Pagina 3 di 19
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: sabato 24 maggio 2025, 15:58
da ElChava
Continua la paurosa metamorfosi di Marlen Reusser che oggi ha conquistato tappa e maglia nella frazione più dura della Vuelta Burgos, che si concludeva sul Picon Blanco. È riuscita a staccare di quaranta secondi Yara Kastelijn e di un minuto e diciassette Elisa Longo Borghini. Nelle prime due giornate a vincere erano state Lorena Wiebes e la campionessa norvegese Mie Ottestad (che ieri era riuscita ad andare via nel finale proprio assieme alla Reusser).
Inutile dire che a questo punto è d'obbligo considerarla tra le favorite per la vittoria del Giro Donne, considerando che potrebbe già scavare un bel solco nella cronometro inaugurale. Se però va così anche in salita pure per la miglior Longo Borghini potrebbe essere molto dura riuscire a staccarla.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 25 maggio 2025, 9:50
da Alanford
ElChava ha scritto: ↑sabato 24 maggio 2025, 15:58
Continua la paurosa metamorfosi di Marlen Reusser che oggi ha conquistato tappa e maglia nella frazione più dura della Vuelta Burgos, che si concludeva sul Picon Blanco. È riuscita a staccare di quaranta secondi Yara Kastelijn e di un minuto e diciassette Elisa Longo Borghini. Nelle prime due giornate a vincere erano state Lorena Wiebes e la campionessa norvegese Mie Ottestad (che ieri era riuscita ad andare via nel finale proprio assieme alla Reusser).
Inutile dire che a questo punto è d'obbligo considerarla tra le favorite per la vittoria del Giro Donne, considerando che potrebbe già scavare un bel solco nella cronometro inaugurale. Se però va così anche in salita pure per la miglior Longo Borghini potrebbe essere molto dura riuscire a staccarla.
La Reusser mi sta decisamente sorprendendo e non credevo che potesse andare così forte, su pendenze in doppia cifra.
Al Giro c'è ancora più di un mese, ma vista anche l'assenza della Vollering, se arriva con questa forma sarà dura per tutte.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 25 maggio 2025, 11:43
da TIC
Io vorrei sapere che cosa ha la Realini , che non riesce piu a terminare una gara.
Ok , si e' rotta gennaio, ma son passsati 5 mesi... e' dalla freccia che si ritira continuamente
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 14:49
da Alanford
Nella prima tappa del Tour of Britain, anche se per poco, è arrivata la fuga a due. Vittoria della Le Court Pienaar su Faulkner.
Brave entrambe le ragazze e grazie a loro, ci è stata risparmiata la solita vittoria in volata delle Wiebes.

Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 12:47
da ElChava
Ieri è iniziato il Giro di Svizzera femminile e subito c'è stato uno show in coppia di Reusser e Vollering, con l'elvetica che ha prevalso nella volata a due. Il gruppo si era già selezionato sulla più dura salita di giornata, collocata a circa settanta chilometri dall'arrivo, poi la Reusser ha attaccato in discesa ed è stata raggiunta da Demi che mancavano poco meno di sessanta al traguardo.
Continuo a dire che una Marlen Reusser che va così rappresenti la più seria candidata alla vittoria nel prossimo Giro Donne. L'unica speranza è che possa un poco calare di condizione rispetto ad un'Elisa Longo Borghini che dovrebbe arrivare al top per luglio. Sarà però veramente dura da battere, considerando anche il vantaggio che potrebbe ottenere dalla cronometro inaugurale.
Le prime italiane ieri arrivate tutte in un gruppo a 2'14" (a 1'42" invece aveva concluso il terzetto composto da Niewiadoma, Fisher-Black e Zigart, che hanno tagliato il traguardo in quest'ordine). Bene ancora Eleonora Ciabocco, presenti poi nel medesimo gruppo anche Marta Cavalli, Monica Trinca Colonel, Gaia Segato e anche Gaia Realini (rientrata però grazie all'aiuto della giovanissima Isabella Holmgren, in salita era rimasta staccata).
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 9:35
da Alanford
Nella tappa di ieri, mentre la Balsamo esultava, la Bredewold dava il colpo di reni e per poco non non la beffava.
Mi è venuto subito alla mente, il Bugno del Fiandre '94.
Oggi vediamo se Demi riuscirà a staccare la Reusser, ci sono solo 3 secondi da recuperare. L'ultima salita non è lunga, ma ha pendenza notevoli.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 9:40
da Walter_White
Alanford ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 9:35
Nella tappa di ieri, mentre la Balsamo esultava, la Bredewold dava il colpo di reni e per poco non non la beffava.
Mi è venuto subito alla mente, il Bugno del Fiandre '94.
Oggi vediamo
se Demi riuscirà a staccare la Reusser, ci sono solo 3 secondi da recuperare. L'ultima salita non è lunga, ma ha pendenza notevoli.
Io ci spero onestamente..
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 13:05
da Walter_White
E invece Reusser controlla il gruppetto con ritmo mortifero e pianta lì Demi in falsopiano. Impressionante. A sto punto al Giro sarà favoritissima
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 13:10
da Alanford
Walter_White ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 13:05
E invece Reusser controlla il gruppetto con ritmo mortifero e pianta lì Demi in falsopiano. Impressionante. A sto punto al Giro sarà favoritissima
Non mi entusiasma il suo modo di correre, ma se va così, al Giro non vedo chi possa batterla.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 15 giugno 2025, 18:00
da ElChava
Reusser in perfetto controllo della situazione e ciliegina sulla torta con ulteriore successo di tappa. Ad oggi sette successi per lei con i trionfi nella generale alla Vuelta Burgos e allo Svizzera e secondo posto alla Vuelta (più le top ten al Fiandre e alla Liegi), stagione veramente ottima finora.
Mi sembra di riscontrare una Niewiadoma sempre molto volitiva in questa prima parte di stagione ma le manca sempre qualcosa per affondare il colpo vincente. In questo non credo che vi possano essere soltanto suoi demeriti quanto avversarie particolarmente brillanti (la Reusser l'abbiamo già più volte evidenziato quanto sia cresciuta quest'anno).
Mi piace invece sottolineare la buonissima prova di Eleonora Ciabocco, prima delle nostre con il decimo posto nella generale. Peccato che la francese Bunel sia riuscita a strapparle la maglia di miglior giovane proprio nella frazione conclusiva, però la ragazza marchigiana sta correndo sempre con maggior personalità e lo si è visto anche un paio di giorni fa quando aveva anche tentato un bell'attacco.
Si è rivista un pochino Gaia Realini, visto che in tanti si stavano chiedendo come stesse, ed è chiaro che serva ancora un po' per ritrovarla ad ottimi livelli. In queste giornate però ha fatto un grandissimo lavoro da gregaria per le compagne (specialmente ieri quando ha tirato per gran parte della tappa poi vinta dalla Balsamo), a testimonianza che comunque un minimo di gamba per potersi rendere utile alla causa l'aveva.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: sabato 21 giugno 2025, 17:52
da ElChava
Solito show allo sprint di Lorena Wiebes nella nuova Copenaghen Sprint, vittoria numero undici dell'anno. A podio anche Elisa Balsamo e Chiara Consonni, seconda e terza.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: sabato 21 giugno 2025, 18:58
da ElChava
Oggi si è disputato in Friuli anche il campionato italiano delle ragazze juniores, vinto dalla figlia d'arte Matilde Rossignoli della Burzoni. Ha attaccato a meno di due chilometri dall'arrivo ed ha sorpreso le inseguitrici. Curiosamente sul podio sono finite due ragazze molto forti ma che abitualmente non corrono su strada: si tratta di Elisa Ferri e di Giorgia Pellizzotti (quest'ultima non serve specificare di chi sia figlia).
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 20:22
da ElChava
Oggi prima edizione del Giro dell'Appennino femminile con successo di Matilde Vitillo che ha avuto la meglio su Irene Cagnazzo e Gaia Segato. Le tre sono andate via sull'ultimo GPM posto a Livellato e nonostante i tentativi delle due ragazze della BePink di anticiparla, la piemontese della Liv ha facilmente avuto la meglio in volata (del resto era la più veloce e la più forte delle tre).
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 29 giugno 2025, 9:08
da Walter_White
La caduta di Guazzini ieri è stata spaventosa. Schiantata contro un muretto di cemento che, se non ci fosse stato, non so come sarebbe finita.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 29 giugno 2025, 12:57
da udra
Aggiungiamoci anche la Paternoster che dice di essere stata tamponata da un mezzo dell'organizzazione
Nel frattempo in Belgio la Kopecky è sola contro il resto del paese
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 29 giugno 2025, 18:42
da ElChava
Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 9:08
La caduta di Guazzini ieri è stata spaventosa. Schiantata contro un muretto di cemento che, se non ci fosse stato, non so come sarebbe finita.
L'avevamo commentata nel thread apposito, comunque purtroppo per Vittoria alla fine c'è stata la frattura alla testa del radio, che quindi significa addio Giro Donne. A pensare a come sarebbe potuta finire però già così è andata di lusso.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 29 giugno 2025, 19:44
da Rogla97
udra ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 12:57
Aggiungiamoci anche la Paternoster che dice di essere stata tamponata da un mezzo dell'organizzazione
Nel frattempo in Belgio la Kopecky è sola contro il resto del paese
Ma è arrivara diciassettesima

Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 29 giugno 2025, 19:49
da ElChava
Rogla97 ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:44
udra ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 12:57
Aggiungiamoci anche la Paternoster che dice di essere stata tamponata da un mezzo dell'organizzazione
Nel frattempo in Belgio la Kopecky è sola contro il resto del paese
Ma è arrivara diciassettesima
Non so come sia andata la corsa ma a vedere l'epilogo è probabile che, una volta appurato che non avrebbero ripreso le prime, se ne sia fregata della volata. Tanto a lei cosa serviva un terzo posto?
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 29 giugno 2025, 19:59
da Rogla97
ElChava ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:49
Rogla97 ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:44
udra ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 12:57
Aggiungiamoci anche la Paternoster che dice di essere stata tamponata da un mezzo dell'organizzazione
Nel frattempo in Belgio la Kopecky è sola contro il resto del paese
Ma è arrivara diciassettesima
Non so come sia andata la corsa ma a vedere l'epilogo è probabile che, una volta appurato che non avrebbero ripreso le prime, se ne sia fregata della volata. Tanto a lei cosa serviva un terzo posto?
Quello che mi preoccupa è che quest'anno finora si è vista la miglior Kopecky solo alla Ronde
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 29 giugno 2025, 20:05
da ElChava
Rogla97 ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:59
ElChava ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:49
Rogla97 ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:44
Ma è arrivara diciassettesima
Non so come sia andata la corsa ma a vedere l'epilogo è probabile che, una volta appurato che non avrebbero ripreso le prime, se ne sia fregata della volata. Tanto a lei cosa serviva un terzo posto?
Quello che mi preoccupa è che quest'anno finora si è vista la miglior Kopecky solo alla Ronde
Non tutte le annate sono uguali e pure una trasformazione come la sua non porta in automatico a diventare dominante su terreni che prima sarebbero stati proibitivi per lei. Magari ad una Reusser certe cose sono riuscite più semplici, a lei invece no.
Se devo dirla tutta io Lotte continuo a vederla più come eccellente cacciatrice di classiche e pistard di livello mondiale più che atleta che aspira a vincere giri. Perché vuoi o non vuoi una che la batte nelle corse a tappe la troverà sempre. Credo che a convincerla a tentare il passo siano stati il Tour 2023 e il Giro 2024 ma lei dalla miglior Vollering in salita le prende sempre in certi contesti. Adesso si è aggiunta Marlen, poi c'è Elisa, altre sicuramente verranno fuori.
Al Giro non mi stupirei del fatto che la Van Der Breggen possa risultare di nuovo la migliore delle SD Worx.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: lunedì 30 giugno 2025, 5:54
da Beppugrillo
In Gran Bretagna Millie Couzens si porta a casa il titolo con un ordine d'arrivo decisamente importante. Altro nome da tener d'occhio da oltre Manica
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: mercoledì 2 luglio 2025, 15:18
da Deadnature
Annunciata la formazione Lidl per il Giro, non ci sarà Gaia Realini, evidentemente non in condizione anche se agli Italiani non era andata proprio malissimo.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: mercoledì 2 luglio 2025, 15:30
da bartoli
Ho letto un'intervista altrove, il guaio al gomito forse è stato sottovalutato
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: mercoledì 2 luglio 2025, 18:44
da ElChava
Deadnature ha scritto: ↑mercoledì 2 luglio 2025, 15:18
Annunciata la formazione Lidl per il Giro, non ci sarà Gaia Realini, evidentemente non in condizione anche se agli Italiani non era andata proprio malissimo.
L'obiettivo è provare a salvare almeno il finale di stagione, in termini di risultati. Il problema si è trascinato a lungo e probabilmente la situazione si è fatta molto dura anche di testa oltre che in termini di recupero fisico. Andare al Giro d'Italia senza poter minimamente competere non avrebbe avuto senso. Gaia avrebbe potuto partecipare ma unicamente come gregaria, finendo costantemente a fare gruppetto poi. Probabilmente quel tipo di fatica, già fatta in Svizzera per esempio, a questo punto non le serve e quindi si è iniziato ad impostare il programma per farla arrivare in condizione decente al Tour (dove però mi pare che abbia già dichiarato che andrà per cercare le vittorie di tappa, non dovrebbe fare classifica).
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 6 luglio 2025, 11:52
da TIC
Oggi parte il Giro donne. Mancano sia la Vollering che la Niewiadoma. Ormai e' una corsa minore. Giusto cosi'.
Il Giro donne e' stata per tanti anni la corsa femminile piu importante.
Si sono mangiati tutto.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 6 luglio 2025, 12:30
da Walter_White
TIC ha scritto: ↑domenica 6 luglio 2025, 11:52
Oggi parte il Giro donne. Mancano sia la Vollering che la Niewiadoma. Ormai e' una corsa minore. Giusto cosi'.
Il Giro donne e' stata per tanti anni la corsa femminile piu importante.
Si sono mangiati tutto.
Era la più importante perché era l'unica vera corsa a tappe. Nulla si può contro i soldi di ASO
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 6 luglio 2025, 12:38
da TIC
Walter_White ha scritto: ↑domenica 6 luglio 2025, 12:30
TIC ha scritto: ↑domenica 6 luglio 2025, 11:52
Oggi parte il Giro donne. Mancano sia la Vollering che la Niewiadoma. Ormai e' una corsa minore. Giusto cosi'.
Il Giro donne e' stata per tanti anni la corsa femminile piu importante.
Si sono mangiati tutto.
Era la più importante perché era l'unica vera corsa a tappe. Nulla si può contro i soldi di ASO
Si, ma adeso anche la Vuelta sta per sorpassarla.
(opss, anche la Vuelta e' dell'ASO o sbaglio ?)
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 6 luglio 2025, 14:28
da Deadnature
Reusser rispetta i pronostici, domina la crono e si veste di rosa. Seconda Kopecky a 12", terza Longo Borghini a 16".
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 6 luglio 2025, 14:29
da ElChava
Nessuna sorpresa da Marlen e per come è strutturato il Giro quest' anno c'è il rischio che tenga la maglia fino ad Imola. Comunque confidiamo in Elisa.
Bella crono per Vigilia e Trinca Colonel.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: domenica 6 luglio 2025, 14:41
da Alanford
Risultati abbastanza prevedibili in questa crono.
Mi aspettavo soltanto un miglior tempo dalla Labous, 51" sono tanti.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: lunedì 7 luglio 2025, 1:12
da ElChava
Intanto nella giornata ieri è arrivata una notizia bella nella sua singolarità: i più attenti conoscitori del ciclismo femminile ricorderanno senz'altro Claudia Cretti, promettente velocista bergamasca che in una tappa del Giro Donne di otto anni fa rischiò la vita dopo una tremenda caduta in discesa. Si salvò per miracolo ma riportando danni a livello neurologico, tanto che nel momento in cui ebbe la possibilità di tornare a fare attività agonistica dovette passare al Paraciclismo, dove ha ottenuto svariate medaglie tra mondiali ed europei sia su pista che su strada ed ha partecipato ai Giochi Paralimpici di Parigi. Bene, a quanto pare Claudia ha ottenuto il nullaosta per tornare a correre assieme alle atlete normodotate, è stata tesserata dalla Top Girls Fassa Bortolo e da qui a fine stagione potrà correre nelle gare Open italiane. Debutterà tra pochi giorni al Trofeo Rancilio da quel che ho letto.
P.S.: in realtà un piccolissimo assaggio lo ebbe già qualche anno fa quando era stata tesserata dalla Born To Win e gli fu data la possibilità di disputare il prologo a cronometro del Giro delle Marche in Rosa.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: lunedì 7 luglio 2025, 10:03
da jan80
Deadnature ha scritto: ↑domenica 6 luglio 2025, 14:28
Reusser rispetta i pronostici, domina la crono e si veste di rosa. Seconda Kopecky a 12", terza Longo Borghini a 16".
Veramente forte la svizzera nel 2025,però anche la Longo Borghini 16 secondi fanno capire che sta veramnte bene.....alla fine credo vinca nuovamente lei il Giro
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: lunedì 7 luglio 2025, 13:42
da Beppugrillo
A me Reusser in questo momento sembra quasi di un'altra categoria anche rispetto a Longo Borghini, tra Vuelta e Tour de Suisse ha fatto un filotto di prestazioni spaventoso. Perdere di poco la Vuelta su quel percorso lì da Vollering per me vuol dire poter vincere tutto il resto in scioltezza
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: lunedì 7 luglio 2025, 13:46
da ElChava
Clamoroso pastrocchio in diretta di Giada Borgato che confonde la storia di Veronica Ewers con quella di Ruth Winder, ora divenuta Edwards. La Ewers, tra l'altro, era stata costretta ad uno stop forzato lo scorso anno per via di una sindrome RED-S (ovvero sindrome da carenza energetica relativa nello sport).
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: lunedì 7 luglio 2025, 14:31
da ElChava
Ieri leggendo un' intervista a Marlen Reusser, la svizzera aveva fatto intravedere la possibilità di mollare subito la maglia rosa. Detto fatto, oggi si è limitata a controllare ma senza mai prendere le redini dell' inseguimento con la propria squadra. In questo modo ha avuto buon gioco il tentativo di Henderson e Miermont e la britannica si è presa anche la maglia rosa, che a questo punto dovrebbe tenere fino a Pianezze.
Peccato per Soraya Paladin, ci sta girando attorno a lungo alla possibilità di vincere una tappa al Giro ma per adesso le ha detto sempre male. Ancora ottima Eleonora Ciabocco.
Non pensavo che si staccasse già oggi Lotte Kopecky, sarebbe stata una tappa perfetta per lei questa ma è evidente che abbia deciso di mollare subito la classifica per puntare eventualmente ai traguardi parziali e assistere al meglio Anna Van Der Breggen, che è la capitana unica per la classifica in casa SD Worx.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: lunedì 7 luglio 2025, 14:41
da Alanford
ElChava ha scritto: ↑lunedì 7 luglio 2025, 14:31Ieri leggendo un' intervista a Marlen Reusser, la svizzera aveva fatto intravedere la possibilità di mollare subito la maglia rosa. Detto fatto, oggi si è limitata a controllare ma senza mai prendere le redini dell' inseguimento con la propria squadra.
Vero e nell'unica progressione che ha fatto, ha messo tutte in difficoltà.
Ciabocco mi sta entusiasmando, vediamo dove potrà arrivare. La maglia bianca non è così fuori dalla sua portata.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: lunedì 7 luglio 2025, 14:47
da ElChava
Alanford ha scritto: ↑lunedì 7 luglio 2025, 14:41
Ciabocco mi sta entusiasmando, vediamo dove potrà arrivare. La maglia bianca non è così fuori dalla sua portata.
Sarebbe bello ma la Niedermaier resta favorita per quell'obiettivo. E occhio a Isabella Holmgren : è giovanissima (20 anni) e nonostante abbia iniziato a correre tardi, dopo essersi dedicata al fuoristrada, ha già vinto a Durango e fatto due top 15 sia all' Itzulia che al Giro di Svizzera. Può essere una gradita sorpresa di questo Giro .
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: martedì 8 luglio 2025, 13:18
da ElChava
Marlen Reusser prende altri due secondi ad Elisa Longo Borghini al traguardo volante di Cles (davanti c'è in fuga da sola la slovacca Nora Jencusova, inseguita dall' ungherese Petra Zsanko).
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: martedì 8 luglio 2025, 13:35
da ElChava
Molto bello l' intervento del padre di Sara Piffer nella diretta.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: martedì 8 luglio 2025, 14:31
da ElChava
Cadutone su una rotonda a due chilometri e mezzo, resa molto viscida dalla pioggia.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: martedì 8 luglio 2025, 14:37
da Maìno della Spinetta
Trovo incredibilmente che il Giro Donne molli la settimana del Tour e si collochi in quella dopo il Giro - le TV straniere aprono finestre sul Giro Donne durante le parti noiose della tappa maschile, e garantisce un'esposizione che, da solo, non avrà mai
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: martedì 8 luglio 2025, 14:41
da ElChava
Già Lorena Wiebes era la logica favorita per la tappa odierna, la caduta generale che ha completamente frantumato il gruppo ha reso la sua vittoria un' autentica formalità. Eccezionale comunque il lavoro di Barbara Guarischi che ha impedito il colpo di mano dell' austriaca Schweinberger, al resto ha pensato Lotte Kopecky. Vittoria netta davanti a Josie Nelson.
Bravissima e attentissima Elisa Longo Borghini, peccato abbia perso qualche posizione nell' ultima curva, circostanza a mio avviso decisiva per impostare la volata, in cui è stata beffata di poco da Lotte Kopecky che le ha tolto gli ultimi secondi di abbuono mentre si rialzava. Nulla cambia nella generale coi tempi neutralizzati.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: martedì 8 luglio 2025, 14:43
da ElChava
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 14:37
Trovo incredibilmente che il Giro Donne molli la settimana del Tour e si collochi in quella dopo il Giro - le TV straniere aprono finestre sul Giro Donne durante le parti noiose della tappa maschile, e garantisce un'esposizione che, da solo, non avrà mai
Puoi riformulare gentilmente? Da come hai scritto non si capisce cosa tu voglia dire
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: martedì 8 luglio 2025, 14:48
da Maìno della Spinetta
ElChava ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 14:43
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 14:37
Trovo incredibilmente che il Giro Donne molli la settimana del Tour e si collochi in quella dopo il Giro - le TV straniere aprono finestre sul Giro Donne durante le parti noiose della tappa maschile, e garantisce un'esposizione che, da solo, non avrà mai
Puoi riformulare gentilmente? Da come hai scritto non si capisce cosa tu voglia dire
Al Giro d'Italia hanno annunciato che dal 2026 il Giro W comincia alla fine del Giro Uomini - secondo me l'audience internazionale calerà di parecchio perché la collocazione attuale durante il Tour garantisce collegamenti durante la diretta e quindi l'audience degli uomini.
Il giro donne ha più traduzione del tour donne, e si è preso la collocazione a luglio, è un suicidio mollarla
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: martedì 8 luglio 2025, 15:00
da ElChava
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 14:48
ElChava ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 14:43
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 14:37
Trovo incredibilmente che il Giro Donne molli la settimana del Tour e si collochi in quella dopo il Giro - le TV straniere aprono finestre sul Giro Donne durante le parti noiose della tappa maschile, e garantisce un'esposizione che, da solo, non avrà mai
Puoi riformulare gentilmente? Da come hai scritto non si capisce cosa tu voglia dire
Al Giro d'Italia hanno annunciato che dal 2026 il Giro W comincia alla fine del Giro Uomini - secondo me l'audience internazionale calerà di parecchio perché la collocazione attuale durante il Tour garantisce collegamenti durante la diretta e quindi l'audience degli uomini.
Il giro donne ha più traduzione del tour donne, e si è preso la collocazione a luglio, è un suicidio mollarla
Staremo a vedere, anche perché non ricordo se il Giro Next Gen continuerà a restare nell' egida RCS. Se così fosse praticamente si avrebbe un trittico di gare consecutive che sarebbe molto impegnativo anche per gli addetti ai lavori (alcuni coprono un po' tutti gli impegni).
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: martedì 8 luglio 2025, 21:52
da Ile
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 14:37
Trovo incredibilmente che il Giro Donne molli la settimana del Tour e si collochi in quella dopo il Giro - le TV straniere aprono finestre sul Giro Donne durante le parti noiose della tappa maschile, e garantisce un'esposizione che, da solo, non avrà mai
Ti assicuro che il TDFF già dal primo anno ha fatto ascolti impensabili, anche da noi.
Il ciclismo femminile sa camminare con le proprie gambe.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: martedì 8 luglio 2025, 22:36
da Maìno della Spinetta
Ile ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 21:52
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 14:37
Trovo incredibilmente che il Giro Donne molli la settimana del Tour e si collochi in quella dopo il Giro - le TV straniere aprono finestre sul Giro Donne durante le parti noiose della tappa maschile, e garantisce un'esposizione che, da solo, non avrà mai
Ti assicuro che il TDFF già dal primo anno ha fatto ascolti impensabili, anche da noi.
Il ciclismo femminile sa camminare con le proprie gambe.
Perché TDF e ASO sono un brand e un potentato economico notevoli. Il vantaggio storico che ha portato a un posizionamento in calendario notevole, l'unica arma del GiroW rispetto a brand e potere economico, sarebbe vanificato.
Il ciclismo femminile cammina sulle sue gambe ma occorre sempre pragmatismo nelle scelte: ad Aprica ci saranno state 500 persone a vedere un arrivo in salita. Quante ne abbiamo viste a Ruen? Ripeto, il TDF non è un brutto traino per rafforzare una realtà. Anzi, è proprio il traino migliore.
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 5:55
da Beppugrillo
Anche se può camminare da solo, perché rinunciare al traino del Tour? Tra l'altro è anche esperienza personale (e non credo affatto di essere l'unico): ho cominciato a seguire il ciclismo femminile esattamente perché durante il Tour la Rai staccava sul Giro Donne. Magari ci sarei arrivato comunque (in quel momento era anche l'unica corsa trasmessa in Italia insieme al Mondiale) ma perché rinunciare a questo traino?
Tra l'altro la collocazione di luglio apre una serie di possibili percorsi che a maggio sono preclusi per il rischio maltempo.
Invece sulle corse di un giorno mi sembra preferibile la soluzione donne il sabato e uomini la domenica, anche se immagino non sia sempre fattibile
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 7:09
da Beppugrillo
Intanto oggi tassa Ca' del Poggio (attendo di capire come riuscirà RCS a inserire questa salita anche nel percorso della Milano-Sanremo, senza dubitare che ce la farà) e poi Valdobbiadene-Pianezze come salita finale. Tipica salita cittadina larga, regolarissima e estremamente calda se non fosse per la gran rinfrescata che c'è stata in Veneto in questi 2-3 giorni (però oggi il cielo è tornato limpido, almeno a Verona, quindi immagino che la temperatura si impenni nelle prossime ore). Penso sia perfetta per Reusser ancora più per Longo Borghini. Grande attesa per Trinca Colonel e Ciabocco, ancora una volta
Re: Ciclismo femminile 2025
Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 14:10
da ElChava
Sulle prime rampe di Pianezze si conclude la fuga di giornata di Wiebes, Gasparrini d Nooijen. Resiste ancora un poco Alessia Vigilia.
Prima dell' imbocco della salita problema per Eleonora Ciabocco,credo coinvolta in una caduta con Ruth Edwards. Peraltro nel Team Picnic oggi si è ritirata la sfortunatissima Marta Cavalli, ieri coinvolta nella caduta finale (spero non abbia riportato serie conseguenze).