Pagina 3 di 5

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 18 maggio 2025, 18:14
da Tommeke92
edobs ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:29 Si leggevano teorie catastrofiste da tutte le parti, gente che sbuca ogni anno dopo 3 tappe a ribadire che il Giro fa schifo e il Tour è superbellissimo.
Ma non avete ancora imparato niente? Aspettate almeno la fine della prima settimana a giudicare, un gt dura 21 tappe.
Grazie Giro per lo spettacolo di oggi :cuore:

e scusate lo sfogo
Sì hai ragione, io non sono super convinto del disegno del Giro, o meglio è interessante nell'insieme ma alcune tappe potenzialmente interessanti hanno qualche difetto. Però qui c'è gente che si stupisce che le tappe per velocisti finiscano in volata :fischio:
Quindi capisco lo sfogo :D
Oggi tappa bellissima, di quelle che rimangono, un po' come Torino 2022.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 18 maggio 2025, 18:15
da Tommeke92
udra ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 18:14 Ci vuole sempre una tappa così in un grande giro, sempre.
Riduciamo gli arrivi appenninici della prima settimana insipidi, più muri e sterrato quando si può fare e assolutamente una crono decente.
Dove si deve firmare? :D :cincin:

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 18 maggio 2025, 18:27
da Trullo
Tommeke92 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 18:15
udra ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 18:14 Ci vuole sempre una tappa così in un grande giro, sempre.
Riduciamo gli arrivi appenninici della prima settimana insipidi, più muri e sterrato quando si può fare e assolutamente una crono decente.
Dove si deve firmare? :D :cincin:
E scegliere l'arrivo in salita della prima settimana un po più ripido di Tagliacozzo

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 18 maggio 2025, 18:50
da Krisper
per il bene del Giro, bisogna sperare che Roglic non recuperi troppo nella crono.
allora ci si diverte sul serio, perché Roglic e la Bora, ahimè senza Hindley, che attaccano da lontano, sarebbe uno spettacolo.


in ogni caso, sarà un altro sterrato a decidere la maglia Rosa, come spesso è successo.
Speriamo solo di non arrivarci con una corsa bloccata fino ad allora, una "cattiva" crono di Roglic sarebbe utile alla causa.
Poi gli auguro di vincere a Sestrière, perché non ho nulla contro Primoz, lo dico solo per lo spettacolo.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 7:28
da barrylyndon
Krisper ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 18:50 per il bene del Giro, bisogna sperare che Roglic non recuperi troppo nella crono.
allora ci si diverte sul serio, perché Roglic e la Bora, ahimè senza Hindley, che attaccano da lontano, sarebbe uno spettacolo.


in ogni caso, sarà un altro sterrato a decidere la maglia Rosa, come spesso è successo.
Speriamo solo di non arrivarci con una corsa bloccata fino ad allora, una "cattiva" crono di Roglic sarebbe utile alla causa.
Poi gli auguro di vincere a Sestrière, perché non ho nulla contro Primoz, lo dico solo per lo spettacolo.
Roglic non ama attaccare da lontano anche se qualche volta lo ha fatto, in tal caso puo' trovare dei validi alleati,visto che le gambe sembra che ci siano, nei vari Carapaz, S.Yates,Bernal, Ciccone,Gee...Tiberi non so..bisogna vedere quanto e se perde a crono da Ayuso e Del Toro e se correra' per vincerlo il Giro o gestira' la corsa in ottica podio..E' una situazione accattivante..e' chiaro che alcuni di questi citati salteranno per aria nella terza settimana senza bisogno di attacchi..

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 7:37
da Salvatore77
Questo Giro come tutti i grandi giri si vincerà sulle montagne dell'ultima settimana. Per ora di montagne vere non ne abbiamo viste quindi i veri valori non li abbiamo visti.
Non dobbiamo escludere un Roglic che possa recuperare il suo ritardo come al suo solito, negli ultimi km degli arrivi in salita.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 7:37
da Lampiao
C'è un corridore in particolare che non vede l'ora che Roglic attacchi...

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 7:45
da frcre
Salvatore77 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 7:37 Questo Giro come tutti i grandi giri si vincerà sulle montagne dell'ultima settimana. Per ora di montagne vere non ne abbiamo viste quindi i veri valori non li abbiamo visti.
Non dobbiamo escludere un Roglic che possa recuperare il suo ritardo come al suo solito, negli ultimi km degli arrivi in salita.
Esatto non ha bisogno di grandi azioni al momento, deve fare un ottima crono e poi può recuperare pure correndo a modo suo.
Da vedere come sta fisicamente e come corrono gli uae visto che al momento ha il solo Pellizzari che gli può dare una mano

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 7:52
da lemond
Krisper ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 18:50 per il bene del Giro, bisogna sperare che Roglic non recuperi troppo nella crono.
allora ci si diverte sul serio, perché Roglic e la Bora, ahimè senza Hindley, che attaccano da lontano, sarebbe uno spettacolo.


in ogni caso, sarà un altro sterrato a decidere la maglia Rosa, come spesso è successo.
Speriamo solo di non arrivarci con una corsa bloccata fino ad allora, una "cattiva" crono di Roglic sarebbe utile alla causa.
Poi gli auguro di vincere a Sestrière, perché non ho nulla contro Primoz, lo dico solo per lo spettacolo.
by Gimbatbu

Non sono sicuro che Roglic a cronometro recuperi granché su Ayuso, su Del Toro forse, ma non ci scommetterei.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 7:59
da frcre
edobs ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:29 Si leggevano teorie catastrofiste da tutte le parti, gente che sbuca ogni anno dopo 3 tappe a ribadire che il Giro fa schifo e il Tour è superbellissimo.
Ma non avete ancora imparato niente? Aspettate almeno la fine della prima settimana a giudicare, un gt dura 21 tappe.
Grazie Giro per lo spettacolo di oggi :cuore:

e scusate lo sfogo
Fin'ora tutto sommato non ci si può lamentare.
A parte la tappa del sassotetto in cui hanno dormito i big, ma è stata comunque godibile grazie a una fuga di discreto livello, nelle altre abbiamo avuto lotta almeno per la vittoria di tappa e vincitori di un certo calibro.

Van aert
3x pedersen
Groves
La sorpresa van uden che ha battuto comunque i big
Ayuso

I big hanno un po' pascolato fino agli sterrati, ma se fai un giro senza arrivi in salita seri e senza lunghe crono nelle prime due settimane e metti 5 tappe di montagna l'ultima è prevedibile

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 8:00
da frcre
lemond ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 7:52
Krisper ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 18:50 per il bene del Giro, bisogna sperare che Roglic non recuperi troppo nella crono.
allora ci si diverte sul serio, perché Roglic e la Bora, ahimè senza Hindley, che attaccano da lontano, sarebbe uno spettacolo.


in ogni caso, sarà un altro sterrato a decidere la maglia Rosa, come spesso è successo.
Speriamo solo di non arrivarci con una corsa bloccata fino ad allora, una "cattiva" crono di Roglic sarebbe utile alla causa.
Poi gli auguro di vincere a Sestrière, perché non ho nulla contro Primoz, lo dico solo per lo spettacolo.
by Gimbatbu

Non sono sicuro che Roglic a cronometro recuperi granché su Ayuso, su Del Toro forse, ma non ci scommetterei.
Sulla carta può guadagnare una 30 ina di secondi, se va bene anche 40, da vedere se non risente delle botte

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 8:04
da barrylyndon
Salvatore77 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 7:37 Questo Giro come tutti i grandi giri si vincerà sulle montagne dell'ultima settimana. Per ora di montagne vere non ne abbiamo viste quindi i veri valori non li abbiamo visti.
Non dobbiamo escludere un Roglic che possa recuperare il suo ritardo come al suo solito, negli ultimi km degli arrivi in salita.
La tappa "rogliciana" per eccellenza era quella di Tagliacozzo..ora dovra' inventarsi qualcosa, perche' nei tapponi e' sempre forte,ma non fortissimo come nelle tappine della Vuelta.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 8:06
da barrylyndon
frcre ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:00
lemond ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 7:52
Krisper ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 18:50 per il bene del Giro, bisogna sperare che Roglic non recuperi troppo nella crono.
allora ci si diverte sul serio, perché Roglic e la Bora, ahimè senza Hindley, che attaccano da lontano, sarebbe uno spettacolo.


in ogni caso, sarà un altro sterrato a decidere la maglia Rosa, come spesso è successo.
Speriamo solo di non arrivarci con una corsa bloccata fino ad allora, una "cattiva" crono di Roglic sarebbe utile alla causa.
Poi gli auguro di vincere a Sestrière, perché non ho nulla contro Primoz, lo dico solo per lo spettacolo.
by Gimbatbu

Non sono sicuro che Roglic a cronometro recuperi granché su Ayuso, su Del Toro forse, ma non ci scommetterei.
Sulla carta può guadagnare una 30 ina di secondi, se va bene anche 40, da vedere se non risente delle botte
Piu' di 1 secondo al km su Ayuso, se stanno bene entrambi non credo..la crono in Albania era un po' particolare.Quella di domani e' una crono classica.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 8:13
da frcre
barrylyndon ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:06
frcre ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:00
lemond ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 7:52

by Gimbatbu

Non sono sicuro che Roglic a cronometro recuperi granché su Ayuso, su Del Toro forse, ma non ci scommetterei.
Sulla carta può guadagnare una 30 ina di secondi, se va bene anche 40, da vedere se non risente delle botte
Piu' di 1 secondo al km su Ayuso, se stanno bene entrambi non credo..la crono in Albania era un po' particolare.Quella di domani e' una crono classica.
Vuelta 2023 in 25.8 km gli ha dato 36 secondi
Vuelta 2022 in 30.9 km 1 minuto e mezzo
Delfinato 2022 31.9 km 53 secondi

Però Ayuso a crono è strano passa dal battere Ganna e evenepoel a fare prove mediocri

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 8:24
da barrylyndon
frcre ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:13
barrylyndon ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:06
frcre ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:00

Sulla carta può guadagnare una 30 ina di secondi, se va bene anche 40, da vedere se non risente delle botte
Piu' di 1 secondo al km su Ayuso, se stanno bene entrambi non credo..la crono in Albania era un po' particolare.Quella di domani e' una crono classica.
Vuelta 2023 in 25.8 km gli ha dato 36 secondi
Vuelta 2022 in 30.9 km 1 minuto e mezzo
Delfinato 2022 31.9 km 53 secondi

Però Ayuso a crono è strano passa dal battere Ganna e evenepoel a fare prove mediocri
Dipende da come stanno..dopo le cadute..vedremo.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 9:48
da IlDucadiQuadalto
Vedendo le prossime tappe, secondo me ci sarà da divertirsi anche in questa seconda settimana.

La crono di domani sarà importantissima per la classifica, ma occhio alla tappa di mercoledì dove non c'è un metro di pianura dopo la salita del San Pellegrino, durissima.

Sarà tutto un su e giù con strappi duri fino alla fine, per me c'è tutto il terreno per fare selezione e sbrindellio.

Immagine

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 9:56
da Tommeke92
IlDucadiQuadalto ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 9:48 Vedendo le prossime tappe, secondo me ci sarà da divertirsi anche in questa seconda settimana.

La crono di domani sarà importantissima per la classifica, ma occhio alla tappa di mercoledì dove non c'è un metro di pianura dopo la salita del San Pellegrino, durissima.

Sarà tutto un su e giù con strappi duri fino alla fine, per me c'è tutto il terreno per fare selezione e sbrindellio.

Immagine
Sì anche per me dopo il casino di ieri c'è qualche speranza in più che la salita del San Pellegrino in Alpe non sia vana.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 11:20
da Maìno della Spinetta
IlDucadiQuadalto ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 9:48 Vedendo le prossime tappe, secondo me ci sarà da divertirsi anche in questa seconda settimana.

La crono di domani sarà importantissima per la classifica, ma occhio alla tappa di mercoledì dove non c'è un metro di pianura dopo la salita del San Pellegrino, durissima.

Sarà tutto un su e giù con strappi duri fino alla fine, per me c'è tutto il terreno per fare selezione e sbrindellio.

Immagine
la grande unica speranza è che la UAE si spezzi verso il San Pellegrino e che uno tra Bernal, SYates e Carapaz assaggi la febbre ai sopravvissuti fino in fondo. Perché un Del Toro rallentato (una salita così come la affronta? Non è un colosso, mi sembra leggerino, però non ho proprio a memoria sue prestazioni su salite lunghe e impegnative come il San Pellegrino), che si ritrova accanto Ayuso, van su del loro passo. Cosa fa AYates? Resta davanti? Peggio ancora se Ayuso resta davanti con McNulty e Ayuso, a questo punto Del Toro lo aspettano?

Poi Viadana scarsa, vicenza frizzante tra Mads e Wout, Nova Gorica inutile. E Asiago si rischia tantissimo la grande pascolata dietro alla UAE. L'unica variabile sarebbe l'attacco in discesa di qualcuno per agganciare la fuga in avanti, ma non so quale DS vuole andare al rischia tutto quando mancano
San Valentino
Bormio
Champoluc
Sestriere

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 20:30
da barrylyndon
Ormai all'alba della terza settimana, non credo che le prossime tappe possano cambiare granche', a meno di deprecabili imprevisti, provo stilare un bilancio.
Roglic, semplicemente indecifrabile.Nella tappa per lui per eccellenza, quella di Tagliacozzo ha prodotto in finale strano..nelle altre tra cadute e forature,non ha mai dato l'impressione di brillantezza..ipotizzo..che abbia lavorato sul fondo?mah..ipotizzo...che sia vero quello che ha detto Danielson(mi sembra sia stato lui)?
Ayuso..anche per lui un Giro un po' ondivago...vincitore a Tagliacozzo, autore di un'ottima crono, ma poi piuttosto defilato.
Del Toro...sembra il piu' brillante..ma per lui grava l'incognita della terza settimana
Tiberi...il piu' regolare..molto competitivo per il podio..bisognera' vedere nei tapponi, visto che l'anno scorso soffri' in quello di Bormio.
S.Yates...sembra in palla..a dire il vero piu' a crono che in salita...dove si e' fatto vedere pochino
Carapaz...Il piu' vivace sullo strappo di Santa Caterina, oggi con una gran gamba nella sua vittoria...due indizi..
A Yates...del trio Uae sembra quello piu' indietro di condzione..ma e' pure il piu' esperto.
Gee.Pian piano sta rientrando in classfica dopo un inzio difficile e la terza settimana gli si addice
Bernal...anche lui una piccola grande incognita..non sembra andar male..quanto basti questo per lottare per podio o vittoria, lo sapremo piu' avanti.
Anrensman...Un po' il discorso di Gee....

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 21:14
da Allabersagliera
barrylyndon ha scritto: mercoledì 21 maggio 2025, 20:30
Del Toro...sembra il piu' brillante..ma per lui grava l'incognita della terza settimana
In effetti, dovesse trovarsi ancora nella situazione di oggi, è tutto da verificare per quanto tempo possa sfuggire a dei violenti attacchi di torcicollo. Speriamo per lui che i massaggiatori UAE facciano un buon lavoro

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 7:26
da Beppugrillo
A proposito di questa patologica lentezza di RCS Sport, il percorso del Giro Next Gen non è ancora stato presentato, giusto? Mancano 24 giorni...
Vedo che c'è qualche anticipazione su Bici Sport, non so se originale o riportata, e anche per questa corsa l'imbarazzo di una presentazione ufficiale prevista il 15 maggio (già in extremis) e comunque rimandata a data da destinarsi (non ancora destinata, però...).
L'organizzazione delle corse in sé è pure apprezzabile, ci mancherebbe, però ormai ci sono sempre queste situazioni

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 9:14
da ciclistapazzo
Per ora mi stanno deludendo le 2 professional svizzere (le italiane fanno quello che possono con il poco che hanno) specie la Q36.

La Tudor, senza Hirschi causa condizione disastrosa, fa quello che mi aspettavo, ovvero cercare di resistere in classifica con Storer in questa prima parte a lui ostile. A causa della caduta sullo sterrato ha perso qualcosa di troppo, ma se la terza settimana avrà la gamba del Tour of Alps può risalire molto e puntare a un buon piazzamento. Per il resto il terzo posto di Zijlaard è l'unico acuto, però, vedere che in volate tradizionali come probabilmente oggi possono esserci.

La Q36 sta deludendo. Pidcock ha fatto vari piazzamenti, ma in questa prima parte c'erano tappe e situazioni molto adatte a lui. Sullo sterrato è stato sfortunato. Ho come l'impressione che stia provando a vedere se può fare classifica e quindi non voglia sprecare troppe energie con azioni e attacchi per la vittoria di tappa. In generale dopo un inizio di stagione brillante che faceva pensare al preludio a una grande stagione, anche la campagna delle Ardenne ha portato pochino e il salto di qualità che potevamo sperare con l'abbandono della Ineos deve ancora vedersi. Vedremo se avrà ragione e se magari ci stupisce nella terza settimana e coglie un bel piazzamento al Giro o se a un certo punto esce di classifica e prova a vincere in fuga una tappa di montagna.
Moschetti per ora maluccio considerando quello che poteva far sperare l'ottimo inizio di stagione, e degli altri si si segnala solo la top ten a crono di Azparren.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 9:37
da TheArchitect99
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 22 maggio 2025, 9:14 Per ora mi stanno deludendo le 2 professional svizzere (le italiane fanno quello che possono con il poco che hanno) specie la Q36.

La Tudor, senza Hirschi causa condizione disastrosa, fa quello che mi aspettavo, ovvero cercare di resistere in classifica con Storer in questa prima parte a lui ostile. A causa della caduta sullo sterrato ha perso qualcosa di troppo, ma se la terza settimana avrà la gamba del Tour of Alps può risalire molto e puntare a un buon piazzamento. Per il resto il terzo posto di Zijlaard è l'unico acuto, però, vedere che in volate tradizionali come probabilmente oggi possono esserci.

La Q36 sta deludendo. Pidcock ha fatto vari piazzamenti, ma in questa prima parte c'erano tappe e situazioni molto adatte a lui. Sullo sterrato è stato sfortunato. Ho come l'impressione che stia provando a vedere se può fare classifica e quindi non voglia sprecare troppe energie con azioni e attacchi per la vittoria di tappa. In generale dopo un inizio di stagione brillante che faceva pensare al preludio a una grande stagione, anche la campagna delle Ardenne ha portato pochino e il salto di qualità che potevamo sperare con l'abbandono della Ineos deve ancora vedersi. Vedremo se avrà ragione e se magari ci stupisce nella terza settimana e coglie un bel piazzamento al Giro o se a un certo punto esce di classifica e prova a vincere in fuga una tappa di montagna.
Moschetti per ora maluccio considerando quello che poteva far sperare l'ottimo inizio di stagione, e degli altri si si segnala solo la top ten a crono di Azparren.
Pidcock secondo me sta un po' sprecando questo Giro, ha detto di non essere interessato alla classifica ma si sta comportando in modo opposto, nella terza settimana penso salterà e la possiblità di vincere una tappa sarà esigua.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 20:08
da Maìno della Spinetta
Del toro solido e sprizzante energia. Vedremo la terza settimana, sarà bello se si alcune salite qualche uae battesse in testa e ci lasciasse un po' fantasticare. Remember Yates18? Anche gli invincibili tracollano

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 20:44
da udra
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 22 maggio 2025, 20:08 Del toro solido e sprizzante energia. Vedremo la terza settimana, sarà bello se si alcune salite qualche uae battesse in testa e ci lasciasse un po' fantasticare. Remember Yates18? Anche gli invincibili tracollano
Teoricamente Vine e McNulty su certe vette non dovrebbero reggere, lo Yates visto fin ora non sembra certo irresistibile.
Sarebbe sicuramente divertente capire poi come se la smazzerebbero Ayuso e Del Toro in quel caso, dovessero rimanere in due contro supponiamo Tiberi-Carapaz-Roglic e magari Simon Yates.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 17:11
da sceriffo
Più di tutto hanno fatto le cadute:
- Landa out
- Hindley out
- Ciccone out
- Tiberi semi out
- Rogla 2 cadute e perde 2 minuti
- Ayuso 2 cadute e anche lui insegue.
O si danno una regolata, o si evitano sampietrini e strade già difficoltose anche con il sol leone, oppure sarà sempre peggio. Inutie dire ai corridori di andare più adagio. Altrimenti non sarebbero corse

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 17:24
da lucks83
sceriffo ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 17:11 Più di tutto hanno fatto le cadute:
- Landa out
- Hindley out
- Ciccone out
- Tiberi semi out
- Rogla 2 cadute e perde 2 minuti
- Ayuso 2 cadute e anche lui insegue.
O si danno una regolata, o si evitano sampietrini e strade già difficoltose anche con il sol leone, oppure sarà sempre peggio. Inutie dire ai corridori di andare più adagio. Altrimenti non sarebbero corse
Quoto.
Più salite e cronometro, meno trappole per i corridori.

I GT si dovrebbero decidere per le gambe migliori, non per chi ha più culo o meno.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 17:34
da giorgio ricci
Anche il Tour può riservare sorpresone .Le prime 10 tappe saranno in pianura e la prima in volata . Se fai percorsi pericolosi certamente non proteggi i corridori .

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 17:35
da udra
sceriffo ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 17:11 O si danno una regolata, o si evitano sampietrini e strade già difficoltose anche con il sol leone, oppure sarà sempre peggio. Inutie dire ai corridori di andare più adagio. Altrimenti non sarebbero corse
Non sarebbero neanche corse senza cadute.
Lo stesso circuito nel 2021 non ha fatto niente, oggi ha piovuto e ne è venuto fuori questo disastro.
Non credo che la soluzione sia evitare i sampietrini, evitare le strade bianche, evitare i centri cittadini, evitare le discese strette, evitare le volate, evitare le curve nei finali in volata, evitare le strade che fanno schifo che in Italia sono una buona percentuale.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 18:04
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 22 maggio 2025, 9:14 Per ora mi stanno deludendo le 2 professional svizzere (le italiane fanno quello che possono con il poco che hanno) specie la Q36.

La Tudor, senza Hirschi causa condizione disastrosa, fa quello che mi aspettavo, ovvero cercare di resistere in classifica con Storer in questa prima parte a lui ostile. A causa della caduta sullo sterrato ha perso qualcosa di troppo, ma se la terza settimana avrà la gamba del Tour of Alps può risalire molto e puntare a un buon piazzamento. Per il resto il terzo posto di Zijlaard è l'unico acuto, però, vedere che in volate tradizionali come probabilmente oggi possono esserci.

La Q36 sta deludendo. Pidcock ha fatto vari piazzamenti, ma in questa prima parte c'erano tappe e situazioni molto adatte a lui. Sullo sterrato è stato sfortunato. Ho come l'impressione che stia provando a vedere se può fare classifica e quindi non voglia sprecare troppe energie con azioni e attacchi per la vittoria di tappa. In generale dopo un inizio di stagione brillante che faceva pensare al preludio a una grande stagione, anche la campagna delle Ardenne ha portato pochino e il salto di qualità che potevamo sperare con l'abbandono della Ineos deve ancora vedersi. Vedremo se avrà ragione e se magari ci stupisce nella terza settimana e coglie un bel piazzamento al Giro o se a un certo punto esce di classifica e prova a vincere in fuga una tappa di montagna.
Moschetti per ora maluccio considerando quello che poteva far sperare l'ottimo inizio di stagione, e degli altri si si segnala solo la top ten a crono di Azparren.


Bell'argomento.

La Q36.5, è al 80-90% fatta di Tom Pidcock. Il britannico sta tirando la carretta da fine gennaio con la vittoria all'Alula Tour a cui ha fatto seguito un'ottimo Andalucia e poi ancora una grande Strade Bianche e una buona Tirreno. Già sulle Ardenne non era al massimo e ora forse sta pagando un pò difatica. Moschetti ha raccolto 4 vittorie, ma in corse minori. Qui sta deludendo, al pari di un Milan Vader che nella squadra svizzera è diventato un fantasma. Male pure Howson e Donovan finora.

La Tudor portata al Giro è secondo me decisamente peggio. Con il forfait di Hirschi, ci sono solo 2 uomini davvero buoni, ovvero Storer e Brenner. Il primo ha pagato un dazio pesantissimo a Siena e pure oggi ha perso qualcosa, ma secondo me alla lunga potrebbe rientrare nei 10. Brenner invece finora invisibile.
Per le volate non so che fine abbia fatto De Kleijn che negli scorsi anni ha portato a casa molte vittorie. Credo che sia stato infortunato perchè non corre dall'UAE Tour.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 18:08
da Tour de Berghem
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 18:04
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 22 maggio 2025, 9:14 Per ora mi stanno deludendo le 2 professional svizzere (le italiane fanno quello che possono con il poco che hanno) specie la Q36.

La Tudor, senza Hirschi causa condizione disastrosa, fa quello che mi aspettavo, ovvero cercare di resistere in classifica con Storer in questa prima parte a lui ostile. A causa della caduta sullo sterrato ha perso qualcosa di troppo, ma se la terza settimana avrà la gamba del Tour of Alps può risalire molto e puntare a un buon piazzamento. Per il resto il terzo posto di Zijlaard è l'unico acuto, però, vedere che in volate tradizionali come probabilmente oggi possono esserci.

La Q36 sta deludendo. Pidcock ha fatto vari piazzamenti, ma in questa prima parte c'erano tappe e situazioni molto adatte a lui. Sullo sterrato è stato sfortunato. Ho come l'impressione che stia provando a vedere se può fare classifica e quindi non voglia sprecare troppe energie con azioni e attacchi per la vittoria di tappa. In generale dopo un inizio di stagione brillante che faceva pensare al preludio a una grande stagione, anche la campagna delle Ardenne ha portato pochino e il salto di qualità che potevamo sperare con l'abbandono della Ineos deve ancora vedersi. Vedremo se avrà ragione e se magari ci stupisce nella terza settimana e coglie un bel piazzamento al Giro o se a un certo punto esce di classifica e prova a vincere in fuga una tappa di montagna.
Moschetti per ora maluccio considerando quello che poteva far sperare l'ottimo inizio di stagione, e degli altri si si segnala solo la top ten a crono di Azparren.


Bell'argomento.

La Q36.5, è al 80-90% fatta di Tom Pidcock. Il britannico sta tirando la carretta da fine gennaio con la vittoria all'Alula Tour a cui ha fatto seguito un'ottimo Andalucia e poi ancora una grande Strade Bianche e una buona Tirreno. Già sulle Ardenne non era al massimo e ora forse sta pagando un pò difatica. Moschetti ha raccolto 4 vittorie, ma in corse minori. Qui sta deludendo, al pari di un Milan Vader che nella squadra svizzera è diventato un fantasma. Male pure Howson e Donovan finora.

La Tudor portata al Giro è secondo me decisamente peggio. Con il forfait di Hirschi, ci sono solo 2 uomini davvero buoni, ovvero Storer e Brenner. Il primo ha pagato un dazio pesantissimo a Siena e pure oggi ha perso qualcosa, ma secondo me alla lunga potrebbe rientrare nei 10. Brenner invece finora invisibile.
Per le volate non so che fine abbia fatto De Kleijn che negli scorsi anni ha portato a casa molte vittorie. Credo che sia stato infortunato perchè non corre dall'UAE Tour.
Era caduto allo UAE ma “solo” una clavicola rotta. Kooji se l’era rotta alla Gent ed è riuscito a rientrare e fare pure un ottimo Giro…boh

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 18:10
da Tranchée d'Arenberg
Tour de Berghem ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 18:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 18:04
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 22 maggio 2025, 9:14 Per ora mi stanno deludendo le 2 professional svizzere (le italiane fanno quello che possono con il poco che hanno) specie la Q36.

La Tudor, senza Hirschi causa condizione disastrosa, fa quello che mi aspettavo, ovvero cercare di resistere in classifica con Storer in questa prima parte a lui ostile. A causa della caduta sullo sterrato ha perso qualcosa di troppo, ma se la terza settimana avrà la gamba del Tour of Alps può risalire molto e puntare a un buon piazzamento. Per il resto il terzo posto di Zijlaard è l'unico acuto, però, vedere che in volate tradizionali come probabilmente oggi possono esserci.

La Q36 sta deludendo. Pidcock ha fatto vari piazzamenti, ma in questa prima parte c'erano tappe e situazioni molto adatte a lui. Sullo sterrato è stato sfortunato. Ho come l'impressione che stia provando a vedere se può fare classifica e quindi non voglia sprecare troppe energie con azioni e attacchi per la vittoria di tappa. In generale dopo un inizio di stagione brillante che faceva pensare al preludio a una grande stagione, anche la campagna delle Ardenne ha portato pochino e il salto di qualità che potevamo sperare con l'abbandono della Ineos deve ancora vedersi. Vedremo se avrà ragione e se magari ci stupisce nella terza settimana e coglie un bel piazzamento al Giro o se a un certo punto esce di classifica e prova a vincere in fuga una tappa di montagna.
Moschetti per ora maluccio considerando quello che poteva far sperare l'ottimo inizio di stagione, e degli altri si si segnala solo la top ten a crono di Azparren.


Bell'argomento.

La Q36.5, è al 80-90% fatta di Tom Pidcock. Il britannico sta tirando la carretta da fine gennaio con la vittoria all'Alula Tour a cui ha fatto seguito un'ottimo Andalucia e poi ancora una grande Strade Bianche e una buona Tirreno. Già sulle Ardenne non era al massimo e ora forse sta pagando un pò difatica. Moschetti ha raccolto 4 vittorie, ma in corse minori. Qui sta deludendo, al pari di un Milan Vader che nella squadra svizzera è diventato un fantasma. Male pure Howson e Donovan finora.

La Tudor portata al Giro è secondo me decisamente peggio. Con il forfait di Hirschi, ci sono solo 2 uomini davvero buoni, ovvero Storer e Brenner. Il primo ha pagato un dazio pesantissimo a Siena e pure oggi ha perso qualcosa, ma secondo me alla lunga potrebbe rientrare nei 10. Brenner invece finora invisibile.
Per le volate non so che fine abbia fatto De Kleijn che negli scorsi anni ha portato a casa molte vittorie. Credo che sia stato infortunato perchè non corre dall'UAE Tour.
Era caduto allo UAE ma “solo” una clavicola rotta. Kooji se l’era rotta alla Gent ed è riuscito a rientrare e fare pure un ottimo Giro…boh
Strano che non abbia più corso da allora. La maggior parte dei corridori con una clavicola rotta rientrano alle corse dopo 15-20 giorni.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 18:26
da ElChava
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 18:04 La Q36.5, è al 80-90% fatta di Tom Pidcock. Il britannico sta tirando la carretta da fine gennaio con la vittoria all'Alula Tour a cui ha fatto seguito un'ottimo Andalucia e poi ancora una grande Strade Bianche e una buona Tirreno. Già sulle Ardenne non era al massimo e ora forse sta pagando un pò difatica.
Nell'analisi della tappa di ieri fatta da Davide Ballerini che avevo letto, il comasco aveva dichiarato di aspettarsi di più da Pidcock ma che anche lui come Van Aert (perché prima aveva parlato di lui, come ho detto nella discussione apposita) aveva in qualche modo rivoluzionato i suoi allenamenti. A questo Ballerini imputa una certa perdita di esplosività su arrivi che sarebbero stati ben congeniali al corridore che conoscevamo.

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 18:04 Per le volate non so che fine abbia fatto De Kleijn che negli scorsi anni ha portato a casa molte vittorie. Credo che sia stato infortunato perchè non corre dall'UAE Tour.
Si, nei piani il loro velocista doveva essere De Kleijn ma purtroppo si è fatto male cadendo negli Emirati e non ha ancora ripreso a correre (su PCS viene annunciata come data di rientro il 7 giugno in una corsa belga).

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 20:08
da PassistaScalatore
In controtendenza, penso che sia un bel.Giro d'Italia. Varie piccole classiche e una terza settimana dove verranno fuori i valori in campo, senza possibilità di smentita. Salite vere su cui non ci si potrà nascondere.
Forse ci voleva qualche tappa più movimentata. Mi ricordo per esempio la tappa di Napoli di qualche anno fa. O il percorso di oggi che senza la caduta non avrebbe prodotto differenze. Ma è un bel Giro e questa classifica incerta ci garantisce, a partire da domani, lotta vera.

Continuo a pensare che il favorito sia Roglic.
Dopodiché se vincesse Carapaz non mi dispiacerebbe.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: sabato 24 maggio 2025, 21:33
da sceriffo
Raga differenze così evidenti tra professional e WT non le avevo mai viste.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 9:09
da Maìno della Spinetta
anche io non penso che sia un Giro brutto, ci sono tante classiche dove anche gli uomini di classifica possono stare davanti e provarci.
Però pesano alcune mancanza, tra cui questo w-end.

nibali-san baronto ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 0:14
qrier ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 22:55
giorgio ricci ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 21:42 Lasciate ogni speranza voi che guardate !
Queste due settimane sono fra le più facili in 40 anni di Giro .
Come dislivello ne hanno fatto anche abbastanza ma piazzato volutamente malissimo.
Ma esattamente dal 1985 in avanti, fatta eccezione per gli ultimi anni in cui va di moda mettere sclerotici arrivi in salita tutti i giorni, quanti Giri avrebbero avuto le prime due settimane più dure di questa?
E negli ultimi anni quante volte la presenza di tappe più dure ha effettivamente prodotto una classifica?
Ed esattamente dov'è che il dislivello è stato volutamente piazzato male (a parte forse in questa tappa)? A volte sembra che a Vegni si pretenda di essere Maometto.
Tantissimi Giri, suvvia. Ma giustamente ricordi che non è sinonimo di spettacolo.

A me spiace solo che non si sia perseguito questo disegno in modo un po' più radicale e bilanciato. Vuoi delle classiche? Metti tanti sterrati, come quest'anno a Siena, non come l'anno scorso che erano simbolici (e infatti non successe nulla).

OK: gli sterrati funzionano se sono veri.

I muri marchigiani? E mettine 5 seri, in doppia cifra, passa da una costa all'altra tra colline bastarde e finisci come si deve, come a Monte Lupone. Facci una vera tappa della Tirreno, non sta robetta con due muretti corti negli ultimi 25 km, ma che è?

Vuoi la salita totem appenninica? Son d'accordo con te: meglio una tappa appenninica vera di inutili arrivi in salita facili e ripetuti come visto anche in passato. Bene il San Pellegrino, molto meglio di Etna, Monte Vergine e la Qualunque in sequenza e in gregge! Però mettilo vicino al traguardo, il san pellegrino usato per la fuga fa cagare.

E poi almeno un paio di tappe serie nel penultimo weekend, anche solo un tappone vero e un unipuerto, piuttosto che Gorizia piatta piatta e il Grappa annacquato, ma qua si è disquisito.

Comunque, finora 15 giorni di classiche, alcune dure come un lombardia e alcune piatte come una parigi tours. Ci si diverte. Sarebbe piaciuto a Cancellara questo Giro. Poi negli ultimi giorni comincerà un altro sport.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 9:27
da Allabersagliera
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 9:09 Però mettilo vicino al traguardo, il san pellegrino usato per la fuga fa cagare.
Si dice spesso che il percorso obbedisce più alle logiche degli sponsor che a quelle tecnico-agonistiche. Giova ricordare dunque che uno dei main sponsor è una carta igienica.
Tra l'altro, sottolineo in Rai un minispot che appare in sovraimpressione per qualche secondo e, accanto al rotolo, porta la scritta "le emozioni non finiscono mai". Un messaggio dall'altissimo significato simbolico e scatologico.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 10:16
da aitutaki1
Per ora il giro delle cadute, di un incontenibile Pedersen, di Del Toro/Carapaz tra gli uomini di classifica e di Pellizzari uomo ovunque
che ha dovuto portare la croce per una squadra che perso Hindley, con Martinez desaparecido e gli altri in forma abbastanza scadente
non si sarebbe salvata senza di lui.

Poi, premesso che non ami quel modo di correre e VA abbia fatto bene a fare la sua corsa a Siena, se avesse corso per Yates
probabilmente il distacco in classifica sarebbe stato quello degli abbuoni o qualcosa meno da DT.
Vista l' ultima settimana quasi sarebbe stato il favorito.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 10:21
da aitutaki1
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 9:09

Comunque, finora 15 giorni di classiche, alcune dure come un lombardia e alcune piatte come una parigi tours. Ci si diverte. Sarebbe piaciuto a Cancellara questo Giro. Poi negli ultimi giorni comincerà un altro sport.
Cala :P
Cancellara finora tra crono e SB avrebbe randellato tutti e non poco
Ma quando mai Cancellara sarebbe stato in maglia dopo 2 settimane di un grande giro ?

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 10:33
da Bomby
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 9:09 anche io non penso che sia un Giro brutto, ci sono tante classiche dove anche gli uomini di classifica possono stare davanti e provarci.
Però pesano alcune mancanza, tra cui questo w-end.

nibali-san baronto ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 0:14
qrier ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 22:55

Come dislivello ne hanno fatto anche abbastanza ma piazzato volutamente malissimo.
Ma esattamente dal 1985 in avanti, fatta eccezione per gli ultimi anni in cui va di moda mettere sclerotici arrivi in salita tutti i giorni, quanti Giri avrebbero avuto le prime due settimane più dure di questa?
E negli ultimi anni quante volte la presenza di tappe più dure ha effettivamente prodotto una classifica?
Ed esattamente dov'è che il dislivello è stato volutamente piazzato male (a parte forse in questa tappa)? A volte sembra che a Vegni si pretenda di essere Maometto.
Tantissimi Giri, suvvia. Ma giustamente ricordi che non è sinonimo di spettacolo.

A me spiace solo che non si sia perseguito questo disegno in modo un po' più radicale e bilanciato. Vuoi delle classiche? Metti tanti sterrati, come quest'anno a Siena, non come l'anno scorso che erano simbolici (e infatti non successe nulla).

OK: gli sterrati funzionano se sono veri.

I muri marchigiani? E mettine 5 seri, in doppia cifra, passa da una costa all'altra tra colline bastarde e finisci come si deve, come a Monte Lupone. Facci una vera tappa della Tirreno, non sta robetta con due muretti corti negli ultimi 25 km, ma che è?

Vuoi la salita totem appenninica? Son d'accordo con te: meglio una tappa appenninica vera di inutili arrivi in salita facili e ripetuti come visto anche in passato. Bene il San Pellegrino, molto meglio di Etna, Monte Vergine e la Qualunque in sequenza e in gregge! Però mettilo vicino al traguardo, il san pellegrino usato per la fuga fa cagare.

E poi almeno un paio di tappe serie nel penultimo weekend, anche solo un tappone vero e un unipuerto, piuttosto che Gorizia piatta piatta e il Grappa annacquato, ma qua si è disquisito.

Comunque, finora 15 giorni di classiche, alcune dure come un lombardia e alcune piatte come una parigi tours. Ci si diverte. Sarebbe piaciuto a Cancellara questo Giro. Poi negli ultimi giorni comincerà un altro sport.
A me questo giro non ha fatto cagare come ad altri, ma ho come la sensazione di essere a un pranzo dove ti servono 150 antipasti (pure buoni) che ti riempiono, ma sai che poi arriverà la mazzata finale tris-di-primi, grigliatazza e dessert, che ti gusteresti anche, ma non vedi mai arrivare (e sai che ti manderà KO la digestione per la prossima settimana).

Concordo con Maino: se devi mettere tappe stile classica, non bisogna annacquare. Vuoi i muri? metti i muri, tanti; vuoi lo sterrato? metti lo sterrato, tanto; vuoi una tappa appenninica? falla coi contro coglioni. Vuoi una tappa da volata? falla (breve) su strade consone e fai in modo che la giuria dia la neutralizzazione lontano dal traguardo. Vuoi la tappa da fuga? va bene, ma non sprecare salitone di fama e dislivello più di quel che serve.
E poi, al weekend ci vanno le tappe più divertenti, e il percorso va studiato in modo che nessuno debba essere spaventato dalla tappa del giorno dopo. Crono, volate e tappe da fuga, meglio fra settimana.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 11:31
da TheArchitect99
Il problema è che il percorso non segue più le esigenze della corsa ma della monetizzazione, sponsor e soldi dei comuni/regioni che pagano e pretendono che si passi da certi luoghi. Io penso che Vegni non sia così stupido da non rendersi conto di quanto il disegno di queste tappe sia ignobile, semplicemente non è la priorità

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 11:48
da giorgio ricci
Ricordiamo il Giro 2021 ? Per me era quasi perfetto. Un inizio con prologo , una tappa dura e una semplice, 2 settimane ricche di salite non impossibili, lo sterrato di Montalcino . Una tappa decapitata , ahimé , ma sulla carta c'era , e la crono finale di 30 km.
Questo e' una bella porcheria .

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 15:34
da gampenpass
giorgio ricci ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 11:48 Ricordiamo il Giro 2021 ? Per me era quasi perfetto. Un inizio con prologo , una tappa dura e una semplice, 2 settimane ricche di salite non impossibili, lo sterrato di Montalcino . Una tappa decapitata , ahimé , ma sulla carta c'era , e la crono finale di 30 km.
Questo e' una bella porcheria .
Perfetto no, forse il migliore degli ultimi 5 anni.
Però ad esempio, rimanendo nell'era Vegni, il percorso del 2015 era ancora meglio, sulla carta anche quelli del 2013 (prima delle modifiche causate dal maltempo), del 2014 e del 2018. Dal 2019 è cominciata quest'epoca di Giri scialbi, che coincide con la fine del periodo Nibali-Contador. Tappe brevi e sempre meno tapponi di montagna, che erano la caratteristica distintiva del Giro rispetto agli altri GT: "la corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo", così recitava lo slogan.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 16:47
da PedalatorePigro
Un sacco di post invecchiati malissimo in questo topic :mrgreen:

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 16:56
da Walter_White
Giro di Pidcock incommentabile

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 16:58
da sceriffo
Walter_White ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 16:56 Giro di Pidcock incommentabile
Corridore sopravalutato. Ripeto, è imbarazzante la pochezza delle Professional in questo Giro

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 17:25
da PassistaScalatore
Signori, qui si critica tanto il percorso, però ogni volta che c'è stato qualche metro di dislivello, qualcosa è successo.

Di Giri d'Italia costellati di salite ne abbiamo visti tanti.

Spesso e volentieri si finiva con la stessa scena fino alle ultime tre tappe di un controllo esasperato fino agli ultimi 5 chilometri.

Qui hanno fatto venire la fame di salite e distacchi agli atleti. E quando si può, qualcosa succede. Anche a 90 dall'arrivo, o come a Siena a 50 pur in assenza di salite.

L'altro lato della medaglia è che è vero, contano anche i protagonisti, senza un Bernal con la testa da campione - e le gambe meno - sarebbe stato più noioso. A Siena è stato lui a smuovere le acque, sul San Pellegrino ugualmente, oggi anche, fino ad arrivare stanco alla fine.

Però bisognerebbe avere un giudizio più oggettivo, credo.
Se l'ultima settimana fosse facile, critiche più che legittime. Così, meno. Avremo il Finestre. Avremo la terzultima tappa con 60 chilometri di salita negli ultimi 100. Ci sarà il Mortirolo, anche se lontano dall'arrivo, ma prima di una tappa facile così da rendere più facile l'emergere del coraggio. Ci sarà un arrivo in salita martedì al termine di una tappa dura.

Se ci fossero state un paio di semi classiche in più, e una prima tappa appenninica più seria, sarebbe stato meglio. Ma la perfezione non è di questo mondo.

Ora restano cinque tappe, togliamo Roma, di cui in tre succederà sicuramente qualcosa di importante e in una quarta è possibile che succeda.

La classifica resta aperta, con la sorpresa messicana che è ancora da vedere nelle grandi salite, anche se oggi ha dato un ulteriore segnale importante.

Guardiamo anche il bicchiere mezzo pieno ogni tanto...anche perché secondo me è pieno più che a metà.

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 23:14
da qrier
Notavo che Poole in classifica è 17° a 5'51" da Del Toro e nella sola tappa degli sterrati ha perso da lui 5'14" (5'02" di distacco + 12" di abbuoni).

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 0:10
da qrier
La classifica parziale della seconda settimana, che è iniziata con la cronometro ed è finita oggi, vede primeggiare Gee, davanti a S.Yates a 43" e Caruso a 54", 4° Del Toro a 1'05".

Re: Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 1:01
da TheArchitect99
gampenpass ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 15:34
giorgio ricci ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 11:48 Ricordiamo il Giro 2021 ? Per me era quasi perfetto. Un inizio con prologo , una tappa dura e una semplice, 2 settimane ricche di salite non impossibili, lo sterrato di Montalcino . Una tappa decapitata , ahimé , ma sulla carta c'era , e la crono finale di 30 km.
Questo e' una bella porcheria .
Perfetto no, forse il migliore degli ultimi 5 anni.
Però ad esempio, rimanendo nell'era Vegni, il percorso del 2015 era ancora meglio, sulla carta anche quelli del 2013 (prima delle modifiche causate dal maltempo), del 2014 e del 2018. Dal 2019 è cominciata quest'epoca di Giri scialbi, che coincide con la fine del periodo Nibali-Contador. Tappe brevi e sempre meno tapponi di montagna, che erano la caratteristica distintiva del Giro rispetto agli altri GT: "la corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo", così recitava lo slogan.
Purtroppo va detto che molti percorsi sono stati penalizzati dai tapponi mozzati, ormai una costante purtroppo. Il Giro 2020 aveva un tappone micidiale come ultima tappa di montagna che purtroppo non è mai stato fatto, e non so se verrà mai riproposto da Vegni.