Pagina 3 di 3
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 9:46
da lucks83
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 8:14
Popovich non aveva squadra e nemmeno gambe sufficienti per contrastare la Saeco, aveva un solo colpo in canna e lui marcava praticamente solo Simoni.
Evidentemente in Saeco preferivano la vittoria del nuovo campioncino che era più fotogenico.
Non che Cunego non meritasse ma potevano tranquillamente vincere col capitano, tra l'altro già defraudato del Giro 2022.
Esatto .
Potevano vincere tranquillamente anche con Simoni.
Come questa Vuelta la Jumbo la potrebbe vincere tranquillamente anche con Roglic.
Sono più scelte di squadra, non che Roglic sia meglio di Vingo, ma se decidessero di fare partire per primo lo sloveno, quello che dovrebbe rimanere in marcatura sarebbe il danese.
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 10:20
da Walter_White
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 9:46
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 8:14
Popovich non aveva squadra e nemmeno gambe sufficienti per contrastare la Saeco, aveva un solo colpo in canna e lui marcava praticamente solo Simoni.
Evidentemente in Saeco preferivano la vittoria del nuovo campioncino che era più fotogenico.
Non che Cunego non meritasse ma potevano tranquillamente vincere col capitano, tra l'altro già defraudato del Giro 2022.
Esatto .
Potevano vincere tranquillamente anche con Simoni.
Come questa Vuelta la Jumbo la potrebbe vincere tranquillamente anche con Roglic.
Sono più scelte di squadra, non che Roglic sia meglio di Vingo, ma se decidessero di fare partire per primo lo sloveno, quello che dovrebbe rimanere in marcatura sarebbe il danese.
Paradossalmente Roglic è stato fregato dalla fuga di Kuss. Senza lui in rosso, dopo il crollo di Remco e la crono sarebbe andato in rosso, e lì dubito che Vingegaard avrebbe attaccato platealmente la sua leadership.
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 10:48
da lucks83
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 10:20
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 9:46
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 8:14
Popovich non aveva squadra e nemmeno gambe sufficienti per contrastare la Saeco, aveva un solo colpo in canna e lui marcava praticamente solo Simoni.
Evidentemente in Saeco preferivano la vittoria del nuovo campioncino che era più fotogenico.
Non che Cunego non meritasse ma potevano tranquillamente vincere col capitano, tra l'altro già defraudato del Giro 2022.
Esatto .
Potevano vincere tranquillamente anche con Simoni.
Come questa Vuelta la Jumbo la potrebbe vincere tranquillamente anche con Roglic.
Sono più scelte di squadra, non che Roglic sia meglio di Vingo, ma se decidessero di fare partire per primo lo sloveno, quello che dovrebbe rimanere in marcatura sarebbe il danese.
Paradossalmente Roglic è stato fregato dalla fuga di Kuss. Senza lui in rosso, dopo il crollo di Remco e la crono sarebbe andato in rosso, e lì dubito che Vingegaard avrebbe attaccato platealmente la sua leadership.
Verissimo.
Quella situazione lo ha fregato alla grande.
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 11:01
da jan80
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 10:20
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 9:46
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 8:14
Popovich non aveva squadra e nemmeno gambe sufficienti per contrastare la Saeco, aveva un solo colpo in canna e lui marcava praticamente solo Simoni.
Evidentemente in Saeco preferivano la vittoria del nuovo campioncino che era più fotogenico.
Non che Cunego non meritasse ma potevano tranquillamente vincere col capitano, tra l'altro già defraudato del Giro 2022.
Esatto .
Potevano vincere tranquillamente anche con Simoni.
Come questa Vuelta la Jumbo la potrebbe vincere tranquillamente anche con Roglic.
Sono più scelte di squadra, non che Roglic sia meglio di Vingo, ma se decidessero di fare partire per primo lo sloveno, quello che dovrebbe rimanere in marcatura sarebbe il danese.
Paradossalmente Roglic è stato fregato dalla fuga di Kuss. Senza lui in rosso, dopo il crollo di Remco e la crono sarebbe andato in rosso, e lì dubito che Vingegaard avrebbe attaccato platealmente la sua leadership.
In verità credo che realmente Kuss sia il capitano da inizio Vuelta,per me il fatto che sia partito per la Vuelta dopo Giro e Tour era proprio per vincere la Vuelta....vediamo come corrono oggi,se non va in crisi ma sta con Mas e Ayuso e viene attaccato da Roglic o Vingegaard allora la mia tesi non tiene,in caso contrario sarebbe giusta
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 12:14
da max
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 10:20
Paradossalmente Roglic è stato fregato dalla fuga di Kuss. Senza lui in rosso, dopo il crollo di Remco e la crono sarebbe andato in rosso, e lì dubito che Vingegaard avrebbe attaccato platealmente la sua leadership.
In base a quanto visto sul Tourmalet e ieri, mi pare che Vingegaard non faccia sconti a nessuno, d'altra parte era il 3° Jumbo in classifica dietro di 50" anche a Roglic.
Invece sono già due tappe che ha attaccato senza remore, in questo modo ha scavalcato Roglic e gli manca poco su Kuss, con due tappe dure da fare.
Evidentemente già alla partenza della Vuelta, i patti erano chiari, lui viene per vincere e solo nel caso in cui non fosse stato in grado si sarebbe messo a disposizione di Roglic o di altri compagni.
Non penso che gli attacchi di Vingegaard abbiano preso alla sprovvista l'ammiraglia Jumbo, se così fosse, nel pullman lo hanno pesantemente redarguito e dovrebbero costringerlo a non attaccare più Kuss.
Ma poi come fai a costringerlo, se Vingegaard parte in salita oggi e domani, l'unica cosa che può fare Kuss è provare a tenere lo scatto, incollarsi alla ruota e rifiutare il cambio al danese, ma visti i due precedenti non sembra facile.
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 12:55
da Covadonga
lucks83 ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 20:04
Covadonga ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 19:24
lucks83 ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 18:12
A me piacerebbe però vedere uno scontro fratricida con Roglic.
Ok, Kuss è un gregario e come tale posso accettare che non goda di particolare "considerazione" per quanto riguarda la classifica.
Però, come già detto da Primo qua sopra, tra il Tourmalet e oggi sembra che Rogla, invece, sia rimasto un po' impantanato nelle logiche di squadra e di corsa.
Posto che probabilmente ne ha meno di Vingegaard, fino ad ora ha corso come se fosse tenuto al guinzaglio, ogni volta che Vingo è partito,lui ha dovuto temporeggiare per non diventare il migliore dei gregari per gli avversari.
nessun impantanamento per roglic semplicemente ne ha meno di Vingegard nonostante sia ancora lontano da quello del tour.
Come no.
Anche Simoni ne aveva meno di Cunego al Giro 2004, il problema è che, mentre uno attaccava ed era libero di fare la corsa che voleva, l'altro faceva il pupazzo.
Questo vuol dire che Simoni avrebbe vinto il Giro 2004?
No, non lo so o per lo meno non è detto.
La storia di quel Giro dice che, se non fosse dovuto rimanere fermo a Falzes a fare la bella statuina, se la sarebbe giocata.
Lo stesso dicasi per Roglic.
Ne ha di meno di Vingegaard?
Si.
Ma dopo la crono aveva quasi un minuto di vantaggio sul compagno.
E 30 secondi li ha persi sul Tourmalet per restare fermo, dopo lo scatto di Vingo, oggi idem poteva arrivare di certo più vicino.
Ripeto, ne ha meno ma non è stato libero di muoversi, come invece ha potuto fare il danese.
concordo in parte.sul tourmalet poteva perdere di meno ma ieri dubito ne avesse quanto vingegard.la condizione di Vingegard sta crescendo ed anche lui per ordine di squadra non ha potuto attaccare con soler mentre si erano avvantaggiati.
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 13:00
da Covadonga
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 9:46
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 8:14
Popovich non aveva squadra e nemmeno gambe sufficienti per contrastare la Saeco, aveva un solo colpo in canna e lui marcava praticamente solo Simoni.
Evidentemente in Saeco preferivano la vittoria del nuovo campioncino che era più fotogenico.
Non che Cunego non meritasse ma potevano tranquillamente vincere col capitano, tra l'altro già defraudato del Giro 2022.
Esatto .
Potevano vincere tranquillamente anche con Simoni.
Come questa Vuelta la Jumbo la potrebbe vincere tranquillamente anche con Roglic.
Sono più scelte di squadra, non che Roglic sia meglio di Vingo, ma se decidessero di fare partire per primo lo sloveno, quello che dovrebbe rimanere in marcatura sarebbe il danese.
concordo con te per quanto riguarda il tourmalet ma ieri assolutamente no... Vingegard sta crescendo di condizione se poi fosse quello degli ultimi due tour il discorso neanche si aprirebbe.
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 13:01
da Covadonga
max ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 12:14
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 10:20
Paradossalmente Roglic è stato fregato dalla fuga di Kuss. Senza lui in rosso, dopo il crollo di Remco e la crono sarebbe andato in rosso, e lì dubito che Vingegaard avrebbe attaccato platealmente la sua leadership.
In base a quanto visto sul Tourmalet e ieri, mi pare che Vingegaard non faccia sconti a nessuno, d'altra parte era il 3° Jumbo in classifica dietro di 50" anche a Roglic.
Invece sono già due tappe che ha attaccato senza remore, in questo modo ha scavalcato Roglic e gli manca poco su Kuss, con due tappe dure da fare.
Evidentemente già alla partenza della Vuelta, i patti erano chiari, lui viene per vincere e solo nel caso in cui non fosse stato in grado si sarebbe messo a disposizione di Roglic o di altri compagni.
Non penso che gli attacchi di Vingegaard abbiano preso alla sprovvista l'ammiraglia Jumbo, se così fosse, nel pullman lo hanno pesantemente redarguito e dovrebbero costringerlo a non attaccare più Kuss.
Ma poi come fai a costringerlo, se Vingegaard parte in salita oggi e domani, l'unica cosa che può fare Kuss è provare a tenere lo scatto, incollarsi alla ruota e rifiutare il cambio al danese, ma visti i due precedenti non sembra facile.
concordo.
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 14:01
da Allabersagliera
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 8:14
[...] in Saeco [...] potevano tranquillamente vincere col capitano, tra l'altro già defraudato del Giro 2022.
Beh, che quel Giro abbia avuto un andamento piuttosto discutibile lo pensano in molti, ma sostenere addirittura che nell'albo d'oro al posto di Hindlay dovrebbe esserci Simoni mi pare un tantino azzardato
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 17:46
da schwoch83
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 20:22
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 20:19
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 20:11
Anche sul Tourmalet era piuttosto imballato..ha recuperato nel finale perche' non aveva mai messo il naso al vento, a differenza di Vingegaard, Kuss, Mas e Ayuso...era sempre a ruota ed in certi momenti sembrava anche un po' in sofferenza..
A me è sembrato in totale controllo sul Tourmalet, si è messo "in marcatura" su Ayuso (considerato l'avversario più pericoloso) e non ha mai perso un metro dallo spagnolo. Nell'ultimo km poi si è levato tutti di ruota (a parte Kuss che era partito 500 metri prima).
Domani avremo le risposte che cerchiamo..un Roglic in palla avrebbe staccato Mas e Ayuso..sul Tourmalet anche, all'ultimo km..questo e' un Roglic normale che con Vingegaar non puo' competere..come il resto del gruppo..tranne Pogacar..che comunque parte in svantaggio ugualmente..
Oggi hai avuto le risposte che cercavi o finalmente ti sei convinto che Roglic è rimasto in totale copertura sul Tourmalet e che ieri ha provato solo un piccolo allungo salvo poi fermarsi una volta visto che Kuss era in difficoltà?
Penso che oggi ci sia stata l'ennesima riprova che nei GT Roglic è tuttora nettamente superiore ai vari Ayuso, Mas, ecc: ad oggi gli unici che possono definirsi superiori a lui in un GT sono Pogacar e Vingegaard, ma non penso ci sia un abisso con loro. Piuttosto, l'abisso mi sembra ci sia tra Primoz (al terzo posto in questa ipotetica classifica) e il resto del mondo.
Purtroppo in questa Vuelta Primoz è stato frenato dalle logiche e dalle tattiche di squadra, può capitare, non è la prima volta (Simoni Giro 2004, Froome Tour 2012, ecc.), ma dopo la tappa di oggi penso sia evidente a tutti che se fosse stato libero di fare la sua corsa non avrebbe preso 1:30 di distacco nelle due tappe vinte da Vingegaard.
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 17:50
da Tommeke92
schwoch83 ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 17:46
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 20:22
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 20:19
A me è sembrato in totale controllo sul Tourmalet, si è messo "in marcatura" su Ayuso (considerato l'avversario più pericoloso) e non ha mai perso un metro dallo spagnolo. Nell'ultimo km poi si è levato tutti di ruota (a parte Kuss che era partito 500 metri prima).
Domani avremo le risposte che cerchiamo..un Roglic in palla avrebbe staccato Mas e Ayuso..sul Tourmalet anche, all'ultimo km..questo e' un Roglic normale che con Vingegaar non puo' competere..come il resto del gruppo..tranne Pogacar..che comunque parte in svantaggio ugualmente..
Oggi hai avuto le risposte che cercavi o finalmente ti sei convinto che Roglic è rimasto in totale copertura sul Tourmalet e che ieri ha provato solo un piccolo allungo salvo poi fermarsi una volta visto che Kuss era in difficoltà?
Penso che oggi ci sia stata l'ennesima riprova che nei GT Roglic è tuttora nettamente superiore ai vari Ayuso, Mas, ecc: ad oggi gli unici che possono definirsi superiori a lui in un GT sono Pogacar e Vingegaard, ma non penso ci sia un abisso con loro. Piuttosto, l'abisso mi sembra ci sia tra Primoz (al terzo posto in questa ipotetica classifica) e il resto del mondo.
Purtroppo in questa Vuelta Primoz è stato frenato dalle logiche e dalle tattiche di squadra, può capitare, non è la prima volta (Simoni Giro 2004, Froome Tour 2012, ecc.), ma dopo la tappa di oggi penso sia evidente a tutti che se fosse stato libero di fare la sua corsa non avrebbe preso 1:30 di distacco nelle due tappe vinte da Vingegaard.
Non a tutti, ma neanche lontanamente.
Io invece sono d'accordo. Su dove sia l'abisso un po' meno, direi che è abbastanza nel mezzo, ma non è quello il punto.
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 18:28
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 17:50
schwoch83 ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 17:46
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 20:22
Domani avremo le risposte che cerchiamo..un Roglic in palla avrebbe staccato Mas e Ayuso..sul Tourmalet anche, all'ultimo km..questo e' un Roglic normale che con Vingegaar non puo' competere..come il resto del gruppo..tranne Pogacar..che comunque parte in svantaggio ugualmente..
Oggi hai avuto le risposte che cercavi o finalmente ti sei convinto che Roglic è rimasto in totale copertura sul Tourmalet e che ieri ha provato solo un piccolo allungo salvo poi fermarsi una volta visto che Kuss era in difficoltà?
Penso che oggi ci sia stata l'ennesima riprova che nei GT Roglic è tuttora nettamente superiore ai vari Ayuso, Mas, ecc: ad oggi gli unici che possono definirsi superiori a lui in un GT sono Pogacar e Vingegaard, ma non penso ci sia un abisso con loro. Piuttosto, l'abisso mi sembra ci sia tra Primoz (al terzo posto in questa ipotetica classifica) e il resto del mondo.
Purtroppo in questa Vuelta Primoz è stato frenato dalle logiche e dalle tattiche di squadra, può capitare, non è la prima volta (Simoni Giro 2004, Froome Tour 2012, ecc.), ma dopo la tappa di oggi penso sia evidente a tutti che se fosse stato libero di fare la sua corsa non avrebbe preso 1:30 di distacco nelle due tappe vinte da Vingegaard.
Non a tutti, ma neanche lontanamente.
Io invece sono d'accordo. Su dove sia l'abisso un po' meno, direi che è abbastanza nel mezzo, ma non è quello il punto.
Sono d'accordo anche io.
Fosse stato libero di fare la sua corsa, non avrebbe preso quel minuto e mezzo di distacco tra ieri e il Tourmalet, ma molto meno.
Non mi spingo a dire che Vingegaard non sarebbe stato in grado di staccarlo, ma ricordiamoci che Primorz dopo la crono era avanti di un minuto in classifica.
Il danese attaccando due volte su due per primo lo ha fregato.
La cosa brutta è che, fosse andata diversamente, oggi avremmo visto un Angliru con i fuochi d'artificio, visto che i due sarebbero stati quasi a pari tempo.
E invece abbiamo assistito a una scenetta un po' così...
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 21:19
da drake
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 1:09
Pensate che Pantani, o Armstrong o Contador avrebbero fatto vincere un Giro ad un proprio gregario?
Semplicemente bibbia
Già tanto se lasciavano qualche tappetta, figuriamoci...
Con tutto che, come detto in altre discussioni, sono stato tra i primi a sperare nell'impresa di Kuss
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 0:50
da herbie
Allabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 14:01
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 8:14
[...] in Saeco [...] potevano tranquillamente vincere col capitano, tra l'altro già defraudato del Giro 2022.
Beh, che quel Giro abbia avuto un andamento piuttosto discutibile lo pensano in molti, ma sostenere addirittura che nell'albo d'oro al posto di Hindlay dovrebbe esserci Simoni mi pare un tantino azzardato
Simoni col freddo sullo Stelvio avrebbe scollinato cinque minuti avanti a chiunque..caramelle o non caramelle
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 8:52
da Allabersagliera
herbie ha scritto: ↑giovedì 14 settembre 2023, 0:50
Allabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 14:01
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 8:14
[...] in Saeco [...] potevano tranquillamente vincere col capitano, tra l'altro già defraudato del Giro 2022.
Beh, che quel Giro abbia avuto un andamento piuttosto discutibile lo pensano in molti, ma sostenere addirittura che nell'albo d'oro al posto di Hindlay dovrebbe esserci Simoni mi pare un tantino azzardato
Simoni col freddo sullo Stelvio avrebbe scollinato cinque minuti avanti a chiunque..caramelle o non caramelle
Non c'era lo Stelvio al Giro 2022
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 9:38
da lucks83
Allabersagliera ha scritto: ↑giovedì 14 settembre 2023, 8:52
herbie ha scritto: ↑giovedì 14 settembre 2023, 0:50
Allabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 14:01
Beh, che quel Giro abbia avuto un andamento piuttosto discutibile lo pensano in molti, ma sostenere addirittura che nell'albo d'oro al posto di Hindlay dovrebbe esserci Simoni mi pare un tantino azzardato
Simoni col freddo sullo Stelvio avrebbe scollinato cinque minuti avanti a chiunque..caramelle o non caramelle
Non c'era lo Stelvio al Giro 2022
Credo si parlasse del Giro 2002
E non c'era comunque lo Stelvio, se non ricordo male.
Re: Vuelta 2023 - 16a tappa: Liencres Playa - Bejes (120.5 Km)
Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 10:06
da herbie
Allabersagliera ha scritto: ↑giovedì 14 settembre 2023, 8:52
herbie ha scritto: ↑giovedì 14 settembre 2023, 0:50
Allabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 13 settembre 2023, 14:01
Beh, che quel Giro abbia avuto un andamento piuttosto discutibile lo pensano in molti, ma sostenere addirittura che nell'albo d'oro al posto di Hindlay dovrebbe esserci Simoni mi pare un tantino azzardato
Simoni col freddo sullo Stelvio avrebbe scollinato cinque minuti avanti a chiunque..caramelle o non caramelle
Non c'era lo Stelvio al Giro 2022
Mi son confuso con Tao....sorry...Non so attualmente come vada Simoni, d'altra parte
