Pagina 3 di 3
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 18:28
da HOTDOG
mica semplice recuperare 3' a Kuss, visto che ha la squadra migliore e visto che anche nella crono non perderà più di tanto, poi è vero che lui non è un fondista (a differenza di Guerini citato prima) e quindi ad esempio sul Tourmalet potrebbe cedere...ma soprattutto chi attacca? Evenepoel è rimasto scottato, Mas che comunque firmerebbe per il podio anche e dunque resta solo Ayuso, che però anche lui sebbene abbia finito forte non si aspettava oggi di essere staccato e ha perso Vine che era quelli deputato a fare il forcing sulle salite
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 18:43
da maurofacoltosi
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 15:27
aleph ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 15:19
Sui ritiri di Bagioli e Vendrame sapete nulla?
Vine mi è parso di capire sia caduto.
Se ho capito bene come Milesi sono tutti caduti ma hanno provato a continuare, mentre Vine si e' ritirato subito.
Bagioli ufficialmente ritirato come Milesi, Vendrame è ancora in corsa (oggi 129°)
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 18:53
da Winter
HOTDOG ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 18:28
mica semplice recuperare 3' a Kuss, visto che ha la squadra migliore e visto che anche nella crono non perderà più di tanto, poi è vero che lui non è un fondista (a differenza di Guerini citato prima) e quindi ad esempio sul Tourmalet potrebbe cedere...ma soprattutto chi attacca? Evenepoel è rimasto scottato, Mas che comunque firmerebbe per il podio anche e dunque resta solo Ayuso, che però anche lui sebbene abbia finito forte non si aspettava oggi di essere staccato e ha perso Vine che era quelli deputato a fare il forcing sulle salite
Dai..
Kuss torna nei ranghi
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 18:56
da Winter
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 17:31
Vinge negli ultimi duecento metri si è girato, aveva Roglic alle spalle, non mi sembrava a tutta, anzi
Pure a me..
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 19:25
da Covadonga
il_panta ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 11:37
Covadonga ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 11:13
AL primo test importante di presentatano così:
Evenepoel
Mas a 11"
Vingegard a 37"
Vlasov a 39"
Roglic a 43"
Ayuso a 44"
Almeida a 48"
Vyne a 57"
Thomas a 1'17"
Landa a 1'49"
Bernal a 6'39"
Castrovieco a 12'27"
Molto interessante sapere il distacco di Castroviejo.
dopo il gran bel tour che ha fatto me lo aspettavo in condizioni migliori
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 19:26
da Covadonga
super Jumbo nel sacco evenepeol
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 19:27
da Covadonga
Winter ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 18:53
HOTDOG ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 18:28
mica semplice recuperare 3' a Kuss, visto che ha la squadra migliore e visto che anche nella crono non perderà più di tanto, poi è vero che lui non è un fondista (a differenza di Guerini citato prima) e quindi ad esempio sul Tourmalet potrebbe cedere...ma soprattutto chi attacca? Evenepoel è rimasto scottato, Mas che comunque firmerebbe per il podio anche e dunque resta solo Ayuso, che però anche lui sebbene abbia finito forte non si aspettava oggi di essere staccato e ha perso Vine che era quelli deputato a fare il forcing sulle salite
Dai..
Kuss torna nei ranghi
sontuoso
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 19:30
da dietzen
Winter ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 18:53
HOTDOG ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 18:28
mica semplice recuperare 3' a Kuss, visto che ha la squadra migliore e visto che anche nella crono non perderà più di tanto, poi è vero che lui non è un fondista (a differenza di Guerini citato prima) e quindi ad esempio sul Tourmalet potrebbe cedere...ma soprattutto chi attacca? Evenepoel è rimasto scottato, Mas che comunque firmerebbe per il podio anche e dunque resta solo Ayuso, che però anche lui sebbene abbia finito forte non si aspettava oggi di essere staccato e ha perso Vine che era quelli deputato a fare il forcing sulle salite
Dai..
Kuss torna nei ranghi
sarà interessante vedere però se proveranno a tenere in classifica pure lui, a crono perderà ma non tantissimo, potrebbe avere almeno un minuto sui suoi capitani a quel punto.
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 19:30
da Covadonga
HOTDOG ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 18:28
mica semplice recuperare 3' a Kuss, visto che ha la squadra migliore e visto che anche nella crono non perderà più di tanto, poi è vero che lui non è un fondista (a differenza di Guerini citato prima) e quindi ad esempio sul Tourmalet potrebbe cedere...ma soprattutto chi attacca? Evenepoel è rimasto scottato, Mas che comunque firmerebbe per il podio anche e dunque resta solo Ayuso, che però anche lui sebbene abbia finito forte non si aspettava oggi di essere staccato e ha perso Vine che era quelli deputato a fare il forcing sulle salite
errore di evenepoel e della squadra.
come al giro questa mania di voler perdere la maglia e non saper gestir la corsa.ora deve recuperare molto su Kuss ed ha solo 5" su vingegard ed 11" su roglic.
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 19:36
da lucks83
Winter ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 18:56
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 17:31
Vinge negli ultimi duecento metri si è girato, aveva Roglic alle spalle, non mi sembrava a tutta, anzi
Pure a me..
Boh, io ho visto adesso il finale e ai 1700 metri Remco aveva quasi 40 secondi a quel momento.
All'arrivo 31, ha fatto l'ultimo km più forte del tandem Jumbo, che era stato tirato anche da Valter in quel tratto.
Quindi le cose sono due: o Remco se è gestito alla grandissima, oppure Roglic e Vingegaard sono andati un po' in affanno alla fine.
Io propendo per la seconda ipotesi, anche perché su Kuss non hanno praticamente recuperato nulla.
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 20:53
da nemecsek.
La settimana enimmistica.... Mah...
Qua me sa che famo la pista cifrata quella dei puntini...
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 21:56
da jan80
Kuss comunque occhio a credere faccia solo il gregario in questa Vuelta....
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 23:46
da Walter_White
jan80 ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 21:56
Kuss comunque occhio a credere faccia solo il gregario in questa Vuelta....
È al terzo GT, la scoppola di mezz'ora la prende al 100%
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 0:03
da pietro
Ma la INEOS manco in queste situazioni riesce a cambiare la propria tattica e non tirare il gruppo? Ma ai DS fanno il lavaggio del cervello prima di prenderli? E tocca pure vederli sgomitare nelle tappe di pianura aumentando solamente le probabilità di caduta, con Thomas che dà pure le patenti di pericolosità agli altri corridori
Si confermano la squadra peggiore al mondo
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 0:18
da drake
Sarebbe bello se gli dessero una chance...
Ma già avranno problemi con Roglic dopo che gli hanno infilato il danese tra i piedi, non credo che vorranno scontentare i due per Kuss, che pur meriterebbe più di chiunque per il lavoro che fa (che ha accettato e per il quale viene pagato)
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 0:35
da il_panta
drake ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 0:18
Sarebbe bello se gli dessero una chance...
Ma già avranno problemi con Roglic dopo che gli hanno infilato il danese tra i piedi, non credo che vorranno scontentare i due per Kuss, che pur meriterebbe più di chiunque per il lavoro che fa (che ha accettato e per il quale viene pagato)
Kuss preferisce fare il gregario, lo ha sempre detto. Non ama la pressione. Certo, l'occasione è ghiotta, ma non credo sarà lui a puntare i piedi.
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 0:40
da drake
Ha detto che non ama la pressione, ma anche che gli piacerebbe fare il capitano
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 0:46
da max
La prima vera tappa che ha confermato la superiorità dei Jumbo sul resto del gruppo.
Kuss è salito molto forte perché ha perso pochissimo dai suoi inseguitori, 3 minuti sono un bel gruzzolo ma nella crono perderà parecchio e la corsa è comunque lunga.
La coppia Vingegaard-Roglic si è dimostrata la più forte, ma ora viene il difficile, gestire la convivenza fra i due capitani.
A parole tutti si vogliono bene ma entrambi sono qui per vincere e secondo me sono disposti a tutto, Roglic perché ha 34 anni e ogni occasione la vuole sfruttare, Vingegaard perché ormai si sente il numero uno al mondo e non è disposto a fare un passo indietro.
Questa è la mia impressione, oggi infatti abbiamo visto delle tattiche strane, Roglic è quasi sempre uno che si muove di rimessa e invece oggi ha anticipato, è andato lui all'attacco.
Vingegaard che tatticamente sarebbe dovuto rimanere sulle ruote degli avversari, ha resistito qualche centinaio di metri, poi quando si è accorto che nessuno sarebbe stato in grado di chiudere, c'è andato lui.
La telecamera ha perso il momento, ma quando è stato inquadrato, era lui il primo che si è agganciato a Roglic e alla sua ruota si è tirato dietro Mas.
Ogni secondo potrebbe pesare nelle gerarchie interne e Vingegaard oggi non gliel'ha concesso allo sloveno.
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 1:10
da herbie
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 19:36
Winter ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 18:56
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 17:31
Vinge negli ultimi duecento metri si è girato, aveva Roglic alle spalle, non mi sembrava a tutta, anzi
Pure a me..
Boh, io ho visto adesso il finale e ai 1700 metri Remco aveva quasi 40 secondi a quel momento.
All'arrivo 31, ha fatto l'ultimo km più forte del tandem Jumbo, che era stato tirato anche da Valter in quel tratto.
Quindi le cose sono due: o Remco se è gestito alla grandissima, oppure Roglic e Vingegaard sono andati un po' in affanno alla fine.
Io propendo per la seconda ipotesi, anche perché su Kuss non hanno praticamente recuperato nulla.
sì, però dei due quello davanti che poteva girarsi nelle ultime centinaia di metri era Roglic non Vingegaard...
Per altro ho visto una volta girarsi Roglic, e stop.
Gli stavano parlando al'auricolare per limitarlo? boh...a me è sembrato un po' strano che quando aveva una decina di secondi di vantaggio Vingegaard gli sia rientrato portandosi dietro Mas, senza però poi rilanciare, cosa che dà la sensazione che il capitano vero sia il danese, ma che forse l'arrivare insieme fosse una cosa decisa a tavolino.
Nell'intervista in inglese Vingegaard ha detto che ha sentito la gamba "meglio" dei giorni scorsi e che "fortunatamente" ha trovato la gamba nel finale. Non mi sembravano dichiarazioni di circostanza, dal tono. Secondo me, come normale, non sa nemmeno lui come sta dopo il Tour e chiaramente , come si visto, è su un livello per ora di gran lunga inferiore.
Considerando che Kuss in ogni caso non da grandi certezze sulla tenuta sulle tre settimane, che non ha mai avuto, non mi sembra il caso di disperare per Evenepoel, che si troverà di fronte all'ignoto solo sull'Angliru.
Deve però fare il suo a crono.
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 8:10
da alberto1981
Evenepoel in questa Vuelta farà la fine di Aru al Tour.. quando aveva la maglia gialla addosso.. lo attaccheranno da manca e da destra e senza squadra sarà destinato a soccombere miseramente. Inoltre io credo che chi lo gestisce ed ha innumero alla mano sa perfettamente che non è un uomo da GT(anche se ha vinto una Vuelta contro Roglic che però usciva perdente e abbacchiato dal Tour) altrimenti avrebbe avuto un progetto serio di squadra attorno a lui.
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 8:10
da alberto1981
Evenepoel in questa Vuelta farà la fine di Aru al Tour.. quando aveva la maglia gialla addosso.. lo attaccheranno da manca e da destra e senza squadra sarà destinato a soccombere miseramente. Inoltre io credo che chi lo gestisce ed ha innumero alla mano sa perfettamente che non è un uomo da GT(anche se ha vinto una Vuelta contro Roglic che però usciva perdente e abbacchiato dal Tour) altrimenti avrebbe avuto un progetto serio di squadra attorno a lui.
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 8:48
da Pino_82
Prima della curva che ti portava al rettilineo finale, intorno ai meno 150 (c'è anche il multimediale su Dazn), su un pezzo duro, Vinge si vede davanti, che si gira repentino, diciamo anche frenetico, per vedere la situazione dietro
Ma vuol dire poco e niente, come avete detto l'ultimo km hanno recuperato sul duo.
Credo anche io che quello di arrivare insieme fosse al fine una scelta di squadra (cioè decisa dopo l' attacco di Primoz)
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 10:20
da nurseryman
pietro ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 0:03
Ma la INEOS manco in queste situazioni riesce a cambiare la propria tattica e non tirare il gruppo? Ma ai DS fanno il lavaggio del cervello prima di prenderli? E tocca pure vederli sgomitare nelle tappe di pianura aumentando solamente le probabilità di caduta, con Thomas che dà pure le patenti di pericolosità agli altri corridori
Si confermano la squadra peggiore al mondo
è vero
io non li capisco
probabilmente corrono già pensando al 4° posto come risultato da raggiungere
di fronte alla jumbo tutte le altre squadre sono topolini e se vuoi giocarti quel 5 % di possibilità che ti rimane devi gestire la corsa tatticamente
altrimenti la classifica finale è già decisa
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 12:48
da il_panta
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 10:20
pietro ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 0:03
Ma la INEOS manco in queste situazioni riesce a cambiare la propria tattica e non tirare il gruppo? Ma ai DS fanno il lavaggio del cervello prima di prenderli? E tocca pure vederli sgomitare nelle tappe di pianura aumentando solamente le probabilità di caduta, con Thomas che dà pure le patenti di pericolosità agli altri corridori
Si confermano la squadra peggiore al mondo
è vero
io non li capisco
probabilmente corrono già pensando al 4° posto come risultato da raggiungere
di fronte alla jumbo tutte le altre squadre sono topolini e se vuoi giocarti quel 5 % di possibilità che ti rimane devi gestire la corsa tatticamente
altrimenti la classifica finale è già decisa
Secondo me hanno fatto bene a dare una mano quando sono rimasti fuori dall'azione, il problema è che non si può rimanere fuori da azioni del genere, dovevano mettere dentro Arensman e Bernal.
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 14:30
da Winter
Ho letto le dichiarazioni di ujitebroeks.. dei tanti problemi che ha avuto nella tappa
E che senza..avrebbe perso molto meno..
Ha perso solo 14 secondi dal duo jumbo..
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 16:15
da Covadonga
alberto1981 ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 8:10
Evenepoel in questa Vuelta farà la fine di Aru al Tour.. quando aveva la maglia gialla addosso.. lo attaccheranno da manca e da destra e senza squadra sarà destinato a soccombere miseramente. Inoltre io credo che chi lo gestisce ed ha innumero alla mano sa perfettamente che non è un uomo da GT(anche se ha vinto una Vuelta contro Roglic che però usciva perdente e abbacchiato dal Tour) altrimenti avrebbe avuto un progetto serio di squadra attorno a lui.
per ora anche secondo me al massimo è un uomo da vuelta.
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 17:10
da IlDucadiQuadalto
Winter ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 14:30
Ho letto le dichiarazioni di ujitebroeks.. dei tanti problemi che ha avuto nella tappa
E che senza..avrebbe perso molto meno..
Ha perso solo 14 secondi dal duo jumbo..
Vedo più probabile Ujitebroeks sul podio di un futuro Tour de France rispetto a Remco onestamente.
In questi Gran Tour moderni devi andare fortissimo in salita, non c'è niente da fare, e il giovane belga sembra più promettente di Evenepoel quando la strada sale.
Staremo a vedere le risposte di Evenepoel nei prossimi giorni, magari ci stupirà staccando tutti sull'angliru.

Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 17:19
da il_panta
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 17:10
Winter ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 14:30
Ho letto le dichiarazioni di ujitebroeks.. dei tanti problemi che ha avuto nella tappa
E che senza..avrebbe perso molto meno..
Ha perso solo 14 secondi dal duo jumbo..
Vedo più probabile Ujitebroeks sul podio di un futuro Tour de France rispetto a Remco onestamente.
In questi Gran Tour moderni devi andare fortissimo in salita, non c'è niente da fare, e il giovane belga sembra più promettente di Evenepoel quando la strada sale.
Staremo a vedere le risposte di Evenepoel nei prossimi giorni, magari ci stupirà staccando tutti sull'angliru.
A me Remco di tre anni fa sembra superiore a Ujitebroeks in tutto, prima di interrompere la sua corsa al Lombardia. Penso che farà una gran carriera ma aspetterei a paragonarlo a fenomeni come Remco.
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 21:04
da nurseryman
il_panta ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 12:48
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 10:20
pietro ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 0:03
Ma la INEOS manco in queste situazioni riesce a cambiare la propria tattica e non tirare il gruppo? Ma ai DS fanno il lavaggio del cervello prima di prenderli? E tocca pure vederli sgomitare nelle tappe di pianura aumentando solamente le probabilità di caduta, con Thomas che dà pure le patenti di pericolosità agli altri corridori
Si confermano la squadra peggiore al mondo
è vero
io non li capisco
probabilmente corrono già pensando al 4° posto come risultato da raggiungere
di fronte alla jumbo tutte le altre squadre sono topolini e se vuoi giocarti quel 5 % di possibilità che ti rimane devi gestire la corsa tatticamente
altrimenti la classifica finale è già decisa
Secondo me hanno fatto bene a dare una mano quando sono rimasti fuori dall'azione, il problema è che non si può rimanere fuori da azioni del genere, dovevano mettere dentro Arensman e Bernal.
e certo
vedi che si muovono 40 corridori non ce lo metti bernal o aresman dentro ?
poi stai a ruota e non duri fatica ad inseguire
ma dico io
nei dilettanti il ds consiglia i propri atleti :
tu marchi tizio
te marchi caio
e poi date un occhio se parte sempronio che è sempre pericoloso
che non siano buoni in ineos a fare così mi sembra un film, dal momento poi che lo sa tutto il movimento ciclistico che la Jumbo è due scalini avanti a tutti gli altri
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: sabato 2 settembre 2023, 9:20
da Winter
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 17:10
Winter ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 14:30
Ho letto le dichiarazioni di ujitebroeks.. dei tanti problemi che ha avuto nella tappa
E che senza..avrebbe perso molto meno..
Ha perso solo 14 secondi dal duo jumbo..
Vedo più probabile Ujitebroeks sul podio di un futuro Tour de France rispetto a Remco onestamente.
In questi Gran Tour moderni devi andare fortissimo in salita, non c'è niente da fare, e il giovane belga sembra più promettente di Evenepoel quando la strada sale.
Staremo a vedere le risposte di Evenepoel nei prossimi giorni, magari ci stupirà staccando tutti sull'angliru.
Non esageriamo
Remco ha vinto già una vuelta
Cian dicevano da junior fosse più forte di lui in salita
Però è tutto da verificare
In piu per ora corre senza pressione
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: sabato 2 settembre 2023, 11:04
da pietro
Winter ha scritto: ↑sabato 2 settembre 2023, 9:20
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 17:10
Winter ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 14:30
Ho letto le dichiarazioni di ujitebroeks.. dei tanti problemi che ha avuto nella tappa
E che senza..avrebbe perso molto meno..
Ha perso solo 14 secondi dal duo jumbo..
Vedo più probabile Ujitebroeks sul podio di un futuro Tour de France rispetto a Remco onestamente.
In questi Gran Tour moderni devi andare fortissimo in salita, non c'è niente da fare, e il giovane belga sembra più promettente di Evenepoel quando la strada sale.
Staremo a vedere le risposte di Evenepoel nei prossimi giorni, magari ci stupirà staccando tutti sull'angliru.
Non esageriamo
Remco ha vinto già una vuelta
Cian dicevano da junior fosse più forte di lui in salita
Però è tutto da verificare
In piu per ora corre senza pressione
Be' per adesso in salita Cian si sta muovendo molto molto bene e devo dire che rispetto al Dubai Tour dell'anno scorso, quando riusciva a stento a rimanere in gruppo in pianura, spendendo una marea di energie per non venire staccato, è decisamente più abile nel muoversi nel plotone e quest'aspetto in un grande giro può rivelarsi fondamentale per non consumarsi nell'arco delle tre settimane.
C'è anche da vedere come si comporterà a cronometro, ultimamente è migliorato abbastanza, ma credo che in 25km possa prendersi 1'45" da Remco
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: sabato 2 settembre 2023, 18:39
da Winter
E di fatti oggi ha perso un minuto e 10..
Un po di pazienza
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: sabato 2 settembre 2023, 20:17
da pietro
Winter ha scritto: ↑sabato 2 settembre 2023, 18:39
E di fatti oggi ha perso un minuto e 10..
Un po di pazienza
Difatti cosa
Era una salita per nulla adatta alle sue caratteristiche, ci sta benissimo che abbia perso terreno dai primi. D'altronde nessuno gli sta chiedendo il podio o una top five
Re: Vuelta 2023 - 6a tappa: La Vall d'Uixó - Observatorio Astrofísico de Javalambre (183.1 Km)
Inviato: domenica 3 settembre 2023, 6:35
da Winter
Non mi riferivo a te (ma al duca di quadalto)
Ieri cmq ha risentito della caduta