Complimenti a Pedersen e alla Trek che mi hanno smentito, comunque diciamo menomale che si esce dall'Albania, miracolo non sia caduto nessuno negli ultimi km
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 17:27
da Tommeke92
Ora può tenere la rosa fino a venerdì.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 17:34
da Luca90
galliano ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:07
Rientrato Strong, ma ultimamente non mi pare in gran forma, non credo possa insidiare il podio anche se gli uomini veloci sono pochi.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 17:39
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:27
Ora può tenere la rosa fino a venerdì.
A Matera sarà il favorito n.1 un'altra volta.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 17:42
da gampenpass
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:26
Complimenti a Pedersen e alla Trek che mi hanno smentito, comunque diciamo menomale che si esce dall'Albania, miracolo non sia caduto nessuno negli ultimi km
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 17:44
da udra
Passi per le squadre con ambizioni di classifica, che certo non si decideva oggi, ma altri come l'Astana che ha Ulissi non poteva inventarsi qualcosa di meglio di Fortunato che si fa una cronoscalata inutile? O anche la Jayco per dirne una.
Quando si buttano via tappe così interessanti è proprio un peccato, sembra che si abbia paura di fare qualcosa che esca un minimo dagli schemi.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 17:58
da Joannes Muller
Garzelli: con 50 secondi possono (o potrebbero)arrivare se didietro si guardano..
.
Mi piacerebbe sapere quante volte al Giro d'Italia due con vantaggio di 50 secondi sono arrivati da soli..
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 18:05
da giorgio ricci
Telecronaca sciovinista e piena di pubblicità . La Rai al Tour è ottima con Rizzato e Cassani ( almeno lo spero vivamente) , libera da marchette e piacevole . Al Giro è una roba insopportabile.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 18:11
da brunello
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:58
Garzelli: con 50 secondi possono (o potrebbero)arrivare se didietro si guardano..
.
Mi piacerebbe sapere quante volte al Giro d'Italia due con vantaggio di 50 secondi sono arrivati da soli..
Che poi, perché dietro i lidl avrebbero dovuto smettere di tirare?
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 18:25
da ciclistapazzo
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 18:05
Telecronaca sciovinista e piena di pubblicità . La Rai al Tour è ottima con Rizzato e Cassani ( almeno lo spero vivamente) , libera da marchette e piacevole . Al Giro è una roba insopportabile.
purtroppo è vero, inascoltabili e pesanti fino allo stremo.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 18:32
da ElChava
udra ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:44
Passi per le squadre con ambizioni di classifica, che certo non si decideva oggi, ma altri come l'Astana che ha Ulissi non poteva inventarsi qualcosa di meglio di Fortunato che si fa una cronoscalata inutile?
Come si è già detto, è palese che Fortunato punti alla maglia di miglior scalatore. La sua azione odierna era finalizzata quasi esclusivamente a quello, visto che sarebbe stato molto difficile pensare di arrivare poi. Sarebbe servito tutt'altro gruppo per poter pensare di beffare la Lidl.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 18:35
da Lambohbk
lucks83 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:39
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:27
Ora può tenere la rosa fino a venerdì.
A Matera sarà il favorito n.1 un'altra volta.
Mi sembra troppo dura l'ultima parte soprattutto in confronto a Roglic e compagnia
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 18:44
da udra
Lambohbk ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 18:35
lucks83 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:39
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:27
Ora può tenere la rosa fino a venerdì.
A Matera sarà il favorito n.1 un'altra volta.
Mi sembra troppo dura l'ultima parte soprattutto in confronto a Roglic e compagnia
Stesso finale nel 2020, vinse Demare...
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 18:47
da edobs
Pedersen è un campione di livello assoluto, ancora oggi un pochino sottovalutato. Sarebbero capaci di batterlo su questi terreni solo Van der Poel e il miglior Van Aert, ma siccome al momento non abbiamo nè uno nè l'altro non stupiamoci del dominio del danese
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 18:53
da Filarete
Da sottolineare la conferma di Aular, a podio oggi, come velocista resistente e ottimo ritorno di Corbin Strong. Da segnalare anche il quarto posto di Brandon Rivera.
Tappa da sbadiglio poteva essere per Ulissi, Hermans, Pidcock, Godon ma così non è stato.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 19:04
da barrylyndon
edobs ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 18:47
Pedersen è un campione di livello assoluto, ancora oggi un pochino sottovalutato. Sarebbero capaci di batterlo su questi terreni solo Van der Poel e il miglior Van Aert, ma siccome al momento non abbiamo nè uno nè l'altro non stupiamoci del dominio del danese
Anche per me e' sottovalutato...e forse l'opposto di Van Aert..senza nulla togliere al Belga
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 19:04
da ntun
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 18:25
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 18:05
Telecronaca sciovinista e piena di pubblicità . La Rai al Tour è ottima con Rizzato e Cassani ( almeno lo spero vivamente) , libera da marchette e piacevole . Al Giro è una roba insopportabile.
purtroppo è vero, inascoltabili e pesanti fino allo stremo.
Aggiungo
Non aver citato minimamente il successo di pubblico e l'organizzazione disastrosa è un po' troppo anche per un canale pubblico soggetto a lottizzazione e "umori" del momento
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 19:05
da herbie
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:58
Garzelli: con 50 secondi possono (o potrebbero)arrivare se didietro si guardano..
.
Mi piacerebbe sapere quante volte al Giro d'Italia due con vantaggio di 50 secondi sono arrivati da soli..
più che altro con quella specie di autostrada dirittissima e discesa velocissima è stata buttata via una tappa con un disegno fin lì molto interessante.
Certe volte lasciano esterrefatti le scelte dei disegnatori di percorsi del Giro.
Se vuoi una tappa per uno sprint di gruppo ristretto non c'è bisogno di buttare tutto quel dislivello (che chiaramente non metti dopo visto che devi rimanere in un certo dislivello complessivo).
Se invece una tappa accattivante, di media montagna ma suggestiva per attacchi anche di corridori importanti, non inserisci quel finale, che, chiaramente, conosciuto da tutti e svantaggiosissimo per i corridori in fuga, ha tarpato le ali a qualunque velleità.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 19:22
da udra
In Albania non è che ci siano chissà che alternative, sia perché a guardare le mappe di strade non ce ne sono un'infinità e secondo perché quelle secondarie suppongo non siano adeguate al transito di un grande giro.
Potevano passare, giunti sul mare, sopra sul Bypass di Valona ma "lo stradone" non si poteva evitare.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 19:30
da crevaison
Il Gran Depart in terra di Albania del giro d'Italia un grande sfacelo, poco interesse da parte degli albanesi...almeno sulle strade.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 19:31
da Tommeke92
udra ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:44
Passi per le squadre con ambizioni di classifica, che certo non si decideva oggi, ma altri come l'Astana che ha Ulissi non poteva inventarsi qualcosa di meglio di Fortunato che si fa una cronoscalata inutile? O anche la Jayco per dirne una.
Quando si buttano via tappe così interessanti è proprio un peccato, sembra che si abbia paura di fare qualcosa che esca un minimo dagli schemi.
Sottoscrivo in pieno
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 19:38
da aitutaki1
herbie ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 19:05
più che altro con quella specie di autostrada dirittissima e discesa velocissima è stata buttata via una tappa con un disegno fin lì molto interessante.
Certe volte lasciano esterrefatti le scelte dei disegnatori di percorsi del Giro.
Se vuoi una tappa per uno sprint di gruppo ristretto non c'è bisogno di buttare tutto quel dislivello (che chiaramente non metti dopo visto che devi rimanere in un certo dislivello complessivo).
Se invece una tappa accattivante, di media montagna ma suggestiva per attacchi anche di corridori importanti, non inserisci quel finale, che, chiaramente, conosciuto da tutti e svantaggiosissimo per i corridori in fuga, ha tarpato le ali a qualunque velleità.
Quoto tappa sprecata , Pedersen campione assoluto , vero, LT squadra fortissima ok.
Però sono scollinati in 70 e arrivati in 85 con lo stesso tempo
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 20:14
da brunello
edobs ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 18:47
Pedersen è un campione di livello assoluto, ancora oggi un pochino sottovalutato. Sarebbero capaci di batterlo su questi terreni solo Van der Poel e il miglior Van Aert, ma siccome al momento non abbiamo nè uno nè l'altro non stupiamoci del dominio del danese
Beh, presumo che anche i Pogacar ed Evenepoel eventuali non avrebbero problemi a staccarlo in salite così, però si, è un campione a tutto tondo.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 20:53
da Babylon
Come mi aspettavo i 40 km di discesa e pianura successivi allo scollinamento hanno scoraggiato attacchi, la Trek ha lavorato bene e Pedersen si è ripreso la maglia con la ciliegina della seconda vittoria.
Difficile pensare che alla terza tappa e con un tracciato del genere la UAE o altri uomini di classifica incendiassero la corsa, mica era la Pau-Laruns del Tour 2023.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 21:11
da edobs
brunello ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 20:14
edobs ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 18:47
Pedersen è un campione di livello assoluto, ancora oggi un pochino sottovalutato. Sarebbero capaci di batterlo su questi terreni solo Van der Poel e il miglior Van Aert, ma siccome al momento non abbiamo nè uno nè l'altro non stupiamoci del dominio del danese
Beh, presumo che anche i Pogacar ed Evenepoel eventuali non avrebbero problemi a staccarlo in salite così, però si, è un campione a tutto tondo.
Certamente, ma io intendevo corridori resistenti in grado di sprintare, quelli che nei grandi giri vincono queste tappe. Poi neppure un Carapaz avrebbe troppi problemi a staccarlo in salita, ma sono tipologie di corridori completamente differenti
brunello ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 20:14
edobs ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 18:47
Pedersen è un campione di livello assoluto, ancora oggi un pochino sottovalutato. Sarebbero capaci di batterlo su questi terreni solo Van der Poel e il miglior Van Aert, ma siccome al momento non abbiamo nè uno nè l'altro non stupiamoci del dominio del danese
Beh, presumo che anche i Pogacar ed Evenepoel eventuali non avrebbero problemi a staccarlo in salite così, però si, è un campione a tutto tondo.
Certamente, ma io intendevo corridori resistenti in grado di sprintare, quelli che nei grandi giri vincono queste tappe. Poi neppure un Carapaz avrebbe troppi problemi a staccarlo in salita, ma sono tipologie di corridori completamente differenti
Pedersen è fortissimo, ormai è stabilmente la terza forza dietro a Pogi e MVDP nelle corse sul pavé, e dico poco, ma soprattutto, e mi pareva di averlo già scritto, ha fatto una Parigi Nizza straordinaria in fatto di resistenza, ha tirato come un mulo per Skelmose in una tappa di montagna ed è comunque finito 18esimo in classifica due minuti dietro a Lenny Martinez, fa le cose che faceva WVA nei grandi giri non molto tempo addietro, non conoscevo il percorso della tappa ma ieri avrei fatto fatica ad escluderlo dal potersi riprendere la maglia rosa oggi, altro particolarità della tappa odierna sono i 10 italiani nei primi 15, non sarà certamente una inversione di tendenza però non puo che far piacere...
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 21:49
da crevaison
in Albania hanno veramente pessime strade, almeno quelle che ho viste io in tv non sembravano adatte a una corsa di ciclismo
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 22:43
da Cervinia4478
Oggi ai -3 erano praticamente su una pista ciclabile.. ma poi asfalto brutto, spesso sporco, curve e strade bruttissime.. meno male che è finita. A mai più, Albania.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 22:49
da brunello
Cervinia4478 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 22:43
Oggi ai -3 erano praticamente su una pista ciclabile.. ma poi asfalto brutto, spesso sporco, curve e strade bruttissime.. meno male che è finita. A mai più, Albania.
Una figura bruttina un po' per tutti, poco da dire.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 22:59
da Bomby
Io avevo provato a tracciare qualche tappa quando venne fuori la lista delle città. Purtroppo le alternative sono poche e le uniche strade decenti sono quelle più nuove, che essendo recenti sono fatte per essere percorse ad alta velocità dalle auto. Nel caso della tappa di oggi si poteva introdurre una salitella, ma il lungo tratto di pianura su strada larga prima di Valona era sostanzialmente inevitabile. Altre salite o strade hanno fondi nettamente peggiori, o finiscono nel nulla.
Perché sia stata scelta l'Albania si sa. Si sapeva anche che le strade sono quelle di un paese che si sta ricostruendo, o meglio, ammodernando da un passato di arretratezza fin troppo recente. Si sapeva anche che il movimento ciclistico è pressoché inesistente, ergo si suppone che l'interesse sia scarso (io pensavo pure peggio!), non aiutato dalla scarsa densità di popolazione e dal fatto che molti siano emigrati.
Per la tappa di oggi avrebbe aiutato avere un WVA in forma. Già la condizione di base era perfettibile, figuriamoci in presenza di un malanno (in faccia è quasi grigio), e quindi -dato anche il finale- era abbastanza scontato il risultato. Avevo aspettative basse e devo dire che il risultato non mi è dispiaciuto (ho trovato la tappa godibile).
Lambohbk ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 18:35
lucks83 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:39
A Matera sarà il favorito n.1 un'altra volta.
Mi sembra troppo dura l'ultima parte soprattutto in confronto a Roglic e compagnia
Stesso finale nel 2020, vinse Demare...
Gli ultimissimi km si, ma l'avvicinamento è diverso e si può prestare ad imboscate: Montescaglioso è una bella pittata di 2,5 km sopra il 9% di media, con buoni tratti in doppia cifra dove si possono fare fuori tutti i velocisti, Pedersen compreso. Dallo scollinamento ci sono 27 km tutti mossi per andare all'arrivo, rispetto al 2020 prima del finale hanno piazzato una salita pedalabile che non permette di rifiatare.
Insomma, meno banale di quanto sembri, a me sembra piuttosto adatta a Roglic, o comunque ad uno sprint ben più ristretto di quello di oggi.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 23:45
da ReshiramZekrom
Sapete verso che ora partono con il traghetto? O sono già partiti?
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 0:04
da Pafer1
Babylon ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 23:23
Lambohbk ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 18:35
Mi sembra troppo dura l'ultima parte soprattutto in confronto a Roglic e compagnia
Stesso finale nel 2020, vinse Demare...
Gli ultimissimi km si, ma l'avvicinamento è diverso e si può prestare ad imboscate: Montescaglioso è una bella pittata di 2,5 km sopra il 9% di media, con buoni tratti in doppia cifra dove si possono fare fuori tutti i velocisti, Pedersen compreso. Dallo scollinamento ci sono 27 km tutti mossi per andare all'arrivo, rispetto al 2020 prima del finale hanno piazzato una salita pedalabile che non permette di rifiatare.
Insomma, meno banale di quanto sembri, a me sembra piuttosto adatta a Roglic, o comunque ad uno sprint ben più ristretto di quello di oggi.
Non penso ci sara' grande selezione tra le ruote veloci, nei precedenti arrivi a Matera con Montescaglioso anche piu' vicino al traguardo, ci sono state altrettante vittorie allo sprint di velocisti.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 0:17
da udra
Babylon ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 23:23
Gli ultimissimi km si, ma l'avvicinamento è diverso e si può prestare ad imboscate: Montescaglioso è una bella pittata di 2,5 km sopra il 9% di media, con buoni tratti in doppia cifra dove si possono fare fuori tutti i velocisti, Pedersen compreso. Dallo scollinamento ci sono 27 km tutti mossi per andare all'arrivo, rispetto al 2020 prima del finale hanno piazzato una salita pedalabile che non permette di rifiatare.
Insomma, meno banale di quanto sembri, a me sembra piuttosto adatta a Roglic, o comunque ad uno sprint ben più ristretto di quello di oggi.
Ok, ma davvero Roglic è interessato a fare imboscate in una tappa che risulta per velocisti?
Potrebbe anche stare davanti nel finale per vedere che succede e raccogliere qualche abbuono, ma Pedersen in queste condizioni lo può battere solo Van Aert dovesse riprendersi in tempo per mercoledì.
Babylon ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 23:23
Gli ultimissimi km si, ma l'avvicinamento è diverso e si può prestare ad imboscate: Montescaglioso è una bella pittata di 2,5 km sopra il 9% di media, con buoni tratti in doppia cifra dove si possono fare fuori tutti i velocisti, Pedersen compreso. Dallo scollinamento ci sono 27 km tutti mossi per andare all'arrivo, rispetto al 2020 prima del finale hanno piazzato una salita pedalabile che non permette di rifiatare.
Insomma, meno banale di quanto sembri, a me sembra piuttosto adatta a Roglic, o comunque ad uno sprint ben più ristretto di quello di oggi.
Ok, ma davvero Roglic è interessato a fare imboscate in una tappa che risulta per velocisti?
Potrebbe anche stare davanti nel finale per vedere che succede e raccogliere qualche abbuono, ma Pedersen in queste condizioni lo può battere solo Van Aert dovesse riprendersi in tempo per mercoledì.
Roglic in prima persona no, ma in caso di forcing o attacco di qualcuno attardato in classifica (Vine? Arensman?) potrebbe verificarsi una bella selezione per le ruote veloci, Pedersen compreso. A quel punto se sei Roglic metti la squadra davanti e cerchi la vittoria, visto il finale piuttosto adatto.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 1:08
da Bomby
Bah, non mi farei troppe aspettative. Con WVA in questo stato, vedo Pedersen netto favorito a Matera, a meno dell' attacco di qualche finisseur. Per Roglic ci sono altre tappe dove spendere in modo più proficuo le energie (vedi alla voce Tagliacozzo).
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 8:37
da qrier
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 17:58
Garzelli: con 50 secondi possono (o potrebbero)arrivare se didietro si guardano..
.
Mi piacerebbe sapere quante volte al Giro d'Italia due con vantaggio di 50 secondi sono arrivati da soli..
Il problema è che dietro non si sono guardati, perché Pedersen voleva vincere la tappa
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 10:28
da Tommeke92
Bomby ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 1:08
Bah, non mi farei troppe aspettative. Con WVA in questo stato, vedo Pedersen netto favorito a Matera, a meno dell' attacco di qualche finisseur. Per Roglic ci sono altre tappe dove spendere in modo più proficuo le energie (vedi alla voce Tagliacozzo).
Gli ultimissimi km si, ma l'avvicinamento è diverso e si può prestare ad imboscate: Montescaglioso è una bella pittata di 2,5 km sopra il 9% di media, con buoni tratti in doppia cifra dove si possono fare fuori tutti i velocisti, Pedersen compreso. Dallo scollinamento ci sono 27 km tutti mossi per andare all'arrivo, rispetto al 2020 prima del finale hanno piazzato una salita pedalabile che non permette di rifiatare.
Insomma, meno banale di quanto sembri, a me sembra piuttosto adatta a Roglic, o comunque ad uno sprint ben più ristretto di quello di oggi.
Non penso ci sara' grande selezione tra le ruote veloci, nei precedenti arrivi a Matera con Montescaglioso anche piu' vicino al traguardo, ci sono state altrettante vittorie allo sprint di velocisti.
E' vero, gli arrivi a Matera han sempre visto sprint abbastanza compatti.
La tappa ricalca il percorso del 2013 quando vinse Degenkolb. Quell'anno qualche velocista era rimasto attardato, ma arrivano a giocarsela un centinaio di corridori.
Babylon ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 23:23
Gli ultimissimi km si, ma l'avvicinamento è diverso e si può prestare ad imboscate: Montescaglioso è una bella pittata di 2,5 km sopra il 9% di media, con buoni tratti in doppia cifra dove si possono fare fuori tutti i velocisti, Pedersen compreso. Dallo scollinamento ci sono 27 km tutti mossi per andare all'arrivo, rispetto al 2020 prima del finale hanno piazzato una salita pedalabile che non permette di rifiatare.
Insomma, meno banale di quanto sembri, a me sembra piuttosto adatta a Roglic, o comunque ad uno sprint ben più ristretto di quello di oggi.
Ok, ma davvero Roglic è interessato a fare imboscate in una tappa che risulta per velocisti?
Potrebbe anche stare davanti nel finale per vedere che succede e raccogliere qualche abbuono, ma Pedersen in queste condizioni lo può battere solo Van Aert dovesse riprendersi in tempo per mercoledì.
Roglic in prima persona no, ma in caso di forcing o attacco di qualcuno attardato in classifica (Vine? Arensman?) potrebbe verificarsi una bella selezione per le ruote veloci, Pedersen compreso. A quel punto se sei Roglic metti la squadra davanti e cerchi la vittoria, visto il finale piuttosto adatto.
tutto sommato però non vedo perchè uno dovrebbe lasciare gratis le chance di vincere una tappa . Ci sono squadre come la UAE che hanno corridori e terreno , come ieri, per fare tanta selezione ed eventualmente provare ad eliminare concorrenti anche solo per il podio, e dovrebbero continuare a lasciar scollinare 60 corridori insieme una salita di 10 chilometri.
Oppure altri dovrebbero evitare di forzare in vista di un traguardo favorevole in ottica classifica.,...
Ok, ma davvero Roglic è interessato a fare imboscate in una tappa che risulta per velocisti?
Potrebbe anche stare davanti nel finale per vedere che succede e raccogliere qualche abbuono, ma Pedersen in queste condizioni lo può battere solo Van Aert dovesse riprendersi in tempo per mercoledì.
Roglic in prima persona no, ma in caso di forcing o attacco di qualcuno attardato in classifica (Vine? Arensman?) potrebbe verificarsi una bella selezione per le ruote veloci, Pedersen compreso. A quel punto se sei Roglic metti la squadra davanti e cerchi la vittoria, visto il finale piuttosto adatto.
tutto sommato però non vedo perchè uno dovrebbe lasciare gratis le chance di vincere una tappa . Ci sono squadre come la UAE che hanno corridori e terreno , come ieri, per fare tanta selezione ed eventualmente provare ad eliminare concorrenti anche solo per il podio, e dovrebbero continuare a lasciar scollinare 60 corridori insieme una salita di 10 chilometri.
Oppure altri dovrebbero evitare di forzare in vista di un traguardo favorevole in ottica classifica.,...
Però non so quanto sia conveniente per una squadra che punta a vincere il Giro andare a rompere le scatole alle altre in tappe dedicate ai velocisti, alterando gli equilibri non scritti.
E solo per far guadagnare secondi alle seconde e terze linee.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 14:16
da frcre
kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 14:09
Roglic in prima persona no, ma in caso di forcing o attacco di qualcuno attardato in classifica (Vine? Arensman?) potrebbe verificarsi una bella selezione per le ruote veloci, Pedersen compreso. A quel punto se sei Roglic metti la squadra davanti e cerchi la vittoria, visto il finale piuttosto adatto.
tutto sommato però non vedo perchè uno dovrebbe lasciare gratis le chance di vincere una tappa . Ci sono squadre come la UAE che hanno corridori e terreno , come ieri, per fare tanta selezione ed eventualmente provare ad eliminare concorrenti anche solo per il podio, e dovrebbero continuare a lasciar scollinare 60 corridori insieme una salita di 10 chilometri.
Oppure altri dovrebbero evitare di forzare in vista di un traguardo favorevole in ottica classifica.,...
Però non so quanto sia conveniente per una squadra che punta a vincere il Giro andare a rompere le scatole alle altre in tappe dedicate ai velocisti, alterando gli equilibri non scritti.
E solo per far guadagnare secondi alle seconde e terze linee.
Ma chi l'ha scritto che sono tappe per velocisti.
Sono tappe per velocisti perché non c'è Pogacar e roglic che è l'altro che potrebbe fare un po' di differenza si accontenterà delle cronometro e degli scattini all'ultimo km se nessuno prova a complicargli i piani.
Era una tappa con una salita di 10 km al 7,5 e una di 5 km dura nel giro di 30 km.
Un Pogacar avrebbe messo la squadra a tutta dalla prima salita e arrivano già in 10/15 a metà dell'ultima.
Gli altri non capisco perché dormono.
Non dico di attaccare in prima persona dalla 3 tappa, ma un forcing di squadra per vedere se qualche concorrente per il podio salta perché non farlo.
Tutta la vita gli assoli di Pogacar che uno sprint di 80 in una tappa del genere.
tutto sommato però non vedo perchè uno dovrebbe lasciare gratis le chance di vincere una tappa . Ci sono squadre come la UAE che hanno corridori e terreno , come ieri, per fare tanta selezione ed eventualmente provare ad eliminare concorrenti anche solo per il podio, e dovrebbero continuare a lasciar scollinare 60 corridori insieme una salita di 10 chilometri.
Oppure altri dovrebbero evitare di forzare in vista di un traguardo favorevole in ottica classifica.,...
Però non so quanto sia conveniente per una squadra che punta a vincere il Giro andare a rompere le scatole alle altre in tappe dedicate ai velocisti, alterando gli equilibri non scritti.
E solo per far guadagnare secondi alle seconde e terze linee.
Ma chi l'ha scritto che sono tappe per velocisti.
Sono tappe per velocisti perché non c'è Pogacar e roglic che è l'altro che potrebbe fare un po' di differenza si accontenterà delle cronometro e degli scattini all'ultimo km se nessuno prova a complicargli i piani.
Era una tappa con una salita di 10 km al 7,5 e una di 5 km dura nel giro di 30 km.
Un Pogacar avrebbe messo la squadra a tutta dalla prima salita e arrivano già in 10/15 a metà dell'ultima.
Gli altri non capisco perché dormono.
Non dico di attaccare in prima persona dalla 3 tappa, ma un forcing di squadra per vedere se qualche concorrente per il podio salta perché non farlo.
Tutta la vita gli assoli di Pogacar che uno sprint di 80 in una tappa del genere.
tutto sommato però non vedo perchè uno dovrebbe lasciare gratis le chance di vincere una tappa . Ci sono squadre come la UAE che hanno corridori e terreno , come ieri, per fare tanta selezione ed eventualmente provare ad eliminare concorrenti anche solo per il podio, e dovrebbero continuare a lasciar scollinare 60 corridori insieme una salita di 10 chilometri.
Oppure altri dovrebbero evitare di forzare in vista di un traguardo favorevole in ottica classifica.,...
Però non so quanto sia conveniente per una squadra che punta a vincere il Giro andare a rompere le scatole alle altre in tappe dedicate ai velocisti, alterando gli equilibri non scritti.
E solo per far guadagnare secondi alle seconde e terze linee.
Ma chi l'ha scritto che sono tappe per velocisti.
Sono tappe per velocisti perché non c'è Pogacar e roglic che è l'altro che potrebbe fare un po' di differenza si accontenterà delle cronometro e degli scattini all'ultimo km se nessuno prova a complicargli i piani.
Era una tappa con una salita di 10 km al 7,5 e una di 5 km dura nel giro di 30 km.
Un Pogacar avrebbe messo la squadra a tutta dalla prima salita e arrivano già in 10/15 a metà dell'ultima.
Gli altri non capisco perché dormono.
Non dico di attaccare in prima persona dalla 3 tappa, ma un forcing di squadra per vedere se qualche concorrente per il podio salta perché non farlo.
Tutta la vita gli assoli di Pogacar che uno sprint di 80 in una tappa del genere.
Che non siano canoniche tappe per velocisti son più che d'accordo, ma a Roglic cosa importa dei concorrenti per il podio? Lui cura Ayuso, che pare essere l'unico della startlist in grado di tenergli testa.
Non aveva senso fare un forcing di squadra per mettere in difficoltà gente che sulle salite vere può lasciarsi alle spalle senza troppi complimenti, tanto più con 40 km di discesa e pianura dallo scollinamento all'arrivo.
Magari la UAE poteva provare qualcosa con Vine, sempre con il serio rischio di rimbalzare malamente nel tratto finale.
Altre squadre in grado di forzare in maniera decisa su un tracciato del genere non ne vedo.
Pogacar è l'eccezione, mica la regola. Ed anche lui numeri del genere nei GT ne fa a cadenza ridotta, mica stiamo parlando di classiche.
kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 14:09
Però non so quanto sia conveniente per una squadra che punta a vincere il Giro andare a rompere le scatole alle altre in tappe dedicate ai velocisti, alterando gli equilibri non scritti.
E solo per far guadagnare secondi alle seconde e terze linee.
Ma chi l'ha scritto che sono tappe per velocisti.
Sono tappe per velocisti perché non c'è Pogacar e roglic che è l'altro che potrebbe fare un po' di differenza si accontenterà delle cronometro e degli scattini all'ultimo km se nessuno prova a complicargli i piani.
Era una tappa con una salita di 10 km al 7,5 e una di 5 km dura nel giro di 30 km.
Un Pogacar avrebbe messo la squadra a tutta dalla prima salita e arrivano già in 10/15 a metà dell'ultima.
Gli altri non capisco perché dormono.
Non dico di attaccare in prima persona dalla 3 tappa, ma un forcing di squadra per vedere se qualche concorrente per il podio salta perché non farlo.
Tutta la vita gli assoli di Pogacar che uno sprint di 80 in una tappa del genere.
Che non siano canoniche tappe per velocisti son più che d'accordo, ma a Roglic cosa importa dei concorrenti per il podio? Lui cura Ayuso, che pare essere l'unico della startlist in grado di tenergli testa.
Non aveva senso fare un forcing di squadra per mettere in difficoltà gente che sulle salite vere può lasciarsi alle spalle senza troppi complimenti, tanto più con 40 km di discesa e pianura dallo scollinamento all'arrivo.
Magari la UAE poteva provare qualcosa con Vine, sempre con il serio rischio di rimbalzare malamente nel tratto finale.
Altre squadre in grado di forzare in maniera decisa su un tracciato del genere non ne vedo.
Pogacar è l'eccezione, mica la regola. Ed anche lui numeri del genere nei GT ne fa a cadenza ridotta, mica stiamo parlando di classiche.
Magari con un forcing saltava Adam yates, togliendo un arma tattica alla uae o lo stesso ayuso non brillantissimo nella crono.
Se tu stai bene fare un paio di km di forcing e vedere che succede non sarebbe folle come idea.
Gli UAE già li capisco di più.
Le hanno prese a crono e un roglic così in forma non lo stacchi.
Ha pure una squadra in grado di chiudere su un attacco di del toro o yates, inutile rischiare di farne uscire uno di classifica.
Meglio pazientare e sperare in un calo alla distanza dello sloveno.
Ma oltre a UAE e bora che corrono per la vittoria.
Un piganzoli, un tiberi, uno storer (che si è subito rialzato), un carapaz, un bernal ecc potevano quantomeno seguire fortunato e pello.
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 17:32
da herbie
frcre ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 16:49
Ma oltre a UAE e bora che corrono per la vittoria.
Un piganzoli, un tiberi, uno storer (che si è subito rialzato), un carapaz, un bernal ecc potevano quantomeno seguire fortunato e pello.
allora, certamente quella autostrada diritta in discesa e pianura conosciuta da tutti ha sicuramente tarpato le ali (quanto è importante la planimetria, e in generale la conoscenza delle strade....) .
Però si, facendo precedere l'attacco da un buon ritmo di squadra atto ad esempio a decimare maggiormente la Lidl, sembra impossibile che gente come quella da te citata non abbia pensato di approfittare di una tappa del genere, proprio per il fatto che nei primi giorni qualcuno potrebbe non essere al meglio.
Voglio dire: quando si tratta di difendersi e neutralizzare la tappa allora funziona il ragionamento che tutti corrono anche per i piazzamenti, quando si tratta di attaccare non per vincere il Giro ma per guadagnare su qualche avversario in ottica piazzamento, lo stesso ragionamento non funziona...
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 17:50
da aitutaki1
herbie ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 17:32
allora, certamente quella autostrada diritta in discesa e pianura conosciuta da tutti ha sicuramente tarpato le ali
Ri-quoto con quel finale hanno fatto bene tutti a rimanere dietro ai Lidl Trek perchè avrebbero solo buttato energie
come si possano concepire questi percorsi è un mistero nemmeno spiegabile solo con i
che nell' era Vegni sovrastano qualsiasi aspetto sia sportivo che banalmente di spettacolo
auguri per le altre salite sprecate del giro 2025 tipo ma non solo
S.pellegrino/Grappa/Mortirolo dei poveri
non oso immaginare il piano B in caso di grandinata sul Finestre
Speriamo in qualche coraggioso almeno sugli sterrati
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 18:08
da Bomby
Sostituirei "Vegni" con "Cairo"
Re: Giro 2025 - Tappa 3 Vlorë›Vlorë (160km)
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 19:18
da aitutaki1
Bomby ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 18:08
Sostituirei "Vegni" con "Cairo"