Il finale oggi ha lasciato interdetto pure me. Un conto è se ci avesse provato e avesse fallito, ci stava prenderla in ridere ed essere contento lo stesso. Così un po' meno. Però, oh, alla fine che avrà i rimpianti è lui, mica noi.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: sabato 31 maggio 2025, 18:16
da qrier
Fedaia ha scritto: ↑sabato 31 maggio 2025, 17:04
Grandissimo Giro, ma vedere uno che perdere la maglia rosa sorridendo in maniera cosi serafica mi lascia un po’ interdetto.
Non e’ scritto da nessuna parte che avrai ancora questa occasione.
Poi sicuramente vincera’ 5 Giri e 5 Tour, pero’..
Una cosa è certa, il giovane Pogacar non avrebbe corso così e non ne faccio solo una questione di forza ma anche di mentalità.
Fedaia ha scritto: ↑sabato 31 maggio 2025, 17:04
Grandissimo Giro, ma vedere uno che perdere la maglia rosa sorridendo in maniera cosi serafica mi lascia un po’ interdetto.
Non e’ scritto da nessuna parte che avrai ancora questa occasione.
Poi sicuramente vincera’ 5 Giri e 5 Tour, pero’..
Una cosa è certa, il giovane Pogacar non avrebbe corso così e non ne faccio solo una questione di forza ma anche di mentalità.
Liegi 2020, imprecava per la deviazione di Alaphilippe sicuro di aver perso la corsa per quel motivo
Stessa età, altra pasta
Re: Isaac Del Toro
Inviato: sabato 31 maggio 2025, 18:52
da max
Mi pare che abbia un atteggiamento un po' da sbruffone, sia nei modi in cui si rivolge agli avversari che nelle esultanze.
Sarà la giovane età ma forse deve crescere anche di testa oltre che come atleta.
Oggi non ha tirato un metro pur essendo in maglia rosa e quasi pretendeva che gli venissero dati i cambi, più anche un'anomala contentezza all'arrivo dopo aver appena perso il Giro.
Forse essendo della nuova generazione ha un modo diverso di vedere le cose.
Non pretendo che si disperasse stile Roglic Tour 2020, ma non ho mai visto uno perdere un GT all'ultima tappa ed essere felice.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: sabato 31 maggio 2025, 20:48
da qrier
max ha scritto: ↑sabato 31 maggio 2025, 18:52
Mi pare che abbia un atteggiamento un po' da sbruffone, sia nei modi in cui si rivolge agli avversari che nelle esultanze.
Sarà la giovane età ma forse deve crescere anche di testa oltre che come atleta.
Oggi non ha tirato un metro pur essendo in maglia rosa e quasi pretendeva che gli venissero dati i cambi, più anche un'anomala contentezza all'arrivo dopo aver appena perso il Giro.
Forse essendo della nuova generazione ha un modo diverso di vedere le cose.
Non pretendo che si disperasse stile Roglic Tour 2020, ma non ho mai visto uno perdere un GT all'ultima tappa ed essere felice.
Uno sì, Chaves contro Nibali.
Ma il buon Esteban ha dato tutto quello che aveva ed è arrivato vuoto al traguardo.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: sabato 31 maggio 2025, 20:54
da dietzen
si è dimostrato fortissimo, ma davvero inspiegabile il comportamento di oggi.
sembrava quasi gli interessasse far perdere carapaz che vincere lui.
se lo si può giustificare per l'inesperienza, non ci sono giustificazioni per chi stava in ammiraglia e avrebbe dovuto consigliarlo. (che poi magari bastava dare qualche cambio anche non a piena gamba sul finestre)
Re: Isaac Del Toro
Inviato: sabato 31 maggio 2025, 21:29
da max
qrier ha scritto: ↑sabato 31 maggio 2025, 20:48
Uno sì, Chaves contro Nibali.
Ma il buon Esteban ha dato tutto quello che aveva ed è arrivato vuoto al traguardo.
Esatto, sono situazioni diverse, Chaves diede tutto e poi riconobbe a Nibali di essere stato superiore.
Dalle telecamere non si è visto che è andato da S.Yates a complimentarsi come spesso succede quando uno riconosce i meriti del vincitore.
Del Toro era contento e abbracciava lo staff Uae e Pellizzari, sembrava proprio felice di suo.
Fedaia ha scritto: ↑sabato 31 maggio 2025, 17:04
Grandissimo Giro, ma vedere uno che perdere la maglia rosa sorridendo in maniera cosi serafica mi lascia un po’ interdetto.
Non e’ scritto da nessuna parte che avrai ancora questa occasione.
Questo appunto non lo capisco, se il messicano fosse scoppiato in lacrime all'inizio della discesa dal colle delle Finestre Van Aert si sarebbe intenerito e si sarebbe rifiutato di aiutare Yates? Mi sembra poco credibile.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: domenica 1 giugno 2025, 11:19
da Tranchée d'Arenberg
kreuziger80 ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 9:59
Fedaia ha scritto: ↑sabato 31 maggio 2025, 17:04
Grandissimo Giro, ma vedere uno che perdere la maglia rosa sorridendo in maniera cosi serafica mi lascia un po’ interdetto.
Non e’ scritto da nessuna parte che avrai ancora questa occasione.
Questo appunto non lo capisco, se il messicano fosse scoppiato in lacrime all'inizio della discesa dal colle delle Finestre Van Aert si sarebbe intenerito e si sarebbe rifiutato di aiutare Yates? Mi sembra poco credibile.
Ma che significa?
Re: Isaac Del Toro
Inviato: domenica 1 giugno 2025, 11:58
da kreuziger80
Significa che capisco criticare la scelta tattica di non seguire Simon Yates che gli è costata il Giro, capisco meno che venga criticato per non aver fatto una sceneggiata a favore di telecamere che non avrebbe influito minimamente sul risultato finale.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: domenica 1 giugno 2025, 12:02
da Walter_White
kreuziger80 ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 11:58
Significa che capisco criticare la scelta tattica di non seguire Simon Yates che gli è costata il Giro, capisco meno che venga criticato per non aver fatto una sceneggiata a favore di telecamere che non avrebbe influito minimamente sul risultato finale.
Ma lo si critica per il fatto di non aver provato manco a difendersi
Se lo avesse fatto e avesse perso con la bava alla bocca ne usciva da sconfitto ma campione...così ne esce sconfitto e codardo
Re: Isaac Del Toro
Inviato: domenica 1 giugno 2025, 12:04
da Tranchée d'Arenberg
kreuziger80 ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 11:58
Significa che capisco criticare la scelta tattica di non seguire Simon Yates che gli è costata il Giro, capisco meno che venga criticato per non aver fatto una sceneggiata a favore di telecamere che non avrebbe influito minimamente sul risultato finale.
Non si tratta di dover fare sceneggiate. Non è per forza tutto bianco o nero, ci sono le vie di mezzo. Tra mettersi a piangere e andare a cazzeggiare con Pellizzari come se avessi appena perso una partita a carte tra amici, c'è una certa differenza, ci sono altre vie.
Dopodichè qui si sta parlando di altro in realtà, ovvero d'aver buttato al cesso la possibilità di giocarsi un Giro d'Italia in cui è stato in testa per 2 settimane di fila. Sta ricevendo valanghe di critiche perchè ha corso nl modo peggiore possibile. Ieri non poteva trovare un modo peggiore di correre.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: domenica 1 giugno 2025, 12:05
da Cervinia4478
Aveva già mentalizzato da km e km (e gliel’hanno messo in testa alla radio) che l’obiettivo era difendere il secondo posto.
Infatti sul traguardo di e tolto il cappello in favore di Yates.
kreuziger80 ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 11:58
Significa che capisco criticare la scelta tattica di non seguire Simon Yates che gli è costata il Giro, capisco meno che venga criticato per non aver fatto una sceneggiata a favore di telecamere che non avrebbe influito minimamente sul risultato finale.
Non si tratta di dover fare sceneggiate. Non è per forza tutto bianco o nero, ci sono le vie di mezzo. Tra mettersi a piangere e andare a cazzeggiare con Pellizzari come se avessi appena perso una partita a carte tra amici, c'è una certa differenza.
Dopodichè qui si sta parlando di altro in realtà, ovvero d'aver buttato al cesso la possibilità di giocarsi un Giro d'Italia in cui è stato in testa per 2 settimane di fila. Sta ricevendo valanghe di critiche perchè ha corso nl modo peggiore possibile. Ieri non poteva trovare un modo peggiore di correre.
Strano, lui sa bene come si perde un Giro al penultimo giorno
Re: Isaac Del Toro
Inviato: domenica 1 giugno 2025, 21:45
da Maìno della Spinetta
Mi spiace com'è stato guidato, se lo meritava lui. Meritava le vittorie, e meritava di essere trattato meglio ad Asiago. Ha avuto un passaggio a vuoto in Trentino, ma per il resto ha dominato. Incomprensibile che la UAE non abbia messo uno in figa. Incomprensibile che non abbia menato le danze la sua squadra lasciando l'onere tutto sulla EF. Incomprensibile che non abbia provato a seguire Yates quando era vicino. Tre errori madornali innanzitutto della squadra, in secondo luogo suoi, che hanno rovinato una cavalcata trionfale.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: domenica 1 giugno 2025, 21:54
da nurseryman
max ha scritto: ↑sabato 31 maggio 2025, 18:52
Mi pare che abbia un atteggiamento un po' da sbruffone, sia nei modi in cui si rivolge agli avversari che nelle esultanze.
Sarà la giovane età ma forse deve crescere anche di testa oltre che come atleta.
Oggi non ha tirato un metro pur essendo in maglia rosa e quasi pretendeva che gli venissero dati i cambi, più anche un'anomala contentezza all'arrivo dopo aver appena perso il Giro.
Forse essendo della nuova generazione ha un modo diverso di vedere le cose.
Non pretendo che si disperasse stile Roglic Tour 2020, ma non ho mai visto uno perdere un GT all'ultima tappa ed essere felice.
troppi soldi e troppi elogi gli hanno montato un pò la testa
un comportamento da paninaro viziato degli anno 80
anche lo scattino per l'8° posto è stato ridicolo, se avevi delle forze perchè non le hai messe sulla strada quando serviva
ha detto bene chiappucci nell'intervista
se fosse successo a me di perdere un giro senza sputare l'anima sulla strada la squadra mi avrebbe massacrato
e invece in squadra UAE (che ha le sue colpe intendiamoci) quasi lo difendono (baldato veramente no)
Re: Isaac Del Toro
Inviato: domenica 1 giugno 2025, 21:57
da nurseryman
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 21:45
Mi spiace com'è stato guidato, se lo meritava lui. Meritava le vittorie, e meritava di essere trattato meglio ad Asiago. Ha avuto un passaggio a vuoto in Trentino, ma per il resto ha dominato. Incomprensibile che la UAE non abbia messo uno in figa. Incomprensibile che non abbia menato le danze la sua squadra lasciando l'onere tutto sulla EF. Incomprensibile che non abbia provato a seguire Yates quando era vicino. Tre errori madornali innanzitutto della squadra, in secondo luogo suoi, che hanno rovinato una cavalcata trionfale.
il comportamento della UAE
mi ha ricordato quello della squadra di kruiswik che permise ad un fugone in pianura con dentro scarponi di prendere 10 minuti prima del colle dell'agnello
Re: Isaac Del Toro
Inviato: domenica 1 giugno 2025, 22:13
da cycling_chrnicles
Secondo me c'è una cosa di cui non tenete conto.
Del Toro è un ragazzino di 20 anni che viene dal nulla, qualche anno fa manco aveva i soldi per comprarsi la bici.
Con 'sto secondo posto adesso va a battere cassa e strapperà un contratto tipo 7/8 milioni netti in cinque anni con cui sistema sé stesso e la famiglia per il resto della vita. Fosse scoppiato nel tentativo di salvare la rosa, non so se avrebbe avuto il medesimo potere contrattuale.
Può essere brutto da dire, ma è evidente che per tutti questi ragazzi che vanno in UAE, accettando di fatto di raccogliere ciò che Pogacar lascia per strada, la "gloria" non è la priorità.
Io manco mi sento di biasimare un ragazzo che ha vissuto per 20 anni di stenti e ora vuole diventare ricco sfondato. Magari seguo Carapaz, seguo Yates, riseguo Carapaz ecc... per 18 km, ai -7/8 dalla vetta scoppio male, faccio tipo Evans 2002, finisco il Giro 10°, UAE mi dice che per il rinnovo ci vediamo l'anno prossimo, poi faccio incidente tipo Bernal, non torno più quello di prima e perdo un mucchio di soldi.
Trovo molto più grave l'intera gestione del Giro da parte della sua squadra.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: domenica 1 giugno 2025, 22:58
da max
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 22:13
Con 'sto secondo posto adesso va a battere cassa e strapperà un contratto tipo 7/8 milioni netti in cinque anni con cui sistema sé stesso e la famiglia per il resto della vita. Fosse scoppiato nel tentativo di salvare la rosa, non so se avrebbe avuto il medesimo potere contrattuale.
La Uae gli fece un primo contratto nel 2023 dopo il Tour de l'Avenir e l'anno dopo 2024 gli è stato subito aggiornato con durata di cinque anni fino a fine 2029.
Quindi è stato blindato dalla Uae a lungo termine, non credo possa andare a battere cassa per il terzo anno consecutivo e con un contratto già firmato per altri 5 anni. https://www.uaeteamemirates.com/isaac-d ... ract-2029/
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 22:13
Con 'sto secondo posto adesso va a battere cassa e strapperà un contratto tipo 7/8 milioni netti in cinque anni con cui sistema sé stesso e la famiglia per il resto della vita. Fosse scoppiato nel tentativo di salvare la rosa, non so se avrebbe avuto il medesimo potere contrattuale.
La Uae gli fece un primo contratto nel 2023 dopo il Tour de l'Avenir e l'anno dopo 2024 gli è stato subito aggiornato con durata di cinque anni fino a fine 2029.
Quindi è stato blindato dalla Uae a lungo termine, non credo possa andare a battere cassa per il terzo anno consecutivo e con un contratto già firmato per altri 5 anni. https://www.uaeteamemirates.com/isaac-d ... ract-2029/
Pare che questo contratto valga circa 800.000 euro annui. Non una cifra monstre, ma se così fosse, se anche non ricevesse altri aumenti, in 5 anni sono 4 mln di euro, mica briciole.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 1:43
da cycling_chrnicles
Non sapevo gli avessero già fatto l'adeguamento.
Posto che, vedendo la facilità con cui danno sti contratti, mi sorprenderebbe zero se ora gli alzassero ulteriormente lo stipendio.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 2:09
da herbie
a prescindere dal denaro, resta il fatto che ha 21 anni, una carriera davanti, La maglia bianca, una squadra che forse ancora non gli rema tutta a favore visto la leggerezza grave di non mettergli un uomo nella fuga ad aiutarlo nel punto decisivp di una tappa decisiva, le gambe in riserva per lo scriteriato fuorigiri di Carapaz al primo chilometro di salita, nessun vero obbligo di vincere il Giro, ha pensato, come avrei pensato io: per quale c.zzo di motivo devo tirare da solo contro Van Aert e Yates senza speranze concrete di recuperare il Giro, giusto per regalare il secondo posto a questo s.ronzo che fa l'unica cosa che strategicamente avrebbe potuto fare per farmi perdere il Giro a costo di perderlo lui, attaccandomi tutta la salita e a sua volta fregandosene del vantaggio di Yates?
Per altro è Carapaz che ha negato di collaborare in fondo alla discesa quando glielo ha chiesto, e ci può anche stare, da parte sua.
In secondo luogo, avesse avuto la gamba per seguire Yates e lasciare per strada Carapaz, lo avrebbe fatto IN SALITA, non sul falsopiano.
CHiunque ha realmente pedalato caspisce che in quella situazione se non segui Yates è perchè non ne hai, non perchè sei scemo e curi un corridore solo quando l'altro ha poco più di un minuto da recuperare.
Perchè se Carapaz prova a chiudere sul terzo o quarto allungo di Yates e non ce la fa, significa che è al gancio e se ne hai di più in quel momento senti l'odore del sangue e lo attacchi.
Ma evidentemente il fuorigiri inutile del primo chilometro aveva rovinato la gamba anche a lui, questa cosa inutile e dannosa avrebbe fatto oltremodo innervosire anche me. IL linguaggio del corpo e della pedalata diceva che era al gancio quanto e forse più di Carapaz.
L'errore suo è stato non sfruttare la squadra lì lasciandolo andare (non è nelle sue corde attaccare in quel modo a inizio salita) e fare la stessa cosa che ha fatto Yates.
Ma per queste cose ci dovrebbe essere l'ammiraglia. Non era in fondo una mossa così imprevedibile.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 7:23
da nurseryman
herbie ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 2:09
a prescindere dal denaro, resta il fatto che ha 21 anni, una carriera davanti, La maglia bianca, una squadra che forse ancora non gli rema tutta a favore visto la leggerezza grave di non mettergli un uomo nella fuga ad aiutarlo nel punto decisivp di una tappa decisiva, le gambe in riserva per lo scriteriato fuorigiri di Carapaz al primo chilometro di salita, nessun vero obbligo di vincere il Giro, ha pensato, come avrei pensato io: per quale c.zzo di motivo devo tirare da solo contro Van Aert e Yates senza speranze concrete di recuperare il Giro, giusto per regalare il secondo posto a questo s.ronzo che fa l'unica cosa che strategicamente avrebbe potuto fare per farmi perdere il Giro a costo di perderlo lui, attaccandomi tutta la salita e a sua volta fregandosene del vantaggio di Yates?
Per altro è Carapaz che ha negato di collaborare in fondo alla discesa quando glielo ha chiesto, e ci può anche stare, da parte sua.
In secondo luogo, avesse avuto la gamba per seguire Yates e lasciare per strada Carapaz, lo avrebbe fatto IN SALITA, non sul falsopiano.
CHiunque ha realmente pedalato caspisce che in quella situazione se non segui Yates è perchè non ne hai, non perchè sei scemo e curi un corridore solo quando l'altro ha poco più di un minuto da recuperare.
Perchè se Carapaz prova a chiudere sul terzo o quarto allungo di Yates e non ce la fa, significa che è al gancio e se ne hai di più in quel momento senti l'odore del sangue e lo attacchi.
Ma evidentemente il fuorigiri inutile del primo chilometro aveva rovinato la gamba anche a lui, questa cosa inutile e dannosa avrebbe fatto oltremodo innervosire anche me. IL linguaggio del corpo e della pedalata diceva che era al gancio quanto e forse più di Carapaz.
L'errore suo è stato non sfruttare la squadra lì lasciandolo andare (non è nelle sue corde attaccare in quel modo a inizio salita) e fare la stessa cosa che ha fatto Yates.
Ma per queste cose ci dovrebbe essere l'ammiraglia. Non era in fondo una mossa così imprevedibile.
guarda che in cima alla salita il giro era già perso
a quel punto anche se collaborano contro un van aert fresco che ha fatto la salita passeggiando in tutto relax non hai più chances
è per questo che baldato gli aveva detto di collaborare con carapaz e cercare di recuperare yates lungo la salita
il problema è che baldato (come ha ammesso nell'intervista) glielo ha detto una volta sola ma non ha insistito perchè ha preferito lasciare la responabilità al corridore
e quando sono tornati a 20 secondi le forze per fare una andatura regolare ce le aveva perchè poi ha seguito le altre fiammate di carapaz che era molto di più del ritmo di yates
in definitiva era meglio lasciare andare carapaz piuttosto che yates
carapaz anche se prendeva un minuto in discesa e poi nel falsopiano, da solo , con il vento contro faceva la fine di simoni
e sono daccordo che se sfruttava la squadra all'inizio della salita era decisamente meglio
ma in squadra ho la sensazione che probabilmente non deve riscuotere una gran simpatia
e comunque la volata all'arrivo doveva risparmiarsela è stata ridicola
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 7:35
da nurseryman
Fedaia ha scritto: ↑sabato 31 maggio 2025, 17:04
Grandissimo Giro, ma vedere uno che perdere la maglia rosa sorridendo in maniera cosi serafica mi lascia un po’ interdetto.
Non e’ scritto da nessuna parte che avrai ancora questa occasione.
Poi sicuramente vincera’ 5 Giri e 5 Tour, pero’..
sono daccordo
anzi ti dirò che di solito nella vita se butti una occasione di solito non ti ricapita più
poi magari come dici tu vincerà 8 tour e 7 giri
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 8:29
da Allabersagliera
Secondo me vincerà il suo unico Giro tra sette anni, andando a prenderselo sul Finestre.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 8:35
da noel
Per quelli di UAE è facile dire ora che va tutto bene così madama la marchesa, tanto campano sui trionfi di Pogacar, Almeida, Ayuso e di tanti altri.La verità è che questo giro ce l'ha sulla coscienza almeno per il 70% l'ammiraglia. Ho sentito le dichiarazioni di Baldato che sono tutte un "ci sta'" "ci può stare"...eh no Fabietto caro, non ci sta un bel nulla. Dato per scontato che Del Toro sabato avesse le stesse gambe di Carapaz e Yates, non lo si abbandona in uno scriteriato testa a testa (a tre per giunta) su una salita sterrata durissima lunga un'ora. La squadra avrebbe dovuto scortarlo almeno per metà del finestre anche a costo di fare guadagnare 2 minuti a Carapaz (cosa che non sarebbe mai successa) per poi chiudere su di lui tra gli ultimi km e l'arrivo.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 8:39
da Cervinia4478
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 7:23
herbie ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 2:09
a prescindere dal denaro, resta il fatto che ha 21 anni, una carriera davanti, La maglia bianca, una squadra che forse ancora non gli rema tutta a favore visto la leggerezza grave di non mettergli un uomo nella fuga ad aiutarlo nel punto decisivp di una tappa decisiva, le gambe in riserva per lo scriteriato fuorigiri di Carapaz al primo chilometro di salita, nessun vero obbligo di vincere il Giro, ha pensato, come avrei pensato io: per quale c.zzo di motivo devo tirare da solo contro Van Aert e Yates senza speranze concrete di recuperare il Giro, giusto per regalare il secondo posto a questo s.ronzo che fa l'unica cosa che strategicamente avrebbe potuto fare per farmi perdere il Giro a costo di perderlo lui, attaccandomi tutta la salita e a sua volta fregandosene del vantaggio di Yates?
Per altro è Carapaz che ha negato di collaborare in fondo alla discesa quando glielo ha chiesto, e ci può anche stare, da parte sua.
In secondo luogo, avesse avuto la gamba per seguire Yates e lasciare per strada Carapaz, lo avrebbe fatto IN SALITA, non sul falsopiano.
CHiunque ha realmente pedalato caspisce che in quella situazione se non segui Yates è perchè non ne hai, non perchè sei scemo e curi un corridore solo quando l'altro ha poco più di un minuto da recuperare.
Perchè se Carapaz prova a chiudere sul terzo o quarto allungo di Yates e non ce la fa, significa che è al gancio e se ne hai di più in quel momento senti l'odore del sangue e lo attacchi.
Ma evidentemente il fuorigiri inutile del primo chilometro aveva rovinato la gamba anche a lui, questa cosa inutile e dannosa avrebbe fatto oltremodo innervosire anche me. IL linguaggio del corpo e della pedalata diceva che era al gancio quanto e forse più di Carapaz.
L'errore suo è stato non sfruttare la squadra lì lasciandolo andare (non è nelle sue corde attaccare in quel modo a inizio salita) e fare la stessa cosa che ha fatto Yates.
Ma per queste cose ci dovrebbe essere l'ammiraglia. Non era in fondo una mossa così imprevedibile.
guarda che in cima alla salita il giro era già perso
a quel punto anche se collaborano contro un van aert fresco che ha fatto la salita passeggiando in tutto relax non hai più chances
è per questo che baldato gli aveva detto di collaborare con carapaz e cercare di recuperare yates lungo la salita
il problema è che baldato (come ha ammesso nell'intervista) glielo ha detto una volta sola ma non ha insistito perchè ha preferito lasciare la responabilità al corridore
e quando sono tornati a 20 secondi le forze per fare una andatura regolare ce le aveva perchè poi ha seguito le altre fiammate di carapaz che era molto di più del ritmo di yates
in definitiva era meglio lasciare andare carapaz piuttosto che yates
carapaz anche se prendeva un minuto in discesa e poi nel falsopiano, da solo , con il vento contro faceva la fine di simoni
e sono daccordo che se sfruttava la squadra all'inizio della salita era decisamente meglio
ma in squadra ho la sensazione che probabilmente non deve riscuotere una gran simpatia
e comunque la volata all'arrivo doveva risparmiarsela è stata ridicola
Quando erano a 20” del toro era lì lì, giusto giusto, avesse tirato per chiudere probabilmente sarebbe scoppiato e comunque sentiva gli sarebbe partito l’altro in contropiede (che poi non ne aveva nemmeno Carapaz, ma lui come fa a saperlo?).
Cosa fondamentale: prima salita sopra i 2000mt, prima volta sul finestre, prima volta che si gioca un GT e siamo all’ultima tappa: non conoscendosi non sapeva nemmeno lui come gestirsi. Magari avesse chiuso i 20” ne avrebbe avuto per stare con Yates, oppure no, non lo sapeva nemmeno lui e forse non lo sa neppure adesso.
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 22:13
Con 'sto secondo posto adesso va a battere cassa e strapperà un contratto tipo 7/8 milioni netti in cinque anni con cui sistema sé stesso e la famiglia per il resto della vita. Fosse scoppiato nel tentativo di salvare la rosa, non so se avrebbe avuto il medesimo potere contrattuale.
La Uae gli fece un primo contratto nel 2023 dopo il Tour de l'Avenir e l'anno dopo 2024 gli è stato subito aggiornato con durata di cinque anni fino a fine 2029.
Quindi è stato blindato dalla Uae a lungo termine, non credo possa andare a battere cassa per il terzo anno consecutivo e con un contratto già firmato per altri 5 anni. https://www.uaeteamemirates.com/isaac-d ... ract-2029/
Pare che questo contratto valga circa 800.000 euro annui. Non una cifra monstre, ma se così fosse, se anche non ricevesse altri aumenti, in 5 anni sono 4 mln di euro, mica briciole.
Ricordando che un insegnante del liceo con cattedra guadagna circa 1mln di euro in tutta la propria vita professionale
La Uae gli fece un primo contratto nel 2023 dopo il Tour de l'Avenir e l'anno dopo 2024 gli è stato subito aggiornato con durata di cinque anni fino a fine 2029.
Quindi è stato blindato dalla Uae a lungo termine, non credo possa andare a battere cassa per il terzo anno consecutivo e con un contratto già firmato per altri 5 anni. https://www.uaeteamemirates.com/isaac-d ... ract-2029/
Pare che questo contratto valga circa 800.000 euro annui. Non una cifra monstre, ma se così fosse, se anche non ricevesse altri aumenti, in 5 anni sono 4 mln di euro, mica briciole.
Ricordando che un insegnante del liceo con cattedra guadagna circa 1mln di euro in tutta la propria vita professionale
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 9:49
da galliano
nurseryman ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 21:57
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 21:45
Mi spiace com'è stato guidato, se lo meritava lui. Meritava le vittorie, e meritava di essere trattato meglio ad Asiago. Ha avuto un passaggio a vuoto in Trentino, ma per il resto ha dominato. Incomprensibile che la UAE non abbia messo uno in figa. Incomprensibile che non abbia menato le danze la sua squadra lasciando l'onere tutto sulla EF. Incomprensibile che non abbia provato a seguire Yates quando era vicino. Tre errori madornali innanzitutto della squadra, in secondo luogo suoi, che hanno rovinato una cavalcata trionfale.
il comportamento della UAE
mi ha ricordato quello della squadra di kruiswik che permise ad un fugone in pianura con dentro scarponi di prendere 10 minuti prima del colle dell'agnello
Con l'aggravante che quella squadra (era la jumbo?) non aveva certo la forza della UAE.
Sbagliarono comunque perché prima dell'Agnello era tutta pianura e quindi la fuga poteva essere controllata meglio, invece misero un inutile uomo che aiutò pochissimo Kruijswik.
Certe volte vengono veramente dei grossi dubbi sul livello di competenza dei DS. Credo che il 99% dei partecipanti a questo forum avrebbe capito che una fuga con WVA (e Scarponi all'epoca) non dovrebbe avere molto spazio.
nurseryman ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 21:57
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 21:45
Mi spiace com'è stato guidato, se lo meritava lui. Meritava le vittorie, e meritava di essere trattato meglio ad Asiago. Ha avuto un passaggio a vuoto in Trentino, ma per il resto ha dominato. Incomprensibile che la UAE non abbia messo uno in figa. Incomprensibile che non abbia menato le danze la sua squadra lasciando l'onere tutto sulla EF. Incomprensibile che non abbia provato a seguire Yates quando era vicino. Tre errori madornali innanzitutto della squadra, in secondo luogo suoi, che hanno rovinato una cavalcata trionfale.
il comportamento della UAE
mi ha ricordato quello della squadra di kruiswik che permise ad un fugone in pianura con dentro scarponi di prendere 10 minuti prima del colle dell'agnello
Con l'aggravante che quella squadra (era la jumbo?) non aveva certo la forza della UAE.
Sbagliarono comunque perché prima dell'Agnello era tutta pianura e quindi la fuga poteva essere controllata meglio, invece misero un inutile uomo che aiutò pochissimo Kruijswik.
Certe volte vengono veramente dei grossi dubbi sul livello di competenza dei DS. Credo che il 99% dei partecipanti a questo forum avrebbe capito che una fuga con WVA (e Scarponi all'epoca) non dovrebbe avere molto spazio.
Qui dentro ci siamo chiesti se Wva fosse ancora davanti, in TV Belli se lo è chiesto per primo mentre Del toro e Carapaz stavano per scollinare..
Siamo sicuri che in uae non se ne siano accorti troppo tardi?
Perché da dichiarazioni di del toro dopo la tappa, sembra che gliel’abbiano detto a 4/5 km dalla vetta quando ormai Simon non era più raggiungibile.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 10:54
da qrier
La colpa per me è 80% della UAE e 20% Del Toro.
O metti qualcuno in fuga anche tu oppure non lasci più di 5 minuti a Van Aert.
Una volta che la fuga ha iniziato il Finestre con 10 minuti, proprio per la presenza di Van Aert avrebbe avuto più senso una marcatura stretta su Yates più che su Carapaz.
Del Toro ha sottovalutato l'inglese, come forse nessuno si sarebbe aspettato la rinascita di Nibali nel Giro 2016, poi se Kruijswijk non fosse caduto in discesa la presenza in fuga di Scarponi sarebbe stata ininfluente.
L'altro errore di Del Toro è stato non dare i cambi quando Carapaz glieli ha chiesti, avrebbero potuto riavvicinare Yates. È vero che c'era il forte rischio che ad un certo punto Carapaz gli scattasse in faccia ma meglio rischiare di perderlo da Carapaz che perderlo con certezza da Yates.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 11:12
da noel
qrier ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 10:54
La colpa per me è 80% della UAE e 20% Del Toro.
O metti qualcuno in fuga anche tu oppure non lasci più di 5 minuti a Van Aert.
Una volta che la fuga ha iniziato il Finestre con 10 minuti, proprio per la presenza di Van Aert avrebbe avuto più senso una marcatura stretta su Yates più che su Carapaz.
Del Toro ha sottovalutato l'inglese, come forse nessuno si sarebbe aspettato la rinascita di Nibali nel Giro 2016, poi se Kruijswijk non fosse caduto in discesa la presenza in fuga di Scarponi sarebbe stata ininfluente.
L'altro errore di Del Toro è stato non dare i cambi quando Carapaz glieli ha chiesti, avrebbero potuto riavvicinare Yates. È vero che c'era il forte rischio che ad un certo punto Carapaz gli scattasse in faccia ma meglio rischiare di perderlo da Carapaz che perderlo con certezza da Yates.
Senza Vine e Ayuso gli unici che avrebbero potuto inserire erano Arrieta e Baroncini che non credo avrebbero potuto fare quello che ha fatto Van Aert. Secondo me l'errore è stato quello di mettere fuori combattimento la squadra praticamente all'inizio del finestre. Mcnulty, Yates e Majka avrebbero dovuto scandire un ritmo regolare almeno per la metà del finestre (cosa che avrebbero potuto fare) per tenere a tiro Carapaz. Non puoi lasciare un ragazzino di vent'anni in balia di due volponi su una salita del genere. Poi alla fine puoi perdere comunque. Mi sembra un errore da principianti dell'ammiraglia. Pogacar li ha abituati troppo bene evidentemente
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 11:26
da Tranchée d'Arenberg
Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 10:00
nurseryman ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 21:57
il comportamento della UAE
mi ha ricordato quello della squadra di kruiswik che permise ad un fugone in pianura con dentro scarponi di prendere 10 minuti prima del colle dell'agnello
Con l'aggravante che quella squadra (era la jumbo?) non aveva certo la forza della UAE.
Sbagliarono comunque perché prima dell'Agnello era tutta pianura e quindi la fuga poteva essere controllata meglio, invece misero un inutile uomo che aiutò pochissimo Kruijswik.
Certe volte vengono veramente dei grossi dubbi sul livello di competenza dei DS. Credo che il 99% dei partecipanti a questo forum avrebbe capito che una fuga con WVA (e Scarponi all'epoca) non dovrebbe avere molto spazio.
Qui dentro ci siamo chiesti se Wva fosse ancora davanti, in TV Belli se lo è chiesto per primo mentre Del toro e Carapaz stavano per scollinare..
Siamo sicuri che in uae non se ne siano accorti troppo tardi?
Perché da dichiarazioni di del toro dopo la tappa, sembra che gliel’abbiano detto a 4/5 km dalla vetta quando ormai Simon non era più raggiungibile.
Veramente qua dentro non se lo è chiesto proprio nessuno (a parte te ovviamente). Sapevamo benissimo tutti che Van Aert stava ancora davanti visto che lungo la salita non era stato mai ripreso (se lo fosse stato, avrebbe provato a dare una mano a Van Aert). Nel dubbio bastava consultare il live di PCS per esserne sicuri. Non prenderla male, ma leggere che se ne sono accorti tardi è una delle robe più ridicole che abbia letto in questi giorni.
Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 10:00
galliano ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 9:49
Con l'aggravante che quella squadra (era la jumbo?) non aveva certo la forza della UAE.
Sbagliarono comunque perché prima dell'Agnello era tutta pianura e quindi la fuga poteva essere controllata meglio, invece misero un inutile uomo che aiutò pochissimo Kruijswik.
Certe volte vengono veramente dei grossi dubbi sul livello di competenza dei DS. Credo che il 99% dei partecipanti a questo forum avrebbe capito che una fuga con WVA (e Scarponi all'epoca) non dovrebbe avere molto spazio.
Qui dentro ci siamo chiesti se Wva fosse ancora davanti, in TV Belli se lo è chiesto per primo mentre Del toro e Carapaz stavano per scollinare..
Siamo sicuri che in uae non se ne siano accorti troppo tardi?
Perché da dichiarazioni di del toro dopo la tappa, sembra che gliel’abbiano detto a 4/5 km dalla vetta quando ormai Simon non era più raggiungibile.
Veramente dentro non se lo è chiesto proprio nessuno (a parte te ovviamente). Sapevamo benissimo tutti che Van Aert stava ancora davanti visto che lungo la salita non era stato mai ripreso (se lo fosse stato, avrebbe provato a dare una mano a Van Aert). Nel dubbio bastava consultare il live di PCS per esserne sicuri. Non prenderla male, ma leggere che se ne sono accorti tardi è una delle robe più ridicole che abbia letto in questi giorni.
Non lo credo ma mi fa pensare. Ho seguito la tappa da eurosport tramite telefono dunque non potevo verificare il live di pcs, l’ho fatto una volta scollinati ed infatti lo davano 45” avanti a Yates.
Però me lo chiedevo da inizio salita, non l’avevo visto superato ma non era neanche mai stato inquadrato, e su ES nessuno se lo è chiesto se non Belli mentre la maglia rosa stava scollinando.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 11:32
da Cervinia4478
Ps è stato ridicolo anche non mettere un uomo nella fuga quando A c’è Van Aert B è una tappa dove un uomo dopo la discesa ti fa la differenza sia che devi attaccare sia che devi difendere.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 11:33
da Lampiao
Del Toro come riportato da Cyglingnews:
"Richard had to protect his second place and so marked me closely. He said I should have worked with him but if I'd worked with him, he would have attacked me and could have gained time on me. He thought he was doing the most intelligent thing for his place on the podium. You can win that way but you can also lose."
Credo si riferisca alla mancata collaborazione dopo la discesa (quando ormai i buoi erano scappati dalla stalla), ma apre una bella finestra sulla sua mentalità. Non dice che era lui a curare Carapaz, ma che era Carapaz a curare lui.
O questo ragazzo è un genio robotico e sapendo di non poter vincere si è resettato sul massimo traguardo raggiungibile (secondo), o è un bel po' pavido e non ha avuto il coraggio di rischiare di fare terzo per provare a vincere.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 11:38
da Tranchée d'Arenberg
Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 11:30
Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 10:00
Qui dentro ci siamo chiesti se Wva fosse ancora davanti, in TV Belli se lo è chiesto per primo mentre Del toro e Carapaz stavano per scollinare..
Siamo sicuri che in uae non se ne siano accorti troppo tardi?
Perché da dichiarazioni di del toro dopo la tappa, sembra che gliel’abbiano detto a 4/5 km dalla vetta quando ormai Simon non era più raggiungibile.
Veramente dentro non se lo è chiesto proprio nessuno (a parte te ovviamente). Sapevamo benissimo tutti che Van Aert stava ancora davanti visto che lungo la salita non era stato mai ripreso (se lo fosse stato, avrebbe provato a dare una mano a Van Aert). Nel dubbio bastava consultare il live di PCS per esserne sicuri. Non prenderla male, ma leggere che se ne sono accorti tardi è una delle robe più ridicole che abbia letto in questi giorni.
Non lo credo ma mi fa pensare. Ho seguito la tappa da eurosport tramite telefono dunque non potevo verificare il live di pcs, l’ho fatto una volta scollinati ed infatti lo davano 45” avanti a Yates.
Però me lo chiedevo da inizio salita, non l’avevo visto superato ma non era neanche mai stato inquadrato, e su ES nessuno se lo è chiesto se non Belli mentre la maglia rosa stava scollinando.
Ma che c'entrano quelli di ES, mica sono i forumisti di cicloweb. Qui lo sapevamo tutti che c'era Van Aert. Io e i miei amici sul gruppo whatsapp abbiamo parlato di Van Aert per mezzora prima che venisse raggiunto da Yates. Per non sapere che ci fosse Van Aert davanti bisogna aver seguito la corsa con scarsa attenzione oppure bisogna essere dei rincoglioniti come il trio di ES. Belli se ne è ricordato solo allo scollinamento e ciò conferma la pessima qualità della cronaca che hanno prodotto (loro e peggio ancora il duo della RAI che si è reso protagonista della peggiore cronaca di sempre).
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 11:43
da Tranchée d'Arenberg
Lampiao ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 11:33
Del Toro come riportato da Cyglingnews:
"Richard had to protect his second place and so marked me closely. He said I should have worked with him but if I'd worked with him, he would have attacked me and could have gained time on me. He thought he was doing the most intelligent thing for his place on the podium. You can win that way but you can also lose."
Credo si riferisca alla mancata collaborazione dopo la discesa (quando ormai i buoi erano scappati dalla stalla), ma apre una bella finestra sulla sua mentalità. Non dice che era lui a curare Carapaz, ma che era Carapaz a curare lui.
O questo ragazzo è un genio robotico e sapendo di non poter vincere si è resettato sul massimo traguardo raggiungibile (secondo), o è un bel po' pavido e non ha avuto il coraggio di rischiare di fare terzo per provare a vincere.
A me sembra solo uno sbruffoncello. Invece di ammettere l'errore che, vista l'età e l'inesperienza, potrebbe anche essere un minimo comprensibile, rincara la dose? E' senza senso dire che Carapaz stava difendendo il secondo posto. Non è vero.
Come dici tu, Carapaz ha tirato i remi in barca dopo lo scollinamento, quando ormai i buoi erano scappati dalla stalla. Ricordiamo che a quel punto con 2' di ritardo da Carapaz, l'unico dei due che aveva un minimo di possibilità di vincere era Del Toro che doveva recuperare a Yates una quarantina di secondi; viceversa Carapaz ne avrebeb dovuti recuperare più del doppio (circa 1'20") cosa praticamente impossibile vista anche la presenza davanti di Wout. Ergo, Carapaz a quel punto non poteva più vincere.
Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 10:00
galliano ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 9:49
Con l'aggravante che quella squadra (era la jumbo?) non aveva certo la forza della UAE.
Sbagliarono comunque perché prima dell'Agnello era tutta pianura e quindi la fuga poteva essere controllata meglio, invece misero un inutile uomo che aiutò pochissimo Kruijswik.
Certe volte vengono veramente dei grossi dubbi sul livello di competenza dei DS. Credo che il 99% dei partecipanti a questo forum avrebbe capito che una fuga con WVA (e Scarponi all'epoca) non dovrebbe avere molto spazio.
Qui dentro ci siamo chiesti se Wva fosse ancora davanti, in TV Belli se lo è chiesto per primo mentre Del toro e Carapaz stavano per scollinare..
Siamo sicuri che in uae non se ne siano accorti troppo tardi?
Perché da dichiarazioni di del toro dopo la tappa, sembra che gliel’abbiano detto a 4/5 km dalla vetta quando ormai Simon non era più raggiungibile.
Veramente dentro non se lo è chiesto proprio nessuno (a parte te ovviamente). Sapevamo benissimo tutti che Van Aert stava ancora davanti visto che lungo la salita non era stato mai ripreso (se lo fosse stato, avrebbe provato a dare una mano a Van Aert). Nel dubbio bastava consultare il live di PCS per esserne sicuri. Non prenderla male, ma leggere che se ne sono accorti tardi è una delle robe più ridicole che abbia letto in questi giorni.
anche perché hanno gente sul percorso a dare borracce, ruote e cibo.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 11:55
da Jussi Veikkanen
È solo una mia ipotesi, ma credo che se Del Toro si fosse mostrato collaborativo fin da subito, Carapaz gli avrebbe dato qualche cambio almeno fino in cima, pur provando magari un paio di allunghi.
Non abbiamo la controprova, ma salendo regolare avrebbero potuto scollinare con 1' minuto o giù di li. Situazione complicata visto Van Aert, ma ancora recuperabile, giocandosela forse sul filo dei secondi.
Lampiao ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 11:33
Del Toro come riportato da Cyglingnews:
"Richard had to protect his second place and so marked me closely. He said I should have worked with him but if I'd worked with him, he would have attacked me and could have gained time on me. He thought he was doing the most intelligent thing for his place on the podium. You can win that way but you can also lose."
Credo si riferisca alla mancata collaborazione dopo la discesa (quando ormai i buoi erano scappati dalla stalla), ma apre una bella finestra sulla sua mentalità. Non dice che era lui a curare Carapaz, ma che era Carapaz a curare lui.
O questo ragazzo è un genio robotico e sapendo di non poter vincere si è resettato sul massimo traguardo raggiungibile (secondo), o è un bel po' pavido e non ha avuto il coraggio di rischiare di fare terzo per provare a vincere.
A me sembra solo uno sbruffoncello. Invece di ammettere l'errore che, vista l'età e l'inesperienza, potrebbe anche essere un minimo comprensibile, rincara la dose? E' senza senso dire che Carapaz stava difendendo il secondo posto. Non è vero.
Come dici tu, Carapaz ha tirato i remi in barca dopo lo scollinamento, quando ormai i buoi erano scappati dalla stalla. Ricordiamo che a quel punto con 2' di ritardo da Carapaz, l'unico dei due che aveva un minimo di possibilità di vincere era Del Toro che doveva recuperare a Yates una quarantina di secondi; viceversa Carapaz ne avrebeb dovuti recuperare più del doppio (circa 1'20") cosa praticamente impossibile vista anche la presenza davanti di Wout. Ergo, Carapaz a quel punto non poteva più vincere.
100%. A me sembra tutto lapalissiano...
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 11:58
da Maìno della Spinetta
Jussi Veikkanen ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 11:55
È solo una mia ipotesi, ma credo che se Del Toro si fosse mostrato collaborativo fin da subito, Carapaz gli avrebbe dato qualche cambio almeno fino in cima, pur provando magari un paio di allunghi.
Non abbiamo la controprova, ma salendo regolare avrebbero potuto scollinare con 1' minuto o giù di li. Situazione complicata visto Van Aert, ma ancora recuperabile, giocandosela forse sul filo dei secondi.
e avevi anche l'ottima scusa di Gee che faceva l'elastico. Iniziate voi tre a darvi qualche cambio regolare per portare a casa mezza salita, dopo 2 km di scatti e contro scatti. Del Toro che si ferma - SI FERMA - dopo il terzo allungo di Carapaz, con Yates a 15 secondi, resta incomprensibile. Del Toro doveva fare come Gee a quel punto, cruise control con obiettivo di tenere a tiro Yates. Se non riprenderlo. No: si è FERMATO
qrier ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 10:54
La colpa per me è 80% della UAE e 20% Del Toro.
O metti qualcuno in fuga anche tu oppure non lasci più di 5 minuti a Van Aert.
Una volta che la fuga ha iniziato il Finestre con 10 minuti, proprio per la presenza di Van Aert avrebbe avuto più senso una marcatura stretta su Yates più che su Carapaz.
Del Toro ha sottovalutato l'inglese, come forse nessuno si sarebbe aspettato la rinascita di Nibali nel Giro 2016, poi se Kruijswijk non fosse caduto in discesa la presenza in fuga di Scarponi sarebbe stata ininfluente.
L'altro errore di Del Toro è stato non dare i cambi quando Carapaz glieli ha chiesti, avrebbero potuto riavvicinare Yates. È vero che c'era il forte rischio che ad un certo punto Carapaz gli scattasse in faccia ma meglio rischiare di perderlo da Carapaz che perderlo con certezza da Yates.
Senza Vine e Ayuso gli unici che avrebbero potuto inserire erano Arrieta e Baroncini che non credo avrebbero potuto fare quello che ha fatto Van Aert. Secondo me l'errore è stato quello di mettere fuori combattimento la squadra praticamente all'inizio del finestre. Mcnulty, Yates e Majka avrebbero dovuto scandire un ritmo regolare almeno per la metà del finestre (cosa che avrebbero potuto fare) per tenere a tiro Carapaz. Non puoi lasciare un ragazzino di vent'anni in balia di due volponi su una salita del genere. Poi alla fine puoi perdere comunque. Mi sembra un errore da principianti dell'ammiraglia. Pogacar li ha abituati troppo bene evidentemente
sì, anche perchè avrebbero colto in prevedibilmente in castagna Carapaz che ha fatto un errore sovrastimandosi probabilmente, e forse lì Del Toro avrebbe potuto seguire Yates, anche se ho dei dubbi, per come è stato al gancio tutta la salita.
Essendo il Colle delle FInestre, e non il COl de Joux, tre gregari da salita non servono a nulla tanto sullos terrato i capitani rimangono soli. Yates o Mc Nulty in fuga ci stavano benissimo ed è veramente strano che li abbiamo provati a mettere, visto che la EF e la Israel non avevano corridori per chiudere su quella fuga.
Re: Isaac Del Toro
Inviato: lunedì 2 giugno 2025, 12:01
da lemond
A Carapaz si può imputare un errore tattico, anche se isolare Del Toro era l' unica opzione praticabile e viste col senno del poi le condizioni non brillantissime degli scudieri UAE era un' operazione che si poteva fare anche in maniera più graduale. Del Toro ha buttato il Giro senza se e senza ma, quantomeno doveva tentare una difesa, unica scusante l' età, ma in ammiraglia non ci sono sbarbatelli.