Pagina 3 di 12
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 19:53
da Pafer1
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 19:45
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 16:23
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 16:10
Si stacca subito Tiberi
Fare il Delfinato dopo il Giro non ha alcun senso
Anni fa Simoni e altri facevano il giro di Svizzera senza tanti problemi..e staccavano pure armstrong
Fortunato, che di certo al Giro non e' che ha fatto una gita rispetto a Tiberi, e' arrivato coi migliori. Non mi stupirei se uscisse fuori che Tiberi abbia avuto dei problemi oggi.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 20:00
da aitutaki1
Slegar ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 19:21
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 18:34
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 16:23
Fare il Delfinato dopo il Giro non ha alcun senso
ancora più strano considerando che dovrebbe fare la vuelta poteva ricominciare da San Sebastian per dire
E' giusto provare a testare i propri limiti a costo di prendersi una tranvata.
Non voglio certo criticare chi corre rispetto a chi non corre , dico solo che mi pare ci sia tutta una seconda parte di stagione
dove le corse adatte non mancano.
Prima del giro ha fatto tirreno, catalogna e tota, poi magari domani andrà in fuga e avrà ragione lui, far classifica contro
questa starting list e con una crono in cui sono al via remco e roglic sembrava impossibile anche prima di oggi
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 20:14
da Pino_82
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 22:34
da bartoli
Pino_82 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 17:27
E speriamo ripeta un impresa
Ecco quello dovrebbe fare il Cicco anche al Tour : andare x le grandi tappe
Ma credo sarà così : hanno Hart (e Skjelmose con un anno di esperienza in più potrebbe provare) x la classifica
Al giro si, Cicco al top può fare classifica
Secondo i piani originali Skjelmose non dovrebbe fare il Tour ma puntare tutto sulla Vuelta
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 23:23
da Pino_82
Urca..
A me era piaciuto molto al Tour, senza fare classifica era sempre in fuga o a tirare x Ciccone
Lo vedevo bene a questo Tour (tipo una top dieci, può farla anche alla Vuelta, è giovane e farà molti Tour)
Può farla anche Tao, se si esprimerá al meglio
Certo la Lidl è un po' meno squadrone del loro grande potenziale
Vabè che tanto puntano sempre forte su Pedersen
(ma con Philipsen sarà molto dura.. quasi gli converrebbe di più andare in fuga..)
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 1:03
da TheArchitect99
jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 18:19
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 10:57
jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 9:47
Siamo O.T. ma paragonare Roglic con Carapaz non si può sentire......
Per oggi invece non vedo grandi scossoni,probabilmente va via pure la fuga
Basta guardare.. Non occorre sentire.. Roglic è stato da lui battuto in un gt ed ha rischiato in un altro di farsi battere. Questa la realtà. Il resto sono argomenti abbastanza sterili.
Che dopo roglic sia molto più continuo di e solido di carapaz non non ci piove. Ma questo non lo ha posto al riparo e da sconfitte subite dal buon Richard.
Credo sia abbastanza chiaro il concetto.
Con buona pace di tutti..
Ma che discorsi sono....allora anche Narvaez è più forte di Pogacar pechè l'ha battuto??
Guarda i palmares......Roglic ha vinto praticamente tutte le corse a tappe di una settimana,ha vinto 3 Vuelta,ha vinto un Giro,ha vinto una Liegi,ha vinto oro olimpico a crono,metterli sullo stesso piano mi sembra come chi ha la Fiat Punto che supera una Ferrari in autostrada che sta palesemente andando piano e dice che se vuole batte la Ferrari
Roglic per capirci nel 2020 era più forte di Pogacar e penso anche nel 2021 ma come suo solito è caduto e ritirato.
Nel 2019 Carapaz ha vinto solo ed esclusivamente perchè Roglic aveva problemi per la caduta nella tappa di Como e per ultimi giorni con problemi gastrici,altrimenti stava dominando quel Giro,cosi come la Vuelta 2020,la poteva si anche perdere,ma veniva dal Tour e poi come suo solito ha dei giorni dove si spegne.
Di base però è uno dei grandissimi come potenziale,che può tranquillamente stare nei piani alti con Remco,Pogacar e Van der Poel,se invece vogliamo paragonare Carapaz faciamolo con Hindley
Detto che Roglic è superiore a Carapaz e molto più completo, Carapaz al Giro vinto andava il doppio di Roglic in salita, altro che stava dominando, era davanti solo perché non c'era stata nessuna tappa di montagna e due crono.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 8:00
da Abruzzese
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 19:53
Non mi stupirei se uscisse fuori che Tiberi abbia avuto dei problemi oggi.
Tiberi non ha avuto alcun problema, semplicemente (interpellato in un'intervista telefonica da Tuttobiciweb) ha dichiarato che non ha avuto praticamente stacco dopo il Giro e quindi è andato in Francia mentalmente scarico, senza alcun obiettivo programmato ma soltanto per allungare un po' il programma di gare in vista dello stacco vero e proprio che sosterrà nei prossimi giorni prima di cominciare a preparare la Vuelta. A tal proposito, Antonio ha detto che se non dovessero esserci problematiche nell'avvicinamento andrà anche in Spagna per puntare alla top 5 o, perché no, anche al podio.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 8:56
da maurofacoltosi
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 8:58
da Pafer1
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 8:00
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 19:53
Non mi stupirei se uscisse fuori che Tiberi abbia avuto dei problemi oggi.
Tiberi non ha avuto alcun problema, semplicemente (interpellato in un'intervista telefonica da Tuttobiciweb) ha dichiarato che non ha avuto praticamente stacco dopo il Giro e quindi è andato in Francia mentalmente scarico, senza alcun obiettivo programmato ma soltanto per allungare un po' il programma di gare in vista dello stacco vero e proprio che sosterrà nei prossimi giorni prima di cominciare a preparare la Vuelta. A tal proposito, Antonio ha detto che se non dovessero esserci problematiche nell'avvicinamento andrà anche in Spagna per puntare alla top 5 o, perché no, anche al podio.
Meglio cosi'. Ad ogni modo, quello che conta positivamente e' che i quasi 15 minuti (anziche' un ritardo minore) presi siano in qualche modo "voluti".
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 9:06
da Pino_82
E questa di oggi è una bella tappa
Una sola salitella duretta, ma molto saliscendi, arrivo più lungo dei 4 km, arrivo leggero
Potremmo rivedere il finale di ieri
Trois etoile

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 9:12
da barrylyndon

{
jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 18:19
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 10:57
jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 9:47
Siamo O.T. ma paragonare Roglic con Carapaz non si può sentire......
Per oggi invece non vedo grandi scossoni,probabilmente va via pure la fuga
Basta guardare.. Non occorre sentire.. Roglic è stato da lui battuto in un gt ed ha rischiato in un altro di farsi battere. Questa la realtà. Il resto sono argomenti abbastanza sterili.
Che dopo roglic sia molto più continuo di e solido di carapaz non non ci piove. Ma questo non lo ha posto al riparo e da sconfitte subite dal buon Richard.
Credo sia abbastanza chiaro il concetto.
Con buona pace di tutti..
Ma che discorsi sono....allora anche Narvaez è più forte di Pogacar pechè l'ha battuto??
Guarda i palmares......Roglic ha vinto praticamente tutte le corse a tappe di una settimana,ha vinto 3 Vuelta,ha vinto un Giro,ha vinto una Liegi,ha vinto oro olimpico a crono,metterli sullo stesso piano mi sembra come chi ha la Fiat Punto che supera una Ferrari in autostrada che sta palesemente andando piano e dice che se vuole batte la Ferrari
Roglic per capirci nel 2020 era più forte di Pogacar e penso anche nel 2021 ma come suo solito è caduto e ritirato.
Nel 2019 Carapaz ha vinto solo ed esclusivamente perchè Roglic aveva problemi per la caduta nella tappa di Como e per ultimi giorni con problemi gastrici,altrimenti stava dominando quel Giro,cosi come la Vuelta 2020,la poteva si anche perdere,ma veniva dal Tour e poi come suo solito ha dei giorni dove si spegne.
Di base però è uno dei grandissimi come potenziale,che può tranquillamente stare nei piani alti con Remco,Pogacar e Van der Poel,se invece vogliamo paragonare Carapaz faciamolo con Hindley
Gentile forumista. Il suo commento è abbastanza inesatto. È piuttosto miope.
Non le risponderò sulle sue sacre convinzioni personali, né su suoi discutibili paragoni automobilistici.
Ma il giro tanto dominanto da roglic nel 2019 fino al civiglio penso sia frutto di un suo sogno dopo aver mangiato pesante.. Poiché nella tappa di Bergamo Carapaz era già in rosa avendo inflitto al dominatore di quel giro sui 3 minuti e mezzo circa, nelle due tappe precedenti. Andando via di forza sul San Carlo., tra l'altro
Ora.dispiace che il povero Roglic abbia avuto problemi di stomaco successivamente..
Difficile dire come sarebbe andata.
Più facile dire che quel giro contro la punto la Ferrari se lo sarebbe sudato e non poco.
Questo per la precisione.

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 9:48
da Bogaert
Tiberi oggi non riparte mi domando xchè lo hanno portato se era scarico dopo un'ottimo Giro
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 10:06
da Brogno
Bogaert ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 9:48
Tiberi oggi non riparte mi domando xchè lo hanno portato se era scarico dopo un'ottimo Giro
Presumo sia stato male perché ok essere stanco ma si è staccato subito, troppo presto per essere solo stanco.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 10:20
da TheArchitect99
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 8:00
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 19:53
Non mi stupirei se uscisse fuori che Tiberi abbia avuto dei problemi oggi.
Tiberi non ha avuto alcun problema, semplicemente (interpellato in un'intervista telefonica da Tuttobiciweb) ha dichiarato che non ha avuto praticamente stacco dopo il Giro e quindi è andato in Francia mentalmente scarico, senza alcun obiettivo programmato ma soltanto per allungare un po' il programma di gare in vista dello stacco vero e proprio che sosterrà nei prossimi giorni prima di cominciare a preparare la Vuelta. A tal proposito, Antonio ha detto che se non dovessero esserci problematiche nell'avvicinamento andrà anche in Spagna per puntare alla top 5 o, perché no, anche al podio.
Comunque questa sua partecipazione al Delfinato mi ha lasciato perplesso, ma sicuro in Bahrain ne sanno di più di me non lo metto in dubbio.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 11:03
da Brogno
Brogno ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 10:06
Bogaert ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 9:48
Tiberi oggi non riparte mi domando xchè lo hanno portato se era scarico dopo un'ottimo Giro
Presumo sia stato male perché ok essere stanco ma si è staccato subito, troppo presto per essere solo stanco.
Come ha detto Abruzzese sopra, non ho ragione

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 11:24
da rododendro
TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 10:20
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 8:00
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 19:53
Non mi stupirei se uscisse fuori che Tiberi abbia avuto dei problemi oggi.
Tiberi non ha avuto alcun problema, semplicemente (interpellato in un'intervista telefonica da Tuttobiciweb) ha dichiarato che non ha avuto praticamente stacco dopo il Giro e quindi è andato in Francia mentalmente scarico, senza alcun obiettivo programmato ma soltanto per allungare un po' il programma di gare in vista dello stacco vero e proprio che sosterrà nei prossimi giorni prima di cominciare a preparare la Vuelta. A tal proposito, Antonio ha detto che se non dovessero esserci problematiche nell'avvicinamento andrà anche in Spagna per puntare alla top 5 o, perché no, anche al podio.
Comunque questa sua partecipazione al Delfinato mi ha lasciato perplesso, ma sicuro in Bahrain ne sanno di più di me non lo metto in dubbio.
Mah, ha fatto il Tota, poi il Giro dove ha tenuto alla grande in classifica nonostante Oropa, che la Baherein avesse proprio bisogno di schierarlo al Delfinato non riesco a capirlo, se non con la motivazione che non avessero corridori migliori da portare, oltretutto è giovane ed in genere, a parte rare eccezioni ben note, si tende a non fargli fare troppe corse consecutivamente...come Pithie al Giro, ha fatto l'Australia, le classiche, che bisogno ci fosse di portarlo anche in Italia non capisco..
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 13:33
da IlDucadiQuadalto
Ma che arrivo in salita è quello di oggi?
Definirla salita è generoso, non sarei stupito se Pedersen potesse vincerla in volata
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 14:19
da francesco98
jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 9:47
Roglic per capirci nel 2020 era più forte di Pogacar e penso anche nel 2021 ma come suo solito è caduto e ritirato.
Nel 2020 forse leggermente sopra Roglic, ma non ne sono sicuro. Praticamente al Tour, Roglic ha staccato Pogacar solo sul Cole de la Loze di 15 secondi, per il resto sono arrivati sempre insieme; poi c'è LPDBF.
Nel 2021 erano vicini come livello, ma direi che Pogacar era già mezzo gradino sopra.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 14:42
da bartoli
Caduto Rogla nella prima parte della tappa
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 14:43
da Pino_82
Strano
Speriamo nn abbia avuto conseguenze..
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 14:44
da Babylon
bartoli ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 14:42
Caduto Rogla nella prima parte della tappa
Comunque ha uno score di cadute quasi inspiegabile, speriamo non si sia fatto nulla
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 15:46
da lucks83
Babylon ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 14:44
bartoli ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 14:42
Caduto Rogla nella prima parte della tappa
Comunque ha uno score di cadute quasi inspiegabile, speriamo non si sia fatto nulla
Invece è perfettamente spiegabile questo score: ha iniziato tardissimo con la bici da corsa.
Non ha la tecnica di guida di chi è salito in sella da ragazzino e ne ha imparato ogni segreto.
Una volta sarebbe caduto di meno perché le prime ore di tappa scorrevano via tranquille, al giorno d'oggi vanno sempre a tutta fin dal via.
E chi non sa limare come gli altri....cade.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 16:15
da Abruzzese
Simpatica la "teoria del terzo giorno" delle brevi gare a tappe di Garzelli

.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 16:19
da Pino_82
Caduta leggera : Fortunato e Harper
C'era un muretto..

..ripartiti, menomale..
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 16:51
da Pino_82
Molla Pedersen
È sempre un arrivo a 1100 mt, facile eh, ma magari troppo x il danese
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 16:58
da Pino_82
Gee

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 16:58
da Walter_White
Boh sto Delfinato mi dà una sensazione di tristezza immane simile a quello del 2021
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 16:58
da Stylus
Ma l'EF che dopo la tirata di Quinn invece di accelleare ai 150 metri si volta per vedere dov'è Roglic mentre Gee e Gregorie se ne vanno? Dilettantismo, dilettantismo puro!
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 16:59
da Pino_82
Bravissimo, bellissima sparata con Gregoire!
Molto bene, Gee è pronto per il Tour..

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 17:00
da Tour de Berghem
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 16:15
Simpatica la "teoria del terzo giorno" delle brevi gare a tappe di Garzelli

.
ovvero ? per chi non era / non ha il tempo di seguire in tv

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 17:01
da Pino_82
Quarto Ciccone!
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 17:02
da maurofacoltosi
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 17:00
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 16:15
Simpatica la "teoria del terzo giorno" delle brevi gare a tappe di Garzelli

.
ovvero ? per chi non era / non ha il tempo di seguire in tv
Ha detto che nelle corse a tappe brevi la terza tappa è sempre stata la più delicata per chi puntava alla vittoria finale, soprattutto se presentava un percorso impegnativo
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 17:02
da Abruzzese
Certo che Gee con Gregoire ci ha giocato alla grande. Quando si è mosso Romain pensavo che potesse vincere anche con una certa facilità, invece il canadese l'ha fatto sfogare il giusto e poi l'ha cucinato.
Ancora ottimo Nerurkar, confortante vedere Ciccone ancora brillante.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 17:03
da udra
Walter_White ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 16:58
Boh sto Delfinato mi dà una sensazione di tristezza immane simile a quello del 2021
Han messo tre tappe alla fine che sono quasi più dure di quelle del Tour, qualcosa li si vedrà.
Oggi e ieri erano roba da far rimpiangere Montevergine.
Nel 2021 comunque abbiamo visto alcune prestazioni notevoli in salita, per quanto confinate in due giorni e mai più ripetute

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 17:05
da giorgio ricci
Walter_White ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 16:58
Boh sto Delfinato mi dà una sensazione di tristezza immane simile a quello del 2021
Non è mai stata una corsa entusiasmante a parte l'anno in cui ha vinto Talansky e poche altre edizioni.. Pero quest' anno siamo ancora all'inizio e queste due tappe erano in falsopiano , non significavano molto. Vedremo domani e poi da venerdì. Certo non credo che qualcuno vorrà fare lo splendido perché fondamentalmente si tratta di una corsa di preparazione.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 17:11
da Filarete
Solo decimo Roglic su un arrivo così?
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 17:14
da Pino_82
Si è rialzato nel finale (ed era caduto), quando ha capito che i due nn si potevano prendere
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 17:24
da Filarete
Pino_82 ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 17:14
Si è rialzato nel finale (ed era caduto), quando ha capito che i due nn si potevano prendere
Va bene, ci sta. Quella di domani è la giornata importante.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 17:26
da Maìno della Spinetta
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 17:05
Walter_White ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 16:58
Boh sto Delfinato mi dà una sensazione di tristezza immane simile a quello del 2021
Non è mai stata una corsa entusiasmante a parte l'anno in cui ha vinto Talansky e poche altre edizioni.. Pero quest' anno siamo ancora all'inizio e queste due tappe erano in falsopiano , non significavano molto. Vedremo domani e poi da venerdì. Certo non credo che qualcuno vorrà fare lo splendido perché fondamentalmente si tratta di una corsa di preparazione.
froome che si sfinì per distruggere porte rimane da antologia del macismo arrogante
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 17:54
da edobs
Ho visto solo poco di queste prime 3 tappe, ma a quanto ho potuto vedere mi sono sembrate una più brutta dell'altra
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 18:42
da Babylon
lucks83 ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 15:46
Babylon ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 14:44
bartoli ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 14:42
Caduto Rogla nella prima parte della tappa
Comunque ha uno score di cadute quasi inspiegabile, speriamo non si sia fatto nulla
Invece è perfettamente spiegabile questo score: ha iniziato tardissimo con la bici da corsa.
Non ha la tecnica di guida di chi è salito in sella da ragazzino e ne ha imparato ogni segreto.
Una volta sarebbe caduto di meno perché le prime ore di tappa scorrevano via tranquille, al giorno d'oggi vanno sempre a tutta fin dal via.
E chi non sa limare come gli altri....cade.
Il "quasi" è dovuto appunto al fatto che sia arrivato tardi a questa disciplina, ma a mio avviso non basta a spiegare tutto: dal Delfinato 2020, dove si ritirò, è caduto 15 volte. 15 in 230 giorni di gara, praticamente va in terra 1 volta ogni 15 giorni di corsa. Al Giro 2019 cadde un altro paio di volte almeno.
Le medie si sono alzate in maniera vertiginosa, si corre sempre più al limite e lui non ha la stessa padronanza tecnica degli altri corridori, però mi pare un numero oltre l'ordinario.
Magari è molto condizionato psicologicamente e va in bambola in situazioni "normali", oltre ad avere una condotta non idilliaca di corsa in rapporto alle sue abilità in bici. Poi non ho visto come sia caduto stavolta, però è preoccupante. Non ricordo nessun altro corridore cadere con una frequenza anche lontanamente simile.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 18:47
da rododendro
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 17:05
Walter_White ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 16:58
Boh sto Delfinato mi dà una sensazione di tristezza immane simile a quello del 2021
Non è mai stata una corsa entusiasmante a parte l'anno in cui ha vinto Talansky e poche altre edizioni.. Pero quest' anno siamo ancora all'inizio e queste due tappe erano in falsopiano , non significavano molto. Vedremo domani e poi da venerdì. Certo non credo che qualcuno vorrà fare lo splendido perché fondamentalmente si tratta di una corsa di preparazione.
Non concordo, a me per esempio l'edizione 2022 vinta da Roglic su Vinge piacque parecchio, anche perché nell'ultima tappa si capì benissimo come il danese avesse una gamba fuor di misura, tenuta a freno per ordini di scuderia, ed in effetti al Tour...tornando all'oggi secondo me Remco è indietro, non so in che condizioni arriverà alla partenza da Firenze..
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 19:26
da lucks83
Babylon ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 18:42
lucks83 ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 15:46
Babylon ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 14:44
Comunque ha uno score di cadute quasi inspiegabile, speriamo non si sia fatto nulla
Invece è perfettamente spiegabile questo score: ha iniziato tardissimo con la bici da corsa.
Non ha la tecnica di guida di chi è salito in sella da ragazzino e ne ha imparato ogni segreto.
Una volta sarebbe caduto di meno perché le prime ore di tappa scorrevano via tranquille, al giorno d'oggi vanno sempre a tutta fin dal via.
E chi non sa limare come gli altri....cade.
Il "quasi" è dovuto appunto al fatto che sia arrivato tardi a questa disciplina, ma a mio avviso non basta a spiegare tutto: dal Delfinato 2020, dove si ritirò, è caduto 15 volte. 15 in 230 giorni di gara, praticamente va in terra 1 volta ogni 15 giorni di corsa. Al Giro 2019 cadde un altro paio di volte almeno.
Le medie si sono alzate in maniera vertiginosa, si corre sempre più al limite e lui non ha la stessa padronanza tecnica degli altri corridori, però mi pare un numero oltre l'ordinario.
Magari è molto condizionato psicologicamente e va in bambola in situazioni "normali", oltre ad avere una condotta non idilliaca di corsa in rapporto alle sue abilità in bici. Poi non ho visto come sia caduto stavolta, però è preoccupante. Non ricordo nessun altro corridore cadere con una frequenza anche lontanamente simile.
Guarda Babylon, per me è normale ed è dovuto appunto al fatto di aver iniziato troppo tardi.
Certe cose le apprendi da bambino, dopo i 20 anni è tardi.
Mia esperienza personale: ho iniziato seriamente con la MTB e con lo Snowboard a 18 anni (ahimè la MTB ho dovuto mollarla causa schiena).
Non mi sono mai tolto di dosso la "paura" nel fare certe cose, quelle cose che si fanno da bambini quando non usi più di tanto la razionalità e non pensi che se cadi ti puoi fare davvero male, oltre al fatto che da bimbi ci si rompe statisticamente molto di meno.
Non sono serviti nemmeno training camp di vario genere: certe cose troppo estreme il mio cervello non le sopportava e andavo in blocco.
Non escludo (anzi per me è facile sia così) che Rogla abbia lo stesso problema che ho avuto io.
Opinione mia personale, sia chiaro.
Poi dopo ogni caduta ti rimane addosso qualche scoria:
La media delle sue cadute in aumento può essere dovuta a quello.
Quando hai paura, ti irrigidisci ed è ancora più facile cadere
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 19:33
da Fantasio
Babylon ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 18:42a mio avviso non basta a spiegare tutto: dal Delfinato 2020, dove si ritirò, è caduto 15 volte. 15 in 230 giorni di gara, praticamente va in terra 1 volta ogni 15 giorni di corsa. Al Giro 2019 cadde un altro paio di volte almeno.
Le medie si sono alzate in maniera vertiginosa, si corre sempre più al limite e lui non ha la stessa padronanza tecnica degli altri corridori, però mi pare un numero oltre l'ordinario.
Le cadute sono aumentate tantissimo, per tutti i corridori; Roglic cadeva anche prima, quiandi ora cade ancora di più, il che appunto significa quasi in ogni gara a tappe.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 19:52
da TheArchitect99
rododendro ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 11:24
TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 10:20
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 8:00
Tiberi non ha avuto alcun problema, semplicemente (interpellato in un'intervista telefonica da Tuttobiciweb) ha dichiarato che non ha avuto praticamente stacco dopo il Giro e quindi è andato in Francia mentalmente scarico, senza alcun obiettivo programmato ma soltanto per allungare un po' il programma di gare in vista dello stacco vero e proprio che sosterrà nei prossimi giorni prima di cominciare a preparare la Vuelta. A tal proposito, Antonio ha detto che se non dovessero esserci problematiche nell'avvicinamento andrà anche in Spagna per puntare alla top 5 o, perché no, anche al podio.
Comunque questa sua partecipazione al Delfinato mi ha lasciato perplesso, ma sicuro in Bahrain ne sanno di più di me non lo metto in dubbio.
Mah, ha fatto il Tota, poi il Giro dove ha tenuto alla grande in classifica nonostante Oropa, che la Baherein avesse proprio bisogno di schierarlo al Delfinato non riesco a capirlo, se non con la motivazione che non avessero corridori migliori da portare, oltretutto è giovane ed in genere, a parte rare eccezioni ben note, si tende a non fargli fare troppe corse consecutivamente...come Pithie al Giro, ha fatto l'Australia, le classiche, che bisogno ci fosse di portarlo anche in Italia non capisco..
Probabilmente Pithie é stato portato al Giro per onor di firma e per fargli fare esperienza, la selezione della Groupama praticamente impalpabile come ambizioni , lui era l'unico nome un minimo interessante ma chiaro che il Giro non fosse un suo obiettivo stagionale.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 20:32
da giorgio ricci
rododendro ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 18:47
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 17:05
Walter_White ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 16:58
Boh sto Delfinato mi dà una sensazione di tristezza immane simile a quello del 2021
Non è mai stata una corsa entusiasmante a parte l'anno in cui ha vinto Talansky e poche altre edizioni.. Pero quest' anno siamo ancora all'inizio e queste due tappe erano in falsopiano , non significavano molto. Vedremo domani e poi da venerdì. Certo non credo che qualcuno vorrà fare lo splendido perché fondamentalmente si tratta di una corsa di preparazione.
Non concordo, a me per esempio l'edizione 2022 vinta da Roglic su Vinge piacque parecchio, anche perché nell'ultima tappa si capì benissimo come il danese avesse una gamba fuor di misura, tenuta a freno per ordini di scuderia, ed in effetti al Tour...tornando all'oggi secondo me Remco è indietro, non so in che condizioni arriverà alla partenza da Firenze..
Si. Hai ragione . Spunti ne ho visti parecchi..Molte volte chi vince il Delfinato vince pure il Tour , ma per i percorsi che ci sono ,non vedi certo imprese et simili..
Però è vero , è una corsa comunque interessante,il Giro di Svizzera è peggio.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 9:00
da maurofacoltosi
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 10:40
da Walter_White
udra ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 17:03
Walter_White ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 16:58
Boh sto Delfinato mi dà una sensazione di tristezza immane simile a quello del 2021
Han messo tre tappe alla fine che sono quasi più dure di quelle del Tour, qualcosa li si vedrà.
Oggi e ieri erano roba da far rimpiangere Montevergine.
Nel 2021 comunque abbiamo visto alcune prestazioni notevoli in salita, per quanto confinate in due giorni e mai più ripetute
Vero, però mi pare un livellamento estremo come sempre quando non son al via Pogi e Jonas. Se emerge un Padun 2024 ben venga, quelle vittorie furono una follia divertentissima

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 12:11
da maurofacoltosi
Oggi non prenderà il via Chris Harper, caduto ieri
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 14:16
da Pino_82
Peccato, poteva fare bene con tutte queste montagne che devono venire..
Cmq saranno partiti gli ultimi della classifica
Tutti su Prociclyngstats a vedere il live
