Pagina 3 di 4

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 16:54
da gampenpass
Walter_White ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:50
ciclistapazzo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:41
Walter_White ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:36 Il livello del ciclismo italiano è sottozero
a parte un gruppo ristretto di ciclisti di alto livello (Ganna, Milan, Tiberi, Ciccone) e di ciclisti di buon valore come Scaroni per esempio, il livello medio dei professionisti italiani è veramente basso. Oggi un club ha fatto un figurone, mostrandosi su un livello nettamente superiore alle nostre 3 professional. Bardiani e Polti stanno facendo una stagione da incubo.

rispondo a Fabruz. A Magrini sta antipatico Gaffuri e in generale questo club perchè dice che sono dilettanti che si prendono troppo sul serio e si allenano come professionisti. In pratica quello che dice dei vincitori delle Gran Fondo.
Non so da cosa dipenda. Se da metodi di allenamento rimasti fermi a 20 anni fa, se gestione nutrizionale rimasta ferma a quella di 10 anni fa, se l'insieme di quello e approssimazione nell'approccio all'allenamento in generale. Statisticamente è impossibile fare così cagare in modo generalizzato.

Il ritiro di Nibali ha tolto anche quel fuocherello che teneva accesa la passione nei ragazzi italiani che si avvicinavano al ciclismo. Oggi non c'è nessun italiano che possa fungere da "modello" per le nuove generazioni.
E nessuna azienda italiana seria sponsorizzerebbe una squadra di ciclismo professionistica.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 16:56
da simociclo
nino58 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:36 E adesso come escluderli da tutte le gare ?
eh ma se sono un club al.massimo possono fare le gare .2, c'è poco da fare.

Conca se rimane con loro non potrà fare le gare italiane del finale di stagione.
al limite, se i alcune di esse ci sarà una selezione nazionale, potrà correre con quella.
Non mi stupirebbe cmq se trovasse un ingaggio per questo ultimi mesi almeno a livello professional.

ps: cmq spesso il campione italiano è convocato ai mondiali. quest'anno? :D

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 16:57
da MattiaF
Oddio ragazzi però Conca ha corso Wt con Lotto e poi alla Q36,5 fino all’anno scorso non è proprio uno scappato di casa. Ha fatto un garone e ci sta che con la motivazione che aveva (uscito l’anno scorso dai professionisti ed approdato ad un club dove tutti credono in lui e scarico da pressioni) e soprattutto con la gamba dimostrata oggi vinca questa gara. Poi Covi ha sbagliato tutto alla fine, l’avesse gestita bene avrebbe vinto lui. I nomi c’erano, da Bettiol a Ganna a Milan a Baroncini. Se gli Swatt hanno fatto un garone non è certo colpa loro, i demeriti sono degli altri. Magari c’è qualcosa che non va nel sistema di selezione dei pro se una squadra di “dilettanti” come la chiamate voi va più forte di Covi e Ganna al campionato italiano che dite? Poi nessuno dice che potrebbero correre Liegi o Tour eh però in gare così fanno la loro sporca figura (e che figura!)

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 16:58
da CicloSprint
udra ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:47 Comunque regia indecente, Milan salta fuori all'ultimo km a 15 secondi dalla testa dal nulla, azione decisiva ripresa dalla stratosfera, prima mezz'ora senza Immagini.
Che la fci dia in mano a Rcs anche i campionati nazionali, almeno lo spettacolo è dignitoso.
Spero che l' anno prossimo i tricolori siano assegnati alla Milano-Torino per i 150 anni......

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 16:58
da damr
Forse un campione italiano non WT è stato Simeoni? Mi pare che già ci fosse il Pro Tour.

Da quel che ho capito è come se una squadra di Serie D avesse vinto la Coppa Italia…

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 16:59
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:49
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:43
simociclo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:34
spaccato del livello delle nostre professional...
Più di una volta ad inizio di ogni stagione, io dico che non ci sarebbe niente da ridire se Vegni decidesse di lasciare a casa tutte le professional Italiane per invitare squadre decisamente più forti. La verità è che Vegni fa un sacco di beneficenza invitandole sempre, poi a fine anno si fanno due conti e viene fuori un livello imbarazzante.

Poi c'è da aggiungere che la Solution Tech si riempie di corridori esotici dalle dubbie qualità (vedi i panamensi) mentre Conca, che ha fatto 2 anni alla Lotto e 2 alla Q36.5 è costretto ad andare a correre senza uno sponsor, come si faceva ad inizio dello scorso secolo.
I corridori esotici o non tanto esotici della Solution Tech sono ciclisti che ufficialmente portano sponsor, detto in maniera volgare si pagano da soli il contratto. Per una squadra con un bilancio bassissimo, avere una decina di corridori a costo zero, le permette rispettare il minimo di corridori necessari per essere professional e rispettare il bilancio. Ma va detto che negli ultimi anni ha fatto meglio quando i soldi erano pochissimi, di quando ne ha avuti di più, quando ha comprato ciclisti un tempo mediamente famosi che sono venuti a fare una prepensione.

Ma la Polti e la Bardiani stanno facendo forse ancora peggio quest'anno. La Bardiani forse è in pieno ricambio generazionale dei giovani e al Giro Under ha dato segni di vita, la Polti è sempre più un oggetto misterioso, anche perchè dalla squadra sviluppo porta spagnoli che poco hanno a che fare con il professionismo.
Bene, se una squadra Professional è costretta ad avere metà rosa (i 10 corridori di cui parli tu) che non costano niente perchè portano lo sponsor, vuol dire che siamo ad un livello di pieno dilettantismo. Tu la fai sembrare quasi come un'attenuante, invece è la peggiore prova di una situazione indecente.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:00
da ciclistapazzo
Sì la concorrenza delle WT è una parziale giustificazione, ma un Pesenti si è fatto anni nelle continental, mentre se guardiamo i risultati di certi ciclisti della Polti (specie il gruppo spagnolo) per non parlare della Solution Tech (anche di quando aveva più soldi) c'è da mettersi a piangere.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:01
da edobs
udra ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:47 Che la fci dia in mano a Rcs anche i campionati nazionali, almeno lo spettacolo è dignitoso.
Ciò che non è RCS in italia è vecchio, obsoleto, polveroso, dilettantistico, quasi da sagra di paese. Ed è un grande peccato, perché vuol dire che se non ci fossero neppure queste organizzazioni "vecchie" molte corse sparirebbero del tutto.
Il campionato italiano mette solo in luce tutto ciò, e francamente non vedo segnali di speranza

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:02
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:56
nino58 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:36 E adesso come escluderli da tutte le gare ?
eh ma se sono un club al.massimo possono fare le gare .2, c'è poco da fare.

Conca se rimane con loro non potrà fare le gare italiane del finale di stagione.
al limite, se i alcune di esse ci sarà una selezione nazionale, potrà correre con quella.
Non mi stupirebbe cmq se trovasse un ingaggio per questo ultimi mesi almeno a livello professional.

ps: cmq spesso il campione italiano è convocato ai mondiali. quest'anno? :D
Condivido tutto.

Qui però si potrebbe aprire un altro discorso: la folle decisione della federazione di non affiliare tra le continental squadre non giovanili. Magari con un regolamento differente (vedi quello francese), lo Swatt Club si sarebbe registrato come Continental e oggi potrebbe correre tutte le corse .1 o .PS italiane.

A proposito di Francia, ordine d'arrivo con 13 WT e 2 Professional tra i primi 15...

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:02
da PedalatorePigro
Infatti nessuno contesta Conca, che ha fatto i suoi anni nel WT ed era considerato anche un buon talento. Si può considerare anche una bella storia di sport che il campionato italiano lo vinca una squadra (pseudo) amatoriale.

Di certo è una figuraccia per le professional e per la federazione.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:05
da Walter_White
edobs ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:01
udra ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:47 Che la fci dia in mano a Rcs anche i campionati nazionali, almeno lo spettacolo è dignitoso.
Ciò che non è RCS in italia è vecchio, obsoleto, polveroso, dilettantistico, quasi da sagra di paese. Ed è un grande peccato, perché vuol dire che se non ci fossero neppure queste organizzazioni "vecchie" molte corse sparirebbero del tutto.
Il campionato italiano mette solo in luce tutto ciò, e francamente non vedo segnali di speranza
Non avrei saputo dirlo meglio

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:10
da ElChava
Comunque oggi, in contemporanea con quello Open, si è disputato anche il campionato italiano Under 23 a Darfo Boario Terme, sullo stesso tracciato che ieri aveva visto protagonista le Donne. Ad imporsi è stato il promettente Alessandro Borgo, grandissimo protagonista nel finale: prima si è riportato in testa, successivamente ha fatto la differenza assieme ad Enea Sambinello, Dario Igor Belletta e Simone Gualdi e successivamente ha beffato tutti con un allungo all'ultimo chilometro. Secondo posto per Belletta, terzo per Gualdi.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:10
da padoaschioppa
damr ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:58 Forse un campione italiano non WT è stato Simeoni? Mi pare che già ci fosse il Pro Tour.

Da quel che ho capito è come se una squadra di Serie D avesse vinto la Coppa Italia…
By febbra

O come se Juventus o Milan vincessero il campionato di serie A. :diavoletto:

:hippy:

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:14
da Theakston
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 14:38
Theakston ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 13:56 https://www.tricolorifvg.it/2025/06/28/ ... ia-giulia/
Partenti

Rilevo un discreto disinteresse per il campionato italiano, persino su un forum di appassionati di ciclismo...
tra mezzoretta parte la diretta, e commenteremo :)
Alla fine di temi di discussione ne sono venuti fuori! :crazy:

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:15
da udra
edobs ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:01
udra ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:47 Che la fci dia in mano a Rcs anche i campionati nazionali, almeno lo spettacolo è dignitoso.
Ciò che non è RCS in italia è vecchio, obsoleto, polveroso, dilettantistico, quasi da sagra di paese. Ed è un grande peccato, perché vuol dire che se non ci fossero neppure queste organizzazioni "vecchie" molte corse sparirebbero del tutto.
Il campionato italiano mette solo in luce tutto ciò, e francamente non vedo segnali di speranza
Qualche realtà credibile oltre a Rcs c'è, non capisco perchè affidarsi a organizzazioni dilettantistiche come questa quando hai il GS Emilia, piuttosto che Pozzato, Extragiro o l'Alto Garda.
Certo, sono pochini e d'altronde non è un caso che le corse professionistiche (e le .2), sia donne che uomini, in Italia si contino sulle dita di una mano.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:16
da ElChava
simociclo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:56
nino58 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:36 E adesso come escluderli da tutte le gare ?
eh ma se sono un club al.massimo possono fare le gare .2, c'è poco da fare.

Conca se rimane con loro non potrà fare le gare italiane del finale di stagione.
al limite, se i alcune di esse ci sarà una selezione nazionale, potrà correre con quella.
Non mi stupirebbe cmq se trovasse un ingaggio per questo ultimi mesi almeno a livello professional.

ps: cmq spesso il campione italiano è convocato ai mondiali. quest'anno? :D
Infatti credo che il compito principale dello Swatt Club fosse proprio quello di rilanciare e dare opportunità a corridori che erano arrivati ad un passo dall'abbandono ed è per questo che l'Italiano per loro fosse sostanzialmente il mondiale. A questo punto succederanno facilmente un paio di cose: Conca sicuramente finirà la stagione in una nuova squadra (chiaramente una di quelle che si ritroverà ad avere almeno un posto libero) mentre altri ragazzi, dopo aver visto la prestazione del team all'Italiano, saranno sicuramente invogliati a sposare il progetto in futuro. Oggi hanno vinto su tutta la linea.

Quanto alla questione campione italiano presente ai mondiali, io credo che in ogni caso non lo vedremo in Rwanda. Come sappiamo, è stato già annunciato che l'Italia sarà presente con un contingente ridotto (saranno occupati solo 5 degli 8 posti disponibili) e quindi la rosa dei papabili sarà molto ristretta.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:16
da gampenpass
damr ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:49 Non ricordo un ordine d’arrivo così scadente da tempo o sbaglio?
Forse da sempre :mrgreen:

P. S. Ci sarebbe il campionato italiano del 2004, con Cristian Moreni, Marinangeli e Gerosa. Se la gioca con questo, sebbene Moreni fosse un buon corridore.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:20
da ElChava
damr ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:58 Forse un campione italiano non WT è stato Simeoni? Mi pare che già ci fosse il Pro Tour.

Da quel che ho capito è come se una squadra di Serie D avesse vinto la Coppa Italia…
Infatti a me il primo campionato italiano passato che è venuto in mente è stato proprio quello. In quel caso ci fu la clamorosa rivincita di Simeoni dopo la nota vicenda con Armstrong che conosciamo.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:30
da Benny1
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:59
ciclistapazzo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:49
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:43

Più di una volta ad inizio di ogni stagione, io dico che non ci sarebbe niente da ridire se Vegni decidesse di lasciare a casa tutte le professional Italiane per invitare squadre decisamente più forti. La verità è che Vegni fa un sacco di beneficenza invitandole sempre, poi a fine anno si fanno due conti e viene fuori un livello imbarazzante.

Poi c'è da aggiungere che la Solution Tech si riempie di corridori esotici dalle dubbie qualità (vedi i panamensi) mentre Conca, che ha fatto 2 anni alla Lotto e 2 alla Q36.5 è costretto ad andare a correre senza uno sponsor, come si faceva ad inizio dello scorso secolo.
I corridori esotici o non tanto esotici della Solution Tech sono ciclisti che ufficialmente portano sponsor, detto in maniera volgare si pagano da soli il contratto. Per una squadra con un bilancio bassissimo, avere una decina di corridori a costo zero, le permette rispettare il minimo di corridori necessari per essere professional e rispettare il bilancio. Ma va detto che negli ultimi anni ha fatto meglio quando i soldi erano pochissimi, di quando ne ha avuti di più, quando ha comprato ciclisti un tempo mediamente famosi che sono venuti a fare una prepensione.

Ma la Polti e la Bardiani stanno facendo forse ancora peggio quest'anno. La Bardiani forse è in pieno ricambio generazionale dei giovani e al Giro Under ha dato segni di vita, la Polti è sempre più un oggetto misterioso, anche perchè dalla squadra sviluppo porta spagnoli che poco hanno a che fare con il professionismo.
Bene, se una squadra Professional è costretta ad avere metà rosa (i 10 corridori di cui parli tu) che non costano niente perchè portano lo sponsor, vuol dire che siamo ad un livello di pieno dilettantismo. Tu la fai sembrare quasi come un'attenuante, invece è la peggiore prova di una situazione indecente.
Sugli atleti esotici concordo solo in parte.. queste squadre ( al contrario dello Swatt club) devono fare punti Uci, i panamensi e Arashiro ad oggi portano in dote quasi 500 punti alla Solution Tech tenendola in corsa x la 30 esima posizione.
I veri maestri in questo sono gli spagnoli della Burgos che tra greci , mongoli, e l'ultimo colpo di genio dell'atleta delle Mauritius ingaggiato 1 giorno prima dei campionati nazionali si stanno carantendo la Wildcard x la Vuelta 26

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 17:31
da Fantasio
PedalatorePigro ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:02Di certo è una figuraccia per le professional e per la federazione.
In realtà non lo è affatto. E' semplicemente lo specchio di una situazione che in Italia è ormai capillare, a tutti i livelli, che si tratti della politica, del mondo del lavoro, dell'arte, della musica, della letteratura, dello sport o dello spettacolo: l'incapacità, sia voluta che involontaria, di riconoscere e poi di valorizzare i talenti - che ci sono in tutti i settori che ho nominato. In altre parole un corridore di talento come Conca sarebbe dovuto rimanere in una squadra importante e si sarebbe tolto ben altre soddisfazioni. E a lui è andata bene: grazie all'impegno dello Swatt è riuscito a dimostrare il suo valore. Ma a fronte di un Conca ci sono migliaia di sportivi talentuosi, di cantanti/scrittori/medici/ingegneri davvero bravi, e il cui talento nessuno riconosce e mai verrà riconosciuto. E non tutti possono cercare fortuna all'estero.
Onore a Conca e onore allo Swatt.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 18:02
da Tommeke92
Fantasio ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:31
PedalatorePigro ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:02Di certo è una figuraccia per le professional e per la federazione.
In realtà non lo è affatto. E' semplicemente lo specchio di una situazione che in Italia è ormai capillare, a tutti i livelli, che si tratti della politica, del mondo del lavoro, dell'arte, della musica, della letteratura, dello sport o dello spettacolo: l'incapacità, sia voluta che involontaria, di riconoscere e poi di valorizzare i talenti - che ci sono in tutti i settori che ho nominato. In altre parole un corridore di talento come Conca sarebbe dovuto rimanere in una squadra importante e si sarebbe tolto ben altre soddisfazioni. E a lui è andata bene: grazie all'impegno dello Swatt è riuscito a dimostrare il suo valore. Ma a fronte di un Conca ci sono migliaia di sportivi talentuosi, di cantanti/scrittori/medici/ingegneri davvero bravi, e il cui talento nessuno riconosce e mai verrà riconosciuto. E non tutti possono cercare fortuna all'estero.
Onore a Conca e onore allo Swatt.
:clap: :clap: :clap:

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 18:17
da ciclistapazzo
Vediamo se i risultati di oggi daranno i primi risultati.

1) Trasformazione delle regole delle continental in senso francese. Insieme alle continental giovanili, devono permettere l'esistenza delle continental vere e proprie, se potesse correre corse professionistiche e così trovasse anche sponsor per poter pagare uno stipendio minimo agli over in squadra. Il modello francese con continental che sono piccole professional di 10 corridori offre un ancora di salvezza per molti ciclisti.

2) Iniziare a capire che il ciclismo non può rimanere al livello di Sagra di Paese. Il Giro dell'Appennino ne è l'emblema, corsa storica, ormai vale meno del Sibiu Tour, perchè la US Pontedecimo ha una mentalità da anni 60 a esagerare. Quello che organizza sono cene con vecchie glorie, poi lascia la diretta in mano a una tv locale che, per chi conosce Genova, non brilla sotto nessun aspetto. E quando faceva la diretta su youtube era una sofferenza, ogni 2 secondi si interrompeva. Lo dico con amarezza, perchè è la corsa di casa per me, parte nel mio paese e vivendo all'estero la guardo con forte affetto. Ma non dimentichiamoci lo streaming penoso a causa della mancanza di rete 4G di una corsa che sarebbe bellissima come la Coppi Bartali.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 18:20
da Lopi90
Il problema è al di là del non aver scelto Conca. Peraltro, quando una squadra italiana (l'allora Androni) aveva provato a prenderlo facendogli firmare un contratto per la stagione successiva, gli era stato sfilato dalla lotto. Poi, onestamente, lui aveva avuto 4 stagioni fra i professionisti, e aveva combinato poco o nulla, unica prestazione di rilievo un quinto posto in fuga alla vuelta.

E' stato proprio l'essere finito alla Swatt che ha finito per valorizzarlo. Bisogna però capire come. E' una questione psicologica? E' che effettivamente questi dilettanti armati fino ai denti di tecnologie alla moda ti preparano meglio dei "boomer" professionisti? E' quello che non va discusso qui che un team non UCI può fare con più agio?

Perlatro hanno avuto Gaffuri 5° e Petitti 13°, che non avevano neanche esperienza pro alle spalle.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 18:24
da ElChava
ciclistapazzo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 18:17 Vediamo se i risultati di oggi daranno i primi risultati.

1) Trasformazione delle regole delle continental in senso francese. Insieme alle continental giovanili, devono permettere l'esistenza delle continental vere e proprie, se potesse correre corse professionistiche e così trovasse anche sponsor per poter pagare uno stipendio minimo agli over in squadra. Il modello francese con continental che sono piccole professional di 10 corridori offre un ancora di salvezza per molti ciclisti.

2) Iniziare a capire che il ciclismo non può rimanere al livello di Sagra di Paese. Il Giro dell'Appennino ne è l'emblema, corsa storica, ormai vale meno del Sibiu Tour, perchè la US Pontedecimo ha una mentalità da anni 60 a esagerare. Quello che organizza sono cene con vecchie glorie, poi lascia la diretta in mano a una tv locale che, per chi conosce Genova, non brilla sotto nessun aspetto. E quando faceva la diretta su youtube era una sofferenza, ogni 2 secondi si interrompeva. Lo dico con amarezza, perchè è la corsa di casa per me, parte nel mio paese e vivendo all'estero la guardo con forte affetto. Ma non dimentichiamoci lo streaming penoso a causa della mancanza di rete 4G di una corsa che sarebbe bellissima come la Coppi Bartali.
Ci sarebbe da levare anche un po' di straccioni da alcune poltrone, compresi quelli che sono stati nuovamente votati.

Ma siamo pur sempre nel paese che affida la presidenza del Coni ad un 74enne.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 18:27
da Tranchée d'Arenberg
Benny1 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:30
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:59
ciclistapazzo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:49

I corridori esotici o non tanto esotici della Solution Tech sono ciclisti che ufficialmente portano sponsor, detto in maniera volgare si pagano da soli il contratto. Per una squadra con un bilancio bassissimo, avere una decina di corridori a costo zero, le permette rispettare il minimo di corridori necessari per essere professional e rispettare il bilancio. Ma va detto che negli ultimi anni ha fatto meglio quando i soldi erano pochissimi, di quando ne ha avuti di più, quando ha comprato ciclisti un tempo mediamente famosi che sono venuti a fare una prepensione.

Ma la Polti e la Bardiani stanno facendo forse ancora peggio quest'anno. La Bardiani forse è in pieno ricambio generazionale dei giovani e al Giro Under ha dato segni di vita, la Polti è sempre più un oggetto misterioso, anche perchè dalla squadra sviluppo porta spagnoli che poco hanno a che fare con il professionismo.
Bene, se una squadra Professional è costretta ad avere metà rosa (i 10 corridori di cui parli tu) che non costano niente perchè portano lo sponsor, vuol dire che siamo ad un livello di pieno dilettantismo. Tu la fai sembrare quasi come un'attenuante, invece è la peggiore prova di una situazione indecente.
Sugli atleti esotici concordo solo in parte.. queste squadre ( al contrario dello Swatt club) devono fare punti Uci, i panamensi e Arashiro ad oggi portano in dote quasi 500 punti alla Solution Tech tenendola in corsa x la 30 esima posizione.
I veri maestri in questo sono gli spagnoli della Burgos che tra greci , mongoli, e l'ultimo colpo di genio dell'atleta delle Mauritius ingaggiato 1 giorno prima dei campionati nazionali si stanno carantendo la Wildcard x la Vuelta 26
Quella dei punti è un'altra storia che coinvolge proprio le squadre più piccole e che sfrutta dei bug regolamentari evidenti (i punti assegnati dalle rassegne continentali sono una roba ridicola). Poi però quando si arriva alle corse che contano, si vedono i risultati: i corridori dello Swatt Club stracciano quelli della Solution Tech.

Ad ogni modo, la squadra di Parsani nonostante questi stratagemmi e un calendario da Continental ad oggi è 31a, quindi nuovamente fuori dal Giro 2025.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 18:28
da ciclistapazzo
Lopi90 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 18:20 Il problema è al di là del non aver scelto Conca. Peraltro, quando una squadra italiana (l'allora Androni) aveva provato a prenderlo facendogli firmare un contratto per la stagione successiva, gli era stato sfilato dalla lotto. Poi, onestamente, lui aveva avuto 4 stagioni fra i professionisti, e aveva combinato poco o nulla, unica prestazione di rilievo un quinto posto in fuga alla vuelta.

E' stato proprio l'essere finito alla Swatt che ha finito per valorizzarlo. Bisogna però capire come. E' una questione psicologica? E' che effettivamente questi dilettanti armati fino ai denti di tecnologie alla moda ti preparano meglio dei "boomer" professionisti? E' quello che non va discusso qui che un team non UCI può fare con più agio?

Perlatro hanno avuto Gaffuri 5° e Petitti 13°, che non avevano neanche esperienza pro alle spalle.
In linea con la tua seconda ipotesi (demeriti del vecchio stile delle nostre squadre), puoi aggiungere i buoni risultati degli italiani che vanno alla UKIO. In linea con la prima opzione (psicologica, con voglia di rivalsa), c'è il famoso anno della chiusura della squadra russa, quando non solo Malucelli e Scaroni al restare a piedi fecero un salto di qualità enorme, ma pure Carboni da senza squadra trovó una bella vittoria alla Adriatic-Ionic Race.

In ogni caso le nostre professional purtroppo fanno figure mediocri un po' contro tutti, persino quello che resta della squadra del povero Savio spesso fa meglio di loro nelle corse italiane dove partecipa (come all'ultimo Appennino).

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 18:32
da brunello
ciclistapazzo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 18:17 Vediamo se i risultati di oggi daranno i primi risultati.

1) Trasformazione delle regole delle continental in senso francese. Insieme alle continental giovanili, devono permettere l'esistenza delle continental vere e proprie, se potesse correre corse professionistiche e così trovasse anche sponsor per poter pagare uno stipendio minimo agli over in squadra. Il modello francese con continental che sono piccole professional di 10 corridori offre un ancora di salvezza per molti ciclisti.

2) Iniziare a capire che il ciclismo non può rimanere al livello di Sagra di Paese. Il Giro dell'Appennino ne è l'emblema, corsa storica, ormai vale meno del Sibiu Tour, perchè la US Pontedecimo ha una mentalità da anni 60 a esagerare. Quello che organizza sono cene con vecchie glorie, poi lascia la diretta in mano a una tv locale che, per chi conosce Genova, non brilla sotto nessun aspetto. E quando faceva la diretta su youtube era una sofferenza, ogni 2 secondi si interrompeva. Lo dico con amarezza, perchè è la corsa di casa per me, parte nel mio paese e vivendo all'estero la guardo con forte affetto. Ma non dimentichiamoci lo streaming penoso a causa della mancanza di rete 4G di una corsa che sarebbe bellissima come la Coppi Bartali.
Allora, per me sono discorsi abbastanza distinti, anche se assolutamente condivisibili.

La squadra Swatt ha corso allo stra attacco e ha fatto un garone avendo pure super gambe. Covi ha buttato letteralmente via la gara con uno sprint senza capo o coda, si è messo davanti ai 500 metri e ha lanciato lo sprint pure presto.

Per il resto ne ho lette di ogni e le trovo tutte giuste.. le professional italiane dove stavano? All'arrivo nei primi 2 gruppi c'era solo Valerio Conti, Zoccarato ok che è caduto, il primo Bardiani 27°.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 18:50
da crevaison
Le corse di un giorno possono riservare queste sorprese.
Mi viene in mente la Sanremo della neve vinta da Ciolek!

Non so chi abbia organizzato la corsa ma non mi è è sembrato ineccepibile...

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 19:18
da bartoli
ElChava ha scritto: sabato 28 giugno 2025, 18:00
bartoli ha scritto: sabato 28 giugno 2025, 17:46 Mi sembra tiratissima ELB
La domanda è: basterà quest'anno per contrastare al Giro la Marlen Reusser più forte di sempre? Vero è che la svizzera è in condizione super da settimane ormai ma in salita ha compiuto un salto veramente notevole e nella cronometro inaugurale sarà l'atleta da battere.

Poi c'è sempre la SD Worx che porterà tutte le migliori. Di certo ci attenderà un grande spettacolo dalla prossima settimana.
Vediamo, la UAE mi sembra più attrezzata della Movistar. Elisa in tv mi sembra più tirata anche rispetto al 2024

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 19:24
da bartoli
Fabioilpazzo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:38
ElChava ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:37 Gara da 10 degli Swatt Club. Comunque ricordiamo che Conca ha corso nel World Tour e fino allo scorso anno era in Q36. Non è uno preso dalla strada, per dirla banalmente.
Però gli altri no, e tutti hanno corso benissimo. Due nei cinque e gara da 10.
Levato Gaffuri sono tutti corridori che hanno un buon passato da Under/Elite. Pettiti che oggi è entrato nei 15 l'anno scorso ha vinto Poggiana. Oggi sono stati perfetti, in ogni gruppetto c'era almeno un loro corridore. Cosa dovrebbe far riflettere sono gli 8 corridori Devo/Elite nei primi 22, e Milan ha fatto il bello e il cattivo tempo praticamente da solo non sul suo terreno. Mancate quasi interamente le Professional italiane e la XDS

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 19:32
da Salvatore77
crevaison ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 18:50 Le corse di un giorno possono riservare queste sorprese.
Mi viene in mente la Sanremo della neve vinta da Ciolek!
Ciolek è stato corridore da sorpresa. Proprio al campionato nazionale tedesco ha battuto tutti in volata (terzo Zabel) e non aveva nemmeno 19 anni.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 19:35
da bartoli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 18:27
Benny1 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:30
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:59

Bene, se una squadra Professional è costretta ad avere metà rosa (i 10 corridori di cui parli tu) che non costano niente perchè portano lo sponsor, vuol dire che siamo ad un livello di pieno dilettantismo. Tu la fai sembrare quasi come un'attenuante, invece è la peggiore prova di una situazione indecente.
Sugli atleti esotici concordo solo in parte.. queste squadre ( al contrario dello Swatt club) devono fare punti Uci, i panamensi e Arashiro ad oggi portano in dote quasi 500 punti alla Solution Tech tenendola in corsa x la 30 esima posizione.
I veri maestri in questo sono gli spagnoli della Burgos che tra greci , mongoli, e l'ultimo colpo di genio dell'atleta delle Mauritius ingaggiato 1 giorno prima dei campionati nazionali si stanno carantendo la Wildcard x la Vuelta 26
Quella dei punti è un'altra storia che coinvolge proprio le squadre più piccole e che sfrutta dei bug regolamentari evidenti (i punti assegnati dalle rassegne continentali sono una roba ridicola). Poi però quando si arriva alle corse che contano, si vedono i risultati: i corridori dello Swatt Club stracciano quelli della Solution Tech.

Ad ogni modo, la squadra di Parsani nonostante questi stratagemmi e un calendario da Continental ad oggi è 31a, quindi nuovamente fuori dal Giro 2025.
Non per difendere a tutti i costi la mia ex squadra ma sta tirando fuori qualcosina di decente anche quest'anno. Tsarenko per esempio, che ha vinto la tappa con arrivo in salita in Slovenia. O lo stesso Quartucci che sta facendo tanti piazzamenti. Rajovic che è una garanzia nelle corse di secondo piano. Il problema è che i corridori che dovrebbero fare la differenza come Conti o Sbaragli stanno facendo pochino

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 19:35
da ElChava
crevaison ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 18:50 Le corse di un giorno possono riservare queste sorprese.
Mi viene in mente la Sanremo della neve vinta da Ciolek!

Non so chi abbia organizzato la corsa ma non mi è è sembrato ineccepibile...
Quella Sanremo fu una sorpresa oltre che uno dei tanti crucci di Sagan, però Ciolek era pur sempre uno che aveva vinto un mondiale Under 23 e che correndo in una piccola squadra aveva battuto Zabel in un campionato nazionale tedesco a 18 anni, per cui non lo trovo calzante come paragone.

Riguardo il percorso, è stato avallato dal nostro commissario tecnico Villa che aveva affermato come tre giri del circuito di San Floriano sarebbero stati più che sufficiente, se ne avessero aggiunto un altro la corsa si sarebbe rivelata troppo dura a suo dire. Secondo me, visti i luoghi in cui si gareggiava, non voleva tagliare fuori dal pronostico Jonathan Milan (che se fosse riuscito a tornare sulla testa da solo e vincere avrebbe fatto un capolavoro assoluto).

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 19:36
da bartoli
damr ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:58 Forse un campione italiano non WT è stato Simeoni? Mi pare che già ci fosse il Pro Tour.

Da quel che ho capito è come se una squadra di Serie D avesse vinto la Coppa Italia…
Più recentemente Zana e Visconti

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 19:50
da caz
ciclistapazzo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 18:17 Vediamo se i risultati di oggi daranno i primi risultati.

1) Trasformazione delle regole delle continental in senso francese. Insieme alle continental giovanili, devono permettere l'esistenza delle continental vere e proprie, se potesse correre corse professionistiche e così trovasse anche sponsor per poter pagare uno stipendio minimo agli over in squadra. Il modello francese con continental che sono piccole professional di 10 corridori offre un ancora di salvezza per molti ciclisti.

2) Iniziare a capire che il ciclismo non può rimanere al livello di Sagra di Paese. Il Giro dell'Appennino ne è l'emblema, corsa storica, ormai vale meno del Sibiu Tour, perchè la US Pontedecimo ha una mentalità da anni 60 a esagerare. Quello che organizza sono cene con vecchie glorie, poi lascia la diretta in mano a una tv locale che, per chi conosce Genova, non brilla sotto nessun aspetto. E quando faceva la diretta su youtube era una sofferenza, ogni 2 secondi si interrompeva. Lo dico con amarezza, perchè è la corsa di casa per me, parte nel mio paese e vivendo all'estero la guardo con forte affetto. Ma non dimentichiamoci lo streaming penoso a causa della mancanza di rete 4G di una corsa che sarebbe bellissima come la Coppi Bartali.
Io per l’appennino patisco quanto te essendo della zona, credo di essere l’unico che ha preso ferie apposta per andarlo a vedere quest’anno…la prima cosa da fare sarebbe trovare una data che sia fissa e che possa valorizzare la gara poi certo gli organizzatori avrebbero bisogno di una svecchiata anche se li ringrazio sempre per tenere viva la mia gara di casa.
Sulle tv credo si dovrebbe muovere la lega per far si che tutte le gare della coppa italia abbiano lo stesso trattamento

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 19:53
da jan80
damr ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:49 Non ricordo un ordine d’arrivo così scadente da tempo o sbaglio?
Però i corridori erano 120 alla partenza e alcuni pure di squadre WT che volvano in ogni caso vincere........oggi Swatt Club ha dimostrato che con il lavoro si ottengono comunque grandi risultati

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 20:08
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 18:17 Vediamo se i risultati di oggi daranno i primi risultati.

1) Trasformazione delle regole delle continental in senso francese. Insieme alle continental giovanili, devono permettere l'esistenza delle continental vere e proprie, se potesse correre corse professionistiche e così trovasse anche sponsor per poter pagare uno stipendio minimo agli over in squadra. Il modello francese con continental che sono piccole professional di 10 corridori offre un ancora di salvezza per molti ciclisti.

2) Iniziare a capire che il ciclismo non può rimanere al livello di Sagra di Paese. Il Giro dell'Appennino ne è l'emblema, corsa storica, ormai vale meno del Sibiu Tour, perchè la US Pontedecimo ha una mentalità da anni 60 a esagerare. Quello che organizza sono cene con vecchie glorie, poi lascia la diretta in mano a una tv locale che, per chi conosce Genova, non brilla sotto nessun aspetto. E quando faceva la diretta su youtube era una sofferenza, ogni 2 secondi si interrompeva. Lo dico con amarezza, perchè è la corsa di casa per me, parte nel mio paese e vivendo all'estero la guardo con forte affetto. Ma non dimentichiamoci lo streaming penoso a causa della mancanza di rete 4G di una corsa che sarebbe bellissima come la Coppi Bartali.


A proposito del punto 1), è da anni che lo scrivo. Ora, sia chiaro che non sarebbe una riforma del genere a riportarci ai fasti di fine anni 90. I problemi del ciclismo italiano sono ben più profondi e radicati. Ma nella situazione attuale in cui i corridori buoni latitano, manca una squadra WT italiana da 10 anni, ci sono appena 2 professional e mezza (la Polti è mezza spagnola) e pure di livello basso, anche questo passaggio potrebbe rivelarsi utile a non depauperare ulteriormente quel che resta.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 20:25
da Uganda
Salve, come da mio autorevole e clamoroso pronostico il giovane e sconosciuto conca ha vinto il championship dell italia ed e un bel segnale per il movimento italo italiano perche continuano a crescere i giovani campioni che il grande cassani ha individuato nelle scuole assieme alla supervisione dell autorevole merloni e ora sono sicuro che i francesi non inviteranno all imminente tour de france la giovane e interessante squadra dello squat per invidia e che sta crescendo in maniera costante ed e un bel progetto che io il mio amico gino e anche il suo cugino igino seguiamo da tempo ma ora celebriamo questa bella race in cui tanti italiani si sono messi in mostra. :cincin:

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 20:45
da Theakston
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 20:08
ciclistapazzo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 18:17 Vediamo se i risultati di oggi daranno i primi risultati.

1) Trasformazione delle regole delle continental in senso francese. Insieme alle continental giovanili, devono permettere l'esistenza delle continental vere e proprie, se potesse correre corse professionistiche e così trovasse anche sponsor per poter pagare uno stipendio minimo agli over in squadra. Il modello francese con continental che sono piccole professional di 10 corridori offre un ancora di salvezza per molti ciclisti.

2) Iniziare a capire che il ciclismo non può rimanere al livello di Sagra di Paese. Il Giro dell'Appennino ne è l'emblema, corsa storica, ormai vale meno del Sibiu Tour, perchè la US Pontedecimo ha una mentalità da anni 60 a esagerare. Quello che organizza sono cene con vecchie glorie, poi lascia la diretta in mano a una tv locale che, per chi conosce Genova, non brilla sotto nessun aspetto. E quando faceva la diretta su youtube era una sofferenza, ogni 2 secondi si interrompeva. Lo dico con amarezza, perchè è la corsa di casa per me, parte nel mio paese e vivendo all'estero la guardo con forte affetto. Ma non dimentichiamoci lo streaming penoso a causa della mancanza di rete 4G di una corsa che sarebbe bellissima come la Coppi Bartali.


A proposito del punto 1), è da anni che lo scrivo. Ora, sia chiaro che non sarebbe una riforma del genere a riportarci ai fasti di fine anni 90. I problemi del ciclismo italiano sono ben più profondi e radicati. Ma nella situazione attuale in cui i corridori buoni latitano, manca una squadra WT italiana da 10 anni, ci sono appena 2 professional e mezza (la Polti è mezza spagnola) e pure di livello basso, anche questo passaggio potrebbe rivelarsi utile a non depauperare ulteriormente quel che resta.
Un po' di colpa però è pure dell'UCI che non permette fare squadre professional con una dozzina di corridori in organico, tagliando le gambe a formazioni piccole ma ben organizzate tipo Team Ukyo, Voralberg. Magari qualche squadra in più in Italia ci sarebbe.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 20:48
da Tranchée d'Arenberg
bartoli ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:35
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 18:27
Benny1 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:30

Sugli atleti esotici concordo solo in parte.. queste squadre ( al contrario dello Swatt club) devono fare punti Uci, i panamensi e Arashiro ad oggi portano in dote quasi 500 punti alla Solution Tech tenendola in corsa x la 30 esima posizione.
I veri maestri in questo sono gli spagnoli della Burgos che tra greci , mongoli, e l'ultimo colpo di genio dell'atleta delle Mauritius ingaggiato 1 giorno prima dei campionati nazionali si stanno carantendo la Wildcard x la Vuelta 26
Quella dei punti è un'altra storia che coinvolge proprio le squadre più piccole e che sfrutta dei bug regolamentari evidenti (i punti assegnati dalle rassegne continentali sono una roba ridicola). Poi però quando si arriva alle corse che contano, si vedono i risultati: i corridori dello Swatt Club stracciano quelli della Solution Tech.

Ad ogni modo, la squadra di Parsani nonostante questi stratagemmi e un calendario da Continental ad oggi è 31a, quindi nuovamente fuori dal Giro 2025.
Non per difendere a tutti i costi la mia ex squadra ma sta tirando fuori qualcosina di decente anche quest'anno. Tsarenko per esempio, che ha vinto la tappa con arrivo in salita in Slovenia. O lo stesso Quartucci che sta facendo tanti piazzamenti. Rajovic che è una garanzia nelle corse di secondo piano. Il problema è che i corridori che dovrebbero fare la differenza come Conti o Sbaragli stanno facendo pochino
Ma non si tratta di attaccare o difendere una squadra, ragazzi. Il mio non era un attacco alla Solution Tech o alla Polti di turno.

Si sta facendo un discorso sullo stato di salute del ciclismo italiano. Il problema è che se le squadre italiane per sopravvivere devono ricorrere a questi escamotage, sfruttando certe pieghe del regolamento, vuol dire che siamo veramente messi male. In Italia non c'è più una WT da 10 anni ormai e le Professional sono conciate in questa maniera, ovvero per sopravvivere devono prendere il Buttagieg di turno o i Panamensi che raccattano punti ai Campionati Nazionali e poi spariscono.

Per me questa è una situazione drammatica.

Venendo al caso particolare della Solution Tech, Tsarenko è sicuramente una delle sorprese positive di quest'anno perchè ha dimostrato di andare forte anche quando il livello è più alto, come accaduto al recente Giro di Slovenia e pure Quartucci si sta comportando molto bene. Ma il resto? Sbaragli è finito, Conti pure. Poi ci sono corridori che non ho capito che ci fanno tra i pro, come lo svizzero Tissieres o il neozelandese Meo.

Peggio mi sento se parliamo della Polti che da 5 anni è ferma allo stesso livello. Ha mezza squadra che proviene dalla Spagna ma non è mai riuscita a tirare fuori un iberico decente. Addirittura per poter sopravvivere si sono dovuti portare a casa il maltese Buttigieg, che per la cronaca ha vinto i campionati nazionali maltesi, ma con la squadra di Basso ha preso parte a 4 giorni di corsa, finendone solo 2.


La Willier - di cui la Solution Tech ha raccolto l'eredtà - andava a correre il Fiandre o la Roubaix con Pozzato, raggiungendo addirittura un podio alla Ronde. Si parla di 13 anni fa, ma sembra passato un secolo. Scarponi e Garzelli hanno vinto la Tirreno rispettivamente nel 2009 con la maglia dell'Androni e nel 2010 con la maglia dell'Acqua e Sapone. Anche qui, parliamo di 15 anni fa. Oggi già vincere una tappa alla Tirreno avrebbe del clamoroso.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 20:50
da Theakston
Sul modello Francia, che come movimento di base ha una situazione ben migliore, occhio perché si sono inventati la grana delle "Conti-federales", che è andata per vie legali. In pratica la federazione da questa stagione ha aperto alla registrazione di Continental di tipo dilettantistico. Risultato: le squadre professionali sono insorte, lamentando una sorta di "concorrenza sleale" da parte di queste formazioni ed ottenendo la loro esclusione dalle corse .1 francesi.
Anche oggi al campionato nazionale mi risulta non fossero presenti.
Insomma, in Francia una Swatt il campionato nazionale lo guardava in tv, perché ci tengono alla distinzione, per certi aspetti anacronistica, tra pro e dilettanti... bisogna anche dire che lì il circuito dilettanti è piuttosto vivace e corridori che iniziano o maturano più tardi o sono un ex-pro non li "buttano via" a 23 anni

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 20:56
da Theakston
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 20:48
bartoli ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:35
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 18:27

Quella dei punti è un'altra storia che coinvolge proprio le squadre più piccole e che sfrutta dei bug regolamentari evidenti (i punti assegnati dalle rassegne continentali sono una roba ridicola). Poi però quando si arriva alle corse che contano, si vedono i risultati: i corridori dello Swatt Club stracciano quelli della Solution Tech.

Ad ogni modo, la squadra di Parsani nonostante questi stratagemmi e un calendario da Continental ad oggi è 31a, quindi nuovamente fuori dal Giro 2025.
Non per difendere a tutti i costi la mia ex squadra ma sta tirando fuori qualcosina di decente anche quest'anno. Tsarenko per esempio, che ha vinto la tappa con arrivo in salita in Slovenia. O lo stesso Quartucci che sta facendo tanti piazzamenti. Rajovic che è una garanzia nelle corse di secondo piano. Il problema è che i corridori che dovrebbero fare la differenza come Conti o Sbaragli stanno facendo pochino
Venendo al caso particolare della Solution Tech, Tsarenko è sicuramente una delle sorprese positive di quest'anno perchè ha dimostrato di andare forte anche quando il livello è più alto, come accaduto al recente Giro di Slovenia e pure Quartucci si sta comportando molto bene. Ma il resto? Sbaragli è finito, Conti pure. Poi ci sono corridori che non ho capito che ci fanno tra i pro, come lo svizzero Tissieres o il neozelandese Meo.
Peraltro oggi ha fatto terzo al campionato svizzero il dilettante Darbellay, scarto della Solution Tech

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 21:21
da UribeZubia
Uganda ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 20:25 Salve, come da mio autorevole e clamoroso pronostico il giovane e sconosciuto conca ha vinto il championship dell italia ed e un bel segnale per il movimento italo italiano perche continuano a crescere i giovani campioni che il grande cassani ha individuato nelle scuole assieme alla supervisione dell autorevole merloni e ora sono sicuro che i francesi non inviteranno all imminente tour de france la giovane e interessante squadra dello squat per invidia e che sta crescendo in maniera costante ed e un bel progetto che io il mio amico gino e anche il suo cugino igino seguiamo da tempo ma ora celebriamo questa bella race in cui tanti italiani si sono messi in mostra. :cincin:
Uganda sei sempre il numero uno :clap: :clap:

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 21:55
da ElChava
Io allo stato attuale m'interrogo su due controprestazioni (o almeno una sicura): Ulissi e Ganna.

Su Diego immagino parta il solito discorso della tenuta oltre i duecento chilometri, però da quel che si è visto mi pare che si sia speso molto in favore di Velasco. Però mi chiedo: perché non provare ad entrare nell' azione decisiva, visto che tatticamente si sa muovere bene in determinati frangenti? Possibile che gli Astana volessero giocarsela soltanto con lo sprint ristretto di Velasco, tanto più che avrebbero potuto trovarsi a sprintare contro Milan? Forse Diego oggi aveva una delle ultimissime possibilità di vincere un campionato italiano, secondo me non l'hanno giocato in maniera ottimale (poi se lui più di tanto non ne aveva è un altro discorso).

Più perplessità mi ha lasciato Ganna: aveva fatto girare la gamba al Giro del Belgio, aveva stravinto la crono due giorni fa, ha detto di essersi allenato parecchio in salita e oggi si è staccato addirittura prima di Milan su un percorso in cui il Ganna di Camigliatello Silano sarebbe stato uno dei primi tre favoriti. Ovvio che le giornate no possano capitare, chi non ne ha avute, però ad una settimana dal Tour questa prestazione qualche interrogativo lo lascia.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 22:00
da TheArchitect99
Mi ricordo le dichiarazioni di Basso negli anni scorsi, quello della Polti sembrava un progetto serio, affrontavano il Giro da squadra quasi WT, senza cercare le fughe per far vedere gli sponsor ma per fare bene e cercare il piazzamento di prestigio, sponsor importanti( Polti, Eolo) e obiettivo di una crescita lenta ma costante. Adesso possiamo dire come il team sia regredito, zero vittorie, pochi corridori lanciati, poca ambizione. Peccato.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 22:02
da cycling_chrnicles
Uganda ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 20:25 Salve, come da mio autorevole e clamoroso pronostico il giovane e sconosciuto conca ha vinto il championship dell italia ed e un bel segnale per il movimento italo italiano perche continuano a crescere i giovani campioni che il grande cassani ha individuato nelle scuole assieme alla supervisione dell autorevole merloni e ora sono sicuro che i francesi non inviteranno all imminente tour de france la giovane e interessante squadra dello squat per invidia e che sta crescendo in maniera costante ed e un bel progetto che io il mio amico gino e anche il suo cugino igino seguiamo da tempo ma ora celebriamo questa bella race in cui tanti italiani si sono messi in mostra. :cincin:

Allo "squat" ho sputato fuori tutto il mio apparato digerente.

Manuel sei un genio del medesimo livello di Duilio.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 22:31
da Tranchée d'Arenberg
ElChava ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 21:55 Io allo stato attuale m'interrogo su due controprestazioni (o almeno una sicura): Ulissi e Ganna.

Su Diego immagino parta il solito discorso della tenuta oltre i duecento chilometri, però da quel che si è visto mi pare che si sia speso molto in favore di Velasco. Però mi chiedo: perché non provare ad entrare nell' azione decisiva, visto che tatticamente si sa muovere bene in determinati frangenti? Possibile che gli Astana volessero giocarsela soltanto con lo sprint ristretto di Velasco, tanto più che avrebbero potuto trovarsi a sprintare contro Milan? Forse Diego oggi aveva una delle ultimissime possibilità di vincere un campionato italiano, secondo me non l'hanno giocato in maniera ottimale (poi se lui più di tanto non ne aveva è un altro discorso).
A mio avviso la contropestazione più che di Ulissi è stata dell'intera Astana. Partiti in 10 - per qualità e quantità erano quelli messi meglio - non sono riusciti ne a controllare la corsa ne a fare parte dei tentativi di fuga. Alla fine sono arrivati in 4 su 10. Insomma, direi che è stata una giornataccia di gruppo.
ElChava ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 21:55 Più perplessità mi ha lasciato Ganna: aveva fatto girare la gamba al Giro del Belgio, aveva stravinto la crono due giorni fa, ha detto di essersi allenato parecchio in salita e oggi si è staccato addirittura prima di Milan su un percorso in cui il Ganna di Camigliatello Silano sarebbe stato uno dei primi tre favoriti. Ovvio che le giornate no possano capitare, chi non ne ha avute, però ad una settimana dal Tour questa prestazione qualche interrogativo lo lascia.
Male male male oggi Pippo. Speriamo sia stata solo una giornataccia e che non ci sia qualche problema fisico

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 22:45
da Tranchée d'Arenberg
Theakston ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 20:50 Sul modello Francia, che come movimento di base ha una situazione ben migliore, occhio perché si sono inventati la grana delle "Conti-federales", che è andata per vie legali. In pratica la federazione da questa stagione ha aperto alla registrazione di Continental di tipo dilettantistico. Risultato: le squadre professionali sono insorte, lamentando una sorta di "concorrenza sleale" da parte di queste formazioni ed ottenendo la loro esclusione dalle corse .1 francesi.
Anche oggi al campionato nazionale mi risulta non fossero presenti.
Insomma, in Francia una Swatt il campionato nazionale lo guardava in tv, perché ci tengono alla distinzione, per certi aspetti anacronistica, tra pro e dilettanti... bisogna anche dire che lì il circuito dilettanti è piuttosto vivace e corridori che iniziano o maturano più tardi o sono un ex-pro non li "buttano via" a 23 anni
Non si tratta di seguire (o inseguire) la Francia. Si tratta solo di fare una riforma che, in un momento così complicato per i corridori italiani, possa evitare che qualche giovane chiuda la carriera in maniera anticipata senza avere il tempo di dimostrare quel che vale. Ovviamente non verrà fuori nessun fuoriclasse, ma con sti chiari di luna..

Ad ogni modo, in Francia il casino è nato quando hanno fatto passare continental le varie squadre u23. Viceversa la Roubaix e la St. Michel stanno lì da anni e spesso e volentieri lanciano o rilanciano anche qualche buon corridore nel mondo professionistico vero e proprio.

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 22:53
da nurseryman
gampenpass ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:16
damr ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 16:49 Non ricordo un ordine d’arrivo così scadente da tempo o sbaglio?
Forse da sempre :mrgreen:

P. S. Ci sarebbe il campionato italiano del 2004, con Cristian Moreni, Marinangeli e Gerosa. Se la gioca con questo, sebbene Moreni fosse un buon corridore.
siete esagerati
conca ha vinto con merito
ha tenuto covi in salita e è stato fra i più generosi nel tratto pianeggiante
che vuol dire se non è in una squadra di grido ..... se è stato il più forte c'è poco da dire
forse le squadre wt si sono sentite troppo sicure ma le bici ce le hanno anche gli altri ... non corrono mica a piedi

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Inviato: domenica 29 giugno 2025, 23:04
da ElChava
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 22:31
ElChava ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 21:55 Io allo stato attuale m'interrogo su due controprestazioni (o almeno una sicura): Ulissi e Ganna.

Su Diego immagino parta il solito discorso della tenuta oltre i duecento chilometri, però da quel che si è visto mi pare che si sia speso molto in favore di Velasco. Però mi chiedo: perché non provare ad entrare nell' azione decisiva, visto che tatticamente si sa muovere bene in determinati frangenti? Possibile che gli Astana volessero giocarsela soltanto con lo sprint ristretto di Velasco, tanto più che avrebbero potuto trovarsi a sprintare contro Milan? Forse Diego oggi aveva una delle ultimissime possibilità di vincere un campionato italiano, secondo me non l'hanno giocato in maniera ottimale (poi se lui più di tanto non ne aveva è un altro discorso).
A mio avviso la contropestazione più che di Ulissi è stata dell'intera Astana. Partiti in 10 - per qualità e quantità erano quelli messi meglio - non sono riusciti ne a controllare la corsa ne a fare parte dei tentativi di fuga. Alla fine sono arrivati in 4 su 10. Insomma, direi che è stata una giornataccia di gruppo.
ElChava ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 21:55 Più perplessità mi ha lasciato Ganna: aveva fatto girare la gamba al Giro del Belgio, aveva stravinto la crono due giorni fa, ha detto di essersi allenato parecchio in salita e oggi si è staccato addirittura prima di Milan su un percorso in cui il Ganna di Camigliatello Silano sarebbe stato uno dei primi tre favoriti. Ovvio che le giornate no possano capitare, chi non ne ha avute, però ad una settimana dal Tour questa prestazione qualche interrogativo lo lascia.
Male male male oggi Pippo. Speriamo sia stata solo una giornataccia e che non ci sia qualche problema fisico
Infatti quella di Ulissi non la considero pienamente una controprestazione perché alla fine poi ha lavorato per la squadra. Soltanto auspicavo di vederlo inserirsi nell' azione buona. Dopo avergli visto vincere l'Appennino in quel modo lo consideravo un interessante outsider, oltre al fatto che ormai non ha nulla da perdere, la sua carriera l' ha fatta e tutto quel che ancora gli viene di buono quando può correre per sé è tutto di guadagnato.