Pagina 3 di 3
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: sabato 30 agosto 2025, 11:00
da galliano
Atlantic ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 18:21
noel ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 13:53
Come vedete widar nel WT ?
Per le corse a tappe , forse limitato dal fisico
È 166 x 52 kg
È grosso modo il fisico di lenny Martinez
In sto ciclismo purtroppo un limite
Lo scatto invece lo aiuta per le corse di un giorno o tappe singole
Diciamo che in sti 2 anni ha corso tantissimo per gli standard attuali
In realtà non mi pare abbia corso tanto, non certo più degli altri, per dire Nordhagen, Ormzel, Torres, Tuckwell, Decomble, Turconi, Pericas, l'Hote, ecc. nel 2025 hanno corso di più, Sparfel, Novak, Gualdi hanno corso più o meno lo stesso nr di giorni. Ramirez e Finn credo siano quelli che hanno corso meno e solo corse U23.
Seixas ha corso meno di Widar, come pure Philipsen, ma tutte gare con la WT che sono molto più impegnative e stressanti di una garetta con i coetanei.
In particolare la gestione Pericas mi lascia perplesso.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: sabato 30 agosto 2025, 14:50
da Beppugrillo
L'impressione, dagli stralci di gara che ho visto, è che la distanza tra Seixas e Finn sia più ampia dei 47'' della classifica generale. Niente di definitivo ovviamente, ci sono anche delle possibili motivazioni, però 12 mesi fa erano più vicini
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: sabato 30 agosto 2025, 17:41
da Atlantic
noel ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 8:31
Ci avrei scommesso che qualcuno tirava fuori indurain ( per tanto così io avrei potuto tirare fuori Hinault) . Peccato che sono passati 40 anni, cioè tre ere geologiche del ciclismo. Ora le cose sono cambiate, lo vediamo oggi dove spunta fuori un nuovo fenomeno ogni giorno e ogni giorno se ne brucia uno
Obiezione corretta
Vedo un ciclismo che non c è più..
Però vingegaard
Primo gt vuelta 2020..a 2 ore
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: sabato 30 agosto 2025, 17:46
da Atlantic
galliano ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 11:00
In realtà non mi pare abbia corso tanto, non certo più degli altri, per dire Nordhagen, Ormzel, Torres, Tuckwell, Decomble, Turconi, Pericas, l'Hote, ecc. nel 2025 hanno corso di più, Sparfel, Novak, Gualdi hanno corso più o meno lo stesso nr di giorni. Ramirez e Finn credo siano quelli che hanno corso meno e solo corse U23.
Seixas ha corso meno di Widar, come pure Philipsen, ma tutte gare con la WT che sono molto più impegnative e stressanti di una garetta con i coetanei.
In particolare la gestione Pericas mi lascia perplesso.
Tra 2024 e 2025.. è a 14 corse a tappe
Le 4 più dure della stagione (isard , giro baby , vda e avenir..)
Le ha fatte tutte entrambe gli anni
Nordhagen è a 11
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: sabato 30 agosto 2025, 22:56
da galliano
Ho capito, ma Seixas e Nordhagen hanno già corso gare a tappe WT e 2pro, mica le vorrai paragonare alla Ronde de l'Isard.
A proposito, Seixas convocato per i mondiali in Ruanda tra gli elite, poi farà il Lombardia.
Vedremo come procederà la sua evoluzione, a me pare stiano correndo esageratamente. Ovviamente non si può pretendere che lui abbia la saggezza di frenare.
Tra l'altro le sue ripetute dichiarazioni di non essere al top all'avenir non sono state molto garbate. Implicitamente sta sminuendo i suoi rivali. Mi ricorda un po' quei ragazzini che si sentono superiori ai coetanei perché molto brillanti nello sport e nello studio, con i genitori che, invece d'insegnare il rispetto per gli altri, non perdono l'occasione di soffiare sul fuoco dell'autocompiacimento.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 2:46
da Walter_White
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 14:50
L'impressione, dagli stralci di gara che ho visto, è che la distanza tra Seixas e Finn sia più ampia dei 47'' della classifica generale. Niente di definitivo ovviamente, ci sono anche delle possibili motivazioni, però 12 mesi fa erano più vicini
Succede quando uno lo fanno correre tra i grandi e l'altro no purtroppo
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 7:34
da Atlantic
galliano ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 22:56
Ho capito, ma Seixas e Nordhagen hanno già corso gare a tappe WT e 2pro, mica le vorrai paragonare alla Ronde de l'Isard.
Seixas i mondiali under non li può fare
Io non vedo grosse differenze tra i pro e le devo
Finn prima del giro s è fatto 3 settimane di raduno in altura ad andorra
Prima del avenir idem altre 3 settimane a tignes
Bici e preparazione identiche ai pro
Cito finn perché lo seguo di più (ma gli altri la stessa cosa)
Mi viene in mente staune-mittet
Nel 2023.. per il giro baby lo stesso stage di 3 settimane di di Van aert
Vinse il giro baby.. miglioramenti da quando è pro?
Diverso il discorso dello svizzero huber
Bici della federazione (o peggio del negozio di suo padre)
Nessuno stage con i pro
Prima dell avenir ha fatto una gara pro con la nazionale (argovia) e 8 gare di un giorno dilettanti vere o il campionato nazionale
Totale 9 giorni corse
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 7:38
da noel
Atlantic ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 17:41
noel ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 8:31
Ci avrei scommesso che qualcuno tirava fuori indurain ( per tanto così io avrei potuto tirare fuori Hinault) . Peccato che sono passati 40 anni, cioè tre ere geologiche del ciclismo. Ora le cose sono cambiate, lo vediamo oggi dove spunta fuori un nuovo fenomeno ogni giorno e ogni giorno se ne brucia uno
Obiezione corretta
Vedo un ciclismo che non c è più..
Però vingegaard
Primo gt vuelta 2020..a 2 ore
Ma Vingegaard aveva 24 anni ed era un semisconosciuto all'epoca, poi è diventato quello è diventato.
Io parlo di gente come Widar, Seixas, Finn ecc. Poco più adolescenti che passeranno con le stimmate dei fenomeni. Sarà gente da maneggiare con cura. È giusto secondo te mandarli a fare dieci tappe in un GT e prendere minuti su minuti per fare esperienza? Secondo me no, il rischio mazzata morale è sempre dietro l'angolo. Per me un giovane dev'essere pronto comunque per un GT, il che non vuole dire partire per vincerlo, ma almeno cercare di finirlo senza doverlo raccattare col cucchiaino cercando di mettersi in evidenza in qualche tappa e anche mollando in qualche altra. Un Pellizzari 2024 penso sia l'ottimale.
L'anno prossimo la Decathlon avrà la"grana" Seixas, vedremo come gestiranno il suo calendario, su Widar mi sono già espresso
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 7:51
da Atlantic
Sicuramente
Se noti 2 del podio dell ultimo tour da junior .. erano nessuno
Pure pogacar al primo anno era uno dei tanti
Loro ricalcano più remco
Con la differenza che il belga è arrivato al ciclismo a metà primo anno da junior
Mentre loro sono già al top da allievi..
Bisogna sfruttarli subito? Perché dopo sia fisicamente che mentalmente caleranno
Oppure aspettare?
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 7:51
da Atlantic
Walter_White ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 2:46
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 14:50
L'impressione, dagli stralci di gara che ho visto, è che la distanza tra Seixas e Finn sia più ampia dei 47'' della classifica generale. Niente di definitivo ovviamente, ci sono anche delle possibili motivazioni, però 12 mesi fa erano più vicini
Succede quando uno lo fanno correre tra i grandi e l'altro no purtroppo
Speriamo
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 19:01
da Antares
L'importante comunque è non perdere di vista l'obiettivo. Vero che Seixas e Finn sono due primo anno e la differenza l'ha fatta la diversità di esperienze affrontate quest'anno (senza dimenticare che Finn s'era pure rotto di nuovo la clavicola, anche gli inconvenienti fisici contano) ma le somme le dovremo tirare più avanti quando si troveranno entrambi a competere per i tre grandi giri del professionismo. Adesso ci può stare che la forbice tra i due possa essersi allargata ma non è detto che lo sia anche nei prossimi anni. Anche perché se è vero, come è stato ricordato, che sono stati trasformati in corridori da giri degli autentici somari in passato, figurarsi con quello che si può fare con gente che già parte da una base di talento enorme.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 19:28
da noel
Atlantic ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 7:51
Sicuramente
Se noti 2 del podio dell ultimo tour da junior .. erano nessuno
Pure pogacar al primo anno era uno dei tanti
Loro ricalcano più remco
Con la differenza che il belga è arrivato al ciclismo a metà primo anno da junior
Mentre loro sono già al top da allievi..
Bisogna sfruttarli subito? Perché dopo sia fisicamente che mentalmente caleranno
Oppure aspettare?
Oggi Bisieux è arrivato terz'ultimo a 26' da Vingegaard, al netto di malanni o cadute che esperienza può aver fatto in questi primi dieci giorni di Vuelta ?
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 20:32
da Atlantic
Nelle interviste pre vuelta aveva dichiarato di voler conoscere i suoi limiti , ecco probabilmente per ora ha avuto delle risposte
Se non la correva..
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 11:02
da noel
Atlantic ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 20:32
Nelle interviste pre vuelta aveva dichiarato di voler conoscere i suoi limiti , ecco probabilmente per ora ha avuto delle risposte
Se non la correva..
Ma si cosa vuoi che dica, petrolini direbbe "io non ce l'ho con te, ma con chi ti ci ha mandato"....Del tipo "Oh Leo te la senti di correre a sto giro ?" Leo: "ok, ce provo"....Mi domando a cosa servono 10 ds, 5 nutrizionisti, 8 psicologi, 4 preparatori che analizzano dari su dati, 15 mental coach per squadra....Dio mio come siamo ridotti.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 11:42
da noel
Almeno il chitarrista dei Deep Purple vincitore del tour de l'avenir 2024 in forza alla fripalestain.com ha finito il tour 2025 senza infamia e senza lode nella parte sinistra della classifica nell'indifferenza generale
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 13:19
da Beppugrillo
noel ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 11:02
Atlantic ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 20:32
Nelle interviste pre vuelta aveva dichiarato di voler conoscere i suoi limiti , ecco probabilmente per ora ha avuto delle risposte
Se non la correva..
Ma si cosa vuoi che dica, petrolini direbbe "io non ce l'ho con te, ma con chi ti ci ha mandato"....Del tipo "Oh Leo te la senti di correre a sto giro ?" Leo: "ok, ce provo"....Mi domando a cosa servono 10 ds, 5 nutrizionisti, 8 psicologi, 4 preparatori che analizzano dari su dati, 15 mental coach per squadra....Dio mio come siamo ridotti.
Però Pellizzari a metà del primo Giro era in questa situazione, a fine Giro volava ed è emerso come uno dei migliori scalatori italiani. Con i giovanissimi un po' di prove alla cieca probabilmente vanno fatte
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 13:48
da noel
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 13:19
noel ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 11:02
Atlantic ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 20:32
Nelle interviste pre vuelta aveva dichiarato di voler conoscere i suoi limiti , ecco probabilmente per ora ha avuto delle risposte
Se non la correva..
Ma si cosa vuoi che dica, petrolini direbbe "io non ce l'ho con te, ma con chi ti ci ha mandato"....Del tipo "Oh Leo te la senti di correre a sto giro ?" Leo: "ok, ce provo"....Mi domando a cosa servono 10 ds, 5 nutrizionisti, 8 psicologi, 4 preparatori che analizzano dari su dati, 15 mental coach per squadra....Dio mio come siamo ridotti.
Però Pellizzari a metà del primo Giro era in questa situazione, a fine Giro volava ed è emerso come uno dei migliori scalatori italiani. Con i giovanissimi un po' di prove alla cieca probabilmente vanno fatte
Terz'ultimo a 23 minuti dopo 10 tappe ? Se poi, ripeto al netto di malanni fisici e dopo l'ottima Burgos, all'improvviso il nostro risorgerà allora li si aprirà un nuovo capitolo nel trhead apposito, da cui anticipatamente mi astengo dall'intervenire
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 16:46
da Pomodori
noel ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 13:48
Terz'ultimo a 23 minuti dopo 10 tappe ? Se poi, ripeto al netto di malanni fisici e dopo l'ottima Burgos, all'improvviso il nostro risorgerà allora li si aprirà un nuovo capitolo nel trhead apposito, da cui anticipatamente mi astengo dall'intervenire
Beh Pellizzari solo nella decima tappa dello scorso anno ha preso 35 minuti e in classifica era a un'ora e 20
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 16:59
da noel
Pomodori ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 16:46
noel ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 13:48
Terz'ultimo a 23 minuti dopo 10 tappe ? Se poi, ripeto al netto di malanni fisici e dopo l'ottima Burgos, all'improvviso il nostro risorgerà allora li si aprirà un nuovo capitolo nel trhead apposito, da cui anticipatamente mi astengo dall'intervenire
Beh Pellizzari solo nella decima tappa dello scorso anno ha preso 35 minuti e in classifica era a un'ora e 20
Avrà avuto qualche problema visto che ne aveva presi solo 7 a prati di tiivo in una tappa molto più dura solo due giorni prima, io avevo comunque specificato al netto di problemi fisci e cadute. Comunque è inutile continuare questa discussione basata su risultati parziali vedremo che ne sarà di Leò a fine Vuelta
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 17:30
da Antares
Atlantic ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 20:32
Nelle interviste pre vuelta aveva dichiarato di voler conoscere i suoi limiti , ecco probabilmente per ora ha avuto delle risposte
Se non la correva..
Il punto è che al giorno d'oggi si chiedono sempre e solo risultati e vittorie, non si pensa più al fatto che simili esperienze servono anche per "imparare a perdere". Facile essere sempre lì davanti, è quando le gambe fanno male per davvero che si comincia ad entrare in quel mood che poi può portare ad avere soglia del dolore più elevata nel momento in cui serve. Poi è chiaro che tutte le valutazioni si faranno giorno dopo giorno.
Ieri facevo notare la prestazione di Beloki, che ha voluto tenere duro coi primi: era già abbondantemente fuori classifica, poteva accontentarsi di fare gruppetto ma ha voluto tentare ed ha avuto ragione. Se ci sono i presupposti si fa bene a provare, per il resto tutto è necessario per imparare.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 21:37
da Atlantic
noel ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 19:28
Atlantic ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 7:51
Sicuramente
Se noti 2 del podio dell ultimo tour da junior .. erano nessuno
Pure pogacar al primo anno era uno dei tanti
Loro ricalcano più remco
Con la differenza che il belga è arrivato al ciclismo a metà primo anno da junior
Mentre loro sono già al top da allievi..
Bisogna sfruttarli subito? Perché dopo sia fisicamente che mentalmente caleranno
Oppure aspettare?
Oggi Bisieux è arrivato terz'ultimo a 26' da Vingegaard, al netto di malanni o cadute che esperienza può aver fatto in questi primi dieci giorni di Vuelta ?
Ha dei problemi fisici (digestivi)
Con la squadra si è deciso di fargli fare gruppetto
https://www.directvelo.com/actualite/12 ... n-de-temps
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 21:58
da Antares
Oh meno male, così ci si evita altre banalità, dal momento che approfondire è sempre troppo difficile.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 0:05
da galliano
La decathlon mi pare abbia la tendenza a far correre corse importanti ai suoi giovanissimi, non è che corrono troppo, ma corrono contro avversari molto forti. Corse in generale con poco respiro.
Rondel della Tudor, che ha due anni di più, ha fatto un calendario simile, con buoni risultati, ma alla Vuelta non l'hanno mandato.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 0:05
da galliano
La decathlon mi pare abbia la tendenza a far correre corse importanti ai suoi giovanissimi, non è che corrono troppo, ma corrono contro avversari molto forti. Corse in generale con poco respiro.
Rondel della Tudor, che ha due anni di più, ha fatto un calendario simile, con buoni risultati, ma alla Vuelta non l'hanno mandato.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 0:05
da galliano
La decathlon mi pare abbia la tendenza a far correre corse importanti ai suoi giovanissimi, non è che corrono troppo, ma corrono contro avversari molto forti. Corse in generale con poco respiro.
Rondel della Tudor, che ha due anni di più, ha fatto un calendario simile, con buoni risultati, ma alla Vuelta non l'hanno mandato.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 0:05
da galliano
La decathlon mi pare abbia la tendenza a far correre corse importanti ai suoi giovanissimi, non è che corrono troppo, ma corrono contro avversari molto forti. Corse in generale con poco respiro.
Rondel della Tudor, che ha due anni di più, ha fatto un calendario simile, con buoni risultati, ma alla Vuelta non l'hanno mandato.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 0:05
da galliano
La decathlon mi pare abbia la tendenza a far correre corse importanti ai suoi giovanissimi, non è che corrono troppo, ma corrono contro avversari molto forti. Corse in generale con poco respiro.
Rondel della Tudor, che ha due anni di più, ha fatto un calendario simile, con buoni risultati, ma alla Vuelta non l'hanno mandato.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 0:05
da galliano
La decathlon mi pare abbia la tendenza a far correre corse importanti ai suoi giovanissimi, non è che corrono troppo, ma corrono contro avversari molto forti. Corse in generale con poco respiro.
Rondel della Tudor, che ha due anni di più, ha fatto un calendario simile, con buoni risultati, ma alla Vuelta non l'hanno mandato.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 0:05
da galliano
La decathlon mi pare abbia la tendenza a far correre corse importanti ai suoi giovanissimi, non è che corrono troppo, ma corrono contro avversari molto forti. Corse in generale con poco respiro.
Rondel della Tudor, che ha due anni di più, ha fatto un calendario simile, con buoni risultati, ma alla Vuelta non l'hanno mandato.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 8:48
da noel
Antares ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 21:58
Oh meno male, così ci si evita altre banalità, dal momento che approfondire è sempre troppo difficile.
EH sai, nella vita mica sono tutti dei fancazzisti come te che stai tutto il giorno a guardare le corse in Tv e a scrivere 50 post al giorno di cui non frega una fava a nessuno. A parte che l'ho scritto "al netto di problemi fisici", la morale falla a tua sorella e pensa alle minchiate che scrivi tu.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 9:45
da galliano
galliano ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 0:05
La decathlon mi pare abbia la tendenza a far correre corse importanti ai suoi giovanissimi, non è che corrono troppo, ma corrono contro avversari molto forti. Corse in generale con poco respiro.
Rondel della Tudor, che ha due anni di più, ha fatto un calendario simile, con buoni risultati, ma alla Vuelta non l'hanno mandato.
Ci tenevo a ribadire il concetto
Al netto dei problemi fisici di Bisiaux, non sono sicuro che sia stata una buona scelta mandarlo alla Vuelta.
Tra l'altro Bisiaux è un buon prospetto ma non arriva certo con le stigmate del campione, tipo Seixas, quindi forse con lui potevano andarci più cauti.
Ok l'esperienza in una grande giro, ma se poi farà una Vuelta stile Nys al Tour, potrebbe fargli più male che bene.
Non mi pare che siano tanti quelli che a vent'anni hanno fatto un GT dopo aver corso altre corse importanti in stagione, mi viene in mente Uijtdebroeks, e non è un precedente tranquillizzante.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 14:31
da noel
galliano ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 9:45
galliano ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 0:05
La decathlon mi pare abbia la tendenza a far correre corse importanti ai suoi giovanissimi, non è che corrono troppo, ma corrono contro avversari molto forti. Corse in generale con poco respiro.
Rondel della Tudor, che ha due anni di più, ha fatto un calendario simile, con buoni risultati, ma alla Vuelta non l'hanno mandato.
Ci tenevo a ribadire il concetto
Al netto dei problemi fisici di Bisiaux, non sono sicuro che sia stata una buona scelta mandarlo alla Vuelta.
Tra l'altro Bisiaux è un buon prospetto ma non arriva certo con le stigmate del campione, tipo Seixas, quindi forse con lui potevano andarci più cauti.
Ok l'esperienza in una grande giro, ma se poi farà una Vuelta stile Nys al Tour, potrebbe fargli più male che bene.
Non mi pare che siano tanti quelli che a vent'anni hanno fatto un GT dopo aver corso altre corse importanti in stagione, mi viene in mente Uijtdebroeks, e non è un precedente tranquillizzante.
Birra pagata con tanto di emo

Re: Tour de l'Avenir 2025
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 15:50
da Antares