chinaski89 ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 20:00
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 18:11
Walter_White ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 18:06
Torino e Lussari non salvano altre 40 tappe di niente. Sutterlin che tira sul San Pellegrino è l'immagine perfetta per riassumere quei 2 Giri. Capita, abbiamo avuto merde simili anche al Tour (2012, 2016 e 2017 tanto per dire).
Forni di Zoldo e Bondone non furono schifezze suvvia...adesso mi sembra che esageri
Ha ragione, per affetto esageri tu nella difesa, ci sta. Comunque grande merito alla tappa del Lussari che mi ha fatto scoprire una zona stupenda in cui ho fatto una (durissima) Ultra su percorso magnifico e passato giornate meravigliose a Giugno
Mica dico che siano stati giri spettacolari, tutt'altro...ma non fu tutta una schifezza..
Comunque sul lussari ci sono stato due volte quest'estate ...sentierio pellegrino in giugno e saisera in luglio..Ovviamente alla mia eta' anche se non e' ultra ..ho fatto fatica ugualmente..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
lucks83 ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 20:48
Steven ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 17:14
Vingegaard tutt'altro che irresistibile comunque. C'è spazio per chi avrà le gambe giuste per scalzarlo (Almeida).
Credo che Almeida e la UAE abbiano fatto una cazzata l'altroieri a non incollarsi alla ruota di Vingegaard.
Non si fosse fatto sorprendere, credo che il portoghese avrebbe tenuto la ruota di Jonas, che è forte ma non mi sembra sui livelli del Tour.
Poi arriverà l'Angliru a farmi capire che non ci avevo capito nulla...
Be bisognava aver le gambe per stargli dietro..
Se vingegaard sale a quella velocità, il portoghese non ha possibilità di tenerlo
Può solo andar su con il suo passo e contenerlo
luketaro ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 20:32
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 20:00
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 18:11
Forni di Zoldo e Bondone non furono schifezze suvvia...adesso mi sembra che esageri
Ha ragione, per affetto esageri tu nella difesa, ci sta. Comunque grande merito alla tappa del Lussari che mi ha fatto scoprire una zona stupenda in cui ho fatto una (durissima) Ultra su percorso magnifico e passato giornate meravigliose a Giugno
Confermo che per odio esagerate nel giudizio negativo.
Quale odio? Il Giro è la corsa a cui son più legato
Ma quelle 2 edizioni han fatto vacillare la mia passione per questo sport
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Giro 2022 per me non fu certo esaltante, ma l'edizione seguente fu veramente povera di spettacolo e attacchi, specie in relazione ad una startlist che prometteva molto meglio di quanto ha poi mantenuto.
Nel giudizio complessivo va anche considerato che si arrivava in entrambi i casi da due campagne primaverili molto belle, specie quella eccezionale del 2023, per poi a Luglio avere un impietoso confronto con alcuni dei Tour più belli degli ultimi 25 anni ed oltre.
Insomma, il Giro vinto da Roglic è stato brutto in sé e per sé, ma in relazione al periodo storico diventa ampiamente e gravemente insufficiente.