E che bel podio! Bravissimi i due italiani

Quei "purtroppo" contro Remco non si potevano sentire
Purtroppo quando c'è gente che deve lavorare per forza succedono ste sciagure
Ecco, prendo spunto dal tuo messaggio perché credo che hai evidenziato una delle ragioni per cui capita non di rado di sentire italiani che tifano contro gli italiani (anche in altri sport).
Credo che sarebbe bastata una discesa meno tecnica.
Bastava che Evenepoel non si presentasse.StipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 17:52Credo che sarebbe bastata una discesa meno tecnica.
Il problema (e l'ho fatto notare subito, nelle fasi iniziali della telecronaca) è anche quando ci si permette di prendere in giro atleti che hanno poca esperienza ciclistica senza nemmeno conoscere la loro storia, come fatto questo pomeriggio da De Luca con il ghanese Symonds, uno che con oggi è arrivato alla quarta partecipazione mondiale e che a 50 anni si trova nella posizione di conciliare la grande passione per il ciclismo con un lavoro alquanto singolare (è impiegato nel Parlamento britannico, dove se non erro lessi che si occupa di far fare visite guidate al suo interno). Oltre al fatto che Symonds vanta anche una partecipazione ai mondiali di nuoto del 2009 nei 200 stile libero (è stato anche triathleta in passato).qrier ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 17:44Ecco, prendo spunto dal tuo messaggio perché credo che hai evidenziato una delle ragioni per cui capita non di rado di sentire italiani che tifano contro gli italiani (anche in altri sport).
L'estrema esaltazione da parte di taluni telecronisti va al limite del fastidioso.
Ci sta tifare un pochino per gli italiani ma bisogna rimanere comunque professionali e obiettivi.
Cerca di non farti traviare da queste cose, non ha alcun senso tifare per lo straniero solo perché ti dà fastidio un telecronista o un giornalista.
Se gli altri sono quelli ascoltati altrove, si può capire. Resta il fatto che nella tv di stato sia presente gente ben più talentuosa e preparata di un soggetto simile. Uno a caso (e non ci si dovrebbe stupire di questo) uscito proprio dalle pagine di questo sito, quando generalmente anche il forum era frequentato da utenti mediamente più competenti.
Magari se i somari non l'avessero mandato a correre dopo l'Olimpiade oggi staremmo parlando di un risultato diverso e avremmo un Ganna in più anche domenica. Purtroppo però non c'è riprova.
Eh ma c'è chi trova tutto questo noioso. Abituati alle briscole e scopone del baretto del paese (con bestemmie d'ordinanza), vuoi mettere il confronto?Babylon ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 18:38 Comunque raramente come quest'anno è stato un pigliatutto dei fenomeni: VdP ha dominato al Nord mettendo a segno E3+Fiandre+Roubaix (e Mondiale cx), Remco ha fatto man bassa di ori tra Olimpiadi e Mondiale e podio al Tour, Pogacar ha fatto la doppietta + Liegi e SB.
Tra domenica e il Lombardia penso la tendenza si rafforzerà![]()
Seguendo sempre il tuo bizzarro ragionamento (che non è il mio.. visto che non conosco nulla di preparazione e allenamento ad alto livello)
Ma si, ma infatti è tutto normale ciò che ha riguardato Ganna da Parigi ad oggi, perché mi dovrei scandalizzare?Winter ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 18:42Seguendo sempre il tuo bizzarro ragionamento (che non è il mio.. visto che non conosco nulla di preparazione e allenamento ad alto livello)
Se lasciava perdere la pista
Quest anno aveva in bacheca la roubaix e l oro olimpico a crono..
Tanto non avremo la riprova
E lo si dice sempre dopo
Se falliva oggi.. era colpa della squadra..
Non lo ha fatto.. è sempre colpa della squadra..
Erano gli stessi ragionamenti che si facevano su moscon..
Abbiamo visto i risultati che ha avuto dopo aver lasciato la sky
Domenica non so a cosa servirebbe comunque (per classe lo prenderei volentieri ci manca), comunque gran risposta da campionissimo.
Già.brunello ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 18:58Domenica non so a cosa servirebbe comunque (per classe lo prenderei volentieri ci manca), comunque gran risposta da campionissimo.
Io i rimpianti grossi li ho per la pioggia di parigi, fosse stato sole li.. boh.
Allabersagliera ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 18:30Anche l'arrosto è sempre secondo, e quando arriva per me è sempre una bella festa
Comunque Pace, restano grandissimi risultati.nino58 ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:23Già.
Per lui e per Fabbri, Giove Pluvio ha detto male.
No, figurati se mi faccio traviare. Io continuo a tifare per Ganna come per tanti stranieri, la nazionalità non mi interessa.qrier ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 17:44Ecco, prendo spunto dal tuo messaggio perché credo che hai evidenziato una delle ragioni per cui capita non di rado di sentire italiani che tifano contro gli italiani (anche in altri sport).
L'estrema esaltazione da parte di taluni telecronisti va al limite del fastidioso.
Ci sta tifare un pochino per gli italiani ma bisogna rimanere comunque professionali e obiettivi.
Cerca di non farti traviare da queste cose, non ha alcun senso tifare per lo straniero solo perché ti dà fastidio un telecronista o un giornalista.
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:44 Ho sentito la telecronaca Rai e sono rimasto colpito dalla grande impresa di Affini, che tutto solo è riuscito a battere i due terzetti australiano e britannico che hanno potuto darsi cambi regolari sul percorso: da una parte Jay Vine, Jay Wine e Jay One, dall’altra Tarling, Torling e Turling.
Sì, sono d'accordo: in Rai ci sono professionisti straordinari (Pancani e Rizz su tutti) che preferirei al Nostro 1000 volte. De Luca ha difetti notevoli (nazionalismo su tutto e una certa tendenza a ripetere i soliti miti, veri, presunti od ormai smentiti, oltre a esprimere posizioni polemiche non sempre centrate - va detto che oggi un po' di ragione ce l'aveva), ma almeno segue la corsa durante la telecronaca e non parla dei cazzi suoi per 3/4 della stessa, ed ha un buon senso dell'umorismo. Dall'altra parte c'è chi ha difetti ben peggiori, opinioni ancora più aberranti ed è pure permaloso per 20 (parlo di un certo toscano e del lombardo che gli va dietro). Di fatto io ho seguito poco o nulla la Vuelta per colpa sua (e di Kirby , che non sopporto tal quale). Fatto questo confronto, pure De Luca mi sembra balsamico, anche se le corse che commenta lui mi sembrano tutte la Coppa Agostoni (con tutto il rispetto).Abruzzese ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 18:06Se gli altri sono quelli ascoltati altrove, si può capire. Resta il fatto che nella tv di stato sia presente gente ben più talentuosa e preparata di un soggetto simile. Uno a caso (e non ci si dovrebbe stupire di questo) uscito proprio dalle pagine di questo sito, quando generalmente anche il forum era frequentato da utenti mediamente più competenti.
Mentre vedevo provavo a correggerlo, ma non mi stava a sentire!Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:52Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:44 Ho sentito la telecronaca Rai e sono rimasto colpito dalla grande impresa di Affini, che tutto solo è riuscito a battere i due terzetti australiano e britannico che hanno potuto darsi cambi regolari sul percorso: da una parte Jay Vine, Jay Wine e Jay One, dall’altra Tarling, Torling e Turling.![]()
Ok, ma quello che dice De Luca non c'entra nulla con gli atleti.Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:39No, figurati se mi faccio traviare. Io continuo a tifare per Ganna come per tanti stranieri, la nazionalità non mi interessa.qrier ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 17:44Ecco, prendo spunto dal tuo messaggio perché credo che hai evidenziato una delle ragioni per cui capita non di rado di sentire italiani che tifano contro gli italiani (anche in altri sport).
L'estrema esaltazione da parte di taluni telecronisti va al limite del fastidioso.
Ci sta tifare un pochino per gli italiani ma bisogna rimanere comunque professionali e obiettivi.
Cerca di non farti traviare da queste cose, non ha alcun senso tifare per lo straniero solo perché ti dà fastidio un telecronista o un giornalista.
Quello che intendevo è che invece di base non simpatizzo per Remco, ma sentire De Luca tifare contro tutta la gara, e poi a fine corsa iniziare con "se c'era un km in più..." ecc, fino ad arrivare a dire che alle Olimpiadi se non avesse avuto dietro l'ammiraglia al momento della foratura avrebbe perso... Lascia un po' perplessi.
Direi di no...Road Runner ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 23:39 Il recupero di Ganna nel finale è tutto li: punto di riferimento e scia dell'ammiraglia di Roglic,
e punto di riferimento e scia di Roglic stesso.
Seppur va detto che Ganna non è andato piano, bisogna avere la franchezza e l'onestà di dire anche queste cose.
E' successo all'inizio quando è caduta la catena, si è staccato il magnete (si vede il commissario UCI che raccoglie qualcosa), senza il quale il misuratore di potenza Shimano non trasmette più i dati.Lambohbk ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 1:19 Tra l'altro Remco ha fatto la crono senza misuratore di potenza che, soprattutto al giorno d'oggi, può essere un danno enorme.
Inizialmente pensavo gli fosse caduto o l'avesse dimenticato, in realtà l'aveva ma non funzionava. Ha provato a resettare ma non dava nessun dato.
Bravo ad andare un po' "alla cieca" e vincere lo stesso.
Cosa che De Luca traducendo ha completamente travisato: sarebbe anche l'ora di smetterla con le traduzioni simultanee, lasciare l'intervista nella lingua originale e tradurre dopo, così chi capisce la lingua segue senza problemi, chi ha difficoltà aspetta un attimo, è meglio per tutti. Così chi capisce la lingua si perde i pezzi e chi traduce, non essendo necessariamente un interprete, nella concitazione prende fischi per fiaschi.granfondista ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 6:33E' successo all'inizio quando è caduta la catena, si è staccato il magnete (si vede il commissario UCI che raccoglie qualcosa), senza il quale il misuratore di potenza Shimano non trasmette più i dati.Lambohbk ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 1:19 Tra l'altro Remco ha fatto la crono senza misuratore di potenza che, soprattutto al giorno d'oggi, può essere un danno enorme.
Inizialmente pensavo gli fosse caduto o l'avesse dimenticato, in realtà l'aveva ma non funzionava. Ha provato a resettare ma non dava nessun dato.
Bravo ad andare un po' "alla cieca" e vincere lo stesso.
Difatti dalle sue dichiarazioni che avevo letto ha affermato che nel tratto di salita non aveva la sensazione di spingere al massimo. Nel senso che sentiva di avere ancora del margine, non si sentiva affatto in difficoltà. Il momento più duro, se ho ben capito, l'ha avuto dopo la discesa per ritrovare il ritmo giusto per compiere gli ultimi chilometri.Lambohbk ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 1:19 Tra l'altro Remco ha fatto la crono senza misuratore di potenza che, soprattutto al giorno d'oggi, può essere un danno enorme.
Inizialmente pensavo gli fosse caduto o l'avesse dimenticato, in realtà l'aveva ma non funzionava. Ha provato a resettare ma non dava nessun dato.
Bravo ad andare un po' "alla cieca" e vincere lo stesso.