Pagina 3 di 3

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:15
da Pino_82
VDP potrebbe mettere d'accordo tutti

:champion:

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:16
da Gimbatbu
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:11
Lopi90 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:06 Più che altro perché non farlo? Si tratta di far fare 30km in testa al gruppo ad un gregario, che uso migliore ne avrebbero che staccare ulteriormente rivali per la top 10?
Gregari che tanto sulle Alpi non potranno fare molto
Sì, però mi pare che Naesen non sia molto utile alla causa e dietro stanno recuperando.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:18
da Walter_White
Mathieu gasa

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:21
da pietro
Così si corre, grande Mathieu :champion:

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:28
da Gimbatbu
Penso che un tentativo Pogacar lo farà, magari solo per vedere come sta Vingegaard.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:30
da Pino_82
Però teoricamente potrebbe farlo anche Vinge, andando a farmare Benoot.
Ma d'altronde ha la maglia, chi glielo fa fare

Si, o ci prova Pogacar o pace , per oggi

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:31
da Walter_White
A Tibó non sfugge oggi

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:35
da Steven
Gimbatbu ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:28 Penso che un tentativo Pogacar lo farà, magari solo per vedere come sta Vingegaard.
Tatticamente non so quanto gli converrebbe. Per lui forse meglio prendere la maglia gialla (se ci riuscirà) nelle prossime tappe, magari dopo il trittico terribile di questo week-end.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:41
da Walter_White
Che gamba Izagirre

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:42
da StipemdioXTutti
Che pollo Mathieu

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:44
da udra
Come lo scorso anno al giro, una salita di troppo :hammer:

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:55
da Joannes Muller
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:42 Che pollo Mathieu
onore al coraggio...Ce ne fossero tanti di polli come Mathieu..

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:58
da chinaski89
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:42 Che pollo Mathieu
Nzomma VDP è un pollo, Wout un coglione, in Jumbo non capiscono una sega ed in generale tutte le squadre sbagliano tutto. Tutti quelli che saprebbero correre e che tatticamente si metterebbero in tasca tutto il gruppo stanno qui a scrivere sul forum. Che spreco :diavoletto:

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:58
da White Mamba
la ineos tira.. tappa omologata
ma buttare dentro alla fuga un pidcock? ci ha provato?

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 17:02
da Rogla1
c'era di nuovo il pesce che tifa per Alain Philippe

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 17:05
da Duccio25
chinaski89 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:58
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:42 Che pollo Mathieu
Nzomma VDP è un pollo, Wout un coglione, in Jumbo non capiscono una sega ed in generale tutte le squadre sbagliano tutto. Tutti quelli che saprebbero correre e che tatticamente si metterebbero in tasca tutto il gruppo stanno qui a scrivere sul forum. Che spreco :diavoletto:
Quoto

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 17:06
da pietro
White Mamba ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:58 la ineos tira.. tappa omologata
ma buttare dentro alla fuga un pidcock? ci ha provato?
Da un certo punto in poi hanno più che altro subito la corsa

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 17:07
da Duccio25
Comunque gran bel Tour per la Cofidis
2 tappe vinte niente male

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 17:13
da pietro
Duccio25 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 17:07 Comunque gran bel Tour per la Cofidis
2 tappe vinte niente male
È l'anno di Winter (se non vince Pogi)

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 17:20
da Mario Rossi
Mi auguro che continuo anche l'anno prossimo la magia che coinvolge i paesi della Grand Depart. 2 tappe per i Paesi Baschi quest'anno, l'anno scorso vittoria del Tour. Per l'anno prossimo, vista la penuria degli italiani in questo Tour mi accontento anche di una vittoria di tappa

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 17:26
da Pino_82
Molto bene Izaguirre

Gli altri sono rientrati, alcun staccato nelle parti alte della classifica

Ha detto tutto e niente, questa tappa

Fatica accumulata per i prossimi giorni

Da domani , si salvi chi può

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 18:09
da Salvatore77
White Mamba ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:58 la ineos tira.. tappa omologata
ma buttare dentro alla fuga un pidcock? ci ha provato?
Un timido tentativo, ma isolato.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 18:31
da lanzillotta
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 15:15 Van Aert da stopper in una tappa del genere, che tristezza infinita
Ma se ha provato ad entrare nella fuga per 70 minuti di fila, a volte vedete solo quello che volete vedere

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 18:50
da StipemdioXTutti
chinaski89 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:58
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:42 Che pollo Mathieu
Nzomma VDP è un pollo, Wout un coglione, in Jumbo non capiscono una sega ed in generale tutte le squadre sbagliano tutto. Tutti quelli che saprebbero correre e che tatticamente si metterebbero in tasca tutto il gruppo stanno qui a scrivere sul forum. Che spreco :diavoletto:
Ha sbagliato. L'avrei detto per qualsiasi altro. Che senso ha rispondere allo scatto e saltare? Se sei in difficoltà devi andare conservativo e affidarti anche alla discesa. Poi avrebbe perso lo stesso, però certe mosse non le capisco. Oltre al fatto che provare una fuga a 50 km contro un gruppo intero, non è stata una bella mossa.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 18:56
da pietro
lanzillotta ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:31
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 15:15 Van Aert da stopper in una tappa del genere, che tristezza infinita
Ma se ha provato ad entrare nella fuga per 70 minuti di fila, a volte vedete solo quello che volete vedere
E doveva provarci anche dopo, aveva le gambe per farlo. Invece ha fatto da stopper, anche perché la Jumbo non voleva lasciare Vingegaard da solo con Laporte e Kelderman (questo ci sta per carità, ma il senso di Benoot davanti?)

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 19:02
da udra
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:50
chinaski89 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:58
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:42 Che pollo Mathieu
Nzomma VDP è un pollo, Wout un coglione, in Jumbo non capiscono una sega ed in generale tutte le squadre sbagliano tutto. Tutti quelli che saprebbero correre e che tatticamente si metterebbero in tasca tutto il gruppo stanno qui a scrivere sul forum. Che spreco :diavoletto:
Ha sbagliato. L'avrei detto per qualsiasi altro. Che senso ha rispondere allo scatto e saltare? Se sei in difficoltà devi andare conservativo e affidarti anche alla discesa. Poi avrebbe perso lo stesso, però certe mosse non le capisco. Oltre al fatto che provare una fuga a 50 km contro un gruppo intero, non è stata una bella mossa.
Cerchiamo di ragionare un attimo.
Van der Poel non può tenere il ritmo di gente come Pinot et similia su una salita di 5 km al 7-8%, per di più la terza di una sequenza impegnativa, se non al 100% delle forze e forse più, cosa che ora non è.
Quindi ha avuto assolutamente senso anticipare, sperando che dietro facessero melina guardandosi in faccia, altrimenti ad aspettare fai la fine di Benoot che la gamba ce l'ha ma non ha la testa del vincente.
Meno intelligente seguire Izagirre ok, ma ha preso 2 minuti in 5 km, non è che provare a tenere l'allungo di Ion gli abbia fatto perdere la tappa.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 19:12
da Salvatore77
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:56
lanzillotta ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:31
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 15:15 Van Aert da stopper in una tappa del genere, che tristezza infinita
Ma se ha provato ad entrare nella fuga per 70 minuti di fila, a volte vedete solo quello che volete vedere
E doveva provarci anche dopo, aveva le gambe per farlo. Invece ha fatto da stopper, anche perché la Jumbo non voleva lasciare Vingegaard da solo con Laporte e Kelderman (questo ci sta per carità, ma il senso di Benoot davanti?)
Qualche volta tocca pure agli altri Jumbo una giornata di gloria.
Io non sono d'accordo sul fatto che si corre per Vingegaard e poi si tentano le fughe, poi la volata. Eccetera. Il Tour è lungo e basta poco trovarsi in affanno.
La Banesto di Indurain ha avuto anche Delgado e Bernard a supporto di Miguelon. Non si correva mica per le tappe. Le volate non esistevano. Tra l'altro si correva in 9.
Il modo di fare della Jumbo non mi piace e spero vivamente che vinca Pogacar, ma nella loro logica, ci può anche stare Benoot in fuga e non Van Aert.
A parti invertite non sarebbe cambiato molto.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 19:17
da frcre
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:50
chinaski89 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:58
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:42 Che pollo Mathieu
Nzomma VDP è un pollo, Wout un coglione, in Jumbo non capiscono una sega ed in generale tutte le squadre sbagliano tutto. Tutti quelli che saprebbero correre e che tatticamente si metterebbero in tasca tutto il gruppo stanno qui a scrivere sul forum. Che spreco :diavoletto:
Ha sbagliato. L'avrei detto per qualsiasi altro. Che senso ha rispondere allo scatto e saltare? Se sei in difficoltà devi andare conservativo e affidarti anche alla discesa. Poi avrebbe perso lo stesso, però certe mosse non le capisco. Oltre al fatto che provare una fuga a 50 km contro un gruppo intero, non è stata una bella mossa.
Si allena per il mondiale
Prova qualche fuorigiri
Di vincere una tappa al tour gli frega fino a un certo punto a lui e alla squadra che ne ha già vinte 4 e ha la maglia verde in tasca.
Che poi anche tenendo il suo passo non avrebbe vinto comunque.
Izagirre é uno che al paesi baschi se la gioca con i migliori su percorsi del genere e la salita finale era lunghetta e impegnativa

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 19:21
da frcre
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:56
lanzillotta ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:31
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 15:15 Van Aert da stopper in una tappa del genere, che tristezza infinita
Ma se ha provato ad entrare nella fuga per 70 minuti di fila, a volte vedete solo quello che volete vedere
E doveva provarci anche dopo, aveva le gambe per farlo. Invece ha fatto da stopper, anche perché la Jumbo non voleva lasciare Vingegaard da solo con Laporte e Kelderman (questo ci sta per carità, ma il senso di Benoot davanti?)
Avere un uomo in più da spendere nel tratto finale nel remoto caso di attacco di pogacar.
Il tentativo giusto l'ha beccato Benoot, ci aveva provato pure kelderman.
Van Aert non può correre così se vuole vincere la tappa.
É più forte degli altri ma se fa il pazzo per 70 km di fila in partenza un izagirre che si infila nella fuga senza spendere un gran che e piazza l'attacco al momento giusto lo batte anche se riesce a entrare.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 19:26
da StipemdioXTutti
udra ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:02
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:50
chinaski89 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:58

Nzomma VDP è un pollo, Wout un coglione, in Jumbo non capiscono una sega ed in generale tutte le squadre sbagliano tutto. Tutti quelli che saprebbero correre e che tatticamente si metterebbero in tasca tutto il gruppo stanno qui a scrivere sul forum. Che spreco :diavoletto:
Ha sbagliato. L'avrei detto per qualsiasi altro. Che senso ha rispondere allo scatto e saltare? Se sei in difficoltà devi andare conservativo e affidarti anche alla discesa. Poi avrebbe perso lo stesso, però certe mosse non le capisco. Oltre al fatto che provare una fuga a 50 km contro un gruppo intero, non è stata una bella mossa.
Cerchiamo di ragionare un attimo.
Van der Poel non può tenere il ritmo di gente come Pinot et similia su una salita di 5 km al 7-8%, per di più la terza di una sequenza impegnativa, se non al 100% delle forze e forse più, cosa che ora non è.
Quindi ha avuto assolutamente senso anticipare, sperando che dietro facessero melina guardandosi in faccia, altrimenti ad aspettare fai la fine di Benoot che la gamba ce l'ha ma non ha la testa del vincente.
Meno intelligente seguire Izagirre ok, ma ha preso 2 minuti in 5 km, non è che provare a tenere l'allungo di Ion gli abbia fatto perdere la tappa.
Troppe certezze. Se non sei adatto al tracciato, non vai in fuga, ma non ci credo che prima di partire sanno già l'esito. Allora a questo punto poteva anche mollare senza rispondere allo scatto. Il Tour è ancora lungo.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 19:30
da frcre
Salvatore77 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:12
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:56
lanzillotta ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:31

Ma se ha provato ad entrare nella fuga per 70 minuti di fila, a volte vedete solo quello che volete vedere
E doveva provarci anche dopo, aveva le gambe per farlo. Invece ha fatto da stopper, anche perché la Jumbo non voleva lasciare Vingegaard da solo con Laporte e Kelderman (questo ci sta per carità, ma il senso di Benoot davanti?)
Qualche volta tocca pure agli altri Jumbo una giornata di gloria.
Io non sono d'accordo sul fatto che si corre per Vingegaard e poi si tentano le fughe, poi la volata. Eccetera. Il Tour è lungo e basta poco trovarsi in affanno.
La Banesto di Indurain ha avuto anche Delgado e Bernard a supporto di Miguelon. Non si correva mica per le tappe. Le volate non esistevano. Tra l'altro si correva in 9.
Il modo di fare della Jumbo non mi piace e spero vivamente che vinca Pogacar, ma nella loro logica, ci può anche stare Benoot in fuga e non Van Aert.
A parti invertite non sarebbe cambiato molto.
A me invece non piace il modo di fare di Van Aert.
Nelle classiche adatte a lui ha avuto uno squadrone a disposizione e non ha portato grandi risultati.
Al tour l'obbiettivo é la maglia gialla e c'é un avversario temibilissimo.
Tra l'altro in alcune tappe adatte a lui ha pure avuto la squadra a disposizione per quanto possibile.
In tappe come queste farebbe bene a mettersi al servizio del capitano piuttosto che a correre in modo scriteriato e sprecare energie per nulla.
Poi se vuole carta bianca sempre e comunque può cercarsi una squadra senza uomo da classifica.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 19:40
da chinaski89
frcre ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:21
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:56
lanzillotta ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:31

Ma se ha provato ad entrare nella fuga per 70 minuti di fila, a volte vedete solo quello che volete vedere
E doveva provarci anche dopo, aveva le gambe per farlo. Invece ha fatto da stopper, anche perché la Jumbo non voleva lasciare Vingegaard da solo con Laporte e Kelderman (questo ci sta per carità, ma il senso di Benoot davanti?)
Avere un uomo in più da spendere nel tratto finale nel remoto caso di attacco di pogacar.
Il tentativo giusto l'ha beccato Benoot, ci aveva provato pure kelderman.
Van Aert non può correre così se vuole vincere la tappa.
É più forte degli altri ma se fa il pazzo per 70 km di fila in partenza un izagirre che si infila nella fuga senza spendere un gran che e piazza l'attacco al momento giusto lo batte anche se riesce a entrare.
A me pare che tra una certa isteria da tifo ed in generale per una, chiamiamola così, deformazione forumistica ci sia veramente un eccesso di critiche come se qui si fosse tutti dei tattici geniali che osservano 4 idioti scappati di casa

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 19:45
da jan80
Comunque Kuss che oggi si stacca cosi non e' un bel segno......vediamo se ha preso una giornata di riposo oppure e' veramente saltato,perche' in quel caso sarebbe grave visto le tappe sulle Alpi

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 19:48
da Salvatore77
jan80 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:45 Comunque Kuss che oggi si stacca cosi non e' un bel segno......vediamo se ha preso una giornata di riposo oppure e' veramente saltato,perche' in quel caso sarebbe grave visto le tappe sulle Alpi
Secondo me Kuss è stato gestito, mentre oggi ha lavorato Laporte che domani nel finale non può essere utile.
Se invece Kuss non ne aveva è un bel problema.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 19:51
da jan80
Salvatore77 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:48
jan80 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:45 Comunque Kuss che oggi si stacca cosi non e' un bel segno......vediamo se ha preso una giornata di riposo oppure e' veramente saltato,perche' in quel caso sarebbe grave visto le tappe sulle Alpi
Secondo me Kuss è stato gestito, mentre oggi ha lavorato Laporte che domani nel finale non può essere utile.
Se invece Kuss non ne aveva è un bel problema.
Era comunque in classifica e sarebbe stato utile averlo in classifica,almeno per seguire Yates se si muove e non far rispondere Vingegaard in prima persona

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 19:59
da robot1
Yates non è un problema. La squadra è tutta per Vingegard, e Kuss oggi si è risparmiato alla grande. Domani farà fuoco e fiamme.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 20:13
da Tommeke92
White Mamba ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 16:58 la ineos tira.. tappa omologata
ma buttare dentro alla fuga un pidcock? ci ha provato?
Be' sì, credo che se la Ineos non tira almeno per 5 o 10 minuti, tutti compatti in testa al gruppo, la tappa non sia proprio regolare. Probabilmente andrebbe ricorsa :diavoletto:

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 20:39
da lanzillotta
Salvatore77 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:12
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:56
lanzillotta ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:31

Ma se ha provato ad entrare nella fuga per 70 minuti di fila, a volte vedete solo quello che volete vedere
E doveva provarci anche dopo, aveva le gambe per farlo. Invece ha fatto da stopper, anche perché la Jumbo non voleva lasciare Vingegaard da solo con Laporte e Kelderman (questo ci sta per carità, ma il senso di Benoot davanti?)
Qualche volta tocca pure agli altri Jumbo una giornata di gloria.
Io non sono d'accordo sul fatto che si corre per Vingegaard e poi si tentano le fughe, poi la volata. Eccetera. Il Tour è lungo e basta poco trovarsi in affanno.
La Banesto di Indurain ha avuto anche Delgado e Bernard a supporto di Miguelon. Non si correva mica per le tappe. Le volate non esistevano. Tra l'altro si correva in 9.
Il modo di fare della Jumbo non mi piace e spero vivamente che vinca Pogacar, ma nella loro logica, ci può anche stare Benoot in fuga e non Van Aert.
A parti invertite non sarebbe cambiato molto.
E poi è umano, può anche essere che dopo 70 minuti a tutta, avesse bisogno di rifiatare un attimo ed è partita la fuga buona, per entrare in fuga non servono solo le gambe eh

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 21:14
da Winter
Salvatore77 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:12 Qualche volta tocca pure agli altri Jumbo una giornata di gloria.
Io non sono d'accordo sul fatto che si corre per Vingegaard e poi si tentano le fughe, poi la volata. Eccetera. Il Tour è lungo e basta poco trovarsi in affanno.
La Banesto di Indurain ha avuto anche Delgado e Bernard a supporto di Miguelon. Non si correva mica per le tappe. Le volate non esistevano. Tra l'altro si correva in 9.
Il modo di fare della Jumbo non mi piace e spero vivamente che vinca Pogacar, ma nella loro logica, ci può anche stare Benoot in fuga e non Van Aert.
A parti invertite non sarebbe cambiato molto.
Ma pure l eau fa lo stesso
Corrono in modo molto dispendioso
Evidentemente se lo possono permettere
L altro giorno pogacar faceva a spallate mi pare con groenewegen per fare la volata
Poi , parole sue , è arrivato alla volata senza gambe
Senza logica

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 22:59
da pietro
jan80 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:45 Comunque Kuss che oggi si stacca cosi non e' un bel segno......vediamo se ha preso una giornata di riposo oppure e' veramente saltato,perche' in quel caso sarebbe grave visto le tappe sulle Alpi
Ma Kuss è questo corridore qui, non è affidabile se non nei tapponi di montagna. Mi aspetto che nel weekend sia lì come al solito con Vinge e Pogi

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 23:07
da Walter_White
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 22:59
jan80 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:45 Comunque Kuss che oggi si stacca cosi non e' un bel segno......vediamo se ha preso una giornata di riposo oppure e' veramente saltato,perche' in quel caso sarebbe grave visto le tappe sulle Alpi
Ma Kuss è questo corridore qui, non è affidabile se non nei tapponi di montagna. Mi aspetto che nel weekend sia lì come al solito con Vinge e Pogi
Più che altro correndo sempre in fondo potrebbe anche aver preso un buco, è l'unico corridore che è gestito bene dalla Jumbo che lo fa recuperare praticamente ogni giorno

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 0:24
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 23:07
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 22:59
jan80 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:45 Comunque Kuss che oggi si stacca cosi non e' un bel segno......vediamo se ha preso una giornata di riposo oppure e' veramente saltato,perche' in quel caso sarebbe grave visto le tappe sulle Alpi
Ma Kuss è questo corridore qui, non è affidabile se non nei tapponi di montagna. Mi aspetto che nel weekend sia lì come al solito con Vinge e Pogi
Più che altro correndo sempre in fondo potrebbe anche aver preso un buco, è l'unico corridore che è gestito bene dalla Jumbo che lo fa recuperare praticamente ogni giorno
Concordo. Tra l'altro non ho compreso perché non si possano criticare le squadre, talvolta autrici di veri e propri obbrobri tattici. Non è un esercizio che si fa a priori, ad esempio io l'anno scorso ho sempre sostenuto che la Jumbo avesse corso benissimo, quest'anno spesso li ho criticati ma a volte pure elogiati (ad esempio nella tappa del Tourmalet, finita male ma solo per "colpa" delle gambe di Vinge). Non c'è nessun pregiudizio e l'interpretazione che si dà in base alla singola tappa è diversa di volta in volta.

Capitolo Van der Poel: per me ha fatto benissimo ad anticipare, la Croix Rosier era oggettivamente troppo dura per lui però, anche con 1' di margine sarebbe stata difficile portarla a casa. Giusto provarci perché era l'ultima frazione buona per lui, anche se forse una delle tre volate attese della prossima settimana, ammesso che si arrivi allo sprint tutte le volte (Poligny secondo me è a forte rischio fuga), Philipsen potrebbe lasciargliela.

Capitolo Van Aert: se per voi è normale un Tour del genere alzo le mani. Nessuno lo accusa di essere stupido o chissà cosa, semplicemente sta commettendo più errori del normale ed anche mentalmente non mi sembra granché sul pezzo. Le gambe ci sarebbero pure però se le usi per scattare e andar via da solo a 120 dall'arrivo poi è ovvio che ti prendono in contropiede e rimani lì

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 11:16
da HOTDOG
jan80 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:45 Comunque Kuss che oggi si stacca cosi non e' un bel segno......vediamo se ha preso una giornata di riposo oppure e' veramente saltato,perche' in quel caso sarebbe grave visto le tappe sulle Alpi
Kuss e gli altri che erano rimasti dietro si sono staccati in discesa, non in salita

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 13:10
da Salvatore77
Ieri tappa strana. In fuga Pedersen, Van Der Poel, Stuyven manco fosse il Fiandre. Nel gruppo maglia gialla Naesen, Polit, Trentin, Laporte. Dietro i fratelli Yates, O'connor, Meintjes.
Di certo non sono questi i valori della salita.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 14:42
da galliano
chinaski89 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:40
frcre ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:21
pietro ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 18:56
E doveva provarci anche dopo, aveva le gambe per farlo. Invece ha fatto da stopper, anche perché la Jumbo non voleva lasciare Vingegaard da solo con Laporte e Kelderman (questo ci sta per carità, ma il senso di Benoot davanti?)
Avere un uomo in più da spendere nel tratto finale nel remoto caso di attacco di pogacar.
Il tentativo giusto l'ha beccato Benoot, ci aveva provato pure kelderman.
Van Aert non può correre così se vuole vincere la tappa.
É più forte degli altri ma se fa il pazzo per 70 km di fila in partenza un izagirre che si infila nella fuga senza spendere un gran che e piazza l'attacco al momento giusto lo batte anche se riesce a entrare.
A me pare che tra una certa isteria da tifo ed in generale per una, chiamiamola così, deformazione forumistica ci sia veramente un eccesso di critiche come se qui si fosse tutti dei tattici geniali che osservano 4 idioti scappati di casa
Talvolta le critiche, soprattutto ai singoli sono esagerate perché non tengono conto che la fatica può far commettere sbagli, ma quelle ai DS talvolta ci stanno, non dimentichiamo che alcuni sono gli stessi personaggi che si sono accorti solo a inizio 2022 come funzionavano i punteggi UCI per il rinnovo delle licenze WT e sono cascati dal pero.
Quindi no a considerarli degli idioti ma nemmeno a credere che loro facciano la scelta migliore a prescindere.

Re: 12a tappa: Roanne - Belleville-en-Beaujolais (168.8 Km)

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 7:40
da chinaski89
galliano ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 14:42
chinaski89 ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:40
frcre ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 19:21

Avere un uomo in più da spendere nel tratto finale nel remoto caso di attacco di pogacar.
Il tentativo giusto l'ha beccato Benoot, ci aveva provato pure kelderman.
Van Aert non può correre così se vuole vincere la tappa.
É più forte degli altri ma se fa il pazzo per 70 km di fila in partenza un izagirre che si infila nella fuga senza spendere un gran che e piazza l'attacco al momento giusto lo batte anche se riesce a entrare.
A me pare che tra una certa isteria da tifo ed in generale per una, chiamiamola così, deformazione forumistica ci sia veramente un eccesso di critiche come se qui si fosse tutti dei tattici geniali che osservano 4 idioti scappati di casa
Talvolta le critiche, soprattutto ai singoli sono esagerate perché non tengono conto che la fatica può far commettere sbagli, ma quelle ai DS talvolta ci stanno, non dimentichiamo che alcuni sono gli stessi personaggi che si sono accorti solo a inizio 2022 come funzionavano i punteggi UCI per il rinnovo delle licenze WT e sono cascati dal pero.
Quindi no a considerarli degli idioti ma nemmeno a credere che loro facciano la scelta migliore a prescindere.
Sui DS hai anche ragione, ma pure lì non è così facile come sembra a noi qui, sui singoli corridori invece hai centrato perfettamente il punto. Per quello si dice che dal divano è facile. Sarà antipatico, ma andrebbe capito che ragionare mentre sfiati e hai l'acido lattico alle orecchie è immensamente diverso dal farlo sul divano sorseggiando un mojito :) e vale lo stesso discorso quando si da del pavido a qualcuno perchè non attacca. Li poi è ancora più evidente che in 9 casi su 10 non è certo mancanza di coraggio, se mai leviamo misuratori e roba simile perchè se uno sa di essere al limite e che se aumenta il ritmo scoppia, sarebbe veramente un cretino ad attaccare conscio di saltare per aria poco dopo solo per non farsi dare del pavido. Poi a volte ci sono tatticismi noiosissimi tipo agli ultimi due Giri e li può essere un altro discorso