno scollinano in 20. Farebbe molta più differenza la salita da Tirano ma se c'è in ballo la questione olimpica è evidente che da Bormio ci devono passare
Possono anche fare
valtellina mortirolo gavia bormio foscagno livigno
Sarebbe semplicemente stupendo (mia speranza)
Nel campo delle indiscrezioni, aggiungo invece che la scorsa settimana sono stato a Livigno e da quelle parti si dice che l’arrivo sarà sul Mottolino (2Km circa sopra il Passo d’Eira). Vi è già la strada a servizio degli impianti da sci. Si tratterebbe solo di asfaltarla (a tratti lo è anche adesso) o di porre il famoso asfalto ecologico. L’idea iniziale era quella di arrivare dalla Forcola e fare l’arrivo di fronte all’Aquagranda (centro di preparazione olimpica). La Svizzera ha però negato l’apertura anticipata della Forcola e quindi si è optato per la soluzione Foscagno + Eira con l’appendice.
Leggo che il passo d'Eira supera i 2200 metri, il Motto Lino a che quota sta?

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 14:39
da lucks83
FofinhoCR7 ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 13:40
nurseryman ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:39
Beppugrillo ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 5:38 Il Gavia col nuovo asfalto merita un passaggio. Invece San Marco-Valtellina-Foscagno sarebbe terribile, sul Foscagno scollinano in 20. Farebbe molta più differenza la salita da Tirano ma se c'è in ballo la questione olimpica è evidente che da Bormio ci devono passare
Possono anche fare
valtellina mortirolo gavia bormio foscagno livigno
Sarebbe semplicemente stupendo (mia speranza)
Nel campo delle indiscrezioni, aggiungo invece che la scorsa settimana sono stato a Livigno e da quelle parti si dice che l’arrivo sarà sul Mottolino (2Km circa sopra il Passo d’Eira). Vi è già la strada a servizio degli impianti da sci. Si tratterebbe solo di asfaltarla (a tratti lo è anche adesso) o di porre il famoso asfalto ecologico. L’idea iniziale era quella di arrivare dalla Forcola e fare l’arrivo di fronte all’Aquagranda (centro di preparazione olimpica). La Svizzera ha però negato l’apertura anticipata della Forcola e quindi si è optato per la soluzione Foscagno + Eira con l’appendice.
Gli ultimi 2 km della Forcola rimangono sotto rischio valanga.
Infatti viene aperta sempre piuttosto tardi, quando il pendio ha scaricato bene.
Anche al Giro 2010 rischiò di saltare la scalata alla Forcola, che era in dubbio fino all' ultimo.

Che dire... Foscagno è una salita molto facile al giorno d'oggi, l' eira è molto corto e diretto, soprattutto con l'appendice finale che sale al mottolino, fa molto strano che la tappa di Livigno non passi dal centro di Livigno, però.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 14:39
da lucks83
Gimbatbu ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 14:38
FofinhoCR7 ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 13:40
nurseryman ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:39

Possono anche fare
valtellina mortirolo gavia bormio foscagno livigno
Sarebbe semplicemente stupendo (mia speranza)
Nel campo delle indiscrezioni, aggiungo invece che la scorsa settimana sono stato a Livigno e da quelle parti si dice che l’arrivo sarà sul Mottolino (2Km circa sopra il Passo d’Eira). Vi è già la strada a servizio degli impianti da sci. Si tratterebbe solo di asfaltarla (a tratti lo è anche adesso) o di porre il famoso asfalto ecologico. L’idea iniziale era quella di arrivare dalla Forcola e fare l’arrivo di fronte all’Aquagranda (centro di preparazione olimpica). La Svizzera ha però negato l’apertura anticipata della Forcola e quindi si è optato per la soluzione Foscagno + Eira con l’appendice.
Leggo che il passo d'Eira supera i 2200 metri, il Motto Lino a che quota sta?
2360 circa

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 14:44
da Gimbatbu
lucks83 ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 14:39
Gimbatbu ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 14:38
FofinhoCR7 ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 13:40

Sarebbe semplicemente stupendo (mia speranza)
Nel campo delle indiscrezioni, aggiungo invece che la scorsa settimana sono stato a Livigno e da quelle parti si dice che l’arrivo sarà sul Mottolino (2Km circa sopra il Passo d’Eira). Vi è già la strada a servizio degli impianti da sci. Si tratterebbe solo di asfaltarla (a tratti lo è anche adesso) o di porre il famoso asfalto ecologico. L’idea iniziale era quella di arrivare dalla Forcola e fare l’arrivo di fronte all’Aquagranda (centro di preparazione olimpica). La Svizzera ha però negato l’apertura anticipata della Forcola e quindi si è optato per la soluzione Foscagno + Eira con l’appendice.
Leggo che il passo d'Eira supera i 2200 metri, il Motto Lino a che quota sta?
2360 circa
Rischio neve o la tengono sempre libera?

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 15:17
da jumbo
Gimbatbu ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 14:44
lucks83 ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 14:39
Gimbatbu ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 14:38

Leggo che il passo d'Eira supera i 2200 metri, il Motto Lino a che quota sta?
2360 circa
Rischio neve o la tengono sempre libera?
D'inverno c'è sopra una pista da sci.
Se leggi quel che hanno scritto sopra, la pavimenterebbero apposta. Non è una strada che viene mantenuta se non per le esigenze di servizio del ristorante e della cabinovia.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 16:32
da lucks83
jumbo ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 15:17
Gimbatbu ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 14:44
lucks83 ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 14:39
2360 circa
Rischio neve o la tengono sempre libera?
D'inverno c'è sopra una pista da sci.
Se leggi quel che hanno scritto sopra, la pavimenterebbero apposta. Non è una strada che viene mantenuta se non per le esigenze di servizio del ristorante e della cabinovia.
Esatto.
D'inverno quella strada non esiste, perché è sotto la neve, col disgelo diventa una strada di servizio per raggiungere l'impianto a monte e relativo rifugio/ristorante.
A maggio, solitamente è ancora sotto la neve o quasi.
Quindi andrà appositamente pulita e mantenuta, non so se con asfalto o con cemento ecologico.
Dubito nel caso che la tengano sterrata, perché con la quantità di neve che c'è solitamente lassù a maggio, si rischierebbe di salire in un pantano.

Segnalo che, appena sotto il passo d'Eira, circa un mese fa ho notato che stanno facendo degli importanti lavori a bordo strada, sembrerebbe essere la costruzione di un autosilo interrato.
Magari viene buono per la tappa.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 17:12
da Slegar
lucks83 ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 16:32 Segnalo che, appena sotto il passo d'Eira, circa un mese fa ho notato che stanno facendo degli importanti lavori a bordo strada, sembrerebbe essere la costruzione di un autosilo interrato.
Magari viene buono per la tappa.
In caso di maltempo, per accontentare Hansen e Salvato, potrebbero disputare la tappa su Zwift in quell'autosilo.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 17:27
da Pino_82
Buongiorno a tutti
Vado subito al commento delle anticipazioni : Duron (Forcella Luis), piu' Valcalda e Sappada, tappa da tre stelle, anche con il Chianzutan ad anticiparla, mi meraviglio sia a fine giro , vedremo poi che vi sara' qualcosa in piu' (o magari l'arrivo sara' piu' su di Sappada).
Il Grappa finale, come qualche anno addietro, anche qui perplessita' tecniche, per carita' e' una gran salita, ma ci vuole doppia, e anche li scegliere bene I versanti, soprattutto se l'arrivo sara' in piana a Bassano, diciamo che Pianezze e Tomba potrebbero aiutare a fare un tappone.
L'arrivo a livigno, sopra il passo d'Eira ; vuol dire che il San Marco vi e' in un altra tappa, perche' andare a Bormio da Morbegno sono tipo cento km, non ha piu' senso fare il San Marco. Poi ci vuole qualcosa prima del Foscagno, salita regolarmente abbordabile, l'Eira un po' piu' impegnativa ma corta, anche con la prolungazione.
(Un Mortirolo di Tovo ad esempio)
Oropa alla seconda sarebbe molto bello
Cosi come la crono Foligno_Perugia, spero cosi e non il contrario, il finale vallonato verso il capoluogo Umbro e' tecnicamente ben inseribile in un contesto di crono mista.
Nel complesso, al momento, tolto lo strappo del Duron e il Grappa (e dipende da dove lo fai), diciamo anche lo strappo dell'Eira, salite selettive non ne vedo.
Ma poi vi e' il dispiego ufficiale delle tappa, per sorprenderci e convincerci delle scelte fatte.
Spero a questo punto anche in Folgaria/Passo Coe (d'altronde il trentino la sua tappa l'avra'), si e' scelto per le retiche come vette hors2000, ma senza Gavia o Stelvio, e la Forcola "bloccata" dagli svizzeri, resta poco (ma non disperiamo, vi e' sempre il Nortirolo inseribile); sarei molto molto contento di vedere il Passo San Marco nel percorso prossimo

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 8:43
da edobs
Beppe Conti a radiocorsa dà per certa la 2 giorni iniziale: prima tappa Venaria-Torino probabilmente in linea e riservata ai velocisti, seconda tappa con arrivo ad Oropa

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 11:13
da CicloSprint
edobs ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 8:43 Beppe Conti a radiocorsa dà per certa la 2 giorni iniziale: prima tappa Venaria-Torino probabilmente in linea e riservata ai velocisti, seconda tappa con arrivo ad Oropa
Un inizio con il botto!!! mai subito un arrivo in salita alla seconda tappa!!!

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 11:15
da CicloSprint
Pino_82 ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 17:27 Buongiorno a tutti
Vado subito al commento delle anticipazioni : Duron (Forcella Luis), piu' Valcalda e Sappada, tappa da tre stelle, anche con il Chianzutan ad anticiparla, mi meraviglio sia a fine giro , vedremo poi che vi sara' qualcosa in piu' (o magari l'arrivo sara' piu' su di Sappada).
Il Grappa finale, come qualche anno addietro, anche qui perplessita' tecniche, per carita' e' una gran salita, ma ci vuole doppia, e anche li scegliere bene I versanti, soprattutto se l'arrivo sara' in piana a Bassano, diciamo che Pianezze e Tomba potrebbero aiutare a fare un tappone.
L'arrivo a livigno, sopra il passo d'Eira ; vuol dire che il San Marco vi e' in un altra tappa, perche' andare a Bormio da Morbegno sono tipo cento km, non ha piu' senso fare il San Marco. Poi ci vuole qualcosa prima del Foscagno, salita regolarmente abbordabile, l'Eira un po' piu' impegnativa ma corta, anche con la prolungazione.
(Un Mortirolo di Tovo ad esempio)
Oropa alla seconda sarebbe molto bello
Cosi come la crono Foligno_Perugia, spero cosi e non il contrario, il finale vallonato verso il capoluogo Umbro e' tecnicamente ben inseribile in un contesto di crono mista.
Nel complesso, al momento, tolto lo strappo del Duron e il Grappa (e dipende da dove lo fai), diciamo anche lo strappo dell'Eira, salite selettive non ne vedo.
Ma poi vi e' il dispiego ufficiale delle tappa, per sorprenderci e convincerci delle scelte fatte.
Spero a questo punto anche in Folgaria/Passo Coe (d'altronde il trentino la sua tappa l'avra'), si e' scelto per le retiche come vette hors2000, ma senza Gavia o Stelvio, e la Forcola "bloccata" dagli svizzeri, resta poco (ma non disperiamo, vi e' sempre il Nortirolo inseribile); sarei molto molto contento di vedere il Passo San Marco nel percorso prossimo

Come sarà il ricciolo 2024 ?

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 11:38
da maurofacoltosi
CicloSprint ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 11:13
edobs ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 8:43 Beppe Conti a radiocorsa dà per certa la 2 giorni iniziale: prima tappa Venaria-Torino probabilmente in linea e riservata ai velocisti, seconda tappa con arrivo ad Oropa
Un inizio con il botto!!! mai subito un arrivo in salita alla seconda tappa!!!
Al Giro a dire il vero è già successo due volte, a San Romolo nel 1987 e a Boscochiesanuova nel 1957. Al Tour del 1979 invece si scalarono i Pirenei durante la prima tappa (arrivo in discesa a Luchon dopo aver scalato Mentè e Portillon), il giorno dopo ci fu la cronoscalata a Superbagneres. Alla Vuelta del 2013 ci fu l'arrivo in salita sull'Alto do Monte da Groba alla prima tappa.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 12:55
da miroci
Facessero il Grappa da Possagno o da Caupo, sarebbe già tanta roba, magari anticipato dalle casere Budui o dal Praderadego....
Anche se il sogno sarebbe sempre un circuito in Val Belluna con Nevegal, Valmorel, Praderadego, San Boldo e arrivo sul Monte Artent. Il monte Tomatico sarebbe troppo...

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 13:00
da edobs

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 13:02
da Walter_White
Speriamo no in una tappa per velocisti, una tappa simil 2022 e poi Oropa sarebbe una partenza perfetta.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 13:25
da Pino_82
Quindi di nuovo Torino, come tre anni fa pure
Va be'
Molto bene Oropa alla seconda tappa, si fara' subito sul serio

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 13:32
da Erinnerung
Per la 20 sarebbe fantastico un doppio Grappa, prima ascesa col salto della capra e discesa su Romano, seconda da Semonzo.. :D

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 13:49
da Patate
Se Oropa al secondo giorno è troppo c'è anche la possibilità di un arrivo in città dopo la discesa, già sarebbe più realistica come seconda tappa

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 13:54
da Walter_White
Erinnerung ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 13:32 Per la 20 sarebbe fantastico un doppio Grappa, prima ascesa col salto della capra e discesa su Romano, seconda da Semonzo.. :D
Disegnai una cosa simile tempo fa, sarebbe un tappone con la t maiuscola

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 14:01
da Allabersagliera
Pino_82 ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 13:25 Quindi di nuovo Torino, come tre anni fa pure
Va be'
Molto bene Oropa alla seconda tappa, si fara' subito sul serio
Già al termine della seconda tappa, non sapremmo chi vincerà il Giro ma eccetera eccetera! Fantastico!

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 14:13
da Tour de Berghem
Non mi piace molto però che si va di nuovo nella stessa città dopo 3 anni. Non vorrei che è perchè non ci siano cosi tante richieste...fosse cosi è molto preoccupante.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 14:34
da Pino_82
Esatto, la considerazione che lascia e' che non vi siano molte richieste..

Oropa, beh oropa e' tanta roba alla seconda
Una salita vera
Poi perplessita' perche' sara' probabilmente l'unica salita delle occidentali (e non credo sara' anticipata da noveis e bielmonte, d'altronde saranno alla seconda tappa), ma li I distacchi ci saranno, contenuti ovvio, e' impossibile arrivare di gruppetto

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 14:57
da Bomby
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 14:13 Non mi piace molto però che si va di nuovo nella stessa città dopo 3 anni. Non vorrei che è perchè non ci siano cosi tante richieste...fosse cosi è molto preoccupante.
Beh, con Emilia e Toscana impegnate col Tour, c'erano poche alternative mi sa...