Pagina 3 di 4
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 9:17
da Lampiao
TASSO ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 8:07
Road Runner ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 7:55
Però a vedere il più forte degli italiani ridotto a fare il mulo (per di più per uno bollito), mi piange il cuore..
Sarebbe molto bello che ROGLIC non partisse domani , sarebbe ............
Un po' di rispetto per uno dei maggiori campioni degli ultimi 10 anni. Pellizzari è giovane e avrà le sue occasioni
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 9:46
da ciclistapazzo
Lampiao ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 9:17
TASSO ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 8:07
Road Runner ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 7:55
Però a vedere il più forte degli italiani ridotto a fare il mulo (per di più per uno bollito), mi piange il cuore..
Sarebbe molto bello che ROGLIC non partisse domani , sarebbe ............
Un po' di rispetto per uno dei maggiori campioni degli ultimi 10 anni. Pellizzari è giovane e avrà le sue occasioni
concordo, al contrario spero che il giorno di riposo rilanci Roglic e trovi la gamba per provare a ribaltare il Giro nelle due vere tappe di montagna, farebbe esplodere il divertimento per i veri amanti del ciclismo.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 9:50
da rododendro
Lampiao ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 9:17
TASSO ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 8:07
Road Runner ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 7:55
Però a vedere il più forte degli italiani ridotto a fare il mulo (per di più per uno bollito), mi piange il cuore..
Sarebbe molto bello che ROGLIC non partisse domani , sarebbe ............
Un po' di rispetto per uno dei maggiori campioni degli ultimi 10 anni. Pellizzari è giovane e avrà le sue occasioni
Anche io sono convinto che avrà le sue occasioni, la vicinanza con Roglic lo aiuterà di sicuro a fare esperienza, non dimentichiamoci che anche il secondo dell'anno scorso quest'anno era stato destinato dalla Bora a fare "servizio" per lo sloveno sia al Giro che al Tour, in più in squadra ci sarebbe dovuto essere ancora Hindley, che immagino avrebbe dovuto fare il capitano di riserva.
Il fatto che sia stato richiesto da una squadra pro-tour di quel livello indica che ne hanno individuato le indubbie potenzialità, e già il Giro 2025 sta facendo vedere notevoli miglioramenti nelle varie fasi di corsa, certo fosse andato per esempio alla Cofidis sarebbe già capitano unico..
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 10:37
da Tommeke92
Lampiao ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 9:17
TASSO ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 8:07
Road Runner ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 7:55
Però a vedere il più forte degli italiani ridotto a fare il mulo (per di più per uno bollito), mi piange il cuore..
Sarebbe molto bello che ROGLIC non partisse domani , sarebbe ............
Un po' di rispetto per uno dei maggiori campioni degli ultimi 10 anni. Pellizzari è giovane e avrà le sue occasioni
Ma direi
Mamma mia quanti bolliti che scrivono quaggiù.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 13:14
da Beppugrillo
A me sembra che fare un Giro da gregario sia sempre utile a un corridore giovane. Intanto impari (e sticavoli se sacrifichi qualche posizione nella generale), poi sei comunque responsabilizzato ma protetto. Per me tira fuori molto più di Piganzoli da questo Giro, premesso che poi non c'è un solo modo per crescere
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 13:19
da Luca90
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 13:14
A me sembra che fare un Giro da gregario sia sempre utile a un corridore giovane. Intanto impari (e sticavoli se sacrifichi qualche posizione nella generale), poi sei comunque responsabilizzato ma protetto. Per me tira fuori molto più di Piganzoli da questo Giro, premesso che poi non c'è un solo modo per crescere

Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 13:28
da Maìno della Spinetta
è giovanissimo, anche io sto vedendo il bicchiere mezzo pieno. Anche perché non è detto che, se Rogla dovesse avere la gamba vuota, il buon Giulio non si senta dire "prova la tappa" - una cosa possibile a chi non è tra i primissimi della generale.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 13:30
da noel
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 13:14
A me sembra che fare un Giro da gregario sia sempre utile a un corridore giovane. Intanto impari (e sticavoli se sacrifichi qualche posizione nella generale), poi sei comunque responsabilizzato ma protetto. Per me tira fuori molto più di Piganzoli da questo Giro, premesso che poi non c'è un solo modo per crescere
Sicuramente. Impari di più un anno di panchina in una grande di serie A che in un campionato da titolare in serie B. Poi è questione di ambizione personale, non per niente esistono le categorie
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 14:45
da ElChava
Roglic, che poi è colui a cui Giulio deve la presenza al Giro d'Italia, non è uno stupido. Se dovesse accorgersi di non avere più la gamba per poter competere in questo Giro, scommetto che sarà il primo a dargli il via libera per giocarsi le sue carte (sia per una vittoria di tappa che per cercare un'eventuale top ten), a meno che non debba essere necessariamente scortato anche da lui all' arrivo.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 18:22
da Road Runner
Alt, hanno fatto di tutto per non fargli fare il Giro e sono stati costretti a portarlo per l'infortunio di Sobrero.
Roglic stesso ieri sera ha dichiarato che si sente finito e non ha più energie, e che medita di ritirarsi.
Non vedo cosa ci sia da imparare a servire un capitano che va più piano di te.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 19:59
da Beppugrillo
Hanno fatto di tutto per non fargli fare il Giro e poi, essendo gli unici ad avere cose in capitolo, gliel'hanno fatto fare
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 20:16
da Beppugrillo
Tra l'altro, per dire quanto conta la nazionalità delle squadre, in top ten attualmente non c'è neanche un corridore che corre in una squadra del proprio Paese. Penso che tra gli uomini da grandi giri ci sia solo Evenepoel che è belga e corre in una squadra belga, altri non me ne vengono in mente (Thomas, ma ha fatto il suo tempo). I francesi (Pinot, Bardet, Gaudu) non ci sarà mai la controprova, ma la protezione della squadra nazionale ho seri dubbi che li abbia migliorati, io credo sia stato un freno
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 21:06
da frcre
Road Runner ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 18:22
Alt, hanno fatto di tutto per non fargli fare il Giro e sono stati costretti a portarlo per l'infortunio di Sobrero.
Roglic stesso ieri sera ha dichiarato che si sente finito e non ha più energie, e che medita di ritirarsi.
Non vedo cosa ci sia da imparare a servire un capitano che va più piano di te.
Magari volevano portarlo alla vuelta da capitano o seconda punta?
Poi sta facendo il gregario a uno che ha 5 GT vinti e altri 4 podi non a un pinco pallino qualsiasi.
Pogacar a parte tutti più o meno si sono fatti i loro gt di apprendistato.
Ciò che conta oggi è che è andato in una squadra forte ed è giá evidente che sia un corridore molto più forte dell'anno scorso.
Ha fatto vedere qualche miglioramento pure a crono e su terreni non suoi come lo sterrato.
Poco cambia se farà 15 esimo in classifica quando correndo libero magari poteva fare una top ten.
Roglic ha una certa età, Hindley e Martinez non sono fenomeni, dovesse continuare a crescere non avrà problemi ad affermarsi come capitano.
Molto meglio il suo percorso che quello di Piganzoli che sarà libero di fare la sua corsa ma non è migliorato di nulla rispetto all'anno scorso.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 4:18
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 21:06
Road Runner ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 18:22
Alt, hanno fatto di tutto per non fargli fare il Giro e sono stati costretti a portarlo per l'infortunio di Sobrero.
Roglic stesso ieri sera ha dichiarato che si sente finito e non ha più energie, e che medita di ritirarsi.
Non vedo cosa ci sia da imparare a servire un capitano che va più piano di te.
Magari volevano portarlo alla vuelta da capitano o seconda punta?
Poi sta facendo il gregario a uno che ha 5 GT vinti e altri 4 podi non a un pinco pallino qualsiasi.
Pogacar a parte tutti più o meno si sono fatti i loro gt di apprendistato.
Ciò che conta oggi è che è andato in una squadra forte ed è giá evidente che sia un corridore molto più forte dell'anno scorso.
Ha fatto vedere qualche miglioramento pure a crono e su terreni non suoi come lo sterrato.
Poco cambia se farà 15 esimo in classifica quando correndo libero magari poteva fare una top ten.
Roglic ha una certa età, Hindley e Martinez non sono fenomeni, dovesse continuare a crescere non avrà problemi ad affermarsi come capitano.
Molto meglio il suo percorso che quello di Piganzoli che sarà libero di fare la sua corsa ma non è migliorato di nulla rispetto all'anno scorso.
Piganzoli mi da l'idea di uno già così è vicino al suo massimo potenziale. È ancora molto giovane e magari mi sbaglio, ma non mi sembra uno che anche in futuro possa fare meglio della top ten.
Pellizzari quando avrà la sua chance di fare classifica 2026?) credo che sarà in lotta per le prime posizioni
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 5:09
da frcre
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 4:18
frcre ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 21:06
Road Runner ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 18:22
Alt, hanno fatto di tutto per non fargli fare il Giro e sono stati costretti a portarlo per l'infortunio di Sobrero.
Roglic stesso ieri sera ha dichiarato che si sente finito e non ha più energie, e che medita di ritirarsi.
Non vedo cosa ci sia da imparare a servire un capitano che va più piano di te.
Magari volevano portarlo alla vuelta da capitano o seconda punta?
Poi sta facendo il gregario a uno che ha 5 GT vinti e altri 4 podi non a un pinco pallino qualsiasi.
Pogacar a parte tutti più o meno si sono fatti i loro gt di apprendistato.
Ciò che conta oggi è che è andato in una squadra forte ed è giá evidente che sia un corridore molto più forte dell'anno scorso.
Ha fatto vedere qualche miglioramento pure a crono e su terreni non suoi come lo sterrato.
Poco cambia se farà 15 esimo in classifica quando correndo libero magari poteva fare una top ten.
Roglic ha una certa età, Hindley e Martinez non sono fenomeni, dovesse continuare a crescere non avrà problemi ad affermarsi come capitano.
Molto meglio il suo percorso che quello di Piganzoli che sarà libero di fare la sua corsa ma non è migliorato di nulla rispetto all'anno scorso.
Piganzoli mi da l'idea di uno già così è vicino al suo massimo potenziale. È ancora molto giovane e magari mi sbaglio, ma non mi sembra uno che anche in futuro possa fare meglio della top ten.
Pellizzari quando avrà la sua chance di fare classifica 2026?) credo che sarà in lotta per le prime posizioni
Pellizzari è un anno e mezzo più giovane.
Piganzoli l'anno scorso ha dato l'idea di poter essere un corridore solido sulle 3 settimane ma senza grossi picchi.
Pellizzari sembra abbia dei picchi maggiori e sembra in crescita, però difficile capire se possa evolvere in un Ciccone (cacciatore di tappe, competitivo in classiche impegnative e magari da top 5 o 10 in classifica in qualche GT) o in qualcosa in più per i GT.
Vediamo come finisce questo giro, me lo aspetto nel gruppo dei migliori e magari in lotta per una tappa se roglic dovesse crollare definitivamente.
Perché ok l'apprendistato e fare il gregario di Roglic, ma se sta studiando da uomo da GT non può permettersi di prendersi giorni liberi in cui finisce a mezz'ora.
Piganzoli ha buttato un anno, se vuoi fare il salto devi andare nel WT, possibilmente in una delle 4/5 solite squadre.
Escludendo la UAE che è troppo affollata Lidl, Bora, Ineos, Bahrain
Confrontarti con i migliori, allenarti con loro, con i migliori staff tecnici e i migliori materiali.
Quelli che finiscono fuori da queste squadre per andare a cercare gloria altrove mi pare che vadano a peggiorare.
Meglio andare a fare il gregario in un team di questi cercando di mostrare il proprio valore guadagnandosi i gradi che fare i capitani di team secondari o peggio Professional.
Non so quali siano i programmi della bora.
Roglic fa il tour?
Se roglic non dovesse essere alla vuelta potrebbero mandare Pellizzari da seconda punta a fianco a un Hindley o un vlasov.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 17:19
da ElChava
Primo esamone superato con lode. Splendido oggi, davvero. Ci si divertirà ancora.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 17:21
da ciclistapazzo
Andare in RedBull gli ha messo le ali. Il suo talento enorme sembra essere esploso. In salita vola con una leggerezza stupenda.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 17:43
da Maìno della Spinetta
Il primo grande attacco lo ha fatto lui, ha pure personalità
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 17:49
da marco_graz
Bellissimo oggi Giulio, si vedeva che ne aveva. Deve solo migliorare il posizionamento ma questo verra' con l'esperienza. Ora vediamo che puo' combinare, e' andato molto piu' forte di altri oggi.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 17:56
da PedalatorePigro
Facciamoci prendere dall'entusiasmo, è vero che ha avuto via libera e ha potuto forse gestire il ritmo, ma l'impressione è che fosse il più forte e non si poco. Clamorosa conferma anche di solidità mentale.
Addirittura il podio non pare impossibile.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 18:02
da Babylon
PedalatorePigro ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 17:56
Facciamoci prendere dall'entusiasmo, è vero che ha avuto via libera e ha potuto forse gestire il ritmo, ma l'impressione è che fosse il più forte e non si poco. Clamorosa conferma anche di solidità mentale.
Addirittura il podio non pare impossibile.
Servirebbe una, se non un paio, di azioni da antologia. E' comunque a 4' dal podio, e ne ha 3' da Gee, che mi pare davvero solido.
In salita però vola, sembra essere quello più in forma
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 18:09
da ElChava
Babylon ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 18:02
PedalatorePigro ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 17:56
Facciamoci prendere dall'entusiasmo, è vero che ha avuto via libera e ha potuto forse gestire il ritmo, ma l'impressione è che fosse il più forte e non si poco. Clamorosa conferma anche di solidità mentale.
Addirittura il podio non pare impossibile.
Servirebbe una, se non un paio, di azioni da antologia. E' comunque a 4' dal podio, e ne ha 3' da Gee, che mi pare davvero solido.
In salita però vola, sembra essere quello più in forma
Top dieci più eventuale vittoria di tappa sarebbe già un bottino enorme per le premesse con cui ha approcciato un Giro che dai programmi invernali nemmeno doveva correre. Tutto ciò che verrà in più sarà solo ben accetto.
L'anno prossimo comunque può essere già pronto per giocarsi almeno il podio.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 20:06
da Road Runner
Babylon ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 18:02
PedalatorePigro ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 17:56
Facciamoci prendere dall'entusiasmo, è vero che ha avuto via libera e ha potuto forse gestire il ritmo, ma l'impressione è che fosse il più forte e non si poco. Clamorosa conferma anche di solidità mentale.
Addirittura il podio non pare impossibile.
Servirebbe una, se non un paio, di azioni da antologia. E' comunque a 4' dal podio, e ne ha 3' da Gee, che mi pare davvero solido.
In salita però vola, sembra essere quello più in forma
Dopo che ha speso vagonate di energie in 15 giorni di mulismo.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 21:41
da GiroeTour
Servirebbe mettere Martinez e Denz in fuga domani, e lui che scatta sul Mortirolo per riaprire il Giro, ma è utopia e basta, lo so.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 21:59
da sceriffo
Superiore a Tiberi, non solo oggi. Sono lui e Fin il futuro, spero radioso, del nostro ciclismo
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 22:09
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 21:59
Superiore a Tiberi, non solo oggi. Sono lui e Fin il futuro, spero radioso, del nostro ciclismo
Stavolta sono d'accordo con te. Mi sbaglierò, ma Tiberi mi sembra destinato a diventare lo Zubeldia italiano (ricordiamo che il buon Haimar prima di diventare gregario alla Trek fece due volte 5° al Tour, la prima volta davanti a Mayo, Basso, Sastre, Menchov...) mentre Piganzoli secondo me sarà un altro Fortunato. E' vero che sono ancora giovani, ma non vedo miglioramenti sostanziali rispetto allo scorso anno, anzi.
Viceversa, Pellizzari sembra dotato di quel talento e di quel margine di crescita che potrebbe proeittarlo tra i grandi. Adesso vediamo come gestisce gli ultimi giorni di Giro, io sono molto più che fiducioso.
Fossi in lui già domani proverei a metterne un paio in fuga e a dare una botta sul Mortirolo. I 4 atleti che lo precedono sembrano tutti averne nettamente di meno, magari qualcuno salta e il podio s'avvicina.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 23:15
da Road Runner
Ribadisco che purtroppo bisogna tener conto che fin qui ha speso vagonate di energie con 15 giorni di mulismo.
Con un dispendio come gli altri, sarebbe attorno alla maglia rosa, se non "in" maglia rosa..
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 23:18
da Fedaia
Vedremo nelle prossime tappe se confermera’ questa (vostra) sensazione.
A Siena mi pare abbia perso di suo, Roglic o non Roglic.
Detto questo, ha davanti un decennio per regalarsi e regalarci trionfi.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 1:26
da TheArchitect99
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 22:09
sceriffo ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 21:59
Superiore a Tiberi, non solo oggi. Sono lui e Fin il futuro, spero radioso, del nostro ciclismo
Stavolta sono d'accordo con te. Mi sbaglierò, ma Tiberi mi sembra destinato a diventare lo Zubeldia italiano (ricordiamo che il buon Haimar prima di diventare gregario alla Trek fece due volte 5° al Tour, la prima volta davanti a Mayo, Basso, Sastre, Menchov...) mentre Piganzoli secondo me sarà un altro Fortunato. E' vero che sono ancora giovani, ma non vedo miglioramenti sostanziali rispetto allo scorso anno, anzi.
Viceversa, Pellizzari sembra dotato di quel talento e di quel margine di crescita che potrebbe proeittarlo tra i grandi. Adesso vediamo come gestisce gli ultimi giorni di Giro, io sono molto più che fiducioso.
Fossi in lui già domani proverei a metterne un paio in fuga e a dare una botta sul Mortirolo. I 4 atleti che lo precedono sembrano tutti averne nettamente di meno, magari qualcuno salta e il podio s'avvicina.
Però se Piganzoli andasse in Visma non mi stupirei di vedere una parabola ascendente simile a Jorgenson per esempio, Pellizzari mi sembra più forte in generale ma Piganzoli può crescere ancora parecchio
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 1:34
da herbie
Babylon ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 18:02
PedalatorePigro ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 17:56
Facciamoci prendere dall'entusiasmo, è vero che ha avuto via libera e ha potuto forse gestire il ritmo, ma l'impressione è che fosse il più forte e non si poco. Clamorosa conferma anche di solidità mentale.
Addirittura il podio non pare impossibile.
Servirebbe una, se non un paio, di azioni da antologia. E' comunque a 4' dal podio, e ne ha 3' da Gee, che mi pare davvero solido.
In salita però vola, sembra essere quello più in forma
oggi gli UAE stavano salendo piano, si vedeva che non stavano bene, un po' tutti, secondo me hanno preso qualche malanno...aspetterei qualche conferma da Pellizzari prima di pensare ai successi nei grandi giri, soprattutto fuori dall'Italia.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 2:43
da frcre
herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 1:34
Babylon ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 18:02
PedalatorePigro ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 17:56
Facciamoci prendere dall'entusiasmo, è vero che ha avuto via libera e ha potuto forse gestire il ritmo, ma l'impressione è che fosse il più forte e non si poco. Clamorosa conferma anche di solidità mentale.
Addirittura il podio non pare impossibile.
Servirebbe una, se non un paio, di azioni da antologia. E' comunque a 4' dal podio, e ne ha 3' da Gee, che mi pare davvero solido.
In salita però vola, sembra essere quello più in forma
oggi gli UAE stavano salendo piano, si vedeva che non stavano bene, un po' tutti, secondo me hanno preso qualche malanno...aspetterei qualche conferma da Pellizzari prima di pensare ai successi nei grandi giri, soprattutto fuori dall'Italia.
Fuori dall'Italia la vedo dura per chiunque nei prossimi 7/8 anni, però oggi è andato molto forte, dovesse continuare a questi livelli dal prossimo anno può giocarsela con chiunque non si chiami Pogacar e vingegaard.
Ha continuato a guadagnare su tutti tranne carapaz e gee anche dopo gli attacchi, non sul ritmo uae, nonostante lui stesse spingendo già da un po'.
E sul finale sembrava pure quello più brillante.
Credo che se non avesse anticipato poteva tenere carapaz pure nello scontro diretto.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 2:45
da frcre
Fedaia ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 23:18
Vedremo nelle prossime tappe se confermera’ questa (vostra) sensazione.
A Siena mi pare abbia perso di suo, Roglic o non Roglic.
Detto questo, ha davanti un decennio per regalarsi e regalarci trionfi.
A Siena però ha tirato molto per scortare roglic.
A ruoli invertiti per me avrebbe perso molto meno.
Difficile capire poi se la è stato un problema di posizionamento o di gambe.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 5:49
da PassistaScalatore
Pelluzzari merota molta considerazione. L'invito però è non fare diventarebquesto Giro una riedizione della querelle Landa-Aru del 2015, dove sembrava che se non fosse stato costretto dalla squadra il basco avrebbe stravinto quel Giro. Intanto perché sono molti che vanno forte e forse anche più di lui, in secundis perché Roglic ha avuto tutta la sfortuna del mondo ed era giusto che fosse il capitano fino a domenica. Senza quelle cadute si starebbe giocando il Giro. Certo ora si apre un'altra corsa.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 6:00
da Salvatore77
Le sensazioni sono buone, vediamo se nello stesso GT sa ripetersi.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 7:41
da Tranchée d'Arenberg
PassistaScalatore ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 5:49
Pelluzzari merota molta considerazione. L'invito però è non fare diventarebquesto Giro una riedizione della querelle Landa-Aru del 2015, dove sembrava che se non fosse stato costretto dalla squadra il basco avrebbe stravinto quel Giro. Intanto perché sono molti che vanno forte e forse anche più di lui, in secundis perché Roglic ha avuto tutta la sfortuna del mondo ed era giusto che fosse il capitano fino a domenica. Senza quelle cadute si starebbe giocando il Giro. Certo ora si apre un'altra corsa.
Hai fatto un paragone semplicemente assurdo, mettendo a confronto due situazioni completamente diverse. Aru arrivò secondo in quel Giro, Roglic invece sta così male che si è dovuto ritirare...
Detto ciò, far notare che nella tappa di Asiago, Pellizzari ha perso 1.30 per stare affianco a Roglic (anche giustamente perché le gerarchie erano chiarissime dal primo giorno, anzi è stato Roglic a volerlo al proprio fianco) è semplicemente riportare la realtà
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 8:21
da jan80
Ieri veramente ben Giulio,se si considera che questo non è un Giro di altissimo livello si può dire che il podio non è ancora impossibile per lui.......la vittoria credo di no ( alla fine più di 4 minuti e mezzo sono tanti) ma mancano ancora 3 tappe dure,soprattutto venerdi e sabato può cambiare completamente ancora la classifica.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 9:15
da GiroeTour
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 8:21
Ieri veramente ben Giulio,se si considera che questo non è un Giro di altissimo livello si può dire che il podio non è ancora impossibile per lui.......la vittoria credo di no ( alla fine più di 4 minuti e mezzo sono tanti) ma mancano ancora 3 tappe dure,soprattutto venerdi e sabato può cambiare completamente ancora la classifica.
Ma ragazzi dobbiamo metterci d'accordo su questo livello altissimo. Se escludiamo Pogacar , Vin, e Remco, chi ci sta in giro di così superiore ai corridori presenti al Giro? Hai Carapaz che oltre ad aver vinto il Giro è salito sul podio al Tour, hai Bernal( che dice che i suoi numeri sono migliori di quando ha vinto il Tour) avevi Roglic e Hindley vincitori di Giri.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 9:20
da jan80
GiroeTour ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 9:15
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 8:21
Ieri veramente ben Giulio,se si considera che questo non è un Giro di altissimo livello si può dire che il podio non è ancora impossibile per lui.......la vittoria credo di no ( alla fine più di 4 minuti e mezzo sono tanti) ma mancano ancora 3 tappe dure,soprattutto venerdi e sabato può cambiare completamente ancora la classifica.
Ma ragazzi dobbiamo metterci d'accordo su questo livello altissimo. Se escludiamo Pogacar , Vin, e Remco, chi ci sta in giro di così superiore ai corridori presenti al Giro? Hai Carapaz che oltre ad aver vinto il Giro è salito sul podio al Tour, hai Bernal( che dice che i suoi numeri sono migliori di quando ha vinto il Tour) avevi Roglic e Hindley vincitori di Giri.
Ovviamnte riferito ai priimi 3 di non altissimo livello,poi pe cadute sono mancati Roglic e Ayuso......in questo non altissimo livello.
Un Pogacar vinceva questo Giro come lo scorso anno a spasso....se non lo fa è solo perchè più che stancarsi non riesce a prepararsi al megliio per il Tour,altrimenti faceva doppietta anche nel 2025
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 9:25
da Primo86
frcre ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 2:45
Fedaia ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 23:18
Vedremo nelle prossime tappe se confermera’ questa (vostra) sensazione.
A Siena mi pare abbia perso di suo, Roglic o non Roglic.
Detto questo, ha davanti un decennio per regalarsi e regalarci trionfi.
A Siena però ha tirato molto per scortare roglic.
A ruoli invertiti per me avrebbe perso molto meno.
Difficile capire poi se la è stato un problema di posizionamento o di gambe.
Ma come avrebbe perso molto meno?
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 9:35
da GiroeTour
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 9:20
GiroeTour ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 9:15
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 8:21
Ieri veramente ben Giulio,se si considera che questo non è un Giro di altissimo livello si può dire che il podio non è ancora impossibile per lui.......la vittoria credo di no ( alla fine più di 4 minuti e mezzo sono tanti) ma mancano ancora 3 tappe dure,soprattutto venerdi e sabato può cambiare completamente ancora la classifica.
Ma ragazzi dobbiamo metterci d'accordo su questo livello altissimo. Se escludiamo Pogacar , Vin, e Remco, chi ci sta in giro di così superiore ai corridori presenti al Giro? Hai Carapaz che oltre ad aver vinto il Giro è salito sul podio al Tour, hai Bernal( che dice che i suoi numeri sono migliori di quando ha vinto il Tour) avevi Roglic e Hindley vincitori di Giri.
Ovviamnte riferito ai priimi 3 di non altissimo livello,poi pe cadute sono mancati Roglic e Ayuso......in questo non altissimo livello.
Un Pogacar vinceva questo Giro come lo scorso anno a spasso....se non lo fa è solo perchè più che stancarsi non riesce a prepararsi al megliio per il Tour,altrimenti faceva doppietta anche nel 2025
Ho letto che Pellizzari ha scalato l'ultima salita a 6.2 w/pkg. È un dato di assoluto valore per uno che ha 21 anni.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 9:43
da jan80
GiroeTour ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 9:35
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 9:20
GiroeTour ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 9:15
Ma ragazzi dobbiamo metterci d'accordo su questo livello altissimo. Se escludiamo Pogacar , Vin, e Remco, chi ci sta in giro di così superiore ai corridori presenti al Giro? Hai Carapaz che oltre ad aver vinto il Giro è salito sul podio al Tour, hai Bernal( che dice che i suoi numeri sono migliori di quando ha vinto il Tour) avevi Roglic e Hindley vincitori di Giri.
Ovviamnte riferito ai priimi 3 di non altissimo livello,poi pe cadute sono mancati Roglic e Ayuso......in questo non altissimo livello.
Un Pogacar vinceva questo Giro come lo scorso anno a spasso....se non lo fa è solo perchè più che stancarsi non riesce a prepararsi al megliio per il Tour,altrimenti faceva doppietta anche nel 2025
Ho letto che Pellizzari ha scalato l'ultima salita a 6.2 w/pkg. È un dato di assoluto valore per uno che ha 21 anni.
Ho già scritto in altri post......Pellizzari ha fatto veramente bene ieri.....dimostrando che sta andando ancora più forte del 2024 e può in futuro diventare un grandissimo per i GT ( lottare per la vittoria)
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 11:50
da herbie
GiroeTour ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 9:15
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 8:21
Ieri veramente ben Giulio,se si considera che questo non è un Giro di altissimo livello si può dire che il podio non è ancora impossibile per lui.......la vittoria credo di no ( alla fine più di 4 minuti e mezzo sono tanti) ma mancano ancora 3 tappe dure,soprattutto venerdi e sabato può cambiare completamente ancora la classifica.
Ma ragazzi dobbiamo metterci d'accordo su questo livello altissimo. Se escludiamo Pogacar , Vin, e Remco, chi ci sta in giro di così superiore ai corridori presenti al Giro? Hai Carapaz che oltre ad aver vinto il Giro è salito sul podio al Tour, hai Bernal( che dice che i suoi numeri sono migliori di quando ha vinto il Tour) avevi Roglic e Hindley vincitori di Giri.
certo, ma tutti questi che potevano vincere hanno avuto dei problemi. L'anno scorso al Tour i due che si contenderanno questo giro, a meno che Del Toro abbia sbagliato ad alimentarsi ieri dopo aver pensato che con Ayuso staccato aveva perso il peggiore avversario, si contendevano qualche tappa in fuga, e il terzo incomodo Gee era nono staccato di minuti, ieri è arrivato a 14 secondi da Carapaz...giusto per far capire il livello di chi è rimasto in corsa.
Pellizzari ha dato un ottimo segnale, ma le corse realmente probanti sono altre.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 12:14
da Babylon
herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 11:50
GiroeTour ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 9:15
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 8:21
Ieri veramente ben Giulio,se si considera che questo non è un Giro di altissimo livello si può dire che il podio non è ancora impossibile per lui.......la vittoria credo di no ( alla fine più di 4 minuti e mezzo sono tanti) ma mancano ancora 3 tappe dure,soprattutto venerdi e sabato può cambiare completamente ancora la classifica.
Ma ragazzi dobbiamo metterci d'accordo su questo livello altissimo. Se escludiamo Pogacar , Vin, e Remco, chi ci sta in giro di così superiore ai corridori presenti al Giro? Hai Carapaz che oltre ad aver vinto il Giro è salito sul podio al Tour, hai Bernal( che dice che i suoi numeri sono migliori di quando ha vinto il Tour) avevi Roglic e Hindley vincitori di Giri.
certo, ma tutti questi che potevano vincere hanno avuto dei problemi. L'anno scorso i due che si contenderanno questo giro, a meno che Del Toro abbia sbagliato ad alimentarsi ieri dopo aver pensato che con Ayuso staccato aveva perso il peggiore avversario, si contendevano qualche tappa in fuga, e il terzo incomodo Gee era nono staccato di minuti, ieri è arrivato a 14 secondi da Carapaz...giusto per far capire il livello di chi è rimasto in corsa.
Paragoni che reggono poco visto che ogni GT o quasi fa storia a sè. Se ragionassimo come fai tu diremmo che alla fine il livello è molto alto, Adam Yates al Tour 2024 è arrivato 6°, qui a malapena è in top-10. Quindi?
La verità sta nel mezzo, ovvero che il livello di questo Giro è decisamente buono, i dati di scalata lo confermano. Non è eccelso, ma a prescindere da questo è decisamente un Giro godibile anche senza la super-prestazione del fenomeno di turno.
P.s.
Gee lo scorso anno ha fatto 9° nel primo Tour corso in carriera, davanti aveva il trio di fenomeni a distanza siderale ma per il resto non era troppo lontano dal 6° posto, posizione che occuperebbe probabilmente al netto delle cadute di Ayuso e Roglic.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 12:24
da Fiandre
Pellizzari è un cavallo di razza, ha personalità e coraggio, tiberi non ha nessuna di queste caratteristiche
Non ho il minimo dubbio su chi dei due entrerà più facilmente nel cuore dei tifosi
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 13:06
da herbie
Babylon ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 12:14
herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 11:50
GiroeTour ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 9:15
Ma ragazzi dobbiamo metterci d'accordo su questo livello altissimo. Se escludiamo Pogacar , Vin, e Remco, chi ci sta in giro di così superiore ai corridori presenti al Giro? Hai Carapaz che oltre ad aver vinto il Giro è salito sul podio al Tour, hai Bernal( che dice che i suoi numeri sono migliori di quando ha vinto il Tour) avevi Roglic e Hindley vincitori di Giri.
certo, ma tutti questi che potevano vincere hanno avuto dei problemi. L'anno scorso i due che si contenderanno questo giro, a meno che Del Toro abbia sbagliato ad alimentarsi ieri dopo aver pensato che con Ayuso staccato aveva perso il peggiore avversario, si contendevano qualche tappa in fuga, e il terzo incomodo Gee era nono staccato di minuti, ieri è arrivato a 14 secondi da Carapaz...giusto per far capire il livello di chi è rimasto in corsa.
Paragoni che reggono poco visto che ogni GT o quasi fa storia a sè. Se ragionassimo come fai tu diremmo che alla fine il livello è molto alto, Adam Yates al Tour 2024 è arrivato 6°, qui a malapena è in top-10. Quindi?
La verità sta nel mezzo, ovvero che il livello di questo Giro è decisamente buono, i dati di scalata lo confermano. Non è eccelso, ma a prescindere da questo è decisamente un Giro godibile anche senza la super-prestazione del fenomeno di turno.
P.s.
Gee lo scorso anno ha fatto 9° nel primo Tour corso in carriera, davanti aveva il trio di fenomeni a distanza siderale ma per il resto non era troppo lontano dal 6° posto, posizione che occuperebbe probabilmente al netto delle cadute di Ayuso e Roglic.
Si parla ovviamente di corridori che stanno al 100%. QUesto giro A. Yates non l'ha preparato per essere al 100%, ma per fare il gregario. Per come andava al Tour, ovvero al suo 100%, sarebbe probabilmente in maglia rosa. I corridori più forti hanno fatto a gara a chi incorreva in maggiori cadute e problemi...
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 13:08
da Walter_White
herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 11:50
GiroeTour ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 9:15
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 8:21
Ieri veramente ben Giulio,se si considera che questo non è un Giro di altissimo livello si può dire che il podio non è ancora impossibile per lui.......la vittoria credo di no ( alla fine più di 4 minuti e mezzo sono tanti) ma mancano ancora 3 tappe dure,soprattutto venerdi e sabato può cambiare completamente ancora la classifica.
Ma ragazzi dobbiamo metterci d'accordo su questo livello altissimo. Se escludiamo Pogacar , Vin, e Remco, chi ci sta in giro di così superiore ai corridori presenti al Giro? Hai Carapaz che oltre ad aver vinto il Giro è salito sul podio al Tour, hai Bernal( che dice che i suoi numeri sono migliori di quando ha vinto il Tour) avevi Roglic e Hindley vincitori di Giri.
certo, ma tutti questi che potevano vincere hanno avuto dei problemi. L'anno scorso al Tour i due che si contenderanno questo giro, a meno che Del Toro abbia sbagliato ad alimentarsi ieri dopo aver pensato che con Ayuso staccato aveva perso il peggiore avversario, si contendevano qualche tappa in fuga, e il terzo incomodo Gee era nono staccato di minuti, ieri è arrivato a 14 secondi da Carapaz...giusto per far capire il livello di chi è rimasto in corsa.
Pellizzari ha dato un ottimo segnale, ma le corse realmente probanti sono altre.
L'unica cosa che conta son i w/kg espressi
Quelli indicano un buon livello
I minuti di ritardo da Pogacar l'anno scorso non contano niente
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 13:08
da GiroeTour
Fiandre ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 12:24
Pellizzari è un cavallo di razza, ha personalità e coraggio, tiberi non ha nessuna di queste caratteristiche
Non ho il minimo dubbio su chi dei due entrerà più facilmente nel cuore dei tifosi
Beh sono corridori diversi. A me ricorda molto Basso ed è più forte a crono. Non ha il cambio di ritmo ma magari avvicinandosi al suo prime inizierà a lavorare anche su questo.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 13:10
da herbie
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 13:08
herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 11:50
GiroeTour ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 9:15
Ma ragazzi dobbiamo metterci d'accordo su questo livello altissimo. Se escludiamo Pogacar , Vin, e Remco, chi ci sta in giro di così superiore ai corridori presenti al Giro? Hai Carapaz che oltre ad aver vinto il Giro è salito sul podio al Tour, hai Bernal( che dice che i suoi numeri sono migliori di quando ha vinto il Tour) avevi Roglic e Hindley vincitori di Giri.
certo, ma tutti questi che potevano vincere hanno avuto dei problemi. L'anno scorso al Tour i due che si contenderanno questo giro, a meno che Del Toro abbia sbagliato ad alimentarsi ieri dopo aver pensato che con Ayuso staccato aveva perso il peggiore avversario, si contendevano qualche tappa in fuga, e il terzo incomodo Gee era nono staccato di minuti, ieri è arrivato a 14 secondi da Carapaz...giusto per far capire il livello di chi è rimasto in corsa.
Pellizzari ha dato un ottimo segnale, ma le corse realmente probanti sono altre.
L'unica cosa che conta son i w/kg espressi
Quelli indicano un buon livello
I minuti di ritardo da Pogacar l'anno scorso non contano niente
e infatti i w/kg ti dicono che Gee è sullo stesso livello del Tour scorso dove arrivò nono, con più di ventisette minuti e davanti Landa, ROdriguez, Jorgenson, otto minuti da Almeida...mica fa schifo uno che arriva nono al Tour, solo che poi se sta a pochi secondi dalla maglia rosa vuol dire che il livello dei primi corridori del Giro è un po' relativo.
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 13:19
da Trullo
GiroeTour ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 13:08
Fiandre ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 12:24
Pellizzari è un cavallo di razza, ha personalità e coraggio, tiberi non ha nessuna di queste caratteristiche
Non ho il minimo dubbio su chi dei due entrerà più facilmente nel cuore dei tifosi
Beh sono corridori diversi. A me ricorda molto Basso ed è più forte a crono. Non ha il cambio di ritmo ma magari avvicinandosi al suo prime inizierà a lavorare anche su questo.
Pellizzari è Battaglin e Tiberi è Visentini, a livello di caratteristiche tecniche
Re: Giulio Pellizzari
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 13:21
da Babylon
herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 13:10
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 13:08
herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 11:50
certo, ma tutti questi che potevano vincere hanno avuto dei problemi. L'anno scorso al Tour i due che si contenderanno questo giro, a meno che Del Toro abbia sbagliato ad alimentarsi ieri dopo aver pensato che con Ayuso staccato aveva perso il peggiore avversario, si contendevano qualche tappa in fuga, e il terzo incomodo Gee era nono staccato di minuti, ieri è arrivato a 14 secondi da Carapaz...giusto per far capire il livello di chi è rimasto in corsa.
Pellizzari ha dato un ottimo segnale, ma le corse realmente probanti sono altre.
L'unica cosa che conta son i w/kg espressi
Quelli indicano un buon livello
I minuti di ritardo da Pogacar l'anno scorso non contano niente
e infatti i w/kg ti dicono che Gee è sullo stesso livello del Tour scorso dove arrivò nono, con più di dieci minuti ...mica fa schifo uno che arriva nono al Tour, solo che poi se sta a pochi secondi dalla maglia rosa vuol dire che il livello dei primi corridori del Giro è un po' relativo.
Se togli i 3 mammasantissima Gee al primo GT da capitano è arrivato ad 8' da uno strepitoso Almeida, a 3' da un eventuale podio, su un percorso non solo molto esigente, ma dove hanno tirato dalla seconda all'ultima tappa.
Inoltre qui è quarto dopo un solo tappone, vediamo tra 3 giorni come son messi.