Pagina 3 di 3
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:19
da Merlozoro
Filarete ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 16:16
Ora allungano in discesa.
Curioso di vederli sulla salita, sempre se non si rialzano prima

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:19
da Tommeke92
Rogla1 ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 16:18
Filarete ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 16:16
Ora allungano in discesa.
"non so più nemmeno cos'è reale"

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:19
da Rogla1
il giorno di riposo ha annebbiato la mente a tutti...
(compresi i ds)
oggi corsa pazza
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:20
da Filarete
Rogla1 ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 16:18
Filarete ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 16:16
Ora allungano in discesa.
"non so più nemmeno cos'è reale"
Tappa difficile da decifrare.
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:20
da aleph
simociclo ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 16:15
Allabersagliera ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 15:45
L'uomo vestito da triglia col cartello "allez Pinot" è imbarazzante da vedere, ma almeno non ha sbagliato l'abbinamento pietanza-vino
Quoto perchè questo post non può passare inosservato
Mi hai preceduto
Tornando IT, finale meno scontato di quanto ci si potesse aspettare: vediamo i due VAN cosa ci regalano

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:23
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 16:13
Vedere VdP e WVA usati così mi fa vomitare
Non potrei essere più d'accordo.
Poi quando li vedo insieme, solo loro due, che sia nel cross dopo Natale, sulle pietre e sui muri, o in una discesa del massiccio centrale, mi emoziono sempre
P.s. hanno dato già 30 secondi al gruppo

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:24
da Filarete
Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 16:23
Walter_White ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 16:13
Vedere VdP e WVA usati così mi fa vomitare
Non potrei essere più d'accordo.
Poi quando li vedo insieme, solo loro due, che sia nel cross dopo Natale, sulle pietre e sui muri, o in una discesa del massiccio centrale, mi emoziono sempre
Vero!
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:32
da StipemdioXTutti
Fatica buttata al vento. Pensavo che almeno l'olandese ragionasse.
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:33
da Tommeke92
Però scusate, non riesco proprio a trovare una logica... Il gruppo era a due e mezzo prima? Ora è a 3 e 20 dalla fuga. Se tirava per Philipsen non ha avuto senso, e con la salita non ne aveva comunque.
Se era una azione per sé, per rientrare sui primi, per quanto folle, non avrebbe dovuto tirare prima.
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:34
da udra
Oggi sono tutti un po' fusi francamente
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:37
da White Mamba
ma la alpecin quindi cosa avrebbe fatto?

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:44
da Merlozoro
Oggi fa tanto caldo, sia in strada che in ammiraglia

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:45
da Tommeke92
Ok.. il vostro sconforto mi consola, altrimenti potevo temere che fossero gli effetti del caldo

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:47
da Rogla1
non ha grandi chances, ma... vai Chavito!!!!!
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:55
da pietro
Comunque anche se la Jumbo ha smentito Van Aert sta correndo come uno che va a casa domani
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 16:56
da simociclo
ma adesso perchè tira la Jumbo?

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 17:07
da Tommeke92
Dopo tutta la follia che abbiamo visto, alla fine finale figo
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 17:09
da Rogla1
Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 17:07
Dopo tutta la follia che abbiamo visto, alla fine finale figo
gran finale! uno solo, e due mute di cani all'inseguimento
che film!
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 17:11
da simociclo
Grande Pello!!!

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 17:11
da Alpe.di.Siusi
Epilogo quasi scontato, bravo Pello

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 17:12
da Pino_82
Bravo Bilbao
Vittoria e rientro buono in classifica, per il momento
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 17:12
da udra
Bilbaismo
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 17:13
da Rogla1
che finale!!
bravo Pello! bravi tutti
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 17:14
da Walter_White
Pello li ha portati a scuola nel finale
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 17:15
da aleph
Gran bello spunto Bilbao e strategia perfetta nel finale
Meritata!
Speravo ad un certo punto in Alaphilippe, ma appare sempre più l'ombra del corridore che è stato

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 17:52
da StipemdioXTutti
Alaphilippe deve ancora capire, a trenta anni, che se punti alle tappe, deve mollare le tappe a cui non punti. Zimmermann e Neilands hanno più di un'ora di distacco, loro hanno tenuto tu no.
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 18:58
da frcre
StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 17:52
Alaphilippe deve ancora capire, a trenta anni, che se punti alle tappe, deve mollare le tappe a cui non punti. Zimmermann e Neilands hanno più di un'ora di distacco, loro hanno tenuto tu no.
Vabbè pure Alaphilippe é a mezz'ora.
E arrivava dopo il giorno di riposo, 20 minuti sul puy de dome e 2 sprint
É che se non hai la gamba giusta in fughe con avversari forti qualcuno che ti batte lo trovi
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 20:11
da lanzillotta
Per me semplicemente Van Aert va più piano dell'anno scorso e Vdp va piano e basta
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 21:09
da pietro
lanzillotta ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 20:11
Per me semplicemente Van Aert va più piano dell'anno scorso e Vdp va piano e basta
WVA ha detto di aver patito il caldo e di sentirsi non benissimo sin dai primi chilometri. Fino a domenica era andato se non come nel 2022 poco più piano
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 21:17
da udra
Van der Poel ha il raffreddore, oggi era senza voce.
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 21:23
da pietro
udra ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 21:17
Van der Poel ha il raffreddore, oggi era senza voce.
Infatti mi ha sorpreso la sua azione, pensavo si prendesse un giorno di riposo viste le condizioni. Vabbe che non ha speso tanto, però...
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 21:32
da lanzillotta
udra ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 21:17
Van der Poel ha il raffreddore, oggi era senza voce.
Si ma non è che abbia brillato prima del raffreddore
pietro ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 21:09
lanzillotta ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 20:11
Per me semplicemente Van Aert va più piano dell'anno scorso e Vdp va piano e basta
WVA ha detto di aver patito il caldo e di sentirsi non benissimo sin dai primi chilometri. Fino a domenica era andato se non come nel 2022 poco più piano
Per me va, ne ha abbastanza meno dell'anno scorso, però l'anno scorso era stratosferico, ci sta che non siano tutti uguali gli anni
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 21:40
da udra
lanzillotta ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 21:32
Si ma non è che abbia brillato prima del raffreddore
E che doveva fare? Ha tirato 4 volate a Philipsen, 3 vittorie e un secondo posto.
Tappe per lui non ce ne sono, il primo giorno sono arrivati in 10-15 a giocarsi la vittoria e il secondo una ventina.
Aggiungiamo che manca relativamente poco al mondiale, non è certo al Tour per fare il pazzo scriteriato stile Giro 2022.
Per quanto riguarda Van Aert, bhe, meno male che non va come lo scorso anno: il primo giorno con i migliori dopo un muro di Huy più lungo, segue un secondo posto in un gruppo con gente che pesa qualche kg in meno, due volate nei 10, due fughe sui Pirenei con la seconda a tirare per 80 km senza cambi su Aspin e Tourmalet, terzo a Limoges da pollo, oggi ha avuto una mezza cotta e ha lavorato ugualmente.
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 22:04
da Fedaia
udra ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 21:17
Van der Poel ha il raffreddore, oggi era senza voce.
Coviddi
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 22:14
da lanzillotta
udra ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 21:40
lanzillotta ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 21:32
Si ma non è che abbia brillato prima del raffreddore
E che doveva fare? Ha tirato 4 volate a Philipsen, 3 vittorie e un secondo posto.
Tappe per lui non ce ne sono, il primo giorno sono arrivati in 10-15 a giocarsi la vittoria e il secondo una ventina.
Aggiungiamo che manca relativamente poco al mondiale, non è certo al Tour per fare il pazzo scriteriato stile Giro 2022.
Per quanto riguarda Van Aert, bhe, meno male che non va come lo scorso anno: il primo giorno con i migliori dopo un muro di Huy più lungo, segue un secondo posto in un gruppo con gente che pesa qualche kg in meno, due volate nei 10, due fughe sui Pirenei con la seconda a tirare per 80 km senza cambi su Aspin e Tourmalet, terzo a Limoges da pollo, oggi ha avuto una mezza cotta e ha lavorato ugualmente.
Boh, io non la penso così, uno come Vdp non penso abbia l'ambizione di fare il Morkov della situazione, secondo me ha sbagliato qualcosa nella preparazione e si sta nascondendo dietro questo gregariato, sperando cresca nella seconda parte del Tour, poi sarei contentissimo di essere smentito dato che mi piace molto Vdp, per Van Aert il discorso è diverso, ha compiti di gregariato che gli tolgono sicuramente energie, come li aveva anche l'anno scorso, semplicemente va meno dell'anno scorso, non ho detto che è un paracarro

Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 22:44
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 21:09
WVA ha detto di aver patito il caldo e di sentirsi non benissimo sin dai primi chilometri. Fino a domenica era andato se non come nel 2022 poco più piano
Stavolta non sono d'accordo con te
Quest'anno Van Aert è andato sensibilmente più piano rispetto all'anno scorso. Già la differenza nel numero delle vittorie ( 2 vs 7) da un'idea di ciò.
Analizzando nel dettaglio il suo 2023, dopo Hoogerheide è stato troppo tempo fermo arrivando alle classiche molto meno in forma. L'anno scorso ad Harelbeke fece i solchi per terra prima di prendere il covid e di salire sul podio nel giro di 7 giorni sia alla Roubaix che alla Liegi. Son convinto che se non avesse preso il covid, sarebbe rimasto lì a giocarsi il Fiandre con Mathieu e Tadej. Quest'anno invece al Fiandre era nettamente inferiore ai due rivali. Al Tour nei primi 10 giorni faceva letteralmente il bello e il cattivo tempo. Fece quel che gli pareva. Questo Van Aert è visibilmente più scarso.
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: martedì 11 luglio 2023, 23:03
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 22:44
pietro ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 21:09
WVA ha detto di aver patito il caldo e di sentirsi non benissimo sin dai primi chilometri. Fino a domenica era andato se non come nel 2022 poco più piano
Stavolta non sono d'accordo con te
Quest'anno Van Aert è andato sensibilmente più piano rispetto all'anno scorso. Già la differenza nel numero delle vittorie ( 2 vs 7) da un'idea di ciò.
Analizzando nel dettaglio il suo 2023, dopo Hoogerheide è stato troppo tempo fermo arrivando alle classiche molto meno in forma. L'anno scorso ad Harelbeke fece i solchi per terra prima di prendere il covid e di salire sul podio nel giro di 7 giorni sia alla Roubaix che alla Liegi. Son convinto che se non avesse preso il covid, sarebbe rimasto lì a giocarsi il Fiandre con Mathieu e Tadej. Quest'anno invece al Fiandre era nettamente inferiore ai due rivali. Al Tour nei primi 10 giorni faceva letteralmente il bello e il cattivo tempo. Fece quel che gli pareva. Questo Van Aert è visibilmente più scarso.
Il mio confronto era riferito solamente al Tour. Per quanto riguarda la primavera sono d'accordo con te.
Però dal mio punto di vista la sua Grande Boucle finora è molto sottovalutata: nei primi due giorni non era mica scontato restare coi migliori, poi a Bayonne senza quella semicurva nel finale se la sarebbe giocata con Philipsen fino sul traguardo (quindi già meglio di tutto il parterre di sprinter tolto Ewan). Nella tappa con Aspin e Tourmalet ha fatto un numerone e a Limoges partendo 20 metri prima avrebbe vinto abbastanza agevolmente.
Semplicemente mi pare che tutti gli episodi gli siano girati male, a volte per colpa sua, a volte per la Jumbo, a volte per semplice sfortuna o cause esterne. Forse la versione 2022 è comunque un gradino superiore a questa, ma di molto poco a mio giudizio
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: mercoledì 12 luglio 2023, 11:56
da Filarete
pietro ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 23:03
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 22:44
pietro ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 21:09
WVA ha detto di aver patito il caldo e di sentirsi non benissimo sin dai primi chilometri. Fino a domenica era andato se non come nel 2022 poco più piano
Stavolta non sono d'accordo con te
Quest'anno Van Aert è andato sensibilmente più piano rispetto all'anno scorso. Già la differenza nel numero delle vittorie ( 2 vs 7) da un'idea di ciò.
Analizzando nel dettaglio il suo 2023, dopo Hoogerheide è stato troppo tempo fermo arrivando alle classiche molto meno in forma. L'anno scorso ad Harelbeke fece i solchi per terra prima di prendere il covid e di salire sul podio nel giro di 7 giorni sia alla Roubaix che alla Liegi. Son convinto che se non avesse preso il covid, sarebbe rimasto lì a giocarsi il Fiandre con Mathieu e Tadej. Quest'anno invece al Fiandre era nettamente inferiore ai due rivali. Al Tour nei primi 10 giorni faceva letteralmente il bello e il cattivo tempo. Fece quel che gli pareva. Questo Van Aert è visibilmente più scarso.
Il mio confronto era riferito solamente al Tour. Per quanto riguarda la primavera sono d'accordo con te.
Però dal mio punto di vista la sua Grande Boucle finora è molto sottovalutata: nei primi due giorni non era mica scontato restare coi migliori, poi a Bayonne senza quella semicurva nel finale se la sarebbe giocata con Philipsen fino sul traguardo (quindi già meglio di tutto il parterre di sprinter tolto Ewan). Nella tappa con Aspin e Tourmalet ha fatto un numerone e a Limoges partendo 20 metri prima avrebbe vinto abbastanza agevolmente.
Semplicemente mi pare che tutti gli episodi gli siano girati male, a volte per colpa sua, a volte per la Jumbo, a volte per semplice sfortuna o cause esterne. Forse la versione 2022 è comunque un gradino superiore a questa, ma di molto poco a mio giudizio
Concordo, quest'anno Wout è un po' più sfortunato rispetto allo scorso anno, il livello attuale non è lontano da quello del Tour 2022.
Re: 10a tappa: Vulcania - Issoire (167.2 Km)
Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 11:19
da StipemdioXTutti
frcre ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 18:58
StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 11 luglio 2023, 17:52
Alaphilippe deve ancora capire, a trenta anni, che se punti alle tappe, deve mollare le tappe a cui non punti. Zimmermann e Neilands hanno più di un'ora di distacco, loro hanno tenuto tu no.
Vabbè pure Alaphilippe é a mezz'ora.
E arrivava dopo il giorno di riposo, 20 minuti sul puy de dome e 2 sprint
É che se non hai la gamba giusta in fughe con avversari forti qualcuno che ti batte lo trovi
Mezz'ora significa che non hai mollato veramente quasi mai. La tappa era il giorno dopo quello di riposo: vero, ma anche per gli altri.
Di forte c'era solo Bilbao; ma tu alla partenza non lo sai. Devi farti trovare il più fresco possibile.